The Project Gutenberg eBook of Roma nella memoria e nelle immaginazioni del Medio Evo vol. I This ebook is for the use of anyone anywhere in the United States and most other parts of the world at no cost and with almost no restrictions whatsoever. You may copy it, give it away or re-use it under the terms of the Project Gutenberg License included with this ebook or online at www.gutenberg.org. If you are not located in the United States, you will have to check the laws of the country where you are located before using this eBook. Title: Roma nella memoria e nelle immaginazioni del Medio Evo vol. I Author: Arturo Graf Release date: March 1, 2020 [eBook #61541] Language: Italian Credits: Produced by Barbara Magni and the Online Distributed Proofreading Team at http://www.pgdp.net (This file was produced from images made available by Università degli Studi di Torino - Sistema Bibliotecario d'Ateneo, Scienza dell'antichità, filologico letterarie storico artistiche) *** START OF THE PROJECT GUTENBERG EBOOK ROMA NELLA MEMORIA E NELLE IMMAGINAZIONI DEL MEDIO EVO VOL. I *** Produced by Barbara Magni and the Online Distributed Proofreading Team at http://www.pgdp.net (This file was produced from images made available by Università degli Studi di Torino - Sistema Bibliotecario d'Ateneo, Scienza dell'antichità, filologico letterarie storico artistiche) ROMA NELLA MEMORIA E NELLE IMMAGINAZIONI DEL MEDIO EVO DI ARTURO GRAF Prof. Straord. di Storia comparata delle Letterature romanze nella R. Università di Torino Roma caput mundi regit orbis frena rotundi. Volume I. TORINO ERMANNO LOESCHER 1882 ROMA e FIRENZE presso la stessa Casa. PROPRIETÀ LETTERARIA _L'Editore si riserba il diritto di traduzione._ Torino — VINCENZO BONA, Tip. di S. M. VRBI AETERNAE D. PREFAZIONE All is not false which seems at first a lie. SOUTHEY, _St. Gualbert_. L'aver di tanto arricchito il patrimonio delle singole scienze di quanto, dal Rinascimento in poi, non lo arricchì tutta intera l'età che ci precede, è, senza dubbio, gloria principalissima del nostro secolo; ma è gloria ancor maggiore l'aver riconosciuto che il dominio della scienza è così vasto com'è vasto lo stesso dominio dell'essere, nella infinita varietà, e nella interminabile consecuzione delle forme, e che non v'è, sia nel mondo fisico, sia nel mondo morale, fatto così lieve, nè così fuggitiva parvenza, che non meriti studio, e non contenga in sè qualche parte della verità che si cerca. Poniamo da banda le discipline che si esercitano intorno alla natura fisica, e guardiamo, per quanto è lecita una separazione così fatta, a quelle che, dato alle parole il più largo significato, si chiamano morali e storiche. Quali avanzamenti in breve giro di anni! e quanto diversi da quelli dei non lontani predecessori nostri, sono i principii direttivi ed i metodi che guidano e sorreggon noi nell'indagine! Non è ancora un secolo la critica dissolvente dei razionalisti, tutta involta nelle lotte vive e negl'interessi pratici del tempo, pareva intendesse di deliberato proposito, a restringere sempre più, a menomare, a sfaldare il tutto insieme dei fatti in che consiste la vita varia della umanità e il complicato processo della storia, e a privarsi degli ajuti più efficaci a penetrarne il secreto. Si abbattevano le religioni senza cercar le cause e le leggi del loro nascere, fiorire e scadere; si combattevano le superstizioni perchè dannose, senza sapere propriamente che cosa fossero, a che altro accennassero, perchè perdurassero; le letterature e le immaginazioni popolari s'ignoravano, o, in nome del buon gusto e della ragione, si deridevano; se accadeva di dover riferire una ingenua finzione, una tradizione nata sulla gleba o sul lastrico, una immaginosa leggenda, non si faceva senza prima domandarne scusa al lettore, volta in beffe la cosa. Tutt'altro modo si tiene ora da noi, e la scienza nostra ha dismesso ogni sprezzatura antica. Cercare il vero così nelle minime come nelle massime cose, non ispezzare con elezioni e con esclusioni consigliate dall'arbitrio le grandi unità della natura e della storia, è legge suprema di ogni nostra indagine, e condizione indispensabile di buon successo. I linguaggi più rozzi ed inorganici, i miti più semplici, gl'ingenui racconti di popolazioni non ancora uscite di fanciullezza, i canti e le confuse memorie dei nostri volghi, le credenze religiose più assurde, le più pazze superstizioni, le povere cantilene con cui dalle nutrici si allettano al sonno i bambini, queste, ed altrettali forme ed espressioni del pensiero nascente, del sentimento indistinto, sono da noi con amorosa diligenza raccolte e studiate; e in tutte queste menzogne cerchiamo e troviamo la verità. Come negli organismi più umili il naturalista rintraccia le leggi della vita fisica, così noi in questi rudimenti le leggi della vita intellettuale e morale, e ad ogni passo che moviamo su questa via vediamo mutarcisi dinnanzi gli aspetti della storia, e sorgere nuove e più larghe apparite. Fra queste menzogne feconde di verità uno dei primi luoghi spetta alla leggenda, cui più particolarmente si volge ora la mia attenzione. L'attrattiva che la leggenda esercita anche sopra spiriti disciplinati dalla critica e temprati nello studio del vero non è cosa nuova. In tempi di critica già soperchiante diceva Gian Giacomo Rousseau: _Le pays des chimères est, en ce monde, le seul digne d'être habité..... Il n'y a de beau que ce qui n'est pas_; e il Voltaire, lo strenuo oppugnatore d'ogni falsa credenza, il Voltaire, di cui, più che d'altro qualsiasi, giova qui citare la testimonianza, conchiudeva una sua poesia, dove si ricordano le immaginose fole di un'altra età, dicendo: On court, hélas! après la vérité: Ah! croyez-moi, l'erreur a son mérite! Se non che noi siamo oramai proceduti più oltre. La poesia, alcune volte sovrana, della leggenda, commuove senz'alcun dubbio gli animi nostri; ma il pregio poetico, non è già a nostro giudizio, il pregio suo principale, o almeno, non è più il solo. Chi della leggenda non vede altro aspetto che quello della menzogna conosce assai malamente qual essa sia; giacchè ogni leggenda ha due aspetti; l'uno che guarda l'esterno, cioè il mondo, ed è, ma non in tutto sempre, l'aspetto della menzogna, l'altro che guarda l'interno, cioè lo spirito, ed è l'aspetto della verità. Ogni leggenda è necessario portato dello spirito che l'ha prodotta, e a giudicare della struttura, della economia, delle tendenze di quello spirito porge i più sicuri e più pregevoli indizii. Inoltre, ogni leggenda, quando siasi largamente diffusa, quando vada vestita di molta autorità, diventa essa stessa un fatto storico, e una forza che interferisce e si compone con l'altre forze ond'è promosso e guidato il corso della storia. La leggenda della guerra di Troja (dico leggenda, senza tuttavia voler negare che possa esservi in essa un germe di verità) spande il suo spirito ed i suoi influssi su tutta l'età più gloriosa della storia greca. Chi pertanto disse la leggenda essere la storia ideale, non disse vero se non in parte; la leggenda è ancora storia reale. Tanto che l'esser suo di leggenda non è riconosciuto, essa può offuscare la verità ed esser causa di errore; ma riconosciuto che sia, essa diventa, per contrario, principio di critica e d'interpretazione. Non si può sperare di cogliere il carattere esatto e la giusta significazione di certi fatti storici, se questi, oltrechè nei documenti e nelle relazioni autentiche, non si rintraccino ancora nelle finzioni cui diedero origine. Le numerose leggende raccoltesi intorno al nome e alla persona di Carlo Magno sono, in certo qual modo, una effusione della storia certa di lui; e noi solamente allora intendiamo a pieno l'importanza storica del suo operato quando ne vediamo crescere e perpetuarsi nella leggenda la fama gloriosa. Mi sarebbe agevole di moltiplicare gli esempii in prova di quanto dico; ma uno ne addurrò che può valere per tutti. Ognuno sa quanta parte abbia nella vita del medio evo il sentimento religioso, e come, senza la chiara cognizione di tal sentimento, quella vita non possa essere intesa a dovere. Di molti storti e parziali giudizii sul medio evo è cagione appunto il non sapere quali fossero l'indole e le necessità di quel sentimento, che s'inframette per tutto, e tutto allora segna del proprio carattere. Noi possediamo numerose storie, e alcune eccellenti, della Chiesa, dei concilii e dei canoni, del dogma e delle eresie; ma una storia della credenza religiosa, popolare e comune, immaginosa ed essenzialmente affettiva, considerata fuori delle stretture del dogma, e dei rigidi confini della chiesa ufficiale, non fu fatta per anche. E questa è veramente la religione che vive e che opera. Alla coscienza cristiana, sino da tempo antico, non bastarono nè i libri canonici, nè i dogmi con lungo e faticoso studio fermati dalle supreme potestà ecclesiastiche; il sentimento prorompeva da ogni banda e si ricomponeva in figure, in simboli, in finzioni d'ogni maniera. Di fronte alle scritture canoniche sorgeva la schiera dei libri apocrifi; dove nella storia autentica era un silenzio che lasciava insoddisfatta la devota e premurosa curiosità dei credenti, la tradizione viva, nata del sentimento di tutti, metteva una voce e una memoria. Si rifaceva la storia della creazione, si rifacevano le storie della Vergine e della fanciullezza di Cristo, si rinarravano, col sussidio di nuove testimonianze, i fatti meravigliosi della Passione. Poi venivano le Vite dei Santi, opera della poesia non meno che della fede, creazioni in gran parte libere, dove il sentimento poteva espandersi e dar figura e corpo di realtà agl'ideali suoi più sottili e più reconditi. La religione popolare nel medio evo è fatta per un terzo di dogma, e per due terzi di leggenda, e chi questa leggenda non considera, e non ricerca nelle sue ragioni e nelle sue forme, non conosce quella religione, e non può conoscere la vita del medio che è ad essa così strettamente legata. Nelle pagine che seguono io discorro delle leggende e delle immaginazioni d'ogni maniera cui diedero argomento nel medio evo. Roma antica e la sua storia indimenticabile. Non preoccuperò qui il mio soggetto, nè dirò cose che il lettore potrà trovare più opportunamente trattate nel primo capitolo di questo volume. Desidero solamente si sappia che io non iscrissi il mio libro, frutto di più anni di perseverante lavoro, per servire al diletto e ad una oziosa curiosità; ma bensì per giovare, come per me si poteva meglio, a questi studii cui va meritamente crescendo di giorno in giorno il favore, e più, mi duole il dirlo, fra gli stranieri che non fra noi. Le finzioni onde il medio evo venne popolando la storia di Roma mi sono sembrate non indegno argomento di studio, e non immeritevole dell'altrui attenzione. In esse vive e si palesa lo spirito di quell'età inquieta e fantastica cui travagliarono ideali eccedenti fuor d'ogni misura le condizioni della vita reale; ed io esponendole, commentandole, illustrandole, non ho creduto far altro se non aggiungere alla storia di quella età un capitolo nuovo. Se dico _nuovo_ non mi sia imputato a tracotanza. L'argomento da me impreso a trattare era ancora in gran parte vergine, il che ben di rado incontra in questi tempi di febbrile lavoro. Di buon numero di leggende esposte nei capitoli che seguono, aveva già parlato, gli è vero, con erudizione copiosa e minuta il Massmann nel terzo volume della _Kaiserchronik_ da lui data in luce; ma non dirò per questo ch'egli abbia prima di me trattato il mio tema. Anzi tutto il suo non è un libro, ma una raccolta di materiali non ordinati, nè dominati da nessuno spirito d'unità; schede d'appunti ricucite insieme; in secondo luogo egli non conobbe, generalmente parlando, altre fonti che le latine e le tedesche, mentre alla trattazione del tema si richiede la notizia di fonti appartenenti a tutte le letterature del medio evo; finalmente sette capitoli del presente volume, e sei del volume che segue, non hanno quasi riscontro nel libro di lui. Di talune leggende si tratta pure in apposite monografie, di cui mi sono più d'una volta giovato, e che saranno debitamente ricordate ai lor luoghi; ma non voglio lasciar di ricordare qui in modo speciale quella incomparabile del Prof. Comparetti, intitolata _Virgilio nel medio evo_, la quale, quanto più è degna di trovare imitatori, tanto è più difficile che ne trovi. Chi ha qualche pratica di così fatti lavori, intenderà di leggieri quale fatica mi sia costata quest'opera. Le mie ricerche dovevano estendersi sopra libri d'ogni generazione, stampati e manoscritti, e che in nessuna biblioteca del mondo si potevano trovare insieme riuniti. Quindi la necessità di ripetuti viaggi e di più o meno lunghe dimore, non solo nelle principali biblioteche d'Italia, ma in quelle ancora della rimanente Europa. Dell'ordine e del modo da me tenuto nello scrivere dà dimostrazione, senza che io ne ragioni altrimenti, il libro stesso. Se nel riferire passi di scritture edite o inedite ho largheggiato, non credo di dovere per ciò invocar l'indulgenza dell'erudito lettore. In poesia e in istoria leggendaria i testi sono fatti, e nulla v'è che possa farne adeguatamente le veci. Nei lunghi giorni consumati in pazienti e penose indagini un pensiero mi sorreggeva e mi alleggeriva il còmpito; il pensiero di quella gloriosa città che da venticinque secoli assiste imperitura alla drammatica vicissitudine della storia, e vede dalla polvere della signorie cadute e delle morte generazioni rifarsi senza fine i suoi misteriosi destini. Mi tornavano in mente gli anni, lontani oramai, vissuti tra le sue mura, e le impressioni indelebili della sua maestà ricevute fra quelle ruine superbe di memorie e parlanti. Un affetto riconoscente scalda nell'animo mio quei cari ricordi, ond'io ne do, come posso, una prova. La storia certa della città regina, nel tempo antico, nell'età di mezzo, nella età presente, fu scritta per modo che poca speranza può rimanere ad altri di meglio: in questa parte io nulla poteva dare; ma un libro delle sue leggende io tentai di comporre, e a questo godo di potere scrivere in fronte il nome venerato di ROMA ETERNA. CAPITOLO I. La Gloria e il Primato di Roma. Durante tutto il medio evo l'immagine dell'antica Roma, cinta dello splendore della sua gloria incomparabile, è presente alla memoria degli uomini. Quanto più i tempi sono calamitosi, quanto più aspra la vita, tanto più sollecito e appassionato par che si drizzi il sentimento verso quell'indimenticabile paragone d'ogni grandezza, tanto più ardente pare che vi si appunti il desiderio. I destini di Roma non avevano pari nel mondo. Decaduta dalla signoria politica, vinta, conculcata, la città regina risorge armata di nuova potenza, e, fatta centro della fede, riconquista sui popoli un nuovo dominio, più sicuro e più formidabile dell'antico. La storia presente si ricongiunge alla passata: l'unità sussiste, turbata sì, ma non interrotta dagli esterni travolgimenti, e si manifesta, e s'impone agli spiriti. Restituito l'impero d'Occidente, si riprenderà come se nulla ci fosse stato di mezzo, la serie degl'imperatori, si crederà trasmessa direttamente in Carlo Magno, traverso ai despoti di Bizanzio, la potestà imperiale. Roma è piena delle proprie rovine, quasi ad ammonire altrui della caducità d'ogni cosa terrena; ma ferve tra quelle una vita nuova, che si spande all'intorno; e regna negli animi una credenza che Roma, sortita dalla divina provvidenza ad essere la reggitrice perpetua dell'uman genere, non può morire, ed è serbata a vedere la consumazione dei secoli. In mezzo alla crescente barbarie, tra il frastuono della vita disordinata e battagliera, nei silenzii dello spirito ingombrato d'ignoranza, la voce dell'antica città suona insistente come un richiamo e un segno di riconoscimento. Principio e fonte d'ogni potestà, Roma è il simbolo della universale cittadinanza, è la patria comune in cui tutti si riconoscono. Disfatta l'unità reale dell'impero, sciolti i vincoli di soggezione che legavano i popoli conquistati alla città dominatrice, il sentimento di quella unità e di quella soggezione rimane vivo negli animi, e se ne genera come una tradizione di comunanza fra genti che seguiranno da indi in poi ciascuna il suo particolare cammino. Le antiche province dove si parla latino formeranno, sotto il nome di Romania, una specie di entità geografica ideale, e romani si diranno, di fronte ai barbari, gli abitatori di essa discesi dagli antichi soggetti di Roma, e romana sarà ciascuna lingua nata dalla variazione del latino rustico[1]. Dalle invasioni dei barbari più e più secoli passeranno, sarà dileguato ogni vestigio della civiltà latina, nuovi interessi e nuove fedi avranno occupato il mondo, e il fantasma di Roma, ritto in mezzo alla cristianità, trarrà pur sempre a sè, da ogni parte, l'ammirazione e l'ossequio. Gl'influssi che tacitamente essa diffonde formano come un'atmosfera morale in cui tutti respirano. L'ammirazione per gli uomini e per le cose cresce di giorno in giorno e diventa un culto, la poesia se ne ispira, la leggenda ne nasce. La storia non presenta altro esempio simile a questo di sollecitudine viva ed universale per le cose d'una età passata e per una gloria irrevocabile. Giacchè qui non si tratta punto dell'interesse erudito che, per un esempio, muove noi moderni allo studio metodico delle forme più disparate dell'antica civiltà, a cui è al tutto estranea la vita nostra; nè quella sollecitudine somiglia punto all'entusiasmo misto di pedanteria che scalda il petto agli umanisti; ma è una sollecitudine ingenua, e direi quasi nativa, per cose che si credono appartenere ancora in qualche maniera al mondo dei vivi. Pel medio evo Roma non è solamente il passato, è ancora il presente e l'avvenire. L'impero esiste in diritto, e qualche volta anche in fatto, e una vaga speranza che i tempi felici e gloriosi possano ancora tornare non si spegne in tutto mai. È questa la speranza che accende l'animo e muove il braccio di Arnaldo da Brescia e di Cola di Rienzo. Premesse queste brevi considerazioni generali, su cui non giova che io mi trattenga più a lungo, facciamoci ora ad esaminare un po' particolarmente come nel medio evo si ricordasse la grandezza di Roma, e quali sentimenti, e quali atti si generassero dal ricordo. Anzi tutto la storia della città e dell'impero, benchè stravolta in mille modi e ammiserita, si rammenta sempre ed entra a far corpo con le cronache. La fondazione di Roma si ricorda come uno degli eventi massimi della storia della umanità, e con fantastica esattezza se ne indica l'anno, il mese, il giorno e l'ora, e si notano gli astri che influirono nel suo nascere. Incuteva negli animi ammirazione e stupore quel crescere ed allargarsi di Roma da oscuri ed umili principii ad altissima signoria. _Semenque processu temporis in arborem excellentissam crescens per universa mundi climata ramos suae viriditatis extendit_, dice Rodulfo Colonna nel suo trattato _De translatione imperii_[2]. Nei libri scritti in Italia durante il X, l'XI e il XII secolo i romani illustri sono frequentissimamente e con amore ricordati[3]. La storia di Enea, del _Pater Aeneas romanae stirpis origo_, era una di quelle che il giullare doveva sapere a mente e recitare all'occasione. Tali reminiscenze, troppo vive e tenaci, potevano anzi offendere gli spiriti timorati. Nel X secolo Raterio da Verona si lagna della vana scienza de' tempi suoi che più attendeva a ricordare la vittoria di Mario sopra Giugurta che non la vittoria di Cristo sopra il mondo, più Siface prigione che non Michele trionfatore del drago, più Scipione, Pompeo, Dejotaro e Catone che non Pietro, Paolo e Giovanni[4]. Ma nè i suoi ammonimenti, nè gli altrui fecero frutto. Anzi le storie romane diventarono sempre più famose, e finirono per entrare largamente nelle raccolte di esempii che si propongono la edificazione dei fedeli. Dice Fra Guido nell'_Antiprologo_ del _Fiore d'Italia_ che i romani _tutto il mondo di maravigliosi esempli hanno illuminato_. Nei _Gesta Romanorum_ i fatti veri o supposti della storia romana servono di tema a numerose _moralizationes_. I trionfi romani porgono spesso argomento a pietose ammonizioni in molti libri ascetici e non ascetici. Vero è che la mania moralizzatrice giunge a tale nel medio evo che non tralascia nessuna delle cose esistenti, tutte considerandole quali simboli di verità morali, e che però anche la storia pagana doveva essere da lei sfruttata; ma è pur vero che i fatti della storia romana avevano una propria virtù esemplare, la quale li faceva accogliere anche in opere dove quella mania non aveva luogo. Così Rodulfo Tortario, il quale fiorì in sul principio del XII secolo, nei nove libri dei suoi _Memorabilia_ in circa 8000 versi trae dalle istorie di Roma un infinito numero di esempii[5]. Nè solamente si ricordavano le persone e l'opere, ma si cercavano ancora le memorie risguardanti in più particolar modo la città che i secoli e le molte vicende avevano tanto mutata da quella di prima. Carlo Magno, per testimonianza di Eginardo, custodiva nel suo privato tesoro una tavola d'argento su cui era incisa la pianta di Roma, e che lasciò poi per testamento alla chiesa vescovile di Ravenna[6]. Copie di _Regionarii_ e di luoghi di scrittori latini che parlarono di Roma, s'incontrano molto frequentemente nei manoscritti. Roma era la più nobile, la massima fra le città del mondo. Ciò che Ausonio aveva detto di lei: _Prima urbes inter, divum domus, aurea Roma_; ciò che di lei avevano detto tanti altri nel tempo antico, il medio evo fedelmente ripete, aggiungendovi anche di suo. L'epiteto di _aurea_ le rimane come quello che più si conviene alla sua dignità. Aurea seguitano a chiamarla gli scrittori ecclesiastici, aurea la saluta Ermoldo Nigello[7], aurea è detta in una bolla plumbea di Papa Vittorio II (1055-1057), aurea spesso nei suggelli imperiali, aurea nel titolo stesso della _Graphia urbis_, di cui avremo a parlar più oltre. I nomi di _mater urbis_, di _mater imperii_, di _domina mundi_, le si danno anche con amoroso compiacimento, ma più sovente, e con manifesta predilezione, si usa quello di _caput mundi_. Questo doveva sembrare più d'ogni altro appropriato, dopochè, fatta sede della suprema potestà spirituale, Roma era divenuta più che non fosse mai stata in passato, la direttrice del genere umano. Queste due sacramentali parole si trovano in monumenti e documenti disvariatissima natura: negli scritti di Sidonio Apollinare, di Cassiodoro e di più e più altri autori della letteratura latino-cristiana[8], in suggelli di Enrico II, Corrado II, Lotario II, Federico II e Lodovico il Bavaro (1002-1347), dove una immagine prospettica di Roma è accompagnata dal verso famoso e tante volte ripetuto: Roma caput mundi regit orbis frena rotundi[9]; su due monete coniate durante il tribunato di Cola di Rienzo, che si faceva chiamare _liberator urbis, amator orbis_, unendo in un solo pensiero la città e il mondo, ecc., ecc. Giovanni Caligator, che fiorì verso il mezzo del XIV secolo, comincia un carme _De vita et passione SS. Apostolorum Petri et Pauli_ col verso: Roma caput mundi, primo pastore beata; e il distico: Roma decus, mutata secus quam prima fuisti, Roma caput mundi super omnes omne novisti, si trova riportato in molte scritture. A quel titolo glorioso Alcuino raccosta la seguita ruina: Roma caput mundi, mundi decus, aurea Roma, Nunc remanet tantum saeva ruina tibi[10]; e il Petrarca chiama Roma _nostro capo_ nella canzone famosa indirizzata a Stefano Colonna. Ma questo titolo glorioso di _caput mundi_ viene usato anche con intenzione derisoria da chi rinfaccia alla Roma dei Papi la rapacità o la corruzione dei costumi. Nei _Carmina Burana_ si legge[11]: Vidi, vidi caput mundi instar maria et profundi 'vorax guttur siculi;' e Roma caput mundi est, sed nil capit mundum[12]. Il primato di Roma è riconosciuto da tutti, Italiani e non Italiani. Vulgario, nel X secolo, così lo afferma[13]: Roma caput mundi, rerum suprema potestas, Terrarum terror, fulmen quod fulminat orbem, Regnorum cultus, bellorum virida virtus, Immortale decus solum, haec urbs super omnes. Nel _Roman de Rou_ si dice[14]: De Rume oi Hasteins parler E Rume oi forment loer, Qu'en tut le munt, a icel iur, N'aveit cita de sa valur; e Fra Guido nel _Prologo del Fiore d'Italia_ così ne parla: «Piena (l'Italia) delle più nobili cittadi e delle più nobili terre marine e terreste, che siano in tutto il mondo; ed in mezzo d'essa è l'alta città di Roma, ove Iddio pose tutta la potenzia umana spirituale e temporale, cioè lo papato e lo impero». Martino da Canale non si accorda certo col comune sentimento quando osa dire Venezia la più bella città del mondo: .... _la noble Cite que l'on apele Venise, qui est orendroit la plus biele dou siècle_[15]. Un segno di primato si credeva scorgere anche nella forma della città, che si diceva essere quella di un leone. Onorio Scolastico dice nel _Liber de imagine mundi_[16]: «Antiqui civitates secundum praecipuas feras ob significationem formabant. Unde Roma formam leonis habet qui caeteris bestiis, quasi rex praeest. Huius caput est urbs a Romulo constructa, lateritia vero aedificia utrobique disposita, unde et lateranis dicitur. Brundisium autem cervi formam, Carthago bovis, Troia equi figuram habuit». E Gervasio di Tilbury[17]: «.... ad formam leonis ob insignem sui dominationem formata... Habet ergo Roma formam, ut dixi, Leonis, sicut Brundusium, ecc.». Lo stesso dicono Galvagno Fiamma[18] ed altri. Qualche rara volta il primato si dà a Troja[19], ma per eccezione[20]. Anzi il concetto che si ha del primato romano è tale che in Roma s'immagina quasi tutta raccolta l'antichità, e che il nome di Roma serve a designare l'antichità tutta quanta. Nella poesia epica francese del medio evo la _matiere de Rome la grant_ comprende, non solamente le storie romane, ma le greche ancora, come la storia della guerra di Troja, e la storia favolosa di Alessandro Magno, e le altre tutte che, appo gli storici di quella poesia, formano il così detto ciclo dell'antichità. Giovanni Bodel nella seconda metà del XII secolo scriveva[21]: Ne sont que trois matieres a nul hom entendant, De France, de Bretaigne et de Rome la grant, dove per _matieres de France_ e _de Bretaigne_ s'intendono le storie del ciclo carolingio e del ciclo bretone. E nel _Dit de Flourence de Rome_ sono questi versi[22]: Douce gent, ès croniques de Saint-Denis en France Voit-on moult de merveilles; mais sachiez sans doutance Celles de Romme sont de trop plus grant sustance. Rutilio Numaziano aveva già detto, apostrofando Roma[23]: Fecisti patriam diversis gentibus unam, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Urbem fecisti, quae prius orbis erat. Il papa Zaccaria era forse mosso da questo pensiero quando, l'anno 741, fece dipingere nel triclinio Lateranense una _descriptionem orbis terrarum_[24]. Altro documento della dignità di Roma si ricorda, con la scorta di antichi scrittori, che la città aveva tre nomi, uno volgare, uno arcano, uno sacro[25], e del nome dei romani si dice che significa _sublimi_ ovvero _tonanti_[26]. Dopo ciò non è a maravigliare se l'ammirazione inspirata da tanta grandezza e da così alti destini si esprime nelle più svariate forme, e con parole, e con atti. Sanno tutti quale rispetto la maestà e il nome di Roma incutessero negli stessi barbari invasori. Gundebaldo e Odoacre ambiscono e ottengono il patriziato; Teodorico va superbo del titolo di console e di quello di proconsole Clodoveo. Il longobardo Autari si faceva bello del nome di Flavio e i dotti della corte di Carlo Magno volentieri usurpavano, per fregiarsene, i nomi di Orazio e di Ovidio. Un san Virgilio del secolo VII adorna il calendario della Chiesa irlandese. Si potrebbe riempiere un grosso volume dei luoghi di scrittori che nel medio evo levarono a cielo il nome e la gloria di Roma; siami concesso di recarne qui alcuno. Alessandro Neckam, che fioriva nella seconda metà del XII secolo, così ne parla nel poema _De laudibus divinae sapientiae_[27]: Primitus Europae mea pagina serviet, in qua Roma stat, orbis apex, gloria, gemma, decus. Urbe titulis claris tam laetis clara triumphis, Quondam bisseno Caesare tuta fuit. Haec genuit Magnum tam magni nominis, Eurus Imperio vidit regna subacta suo. Haec genuit Brutum, qui victor ab urbe tyrannum Expulit, iste pater urbis et orbis erat. Victorem Magnum genuit Carthaginis altae, Fulsit in hac geminum sidus uterque Cato. Urbe Boethius hac consul, Symmachusque senator Fulsit, sub Fabio consule laeta fuit. Quis non miretur linguam Ciceronis, et ausus Tantos, eloqui maximus auctor erat. Artis rethoricae fuit arx, fons, manna, columna; Cessit et invitus huic Catalina ferox. Clarus avos fulsit hac urbe Sallustius, isti Par aliquis, nemo major in urbe fuit. E così seguita per molti altri versi predicando le lodi dell'antica Roma, ma poi soggiunge il biasimo che si merita Roma papale. Nè men caldo di entusiasmo è il linguaggio che Amato di Monte Cassino (morto nel 1093) usa nel poema da lui composto in onore di san Pietro e Paolo[28]: Orbis honor, Roma splendens decorata corona Victorum regum, discretio maxima legum, His simul et multis aliis redimita triumphis O victrix salve; cuius super ethera palme Pulcre scribuntur, et quam colit undique mundus. Que vox, quis sapiens, vel que facundia verbi Quisque tuas laudes poterit replicare poeta? Grecus et Hebreus, si barbarus atque Latinus Hec pertemptarent, tantus labor hos maceraret. Gratia que terra poterit vel inesse potestas, Quam tua precellens dominatio non sit adepta? Tu retines sceptrum super omnia sceptra timendum, Tu nosti gentes armis redomare furentes. Que sis, quam prestane Cicero dictamine narrat, Cui similis nullus describitur atque secundus. Et Livius Titus, Lucanus in ense peritus Egregiusque Maro magnusque poemate Naso, Et vir mirificus Varo quem fovet iste Casinus, Et plures de te scripserunt plura poete. Ex te qui cunctum meruere subdere mundum, Et processerunt ex te qui iura dederunt. Tu titulum dextra gestas et dona sinistra: His concedis opes, his et largius honores, Hec quia magna facis mundi regina vocaris. Chi così parlava aveva certo innanzi agli occhi della mente l'immagine di Roma antica assai più che non quella di Roma papale. Alessandro Neckam fu abate di Cirencester, Amato fu abate di Monte Cassino, ma lo spirito che scalda le parole di questi due ecclesiastici quando parlano di Roma, è interamente laico. Nel codice testè citato della Biblioteca regia di Bruxelles, in un elenco di città d'Italia con cui si dà principio a un _Liber variis historiis compositus_[29], di Roma così si ragiona: «Sequitur omnium nobilior, ditior atque potentior Italia generaliter tota, quam quidem plurimi non solum descripsere, sed laudabiliter ac triumphabiliter cecinere philosophi, tam greci, quam et latini; nec incongrue, quippe totius mundi monarchiam, obsequiumque orbis ac plenitudinem sola in domina et regna omnium urbium Roma sortita est». L'onore di Roma rifluisce su tutta Italia. Fra Guido nel _Prologo_ del suo _Fiore_, spiega a modo suo il nome di Magna Grecia dato già in antico all'Italia. «E se altri domandasse perchè fu chiamata la Gran Grecia, dico che fu, non perchè sia maggior terreno che l'altra Grecia, ma perchè più nobil gente di vita, di costumi e d'ingegni e d'arme fu sempre in Italia, che nell'altra Grecia, ed anche perchè ella è la più nobile patria che sia nel mondo». Non si può più risolutamente affermare la precellenza del _gentil sangue latino_. Che se ci appressiamo a quell'estremo confine del medio evo dove già principia il rinascimento, voci ben più possenti e più clamorose ci soneranno allo incontro. Leggasi ciò che Dante con la solennità consueta scrive della città predestinata nel cap. 5 del trattato IV del _Convivio_: «E certo sono di ferma opinione che le pietre che nelle mura sue stanno siano degne di reverenzia; e 'l suolo dov'ella siede sia degno oltre quello che per gli uomini è predicato e provato». Leggasi ciò che il Petrarca scriveva da Avignone a Giacomo Colonna, quando non ancora aveva visitata Roma e ardeva del desiderio di visitarla[30]: «De civitate, inquam, illa, cui nulla similis fuit, nulla futura est; de cuius populo scriptum legimus: _magna est fortuna populi romani, magnum et terribile nomen_; cuius sine exemplo magnitudinem, atque incomparabilem monarchiam futuram praesentemque divini cecinerunt vates». Lo stesso Petrarca nella epistola 1ª a Carlo IV introdusse Roma a celebrare le proprie sue glorie[31]. E a compiere la triade non si mostra da meno il Boccaccio che alla glorificazione di Roma tutta consacra la canzone che comincia: O fior d'ogni città, donna del mondo, O degna, imperiosa monarchia. Le ricordanze che si serbavano dell'antichità suggerivano naturalmente questi pensieri; ma ad accrescere il gran concetto che si aveva di Roma giovavano inoltre non poco le scoperte non infrequenti di monete, di statue e di vasi preziosi[32], e le maestose rovine sparse su tutta la faccia dell'Europa[33]. Così ammirata e magnificata Roma diventa come il natural paragone di ogni umana grandezza. Le città andranno a gara per potersi fregiare, quasi titolo singolare di nobiltà, del nome di _Nova Roma_[34], o di _Roma secunda_; e prima si farà chiamare _Nova Roma_ Bizanzio, e poi, nei tempi a cui è più particolarmente volta la nostra attenzione, si glorieranno di potersi così chiamare Aquisgrana[35] e Treveri, Milano e Pavia. È noto come, a cominciare dal IV secolo, Milano acquistasse, per le condizioni dell'impero, tanta importanza da far ombra a Roma. Se si dovesse prestar fede a certi racconti, un proconsole Marcellino avrebbe fatto scolpire sopra le porte di Milano i versi seguenti: Dic homo qui transis, dum portae limina tangis: Roma secunda vale, Regni decus imperiale; Urbs veneranda nimis, plenissima rebus opimis, Te metuunt gentes, tibi flectant colla potentes, In bello Thebas, in sensu vincis Athenas[36]. Quattro versi che esprimono gli stessi concetti quasi con le stesse parole si leggevano, nel secolo XV, sopra una delle porte di Pavia[37]. Accostarsi a Roma come al supremo termine della gloria, e coprirsi di un lembo della sua porpora, tale è il pensiero che suggerisce questi ed altri simili vantamenti. Il sentimento e l'amor della gloria non erano così scarsi e così freddi nel medio evo come da taluno si va dicendo. La fede e la sapienza che da lei s'inspirava, raccomandavano, è vero, il disprezzo dei beni e delle grandezze della terra, ma non riuscivano a soffocare le naturali cupidigie dell'anima umana, nobili od ignobili che fossero. Poter essere paragonato a qualcuno di quegli illustri figliuoli di Roma, fulmini di guerra, o maestri d'ogni dottrina, i cui nomi avevano vita immortale nelle storie, stimavasi lode maggiore d'ogni altra, e l'adulazione, più ingenua che servile, alcune volte la largiva con manifesto compiacimento. Quando il Poeta Sassone vuol celebrare nel più degno e solenne modo l'alte virtù e i gran fatti di Carlo Magno, ecco in quali parole prorompe[38]: Ob hoc, mirificos Karoli qui legeris actus, Desine mirari historias veterum. Non Decii, non Scipiadae, non ipse Camillus, Non Cato, non Caesar maior eo fuerat; Non Pompeius huic merito, vel gens Fabiorum Praefertur, pariter mortua pro patria. Quando Fra Guittone d'Arezzo rimprovera ai suoi concittadini la miseria in cui da felice e glorioso stato precipitarono per lor colpa, ecco in qual forma esprime il suo pensiero[39]: «O miseri, miserissimi, disfiorati, ove è l'orgoglio e la grandezza vostra, che quasi sembravate una novella Roma, volendo tutto soggiogare il mondo? e certo non ebbero cominciamento gli Romani più di voi bello, nè in tanto di tempo più non fecero, nè tanto quanto avevate fatto, e eravate inviati a fare, stando a comune». Città e popoli si studiano di tenersi stretti a Roma quanto più possono, credono e fanno credere ad antiche alleanze, a guerre combattute insieme, a glorie e a trionfi comuni. Se v'è una tradizione che secondi comechessia tale vaghezza, non si lascerà perire; se nulla sussista che paja far testimonio di quel venturoso passato, si serberà come preziosa reliquia. Roma, com'è fonte di ogni diritto, così ancora di ogni nobiltà. Nei tempi di sua maggiore prosperità e potenza Siena ostenta il titolo di colonia Romana, e dinnanzi alla sua cattedrale una colonna regge la lupa coi gemelli[40]. Il municipio romano rivive forse nel nostro comune[41]. L'_ordo_ e la _plebs_ sussistono ancora durante la dominazione dei Longobardi in molte città della media e della inferiore Italia, e a molte più tardi diventa impresa comune il sacro e solenne _Senatus populusque_. Si continua a conferire il patriziato. Nella incoronazione degl'imperatori, nell'ordinamento della loro casa civile e militare, nella forma degli atti loro, si cerca di conservare, quanto è più possibile, le antiche costumanze imperiali[42]. L'ammirazione detta i raccostamenti, e i raccostamenti fanno nascere il desiderio delle origini comuni. Città, o nazione, per potersi dar vanto di vera nobiltà, bisogna aver avuto comuni con Roma i principii, bisogna essere usciti d'onde i romani uscirono primamente, avere nelle vene un sangue con essi; oppure derivare, propaggine di nobilissima pianta, dalla stessa Roma, dagli stessi suoi abitatori. Quando si vedono nel medio evo popoli diversissimi per lingua e per costume, alcuna volta anzi divisi da lunga e indimenticabile inimicizia, far risalire sino a' Trojani le proprie origini, non è possibile d'ingannarsi circa il sentimento che a ciò li muove. Venir dai Trojani, vuol dire essere consanguinei dei Romani, e però nobili e illustri quant'essi. Che cosa poteva importare ai Franchi, ai Bretoni e ai Danesi, di Troja e dei pochi scampati alla sua ruina, se Troja non fosse stata la madre di Roma, se da quegli scampati non fosse venuto il popolo romano? Dimostrata la comune origine, i barbari non sono più i barbari. Gotofredo da Viterbo dice nel suo _Speculum Regum_[43]: In duo dividimus Troiano semine prolem: Una per Ytaliam sumpsit diademate Rome, Altera Theutonica regna beata fovet. I nemici di un tempo si scopron fratelli: Romanum fore Troianum natura fatetur, Germanus patriota suus fraterque videtur, Troia suis populis mater utrique fuit. Questa fratellanza fa sembrare più legittimo il trasferimento della potestà imperiale[44]. Nasceva tutta una serie di leggende parallele[45]. Come Enea in Italia, così giungeva Franco, o Francione, figlio di Ettore, dopo l'eccidio di Troja, in Germania. Da lui traggono l'origine i Franchi. Fredegario fa derivare a dirittura i Franchi dalla quarta parte degli abitanti di Troja distrutta[46]; i _Gesta Regum Francorum_ li fan venire dall'avanzo dell'esercito Trojano sommante a circa 12,000 uomini[47]. Priamo, ultimo figlio di Priamo il vecchio, giunge con grande moltitudine in Ungheria e fonda la città di Sicambria. Paride fonda Parigi, e Gallo, suo socio, Gallia, che poi dà il nome a tutta la regione. Da Colono e da Maganzio hanno principio Colonia e Magonza. Bruto, nipote di Enea, espulso dall'Italia, giunge in Bretagna, che da lui riceve il nome[48]. In Italia, oltre Padova, cent'altre città si gloriano di trojane origini[49]. Ma e in Italia e fuori molte pur se ne trovano che stimano gloria uguale, se non maggiore, trarre l'origine dalla stessa Roma. Non parlo di quelle cui tale origine è dalle storie debitamente riconosciuta, ma di quelle che se la usurpano. Aquisgrana si diceva fondata da un Grano, fratello di Nerone; Perugia da un Perus romano[50]. Pisa pretendeva d'essere il luogo dove si pesavano (quindi il nome) i tributi che dalle varie province si mandavano a Roma[51], ecc. Il cronista Giovanni d'Outremeuse, instancabile raccoglitore di ogni maniera di favole, parla della città di Nimay in Germania, fondata da Numa Pompilio, e di cinque altre città, similmente in Germania, fondate da Tarquinio il Superbo[52]. Non mancano tuttavia esempii di città che pretendono farsi più antiche, e però più nobili di Roma. Anteriore alla Roma romulea[53] si vantarono Genova, fondata da Giano, Ravenna, fondata da Tubal, Bologna, fondata da Felsino (Felsina), ampliata da Buono (Bononia). Secondo che narra Galvagno Fiamma, Milano fu edificata 932 anni prima di Roma[54]. Brescia si vantava fondata da Ercole[55], Torino da Fetonte[56]; persino Chiusi si reputava più antica di Roma. Ma di tutte le città d'Europa la più antica, secondo gl'italiani, era Fiesole[57], secondo i Tedeschi, Treveri[58] . Se intere città pretendono di trarre da Roma l'origine, non mancheranno famiglie patrizie, e persino dinastie, che cercheranno in qualche romano illustre il primo loro stipite, o si spacceranno per diretta e legittima discendenza di qualcuna tra le più famose famiglie romane. I Frangipani, i conti di Pola, altri, si gloriavano di discendere da Ottavio Manilio, morto alla battaglia del Lago Regillo[59]. Gli Uberti di Firenze si dicevano discesi da Catilina[60]. I Colonnesi facevano risalire sino a Giulio Cesare la loro prosapia[61]. Altre famiglie Romane provvidero in egual modo, o anche meglio, alla dignità propria. I Savelli si vantavano d'essere stati con Aventino, re degli Albani, in soccorso del re Latino contro Enea. Dei Conti pensavano alcuni che discendessero dai primi re d'Italia, ma _più sicuri scrittori_ li facevano venire dalla gente Anicia, che fu quella di Giulio Cesare. La famiglia Cesi, discesa da Ceso, nipote di Ercole, e re degli Argivi, sin dai tempi della repubblica aveva dato a Roma molti uomini insigni; e antichissimi ancora fra i Romani erano gli Anguillari, sebbene la loro prosapia «sotto altro nome fosse vissuta»[62]. Dalla gente Anicia similmente si fecero derivare gli Absburgo[63], e secondo il _Chronicon Rastadense_[64], compilato nel secolo XV, tutti i lignaggi dei re, duchi, conti e baroni di Alemagna e di Germania vengono da Ottaviano Augusto. La grandezza e felicità di cui Roma aveva più particolarmente fruito nei tempi migliori della repubblica, e sotto il glorioso reggimento di Augusto, considerate a tanti secoli di distanza, e dal mezzo di una età piena di turbamento e di travaglio, non solo incutevano maraviglia e rispetto, ma naturalmente ancora facevano nascere di sè un desiderio fervido e generoso che più di una volta si tradusse in azione. Crescenzio, Arnaldo da Brescia, Cola di Rienzo pagarono con la vita i loro sogni di repubblica. Se un principe saggio e magnanimo sparge sopra il suo popolo i benefizii del buon governo, si crederanno prossimi a tornare, o già tornati, i tempi venturosi dell'antica Roma. Così Nasone, parlando, nell'ecloga poc'anzi citata, dell'era di felicità che novamente arride al mondo sotto il paterno reggimento di Carlo Magno, esclama: Rursus in antiquos mutata saecula mores; Aurea Roma iterum renovata renascitur orbi. La rinnovazione dell'impero cresceva forza alle accarezzate speranze; ma il più delle volte tale è la reale condizione delle cose, che più che al desiderio non lascia luogo, e questo tanto più vivo e più impaziente quanto più la realtà si mostra disforme dal sogno. Presso Sutri i legati di Roma invitavano Federico Barbarossa a ricondurre gli antichi tempi, a difendere i sacri diritti della eterna città, a far piegare novamente sotto la imprescrittibile autorità di lei la mala tracotanza del mondo: ricordavano come in antico, per la saviezza del senato, per il valore dei cavalieri, Roma avesse esteso la sua dominazione sopra tutte le genti[65]. In una poesia goliardica la stessa Chiesa invoca i Catoni e gli Scipioni perchè sorreggano le sue vacillanti colonne[66], e tutta la poesia dei Vaganti è piena del rimpianto e del desiderio del tempo andato. Appena si presentava il destro di rimettere alcuna istituzione antica, o alcun antico costume, si rimetteva, senza punto avvertire che la diversità dei tempi non consentiva a sì fatte rinnovazioni nè lunga durata, nè prospero evento. Federico II, vinti nel 1237 i Milanesi a Cortenuova, mandava a Roma il Carroccio, e faceva intendere ai Romani di volere il trionfo secondo il costume dei Cesari antichi. Restituito nell'anno 1143 il Senato, di cui nei tempi anteriori poco più sussisteva che il nome, rinnovata per opera di Cola di Rienzo la repubblica, si dava principio a una nuova èra, quasi si fosse rifatto il mondo. Ma un sentimento che si leva sopra tutti gli altri, o che tutti gli altri accompagna, si è quello di una profonda tristezza e di un vivo rammarico al cospetto della formidabile rovina di Roma. Già Gregorio Magno, quel Gregorio a cui la storia e la leggenda concordi imputarono, a torto, credo, devastazioni non osate dai barbari, piange amaramente in una sua celebre omelia lo sterminio della Città, e ad essa collega la fine del mondo[67]. Potrei di leggieri moltiplicare le citazioni e le testimonianze, ma, poichè dovrò tornare nel seguente capitolo sopra questo stesso argomento, mi terrò pago ora di riportar per intero un carme elegiaco d'Ildeberto di Lavardin, vescovo Cenomanense, morto fra il 1130 e il 1140, carme che da taluno fu creduto opera di poeta classico, e che godette nel medio evo di molta celebrità. Eccolo, ridotto a lezione più corretta che non sia la comune[68]: Par tibi, Roma, nihil, cum sis prope tota ruina; Quam magni fueris integra fracta doces. Longa tuos fastos aetas destruxit, et arces Caesaris et superûm templa palude jacent. Ille labor, labor ille ruit quem dirus Araxes Et stantem tremuit et cecidisse dolet; Quem gladii regum, quem provida cura senatus, Quem superi rerum constituere caput; Quem magis optavit cum crimine solus habere Caesar, quam socius et pius esse socer, Qui crescens, studiis tribus, hostes, crimen, amicos Vi domuit, secuit legibus, emit ope; In quem, dum fleret, vigilavit cura priorum: Juvit opus pietas hospitis, nuda, locus. Materiem, fabros, expensas axis uterque Misit, se muris obtulit ipse locus. Expendere duces thesauros, fata favorem, Artifices studium, totus et orbis opes. Urbs cecidit de qua si quicquam dicere dignum Moliar, hoc potero dicere: Roma fuit. Non tamen annorum series, non flamma, non ensis Ad plenum potuit hoc abolere decus. Cura hominum potuit tantam componere Romam Quantam non potuit solvere cura deûm. Confer opes marmorque novum superumque favorem, Artificum vigilent in nova facta manus, Non tamen aut fieri par stanti machina muro, Aut restaurari sola ruina potest. Tantum restat adhuc, tantum ruit, ut neque pars stans Aequari possit, diruta nec refici. Hic superûm formas superi mirantur et ipsi, Et cupiunt fictis vultibus esse pares. Non potuit natura deos hoc ore creare Quo miranda deûm signa creavit homo. Vultus adest his numinibus, potiusque coluntur Artificum studio quam deitate sua. Urbs felix, si vel dominis urbs illa careret, Vel dominis esset turpe carere fide. In una seconda poesia Ildeberto finge che Roma stessa gli risponda[69]. Queste prosopopee sono molto frequenti nelle letterature del medio evo. Roma si dice lieta della sua sorte. Vero è che, decaduta d'ogni sua grandezza, ella ha quasi perduta la memoria di sè medesima; vero è ch'è perita la forza delle armi, che precipitata è la gloria del senato, che rovinano i templi, che i teatri giacciono nella polvere, che i rostri son vacui e mute le leggi, che manca il coraggio ai valorosi, il diritto al popolo, il colono ai campi; ma la presente miseria è più gloriosa dell'antica prosperità, ma Pietro è da più di Cesare. I Cesari, i consoli, i retori le diedero la terra, Cristo le diede il cielo. Un cristiano, il quale per giunta era vescovo, non poteva ragionare altrimenti; ma la enumerazione stessa, dolorosamente minuta, dei danni sofferti mostra che il bene acquistato non racconsolava interamente del bene perduto. La Roma di Pietro lasciava desiderare talvolta la Roma di Cesare. E più che le mura superbe si ridesideravano gli uomini per la cui virtù Roma era diventata regina del mondo. Il Boccaccio nella già citata canzone, li chiama un per uno: Ove li duo gentili Scipïoni, Ov'è il tuo grande Cesare possente? Ove Bruto valente, Che vendicò lo stupro di Lucrezia, Furio, Camillo, e gli due Curioni, Marco Valerio e quel Tribun saccente, Quinto Fabio seguente, Cornelio quel che vinse Pirro e Grezia, Publio Sempron colla vinta Boezia, Il fedel Fabio, Fulvio, Quinto Gneo, Metel, Marco, Pompeo, Porzio Caton, Marcel, Quinto Cecilio, Tito Flaminio, e il buon Floro Lucilio? Ov'è il gran Consolato, e' Senatori, Ove quel grazioso Ottaviano, Ove il prode Trajano, E Costantino valoroso Augusto? Ove le dignitadi e gli alti onori, Ove quel Tito e quel Vespasiano, E 'l magno Aureliano, E Marco Antonio sí benigno e giusto, Ove il nobile oratore Sallusto, Ove il facondo Cicero primero, E il Massimo Valero, E Tito Livio, e gli altri signor grandi? Dove son l'ali tue che non le spandi? Nella più bella forse delle sue canzoni[70] Fazio degli Uberti introduce Roma, come fa anche nel Dittamondo, a ricordare le glorie antiche e a dolersi della bassezza in cui è caduta. Ne' suoi sospiri dicea lacrimando Con voce assai modesta e temperata: — O lassa isventurata, Come caduta son di tant'altezza, Là dove m'avean posto trionfando Gli miei figliuol, magnanima brigata! Che m'hanno or visitata Col padre loro in tanta gran bassezza. Lassa! ch'ogni virtù, ogni prodezza Mi venne men quando morîr costoro, I quai col senno loro Domaro il mondo e riformârlo in pace Sotto lo splendor mio ch'ora si face Di greve piombo e poi di fuor par d'oro. Or di saper chi fôro Arde la voglia tua sì che no 'l tace. Ond'io farò come chi satisface L'altrui voler nella giusta dimanda, E perchè di lor fama anc'or si spanda. E da Romolo ad Augusto fa vedere al poeta i suoi più illustri figliuoli. Secondochè avvenne un tempo (e in parte avviene ancora) di tutte le cose che fortemente occuparono la memoria e la fantasia degli uomini, Roma ebbe nella leggenda un'amplificazione ideale di vita e di gloria. Le sue mura secolari, le massime sue vicende, gli uomini che più con l'opre ne illustrarono o ne offuscarono il nome, diedero origine a tutto un mondo di colorite finzioni, delle quali ora mi accingo a discorrere. Come, essendo nel pieno della potenza, Roma vide affluire tra le sue mura, sin dai più remoti angoli della terra, le disparatissime genti soggette al suo dominio, così, essendo travolta e giacente, vide da settentrione e da mezzodì, da oriente e da occidente, scendere sopra di lei le immaginazioni e le favole. Essa divenne allora centro di attrazione per un infinito numero di fantasie solute e vaganti, le quali, come furono entrate, per dir così, nella sua orbita, non ne uscirono più. La smania delle riconnessioni, di cui più esempii ci mostrò la vita reale, si manifesta ugualmente in questo mondo di sogni. Poter dire di una storia bugiarda qualsiasi, che essa è romana, e narrata nelle istorie romane, vale acquistarle favore e credenza. Dalle più remote regioni del mondo verranno le favole a legarsi a Roma. Il libro dei _Sette Savii_, giunto dall'estremo Oriente in Europa, acquisterà dritto di cittadinanza e universalità senza pari, legandosi indissolubilmente al nome di Ottaviano, o di Diocleziano[71]. Nei _Gesta Romanorum_ si romanizzeranno finzioni d'ogni patria e condizione, si attribuiranno a imperatori di Roma storie immaginate sulle rive del Gange, e i capitoli cominceranno spesso con le sacramentali parole: _Quidam imperator regnavit_, come per dare al racconto un nesso sicuro e legittimo. I monumenti e le rovine di Roma si copriranno di leggende come di piante parassite. Così la ragione e il sentimento, il sapere e la fede, la storia e la leggenda, concorrono del pari nella glorificazione della eterna città. Quando, per ricevere la corona d'alloro, costume rinnovato dagli antichi Romani, Francesco Petrarca pospone Parigi e Napoli a Roma, il pensiero che lo guida non è, come a prima giunta potrebbe parere, un pensiero nuovo, proprio dell'umanista, ma è anzi un pensiero vecchio, familiare a tutto il medio evo, e solo ritemperato nella nuova coltura. Se non che le voci che nella età di mezzo suonano intorno a Roma, non tutte sono di ammirazione e di lode. A fianco della Roma antica che vive nella memoria degli uomini, c'è la Roma Nuova, la Roma dei papi, che vive nella realtà delle cose, e quanto quella sembra degna di gloria, tanto questa, a molti, sembra degna d'infamia. Se alcuni uomini religiosi si sgomenteranno di certi ricordi, e imprecheranno ai poeti e ai filosofi pagani, molti più s'adonteranno delle vergogne onde Roma papale è fatta turpe ricettacolo, e malediranno alla corruzione della Chiesa. Quello stesso Alessandro Neckam che abbiam veduto celebrare in versi traboccanti di nobile entusiasmo la Roma degli Scipioni e di Cesare, così, in alcuni altri versi, parla della Roma dei pontefici[72]: Roma, vale, papam, dominos quoque cardines orbis, Romulidasque tuos opto valere, vale. Roma, vale, numquam dicturus sum tibi, salve; Compressas valles diligo; Roma, vale Roma, Jovis montes, alpes nive semper amictas, Hannibalisque vias horreo; Roma, vale. Includi claustro, privatam ducere vitam, Opto; me terret curia; Roma, vale. Romae puid facerem? mentiri nescio, libros Diligo, sed libras respuo; Roma, vale. Numquid adulabor? faciem jam ruga senilis Exarat, invitus servio; Roma, vale. Mausolea mihi non quaero, pyramidasve, Glebae contentus gramine; Roma, vale. Respuo delicias tantas, tantosque tumultus; Cornutas frontes horreo; Roma, vale. Sed ne nugari videar tociens repetendo, Roma, vale, cesso dicere, Roma, vale. Chi così scriveva era un abate agostiniano, che forse vide Roma co' proprii occhi. Un monaco Cluniacense, Bernardo di Morlas, che fioriva nella prima metà del XII secolo, prorompe in queste più aspre parole[73]: Est modo mortua Roma superflua; quando resurget? Roma superflui, afflua corruit, arida, plena; Clamitat et tacet, erigit et jacet, et dat egena. E in queste ancora[74]: Fas mihi dicere, fas mihi scribere, «Roma, fuisti,» Obruta moenibus, obruta moribus, occubuisti. Urbs ruis inclita, tam modo subdita, quam prius alta; Quo prius altior, tam modo pressior, et labefacta. Fas mihi scribere, fas mihi dicere «Roma peristi». Sunt tua moenia vociferantia, «Roma, ruisti»[75]. Nè men severo si mostra Galfredo Malaterra benedittino (c. 1098)[76]: Fons quondam totius laudis, nunc es fraudis fovea; Moribus es depravata, exausta nobilibus, Pravis studiis inservis nec est pudor frontibus: Surge Petre, summe pastor! finem pone talibus. In un poema latino sopra san Tommaso Becket si legge[77]: Dudum terras domuit, domina terrarum colla premens plebium, tribuum, linguarum; nunc his colla subjicit spe pecuniarum; aeris fit idolatra dux christicolarum. Ciò che più fieramente si rinfaccia a Roma è la voracità insaziabile. Roma dat omnibus omnia, dantibus omnia Romae, sentenzia con incisiva brevità il già citato Bernardo Cluniacense. E un Vagante soggiunge: Roma manus rodit, si rodere non valet, odit[78]. Un'altra accusa capitale si è quella di menzogna: Quid Romae faciam? Mentiri nescio, dice con non meno acuta brevità un anonimo[79], ed altri ripetono. I trovatori di Provenza non risparmiarono nemmen essi la città decaduta e corrotta, e Guglielmo Figueiras, il più popolaresco fra tutti, compose un terribile serventese: De Roma qu'es Caps de la dechasensa On dechai totz bes[80]. Cessati i clamori del medio evo contro Roma papale, cominciano quelli degli umanisti e poi dei protestanti. CAPITOLO II Le rovine di Roma e i _Mirabilia_. La rovina di Roma non si compie in un tratto: otto secoli ci vogliono e l'opera devastatrice di trenta generazioni per condurla al punto in cui il Rinascimento inoltrato l'arresta. Dice Ildeberto Cenomanense, di cui ho riportato i versi qui di sopra, che gli dei non valevano a distruggere la fattura degli uomini. I barbari, parlando in generale, pensarono più a far bottino che a demolire; anche gl'incendii suscitati dalle loro mani non furono così esiziali ai monumenti come fu poi l'opera lenta e sistematica degli stessi Romani[81]. Teodorico mostra per le moltissime fabbriche di cui ancora andava superba Roma al suo tempo, la più viva sollecitudine; vuole che si spendano in loro beneficio i denari provveduti a tal uopo[82], e ne domanda conto[83]; loda Simmaco pei molti nuovi edifizii da lui costruiti, e fa riparare del proprio il teatro di Pompeo[84]. Certo i successori suoi non imitarono sì nobile esempio; ma, se non fecero bene, non si può dire nemmeno che facessero male; ond'è che ai tempi di Carlo Magno i monumenti dell'antica Roma, tuttochè danneggiati e guasti dai terremoti e dagl'incendii, rimangono ancora pressochè tutti in piedi[85]. Molto più rapida fu la decadenza morale ed economica. Già ai tempi di papa Vigilio (537-55), nell'interno della città, che non contava più di 50000 abitanti[86], erano campi seminati, e pascoli per bestiame[87]. Nel 556 Pelagio I scrive a Sapaudo vescovo di Arles, perchè induca il patrizio Placido a mandar denari e vestimenta, e nel 557 riscrive, perchè sieno mandate a Roma le vestimenta comperate, «quia», dic'egli, «tanta egestas et nuditas in civitate ista est, ut sine dolore et angustia cordis nostri homines, quos honesto loco natos idoneos noveramus non possimus adspicere»[88]. La scarsa popolazione si va man mano raccogliendo nella regione di campo Marzio, abbandonando i colli: dove sorgevano un tempo le case della migliore cittadinanza, si stendono umili orti[89]. D'anno in anno la miseria cresce, e crescono con la miseria l'ignoranza e l'imbarbarimento dei costumi. Alcuni versi che potrebbero risalire al VII secolo, ma che sicuramente non sono posteriori al X, deplorano la sciagurata sorte della città stata un tempo signora del mondo[90]. Essi meritano d'essere qui riportati. Nobilibus quondam fueras costructa patronis; Subdita nunc servis, heu male, Roma, ruis. Deseruere tui te tanto tempore reges: Cessit et ad Grecos nomen honosque tuus, Constantinopolis florens nova Roma vocatur; Moribus et muris, Roma vetusta, cadis. Transiit imperium, mansitque superbia tecum; Cultus avariciae te nimium superat. Vulgus ab extremis distractum partibus orbis, Servorum servi nunc tibi sunt domini. In te nobilium rectorum nemo remansit; Ingenuique tui rura Pelasga colunt. Truncasti vivos crudeli vulnere sanctos; Vendere nunc horum mortua membra soles. Iam ni te meritum Petri Paulique foveret, Tempore iam longo Roma misella fores. La massima decadenza, con molta vigoria di linguaggio descritta in un discorso inspirato da Gerberto, e pronunziato da Arnulfo nel sinodo di Reims, si riscontra verso la fine del secolo X. Della profonda notte d'ignoranza che pesa su Roma durante quei tempi infelici, troviamo fatto ricordo e lamento assai spesso. Nessuno studio, nessuna cognizione d'arti o di lettere sopravvive colà dov'era stato il regno della più varia e più fiorente coltura. Roma è la più barbara fra le città dell'Europa. Già sin dai tempi di Gregorio Magno non vi si trovavano più libri. Cadente il secolo VII, Agatone papa confessava che i legati da lui mandati al Concilio ecumenico di Costantinopoli erano uomini digiuni di ogni dottrina[91]. Nel 992, il già ricordato sinodo di Reims rimproverava ai Romani di non avere nella loro città quasi nessuno che possedesse qualche coltura[92]. In pari tempo, nelle grandi aree spopolate, invase da una selvaggia vegetazione, o coperte d'acque stagnanti, l'aria si veniva infettando di mortifere esalazioni, e tratto tratto contagi terribili si diffondevano a diradare vie più la già scarsa popolazione. Fra le ingenti macerie che ingombravano il suolo, sulle rive melmose del Tevere pullulavano i rospi e le serpi[93]. Nel Foro, sede principale un tempo della maestà di Roma, sulle rovine sopravanzate agl'incendii di Genserico e d'Alarico, e sepolte oramai sotto ai rottami e alla terra, pascolavano i bufali come ai tempi favolosi d'Evandro[94]. La distruzione dei monumenti si compie a poco a poco. Templi, terme e teatri diventano cave inesauribili di materiale da costruzione; dei marmi si fa calcina. Pisa, Napoli, altre città d'Italia, Aquisgrana e Costantinopoli si arricchiscono delle spoglie tolte a Roma. All'opera distruttrice cotidiana si aggiungono le devastazioni subitanee e generali. Nel 1084 i Normanni, venuti con Roberto Guiscardo in ajuto di Gregorio VII, incendiano buona parte della città, e forse vi fanno più gran guasto che non avessero fatto nelle ripetute incursioni i barbari del V e del VI secolo. Ciò nullameno, corrente il XII, molti monumenti sussistono ancora, che poi sono distrutti più tardi[95]. Restituito nel 1143 il Senato, una certa tutela si stese sopra di essi[96], ma ebbe certo a far poco frutto e a durar poco, giacchè il Petrarca nella _Epistola hortatoria_ rimpiange e biasima con acerbe parole la distruzione che liberamente si proseguiva a' suoi tempi. Qualche monumento scampò in grazia di condizioni speciali. I frati di San Silvestro in Capite, proprietarii della colonna Antonina, custodivano gelosamente il loro diritto, e minacciavano anatema a chiunque si attentasse di menomarlo[97]. Gli avanzi sparsi qua e là, ingombrati in parte di nuove costruzioni cresciute loro addosso o ai fianchi, o profanati, come ancora oggidì il teatro di Marcello, dall'esercizio di sordide arti meccaniche, non serbavano più traccia dello splendore di un tempo, ma erano pur sempre L'antiche mura ch'ancor teme ed ama, E trema il mondo quando si ricorda Del tempo andato e 'ndietro si rivolve[98]. Tali quali erano, queste mura commovevano col tristo e solenne aspetto gli animi dei riguardanti, e li levavano alla contemplazione delle glorie passate. La presente rovina lasciava indovinare l'antica maestà. «Vere maior fuit Roma, maioresque sunt reliquiae, quam rebar», scrive da Roma a Giovanni Colonna il Petrarca[99]. Di Cola di Rienzo, dice l'anonimo narratore della sua vita[100]: «_Tutta la die se speculava negl'intagli de marmo, li quali iaccio intorno Roma. Non era aiti che esso che sapesse lejere li antichi Pataffii. Tutte scritture antiche vulgarizzava: quesse fiure de marmo justamente interpretava. Oh como spesso diceva:_ Dove suoco quelli buoni Romani? dove ene loro summa justitia? poteramme trovare in tiempo che quessi fiuriano!» Ambrogio Camaldulense scrive in una delle sue epistole[101]: «Urbem certe dum peragro, stupore detinear, intuens partim ruinarum moles incredibiles ferme, partim projectas pretiosi marmoris crustas. Nusquam enim transire datur, quin occurrat oculis vel sculptura antiquae artis, aut parieti vice lapidis vilis ac singularis injecta, aut humi jacens. Columnarum item fragmenta fere perpetua, partim marmorea partim porphyretica humi constrata intueri licet. Ita dum antiqua illa atque inclyta Roma venit in mentem: ingens datur mortalis imbecillitatis et inconstantiae documentum». Nel 1433 Ciriaco d'Ancona conduceva in giro per Roma l'imperatore Sigismondo, e vivamente si doleva con lui della distruzione degli antichi monumenti: «Non equidem parum putabam Opt. Aug. Caesarei Principis animum lacessere, quod qui nunc vitam agunt Romana inter moenia homines marmorea, ingentia, atque ornatissima undique per Urbem aedificia, statuas insignes, et columnas tantis olim sumtibus, tanta majestate, tantaque fabrum et architectorum arte conspicuas ita ignave, turpiter, et obscoene in dies ad albam, tenuemque convertunt cinerem, ut eorum nulla brevi tempore speciem vestigiumque posteris apparebit. Proh scelus! Et o vos inclytae Romuleae gentis manes Aspicite haec, meritumque malis advertite numen»[102]. Poggio Bracciolini nel l. I del suo trattato _De varietate Fortunae_, dedicato a papa Niccolò V (1447-55), deplora con pari vivezza di sentimento, ma con parola più elegante e inspirata, l'ingente, irreparabile ruina[103]. Enea Silvio Piccolomini, che poi fu papa sotto il nome di Pio II, compose sopra lo stesso doloroso argomento i seguenti versi: Oblectat me, Roma, tuas spectare ruinas Ex cuius lapsu gloria prisca patet. Sed tuus hic populus muris defossa vetustis Calcis in obsequium marmora dura coquit. Impia ter centum si sic gens egerit annos Nullum hic inditium nobilitatis erit. E Giano Vitale questi altri: Aspice murorum moles, praeruptaque saxa, Obrutaque horrenti vasta theatra situ: Haec sunt Roma. Viden' velut ipsa cadavera tantae Urbis adhuc spirent imperiosa minas? Sentimenti simili a questi si trovano espressi da Lazzaro Bonamici, da Fulvio Cardulo, da Cristoforo Landino, da Francesco Quinziano e da cento altri poeti del Rinascimento[104]. Il popolo di Roma, pure aspirando a modo suo al ritorno dell'antico stato, poco si curava dei monumenti e delle memorie che andavano a quelli congiunte. In un'altra epistola a Giovanni Colonna il Petrarca[105], dopo aver ricordato molti luoghi e molte maraviglie di Roma, si duole che in Roma, più che in qualsivoglia altro luogo, fosse ignorata la storia romana. «Qui enim hodie magis ignari rerum Romanarum sunt quam Romani cives? Invitus dico. Nusquam minus Roma cognoscitur quam Romae». Certo non si può credere che in Roma stessa non fossero sorte, e probabilmente sino dai primi secoli del medio evo, intorno alle rovine più cospicue, alcune leggende intese a dar ragione, sia della origine, sia dell'uso speciale dei monumenti onde quelle erano avanzo; ma tuttavia è da credere che la maggior parte delle immaginazioni raccolte nei _Mirabilia_ e nella _Graphia_ si debbano ai pellegrini, che in gran numero, da tutte le province dell'orbe cattolico traevano a Roma, vuoi per visitarvi i santuarii e fruire delle munifiche indulgenze, vuoi per farvi acquisto di reliquie, di cui Roma erasi fatta in certo modo il generale mercato del mondo. Costoro dovevano di certo rimanere più profondamente impressionati alla vista delle rovine che non gli stessi Romani, i quali le avevano del continuo sott'occhio, e tornati alle case loro narravano, com'è inclinazione naturale di chi vien di lontano, più meraviglie assai che non avessero veduto, e più favole che non avessero udito[106]. Dal VII secolo in giù i pellegrinaggi si fanno sempre più numerosi, nonostante i molti disagi e pericoli del viaggio. Per chi teneva la via di terra c'erano le Alpi da traversare; per chi quella del mare, i pirati barbareschi da deludere o da combattere. Per venire da Parigi ai _limina Apostolorum_ ci voleva, in media, una cinquantina di giorni, e spesso, giunti in vista della sospirata città i poveri fedeli erano derubati e trucidati dai malfattori che infestavano la campagna[107]. Ma non per questo veniva meno lo zelo. Bandito nel 1300 da papa Bonifacio VIII il Giubileo, accorsero in Roma due milioni di pellegrini[108]. Quando si scopriva loro dinnanzi la città eterna, i pellegrini intonavano un canto la cui prima strofa sonava così: O Roma nobilis, orbis et domina, Cunctarum urbium excellentissima, Rosso martyrum sanguine rubea, Albis et virginum liliis candida: Salutem dicimus tibi per omnia, Te benedicimus, salve per saecula[109]. Entrati in città, e dato principio alle pratiche di devozione, si trovavano tosto in presenza delle ruine, le quali servivano a dirigere le processioni nella via lunga e malagevole, su per i colli, traverso ai grandi spazii disabitati[110]. Che nelle menti loro riscaldate dal sentimento religioso e dalle peripezie del viaggio dovessero nascere molte strane immaginazioni, è naturale il pensarlo, e Ranulfo Higden, il quale del resto, come vedremo, molte ne spaccia per conto suo, ripetutamente lo afferma[111]. Da siffatte immaginazioni dovettero avere origine, almeno in parte, i _Mirabilia_. Dire in che tempo sia stato composto questo strano e divulgatissimo libro non si può con piena certezza, e le opinioni dei varii scrittori che ne hanno trattato s'accordano poco su questo punto. Che esso si colleghi in parte con l'antica descrizione delle regioni, quale si trovava nel calendario officiale, è ammesso comunemente, ma con ciò non tutto il problema si risolve. La divisione augustea in quattordici regioni si conservò, più o meno sicura, sino al XII secolo inoltrato[112]; e da canto suo una in sette ne aveva introdotta la Chiesa; ma le descrizioni del medio evo non si attengono propriamente nè all'una, nè all'altra divisione[113]. L'anonimo autore dei _Mirabilia_ conosce evidentemente gli antichi Regionarii, ma non costringe la sua descrizione entro gli schemi di quelli. Nel secolo VIII o nel IX, l'anonimo di Einsiedeln, probabilmente un discepolo di Valafredo Strabone, versato nel greco, e provveduto di tutta la coltura classica concessa ai suoi tempi, visita e descrive Roma riportando un gran numero d'iscrizioni fedelmente copiate[114]. Ma il suo libro non contiene neppur una delle tante favole che si raccolgono poi nella _Graphia_ e nei _Mirabilia_, e poichè non si può credere che nel tempo in cui egli scriveva molte non ne fossero già nate e divulgate, bisogna dire che di deliberato proposito egli le passasse sotto silenzio, come del resto pure fa di tutto quanto direttamente si riferisca al culto pagano. Qui tutta una serie di quesiti si affaccia alla mente perplessa del critico. È più antica la _Graphia_ o sono più antichi i _Mirabilia_? Quale rapporto è tra questi due opuscoli che hanno tanta parte comune? I Mirabilia sono essi formati di un solo getto, o in più tempi? Quale età può essere loro ragionevolmente assegnata? Quante recensioni ve n'ha? Chi fu il loro autore? A ciascun quesito rispondono più e disformi opinioni. L'Ozanam, che primo mise in luce di su un codice Laurenziano la _Graphia aureae urbis Romae_[115], esagerandone fuor di misura l'antichità, la giudica composta fra il V e l'VIII secolo[116]. Il Giesebrecht la crede composta ai tempi di Ottone III, e fa da essa derivare i _Mirabilia_[117]. Questa opinione fu generalmente respinta dai dotti più competenti in sì fatta materia, e il De Rossi[118], il Jordan[119], altri ancora, riconoscono nella _Graphia_ come una seconda edizione dei _Mirabilia_ con aggiunte di poca importanza. Che i _Mirabilia_ risultino di due parti, l'una più antica, più moderna l'altra, fu sostenuto dal Gregorovius. La parte più antica, o, se così voglia dirsi, la prima composizione dell'opera, risalirebbe al tempo degli Ottoni, cioè alla seconda metà del X secolo, mentre la più moderna, la redazione definitiva, sarebbe del mezzo circa del secolo XII, e posteriore alla restituzione del Senato in Roma[120]. Il Reumont reputa che la _Graphia_ appartenga, nella forma sotto a cui è pervenuta sino a noi, alla fine dell'XI, o al principio del XII secolo, ma che nello essenziale rappresenti Roma qual era in sul finire della età carolingia, adorna ancora di molti avanzi di antichi monumenti che sparvero poi più tardi[121]. Ora, ciò che egli dice della _Graphia_ bisogna intendere implicitamente anche dei _Mirabilia_. Se la descrizione, o la semplice menzione di monumenti distrutti più tardi non si potesse altrimenti spiegare se non facendo contemporaneo ad essi chi ne parla, bisognerebbe certo assegnare la prima composizione dei _Mirabilia_ al X, o al IX secolo; ma tal fatto può dar luogo ad altra più probabile spiegazione. A questo proposito dice il Jordan[122]: Verso il mezzo del XII secolo, un uomo, fornito della comune erudizione del tempo suo, scrisse una periegesi delle rovine, con l'intenzione di mostrare, a fronte della malsicura tradizione, e delle mutabili denominazioni, che, in origine, esse erano templi sacri a tali e tali divinità. Egli la scrisse mosso da un sentimento allora comune a molti, i quali speravano il ristabilimento della repubblica, e la rinnovazione della romana potestà assisa in Campidoglio. La periegesi ampliò e ridusse a manuale sistematico, traendo gli elementi di parecchi capitoli dal catalogo delle regioni che per intero si conservava ancora, e da altri vecchi cataloghi medievali ov'erano registrati nomi di antichi monumenti, o forse rimaneggiando una compilazione di tal sorta già esistente. Al tutto egli aggiunse un capitolo sulla topografia cristiana, utile in più particolar modo ai pellegrini curiosi, e un certo numero di leggende, che, in parte, circolavano già da lungo tempo. Che i _Mirabilia_ non sieno più antichi del XII secolo, prova inoltre il fatto che dei molti scrittori che vi attinsero, o che a dirittura li incorporarono nelle opere loro, nessuno ve n'ha che sia a quel tempo anteriore. Ora la riputazione di cui nel XII secolo fruiscono i _Mirabilia_ è tale, che se fossero già esistiti innanzi, sia pure in una forma alquanto diversa da quella che assunsero poi, qualche scrittore ne avrebbe certamente fatto ricordo. Il testo, nei manoscritti che lo contengono, sparsi qua e là per le biblioteche d'Europa, presenta molte varietà, ma queste possono essere ridotte a due principali recensioni. «La più antica», scrive il De Rossi «è quella, che quasi documento officiale fu inserita nei libri della curia romana, cioè nel _Politicus_ (leggi _polypticus_) di Benedetto canonico (scritto prima del 1142), nelle _Collectanea Albini scholaris_ (circa il 1184) e nel celebre libro de' censi di Cencio Camerario, che fu poi papa Onorio III. La seconda fa la sua principale comparsa nelle _Collettanee_ del Cardinal Nicola d'Aragona (anni 1356-62); donde proviene quella che Martino Polono inserì nella sua cronaca, e quella della _Graphia aureae urbis Romae_, d'un codice fiorentino[123]». Il Jordan ammette le due recensioni, ma riferisce la _Graphia_ alla più antica[124]. L'Urlichs distingue sei classi di Mirabilia nel già citato _Codex topographicus_. La prima contiene il testo del XII secolo (_Descriptio plenaria totius urbis_), quale si ha nella recensione più antica (Benedetto canonico, Albino scolastico, Cencio Camerario); la seconda, la _Graphia_, del secolo XIII; la terza, i testi del secolo XIV (_De mirabilibus civitatis Romae_); la quarta, i _Mirabilia_ abbreviati e interpolati dei secoli XIV e XV; la quinta i _Mirabilia_ congiunti con la rinascente dottrina, ancor essi dei secoli XIV e XV; la sesta, l'_Anonimo Magliabecchiano_, che è del secolo XV. Nulla si sa dell'autore del libro. Nel 1851 il Bock annunciava un testo nuovo, e il nome del primo autore di essi, un Gregorius magister, non altrimenti conosciuto nella storia letteraria del medio evo[125]; ma passarono circa vent'anni senza che di tale scoperta si udisse più fare parola. Finalmente nel 1870, lo stesso Bock, in un articolo sulla testè citata pubblicazione del Parthey[126], svelò il mistero. Un capitolo del _Polychronicon_ di Ranulfo Higden, rimasto precedentemente inedito, ma allora fatto già di pubblica ragione[127] (il che dal critico non fu risaputo), contiene una parte dei _Mirabilia_, con alcune peculiarità che non s'incontrano altrove. Il cronista inglese afferma di aver tratto ciò che dice di Roma e dei suoi monumenti da Martino Polono e dal suddetto magister Gregorius[128]. Il Bock stimò questo magister Gregorius essere stato il primo compilatore dei _Mirabilia_, mentre il De Rossi giudica la compilazione a lui attribuita una delle meno antiche, e credo con ragione[129]. Sia qui inoltre notato di passaggio che l'Harding, nella sua _Confutation of the Apology of Jewel_, stampata in Anversa nel 1565, f. 166 v., fa autore dei _Mirabilia_ lo stesso Martino Polono. Pochi libri ebbero nel medio evo la celebrità e la diffusione dei _Mirabilia_. Ciò si deve anzi tutto, parmi, al trovarsi felicemente combinata in essi l'ammirazione per Roma antica con la devozione inspirata da Roma cristiana. Alla descrizione delle mura, delle porte, dei principali monumenti, si accompagna il catalogo dei luoghi più celebri ricordati nelle Passioni dei Santi, la enumerazione dei cimiteri, la indicazione di molte chiese. Un sentimento schietto ed ingenuo di ammirativa benevolenza per quell'antichità gloriosa che aveva lasciato nei marmi e negli spiriti indestruttibile memoria di sè prorompe da tutto il libro. Giunta al fine della sua rassegna la _Descriptio plenaria_ si chiude con le seguenti parole: «Haec et alia multa templa et palatia imperatorum, consulum, senatorum praefectorumque tempore paganorum in hac Romana urbe fuere, sicut in priscis annalibus legimus et oculis nostris vidimus et ab antiquis audivimus. Quantae etiam essent pulchritudinis auri et argenti, aeris et eboris pretiosorumque lapidum, scriptis ad posterum memoriam quanto melius potuimus reducere curavimus». Le leggende inserite qua e là, alcune delle quali strettamente si legano alla storia dei primi secoli della Chiesa, accrescevano attrattive al libro, che noi troviamo citato, o accolto per intero, in iscritture di diversissima indole. Benedetto, Albino, Cencio Camerario ne usano come di documento officiale. Alcuni cronisti lo introducono, se non in tutto, in parte, nelle loro storie, primo fra tutti il domenicano Martino Polono, morto nel 1279, la cui cronaca conosciuta comunemente sotto il nome di Martiniana godette di grandissima riputazione durante il XIII, XIV e XV secolo. Martino Polono attinge probabilmente dalla _Graphia_, poi molti attingono da lui, tra gli altri il già citato Ranulfo Higden (c. 1299-1363), e il Signorili nel libro intitolato _De juribus et excellentiis urbis Romae_, scritto per ordine di papa Martino V (1417-31)[130], l'autore di una cronaca latina contenuta in un codice della Casanatense, segnato A II, 20, e probabilmente anche il Ramponi nella _Historia di cose memorabili della città di Bologna_, istoria che va sino all'anno 1432. Accolgono inoltre più o meno distesamente il testo dei _Mirabilia_ Giacomo da Acqui (c. 1330) nella sua Cronaca,[131] l'autore dell'_Eulogium_[132], il quale certamente attinse da Ranulfo Higden, Giovanni Mansel, nella _Fleur des histoires_[133], Giovanni d'Outremeuse nel _Mireur des histors_[134]. Giovanni d'Outremeuse descrive le meraviglie di Roma secondo le _cronache d'Estodien_ e con alcune particolarità che altrove si cercherebbero invano. Questo Estodien, non è evidentemente altri che l'Hescodius citato dalla _Graphia_, da Martino Potano, e da altri parecchi[135]. Le particolarità che nel racconto si trovano farebbero quasi credere che Giovanni d'Outremeuse avesse veramente sott'occhi una recensione dei _Mirabilia_ diversa dalle conosciute sin qui; ma è più probabile ch'egli abbia attinto da Martino, e che le particolarità le abbia aggiunte di suo. Fazio degli Uberti trae dalla _Graphia_, ma forse anche in parte dal racconto di Martino, ciò che di Roma fa dire alla stessa Roma nel c. 31, l. II del _Dittamondo_. Finalmente un ristretto dei _Mirabilia_ si trova anche negli _Otia imperialia_ di Gervasio di Tilbury[136] . La celebrità dei _Mirabilia_ si mantenne lungamente anche dopo che il Rinascimento, facendo meglio conoscere l'antichità, specie la romana, ebbe dato lo sfratto alle favole immaginate dal medio evo. Essi compajono ancora in molti manoscritti del XV secolo; trovata la stampa, se ne fecero numerose impressioni. Anche altre città in Italia ebbero descrizioni per più rispetti somiglianti a quella che di Roma si ha nei _Mirabilia_, ma nessuna poteva sperare la celebrità toccata a questi. Galvagno Fiamma cita a più riprese una _Descriptio urbis Mediolanensis_ dalla quale toglie ciò che dice delle fabbriche più insigni di Milano. Intorno al 1320 un anonimo compose un _Commentarius de laudibus Papiae_[137]. Ma Milano e Pavia non erano Roma. Descrizioni delle loro bellezze e singolarità potevano importare ai Milanesi e ai Pavesi, non a tutti gli abitatori dell'orbe cattolico. I _Mirabilia_ sono un'altra prova del primato di Roma. Per discorrere in modo adeguato delle diversità più o meno rilevanti che il testo dei _Mirabilia_ presenta negli innumerevoli manoscritti, e delle variazioni cui esso andò soggetto in processo di tempo, si richiederebbe un'apposita e lunga dissertazione. Qui qualche breve cenno potrà bastare. Sebbene i testi conosciuti possano, come s'è detto di sopra, ridursi a due recensioni principali, pure le differenze loro nei particolari sono qualche volta assai numerose. Già il testo più antico pervenuto sino a noi è un testo corrotto[138]. Passando di trascrizione in trascrizione la redazione primitiva si altera sempre più, e si accresce di varie accessioni, che non sempre hanno stretta attinenza con il resto. Una descrizione delle province d'Italia, tolta da Paolo Diacono, gli si annetterà in fine od in principio[139]; lo si interpolerà con una storia della cattività di Babilonia, e con una interpretazione del sogno di Nabuccodonosor[140], lo si correderà di considerazioni filosofiche e morali, lo si arricchirà d'interi capitoli[141]. A poco a poco, le alterazioni prenderanno un doppio indirizzo ben determinato, e si faranno in qualche modo sistematiche, provocate, per una parte, dal sentimento religioso, e, per un'altra, dalla nuova e crescente coltura dell'umanesimo. I _Mirabilia_ nella prima lor forma non soddisfacevano se non assai imperfettamente ai bisogni dei pellegrini, che si recavano a Roma con lo scopo precipuo di visitare i santuarii e di purgarsi dei loro peccati. Ed ecco introdursi in essi, e prendervi luogo sempre maggiore, la indicazione delle stazioni e delle indulgenze, e la descrizione delle reliquie più cospicue[142]. Ciò accadeva più particolarmente nelle traduzioni[143]. Così venivan fuori mano mano certi nuovi _Mirabilia_ che con gli antichi nulla più avevano di comune[144]. Ma in pari tempo la coltura del rinascimento si diffonde e prevale; già nasce un'archeologia scientifica, già si mostrano i primi archeologi. Il così detto Anonimo Magliabecchiano[145], tiene un luogo di mezzo fra i _Mirabilia_ e il Poggio o il Biondo; egli deve avere scritto nei primi anni del secolo XV. Le favole a poco a poco spariscono. Nei _Mirabilia Romae_ pubblicati da Marcello Silber, _alias_ Franck, in Roma, nel 1513, si ripetono ancora le leggende di Trajano, della _Salvatio_, dei Cavalli marmorei, del Cavallo di Costantino, di Augusto. Seguono le indulgenze delle chiese di Roma, un sommario della storia della città, la descrizione delle sette chiese e di molt'altre. Vi si riportano versi devoti ed iscrizioni. Ma nell'_Opusculum de mirabilibus novae et veteris urbis Romae_, edito da Francesco de Albertinis chierico fiorentino, e dedicato a Giulio II (per maestro Jacopo Mazochio in Roma, 1510), delle favole medievali non si trova più traccia, mentre abbondano le citazioni di antichi scrittori. Finalmente le _Collectanea_ di Fabricio Varano, la _Descriptio Romae_ di Raffaello Volaterra, l'_Antichità di Roma_ di Andrea Pallajo, più non ricordano i _Mirabilia_ che per lo schema del Regionario conservato in parte. Qui cade in acconcio far qualche parola di un curioso libro, salvo alcuni pochi frammenti, tuttora inedito e assai poco noto, la _Polistoria_, cioè, di Giovanni Cavallino de' Cerroni, la quale non è, come il titolo potrebbe far credere, un'opera storica propriamente, ma è piuttosto un trattato d'antichità romane, e, insieme, una descrizione di Roma[146]. Dell'autore non si sa altro se non quel pochissimo ch'egli stesso dice nel titolo dell'opera sua[147]: era scrittore della Sede Apostolica e canonico di Santa Maria Rotonda; fioriva probabilmente verso il mezzo del XIV secolo[148]. Tutto il libro, ch'egli dice di avere scritto a richiesta di molti amici curiosi e solleciti della gloria di Roma, lo dimostra uomo di molta e varia, benchè farraginosa erudizione: non vi si legge pagina senza trovarvi citato qualche scrittore pagano o cristiano: Cicerone, Catone, Tito Livio, Sallustio, Lucrezio, Virgilio, Giovenale, Vegezio, Plutarco, Giustino, Valerio Massimo, Orazio, Lattanzio, Boezio, San Gregorio, Isidoro di Siviglia, Hugutio e altri. A canto alle Sacre Scritture vi si cita spesso il Digesto. L'opera è divisa in dieci libri, che abbracciano tutti insieme non meno di centoventinove capitoli[149]. Vi si discorre promiscuamente di Roma pagana e di Roma cristiana. Nel l. I si ragiona di Roma invitta, eterna e beata, origine delle leggi e delle armi, principio di sovranità, maestra al mondo di nobilissimi esempii, clemente ed umana coi nemici, punitrice inesorabile dei malvagi. In essa è la Cattedra di San Pietro per cui si compiono gli alti destini meditati dalla Provvidenza, si conciliano insieme l'antico e il nuovo diritto. Al l. II porge argomento il discorso di Orazio Coclite al ponte, e una discussione circa le perfette qualità militari. Il l. III tratta della eccellenza della Città quanto ai cittadini e reggitori suoi, il che offre occasione all'autore di ricordare in due capitoli la legazione famosa di Pilato a Tiberio, e la distruzione di Gerusalemme per Vespasiano e Tito; poi alcune cose si soggiungono circa le dignità e virtù del sacerdozio. Nel l. IV si parla delle virtù della croce, della significazione delle insegne romane, dei pregi e della gran nobiltà di Fabrizio, degli Scipioni e di Giulio Cesare. Il V tratta dei giuochi e delle carceri quali usavano in Roma. Nel VI, ch'è fra tutti il più lungo, si ragiona del modo di costruire le città in genere, poi dei tredici fondatori di Roma, a principiare da Noè, poi delle diciannove porte. Il VII è tutto speso nella descrizione dei sette monti. L'VIII tratta delle tredici regioni in cui Roma era divisa. Nel IX si dice dei dodici popoli da cui primamente fu Roma abitata, e perchè sieno tredici regioni, e come sorse e fu denominata Città Leonina. Il X finalmente tratta della condizione del suolo ove Roma fu edificata, dei pregi d'Italia e dei cittadini Romani e Italici, della istituzione dell'impero, delle virtù che debbono essere nell'imperatore, delle relazioni vicendevoli della Chiesa e dell'impero. Alcuna volta non torna facile, così alla prima, scorgere il nesso de' varii argomenti trattati in uno stesso capitolo; pur tuttavia questo nesso non manca, secondo le opinioni e le credenze dei tempi. Così nel l. IV si discorre, come abbiamo veduto, delle virtù della croce e delle insegne romane, e a discorrerne congiuntamente l'autore è tratto senza sforzo dalla vittoria che Costantino, recando appunto per nuova insegna la croce, riportò sopra Massenzio. Pei tre libri VI, VII e VIII, dove si ragiona della fondazione di Roma, delle porte, dei monti, delle regioni, il trattato di Giovanni Cavallino viene ad avere più stretta relazione colla _Graphia_ e coi _Mirabilia_. Egli certamente conobbe e l'una e gli altri, ed anzi, quanto alla _Graphia_, espressamente lo dichiara, dicendo nel c. 20 del l. VI: «Graphia aureae urbis Romae stante in ecclesia sancte Marie nove de urbe quam vidi et iugiter legi». Dei _Mirabilia_ non fa cenno, ed è omissione notabile; ma ben più strano deve parere certamente che delle leggende e delle descrizioni fantastiche contenute in quelle due cognitissime e divulgatissime scritture, egli, se si faccia eccezione di due o tre, non abbia voluto giovarsi. Non già che il suo libro vada esente da fantasticherie, chè pei tempi sarebbe stato un pretendere troppo; ma quelle che vi si trovano hanno tale un'aria, che a primo aspetto si riconoscono nate da erudita saccenteria, anzichè di schietto e popolaresco immaginare. Giovanni Cavallino patisce il male comune degli eruditi della età sua, la mania etimologica, l'ossessione dell'allegoria e del simbolo. Parlando delle porte e dei monti, egli ricorda i varii nomi di ciascuno, e cerca di darne ragione il meglio che può, e quando non l'ajutano la storia o il sapere, s'ajuta con la fantasia. Di queste curiose fanfaluche vedremo qualche esempio più sotto, ma darne un saggio anche qui non sarà fuor di luogo. La porta _Septinea_ (_Septimiana_) prende il nome dalla plaga di settentrione, alla quale è rivolta, oppure lo deriva da _sub_ e da _Jano_, trovandosi d'essere sotto il Gianicolo. Il monte Palanteo (Palatino) si denomina da Pallante, dea del sapere. Il colle Capitolino è così chiamato perchè capo di tutta la città, o piuttosto perchè vi si raccoglievano i senatori come i frati al capitolo. Il Celio ebbe nome dall'altezza, _a celsitudine_. Parlando delle regioni, dice quale fosse l'impresa del popolo di ciascuna, e s'industria di spiegare le figure e i colori che mostravano. Del resto, narrando, descrivendo, apostrofando, egli è sempre occupato dal pensiero di far concordare, in appoggio di quanto dice, gli scrittori e le prove. L'opera di Giovanni Cavallino, scritta in sull'ultimo scorcio del medio evo, può considerarsi come il primo trattato di antichità romane che siaci rimasto. Essa è, senza dubbio, una congerie disordinata e deforme di fatti non ancora dominati dallo spirito critico, ma già vi si può scorgere dentro qualche bagliore del vicino Rinascimento, e ciò che ancora non viene a legare il pensiero, lega l'affetto di cui palpita ogni parola, l'affetto vivo e reverente per Roma _invitta, eterna e beata_. Quando vien meno l'ammirazione ingenua e fantasiosa dei _Mirabilia_, un'altra già ne comincia che prende e serba il suo luogo. Dopo ciò entriamo nel vasto e popolato regno delle leggende. CAPITOLO III. La fondazione di Roma. Tra le storie dell'antichità, le quali il medio evo ricorda e ripete, una delle più celebri è la storia di Enea. Il giullare la sapeva a mente e la recitava all'occasione[150]. Enea era la _Romanae stirpis origo_, e l'_Eneide_ il poema delle origini di Roma e del romano impero. Benedetto di Sainte-More e Heinrich von Weldeke rifacevano l'Eneide di Virgilio. Ma la leggenda, inclinata sempre ad allontanare nel passato i principii delle cose, non si ferma ad Enea, e s'ingegna di trovare prima di lui altri, più remoti fondatori. Porcio Catone, Varrone, Fabio Pittore, Dionigi di Alicarnasso, Solino, altri parecchi, ci conservarono le numerose leggende che intorno alle origini della città, certo sino da tempi antichissimi, si vennero formando nella fantasia popolare[151]. Queste leggende, di cui non debbo qui discorrere di proposito, passarono nel medio evo, raccoglitore curioso e sollecito delle più disparate finzioni, e ben presto ebbero a trovarsi in nuova compagnia. Sono senza numero le cronache e gli altri libri d'ogni maniera in cui si ricordano i primi che vennero in Italia a fondare città e regni sul luogo stesso dove sorse poi Roma: Saturno, Giano, Italo, Roma, Ercole, Tiberi, ecc. Già qualcuno degli antichi, non potendo raccapezzarsi fra le innumerevoli e contradditorie tradizioni, confessò delle origini di Roma nulla potersi sapere con sicurezza. Isidoro di Siviglia (c. 570-636) così ragiona in un luogo delle _Etimologie_[152]: «De auctoribus conditarum urbium plerumque dissensio invenitur: adeo ut ne urbis quidem Romae origo possit diligenter cognosci. Nam Sallustius dicit: _Urbem Romam, sicuti ego accepi, condidere atque habuere initio Troiani_, et cum iis aborigenes. Alii dicunt ab Evandro, secundum quod Virgilius: _Tunc rex Evandrus romanae conditor arcis_. Alii a Romulo, ut, _En huius, nate, auspiciis illa inclyta Roma_. Si igitur tantae civitatis certa ratio non apparet, non mirum si in aliarum opinione dubitatur». Circa l'800, Giorgio Sincello, riferite alcune delle tradizioni più divulgate circa l'origine di Roma, dice non trovarsi due soli scrittori che vadano fra loro d'accordo[153]. Ma la leggenda ha per officio appunto di sapere ciò che la storia certa non sa. La leggenda è singolarmente logica ne' suoi procedimenti. Stabilito che le sorti di Roma erano intimamente collegate con le sorti del cristianesimo, e riconosciuto che la fondazione della città era stata, sin dai primordii della storia dell'uman genere, contemplata dalla Provvidenza, ragion voleva che la leggenda si prolungasse innanzi e indietro, nel futuro e nel passato, sino a quegli estremi termini a cui la storia stessa, così com'era figurata e limitata nel dogma, le poteva concedere di pervenire. Per una parte dunque la leggenda si stende sin quasi alla catastrofe del gran dramma dell'umanità, il Giudizio Universale: l'Anticristo porrà fine al sacro romano impero. Per un'altra essa rimonta indietro sino a Noè. Perchè sino a Noè e non sino ad Adamo? La ragione è per se stessa evidente. Il diluvio spazza dalla faccia della terra le città ed i regni; dopo il diluvio la storia del genere umano comincia da capo, e, per certi rispetti, si può considerare Noè quale il primo uomo. Ragionevolmente le origini di una città non si potevano far rimontare al di là del diluvio. Inoltre, con porre primo fondatore Noè, il patriarca senza colpa scampato all'universale sterminio, si procacciava alla città un titolo particolarissimo di santità e di gloria. Da Noè verrà il nuovo genere umano che sarà redento da Cristo, da Noè dev'esser dato principio a quella Roma che ha da preparare il mondo alla venuta del Redentore. Si aggiunga che da Noè discendendo tutti i popoli, il luogo dove quegli aveva fermato la sua sede, acquistava su tutto il mondo un legittimo impero. Un padre della Chiesa, ragionando sui fatti compiuti, non avrebbe potuto trovare fra essi relazioni più significative di quelle che, inconsciamente, trovava la fantasia popolare. Come, dove, quando sia nata così fatta leggenda non è nessuno che possa dirlo. Nata che fu, si divulgò rapidamente, e s'introdusse in libri d'indole diversissima. Il più antico è la _Graphia aureae urbis Romae_. Quivi si narra come il patriarca Noè, dopochè la sua pervertita discendenza ebbe edificata la torre di Babele, entrò co' figliuoli in una nave e approdò in Italia. Non lunge dal luogo dove poi sorse Roma, costrusse una città cui diede il suo nome, ed ivi terminò le fatiche e la vita. Giano, suo figliuolo, insieme con un altro Giano, figliuolo di Jafet, e con l'indigena Camese, costrusse poi sul Palatino una città denominata Gianicolo: «in monte Palatino civitatem Janiculum construens regnum accepit». Circa quel medesimo tempo venne in Italia anche Nembrot, che è tutt'uno con Saturno: «Nemroth, qui et Saturnus, a Jove filio eunuchizatus ad jam dictum Jani regnum devenit». Si noti come la leggenda cristiana cerca di appoggiarsi sulle tradizioni pagane. Saturno riappare in Nembrot, Giano è figlio di Noè: or ora vedremo lo stesso Noè tramutarsi in Giano. Saturno fondò sul Campidoglio una città chiamata Saturna; poi venne Italo coi Siracusani, venne Ercole cogli Argivi, venne Tibri re degli Aborigeni, vennero Evandro, e il re dei Coribanti, e Glauco e Roma e Aventino Silvio, i quali tutti fondarono sulla terra di Roma varie città. Ma il luogo più illustre fu, sin dalle origini, il Palatino, «in quo omnes postea imperatores et cesares feliciter habitaverunt». Questa storia riferisce per filo e per segno nel suo _Libellus de quatuor majoribus regnis et Romanae urbis exordio_, Martino Polono[154], morto nel 1279; nè si può dire con sicurezza s'egli la tragga dalla _Graphia_ o d'altronde, comechè usi nel narrarla quasi le stesse parole di quella. Galvagno Fiamma (c. 1344), quanto circospetto e preciso nel narrare le cose de' tempi suoi, altrettanto facile ad accogliere ogni più solenne stravaganza quando parla de' tempi antichi, ripete nel suo _Manipulus Florum_ il racconto della _Graphia_, che chiama _liber valde authenticus_[155], confortandolo di sue molte ragioni, e lo stesso fa Giovanni da Cermenate[156], vissuto nella prima metà del XIV secolo. Ma i ripetitori, di solito, attingono piuttosto che dalla _Graphia_, dal _Libellus_ di Martino Polono. Così Ranulfo Higden nel _Polychronicon_[157], l'autore dell'_Eulogium_[158], l'autore di una cronaca francese intitolata _Compendium Romanorum_[159], ecc. Di altri non si può dire se attingano dalla _Graphia_ oppure dal _Libellus_, benchè sia piuttosto da credere che da questo. Così il Ramponi nella citata _Historia di cose memorabili della città di Bologna_[160], lo Pseudo Leonardo Aretino, in quella grossolana contraffazione della _Fiorita d'Italia_ di Fra Guido, che s'intitola _L'Aquila volante_[161], l'autore di un sunto di storia romana a cui va aggiunta una descrizione di Roma, contenuto nel cod. Marciano lat., cl. X, CCXXXI. Teodorico Engelhusio sembra attingere da una fonte diversa dalle comuni quando dice nel _Chronicon_: «Hoc tempore _Noë_, cum filii contra Dei et suam voluntatem turrim construere coepissent, ipse cum filio suo _Jonico_ ratem adscendens, pervenit ad locum Europae ubi nunc est _Roma_, et ibi constructo palatio, juxta Albulam resedit, ubi nunc est Ecclesia S. Johannis ad Janiculum, a nomine filii sui Jano; non longe tandem ab urbe sepultus, ut ait _Estadius_, anno vitae suae DCCCCL». Questo Jonico (Jonito, Janito) di cui parla a più riprese Gotofredo da Viterbo, e che già trovasi ricordato nella _Historia Scholastica_ e nelle _Revelationes_ di Metodio, altri probabilmente non è che lo stesso Jano o Giano. Raccontando la venuta di Noè in Italia la _Graphia_ e Martino Polono citano un Hescodius (altrove Escodius, Estodius, Eustodius) nome non altrimenti conosciuto nella storia letteraria. L'Ozanam gli vorrebbe sostituito Esiodo che pure si trova citato[162], ma che sarebbe senza dubbio anch'esso nome suppositizio. Nella edizione della Cronaca di Martino Polono pubblicata in Basilea il 1559, a Hescodius fu sostituito Methodius; ma negli scritti che vanno sotto il nome di Metodio nulla si trova che giustifichi tale sostituzione. Fazio degli Uberti, introducendo nel c. 12 del l. I del _Dittamondo_, Roma a narrare la propria storia, fa ch'ella dica fra l'altro: Nel tempo che nel mondo la mia spera Apparve in prima qui dove noi stiamo, Dopo il diluvio ancor poca gente era. Noè, che si può dire un altro Adamo, Navigando per mar giunse al mio lito, Come piacque a colui ch'io credo ed amo; E tanto gli fu dolce questo sito, Che per riposo alla sua fine il prese Con darmi più del suo ch'io non ti addito[163]. Non so se a tutta questa favola della venuta di Noè in Italia e di una città da lui fondata sul luogo di Roma, non abbia per avventura dato origine un monumento che nel medio evo si vedeva nel Foro di Nerva, e a cui era stato dato il nome di Arca di Noè[164]. Giacomo Malvezzi crede che il Noè che venne in Italia non fu il Patriarca, ma un altro[165]. Galvagno Fiamma narra inoltre, seguendo in parte la _Historia scholastica_ di Pietro Comestore[166], come il figliuolo di Noè, Janito, peritissimo in astrologia, vaticinasse i quattro imperi, e la dominazione del quarto, cioè del romano, sopra tutta la terra. «Quo audito Nembrot gigas altissimus, et tyrannus crudelissimus, qui turrim Babel propterea erexit cupiditate dominandi altius, ut in illa Civitate nomen suum perpetuum haberet, vocavit filium suum nomine Camesem, praecipiens ei, ut navigio intraret Italiam, et ibi aliquam Civitatem construeret, sperans quod illa foret, quae Domina Mundi futura esset: Quibus auditis Cameses, praecepto patris arctato, navigio intravit Italiam, et in partibus ubi nunc est Roma, primus inhabitator fuit»[167]. Dopo di lui viene in Italia Noè. Ma ciò che fa più maraviglia si è ritrovare la leggenda nel libro di Pierfrancesco Giambullari, intitolato _Origini della lingua fiorentina, altrimenti il Gello,_ e stampato la prima volta in Firenze l'anno 1547. Messer Pierfrancesco, autore della _Storia generale d'Europa_, e uno dei fondatori dell'Accademia Florentina, par quasi voglia darsi l'aria d'avere scoperto egli per il primo questo gran fatto della venuta di Noè in Italia e mostra di riuscire a tale scoperta per via d'induzioni, come potrebbe fare uno storico moderno, che, col sussidio della filologia e della mitologia comparata, risalendo di grado in grado, riesca a stabilire alcun fatto della storia primordiale. Ecco, in succinto, il suo ragionamento, scopo ultimo del quale si è di mostrare che la lingua toscana deriva dall'aramea per mezzo dell'etrusca. Anzi tutto si vogliono fissare due punti non soggetti a controversia: l'Italia fu, negli antichissimi tempi, denominata Enotria, e Giano fu il primo re d'Italia secondo le memorie più autentiche. Ora Enotria vuol dire paese del vino, e Jano è nome arameo ed ebraico, formato di _Jain_, che significa vino, e di _no_, che significa famoso. Dunque Jano è l'inventore del vino e una stessa cosa con Noè, il quale è pure tutt'uno con Ogige e con Cielo, ossia Urano. «Ma che Jano sia veramente Noè lo manifesta ancora il suo sepolcro, trovato (dicono) a Roma nel monte Janicolo non è molti anni. Perchè in quello, oltre la testa con due visi, ed oltre la nave, si vedeva intagliata una vite con molti grappoli di uva per conservare quanto più si poteva la memoria di tanto dono». Le due facce simboliche di Giano assai bene si convengono a Noè, il quale appartenne a due diverse età, l'una prima, l'altra dopo il diluvio[168]. Noè venne in Italia 108 anni dopo il diluvio, prima assai della confusione babelica, la quale segui poi l'anno 340. Saturno più tardi si associò a lui, e allora ebbe principio l'età dell'oro[169]. Finalmente Giovanni d'Outremeuse, attingendo a non so che sorgenti, narra la seguente ingarbugliatissima istoria[170]: «A temps de chis Nemprot vient promier Japhet habiteir en Europe; si amynat awec ly dois de ses fils, qui furent nommeis Jabam et Rachem. Et vinrent aweo eaux Janus, li fils Jabam, et Janus, li fils Rachem, et pluseurs altres de la nation Japhet, et vinrent en droit lieu où la citeit de Romme fut depuis et est fondée. — Et edifiat là chascon tabernacles, sicom vilhettes petites; et furent toutes nommeis apres leurs nommes des II Janus, excepteit une qui fut nommée Recheane, apres Rachem. Mains ilhs n'oirent nient là habiteit une an, que grant multitude de serpens et altres biestes vynemeux les racacherent oultre mere, dont ilh astoient venus». Ma poi Rachem tornò «par le commandement de Dieu qui li envoiat certain signe, par lequeile ilh fist vuidier de son pays tous les serpens, et s'en alerent en Orient. Se prisent puis ches serpens habitation en la thour de Babel, c'on nommoit adont la thour de confusion. — Chis Rachem fist mult de habitation en Europ, en la partie c'on nomme Ytalie, où Romme siet»[171]. Poichè siamo a discorrere delle prime favolose origini di Roma, fermiamoci un momento sopra una curiosa leggenda rabbinica, la quale esprime assai bene l'odio che, dopo la distruzione di Gerusalemme, gli Ebrei nutrirono per Roma, e che così sovente si trova significato nei Talmudisti. Nello _Scir hascîrun rabba_ si dice che nel giorno medesimo in cui Salomone sposò la figlia di Neco, l'angelo Michele, ministro dell'ira del Signore, piantò una grossa canna nel mare, intorno alla quale si raccolse a poco a poco la terra su cui più tardi fu edificata Roma. Nel giorno in cui Geroboamo eresse i due vitelli d'oro furono in quella terra costrutte due capanne, le quali tosto rovinarono. Ricostrutte, rovinarono novamente. Allora un vecchio per nome Abba Kolon, disse a coloro che le costruivano: «Queste capanne non si reggeranno finchè voi non mescoliate la terra con acqua dell'Eufrate». Il vecchio parte e procaccia l'acqua, la quale, mescolata col limo, fa sì che le capanne si reggano. Nel trattato _Avóda fára_ del Talmud Gerosolimitano si dice che le due capanne furono costruite da Romolo e Remo. Nel _Medras Tillim_ si dice che Romolo e Remo costrussero due grandi capanne; ma nel trattato _Sciabbath_ non si parla che di una capanna sola. Nel _Kol bóchim_ è l'angelo Gabriele quegli che pianta la canna[172]. Per finirla con le leggende che si riferiscono a tempi anteromulei, riporterò ancora un passo curioso della Cronica di Alfonso il Savio. Nel c. XCIX, della parte 1ª, si legge quanto segue: «Otros cuentau en las estorias antiquas de España que quando el rey Rocas anduvo por el mundo buscando los saberes, assi como es ya contado en el comienço de esta estoria de España, que vino por aquel logar do despues fue poblada Roma, è escrivio en dos marmoles quatro letras, las dos en el uno è las dos en el otro que dezien Roma, è estas fallo hi despues Romulo quando la poblo, è progol mucho porque acordavan con el su nombre, è pusol nombre Roma»[173]. Così più tardi, secondo che nella stessa cronaca si legge (c. VI), Giulio Cesare edificò Siviglia per certa indicazione che trovò fatta da Ercole sopra una lapide. Non mi fermo sui successori di Enea, intorno ai quali tanto già avevano favoleggiato gli antichi. Il medio evo non li dimentica; ma ne stravolge i nomi nelle più inaspettate, e spesso nelle più comiche guise. Dei tempi di Enea e delle guerre da lui combattute, si credette d'aver trovato, verso l'anno 800 secondo Elinando, nell'XI secolo secondo Guglielmo di Malmesbury, un curioso testimonio; il corpo cioè di Pallante, con quest'epitafio: Filius Evandri Pallas, quam lancea Turni Militis occidit more suo, iacet hic. Il corpo, mirabilmente conservato, era gigantesco; la ferita in mezzo al petto misurava quattro piedi e mezzo[174]. Ma veniamo oramai a Romolo e a Remo e alle leggende che li riguardano. Al pari degli altri più famosi eroi Romolo e Remo sono ricordati e celebrati nel medio evo. Guiraut de Calanson, nel conosciutissimo _enseïnhamen_ dove enumera le storie che il giullare non deve ignorare, fa pure ricordo De Romulus E de Remus Cil que feron Roma bastir. Di Romolo dice Fazio degli Uberti nel _Dittamondo_[175]: Bel fu del volto, di membri e del busto, Forte, leggiero e di grand'intelletto, E temperato molto nel suo gusto. Va da sè che in pieno cristianesimo non si poteva più credere alla favola gloriosa degli amori di Marte e di Rea Silvia. Ciò nondimeno Giovanni d'Outremeuse racconta ingenuamente la strana storia che segue, probabilmente da lui medesimo immaginato[176]: «Item, l'an David III^e et VI, astoit aleis joweir li roy Amilius des Latins en la citeit de Remech, et là engenrat-ilh en corps de sa femme, le XV jour de may, à une fois II enfans lesquelles furent al chief del terme neis en une altre citeit qui oit nom Romech; et, quant li roy veit que sa femme Oderne estoit délivrée de dois enfans marles, se nominat le promier qui nasquit, selonc la citeit de Romech en laqueile ilh astoit neis, Romelus; et l'autre ilh nommat Remus selonc le nom de la citeit de Remeche, où ilh furent engenreis..... Item, l'an David III^e et XXV, transmuat Mars le dieu des batailhes et li dies des Latins, les figures Romelius et Remus en la semblanche des figures de Romelus et de Remus, les enfans le roy Amilius, tout entirement de corps, de vestimens, de parolles, de sens et de tout; et se les fist demoreir avec le roy une nuit en dormant, si que le matinée ilh furent ausi adeistre à la court que doncque fussent les altres. Et les aultres, qui astoient drois fis de roy, ilh mist demoreir avec Laurenche, en la maison le pastour, ensyment transmueis. Et chu fist-ilh portant que li roy Amilius devoit morir, qui morut l'an del coronation le roi David III^e et XXVI». Giovanni Mansel nella _Fleur des histoires_ dice di Rea Silvia supposta gravida di Marte: «Et peut estre qu'elle fut illusée ou opprimée d'ung deable incube». Antonio Cornazzano invece, riferita l'antica storiella, soggiunge argutamente[177]: Se pur tal cosa favola si crede, La madre è da lodar per l'inventiva Che del suo stupro a dio la colpa diede. In una storia latina manoscritta che si conserva nella Nazionale di Torino (cod. E, V, 8) si legge (f. 1 r., col. 2ª): «Romulus et Remus nati occulto coitu ex Helia filia Numitoris»; ma nel _Commento alla Divina Commedia d'anonimo del secolo XIV_[178] si dice schietto schietto: «La verità fu che un chierico della chiesa ebbe a fare con lei, et di lui et di lei nacquono Romolo et Remo». La favola della lupa nutrice[179], già messa in dubbio dagli antichi[180], trova ancor essa pochi sostenitori, e sì che l'ammetterla per vera non doveva sembrare troppo difficile nel medio evo, quando più casi consimili si raccontavano dagli storici[181]. Brunetto Latini così ne ragiona nel _Tesoro_[182]: «Et parce que maintes estoires devisent que Romulus et Remus furent né d'une lue, il est bien droiz que je en die la verité. Il est voirs que quant il furent né, l'on les gita sor une riviere parce que le gent ne s'aperceussent que lor mere eust conceu. Entor cele riviere manoit une feme qui servoit à touz communement, et tels femes sont apelées en latin lues. Cele feme prist les enfanz et les norri molt doucement; et por ce fu il dit que il estoient fil d'une lue, mais ne estoient mie». Cedreno narra invece[183] che la nutrice di Romolo e Remo fu una guardiana di pecore. Donne sì fatte si chiamarono lupe, perchè use a vivere nei monti fra i lupi. Non so quale fortuna tale opinione s'abbia avuto in Oriente; ma in Occidente, quella che Brunetto Latini espresse in forma sì categorica, prese il sopravvento. Armannino Giudice dice brusco e succinto che la nutrice dei figliuoli di Rea «fu una grande puttana, ma li autori volsero parlar di loro cortesemente»; e ancora: «perchè ella era la maggior puttana del paese per la gente si chiamava lupa». Giovanni d'Outremeuse, eclettico e conciliativo, racconta che i due fanciulli furono allattati e da una lupa e da Acca Larenzia, per cagione de' suoi costumi soprannominata lupa. Ciò non di meno la lupa, quale emblema delle loro origini, fu sempre cara ai romani, anche nei tempi di mezzo. Benedetto di Sant'Andrea, il quale scriveva intorno al mille, parlando di un luogo del Laterano cui davasi nome _Ad lupam_, ricorda due volte che la lupa era detta madre dei Romani[184]. Romolo fonda Roma riunendo in una le molte città costruite da' suoi precedessori, e chiamandola dal proprio suo nome[185]. A compiere la nuova città si richieggono numerosi artefici e copiosi materiali. Non si voleva credere che Roma nel suo principio altro non fosse stata che un povero villaggio e un nido di malandrini. Il solito Giovanni d'Outremeuse racconta[186] : «Sor l'an del coronation le roy David IIIº e XLVII, commenchat Romelus à edifier la grant citeit de Romme; si mandat ouvrirs par tout Europ, et assembla toute la mateire que ilh besongnoit à son ouvraige; se fist encloire de murs toutes les citeis que ses devantrains avoient fondeit, dont la plus grant astoit Eneach, que Eneas fondat; et toutes les altres qui là altour astoient fondées, por tant qu'ilh gisoient toutes en unc reon à une liewe ou demy pres, et si en estoit par compte XXXVI citeis, encloyt ou fist encloire Romelus; et fist une seule citeit, et leurs tollit leurs noms, quant elle fut parfaite, et appellat selonc son nom celle citeit Rome, et encor at-ilh à nom Romme». Ciò avvenne l'anno del mondo IIII^m III^c IIII^{xx} IIII, cioè 4484. Secondo Armannino Giudice Romolo e Remo costrussero Roma quando già avevano conquistate molte terre, ed erano venuti in grande signoria. «Ora sono gli due fratelli in molto grande stato. Molte e molte terre si sommisero. Tanto cresciette la loro grande possa ch'egli pensarono di fare nuova ciptade la quale fosse chapo di tucto il reame. Consiglio n'ebero da loro indovini ove meglio fare si dovesse la ciptade per migliore sito e per più fertile luogho, per buon agurio e sotto migliore pianeto. Subitamente apparve una aguglia sopra quello luogho dove è oggi Roma rotando intorno al cerchiovito, facciendo lo suo giro. Questo fece dalla mattina insino a sera. Gl'indovini dissero apertamente che questo era miracholo da dio per dimostranza che la ciptade fare si dovesse proprio in quello luogo sopra 'l quale l'aguglia girava, e che quell'aguglia mostrava che quella ciptà che fare si dovea in quello luogho sarebbe chapo, guida e maggiore sopra ogni altra terra. Quivi allora fu chominciata la nobile ciptade la quale fu ed è per excellenza chapo del mondo»[187]. Nelle già citate cronache latine, contenute nel manoscritto H, V, 37 della Nazionale di Torino, si dice (f. 26 r.) che Romolo e Remo fondarono Roma con la speranza che s'avesse ad adempiere per essa la profezia di Jonito e una rivelazione fatta ad Enea. In pochi giorni Roma, il cui muro girava ventidue miglia, ed era munito di trecentosessanta torri, soggiogò tutte le città e i castelli vicini. Secondo Cedreno Romolo divise la città in quattro parti in onore dei quattro elementi, e costrusse un circo le cui dodici porte simboleggiavano i dodici segni dello zodiaco, e l'altre parti rappresentavano la terra, il mare, l'orto, l'occaso, il corso dei sette pianeti, il cielo. L'uso dei colori onde si distinsero le quattro fazioni, _Prasina_, _Veneta_, _Alba_ e _Russata_, risale sino a lui[188]. Costantino Manasse (XII secolo) racconta[189] che Romolo segnò i confini della città con un aratro cui erano aggiogati un toro e una giovenca, il toro dalla parte esterna per significare gli uomini dover essere formidabili agli stranieri, la giovenca dalla parte interna per significare dover le donne essere feconde e fedeli ai loro mariti. Romolo tolse pure una zolla fuor del confine, e la gettò dentro alla città augurando che questa potesse allargarsi a spese altrui. Roma, sin dal suo primo nascere opulenta e magnifica, non fu popolata di pastori e di banditi, ma di varie stirpi generose, e di molti nobili uomini. A tale proposito dice la _Graphia_: «Anno autem CCCC.XXX.III. destructionis troianae urbis expleto, Romulus Priami Troianorum regis sanguine natus, XXII. anno etatis sue, XV. Kal. maias omnes civitates iam dictas muro cinxit, et ex suo nomine Romam vocavit. Et in ea Etrurienses, Sabinenses, Albanenses, Tusculanenses, Politanenses, Telenenses, Ficanenses, Janiculenses, Camerinenses, Capenati, Falisci, Lucani, Ytali, et omnes fere nobiles de toto orbe cum uxoribus et filiis habitaturi conveniunt»[190]. In quella strana farragine storica che va sotto il nome di Gioseffo Gorionide si narra che Romolo per paura grande che ebbe di Davide, cinse con un muro di quarantacinque miglia di giro la città da lui fondata. Vi si accenna anche a una guerra combattuta fra Romolo e Davide, ma non si dice quale ne fosse l'esito[191]. Due diverse leggende corsero nell'antichità sulla morte di Remo[192]. Il medio evo accolse ora l'una, ora l'altra, ma diede anche lo spaccio a qualche nuova finzione. Secondo una leggenda nata, senza dubbio, in Francia, Remo, separatosi dal fratello, fondò la città di Reims, la quale sorpassava di gran lunga Roma in bellezza e in ricchezza. Tornato dopo alcun tempo a Roma, varca con un salto l'umile muro della città, ed è dal fratello fatto morire. Il figlio di Remo uccide poi lo zio e regna in suo luogo. Questa storia si trova ora con una, ora con un'altra variante, nel romanzo francese d'_Athis et Prophilias_, in Giovanni d'Outremeuse, nei _Faictz merveilleux de Virgille_, nel _Virgilius_ inglese[193] ecc. Nell'_Athis et Prophilias_ la storia è narrata nei seguenti termini:[194] Et Remus s'en ala en France, Une cite fist par poissance; Quant il [l'] ot assise e fondee En son non l'a Rains apelee. . . . . . . . . . . . . A Rains estut Remus lonc tens, Tant qu'il li vint en son pourpens Qu'il iroit Rome veoir, A Romulus qu'il veut savoir Comment il maintenoit sa tere, Se il i a ou pais ou guerre. A Rome en est venus Remus, Grant joie en maint Romulus, Li citoien de la cite En ont grant joie demene. A Rome avoit ja moult de gent, Forment poeplee espessement, Encor erent li mur moult bas Entor la vile par compas. Romulus ot devant jure .I. grant serment par grant fierte, Pour çou que bas erent li mur, Que cil dedens fuissent seur. Que cil que les murs tressaurra Que la teste li trencera, Il n'en perdra ja mention, N'autre gage si le cief non. .I. soir s'aloit esbanoiier Remus avoec .I. chevalier Entor le[s] murs de la cite Que encor erent bas et le, Les murs aloient esgardant, Et la faiture devisant. Remus dist .I. mot de folie: «Cist mur ne m'atalentent mie. Que valent mur qui ne sont haut, Qui ne pueent soufrir assaut? Il sunt trop bas desor la tere, Ne pueent pas soufrir grant guerre». Il ne sot mot del sairement Qui ert jures novelement, Si dist que les murs tressaudra Que ja rien n'i atoucera. Dist ses compains: «Je ne cuit mie Qu'il ait home en ceste vie Qui li devroit le cief tolir Qui les murs peust tressalir». Quant Remus l'ot s'est desfubles. Puis li a dit: «Or esgardes». Cele part vint tos eslaissies, Par son le mur sailli em pies Ou avoit .III. toises de le, De l'autre part emmi le pre. Quant il ot cele cose faite Moult tost fu a Rome retraite. Quant Romulus vit que Remus Ot ensi tressailli les murs, Le cuer ot plein de felonnie, Sempres li porte grant envie, Paor a qu'il ne claint sa tere, Et qu'encor ne li face guerre, Les diex eu jure u il s'atent Qu'il l'ocira sans jugement. Ses castelains et ses barons A devant lui trestos semons, Dist qu'il ne veut sa loi fauser, Ne son sairement parjurer. De son frere la teste a prise, Moult en a fait aspre justise. Or commença la felonnie, La malvaistés, la symonie, Qui jamais de Rome n'istra Tant com li siecles durera. Notisi che parecchi padri della Chiesa rinfacciarono a Roma il parricidio da cui ha principio la sua storia. Nei _Faictz merveilleux de Virgille_, nel _Virgilius_ inglese (anche nel _Virgilius_ olandese, Amsterdam 1552?) Romolo è colto da grande invidia quando viene a risapere che le mura di Reims erano tanto alte che una freccia non avrebbe potuto raggiungerne la sommità, mentre quelle di Roma erano così basse che con un salto si potevano varcare. Romolo decapita il fratello con le proprie sue mani, poi va e distrugge Reims. La vedova di Remo la ricostruisce molto più bella e più forte di prima. Remo secondo, figlio dell'ucciso, leva un esercito, entra senza contrasto in Roma, decapita a sua volta lo zio, ed è fatto imperatore. Allora Roma ebbe mura e fossati, e molti superbi edifizii, e fu abitata da varie genti, e acquistò gran nome e grande possanza. In una cronica francese manoscritta che si conserva nella Nazionale di Torino (cod. L, II, 10, f. 80 r.) Remo passa in Gallia mandatovi dal fratello, mentre Giovanni d'Outremeuse racconta[195]: «Romelus, par tant qu'ilh nasquit devant, voloit estre roy tot seul. Si encachat son frere, et fist crier .I. ban par tout son rengne, qui poroit Remus, son frere ochire, ilh le feroit riche home.» Remo fugge in Gallia, fonda Reims, poi ritorna per chiedere a Romolo genti da popolare la sua città. Un pastore lo riconosce e lo uccide, ma Romolo fa impiccare il pastore. Il domenicano Roberto Holkot (m. nel 1349), facendo una confusione assai strana della storia di Romolo e di Remo con quella degli Orazii e de' Curiazii, dice nel _Liber moralizationum historiarum_[196] che i due fratelli decidono del primato ponendo ciascuno a combattere tre campioni[197]. In Oriente sembra essersi diffusa un'altra leggenda abbastanza curiosa, la quale ha probabilmente radice in ciò che si narra della espiazione del fratricidio compiuta da Romolo nelle feste Lemurie. La trovo anzi tutto nel _Compendium historiarum_ di Cedreno[198]. Remo essendo insorto contro Romolo, questi lo fece morire, il che fu causa di grandi turbazioni nella città. L'oracolo Pizio fece intendere a Romolo che a farle cessare era mestieri si togliesse collega nel reggimento il fratello morto. Romolo fece fare una statua d'oro nella quale si riconosceva effigiato il fratello, e collocatala a canto alla propria, cominciò a dire ogniqualvolta esercitava la regale potestà: Noi ordinammo, noi decretammo, noi permettemmo; con che la città tornò in quiete. Lo stesso su per giù si ha nel _Chronican Paschale_[199], e negli Annali di Michele Glica[200]. Un'altra leggenda, orientale ancor essa, merita di essere qui ricordata. Nelle _Revelationes_ che vanno sotto il nome di Metodio si narra[201] che Romolo altrimenti detto Armelo, sposò Bisanzia, figlia di Bisas re di Bizanzio, e di Chuseth, figlia del re Phool di Etiopia, e madre di Alessandro Magno. Romolo donò Roma alla sposa, del che gli ottimati suoi furono molto sdegnati. Da queste nozze nacquero tre figliuoli, Armelo, che regnò poi in Roma, Urbano, che regnò in Bizanzio, e Claudio che regnò in Alessandria. Lo scopo precipuo di questa poco sensata finzione, bizantina di origine, senza dubbio, si è di venire in appoggio dei diritti che gl'imperatori vantavano su di Roma e su tutto l'impero romano. Nel medio evo si mostravano in Roma i sepolcri di Romolo e di Remo, quello nella Naumachia dell'antico Campo Vaticano, accosto a San Pietro, questo fuori la Porta Ostiense, a ridosso delle mura, e propriamente nella piramide di Cajo Cestio (_meta_) che tuttora sorge in quel luogo. Ma la collocazione e la denominazione dei due sepolcri sono, nelle scritture e nelle piante di que' tempi, tutt'altro che costanti, e la piramide di Cestio si trova designata anche come sepolcro di Romolo. L'Anonimo Magliabecchiano pone il sepolcro di Remo presso a Santa Maria in Cosmedin[202]. Che la piramide di Cestio fosse il sepolcro di Remo fu creduto ancora dal Petrarca[203]. Tali, in parte, erano le leggende narrate un tempo dalla buona madre, che ..... traendo alla rocca la chioma Favoleggiava con la sua famiglia Dei Trojani e di Fiesole e di Roma[204]. Se si considera un po più addentro lo spirito loro si scorge come sia intenzione a tutte quasi comune di mostrare che alla fondazione di Roma e della sua potenza si richiedeva il concorso e l'opera di molte e diverse genti: Tantae molis erat romanam condero gentem. CAPITOLO IV. Le meraviglie e le curiosità di Roma. Gli antichi Romani ebbero durante tutto il medio evo fama di costruttori impareggiabili; dovunque una rovina, testimonio di più prospera civiltà, sfida l'urto dei secoli e le ingiurie degli uomini, la fantasia popolare l'attribuisce, a ragione o a torto, ai Romani. Le rovine indestruttibili, ond'era piena l'eterna città, empievano di stupore gli animi dei riguardanti, e certo non v'era altro spettacolo che potesse inspirare della potenza romana un più alto e più immaginoso concetto. Il popolo che aveva innalzato la Mole Adriana, le Terme di Caracalla, il Colosseo, doveva parere ben degno di signoreggiare il mondo. Le rovine di Roma sono universalmente note nel medio evo, sebbene spesso ne sieno falsati i nomi e se ne disconosca l'uso. A cominciare dal IX secolo, molte delle più cospicue vanno sotto la generica denominazione di _palatia_ e di _templa_, come sotto il nome di palazzi e di basiliche vanno quelle di Atene. La celebrità loro è assai grande e diffusa. Esse dominavano superbamente le rozze ed umili costruzioni della nuova città, e, di lontano, si scoprivano al pellegrino che, ansioso, le cercava con gli occhi. Angilberto, parlando dei messi spediti da Carlo Magno ad accertarsi di quanto fosse occorso al Papa Leone, dice: Culmina iam cernunt Urbis procui ardua Romae, Optatique vident legati a monte theatrum[205]. Il monte a cui qui allude Angilberto non può essere altro che Montemario, da cui si scopre un'assai larga e bella veduta della città. Alla magnificenza di tale veduta accenna Dante quando fa dire a Cacciaguida: Non era ancora vinto Montemalo Dal vostro Uccellatojo[206]. Come i personaggi più illustri della storia romana divengono paragone d'ogni pregio e d'ogni virtù, così i monumenti di Roma, restituiti fantasticamente nella primitiva lor condizione, divengono paragone d'ogni magnificenza. Quando Paolo Diacono vuol celebrare gli edifizii di cui il Longobardo Arichi, duca di Benevento, ornava la sua città, la lode prende naturalmente la forma del confronto, e il poeta esclama: Aemula Romuleis consurgunt moenia templis[207]. Sigiberto Gemblacense (n. c. 1030, m. 1112) dice degli splendori della città di Metz nella Vita di San Deoderico[208]: Cumque domos cerno, Romana palatia credo. Nell'XI secolo la copia di edifizii per cui andava superba Roma è proverbiale. Ciascuna città abbonda in qualche cosa: _Mediolanum in clericis, Papia in deliciis, Roma in aedificiis, Ravenna in ecclesiis_[209]. Il testo di Praga dei _Mirabilia_ (XIII secolo?) porta il seguente titolo: _Hec sunt Mirabilia Rome quomodo gloriose constructa erat_; e in fatto i _Mirabilia_, se poco se ne toglie, versan tutti sui monumenti. Le _Sette meraviglie del mondo_ furono descritte assai prima che Roma venisse in fiore; lo che spiega come a nessuna delle fabbriche le quali illustrarono poi la Città fosse dato luogo tra quelle. Gli stessi scrittori latini che fanno ricordo dei _Miracula mundi_ non osano accrescerne il numero, nè farvi in onore di Roma sostituzione alcuna, ma si attengono fedelmente alla tradizione[210]. Gregorio di Nazianzo, morto nel 389, non ricorda ancora nessun monumento romano[211], e lo stesso dicasi di Gregorio di Tours (n. c. 540, m. 594)[212] e di Cedreno[213]. Ma in uno scritterello _De septem mundi miraculis_, attribuito a Beda, ecco improvvisamente apparire a capo delle meraviglie il Campidoglio, che da indi in poi tiene onoratamente il posto che gli spetta[214]. Nei _Mirabilia_ inseriti nel volume intitolato _De Roma prisca et nova varii auctores_, pubblicato da Giacomo Mazochio in Roma nel 1523, alle sette meraviglie del mondo, fra cui è il Campidoglio, fanno degno riscontro sette meraviglie di Roma, le quali sono: l'Acquedotto Claudio, le Terme di Diocleziano, il Foro di Nerva, il Palazzo Maggiore, il Pantheon, il Colosseo, la Mole Adriana[215]. I _Mirabilia_ cominciano la lista dei palazzi col _Palatium majus in Pallanteo_, ossia sul Palatino. Sotto il nome di _Palatium majus_, o Palazzo maggiore[216], si comprendevano pare, tutte le rovine del Palatino, le quali si credeva avessero formato un solo grande e magnifico palazzo. Fra i monumenti di Roma esso teneva per dignità il primo luogo, giacchè si credeva fosse stato sede ordinaria degl'imperatori e della suprema potestà del mondo; tuttavia la celebrità sua non raggiunse a gran pezza quella del Campidoglio e del Colosseo. Nella _Graphia_ si narra che Giano costruì sul Palatino un palazzo «in quo omnes postea imperatores et cesares feliciter habitaverunt». Ranulfo Higden dice, sull'autorità di Gregorio, che il Palazzo maggiore era «in medio urbis in signum monarchiae orbis»[217]; e Giovanni d'Outremeuse: «Premier astoit li palais maiour, qui seyoit emmy la citeit en signe de monarchie qui demontre justiche; chis astoit composeis al maniere de crois, car ilh avoit IIII frons, et en chascon front astoient cent portes de arren dorees»[218]. La prima cosa che Roma dal sommo del monte ove l'ha tratto, fa vedere a Fazio degli Uberti è il Palazzo maggiore:[219] Le cose quivi ne saran più conte, Mi disse; e additommi un gran palagio Ch'era dinanzi dalla nostra fronte. E sopraggiunse: Pensa s'io abbragio: Dentro a quel vidi re e più baroni Tutti albergare bene e stare ad agio. E vidil pien delle mie legioni, Posto per segno in me di monarchia In quella parte ove 'l bellico poni[220]. Nel _Libro Imperiale_ il Palazzo maggiore è così descritto[221]: «Palazo maggiore et chuliseo erano nel mezo di Roma, et era palazo maggiore ritondo, di giro oltre d'uno miglio[222], nel quale erano cinquanta altissime torri, chon cinquanta bellissimi palazi, e di belleza l'uno simile a l'altro, et l'alteza delle mura erano sesanta braccia et grosse dieci; le quali torre altretanto disopra passavano, ornate di bellissimi porfidi et marmi di diversi cholori, et nel mezo di drento era uno lacho, nel quale era ogni generazione di pesci, d'intorno al quale circhundava una strada di marmo biancho e seliciata di porfidi di diversi cholori, gl'intagli [de] li quali facevano memoria delle storie troyane e dello avvenimento d'Enea in Italia. Lo palazo aveva una entrata[223] di altissime e belle porti di metallo, et chosì erano porte et finestre degli altri palazi li quali erano drento di musayco tutti lavorati facendo memoria de' fatti antichi del chominciamento del mondo. Le tetta erano coperte di pionbo in fortissima volta, sanza alcuno edifizio di lengname, di chamere, sale, logge et chamminate[224] forniti, che la natura none aveva in ciò niente manchato; citerne et fonti et pozi di dolcissime aque. L'aque del chondotto si chonducevano dal fiume di fogle[225] sopra quasi i palagi, chadeva l'aqua in detto lacho, la quale veniva trenta miglia lontano. Nella sommità d'intorno s'andava a chavallo et a pie', come altri voleva. Hordinato era d'intorno da uno de' lati che infino a sommo [si] saliva quasi a piano. Nel detto palazo stavano tutti li rettori li quali avevano a dare sententia, et anchora vi si teneva ragione a vedove et a pupilli et orfani. Furono certi imperatori ch'ordinarono loro stanze in certi luochi di Roma si chome fu dove era santo Yanni, che ivi si è Costantino, et a termo, dove s'adorava lo dio Erchole, dove si è Diociziano (_sic_)[226], e dov'è ora santo Piero, che v'abitò Nerone, e dove santa Maria Trasperina (_sic_)[227], che ivi si è Adriano, el quale edifichò chastel Santo Angnuolo; ma la maggiore parte degli imperadori stavano in palazo maggiore.» Passiamo ora al Colosseo, giacchè del Campidoglio avrò a dire più opportunamente in altro capitolo. Il nome di Colosseo si trova primamente usato nelle Collettanee attribuite a Beda[228], e nella Vita di Stefano IV scritta da Anastasio Bibliotecario, il quale morì prima dell'886[229]. I Latini ebbero l'aggettivo _colosseus_[230], dal quale certamente deriva il nome dell'anfiteatro Flavio. Per ragione della mole smisurata il popolo, probabilmente sin da tempo assai antico, cominciò a chiamare quell'anfiteatro _amphitheatrum colosseum_, e poi per brevità, trasformando l'aggettivo in sostantivo, _Colosseum_, senz'altro[231]. Checchessia di ciò, i sopradetti scrittori tolsero certamente dall'uso popolare quel nome. Beda, che non fu a Roma, lo udì forse la prima volta da un pellegrino anglosassone. Ma il medio evo, non meno sollecito che fantastico ricercatore di etimologie, ricorse a più complicate spiegazioni. Armannino Giudice, narrato come nel _Coliseo_ (divenuto qui, come anche altrove un tempio, anzi _capo di tutti li templi che per lo mondo erano_) fossero rinchiusi molti spiriti maligni, che facevano gran segni e gran miracoli, soggiunge che i sacerdoti solevano domandare agli stupiti spettatori: _Colis eum?_ cioè il maggiore di quegli iddii; ed essi rispondevano: _Colo_, d'onde il nome di Coliseo[232]. Il Ramponi dice nella già citata Storia di Bologna: «Templum namque in urbe Roma factum erat, quod totius orbis existebat caput, modo constructum pariter et fabricatum, magne latitudinis, et immense altitudinis, quod dicebatur collideus quia dii ibi colebantur[233].» Il Colosseo fu nel medio evo, com'è tutt'ora, la rovina più cospicua della città, e la più acconcia a inspirare un alto concetto della ricchezza e della potenza de' suoi costruttori. A quali peripezie andasse soggetto durante le invasioni non si sa; ma si può credere che più di una volta servisse di propugnacolo agli assaliti, o agli assalitori, e che non lo risparmiassero le fiamme barbariche. Nel medio evo diventa una cava di materiali da costruzione, d'onde si estrae travertino, ferro, piombo, marmo da farne calce. In tempi di guerra civile si trasforma in fortezza, contesa tra i Frangipani e gli Anibaldi; i terremoti soccorrono all'opera distruggitrice degli uomini. In pieno quattrocento Niccolò V, che pure s'acquistò fama lodevole di umanista, e ch'empiè Roma di fabbriche, lo spoglia ancora di marmi, per provvedere alle nuove costruzioni onde si accrescevano in Borgo i palazzi apostolici, e Paolo II non si perita d'imitare così biasimevole esempio a beneficio del suo privato palazzo in San Marco[234]. Esposta da tanti secoli a tante e così formidabili cause di distruzione, l'antica ruina, rimanendo in piedi, pareva quasi dovesse essere indestruttibile, e ciò la faceva più meravigliosa agli occhi del popolo, convinto del resto, per virtù di una antica profezia, che la gran mole dovesse durare quanto Roma e quanto il mondo[235]. Certo, se se ne toglie il Campidoglio, non v'era in tutta la città altro monumento che potesse così vivamente eccitare la fantasia e provocare la leggenda. Molti cronisti ricordano il colosso di Nerone a cui Vespasiano fece mutare il capo, un altro ponendovene che rappresentava il sole, con sette raggi intorno, i quali misuravano ciascuno ventidue piedi e mezzo[236]. Nel medio evo si sapeva che il colosso rappresentava il Sole, e si sapeva pure dell'altro colosso, sacro al Sole, per cui era andata famosa nell'antichità l'isola di Rodi; può darsi ancora che in qualche cronaca si fosse serbato ricordo del colosso di Apollo che Lucullo trasportò da Apollonia a Roma. Fatto sta che il colosso Neroniano fu da taluno confuso con quello di Rodi. Ranulfo Higden così ne parla[237]: «Aliud signum est imago Colossei quam statuam Solis aut ipsius Romae dicunt, de qua mirandum est quomodo tanta moles fundi potuit aut erigi, cum longitudo ejus sit centum viginti sex pedum. Fuit itaque haec statua aliquando in insula Rhodi quindecim pedibus altior eminentioribus locis Romae. Haec statua sphaeram in specie mundi manu dextra et gladium sub specie virtutis manu sinistra gerebat, in signum quod minoris virtutis est quaerere quam quaesita tueri. Haec quidem statua aerea, sed imperiali auro deaurata, per tenebras radiabat continuo et equali motu cum sole circumferebatur, semper solari corpori faciem gerens oppositam, quam cuncti Romam advenientes in signum subjectionis adorabant. Hanc Beatus Gregorius, cum viribus non posset, igne supposito dextruxit; ex qua solummodo caput cum manu dextra sphaeram tenente incendium superfuit, quae nunc ante palatium domini papae super duas columnas marmoreas visuntur. Miro quoque modo ars fusilis adhuc in aere rigido molles mentitur capillos, et os loquenti simillimum praefert.» Nell'_Eulogium_ si dice egualmente che il Colosso era stato prima nell'isola di Rodi: «fuit haec statua aliquando in insula Herodii[238].» L'autore del _Chronicon Paschale_ sembra cadere nello stesso errore quando dice che Commodo tolse il capo al Colosso di Rodi per porvi la propria immagine. Naturalmente poi da parecchi si esagera l'altezza del simulacro: nella cronaca latina della Casanatense già citata di sopra si dice (f. 7. v.) che ai tempi di Nerone «Coliseus sive colosus Rome erigitur habens altitudinis pedes septem^c.» Qui vediamo dato alla statua il nome del Colosseo. Nel _Chronicon Imaginis Mundi_ di Jacopo da Acqui il Colosseo è la statua di un dio, alta più di cinquecento piedi. Ma una strana favola, e degna d'essere qui riferita, è questa che Vincenzo Bellovacense racconta in un luogo dello _Speculum Naturale_[239]. «Colossus homo monstruosus fuit, quem occisum Tyberis fluvius cooperire non poterit, ipsumque mare per multo spatio rubro sanguine infecit, ut Adelinus[240] dicit: cuius etiam templum et statua Romae facta est, quae ab eius nomine Colossus dicitur.» Fra il Colosso ed il Colosseo doveva neccessariamente prodursi nella leggenda una certa attrazione, provocata, se non altro, dalla somiglianza dei nomi. Il Colosso del Sole finisce per entrare nel Colosseo che gli sta dinnanzi, e il Colosseo diventa a dirittura il Tempio del Sole. Allora cominciano a venir fuori tutte le magnificenze e gli splendori di cui naturalmente s'immagina che il Tempio del Sole dovesse essere adorno. E qui troviamo anzi tutto la descrizione dei _Mirabilia_, ripetuta poscia da molti[241]. «Coloseum fuit templum Solis mire magnitudinis et pulcritudinis diversis camerulis adaptatum, quod totum erat cohopertum ereo celo et deaurato, ubi tonitrua, fulgura et coruscationes fiebant, et per subtiles fistulas pluvie mittebantur. Erant preterea ibi signa supercelestia et planete Sol et Luna, quae quadrigiis propriis ducebantur. In medio vero phebus, hoc est deus solis manebat, qui pedes tenens in terra cum capite celum tangebat, qui pallam tenebat in manu, innuens quod Roma totum mundum regebat. Post vero temporis spatium beatus Silvester iussit ipsum templum destrui et alia palatia, ut oratores, qui Romam venirent, non per hedificia profana irent, set per ecclesias cum devotione transirent; caput vero et manus predicti ydoli ante palatium suum in Laterano in memoria poni fecit quod modo palla Samsonis falso vocatur a vulgo. Ante vero Coliseum fuit templum, in quo fiebant cerimonie predicto simulacro[242].» Il Colosseo è già diventato il tempio del Sole, ma le cerimonie religiose si fanno ancor fuori, in un altro tempio. Ciò che qui e altrove si dice degli avanzi del Colosso è confermato dalle piante medievali, dove spesso, a canto al Laterano se ne vedono figurati il capo e le mani[243]. Quanto alla distruzione del tempio essa è attribuita a Silvestro anche in una traduzione tedesca dei _Gesta Romanorum_, citata dal Massmann[244], e in una versione, pure tedesca, dei _Mirabilia_[245]. Ranulfo Higden, come abbiamo veduto testè, l'attribuisce a Gregorio Magno; Giovanni d'Outremeuse a Bonifacio III. Il medio evo non sa più immaginare un anfiteatro scoperto, e però provvede di un tetto il Colosseo. A questo tetto accenna Fazio degli Uberti, senza tuttavia far parola dell'altre meraviglie[246]: Vedi come un castel ch'è quasi tondo: Coperto fu di rame ad alti seggi[247] Dentro a guardar chi combattea nel fondo. Per Fazio degli Uberti dunque il Colosseo è un anfiteatro e non un tempio; ma i più lo credono un tempio, e si compiacciono nella descrizione e nella esagerazione delle meraviglie che conteneva. Giovanni d'Outremeuse ne fa autore Virgilio[248]. Del simulacro di cielo e dei varii artifizii che vi si vedevano parla anche, di passata, la _Fiorita_ di Armannino; ma le maggiori stranezze che mai siensi dette sul Colosseo trovarsi nel _Libro Imperiale_, di cui non sarà fuor di luogo trascrivere l'intero passo[249]. «Culiseo era uno tempio di somma grandeza et alteza, la quale alteza era cento cinquanta braccia, nella sommità del quale erano cholonne di venti braccia alte[250]. Le mura sue furono sette, cinque braccia di lungi l'una dall'altra, et braccia cinque erano grosse. Lo tempio fu fatto in tondo sichome anchora appare. D'intorno aveva grandissima piaza. Le sue entrate furono molte, però che tanto era dall'una porta all'altra quanto la porta era largha, le quali mai per alchuno tempo si serarono, et tutte queste entrate facevano capo nel mezo, dove era una cholonna di metallo tanta alta che passava sopra al tenpio, dove si fermava tutto el tetto, del quale le trave erano di metallo, et l'altro edifizio era di rame, et chapelle cho lastre di pionbo[251]. Nella ghuia disopra stava la immagine del sommo Giove. Questa era di grande statura et tutta di metallo ed di fuori dorata, et in mano una palla d'oro, et era sprendidissima. Questa era veduta da qualunque persona veniva a Roma. Da ogni gente che dapprima la vedeano si frettava le genua. Nel detto tenpio fralle dette mura erano molte chapelle chon infinite statue, et quale erano d'oro, et qual di cristallo, le quale presentavano quello iddio nel quale l'uomo aveva più divozione. Quivi stava lo dio Giove, lo dio Saturno, e la dea Cebele suo madre, lo dio Marte, lo dio Appollo, lo dio Venere, lo dio Merchurio, la dea Diana, lo dio Erchole, lo dyo Yanno et Vulchano, Yunone et Nettuno, la dea Ceres, lo dio Baccho, Eulo, Minerva, Vesta, et molti altri iddey li quali allora s'adoravano in queste chapelle, et tutte in luocho di musaycho lavorato[252]. Venivano le genti di tutto el mondo a fare nel detto tenpio sagrificio, et chome eran giunti al Chuliseo non era lecito ad alchuno voltarsi in alchuna parte, perchè aveva tante porte, che la prima in che si schontrava in quella entrava, et andava addirittura infino alla cholonna di mezo, dove s'inginochiava e faceva disciprina per ispazio di un'ora; alla quale colonna stavano senpre appicchate infinite disciprine d'argento, e fatta l'oferta a Giove, andavano a quella chapella dove stava el suo iddyo, e lì stavano a digiunare tre dì, et portavano secho la vivanda, et chompiuti li tre dì andavano sopra il giro disopra, dove erano gli altari del sagrificio, e lì uccidevano la bestia, et disotto mettevano el fuocho; apresso vi gittavano su incenso, perle e pietre preziose macinate, ciaschuno secondo sua possanza, et chosì per ispazio di tre ore facevano fummo a dio; et questa era loro venuta. Era tanto l'oro e le pietre preziose che erano nello detto luocho donate che saria impossibile a rachontallo, et per niente persona l'arie tochate, che si credevano prestamente morire»[253]. Qui il Colosseo pare confuso col Pantheon. Del resto la confusione fra Colosseo, Pantheon e Campidoglio è molto frequente, come vedremo più oltre. Flaminio Primo da Colle, esagerando la capacità del Colosseo, dice che vi potevano prender posto centonovantamila persone[254], mentre, veramente, non ne conteneva che centosettemila. Ciò che si narra del cielo artifiziato del Colosseo e delle sue meraviglie fu tolto, senza dubbio, da una storia molto diffusa nel medio evo, nella quale si racconta che il re Cosroe di Persia, l'usurpatore della Croce, volendo essere adorato per dio, fece costruire una torre d'argento, in cui erano figure del sole, della luna e delle stelle, e certi sottili ed occulti meati pe' quali faceva piovere acqua, ed altri artifizii che simulavano lampi e tuoni[255]. Un cielo di rame, adorno di fiori e di delfini che versavano acqua danno i _Mirabilia_ anche al così detto Cantaro nel Paradiso di San Pietro[256]. È curioso che Enenkel fa venire Cosroe a Roma a edificarvi la torre. L'anno 1332 si fece con gran pompa nel Colosseo un giuoco di tori, in presenza delle più belle dame di Roma e d'infinito numero di baroni. Vi rimasero morti diciotto cavalieri e feriti nove; furono uccisi undici tori[257]. E questo fu il solo spettacolo che ricordasse gli antichi usi del Colosseo, dove, più tardi, la Compagnia del Gonfalone ebbe in costume di rappresentare a Pasqua la Passione di Cristo. Il Pantheon, che va debitore della sua conservazione al culto cristiano a cui fu consacrato, ebbe ancor esso la sua leggenda. Nei _Mirabilia_ così se ne narra l'origine: «Temporibus consulum et senatorum Agrippa praefectus subiugavit Romano senatui Suevios et Saxones et alios occidentales populos cum quatuor legionibus. In cuius reversione tintinnabulum statuae Persidae quae erat in Capitolio sonuit, in templo Jovis et Monetae. Uniuscuiusque regni totius orbis erat statua in Capitolio cum tintinnabulo ad collum; statim ut sonabat tintinnabulum cognoscebant illud regnum esse rebelle[258]. Cuius tintinnabulum audiens sacerdos qui erat in specula in ebdomada sua, nuntiavit senatoribus, senatores autem hanc legationem praefecto Agrippae imposuerunt. Qui renuens non posse pati tantum negotium, tandem convictus petiit consilium trium dierum, in quo termine quadam nocte ex nimio cogitatu obdormivit. Apparuit ei quaedam femina quae ait ei: ««Agrippa, quid agis? in magno cogitatu es»». Qui respondit ei: ««Sum, domina»». Quae dixit: ««Conforta te, et promitte mihi te templum facturum, quale tibi ostendo, et dico tibi si eris victurus»». Qui ait: ««Faciam, domina»». Quae in illa visione ostendit ei templum in hunc modum. Qui dixit: ««Domina, quae est tu?»» Quae ait: ««Ego sum Cibeles mater deorum: fer libamina Neptuno, qui est magnus deus ut te adiuvet: hoc templum fac dedicari ad honorem meum et Neptuni, quia tecum erimus et vinces»». Agrippa vero surgens laetus hoc recitavit in senatu, et cum magno apparatu navium, cum quinque legionibus ivit, et vicit omnes Persas, et posuit eos annualiter sub tributo Romani senatus. Rediens Romam fecit hoc templum et dedicari fecit ad honorem Cibeles matris deorum et Neptuni dei marini et omnium demoniorum, et posuit huic templo nomen Pantheon. Ad honorem cuius Cibeles fecit statuam deauratam, quam posuit in fastigio templi super foramen, et cooperuit eam mirifico tegmine aereo deaurato. Venit itaque Bonifacius papa tempore Phocae imperatoris christiani. Videns illud templum ita mirabile dedicatum ad honorem Cibeles matris deorum, ante quod multotiens a demonibus Christiani percutiebantur, rogavit papa imperatorem ut condonaret ei hoc templum, ut, sicut in Kalendis Novembris dedicatum fuit ad honorem Cibeles matris deorum, sic illud dedicaret in Kalendis Novembris ad honorem beatae Mariae semper virginis quae est mater omnium sanctorum. Quod Caesar ei concessit». Secondo la _Kaiserchronik_, il Pantheon era più particolarmente consacrato a Saturno, ma vi si onoravano ancora tutti gli altri demonii[259]; secondo Enenkel, esso era consacrato a Venere, e serviva alle dissolutezze del suo culto[260]. Della sontuosità del Pantheon non si narrano gran meraviglie. Ranulfo Higden, sulla fede del solito Gregorio, dice che il tempio ha 260 piedi di larghezza. Alcuni credevano che la famosa _pigna_, la quale, secondo la testimonianza di San Paolino da Nola, stava un tempo sopra quattro colonne nell'atrio della Basilica Vaticana, e che fu poi trasportata, per dar luogo alla nuova fabbrica, nel giardino del Belvedere, avesse servito a turare il foro della cupola del Pantheon, d'onde risplendeva da lunge come una montagna d'oro[261]. È noto che l'imperatore Costante II (641-68) fece togliere, per portarle a Costantinopoli, le lastre di bronzo dorato che coprivano il tempio[262]. Del Mausoleo di Adriano, che Procopio descrive ancora integro e adorno di statue[263], così dicono i _Mirabilia_: «Est et castellum quod fuit templum Adriani, sicut legimus in sermone festivitatis sancti Petri, ubi dicit: Memoria Adriani imperatoris mirae magnitudinis templum constructum, quod totum lapidibus coopertum et diversis historiis est perornatum, in circuitu vero cancellis aereis circumseptum cum pavonibus aureis et tauro, ex quibus fuere duo qui sunt in cantaro paradisi. In quatuor partes templi fuere IIII caballi aerei deaurati; in unaquaque fronte portae aereae; in medio giro sepulchrum Adriani porfireticum, quod nunc est Lateranis ante folloniam sepulchrum papae Innocentii; coopertorium est in paradiso sancti Petri super sepulchrum praefecti, inferius autem portae aereae, sicut nunc apparent». Thietmar von Merseburg chiama il Mausoleo di Adriano _Domus Thiederici_[264], e dopo di lui altri scrittori lo chiamano con lo stesso nome, senza che se ne possa chiaramente scorgere la ragione[265]. _Domus Theodorici_ fu chiamato anche l'anfiteatro di Verona, e vedremo in seguito che a Teodorico fu attribuito pure il così detto _Caballus Constantini_. Nel _Libro Imperiale_ la Mole Adriana, prima si dice costruita da Caligola, poi da Caligola solamente restaurata. Perchè la Mole Adriana, che sin dai tempi di Procopio serviva ad uso di fortezza, prendesse nel medio evo il nome di _Castellum Crescentii_, è noto dalle storie; perchè poi, già molto prima, avesse preso quello di _Castel Sant'Angelo_ è noto dalla leggenda. L'anno 500, essendo papa Gregorio I, infieriva in Roma una micidialissima pestilenza. Durante una processione ordinata a placare l'ira del cielo, il pontefice vide posarsi sulla Mole di Adriano un angelo, il quale, in segno della grazia ottenuta, riponeva la spada nel fodero. I _Mirabilia_ ricordano molti altri templi, a ragione o a torto così denominati, dei quali tuttavia non s'indica più che il nome[266]. Del Mausoleo di Augusto, di cui pure si narravano meraviglie, dirò più opportunamente altrove. Un'altra della maggiori singolarità di Roma era il circo di Tarquinio Prisco, ossia il Circo Massimo, di cui si legge nei _Mirabilia_: «Circus Prisci Tarquinii fuit mirae pulchritudinis, qui ita erat gradatus quod nemo Romanus offendebat alterum in visu ludi. In summitate erant arcus, per circuitum vitro et fulvo auro laqueati. Superius erant domus palatii in circuitu, ubi sedebant feminae ad videndum ludum XIIII. Kal. Madii, quando fiebat ludus. In medio erant duo aguliae; minor habebat octoginta septem pedes S.[267], maior C. XX. duos. In summitate triumphalis arcus qui est in capite stabat quidam equus aereus et deauratus, qui videbatur facere impetum, ac si vellet currere equum; in alio arcu qui est in fine stabat alius equus aereus et deauratus similiter. In altitudine palatii erant sedes imperatoris et reginae, unde videbant ludum». Giovanni Mansel ripete questa descrizione quasi parola per parola nella sua _Fleur des histoires_[268]. Giovanni Cavallino soggiunge:[269] «Dicitur autem ludus Circeus a circuitu ensium et armatorum hominum stantium per circuitum spectaculi. .... Ibique rursum erant duo equi erei ingentes deaurati, qui magica dispositione dispositi provocabant ad cursum equos ludentium in eodem». Del circo di Tarquinio parla anche Martino Polono. I _Mirabilia_ noverano quindici palazzi nel paragrafo _De palatiis_, la _Graphia_ ne novera dodici, l'Anonimo ventidue; ma Beniamino Tudelense, che viaggiò dal 1160 al 1173, dice nell'_Itinerario_ che Roma, i cui edifizii erano diversi da quelli di tutto il rimanente mondo, possedeva ottanta palazzi reali, e ricorda in modo particolare quello del re Galbino, dove erano tante sale quanti sono i giorni dell'anno, e si stendevano lo spazio di tre miglia. In una guerra civile vi perirono una volta più di centomila Romani, di cui si vedevano ancora le ossa. Il re fece scolpire e rappresentare nel marmo tutta la pugna. Questa descrizione pare accenni alle catacombe di San Callisto. Beniamino ricorda inoltre un palazzo di Giulio Cesare vicino a San Pietro, e il palazzo di Vespasiano, simile a un tempio, di grandissima e salda struttura. Ranulfo Higden ricorda come degni di maggiore ammirazione il palazzo di Diocleziano e il palazzo dei Sessanta Imperatori. «Palatium Diocletiani columnas habet ad jactum lapilli tam altas, et tam magnas quod a centum viris per totum annum operantibus vix una eorum secari possit. Item fuit ibi quoddam palatium sexaginta imperatorum, cujus hodie partem residuam tota Roma destruere non posset». Questo preteso palazzo di Diocleziano altro certamente non era che le famose Terme; ma non so che cosa potesse essere il palazzo dei Sessanta Imperatori, e solo trovo in una curiosa versione della storia di Florio e Biancofiore che al tempo dell'imperatore Rabon erano in Roma sessanta re e sessanta regine[270]. Dei palazzi di Roma dice Armannino Giudice nel conto XXX della _Fiorita_ che dall'uno all'altro _andare si poteva su per certi ponti i quali quivi erano divisati_. Che cosa dovessero essere i palazzi imperiali si può del resto immaginare facilmente, se dice Olimpiodoro in un luogo delle sue Storie che ogni gran casa in Roma aveva quanto può avere una mediocre città, e soggiunge il verso: Εῖς δόμος ἄστυ πέλει· πόλις ἄστεα μυρία κεύθει[271]. Gli avanzi delle terme facevano testimonianza di una fra le maggiori sontuosità dell'antica Roma. Forse il non potersi più intendere dagli uomini di una età imbarbarita come si provvedesse al loro uso e alle molte necessità che andavano congiunte con quello, fu causa che s'inventasse una non molto ingegnosa favola, secondo la quale Apollonio Tianeo, l'emulo di Virgilio nelle arti magiche, avrebbe, mercè un mescuglio di zolfo e di sale, acceso con una candela consacrata, provveduto in perpetuo al riscaldamento di certe terme da lui costruite[272]. Seguitando la enumerazione delle meraviglie di Roma, dice Armannino Giudice nel conto XXX della _Fiorita_: «Eravi ancora uno deficio che si chiamava terme Diocliciani, e un altro il quale si chiamava terme Antignani. Questi erano palagi voltati, e su di sopra erano facti prati con arbuscegli e con molte erbe. Quivi si posavano gl'imperadori, ciò erano gli dictatori a tempo di state per refrigerio della grande calura; però terme furono chiamate quelle grandi palacza, che per lectera viene a dire stufe. Chosì è stufa quella ove il caldo si fugge come quella ove si caccia il freddo». I _Mirabilia_ noverano dieci terme. Fazio degli Uberti si contenta di ricordare _i termi di Dioclezian bello_. Gli acquedotti, altra gloria di Roma, sono ricordati da Ranulfo Higden[273], ma i _Mirabilia_ appena ne fanno menzione per incidente. Nel V secolo Polemio Silvio ne registra quattordici[274]. Il già citato Zaccaria (VI sec.) degli acquedotti non fa motto, ma registra milletrecentocinquantadue fontane. In un codice Bobbiense dell'VIII o IX secolo gli acquedotti indicati per nome, sono in numero di nove[275], e in numero di dicianove in un codice Vossiano[276]. Nell'Anonimo Einsiedlense se ne trovano ricordati parecchi sotto il nome di _Formae_ che è il nome dato loro comunemente nel medio evo, e dieci ne registra l'Anonimo Magliabecchiano sotto il nome di _Aquae_, usato anch'esso frequentemente. Quanto ai ponti i _Mirabilia_ ne registrano nove e Giovanni d'Outremense novecento. Le agulie ricordate dai _Mirabilia_ sono, quella di S. Pietro, e le due che ornavano il Circo di Tarquinio Prisco; l'Anonimo Magliabecchiano ne ricorda due alte millecentododici piedi, e altre ottanta che si trovavano nel Circo di Tarquinio[277]. Una delle singolarità più curiose di Roma erano i due gruppi colossali di Monte Cavallo, che una tradizione certo assai antica, faceva opera di Prassitele e di Fidia. Essi rappresentano, com'è noto, i Dioscuri; ma nel medio evo, perdutasi la memoria di ciò, e volendosi pure spiegare in qualche modo quelle figure, s'inventa una strana favola, fondata appunto sul nome di Prassitele e di Fidia che con esse era rimasto congiunto. I Mirabilia la narrano nel seguente modo: «Temporibus Tiberii Imperatoris venerunt Romam duo philosophi juvenes Praxitelus et Fidia. Quos imperator cognoscens esse tantae sapientiae caros in suo palatio habuit. Qui dixerunt ei se esse tantae sapientiae, ut quicquid imperator eis absentibus in die vel in nocte in camera sua consigliaverit, ei usque ad unum verbum dicerent. Quibus imperator ait: ««Si facitis quod dixistis, dabo vobis quicquid vultis.»» Qui respondentes dixerunt: ««Nullam pecuniam, sed nostrorum memoriam postulamus»». Veniente altero die per ordinem retulerunt imperatori quicquid in illam praeteritam noctem consiliatus est. Unde fecit eis promissam praelibatam memoriam eorum sicut postulaverunt: equos videlicet nudos qui calcant terram, id est potentes principes huius saeculi qui dominantur homines huius mundi. Veniet rex potentissimus qui ascendet super equos, id est super potentiam principum huius seculi. In hoc seminudi qui stant iuxta equos et altis brachiis et replicatis digitis nunciant ea quae futura erant, et sicut ipsi sunt nudi, ita omnis mundialis scientia nuda et aperta est mentibus eorum. Femina circumdata serpentibus sedens, concam habens ante se significat ecclesiam et praedicatores qui praedicaverunt eam; ut quicumque ad eam ire voluerit non poterit, nisi prius lavetur in conca illa»[278]. Fazio degli Uberti accenna a questa favola quando fa dire a Roma: Vedi i cavai del marmo e vedi i due Nudi che 'ndivinar come tu leggi[279]. In una specie di profezia latina anonima i _Cavalli marmorei_ sono ricordati insieme col Cavallo di Costantino: Mundus adorabit, erit Urbe vix presule digna, Constantine cades et equi de marmore facti Et lapis erectus et multa palacia Rome[280]. Del così detto Cavallo di Costantino, altra singolarità di Roma, avrò a parlare in luogo più acconcio. A Roma i cavalli di metallo, di marmo, e persino di avorio, abbondavano, erano un lusso della città. A voler credere all'Anonimo Magliabecchiano, verso il mezzo del secolo VII si trovavano ancora entro le mura, sparsi qua e là, settantaquattro cavalli di avorio, portati poi via da quel medesimo Costante che rubò al Pantheon le tegole di bronzo[281]. I quattro cavalli che adornano ora la facciata di San Marco in Venezia si vuole che in origine sieno stati in Roma, dove appartenevano a un arco di Plisco o Prisco[282]. Di una statua equestre che per artifizio di calamite stava sospesa in aria parla Ranulfo Higden[283]. Parecchie altre meraviglie di minor conto si vedevano in Roma come l'Albeston[284], le Colonne di Salomone[285] ecc. Ma se tutti, in genere, i monumenti di Roma attestavano l'opulenza e lo splendore della città, uno ve n'era che faceva più particolare testimonio della gloria e delle virtù degl'illustri suoi figli, e questo era, a detta di Giovanni Cavallino, la Colonna Antonina. Parlando della regione Colonna, dice l'autore della _Polistoria_:[286] «Que regio ideo dicitur Columna a rectitudine et firmitate quibus ab olim incole huius regionis ad instar cuiuslibet stabilis edificii columnarum recti et firmi dicebantur. Prius ego confirmavi columnas eius. Quarum virtutes clarissimas imperator Antonius animadvertens inter tales viros regionis huiusmodi elegit habitationem; in qua occasione predicta ingentia construxit palatia, et erexit in titulum laudis et honoris sui glorieque perhennis ac regionis ipsius in sempiternum unam ingentem columnam marmoream concavam a pede usque ad verticem, per quam patet ascensus per eam per quasdam scalas lapideas stantes in medio ipsius, cuius altitudo esse dignoscitur centum .xl. pedum. Et in circumferentiis columne huiusmodi iussit sculpiri ymagines simulacra et statuas, a sto dictas, representantes clarissimos viros consules Romanorum ob magnificas virtutes et gesta eorum, scilicet Brutorum, Publicolarum, Emiliorum, Fabritiorum, Curiorum, Scipionum, Scaurorum, Marcellorum, Muciorum, Coclitum, Turquatorum, Mariorum, Catulorum ac ceterorum generosorum virorum genere atque factis, et postremo illustrium Cesarum splendore fulgentium». Per chiudere degnamente questa rassegna riferirò alcune immaginazioni degli Arabi intorno a Roma, immaginazioni che vincono di molto in istravaganza tutto quanto s'è veduto sin qui. Nei geografi e negli storici di quella nazione è assai spesso fatto ricordo di Roma e dei Romani, indicati alcuna volta col nome strano di Benu 'Iasfar, o piuttosto Banu 'l Asfar[287]. Il mare mediterraneo è da essi chiamato il mare di Roma[288]. Edrîsî, il quale scriveva il suo trattato geografico nel 1153, alla corte del re Ruggero di Sicilia, parlando delle mura di Roma, dice che il muro interno aveva dodici cubiti di spessore e settanta di altezza, l'esterno, otto di spessore e quarantadue di altezza. Il Tevere era lastricato di rame[289]. La grandezza e la magnificenza di Roma, dice questo scrittore, sono tali che non si possono descrivere a parole. Jâkût (1179-1228) riferisce nel suo dizionario geografico intitolato _L'alfabeto dei paesi_, una descrizione di Roma lasciata da Ibn al Faqîh, il quale fioriva nella prima metà del X secolo, e piena delle più pazze immaginazioni. Jâkût dice di riferirle perchè molti famosi dotti ne parlarono, ma Dio solo conoscere la verità. Il mercato degli uccelli è lungo una parasanga. Vi sono in città seicentomila bagni (altrove dice seicentosessantamila). I mercati sono meravigliosi: un braccio di mare, condotto entro un canale di bronzo, dà via alle navi, che possano giungere sino ad essi e scaricarvi comodamente le loro mercanzie. La città ne possiede dodicimila, senza contare ventimila più piccoli. La chiesa di S. Pietro e Paolo è lunga mille braccia, larga cinquecento, alta dugento. La chiesa di Santo Stefano è tutta di una pietra sola[290], e le stanno intorno trentamila stiliti sulle loro colonne. La chiesa delle Nazioni, altrimenti detta di Sion, ha milledugento porte di ottone, quaranta d'oro, e molte altre ancora di avorio, d'ebano e di altre materie. Vi sono mille filari di colonne di quattrocentoquaranta colonne ciascuno. La servono seicentodiciotto vescovi, e cinquantamila fra preti e diaconi. Si parla della _Salvatio Romae_ e si pone nella residenza del papa. Si narra la storia dello stornello di bronzo as-Sûdânî, a cui certo giorno dell'anno gli stornelli di tutto il paese circostante recavano ciascuno nel becco un'oliva, e così tante se ne raccoglievano che bastavano a provvedere d'olio tutta la città[291]. Per dare un'idea della estensione di questa si dice che le sue campagne, sebbene si distendano all'ingiro per più mesi di cammino, sono insufficienti a vettovagliarla. Per dare un'idea del tramestio rumoroso della popolazione nella gran metropoli si riportano le parole di G'ubair ben Mut'im che disse: Se non fossero le voci e il chiasso che levano gli abitanti di Roma, si potrebbe udire il romore che fa il sole quando nasce e quando tramonta. Infilatene tante Jâkût ripete: Dio solo conosce la verità. Ibn Khaldun, che ha un mirabile sentimento della verità storica, e spesso si duole della credulità dei suoi connazionali, parlando del quinto clima si contenta di dire: «Roma la Grande ha, come a tutto il mondo è noto, immensi edifizii, monumenti meravigliosi e chiese antiche». Tuttavia alla favola del Tevere lastricato di bronzo aggiusta fede ancor egli[292]. Crede il Guidi che queste immaginazioni risalgano per la massima parte a scrittori greci, dai quali, per mezzo dei Siri, gli Arabi attinsero quanto sanno intorno a Roma. Di ciò non mi persuado interamente. Le fantasie testè riferite hanno spiccatissimo il carattere arabico, e ben si accompagnano con altre infinite di simil natura che si trovano sparse in quegli scrittori. Descrizioni di città meravigliose e di telesmi singolari s'incontrano ad ogni passo nei geografi e negli storici[293]. Alle immaginazioni arabiche possono fare conveniente riscontro le rabbiniche. Nel trattato _Pesachim_ del Talmud si dice: «Nella grande città di Roma sono trecentosessantacinque vie, ed in ciascuna via trecentosessantacinque palazzi, ed in ciascun palazzo trecentosessantacinque gradini, e per ciascun gradino tanto quanto basterebbe a nutrire tutto il mondo». Nel trattato _Meghilla_ si legge: «L'Italia della Grecia (?) è la grande città di Roma, la quale ha trecento miglia di lunghezza e di larghezza (ogni miglio formato di quattromila passi) e conta trecentosessantacinque vie, quanti sono i giorni del sole, delle quali la più piccola è quella dove si tiene il mercato degli uccelli, lunga sedici miglia e larga altrettanto[294]. Il re desina ciascun giorno in una di esse, e ciascuno di coloro che vi abitano, se non vi è nato, riceve dalla casa del re una razione di cibo, e se vi è nato, anche se non vi abiti, la riceve dal re. Vi sono anche tremila terme, e cinquecento finestre (?), le quali mandano il fumo al disopra dei muri. Da una parte della città è il mare, da un'altra sono monti e colline, da un'altra un muro di ferro, da un'altra una campagna sterile e sassosa con profondi fossati[295].» Così coloro stessi che più odiano Roma sono costretti a celebrarne ed esagerarne la grandezza e lo splendore. CAPITOLO V. I tesori di Roma. Nella _Chanson de Roland_ la regina Bramimonda, moglie di re Marsilio, nel dare a Ganellone, in premio del suo tradimento, due braccialetti da regalare alla sposa, dice valere essi più che tutti i tesori di Roma: Bien i ad or, matices et jacunces, E valent mielz que tot l'aveir de Rume[296]. La fama della ricchezza di Roma era pari alla fama della sua potenza. Nè poteva essere altrimenti, giacchè non solo le rovine delle antiche fabbriche facevano testimonio di impareggiabile opulenza, ma le storie ancora, ricordando come i Romani avessero esteso il loro dominio sopra tanta parte di mondo, e assoggettati a tributo tanti e così diversi popoli, e i poeti similmente, nei cui versi la città dei sette colli sfolgora d'oro, avvaloravano la opinione che Roma dovesse riboccar di tesori. Ovidio, che il medio evo amò ed ebbe assai familiare, la confermava dicendo: Simplicitas rudis ante fuit, nunc aurea Roma, Et domiti magnos possidet orbis opes. In tempi già tristi Prudenzio la chiamava ancora _ditissima_. Pisa, come s'è già detto innanzi, fu così chiamata appunto perchè ci si pesavano i tributi che da tutto il mondo traevansi a Roma, e poichè, stante la copia di questi, un luogo solo non era più sufficiente, i Romani provvidero a che ivi presso ne fosse ordinato un secondo, e perciò il nome di Pisa si declinò _per grammatica_ in plurale, _Pisae_, _Pisarum_. Non si creda tuttavia che i tributi fossero molto gravosi; poichè, essendo così smisurato il numero dei tributarii, Roma poteva contentarsi di riscuotere da ciascuno un'assai picciola imposta. A tale proposito si legge nel _Libro imperiale_[297]: «La gente viveva sanza alchuna spesa però ch'el magiore tributo che si arechassi a Roma per la magiore ciptà del mondo erano dieci honce d'oro per anno, sicchè picchola chosa per uomo ne tocchava. E tributi venivano a Roma in vasi di terra invetriati chon diversi cholori, et questo providdono e romani per fare di ciò perpetua memoria, perchè come el tributo era giunto a Roma gittavano et rompevano il vaso in uno luogho di che apare uno grandissimo monte apresso a quella porta che va a santo Pagholo, dove è el sepolcro di Remo, che si dice la meta di santo Pagholo. Tanto vuole dire meta quanto sepoltura, et chosì la chiamavano gli antichi. Molto furono e romani di grande provedimento. Pensando dare fama perpetua alla ciptà di Roma facievano le vase ronpere acciò che la giente, nè per avaritia, nè per altra chagione giamai non faciessino chura di cotali chose avere. Onde e' furo tante le vasa che se ne fece a Roma uno grandissimo monte, sicchome ancora appare, et ponevano uno suolo di chocci et uno suolo di terra, et anche tiene quel nome, perchè si chiama el monte de' chocci, dove si fa le feste del toro nel tempo di charnasciale»[298]. I _Mirabilia Romae_ pubblicati dall'Höfler di su un codice del XIV secolo[299] terminano con le seguenti parole: «Tanta gloria, tanta leticia die noctuque fiebant in Roma quod quasi nullus pauper habebatur in ipsa, sed de omni parte mundi, per mare, sicut per terram, omnes divicie portabantur ad urbem». Nel già citato _Opusculum de mirabilibus novae et veteris Romae_ di Francesco de Albertinis è un capitolo intitolato _De divitiis Romanorum_, dove, con la scorta di antichi scrittori, si ricordano varii esempii di opulenza e di prodigalità, scelti fra i più solenni. L'epiteto di aurea deve certamente aver contribuito a far credere che in Roma si notasse nell'oro, e le statue d'oro massiccio, e i tetti dorati, di cui si fa così frequente ricordo, e certi edifizii che nel proprio lor nome recavano il testimonio dell'antico splendore, come la Casa aurea di Nerone, il _Castellum aureum_, l'_Arcus panis aurei_, confermavano vie maggiormente negli animi così fatta opinione. Le monete d'ogni maniera, i vasi preziosi, le gemme incise[300], che qua e là cavando si ritrovavano per le varie province d'Europa, rifacevano presente agli spiriti l'opulenza romana[301]. Tutto quanto si ritrovava sotterra si attribuiva ai gentili, e mescolandosi alla meraviglia la superstizione e come un religioso sospetto, facilmente s'immaginavano fole d'incanti e di diaboliche delusioni[302]. Di tanto in tanto la scoperta di qualche maggiore tesoro, che a ragione, o a torto si reputava di origine romana, veniva ad accendere le fantasie. Nelle cronache si fa assai spesso ricordo di tesori trovati. Fredegario racconta[303] che l'anno VII del regno di Childeberto I (517) un certo duca Rodino trovò dentro una tomba un gran tesoro, e Sigiberto Gemblacense[304] che il re franco Gontrano uno ne scoperse grandissimo, e in assai strano modo, entro il cavo di un monte. Poi scoperte così fatte si moltiplicano nei tempi posteriori[305], e di alcuna che più particolarmente risguarda Roma è appunto mio intendimento discorrere nel presente capitolo. Che in Roma grandi tesori dovessero essere sepolti sotto le rovine era naturale si credesse da molti, e tale credenza rimontava molt'alto. Il _Curiosum urbis_ del V secolo ha un passo dove si accenna a un tesoro nascosto sotto una statua di Ercole[306]. Giacomo da Acqui racconta a proposito delle origini della famiglia Colonna, nell'assegnare le quali si discosta da tutti gli altri scrittori, la seguente istoria[307]: «Non inveni millesimum nec aliquod bene certum nisi ut infra scribitur. Dicitur enim quod in illo tempore fuit in Roma quidam ferrarius qui habebat suam vacham, que omni die per se ibit ad pascum et sero domum revertebatur sola. Miratur ferrarius de via istius vache. Quid facit? insequitur eam et observat quo vadit. Et invenit quod intrat quamdam magnam testudinem obscuram cuiusdam maxime ruine murorum. Vadit ferrarius ulterius, et invenit vacca quemdam magnum foramen et genibus flexis intrat vacha, et invenit quemdam pratum sicut esset claustrum, et ibi comedit vacha. Intrat ferrarius ibi curiose, querit et invenit quoddam edificium, et in medio edificii erat quedam columpna lapidea, et supra columpnam vas de ere plenum maxima pecunia. Vult ferrarius accipere de ista pecunia, et audit vocem sibi dicentem: _Dimitte, dimitte, quia non est tua_. Iterum temptat accipere, et sic usque tertio. In tertia vice dicitur sibi: _Accipe tres denarios, et invenies in foro cuius est hec pecunia_. Accepit ferrarius tres denarios et proiecit in foro hinc inde. Et ecce quidam pauper iuvenis despectus invenit unum et accepit, et invenit duos, invenit tertium, et ferrarius illum domum suam introduxit, a sordibus mundavit, induit, et filiam suam in uxorem dedit. Iste iuvenis de illa multos filios generavit, de pecunia vero predicts multas possessiones acquisivit. Et in brevi tempore crevit in Roma in populum et fecit armam suam una columpna intus, et vocavit se cum sequacibus suis dominus O. de Collumpna. De facto predicto aliam certitudinem nisi predictam inveni». Narra Flaminio Vacca, parlando del così detto Arco di Portogallo[308], che ai tempi di Pio IV (1559-1565) capitò a Roma un Goto (_sic_) con un libro antichissimo il quale dava notizia di un tesoro nascosto nelle fondamenta di esso arco. Ottenutane licenza, cominciò a cavare in una delle pile, ma il popolo si levò a rumore, talchè egli ebbe a smettere e si partì. Lo stesso scrittore racconta anche di certi tesori probabilmente ritrovati da uomini incogniti nel circo di Caracalla[309]. Come abbiamo già veduto, Roma fu immaginata opulenta e magnifica sino dalle origini. Secondo una leggenda napoletana riferita da Corrado Cancellario, più conosciuto sotto il nome di Corrado di Querfurt (m. 1202), i tesori dei primi sette re sarebbero stati nascosti entro le viscere di un monte nell'Isola d'Ischia. Ecco le proprie parole di Corrado[310]: «Est ibidem mons barbarus[311], ad quem per viam subterraneam per medium maximi montis accessimus per tenebras infernales, tanquam ad inferos descensuri. In quo monte, in ipsius montis visceribus, maxima sunt palatia et vici, quasi maximae civitates, subterranei; quos quidam ex nostris viderunt, et sub terra quasi per spatium duorum miliarium processerunt. Ibidem thesauri septem regum asseruntur repositi, quos daemones custodiunt in aereis imaginibus inclusi, diversas terribiles imagines praetendentes, quidam arcu tenso, quidam gladiis comminantes». Veramente Corrado non dice che i sette re di cui parla fossero quegli stessi di Roma, i quali non lasciarono molte tracce nelle leggende del medio evo, ma parmi che non si possa intendere d'altri che di loro. Ciò che dice della città sotterranea è da riferire molto probabilmente a una qualche cava di tufo. Questa leggenda, se pure fu popolare a Napoli e nella circostante regione, non sembra sia stata conosciuta dagli scrittori, giacchè io non trovo che altri ne faccia ricordo; conosciutissima, per contrario, e accolta in un gran numero di svariate scritture, in Italia e fuori, fu quella di cui ora mi accingo a parlare. Nei _Gesta Romanorum_ si legge quanto segue[312]: «Erat quedam ymago in civitate romana, que rectis pedibus stabat habebatque manum dextram estensam et super medium digitum erat superscriptio: Percute hic! Imago ista a longo tempore sic stabat eo, quod nullus sciebat, quid hoc significaret: Percute hic! Multi admirati sunt et sepius ad imaginem venerunt titulum respiciendo, et sic recesserunt, quod superscriptionem penitus ignorabant. Erat quidam clericus subtilis valde, qui cum de imagine audisset, multum sollicitus erat eam videre; dum autem eam vidisset et superscriptionem legisset: Percute hic! vidensque solem super imaginem per solis umbram digitum discernebat, per quem dicebat: Percute hic! Statim ligonem accepit et vix per distanciam trium pedum fodiebat et quosdam gradus descendentes inveniebat. Clericus non modicum gaudens desuper gradatim descendit, quousque sub terra nobile palacium invenit, et aulam intravit, vidensque regem et reginam et multos nobiles in mensa sedentes respexit et circumquaque totam aulam plenam hominibus et omnes erant vestimentis preciosis induti, et nullus ex omnibus unicum verbum ei loquebatur, respexitque ad unum angulum et vidit lapidem politum, qui vocatur carbunculus a quo tota domus lumen recepit, et ex opposito carbunculi angulo hominem stantem habentemque in manu sua arcum paratum cum sagitta ad percuciendum et in fronte ejus erat scriptum: Ego sum qui sum, nullus arcum meum vitare potest et precipue carbunculus ille qui relucet tam splendide. Clericus cum hoc vidisset admirabatur, cameram intravit, mulieres pulcherrimas in purpura et pallio operantes invenit et nullum verbum ei dixerunt. Deinde stabulum equorum intravit et optimos equos et asinos et sic de ceteris invenit, eos tetigit et ad tactum suum lapides apparuerunt. Hoc facto omnia habitacula palacii visitavit, et quidquid cor eius desiderabat, hoc invenit; deinde sicut prius aulam intravit et de recessu cogitabat ac in corde suo dicebat: Mirabilia vidi hodie, et quidquit cor desiderat, hoc poterat invenire; verumtamen nullus dictis meis credet de istis que vidi; et ideo bonum est in signum veritatis aliquid mecum portare. Ad mensam superiorem respexit, ciphos aureos ac cultellos optimos vidit; ad mensam accessit, unum ciphum cum cultello de mensa levavit ut secum portaret. Cum vero in sinu suo collocasset, imago que in angulo cum arcu et sagitta stabat, ad carbunculum sagittam direxit et illum percussit et in multas partes divisit. Incontinenti tota aula facta est sicut nox tenebrosa; clericus videns totaliter est contristatus; viam exeundi propter nimiam obscuritatem invenire non poterat; et sic in eodem palacio misera morte mortuus est»[313]. Qui si parla di un semplice chierico di cui non è nemmeno ricordato il nome, ma in altre versioni di questa medesima storia comparisce in suo luogo Gerberto, che fu poi Papa Silvestro II, del quale è nota la riputazione di mago, e la tragica morte raccontata dalla leggenda. Il più antico scrittore in cui si trovi fatta questa sostituzione è, per quanto io so, Guglielmo di Malmesbury[314], da cui attingono poscia Vincenzo Bellovacense[315], Alberico delle Tre Fontane[316], altri. Parmi che la versione della leggenda, quale si ha nei _Gesta Romanorum_, debba reputarsi più antica che non l'altra ricevuta da Guglielmo; giacchè quanto è naturale e conforme alle consuetudini della fantasia popolare che Gerberto Mago abbia attirata e legata a sè una leggenda che a lui sommamente si confaceva, e che non erasi congiunta ancora con nessun nome illustre, altrettanto sarebbe insolito e contrario a quelle consuetudini che la leggenda si separasse da Gerberto per legarsi a un ignoto. Ma or ora vedremo che nemmeno la versione dei _Gesta_ può considerarsi come la forma più antica e veramente primitiva della leggenda in discorso. Pietro Berchorio (m. 1362) accetta la versione di Guglielmo, ma poi ne produce anche un'altra, che si scosta pure da quella dei _Gesta_, e accenna a fonte diversa. La statua di _rame_ era in Roma, non si dice dove. Essa non recava le parole _Percute hic_, nè sul dito nè in fronte, ma aveva questa iscrizione: _Calendis Martii oriente sole habebo caput aureum_. Un tale, più astuto degli altri, conobbe il significato di quelle parole, e scavato nel luogo opportuno, trovò e si appropriò un grandissimo tesoro[317]. Questo racconto ci pone sulle tracce della leggenda primitiva che era, secondo il solito, molto più semplice che non le versioni posteriori. Lo stesso fa un racconto inserito nel _Libro de los Enxemplos_ (XIV secolo?), salvo che quivi il fatto si pone in tempo antico, e l'ingegno, diciam così, della favola, si semplifica per una parte, e per un'altra si complica. Ecco il racconto[318]: «Un noble romano poderoso é mucho rico, veyendo que Roma era venida a pobreza por las grandes guerras que habien habido, dió todas sus riquezas para la comunidat, en manera que quedó del todo pobre. E una vegada, andando por un desierto, doliéndose mucho de la pobreza de los romanos é de la suya, fallò una colupna en aquel desierto muy alta, é encima della una estátua en figura de homme que tenia la una mano alzada contra un monte, é la otra tenia al su costado. El caballero parò mientes con diligenza, é vió que la sombra de la mano se enderezaba á un monte onde estaba una peña; el caballero fué luego allá, é falló de yuso de aquella peña una cueva que tenie una puerta de fierro cerrada, é maravillándose dijo entre sí: «Quiero ir á la estátua é ver que tiene yuso de la otra mano». E falló de yuso della en el cuerpo del estátua una portuezela de fierro é abrióla, e falló una llavecilla pequeña, é luego pensó qué aquella llave era para abrir la puerta de fierro que fallara en la cueva del monte. E luego fué allá, é abrió la puerta de la cueva, é falló ende muy mucho tesoro, lo qual levó todo á Roma, é lo dió para los menesteroros»[319]. Qui la statua e il tesoro non sono più in Roma, ma con Roma si legano strettamente. Il racconto dei _Gesta_ non può essere altro che l'amplificazione romanticamente abbellita di un tema più antico e più semplice. Basterebbe a provarlo ciò che quivi improvvidamente si narra della morte del chierico temerario, giacchè il motto _Percute hic_, che è appunto un additamento oscuro del tesoro nascosto, e un invito a farne ricerca, presuppone, in certo modo, l'esito felice dell'impresa. La reggia e le figure e l'altre meraviglie che pur si trovano nel racconto di Guglielmo sono accessioni di tempo posteriore. I varii racconti esposti sin qui hanno comune la statua che copertamente indica il tesoro; la statua adunque è come dire il primo nocciolo della leggenda, la forma più semplice della quale è la seguente: una statua indica mediante certe parole, ma in modo ambiguo, l'esistenza di un tesoro nascosto; nessuno riesce ad interpretarle secondo il loro vero senso, finchè viene uno più avveduto degli altri che le intende a dovere, scopre il tesoro, e se ne fa signore. La leggenda in questa forma non apparteneva a Roma, ma fu tratta, come avvenne di altre parecchie, entro l'orbita delle leggende romane, dove si ampliò, si abbellì e si legò coi nomi illustri di Gerberto e di Virgilio. In essa l'eroe dell'avventura è un Saraceno. Vincenzo Bellovacense, che pure riporta il racconto di Guglielmo di Malmesbury, la narra in un altro luogo dello _Speculum historiale_, e dice il caso essere avvenuto in Puglia ai tempi di Roberto Guiscardo[320], e lo stesso dicono la _Cronaca degli imperatori romani_[321], composta nel 1301, Pandolfo Collenuccio nel _Compendio delle historie del regno di Napoli_[322], il _Magnum Chronicon Belgicum_[323], il Platina[324], il Bonfinio[325], ecc. In certe recensioni dei _Gesta Romanorum_ il fatto si pone ai tempi di un imperatore Enrico[326]. Il già citato _Chronicon de VI etate_[327] lo pone in _Apulea in civitate Neapoli_, e dice che il Saraceno era un gran filosofo. Il Petrarca nel trattato delle Cose Memorabili, lo dice avvenuto in Sicilia[328]. Non è impossibile, e nemmeno improbabile, che questa storia sia di origine arabica; e chi pensi quante favole ci vennero dall'Oriente nel medio evo, e vegga questa, nei riferimenti più antichi, scendere sino in Puglia e in Sicilia, che un tempo furono terra di Arabi, non crederà troppo avventata la congettura di quella origine, avvalorata com'è dal carattere e dal colorito della intera finzione. Pandolfo Collenuccio, che, come abbiamo veduto, pone il fatto ai tempi di Roberto Guiscardo, dice di trarne il racconto _da fideli auttori_, ma io non trovo che se ne faccia ricordo da nessuno degli scrittori più antichi che, come Galfredo Malaterra, Amato di Montecassino[329], Guglielmo di Puglia, narrano le storie normanne e le gesta di Roberto. Ho detto testè che questa storia della statua e del tesoro finisce per legarsi al nome di Virgilio. Infatti racconta Enenkel nel suo _Wellbuch_[330] che Virgilio fabbricò a Napoli una statua di bronzo, la quale con l'una mano indicava un monte, con l'altra si accennava il ventre: una scritta lasciava intendere che la statua mostrava un tesoro. Molti andarono a scavare nel monte e non trovarono nulla. Un giorno un ubbriaco, volendo punire la statua della falsa indicazione, con un colpo la infranse, e trovò ch'era tutta piena d'oro. Non so se Enenkel abbia immaginata egli stesso questa variante, la quale sembra fatta apposta per moralizzarci sopra, o se l'abbia tratta d'altronde, che forse è più probabile; ma non voglio tralasciar di accennare ad un riscontro, per quanto fortuito e remoto. Narrasi pertanto che ai tempi di Leone Magno (457-474) Ardaburio prefetto delle milizie, trovò in Tracia una statua di Erodiano curva ed obesa, e che infrantala, ne trasse centotrentatrè libbre d'oro. L'imperatore, risaputa la cosa lo fece morire[331]. Finalmente nella _Historia di cose memorabili della Città di Bologna, scritta per uno della famiglia dei Ramponi_, si trova la seguente narrazione che io riporto per intero, e perchè serve ad illustrare vie maggiormente la leggenda testè esposta, e perchè è un documento importante del concetto in che si ebbero nel medio evo la ricchezza e la magnificenza dei Romani[332] . «Elapsis tribus milibus fere annis ab hedificatione civitatis Ravenne, a Roma condita .VI^C. 93. Julius Cesar cum subiugasset omnes occiduas provincias cum .7. legionibus militum venit Ravennam, nobilissimam civitatum, et ibi diu repausavit, mandans inde legatos Romam quod propter victorias feliciter gestas sibi Romani secundum decernerent consulatum, cui contradictum est et decretum quod nullus nuntius urbis rediens de sua legatione quantumcumque felici possit Romam accedere, nisi prius depositis armis prope Ariminum. Hec audiens Julius Cesar egre tulit, et adspirans ad imperium omnino proposuit ire Romam cum multitudine armata. Unde, stans Ravenna tanquam potestatem habens, fecit fieri quedam insignia, magnificare se volens. Hic mandavit fieri supra portam auream quamdam portam de auro, et subtus eam domunculam que habebat hostia de auro de Arabia. Item, in medio muro, supra portam, fecit sculpiri se sedentem in trono de auro in statua de ere, idest quod ibi erat de ere Julii Cesaris, cuius venter plenus erat numis aureis, et habebat caput de lapide precioso, et in manu tenebat gemmam preciosam et inextimabilis valoris que refulgebat ut stella matutina, et ante se habebat mille libras de auro purissimo ad pondus Regis, et ex tunc illa porta vocata est aurea, que prius dicebatur asiana. Procedente tempore, Tiberius tercius imperator post Julium, mandavit ducem Anthipoti regis, qui asumpto Jape, sapientissimo in arte rectoria, fecit inscribi super portam auream quasdam literae, quae nullus intelligere poterat, et erant scriptae super caput statue Julii Cesaris. Erat autem scriptura talis: _Prima die madii habebo caput aureum_, cum tamen statua haberet caput de lapide precioso. Cumque diu eius interpretatio latuisset, et multi conati fuissent intelligere epigrama, tandem inventus est unus, [qui], nescio cuius arte, prima die madii, oriente sole, respexit ubi in terra caput statue faciebat umbram, et ibi faciens fodi invenit aurum in magna copia.» Ma poichè Roma toccò il sommo della prosperità e della gloria sotto il magnifico reggimento di Augusto così per quella consuetudine propria del medio evo di tutto riferire al principe quanto v'è di più spiccato nella vita di un popolo, si cominciò a considerare il primo imperatore di Roma come un rappresentante, anzi come un depositario della universale ricchezza romana. Augusto, che si gloriava d'aver trovato Roma laterizia e di lasciarla marmorea, fece stupire gli uomini del suo tempo per la munificenza e la liberalità onde dava prova continua, e il medio evo, che leggeva nei maggiori poeti le lodi di lui, non poteva dimenticarlo. Si sapeva aver egli portato tanta copia d'oro in Roma da sminuirne in modo notabile il prezzo, e il concetto che si aveva delle ricchezze da lui raccolte se ne accresceva. Il tributo di tutta la terra affluiva nel suo tesoro; egli arricchiva delle spoglie dei principi e dei popoli vinti. Dice Massudi nella sua storia intitolata _I Prati d'oro_[333], che Augusto s'impadronì dei tesori dei re di Alessandria e di Macedonia, e li portò a Roma. Si credeva inoltre che nell'universale censimento che si fece al tempo della nascita di Cristo, Augusto avesse obbligato ciascuno degli innumerevoli sudditi suoi a pagargli una moneta[334]. A poco a poco la ricchezza dell'imperatore si fa proverbiale. Ranulfo Higden, vantando in un luogo delle sue storie l'opulenza della Gran Bretagna, cita alcuni versi di cui gli ultimi quattro suonano così[335]: Insula praedives quae toto non eget orbe, Et cujus totus indiget orbis ope; Insula praedives cujus miretur et optet Delicias Salomon, Octavianus opes[336]. Ed ecco nascere spontaneamente una leggenda secondo la quale i tesori inestimabili ammassati da Ottaviano giacciono sepolti entro certe cavità della terra, affidati alla custodia di spiriti maligni, o di singolari ingegni, artifiziosamente e per arte magica composti. Anche qui ci troviamo dinnanzi per primo Guglielmo di Malmesbury, il quale nel l. II della sua storia _De gestis regum Anglorum_[337] inserisce il seguente racconto udito da lui, quand'era ancora fanciullo, dalla bocca di un frate d'Aquitania, eroe della strana avventura. «Ego, aiebat, septennis, despecta exilitate patris mei, municipis Barcinonensis admodum tenuis, transcendens nives Alpinas, in Italiam veni. Ibi ut id aetatis pusio summa inopia victum quaeritans, ingenium potius quam ventrem colui. Adultus multa illius terrae miracula oculis hausi et memoriae mandavi. Inter quae vidi montem perforatum, ultra quem accolae ab antiquo aestimabant thesauros Octaviani reconditos. Ferebantur etiam multi causa scrutandi ingressi per anfractus et semetra viarum intercepti perisse. Sed quia nullus fere timor avidas mentes ab incepto revocat, ego cum sodalibus meis, viris circiter duodecim, seu praedandi seu videndi studio, illud iter meditabar aggredi. Itaque Daedali secuti ingenium, qui Theseum de labirinto filo eduxit praevio, nos quoque glomus ingens portantes paxillum in introitu fiximus. Ibi principio fili ligato, accensis laternis ne praeter devia etiam caecitate impediremur, devoluto glomere et per unumquodque miliarium paxillo apposito sub caverna montis quomodocumque iter nostrum direximus. Caeca erant omnia et magni orroris plena. Vespertiliones de concavis egredientes, oculos et ora infestabant. Semita arcta et a laeva praecipitio et subterlabente fluvio timenda. Vidimus tramitem vestitum nudis ossibus; flevimus cadavera tabo adhuc fluentia hominum, quos eadem quae nos spes raptasset, post montis introitum non valentium invenire exitum. Sed tandem aliquando post multos timores ad egressum ulteriorem pervenientes, vidimus stagnum placidum aquis crispantibus, ubi dulcibus illisa lapsibus alludebat unda littoribus. Pons aereus utramque ripam continuabat. Ultra pontem visebantur mirae magnitudinis equi aurei cum assessoribus aeque aureis, et cetera quae de Gerberto dicta sunt. In quibus die medio Phoebi iubar infusum duplicato fulgore oculos intuentium hebetabat. Nos qui haec eminus videntes propriori aspectu delectaremur, asportaturi, si sors sineret, aliquam splendidi metalli crustam, hortamine alterno animati, stagnum transire paramus. Sed nequicquam. Dum enim quidam ceteris praeruptior citeriori margini pontis pedem imponeret, continuo, quod mirum auditu sit, illo depresso, ulterior elevatus est, producens rusticum aereum cum aereo malleo; quo ille undas verberans, ita obnubilavit aera ut diem coelumque subtexeret. Detracto pede, pax fuit. Temptatum idem a pluribus, idemque expertum. Itaque desperatu transitu, aliquantulum ibi constitimus, et quamdiu potuimus, solo saltem visu libavimus aurum. Mox per vestigia fili regressi, pateram argenteam reperimus. Qua in frusta desecta et minutatim partita, pruritum aviditatis nostrae tantumodo irritantens, non etiam fami fecimus satis. Postero die collato consilio, magistrum quendam illius temporis adivimus, qui dicebatur nomen Domini ineffabile scire. Interrogatus scientiam non inficiatur, adiciens quod tanta esset eius nomini virtus, ut nulla ei magia, nulla mathesis obsistere posset. Ita multo pretio redemptus, ieiunus et confessus, nos eodem modo paratos duxit ad fontem. De quo hausta aqua in fiala argentea, tacens digitis literas figurabat, donec oculis intelleximus quod ore affari nequiremus. Tunc fiducialiter ad montem accessimus; sed exitum ulteriorem a demonibus credo obstipatum offendimus, invidentibus scilicet nomini Domini quod eorum commenta refelleret. Venit mane ad me nigromanticus Iudeus, quem audita gestorum fama exciverat; percuntatusque rem ubi socordiam nostram accepit, multo cachinno bilem succutiens: ««Quin tu inquit, videas, licebit, quantum potentia meae artis valeat»». Et incunctanter montem introiens, non multo post egressus, multa quae ultra fluvium notaveram ad iudicium transitus sui afferens: pulverem sane locupletissimum, quo quicquid contingeretur in aurum flavescebat; non quod ita pro vero esset sed quia ita videretur quoad aqua dilueretur. Nihil enim quod per nigromantiam fit potest in aqua aspectum intuentium fallere.» Dice Guglielmo di Malmesbury che questi tesori di Ottaviano erano quegli stessi scoperti da Gerberto in Roma; ma nel supposto racconto del monaco di Barcellona nulla fa sospettare che il monte forato sia in Roma, ed oltre a ciò, fra le due descrizioni corre troppa diversità perchè si possano tutt'e due riferire ai medesimi obietti. Del resto il racconto che precede, si trova riportato, più o meno succintamente, da Vincenzo Bellovacense[338], da Pietro Berchorio[339], dall'autore del _Magnum Chronicon Belgicum_[340] e da altri parecchi. È da notare che storie a questa somiglianti di persone che penetrarono in qualche segreta cavità e vi trovarono tesori e altre meraviglie, sono molto frequenti nelle cronache del medio evo. In pressochè tutte i tesori severamente custoditi da misteriose potenze, non debbon esser toccati, e chi s'attenta di portarvi la mano è punito della temerità sua[341]. Di solito il custode è un drago, o un cane diabolico. Non m'indugio a ricercare il mito primitivo che certamente si nasconde sotto a questa popolare credenza; ma faccio osservare che nel medio evo si aveva una ragione specialissima per credere che i tesori sepolti non potessero essere involati. Credevasi che essi fossero serbati all'Anticristo, il quale se ne gioverebbe per procacciarsi aderenti e per premiare i suoi apostoli[342]. Però i diavoli n'erano fatti naturali e legittimi custodi. Quanto al villano di bronzo che nel racconto del monaco di Barcellona impedisce l'accesso agl'intrusi, esso ha molti riscontri nella letteratura romanzesca del medio evo. Dei tesori di Ottaviano si parla ancora in alcune versioni del _Libro dei Sette Savii_, là dove si narra la storia del tesoriere infedele, che, colto in un tranello tesogli dal suo signore, per non essere riconosciuto, e per salvare dall'infamia sè e la famiglia propria, si fa mozzare il capo dal figliuolo (_Gaza_)[343]. Ottaviano è rappresentato in questo racconto quale un grande amatore e raccoglitore di ricchezze. Octoviiens fu ia a romme; En cest siecle not plus sage homme. Ne miels amast argent ne or, Em pluisors lius fu son tresor[344]. «In questa città ebbe un 'nperatore chiamato Ottaviano che amò più l'oro e l'argiento che altre cose, e amollo tanto che n'empiè tutta la Torre della Luna[345].» A poco a poco il liberale e magnifico Augusto si trasforma in un principe cupido e avaro. In alcune versioni dei _Gesta Romanorum_ e del _Libro dei Sette Savii_ si narra ch'egli per avidità di tesoro, lasciò distruggere la _Salvatio_ da certi fraudolenti emissarii dei nemici di Roma, come si dirà più distesamente nel capitolo che segue. Nella versione tedesca dei _Sette Savii_ stampata in Augsburgo nel 1488, si dice che in pena di ciò egli fu sotterrato vivo con la bocca piena d'oro. Così toccava in certo modo ad Augusto la sorte di Marco Crasso[346]. Giacomo da Voragine racconta nella _Legenda aurea_[347] una storiella assai appropriata al concetto che nel medio evo si ebbe della ricchezza dei Romani. Quando a Roma si prese a costruire il Pantheon, di forma rotonda per significare l'eternità degli dei, si vide che stante l'ampiezza del giro non sarebbe stato possibile di alzare, con gli ajuti ordinari, la testudine, ossia la cupola. Allora si pensò di riempiere di terra, mescolata con denari, tutto il vano dell'edifizio mano mano che le mura crescevano sopra suolo. A questo modo si potè compiere agevolmente l'opera, e compiuta che fu, si diede licenza a chiunque volesse trar fuori di quella terra di appropriarsi le monete che vi avrebbe trovato. Accorse gran moltitudine di gente, e in poco d'ora fu votato il tempio. Per concludere ricorderò ancora una favola rabbinica, la quale spiega molto bene, a suo modo, l'opulenza romana. Nel trattato _Pesachim_ del Talmud[348] si narra come l'argento e l'oro di tutto il mondo, raccolti da Giuseppe in Egitto, passando da uno ad un altro popolo, da uno ad un altro principe, furono portati finalmente in Roma. Gli Ebrei, che primi li tolsero agli Egizii, ne ridiventeranno padroni quando venga il Messia. Nè certo il concetto che il medio evo si formò della ricchezza di Roma può dirsi esagerato, se si pensa che, come or ora vedremo, il solo Campidoglio era stimato valere la terza parte di tutto il mondo. CAPITOLO VI. La potenza di Roma. La memoria della potenza formidabile e dello sconfinato impero di Roma eccita in particolar modo le fantasie nel medio evo. Se pochi ricordano che nel nome stesso di Roma si conteneva, secondo una delle etimologie spacciate già dagli antichi, come un vaticinio della potenza futura, (ῥώμη); se pochi conoscono l'altro nome di Valenza, onde pure s'era fregiata un tempo la città dominatrice del mondo, molti immaginano che la potenza romana sia stata così grande sin dal principio come fu solamente di poi. Costoro non sanno figurarsi una Roma umile e debole[349]. In sul chiudersi dell'evo antico, quando già della passata fortuna non altro rimane che un doloroso ricordo, Simmaco chiama ancora Roma _arx terrarum_. Durante tutto il medio evo, nei tempi più sciagurati, in fondo alla maggior miseria, Roma serba un'aria di signoria che impone rispetto. Se non che quella potenza, che non ebbe l'eguale nel mondo, appare agli spiriti inesplicabile e miracolosa. Mal note le condizioni della vita antica, ignorati affatto gli espedienti e i procedimenti della politica e dell'amministrazione di Roma, di cui noi stessi, dopo i lunghi studii fatti, intendiamo a mala pena il complicato e vigoroso meccanismo, non era possibile allora trovare la spiegazione puramente naturale dell'incontrastato ed incontrastabile dilargarsi della dominazione romana sopra la terra. Non s'intendevano quelle spedizioni audaci e gloriose, eseguite con l'animo stesso, e con la stessa prontezza con cui erano decretate; non s'intendevano quei trionfi mirabili per cui vaste, inesplorate regioni diventavano dall'oggi al domani province di Roma, e diventavano soggetti di Roma popoli barbari e bellicosi, insofferenti di giogo. Per intendere ciò bisognava necessariamente ricorrere alle spiegazioni soprannaturali, che per giunta erano le più omogenee allo spirito dei tempi e le più comunemente accette. Si disse che Roma, chiamata a preparare il mondo alla venuta del Redentore, era, per decreto della stessa Provvidenza, destinata a soggiogare tutti i popoli; si disse che, soggiacendo essa al segno del Leone, doveva, per virtù d'influssi celesti, ottenere necessariamente l'universale dominio[350], e si disse ancora che con arti magiche essa provvide alla sicurezza e alla gloria propria. Ed ecco qui presentarcisi la leggenda famosa della _Salvatio Romae_, della quale ora intendo discorrere alquanto diffusamente. Il vigore con cui da Roma si tenevano sotto il giogo tanti e così diversi popoli, la prontezza con che si reprimevano le ribellioni, facevano stupire. Nella _Kaiserchronik_ si dice che ai Romani nessuno poteva resistere, nè in terra, nè in mare[351], e Benzone nel suo scritto _Ad Heinricum IV imperatorem_ inserisce questi versi[352]: Sicubi forte surgebat nociva sedicio Ut in coelis est exorta in rerum initio: Protinus suffocabatur Romano iudicio; Tunc humanitas vacabat omni gravi vicio. Alla pronta repressione delle ribellioni Roma aveva provveduto appunto con la _Salvatio_, artifizio magico singolarissimo che, di solito, si pone in Campidoglio. Di tutti gli antichi edifizii di Roma il più famoso nel medio evo è il Campidoglio, della cui magnificenza si dicono meraviglie, e reputato valere a dirittura la terza parte del mondo. Fondato da Romolo, o da altro dei primi re, esso era coevo con la città, era il capo di Roma e del mondo, la sede del senato, la stanza augusta della potestà suprema[353]. Era al tempo stesso un tempio, un propugnacolo, un tribunale. Non di rado, nelle cronache, è fatto ricordo del teschio che fu trovato nella terra, quando si cavò per gettarvi le fondamenta, e che, quasi un simbolo del futuro primato, diede al Campidoglio il suo nome[354]. Nel _Roman d'Eneas_ di Benedetto di Sainte-More, il quale viveva nella seconda metà del XII secolo, il Campidoglio è così descritto[355]: Li Capitoiles sist à destre, Hors du chastel à une part Où furent par comun esgart Li senateur mis pour juger, Pour tenir droit, pour tort plessier; Ce fu liex pour tenir les plaiz. Par merveilleux enging fu fez; Moult fu larges et biaus dedenz Voutes et ars y ot II cenz. Ja n'i parlast uns si tres bas Ne fust oiz en elle pas Par tout le Capitoile entier. Li XXIIII senateur I estoient ja esgardé, Puis ot Romme la poesté D'ilusc à moult lointien sage. Qui di artifizii magici propriamente non si fa parola; ma già accenna a qualche cosa di magico, già esprime assai acconciamente il concetto che i reggitori sedenti in Campidoglio erano in grado di risapere ogni più secreta cosa, quanto si dice della mirabile diffusione dei suoni in tutto l'edifizio, proprietà che fa tornare in mente il famoso _Orecchio di Dionigi_ e la sua antica leggenda. Che il Campidoglio servisse anche di tribunale è creduto comunemente. A proposito della ingiusta sentenza pronunziata da Teodorico contro Boezio si legge nel noto poema provenzale: El capitoli l'endema al di clar lai o solien las altras leis jutjar, lai veng lo reis sa felnia menar. Fazio degli Uberti fa dire a Roma, in un luogo già citato del Dittamondo[356]: Vedi l'antico e ricco Campidoglio; Quello era il capo mio, e dir potrei Di tutto il mondo l'altezza e l'orgoglio. Si ricordava che nel Campidoglio era stato il tempio e il simulacro di Giove conservatore o custode[357], e imperatori e poeti non potevano bramare più solenne onoranza che di ricevere in Campidoglio, quelli la corona imperiale, questi la corona poetica. I _Mirabilia_ e la _Graphia_ pongono la _Salvatio_ in Campidoglio, e dicono com'era composta. C'erano tante statue quanti erano i regni di tutto il mondo, e ciascuna aveva un campanello appeso al collo. Quando un regno insorgeva contro la signoria di Roma, il campanello di quella tale statua che stava a rappresentarlo in Campidoglio ne dava annunzio sonando. Allora i sacerdoti che avevano quelle statue in custodia ne avvertivano il senato, e il senato incontanente mandava le sue legioni a reprimere la ribellione. Così fu fatta la spedizione di Agrippa e quella di Decio contro i Persiani. Io espongo anzi tutto la leggenda conformemente alla versione che se ne ha nei _Mirabilia_ e nella _Graphia_, perchè i _Mirabilia_ e la _Graphia_ rappresentano in certo modo la maturità delle leggende medievali intorno a Roma; ma fanno menzione della _Salvatio_ assai prima un testo latino dell'XI secolo conservato nella Vaticana[358], l'Anonimo Salernitano nella sua Cronaca composta verso il 978[359], sul cui racconto dovrò tornare fra breve, San Cosma di Gerusalemme (Agiopolita) nel secolo VIII[360], l'autore del citato opuscolo _De septem miraculis mundi_[361]. Tutti costoro pongono la _Salvatio_ nel Campidoglio. Se l'opuscolo _De septem miraculis mundi_ fosse veramente di Beda, la descrizione che vi si contiene sarebbe fra tutte la più antica, e risalirebbe al secolo VII; ma ad ogni modo trovandosi essa come ho accennato più sopra (v. p. 112, n. 10), anche in un codice dell'ottavo secolo, e di questo medesimo secolo essendo quella di San Cosma, noi abbiamo piena certezza che la leggenda in discorso era già sorta e costituita nel settecento. Ma nulla vieta di credere che fosse anche più antica, e che l'origine sua risalga ai tempi della già inoltrata decadenza di Roma quando più meravigliosa pareva l'antica fortuna, e si stentava a intenderne le ragioni. Il Campidoglio era certo per la _Salvatio_ il ricetto più acconcio e più degno, e quivi noi lo vediam porre dagli scrittori più antichi che ne fecero memoria, e quivi ancora da molti altri che vennero poi, come Giacomo da Acqui, Armannino Giudice, l'Autore dei _Faictz merveilleux de Virgile_, ecc. ecc. Ma in seguito, per quella mobilità propria e nativa delle immaginazioni popolari, per cui facilmente si tramutano da persona a persona e da luogo a luogo, noi vediamo la _Salvatio_, in forza di certe suggestioni fantastiche più o meno facili a essere riconosciute, trasferita in altri fra i più cospicui edifizii di Roma, e cioè nel Pantheon[362], nel Colosseo[363], nel Tempio della Concordia[364]. Il _Libro Imperiale_ la mette in istretta relazione col tempio di Giano nel passo seguente[366]: «Una porta artificiata era in Roma sotto el monte Giannicolo, dove anticamente abitò lo re Jano primo re d'Italia da cui è nominato el monte Giannicolo. La detta porta era di metallo, ornata maravigliosamente, et con grande artificio, però che quando Roma avea pace stava la detta porta sempre serata, et quando si ribellava alcuna provincia la porta per se stessa s'apriva. Allora gli Romani corevano al Panteon, ciò è a Santa Maria Ritonda dove erano in luogo alto statue[367], le quali rappresentavano le province del mondo, et quando alcuna si ribellava quella tale statua voltava le spalle, et però gli Romani, quando vedevano aperto el delubro di Jano ricorrevano al Panteon, et riguardata[368] la statua, formavano le melizie, et prestamente andavano in quella parte». Secondo Yâkût, della cui descrizione di Roma si è già parlato, la _Salvatio_ trovavasi in San Giovanni in Laterano, che, essendo sede del pontefice, era diventato il vero _caput urbis_. Ma molto spesso ancora essa non è in nessuno dei luoghi sinora indicati: la sua sede è un tempio magnifico, o un sontuoso palazzo, o una torre meravigliosa, senz'altra più particolare designazione. Così in Elinando e in Vincenzo Bellovacense che lo copia[369], in Giacomo da Voragine[370], in Ranulfo Higden[371], nel _De naturis rerum_ di Alessandro Neckam[372], nei _Gesta Romanorum_[373], in Jacopo della Lana[374], nella _Weltchronik_ di Rudolph von Ems continuata da Heinrich von München[375], nella _Dyocletianus Leben_ di Hans von Bühel[376], nel _Weltbuch_ di Enenkel[377], ecc. In tal caso la _Salvatio_ è molto spesso descritta come opera di Virgilio, il quale è al tempo stesso il costruttore del tempio, del palazzo, o della torre che la contiene, mentre ciò accade più di rado quando la Salvatio sia posta nel Campidoglio, nel Pantheon, o nel Colosseo. Nella descrizione delle statue che compongono la _Salvatio_ s'incontrano molte diversità fra gli scrittori. La statua che occupa il luogo di mezzo è, di solito quella di Roma, ma qualche volta ancora quella di Romolo, di Cibele o dell'imperatore[378]. Le statue che stanno all'ingiro rappresentano le province soggette, o altrettante divinità adorate in quelle, o anche i principi obbedienti a Roma[379]. I campanelli denunziatori appesi al collo delle statue si agitano da sè, oppure sono scossi dalle statue stesse che li tengono in mano, le quali, in alcune descrizioni, fanno anche manifesta la ribellione con voltare il dorso alla statua di mezzo[380], o con drizzare l'armi verso di lei[381], o con altro atto. In luogo di campanelli si hanno anche scudi, che, percossi, risuonano. Qualche volta la statua di mezzo indica col dito quella il cui campanello ha dato segno di ribellione[382], o agita un campanello anch'essa[383]. In cima all'edificio si pone per giunta un cavaliere di bronzo che volge l'asta verso la provincia ribelle[384]. Le statue sono in numero di settantadue, quanti i popoli della terra usciti dalla progenitura di Noè, il che esprime l'universale dominio di Roma. Così la leggenda, passando di bocca in bocca, e di libro in libro, si variava, si accresceva, si complicava[385]. Ma quale ne può essere stata la origine? Che sia nata nell'Occidente di Europa, anzi nella stessa Roma, mi pare, se non affatto sicuro, molto probabile, sebbene i ricordi più antichi che ce ne sieno venuti si trovino a un tempo stesso, nell'VIII secolo, in un Greco di Gerusalemme e in un testo latino. Inoltre, costituita già, come noi la vediamo, nel secolo VIII, essa deve necessariamente essere alquanto, e forse molto più antica. Non sarà estraneo all'argomento spendere qualche parola intorno a quel tanto che sulla origine sua si può congetturare. Il Massmann inclina a credere[386] che suo primo principio sia stato qualcuno di quegli orologi figurati e adorni di statue mobili, che, per testimonianza di parecchi scrittori, si ammiravano in Roma. Orologi così fatti possedevano il tempio di Quirino, il tempio di Diana sul monte Aventino, il Campidoglio, dov'erano tante altre meraviglie. Il Bock fa sua questa ipotesi, senza citarne la fonte[387]; ma a me non sembra essa molto plausibile. L'uso degli orologi doveva essere troppo universalmente cognito in Roma, e troppo grande era il numero loro, perchè da uno di essi, dimenticati gli altri, potesse nascere una leggenda quale quella della _Salvatio_. Il Comparetti propende a credere[388] che questa sia bizantina di origine, e ne mostra il principio nella famosa favola delle oche capitoline, alla quale Dante credeva ancora. Ma nemmen questa opinione finisce di persuadermi. A Costantinopoli, dove non poche favole s'immaginarono in sostegno delle pretensioni imperiali, nessuno poteva propriamente avere interesse d'inventarla, e gli scrittori bizantini, se se ne toglie Cosma, non pare che l'abbiano conosciuta. Ma Cosma stesso potrebbe averla udita raccontare da qualche pellegrino[389]. Le favole dei _Mirabilia_ pajono essere tutte di origine occidentale, e non c'è ragione per credere che quella della _Salvatio_ faccia eccezione alla regola. Ora Cosma accenna evidentemente ad altre favole, quando parlato della _Salvatio_, soggiunge: πολλὰ δὲ καὶ ἄλλα θαύματα ἄξια κατὰ ̔Ρώμην ἐστίν, e con quest'altre favole, non nate, e, per la più parte non conosciute a Costantinopoli, quella della _Salvatio_ doveva far corpo. La testimonianza di Cosma mostra l'antichità, ma non la origine della leggenda. Io credo la leggenda della _Salvatio_ nata in Roma, nel quarto o nel quinto secolo, da un complesso di cause che esporrò brevemente. Ricordiamo anzi tutto che, secondo la tradizione più antica, sede della _Salvatio_ è il Campidoglio; nel Campidoglio dunque debbono essere le ragioni della sua origine. Ora il Campidoglio era l'_arx_, era il cuore di Roma. Ivi i templi più augusti, ivi i simulacri degli dei e degli eroi, ivi le tavole delle leggi. Il tempio di Giove Custode sorgeva nella parte più nobile del colle, e di una delle statue del dio massimo si credeva avesse virtù di scoprire le celate insidie che minacciavano l'onore e la sicurezza di Roma. Secondo si narra, questo simulacro precipitò per la congiura di Catilina, e fu rifatto maggiore. Di esso diceva Cicerone nel l. II _De Consulatu_[390]: Tum fore ut occultos populus sanctusque Senatus Cernere conatus posset, si solis ad ortum Conversa inde Patrum sedes populique videret. Nel Campidoglio ancora erano i simulacri della Bona Fortuna e del Bonus Eventus, opera, dicevasi, di Prassitele, e ivi consacrava Cicerone una statua di Minerva Custoditrice. Che Roma dovesse durare quanto il Campidoglio era comune credenza, e Virgilio dice nel IX dell'_Eneide_[391]: Dum domus Aeneae Capitolii immobile saxum Accolet imperiumque pater romanus habebit. Del resto i Romani credevano di avere tra le loro mura molti _firmamenta imperii_, dei quali non mi trattengo a discorrere[392]; ma non tralascerò di ricordare come sotto gl'imperatori fosse venuto in costume di consacrare in dati luoghi statue metalliche, le quali si credeva avessero virtù di trattenere i barbari ai confini; e nel testo dell'VIII secolo pubblicato dal Docen, e in quello dell'XI pubblicato dal Preller, e nel racconto di Elinando, e altrove, si parla di una _consecratio statuarum_. La narrazione di Olimpiodoro, testè citata, si riferisce appunto a tale costume. Le tre statue di cui egli parla erano fatte a immagine dei barbari contro ai quali le avevano poste, ed è noto che le statuette di cera, o d'altra sostanza, usate in certe malìe, così nell'antichità, come nel medio evo, dovevano essere fatte a immagine delle persone in cui danno se ne voleva sperimentata la virtù. Si ricordi ora che Augusto fece costruire in Campo Marzio un portico, detto _porticus ad nationes_, nel quale erano raccolti simulacri rappresentativi di tutti i popoli soggetti all'impero di Roma[393]. Questo portico non aveva certamente avuto nel pensiero di chi lo costrusse altro scopo che la glorificazione di Roma dominatrice delle nazioni; ma facilmente nella fantasia popolare potè poi nascere la credenza che le statue quivi raccolte fossero un artificio magico inteso ad assicurare la soggezione delle province. Avremmo qui un primo germe, ma non il solo, della leggenda nostra, nella quale rimane forse un documento curioso della reazione pagana contro il cristianesimo trionfante. Tutti sanno come i più ostinati seguaci dell'antica credenza ricordassero volentieri, nel tempo che la fortuna di Roma cominciava a declinare, la potenza e la gloria passata, e come del tristo mutamento dessero colpa ai cristiani, disprezzatori delle antiche divinità, e introduttori di un nuovo culto. In fatti la fortuna di Roma sembrava morire coi numi sotto la cui tutela era prima sorta e cresciuta. Gli apologeti ebbero a combattere con tutte le forze loro e con tutti gli argomenti della fede e della ragione questa superstizione vivace ed aggressiva, a cui cresceva vigore la carità di patria, e che si traeva innanzi con una certa sembianza speciosa di verità da poter facilmente sedurre gli spiriti non ben fermati ancora nella nuova dottrina. A Roma si ricordava che quando vigilavano in Campidoglio i simulacri degli dei le province non si ribellavano impunemente, e i barbari non erano tanto arditi di varcare i confini. A questo modo il Campidoglio diventava sede di un arcana e soprannaturale potenza, divina pei pagani, diabolica pei cristiani. A poco a poco, perdendosi la memoria esatta delle cose, e confondendosi le dubbie reminiscenze, la leggenda si forma. I simulacri delle nazioni migrano dal portico di Augusto al Campidoglio, si confondono con le divinità ivi esistenti, si trasformano in altrettante divinità proprie delle nazioni soggette. Poi, crescendo la barbarie e l'ignoranza, la rappresentazione di questa misteriosa potestà si fa sempre più grossolana, e ne vien fuori l'artifizio tra il magico ed il meccanico, con le sue statue girevoli, e co' campanelli denunziatori. Ecco in qual modo si formò a mio credere la leggenda della _Salvatio_, la cui origine sarebbe da porre dopo il trionfo definitivo del cristianesimo, e dopo i primi rovesci che menomarono e avviarono alla dissoluzione la potenza romana. Il medio evo, che trova la leggenda già fatta, lascia da prima sussistere la _Salvatio_ nel Campidoglio, poi la tramuta, obbedendo agl'impulsi della propria fantasia, nel Colosseo, nel Pantheon, altrove. Rinnovellato il sogno della monarchia universale, le statue, rappresentino esse le nazioni soggette, o le divinità di quelle nazioni, saranno settantadue, quanti i nepoti di Noè, quante le lingue uscite dalla torre di Babele, quante le diverse generazioni che, dopo il diluvio, si sparsero a ripopolare la terra[394]. La narrazione già citata dell'Anonimo Salernitano pare che confermi in singolar modo la opinione ch'io seguo. Eccola nelle proprie parole del testo: «Nam septuaginta statuae, quae olim Romani in Capitolio consecrarunt in honorem omnium gentium, quae scripta nomina in pectora gentium, cuius imaginem tenebant, gestabant, et tintinnabulum uniuscuiusque statuae erat, et sacerdotes die ac nocte semper vicibus vigilantes eas custodiebant, et quae gens in rebellionem consurgere conabatur contra Romanum imperium, statua illius gentis commovebatur, et tintinnabulum in collo illius resonabat. Ita scriptum nomen continuo sacerdotes principibus deportarent, et ipsi absque mora exercitum ad reprimendam eandem gentem dirigerent. Sed dum fuissent praedictae statuae aereae Constantinopolim deportatae, ille iam fatus imperator Alexander huiusmodi verba depromsit: _Illo denique tempore Romanorum imperatores erant gloriosi, quando istae statuae venerabantur_. Unde statim sericis vestibus venire iussit et singulas circumdedit Nocte igitur subsecuta cum se sopori dedisset, vir clarissimus ei apparuit, et comminanter super eum venit, eumque in pectore forti yctu percussit et nomen suum protinus propalavit, adiciens: _Ego sum, inquit, Romanorum princeps Petrus!_ Et statim cum magno taedio evigilavit, sanguinemque suum vomere coepit, et sic exitiale morte defunctus est». L'Alessandro di cui qui si parla regnò dal 911 al 912. La prima parte del racconto coincide quasi interamente con la narrazione più antica del codice di Wessobrunn e con l'altra del codice Vaticano. Ma la _Salvatio_ non è sempre composta di statue come nelle varie narrazioni riferite e ricordate sin qui; secondo altri racconti, assai più recenti, essa consiste in uno specchio magico in cui si scoprono i nemici di Roma. Autore di esso, come di tant'altre meraviglie, è Virgilio. Di questa seconda leggenda si trova anche fatto ricordo assai spesso. Nei _Seven Sages_ pubblicati dal Wright[395] l'autore di esso non è Virgilio, ma Merlino: Sire, hit was a mane, Merlyn he hatte, and was a clerke, And bygan a wondir werke; He made in Rome thourow clegyse A piler that stode fol heyghe, Heyer wel than any tour, And ther-oppon a myrrour, That schon over al the tovn by nyght As hyt were day lyght That the wayetys myght see; Yf any man come to cité Any harme for to doon, The cité was warned soon. Ma è questa una eccezione; del rimanente lo specchio magico è sempre descritto come opera di Virgilio[396]. Di specchi magici che hanno virtù di fare scoprire le insidie o le minacce dei nemici è grande numero nella letteratura leggendaria in genere, e questo di Roma non è se non copia di altro più antico[397]. Coll'ajuto della _Salvatio_ i Romani soggiogarono il mondo[398], e quanto il mondo, fu vasto il loro impero. Giovanni Cavallino, parlando, nella sua _Polistoria_[399], della porta Collina, nota: «Vel Collina porta potest dici a colle finitimo dicte porte per quam itur ad eum qui hodie dicitur Mons Marus, ubi imperator Romanorum, post coronationem suam, statim ascendit, et volvendo se undique dicit: Omnia que videmus nostra sunt et nostris mandatis obediunt universa mundi». La _Salvatio_ fu distrutta per fatto dei nemici di Roma, i quali non potevano sperare, nè di vincere, nè di conservarsi liberi tanto che quella sussisteva. Coloro che la fanno distruggere sono i Cartaginesi[400], oppure tre re che dai Romani avevano sofferto molte prepotenze[401], o il re di Puglia[402], o il re di Sicilia[403], o i principi di Germania[404], o un re di Ungheria[405]. Guiraut de Calanson ricorda un Menelas che: Fel mirail de Roma fremir. La distruzione si compie mediante un'astuzia a cui ho già accennato nel capitolo precedente. Alcuni emissarii dei principi nemici danno ad intendere all'imperatore di Roma, il quale spesso è Ottaviano, oppure ai senatori e ai consoli, che sotto la torre della _Salvatio_ sono nascosti grandi tesori. Ottenuta licenza di cercarli, cavano nelle fondamenta della torre, e operano in modo che questa precipita quando essi sono già lontani da Roma. Questa storia della distruzione non accompagna in principio la leggenda più antica, dove la _Salvatio_ è formata di statue; essa vien fuori la prima volta insieme con la leggenda più moderna dello specchio, ma poi, naturalmente, si appicca anche all'altra[406]. Ch'essa sia di origine orientale può darsi, e qualche indizio il farebbe credere[407]. Secondo un'altra leggenda l'edifizio e le statue della _Salvatio_ precipitano quando nasce Cristo, conforme da Virgilio, loro artefice, era stato profetizzato[408]. Ma qui la leggenda della _Salvatio_ interferisce con un'altra di cui dovrò far parola a suo luogo[409]. Ma la leggenda non provvede soltanto alla sicurezza esterna di Roma, provvede ancora alla sicurezza interna. Essa dice che Virgilio fabbricò per l'imperatore Tito una statua che scopriva tutti i delitti commessi secretamente in Roma[410]. Sin qui delle leggende che mostrano Roma munita di soprannaturali difese e inespugnabile; passiamo ora a dir qualche cosa di alcune leggende di carattere al tutto opposto, le quali mostrano Roma esposta a pericoli, o vinta da nemici di cui la storia non serba ricordo. Cominciamo da Alessandro Magno. Era impossibile che la leggenda, tendendo ad allargare sempre più la cerchia delle portentose avventure e delle conquiste del gran Macedone, non andasse, o prima, o poi, ad urtare contro Roma. Già Arriano[411] dice che secondo Aristo ed Asclepiade, i quali scrissero dei fatti di Alessandro Magno, i Romani, al par dei Bruzii, dei Lucani, dei Tusci, mandarono legati al Macedone, e che questi augurò bene della futura loro potenza. Egli nè nega, nè afferma, ma avverte solo che nessuno storico latino fece mai ricordo di ciò, e Tito Livio crede anzi che Alessandro Magno non sia stato noto ai Romani nemmeno di nome[412]. La legazione era asserita anche da Clitarco, secondo la testimonianza di Plinio[413], e Clitarco seguitarono Diodoro Siculo[414], Quinto Curzio[415], Memnone[416]. Lo Pseudo-Callistene dice[417] che Alessandro Magno ricevette l'ossequio dei Romani, e conquistò i regni di Occidente, e ancora[418] che i Romani gli mandarono per Emidio console una corona d'oro adorna di perle, quattrocento talenti, e duemila soldati, scusandosi di non poter mandare di più, impegnati, com'erano, nella guerra contro i Cartaginesi. Ciò avveniva nell'Italia stessa, dove Alessandro si suppone passato sino dai primordii del suo regno. Giulio Valerio, traduttore dello Pseudo-Callistene, e l'Arcipresbitero Leone, autore della _Historia de preliis_, divulgano questo racconto, orientale di origine, nell'occidente di Europa, dove da indi in poi si ritrova assai spesso ripetuto, con varianti di maggiore o minore rilievo, nelle numerose storie di Alessandro Magno, che, in prosa e in verso, si hanno in tutte le letterature del medio evo[419]. Il Gorionide, esagerando al solito, dice che i Romani accolsero Alessandro come signore, e che egli vi dominò sino alla sua morte[420]. Armannino nella _Fiorita_ dice similmente che Alessandro ebbe la signoria di Roma, e che dagli indovini era stata profetizzata la sua venuta, alla quale non era possibile opporsi, tale essendo la volontà di Dio. Ekkehard ricorda che in sul principio delle sue conquiste Alessandro andò a Roma, e tace di tutto il resto[421]. Jacob van Maerlant racconta[422] che i Romani mandarono ad Alessandro la corona romana, En gaven hem die roemsce croene. In qualche codice dei _Mirabilia_ le terme di Alessandro Severo pare si mutino in un palazzo di Alessandro Magno. Nei _Mirabilia_ del già citato codice Marciano si legge il seguente curioso passo: «In thermis olimpiadis, ubi assatus fuit sanctus Laurentius, et vocatur ibi Panisperna; ideo dicitur Panisperna quia Olimpias, uxor Philippi regis macedonii ibi colebatur pro dea, et offerebatur ei panis, pola et perna, vel caro porcina». Anche tra gli Arabi pare siavi stata una leggenda, comunicata ad essi probabilmente dai Greci per le trafile solite, la quale attribuiva ad Alessandro la conquista di Roma[423]. Ma se la grande ammirazione che per Alessandro si aveva nel medio evo bastava a fare accettare una leggenda manifestamente greca di origine e non troppo lusinghiera per gli occidentali in genere, e per quanti si credevano discendere dagli antichi Romani in particolare, non mancano tuttavia scrittori che negano di accoglierla, e che, più o meno direttamente, le contraddicono. Ottone di Frisinga dice[424], che Alessandro morì quando appunto si preparava a soggiogare Roma e tutto l'Occidente; altrove parla del Macedone come di un incomodo pedagogo, che dava soggezione a Roma, la quale solo dopo la morte di lui prese a crescere liberamente e a coprirsi di gloria. Gotofredo da Viterbo ricorda nella parte XI del _Pantheon_, che Alessandro ricevette in Babilonia i legati di tutti i re dell'Occidente che a lui si sottomettevano. Ai Romani ricalcitranti scrisse: _Si venero venero_; e quelli con nobile audacia risposero: _Si veneris inveneris_. Dante esclama nel l. II del _De Monarchia_: «O altitudo sapientiae et scientiae Dei, quis hic te non obstupescere poterit? Nam conantem Alexandrum praepedire in cursu coathletam romanum, tu, ne sua temeritas prodiret ulterius, de certamine rapuisti». Finalmente Federico Frezzi ha questi versi nel _Quadriregio_[425]: Il quarto che ha la luce chiara e pura Su nella testa, è Alessandro altero, Che fece a tutto il mondo già paura. Egli ebbe l'Oriente tutto intero. Forse, se non che morte il levò tosto, Di vincer Roma gli riuscia il pensiero. A far nascere la leggenda testè riferita contribuì per molta parte, come fu giustamente osservato dal Mai[426], l'essersi scambiato con Alessandro Magno Alessandro re dei Molossi e fratello di Olimpia. In molte cronache si narra prima la venuta in Italia di questo, poi la venuta di quello; ma in altre, come per esempio nella _Historia miscella_[427], si narra solamente la prima e della seconda non si fa parola[428]. Ma già molto prima di Alessandro Magno Roma ebbe, come abbiam veduto, in Davide un pericoloso avversario[429]. Beniamino Tudelense parla nell'Itinerario di una via lunga quindici miglia aperta da Romolo nelle viscere dei monti, presso Napoli, per paura di Davide[430]. Del resto Roma fu assediata, presa e distrutta più volte, se s'ha a credere alla leggenda. Di un assedio postole da un re negromante si parla nei _Mirabilia_ a proposito del Cavallo di Costantino, della cui storia dirò più oltre a suo luogo. Di un altro assedio per parte di una gran moltitudine di barbari discorre Beda nel suo trattato _De divisionibus temporum_. Giano, re dell'Epiro, rifugiato in Roma, salva la città, ed è poi adorato come dio[431]. Giovanni d'Outremeuse racconta[432] che l'anno 410 dopo la cattività di Babilonia i Sicambri la espugnarono, uccidendo 60000 persone. Allora il duca Cleto lasciò Roma e tutta la signoria a' suoi due figliuoli Alessandro e Flandrino. Fra gli Ebrei corse un tempo la credenza che i Romani, distruttori del Tempio, sarebbero stati ridotti in soggezione dai Persiani: se i Persiani sino ad ora non vennero, vennero invece, e molto numerosi, e più volte, i Saraceni, come si legge in parecchie _chansons de geste_[433]. Giovanni d'Outremeuse, favoleggiatore inesauribile, ricorda parecchie altre espugnazioni di Roma. L'anno 457 la prendono gli Ungheresi e i Danesi, i quali, «jasoiche que ilh fussent Sarasiens ne se voirent onques rien forfaire aux englieses»[434]. L'anno 567 Peris, re di Francia, passò in Italia, sconfisse i Romani, uccidendone 12000, assediò Roma e la prese; ma, vinto dalle preghiere del papa, non la distrusse[435]. L'anno 517 Artù vinse i Romani in Bretagna e passò in Italia; ma concluse la pace prima di avere espugnata Roma[436]. Ciò nondimeno l'anno 541 fu ricevuto dai Romani per signore[437]. L'anno 622 Cosroe venne, distruggendo le terre, sin sotto Roma, dove fu vinto dall'Imperatore Eraclio[438]. Ma quando Attila si presentò sotto le mura di Roma combatterono insieme sino l'anime dei morti[439]. Il _Flagello di Dio_ fu per le preghiere del Papa incenerito da un fulmine, e gli Unni fuggiaschi perirono in mare[440]. Armannino Giudice narra invece che Attila e Totila, i quali erano prima di Costantino, occuparono l'Italia e Roma gran tempo e fecero stalle delle chiese. Ma da quanto si è detto della leggenda della _Salvatio_ non si argomenti che nella credenza del medio evo Roma debba la sua grandezza e la sua signoria soltanto agli ajuti soprannaturali dell'arte magica. La giustizia, il senno e il valore dei Romani sono ricordati continuamente, e proposti come nobile esempio da imitare. Senza quelle virtù Roma non sarebbe mai salita a tanta altezza di gloria a quanta salì veramente. Dei Romani dice Giovanni Villani[441] che «per forza d'arme, e virtù e senno di buoni cittadini, quasi tutte le provincie, e reami e signori del mondo domarono, e recaro sotta sua signoria». In certe _Histoires romains_ manoscritte[442] si dice: «Mais de toute la glore et de toute la noblesse qui fut oncques a Romme n'en y eut si noble, ne qui tant face a prisier comme fait celles des vaillans hommes, lesquels en divers temps y eurent en gouvernement et seignorie, et qui prefererent tousiours, le bien publique a leur propre bien». Nel _Livre du Chevalier errant_ di Tommaso marchese di Saluzzo si legge[443]: «Heromulus, le riche prince honnoures, qui Rome fist, et fonda la plus noble cite qui soit: la nasquirent les meilleurs hommes qui ou monde feussent. Celle par force subgiga le monde VII^c ans, mez Lombardie ne pot que IIII^c ans subgiguer qui estoit pres de la». Tutta la vita pubblica di Roma si considera come un concorso armonico e una gara delle virtù più nobili che si palesano con forti e generose opere[444]. Gli esempii massimi, Lucrezia[445], Giunio Bruto, Muzio Scevola[446], Marco Curzio[447], sono continuamente e con ammirazione ricordati. Si celebra la prodezza dei Romani nell'armi; ma si ricorda ancora la loro longanimità, la fede nei trattati, l'amore della giustizia[448]. Il senno latino è riconosciuto e ammirato[449]. La potenza di Roma fa stupire il medio evo. Per ispiegarla più pienamente s'immagina la leggenda della _Salvatio_, poi, per una di quelle antitesi poetiche e significative, familiari alla fantasia popolare, si vuol connessa tutta quella potenza, e la superba dominazione, ad alcun che di eccessivamente fragile e tenue. Di Napoli si diceva che fosse fondata sopra un uovo; di Roma si pensò che fosse sospesa a un filo di seta. CAPITOLO VII. La Leggenda degl'Imperatori. Il periodo della storia romana che più sta a cuore al medio evo è il periodo imperiale. Nelle cronache senza numero in cui si dà un compendio di quella storia, sull'era repubblicana e consolare si sorpassa assai leggermente. Detto della fondazione della città, accennati gli avvenimenti principali occorsi sotto i re, ricordata la cacciata e la morte di Tarquinio il Superbo, e il mutato reggimento, si salta a Giulio Cesare e alla narrazione de' suoi gran fatti. Libri interi si compongono, che dagli imperatori prendono il nome e dalle lor vite l'argomento, come il _Libro Imperiale_, il _Libro Augustale_, la _Historia Imperialis_ di Giovanni da Verona, il _Fioretto di croniche degl'imperadori_ fra noi, la _Kaiserchronik_ in Germania, ecc. Il _Romuleon_ che dal titolo parrebbe dover essere più particolarmente una storia di Romolo e delle origini della città, passa oltre e giunge sino a Diocleziano[450]. L'interesse per Roma repubblicana è, generalmente parlando, un frutto del Rinascimento avanzato. Dante ricorda con riverenza ed ammirazione Tito Manlio Torquato, Cincinnato, i Decii, i Fabii, gli Scipioni, e fa di Catone, l'ultimo dei repubblicani, il custode del Purgatorio; ma le sue dottrine politiche non gli permettevano di considerare la repubblica altrimenti che come una forma meno perfetta e meno legittima di reggimento. _Quel Bruto che cacciò Tarquino_ è bensì posto da lui nel limbo, ma senza nessun segno di onoranza speciale. Il Petrarca esalta la Roma degli Scipioni, di Bruto, di Fabrizio[451], ricorda Catone, . . . . . quel sì grande amico Di libertà che più di lei non visse,[452] celebra, nel _Trionfo della Fama_, i più illustri figliuoli della repubblica e pone Scipione alla pari con Cesare; ma il suo sogno è la monarchia universale, la monarchia di Augusto glorificata da Virgilio, da Orazio, da Ovidio. Lo stesso Cola di Rienzo era ammiratore caldissimo di Giulio Cesare, di regola considerato nel medio evo come il primo imperatore. Il buon Boccaccio, sebbene consilii il tirannicidio, e chiami tiranni tutti i prìncipi del tempo suo[453], è tutt'altro che un repubblicano. I veri repubblicani, conscii di sè e de' proprii intendimenti, non compariscono se non molto più tardi, per direttissimo influsso del pensiero greco sulla nuova coltura del Rinascimento, coltura che ne' suoi principii fu, com'è noto, pressocchè esclusivamente formata di elementi latini[454]. Un catilinario dello stampo di Stefano Porcari non può sorgere che nel bel mezzo del secolo XV; il medio evo non se lo sarebbe nemmen potuto immaginare. Esempii come quelli di Crescenzio, di Arnaldo da Brescia, di Cola di Rienzo, confermano assai più che non ismentiscano quanto asserisco. Il nome stesso di _respublica_ non conservava più l'antica genuina significazione; nell'VIII secolo, in Italia, per _Respublica_ s'intendeva l'Esarcato di Ravenna soggetto agl'imperatori d'Oriente, e su questa _Respublica_ cominciavano i papi a vantare diritti, e _Respublica Romanorum_ si chiamava poi il dominio della Chiesa, sopra il quale stendevasi la sovraneggiante tutela dei re di Francia. La Roma dunque che il medio evo sogna e vagheggia è quella imperiale, non quella dei consoli: con gl'imperatori soltanto Roma sembra venire nel suo più bel fiore, con gl'imperatori prendere ad esercitare risolutamente nel mondo l'alto e misterioso suo ufficio. La magnificenza senza pari della città divenuta sede dei Cesari, le dimostrazioni infinite e le pompe di quella sconfinata potenza, di quella vita fastosa ed esuberante, erano, certo, più di checchessia, atte a colpire fortemente le fantasie in tempi naturalmente propensi al meraviglioso; ma non era questa la sola causa del fatto. Tutto richiamava gli spiriti alla Roma imperiale. I prosatori e i poeti latini che il medio evo non si stancava di leggere, di chiosare, di tradurre, erano venuti su con l'impero, celebravano l'impero. L'era nuova, con la quale cominciava la seconda vita della umanità, prendeva, gli è vero, la origine dal nascimento di Cristo; ma quasi in quel tempo medesimo ancora l'impero aveva avuto principio. L'impero sorgeva . . . presso il tempo che tutto il ciel volle Ridur lo mondo a suo modo sereno;[455] così che, sebbene tutta la storia di Roma fosse provvidenzialmente legata coi nuovi destini della umanità, tuttavia i legami non si cominciavano propriamente a scoprire se non quando avveniva l'impero. Da indi in poi questi legami non si sciolgono più. La Chiesa nasce e cresce nel grembo di Roma imperiale. Sopraggiungono le persecuzioni, ed ogni nome di martire rimanda a un nome d'imperatore. Degl'imperatori e dei papi si formano naturalmente due serie parallele che si richiamano a vicenda, e l'una è come complementare dell'altra. Sotto il titolo di _chronica imperatorum et paparum_ si hanno del medio evo, manoscritti e a stampa, innumerevoli elenchi degli uni e degli altri, alcuna volta con la sommaria indicazione dei fatti principali avvenuti sotto il loro reggimento, alcun'altra volta invece, senz'altra indicazione che del nome e del tempo che durarono in dignità. Costantino porta la nuova fede sul trono, e tramutando in Bizanzio la sede dell'impero, cede alla Chiesa, secondochè dalla leggenda è narrato, i suoi diritti su Roma, e le prerogative sovrane; ed ogni pontefice che si vegga minacciato ne' suoi presunti diritti, o che voglia acquistarne di nuovi, si fa forte del nome di Costantino, e si dichiara legittimo erede della imperial potestà. L'idea dell'impero non si spegne mai, rimane anzi viva ed è a tutti familiare. Per ricostituire l'impero di Occidente, dopo più che tre secoli d'interruzione, non c'è bisogno nè di preparare gli spiriti, nè di forzare gli avvenimenti; la ricostituzione si compie come un fatto normale, universalmente inteso e lungamente aspettato. Se a queste ragioni si aggiunga che nella non breve lista degl'Imperatori romani parecchi ve ne sono, i quali, o per la bontà, o per la malvagità loro, o per alcun caso singolare della loro vita, naturalmente sollecitano la curiosità e l'attenzione, e se si considera essere una propria generale tendenza delle immaginazioni popolari raccogliersi intorno a personaggi di molto conto, di guisa che l'imperatore, il re, la regina, sono figure consuete e quasi obbligate della fiaba, s'intenderà di leggieri come intorno agli imperatori romani siensi accumulate tante leggende e tante strane finzioni quante ne ha immaginate e trasmesse sino a noi il medio evo. Queste leggende e queste finzioni per lo più si trovano sparse in iscritture d'ogni generazione; ma alcuna volta si raggruppano, e formano corpo insieme, come nella famosa _Kaiserchronik_ tedesca, libro singolarissimo, d'ignoto autore, d'incerta età, ma composto probabilmente verso il mezzo del XII secolo, e continuato più tardi; compilazione indigesta e curiosa, dove in circa 18500 versi si viene narrando con infinite favole, tolte di qua e di là, trasposte, mescolate, la storia degl'imperatori, da Giulio Cesare a Rodolfo di Absburgo[456]. Alla _Kaiserchronik_ si stringono, imitando, amplificando, alterando, il _Weltbuch_ di Enenkel[457], e la _Weltchronik_ di Rudolf von Ems, o, per meglio dire, del suo continuatore Heinrich von München[458]. Queste storie, dove degl'imperatori si narra e si favoleggia assai largamente, dovevano essere accolte con particolar favore nel paese a cui era toccata in sorte la potestà dell'impero; ma anche tra noi non mancarono le simili, benchè fossero, o più compendiose, o composte con altro spirito e con altri intendimenti. Nel nostro _Fioretto di croniche degl'imperadori_[459], e nella _Cronica degl'imperatori romani_[460], le favole non fanno difetto, ma sono in copia molto minori e narrate con assai meno amorosa prolissità, e lo stesso si può dire della _Historia Imperialis_ di Giovanni da Verona[461]. Al _Libro Imperiale_, infarcito di favole[462], si contrappone il _Liber Augustalis_[463], che n'è interamente scevro. Le leggende che io chiamerò imperiali possono distribuirsi in due classi; la prima, di quelle che si appiccano a imperatori reali, la seconda, di quelle che creano imperatori immaginarii. Delle principali tra le prime, che sono indubitabilmente le più curiose e le più importanti, parlerò nei capitoli che seguono: esse, legandosi insieme, vengono spesso a formare una storia compiuta, seguono l'imperatore, la cui vita porge ad esse argomento, dalla nascita alla morte, e s'intrecciano più o meno con la storia reale. Per lo più è un fatto storico quello da cui esse traggono la prima suggestione, e che porge loro la base o il contorno. Delle altre, che sono come sporadiche e accidentali, e di quelle ancora della seconda classe, dirò qui stesso brevemente quel tanto che basti. Cajo Caligola è fatto morire di un fulmine nella _Kaiserchronik_[464], la quale pone inoltre sotto il suo reggimento il fatto di Marco Curzio[465]. Galba ha per avversario Pisone: dividono la signoria; quegli regna in Roma e fonda Capua, questi nel territorio e fonda Pisa[466]. Vitellio aveva fatto morire Ottone insieme con cinquantamila de' suoi seguaci. La famiglia di costui gli contrasta l'impero e medita vendetta. Per consiglio de' suoi fautori egli esce di Roma e l'assedia. Da principio i Romani si difendono strenuamente, ma poi, vinti dalla fame, sollecitano il senato perchè apra al nemico le porte. Il senato ricusa; allora Odenato si offre di liberare egli la città; sceglie dodici compagni, parati ad ogni suo cenno, e s'accorda con essi di uccidere Vitellio. Egli tenterà primo l'impresa; se non gli riesca di condurla a termine, gli altri verranno dopo lui, e la compiranno. Si ripete il fatto di Muzio Scevola. Vitellio fa grazia della vita a Odenato, che in premio del suo eroismo riceve dai Romani in dono il palazzo di Bruto. Si concorda una tregua; ma in capo di nove mesi, quando il termine della tregua è già presso a spirare, dodici seguaci di Vespasiano, una notte, rapiscono Vitellio, e lo sotterrano vivo[467]. Nerva prende il posto di Falaride di Agrigento nella notissima storia di Perillo[468]. Decio, che ha non piccola parte nelle leggende famose di San Lorenzo e dei Sette Dormienti, muore fatto a pezzi dai diavoli[469]. Il romanzo dei Sette Savii si lega ai nomi di Vespasiano e di Diocleziano, e inventa l'imperatore Ponziano[470]. Non ho bisogno di ricordare qui quale storia serva di cornice ai racconti di questo libro famoso. Nei _Gesta Romanorum_ si trovano attribuiti a imperatori, romani o posti sotto il loro reggimento, fatti e casi che in origine non hanno nessun'attinenza con Roma. Quivi la storia del re Lear si riferisce a Teodosio[471]; a Domiziano la novella dei tre avvertimenti che salvano tre volte la vita[472]; ad Aglae, figliuola dell'_imperatore_ Pompeo, la storia classica di Atalanta e d'Ippomene[473]; ad Adriano, o a Teodosio, il noto apologo della campana, della serpe e del rospo, che si suol raccontare di Carlo Magno[474]; a Tiberio, a Claudio, a Vespasiano, a Tito, a Massimiano, a Gordiano, altri fatti e altre storie che sarebbe lungo ripetere. La novella _del re che fece nodrire uno suo figliuolo dieci anni in luogo tenebroso, e poi li mostrò tutte le cose, e più li piacque le femmine_, indiana di origine[475], narrata nel _Novellino_[476], ripetuta con varie mutazioni nel Prologo della giornata IV del _Decamerone_, nelle _Vite dei Santi Padri_ di Fra Domenico Cavalca[477], in un vecchio poemetto tedesco intitolato _Daz Gänslîn_[478], nel _Libro de los Enxemplos_[479], ecc. si riferisce nel _Fior di Virtù_[480] all'imperatore Teodosio. Una novella di Costanza, figlia di Tiberio, racconta il Gower[481]. Di Diocleziano, che nei _Gesta Romanorum_ diventa inaspettatamente un modello di virtù, ma che va coperto di molta infamia nelle leggende dei martiri, e più specialmente in quella famosa della legione Tebea, di Diocleziano si narra nel _Libro de los Enxemplos_[482] una curiosa storia, la quale ha pure nella verità qualche piccola radice. Fu un tempo che genti straniere turbavano in molte parti l'impero di Roma, e interrogando i cittadini gli oracoli, per sapere come dovessero governarsi, fu loro risposto eleggessero principe colui che trovassero a mangiare a una tavola di ferro. I Romani mandarono lor cavalieri nelle province a far indagine di cotal uomo, e avvenne che passando alcuni di questi per la Dalmazia, s'imbatterono in un contadino, il quale, avendo sciolto i buoi dall'aratro, desinava, servendosi del vomere come di desco. Parlando con esso lui trovarono ch'era buon discorritore, e molto sensato e discreto nelle sue ragioni; per modo che, espostagli la causa del loro venire, seco ne lo condussero a Roma, e quivi fu fatto imperatore. Massimiano allora, risaputa la cosa, essendo ancor egli di Dalmazia, e amicissimo di Diocleziano, si recò a Roma. Ma Diocleziano intanto, soffrendo della mutazione del clima e dei cibi, ammalò. Non potendo altrimenti giungere sino a lui, Massimiano s'infinse medico, e ricevuto assai amorevolmente dall'antico compagno, tanto si adoperò con savii consigli che questi tornò alle costumate vivande e agli esercizii del corpo e racquistò in breve la sanità. Di ciò ebbero grande allegrezza il senato e il popolo di Roma, e Diocleziano, volendo mostrare il suo grato animo, si tolse Massimiamo collega nel reggimento. Ma poi, volgendosi al male tutt'a due, e perseguitando i cristiani, Dio li punì facendoli uscire del senno, per modo che, rinunciata la potestà imperiale, di propria risoluzione si ridussero novamente in condizione di privati, e da ultimo Diocleziano morì di veleno e Massimiano s'impiccò. Il modo della elezione di Diocleziano ricorda altre storie affini, per esempio quella del Goto Vamba. Di un re di Ravenna che ammalò per aver mutato vitto e costumi si narra nello stesso _Libro de los Enxemplos_[483]. Nella _Kaiserchronik_ si confonde l'imperatore Gallieno col medico Galeno[484]. Gallieno fu il più dotto medico che mai nascesse in Roma, e operò gran cose con la sua scienza; ma odiava i cristiani, e nelle loro persone sperimentava i farmachi e l'arti sue. Faceva tagliar loro i piedi e le mani, faceva aprire loro le vene; egli fu il primo che introdusse il costume di strappare gli occhi alla gente. Tuttociò faceva in servizio dell'arte sua, e i pagani lo lodavano della sua sapienza. Gallieno era anche savio fiosofo, che qui tanto vale quanto indovino. Una notte lesse nelle stelle che il giorno seguente i suoi camerieri avrebbero tentato di avvelenarlo. Non fece mostra di nulla. Quando a mensa il coppiere gli mise innanzi una tazza avvelenata, egli, conoscendo l'inganno, costrinse il traditore a bere in suo luogo, e tanta fu la forza del veleno che al malcapitato schizzarono gli occhi dal capo. Gallieno allora si partì da Roma, imprecando alla città, e minacciando vendetta ai suoi abitatori. Andò al castello di Boemondo, e fatta venire una gran cassa di bronzo, la empiè di veleno, e ordinò fosse sommersa nel Tevere. L'acqua del fiume, quivi passando, rimaneva attossicata, e quanti poi ne bevevano non potevano scampare la morte. In Roma ne morirono tredicimila persone. Un buon medico venne in ajuto dei Romani; la cassa fu ritrovata e levata dal fiume. Gallieno, avvertito che i cittadini lo volevano mettere a morte, fuggì in Siria; ma quivi fu poi ucciso _a onor dei Romani_. Gautier d'Arras, Otte (Ottone di Frisinga?), Enenkel, raccontano di Foca e di Eraclio una storia romanzesca, greca forse di origine, dalla quale si ritrae questo insegnamento, che chi tiene le donne sotto guardia troppo rigorosa è spesso cagione del loro fallire[485]. Altre invenzioni e attribuzioni così fatte si trovano in copia, specie nella _Kaiserchronik_ e negli scrittori che attinsero da essa; ma io non credo di dovermi più oltre indugiare a discorrerne, giacchè non è in esse, generalmente parlando, nessuna delle qualità che fanno pregevoli e degne di studio le leggende. La leggenda, dirò così, genuina e legittima ha la sua necessità logica, più o meno facile a essere riconosciuta, nasce di una certa applicazione protratta e sistematica della fantasia a certi fatti, a certe persone, come mostrano con luminoso esempio le immaginazioni che si raccolsero intorno ai nomi di Alessandro il Macedone e di Carlo Magno; mentrechè le finzioni di cui ho fatto cenno nelle pagine precedenti sono per lo più fortuite e scioperate, congiunte a tali o tali persone solo in grazia del capriccio o del caso, e pronte a slegarsene come appena se ne porga occasione. Tuttavia, nel caso nostro, una certa importanza indiretta l'hanno ancor esse in quanto mostrano la tendenza degli spiriti nel medio evo a stringere intorno a Roma l'errante popolo delle favole, a raccorlo sotto la sua alta dominazione morale, e affermano la virtù attrattiva di quella Roma medesima, divenuta centro di gravitazione a tutto il pensiero dei tempi. Delle trasposizioni d'ogni maniera che s'incontrano nelle liste degl'imperatori non parlo, perchè sono troppo naturali; dirò invece qualche cosa degl'imperatori fantastici e non mai esistiti. Nei _Gesta Romanorum_ se ne trova una lunghissima filza: Dorotheus Gorgonius, Adonias, Miremis, Olimpus, Lampadius, Coronius, Onias, Mamertinus, e dieci e dieci altri. Anche nella _Kaiserchronik_ se ne trovano parecchi. Pompeo è fatto imperatore assai spesso, e un imperatore si fa di Romolo, l'ignoto raccoglitore di favole[486]. Nei _Gesta Romanorum_, nel _Novellino_, nella _Kaiserchronik_, altrove, si narra la storia di Foco, che di fabbro diventò imperatore. Tito aveva decretato che in certi giorni tutti dovessero astenersi dal lavoro, e Virgilio aveva fabbricato una statua che rivelava il nome dei trasgressori. Foco, non avendo osservato la legge, minaccia la statua di spezzarle il capo se lo denuncia, e però questa da prima non vuole svelare il colpevole, poi lo svela. Condotto davanti all'imperatore, Foco dice come debba ogni giorno buscarsi otto denari, de' quali due servono a pagare un debito, due impresta, due perde, due spende per mantenere il padre, la moglie, il figlio, sè stesso. Tito lo lascia andare. Morto Tito, Foco è fatto imperatore: l'immagine sua è contraddistinta da otto denari. Questa favola ebbe origine probabilmente da qualche antica moneta, de' cui emblemi si volle dare spiegazione. La romanzesca storia di Faustiniano, padre di San Clemente papa, e imperatore di Roma, il quale perde per una serie di sventurati casi, che un po' ricordano la leggenda di Sant'Eustachio, i figli, la moglie, e si riduce egli stesso in miserabilissima condizione, poi ritrova i suoi, racquista il trono, e si fa cristiano, occupa nella _Kaiserchronik_ più di 1800 versi[487]. Di Gioviniano si narra nei _Gesta Romanorum_ e altrove, come, avendo voluto essere tenuto un dio, fu punito della sua tracotanza. Un giorno, a caccia, Gioviniano, sollecitato dalla caldura, s'immerge in un fonte. Un angelo veste i suoi panni, prende il suo posto, è da tutti creduto l'imperatore. Questi tenta invano di farsi riconoscere, ed è, per comandamento dell'angelo, bastonato ben bene. Da ultimo, palesato il miracolo, egli, pentito, torna nella condizione di prima[488]. La storia popolarissima di Crescenzia si rappicca nelle varie sue forme a un imperatore Narciso, o a qualche altro imperatore. Nella storia di Fiorio e di Biancofiore in ottava rima, stampata in Roma nel XV secolo, Fiorio, compiute le sue gesta, diventa imperatore di Roma. & poi di Roma fu decto imperadore & gran tempo visse con bincifiore. Così le fantasie più disparate nel medio evo gravitano intorno a Roma come a loro centro di attrazione, e molte di esse, o si legano a imperatori reali, o introducono nella storia romana imperatori fantastici. Non so se a questa generale tendenza non obbedisse ancora Pietro Aretino, o chi altro si fosse, quando del nome di Eliogabalo insigniva una _Oratio protreptica sive adhortatoria ad meretrices_, che si trova nella _Historia Augusta_ stampata da Aldo Manuzio nel 1519 in Venezia. CAPITOLO VIII. Giulio Cesare. Giulio Cesare è generalmente considerato nel medio evo quale primo imperatore, e la sua celebrità viene in gran parte dall'opinione appunto ch'egli avesse fondato l'impero, e dato principio all'era più bella e più gloriosa di Roma. Come nascesse questo errore non andrem ricercando, se pure non s'ha a dire che quanto si conosceva dei fatti di Cesare, e la consuetudine di confondere le cose aventi affinità tra di loro propria dei tempi a cui faccia difetto la critica, lo rendevano necessario ed inevitabile[489]. A farlo nascere può anche avere contribuito Svetonio con porre Giulio Cesare primo nelle sue Vite degli Imperatori. La celebrità di Cesare è maggiore assai che non quella del munificentissimo Augusto, primo riconoscitore della divinità di Cristo, secondo la leggenda, e del pio Costantino che procacciò il primo trionfo politico della fede cristiana sul gentilesimo. Gli è che le gesta di lui erano fatte per provocare l'ammirazione, per eccitare le fantasie, e per porgere acconcio argomento alla poesia romanzesca. La Farsaglia di Lucano, come ho già detto, molto diffusa e spesso tradotta nel medio evo, benchè ripiena di uno spirito avverso a Cesare, pure contribuiva per la parte sua a divulgarne maggiormente il nome. Il trovero narrava volentieri De l'emperor Cesar, qui, par sa baronnie, Le plus du monde conquist et mist en sa baillie. Il giullare non doveva ignorarne la storia: Guiraut de Calenson nell'_enseinhamen_ ne lo fa avvertito: E pueis aprens Con cil den Rens En feron Julius fugir. . . . . . . . . . E de Brutus De Cassius Con saubron lor senhor aucir. Altri trovatori ancora fanno ricordo della storia di Cesare[490]. Nel _Roman de Rou_ si legge[491]: Cesar, ki tant fist e tant pout, Ki tut le munt cunquist e out, Vnkes nuls hom[s], puis ne avant, Mien escient ne cunquist tant, Puis fu ocis en traisun El capitoile, ceo sauum. Dante pone Cesare _armato con occhi grifagni_ nel Limbo insieme con gli altri illustri dell'antichità[492]. Tommaso di Saluzzo così parla di Giulio Cesare nel _Livre du Chevalier errant_[493]: Chascun scet de voir et de certain. Et ce n'est mie certes en vain. Comment Cesar, le fort empereur, Par sa force, sens et valeur Conquist le monde entierement, Tout fu en son commandement, Dont il mist tel ordonnance, Car devant n'avoit nulle sentence, Qu'Ytaliens orent le gouvernement VII.^c ans du monde entierement, Et pour celles oeuvres accomplir On puet penser, sanz point mentir, Que ce ne fu sans grans vertus A monter si hault sanz reffus. L'autore del _Libro Imperiale_ dice nel dar ragione dell'opera sua[494]: «Onde, volendo passare tempo, e volendo rubare alla fortuna gli accidiosi pensieri, io Can dal Chastello, studiando sopra gli autori e quali parllano della reale e nobile città, di Roma, la quale di begli esempli a alluminato el mondo, e letti gli affanni e le fatiche innistimabile onde Julio Ciessare divenne del mondo singniore, disposi nell'animo mio cierchare che fussi di Cessare suto dopo le battaglie fatte». Il _Liber Augustalis_ ha in principio queste parole: «Primus igitur qui romanum arripuit imperium fuit Julius Caesar, Lucii filius, valentissimus omnium principum, qui in vigore animi non habuit parem, nec ante se, nec post se». Lo stesso Cola di Rienzo si dilettava di raccontare le storie di Cesare: _moito li delettava le magnificientie de Julio Cesare raccontare_[495]. La storia di Giulio Cesare diede argomento a parecchi libri nel medio evo. Nel XIII secolo Giovanni di Tuim compose una _Hystore de Julius Cesar_ in prosa[496], compilata su Lucano e i commentarii _de bello civili, de bello Alexandrino, de bello Africano, de bello Hispaniensi_. Ma già prima possedeva la letteratura francese un romanzo in prosa, tratto da Lucano, da Sallustio e da Svetonio[497], contenuto in molti codici, e nel XIV secolo recato in italiano sotto il titolo: _I Fatti di Cesare_[498]. Da Giovanni di Tuim principalmente, ma anche da fonti latine, attinse Jacot de Forest, autore di un _Roman de Julius Cesar_[499] in circa 9800 alessandrini. Tutte queste storie, sebbene si tengano molto strette alla Farsaglia, pure, quanto all'intenzione generale se ne scostano in modo notabile, essendo per Cesare piene di benevolenza e di ammirazione. Quel tanto che di Cesare si narra nel poema dell'_Intelligenza_ deriva dal romanzo francese anonimo[500], ma forse anche da qualche altra fonte. Delle quattro parti che compongono il _Libro Imperiale_ due sono consacrate a Giulio Cesare, due ai successori suoi sino ad Enrico VII, e di Giulio Cesare si narra lungamente nel _Fiore d'Italia_ di Fra Guido e nell'_Aquila volante_. Anche nella _Fiorita_ di Armannino Giudice si trova, verso la fine, la storia di Cesare, salvo che non vi viene a compimento. Nel _Triumphe des neuf preux_, curioso libro composto ai tempi di Carlo VIII[501], Giulio Cesare è posto insieme con gli altri eroi massimi, Giosuè, Davide, Giuda Maccabeo, Ettore, Alessandro Magno, Artù, Carlo Magno, Goffredo di Buglione. Il _Libro de los enxemplos_ ricorda[502] una storia intitolata: _Las trufas de los pleitos de Julio Cesar_, la quale pare sia andata perduta. Finalmente i fatti di Giulio Cesare porsero anche argomento a misteri: un _Mistaire de Julius César_ si doveva rappresentare ad Amboise nel 1500 in presenza di Luigi XII[503]. _Caesar_ è, come a tutti è noto, il nome di una famiglia della _gens Julia_. Di quel nome già gli antichi diedero varie etimologie, narrando alcuni che il primo fondatore della famiglia fosse stato estratto dall'alvo materno con l'ajuto dei ferri chirurgici (_caesus est, Caesar_), altri che fosse nato con una folta capigliatura (_caesaries_), altri che avesse avuto occhi azzurri (_Caesi oculi_), altri finalmente ch'egli avesse ucciso con un sol colpo un cavaliere ed un elefante, combattendo contro i Cartaginesi, i quali l'elefante chiamavano _Caesar_. Nel medio evo lo straordinario nascimento, e la folta capigliatura, e gli occhi azzurri si attribuiscono a dirittura a Giulio Cesare. Di solito si dice che questi fu estratto dal ventre della madre già morta; ma l'autore del romanzo francese anonimo testè citato pare che accenni ad altro quando dice: «Cesar fu tant el ventre sa mere que il convient le ventre trenchier ainz que il en issist». Nella cronica di Alfonso il Savio si recano cinque ragioni del perchè Cesare s'avesse quel nome[504]. «Cinco razones ponen los Sabios porque fue dicho este nombre Cesar». Le cinque ragioni sono: 1º, perchè Cesare fu estratto dal corpo della madre, «è en latin dizen scindere (l. _caedere_) por tajar ò ferir ò batir con verga ò alguna otra cosa tal»; 2º, perchè nacque capelluto «è en latyn dizen cesaries por vedija ò por cabelladura ò por cerda de cabellos»; 3º, perchè cominciò la usanza di tagliarsi i capelli, «porque fue el primero que cabellos se cerceno»; 4º, perchè essendo nella prima gioventù uccise un elefante, «è porque en griego dizen ceson por elefante tomaron los sabios desta palabra Cesar»; 5º, perchè vinse ed uccise tanti nemici quanti nessun altro capitano mai, «è porque dizen en latyn como oystes cedere por bater ò por ferir tomaron segund esto desta palabra cedere Cesar». In una cronaca catalana inedita, intitolata _Flos Mundi_[505] la nascita di Cesare è narrata in assai strano modo. «Abans que Julius Cessar nasques ac .I. dia en la ciutat de Roma gran bregua entra ells que y mori gran gent. Et quant fo pasada la bregua, anant .I. cavaler per la ciutat, en tra los morta viu gaer una dona morta, qui era prenys, e viu que li balugava la criatura dins la ventra. E deveyla del cavayl, e obri la dona, e trach li la criatura, e aco fo al temps de iuliol, e per lo nom del mes meseran nom a aquella criatura Iulius, e per tal com la dia en enans qu'ell nasques eran estats pecegats son pare e sa mare, e meseran li sobra nom Cesar. En axi ac nom Iulius Cesar. E quant saberan que era estat de bon linatga nodriren lo be». Abbiamo in tutto ciò un esempio della tendenza che ha la fantasia popolare, e l'erudita ancora, a dare ai grandi uomini origini singolari e meravigliose. Delle guerre combattute da Giulio Cesare si narra molto diffusamente, come dal gusto del tempo si richiedeva. Secondo le varie cronache nazionali, egli, prima di trionfare, patì grandi sconfitte in Gallia, in Germania, in Bretagna; ma alla lunga nessuno poteva resistergli. Non mette conto tener dietro a queste narrazioni prolisse, piene di particolari favolosi, ma assai poco istruttive, e punto dilettevoli. Il solo valore ch'esse abbiano sta nel sentimento di amor patrio di cui sono ripiene, e di cui fanno testimonianza onorevole. Un breve cenno in proposito potrà dunque bastare. Secondo le già citate _Chroniques de Tournay_[506], Giulio Cesare non riesce ad espugnare la città di Tournay, che strenuamente si difende contro l'armi romane, se non con l'ajuto di parecchi principi di Francia, di quattro re d'Africa, che si traggono dietro centomila uomini, e persino dei diavoli dell'inferno. Nella _Kaiserchronik_ si narra[507] come Giulio Cesare trionfò dei varii popoli di Germania, ma seppe in pari tempo, con la mitezza e generosità di cui diede prova, conciliarsi l'amore dei vinti. Respinto dai Romani, che non lo vogliono ricevere in città, Giulio Cesare ricorre ai suoi amici Tedeschi. Dalla Gallia e dalla Germania accorrono i baroni armati in suo ajuto: Dô sie virnâmen sînen willen, dô samenten sich die suellen ûzir Galliâ und ûzir Germânie kômen schare manige mit schûninden helmen, mit vesten halspergen. sie leitten manigin schônin schildes rant zuo Lancparten in daz lant[508]. Col loro ajuto Giulio Cesare trionfa dei suoi oppositori. Da indi in poi i Tedeschi furono sempre amati in Roma. Le imprese veramente compiute da Giulio Cesare non sembrano più bastare alla sua gloria, e se ne inventano di nuove. Enenkel racconta che egli vinse i Monocoli, o Sciapodi, noti nella etnografia fantastica del medio evo[509], e li rincacciò sino in India. Nel _Libro Imperiale_ si parla[510] di certe spedizioni che Giulio Cesare aveva in animo di fare. «Apresso pensava andare verso e turchi[511], per mezo della Magiore Erminia[512], per vendicare la morte di Crasso e degli altri Romani». Armannino Giudice racconta nella _Fiorita_[513] che Cesare, dopo avere conquistato Francia, Inghilterra, Germania e Ungheria, domò i Tartari, i Goti, i Garamanti, e conquistò l'India maggiore e la minore, dove «gli venne incontra lo prest Jan sança alcuna arme, ma humilemente e con grande riverença, però ch'egli avea dagli suoi indovini che Cesare per voglia di dio tucto il mondo dovea conquistare». Dopo di ciò Giulio Cesare si spinge sino al Caucaso, e giunge alla regione di Gog e Magog. È noto che anche Alessandro Magno fu fatto arrivare al paese di Gog e Magog; la leggenda di Giulio Cesare si allarga a spese di quella di Alessandro Magno. Del resto il remoto Oriente, paese di meraviglie, esercitava una irresistibile attrazione su tutti gli eroi leggendarii: Carlo Magno giunse nella leggenda sino a Gerusalemme, ma Artù arrivò nel cuore dell'Asia. La guerra contro Pompeo è narrata per disteso nelle varie opere citate più sopra. Secondo riferisce Alberto Stadense nel _Chronicon_, alcuni credevano che Cesare avesse assediato Pompeo in Roma, e citavano un verso da lui composto in quella occasione, il quale diceva: Te tero, Roma, manu nuda, date tela, latete. Degli onori tributati a Cesare dopo le sue grandi vittorie si parla anche frequentemente. Nei _Gesta Romanorum_ si fa ricordo[514] di una colonna che il popolo romano gli dedicò l'anno ventesimosecondo (_sic_) di Roma[515]. Bisogna leggere nel _Libro Imperiale_ la narrazione delle onoranze che si fecero a Cesare, quando, vittorioso, tornossene a Roma; e poichè le stampe del _Libro Imperiale_ sono assai rare, siami lecito di riportarla qui per intero[516]. _Dee trionfi e quali aparecchiorono e Romani a Cessare e della morte di Sexto figliuolo di Ponpeo._ Cap. 8. E Romani aparecchiorono all'onore di Cessare cinque trionfi, benchè dall'uno all'altro mettessino alchuno dì di tempo per più dilunghare la onorevole festa. Lo primo fu per la vittoria di Francia, lo sechondo fu per la vittoria di Tesaglia, el terzo fu per la vittoria d'Erminia, dove morì Farnacie re[517], lo quarto fu per la vittoria d'Africha, dove morì Giubba re di Linbia, lo quinto fu per la impresa d'Aimunda, dove morì Ingnieo e Sexto, benchè no morì Sexto in bataglia; anche dopo la impresa d'Aimunda fuggì alla marina e chapitò a una isola signoreggiata d'Agrippa di mare, la quale, vedendolo, lo sgridò e disse: Honde vieni, misero? che vai erando? che per tua viltà no meriti esser chiamato figliuolo di sì fatto padre; e perchè a viltà ti se' senpre dato dengna chosa è che vilmente muoia, cioè pelle mani d'una femina. Allora chosì diciendo chon una mazza turchiescha l'uccise. Ora torniamo a nostra materia. _Del primo trionfo ch'ebbe Cessare all'entrare di Roma._ Cap. 9. Aparecchiati che ebbono gli Romani gli trionfi, Cessare si misse uno vestimento porporeo vermiglio tutto, hornato di margherite, e in chapo si misse una chorona di foglie d'alloro a chapo schoperto. Apresso salse in sun un charro tutto lavorato e messo ad oro, menato da quattro destrieri bianchi. Dinanzi andavano tutt'i ballatori, armeggiatori, et ongni giente festa faceva con infiniti stormenti[518]. Apresso al charro andavano tutti gli uficiali di Roma cho' luminari in mano, e dall'altro lato andavano donne e giovane faciendo festa. Drieto a lui venivano tutti li principi et baroni ch'erano stati presi nelli assedi et nelle battaglie. Et chosì andando tennono verso el Chuliseo, dove scese del charro et entrò dentro chon molta riverenzia ringraziando gl'iddii di tanta vittoria. Apresso donò alli sacierdoti quello chavallo chol quale avea senpre chonbattuto, el quale fu chosa mostruosa, perchè aveva nel chapo uno chorno chol quale senpre feriva gli nimici, ed avea due chode e fu di pelo baio[519]. Poi donò ai sacerdoti, ricevendo in onore degli iddii tutt'i prigioni. Apresso, fatto solenne sagrificio rimontò nel charro, e passò sotto all'archo trionfale, lo quale aveva fatto fare el popolo in onore di Ciessare, ed era tra Palagio maggiore e 'l Chuliseo. Passato ch'ebbe l'archo disse Ciessare di sua bocha: Delli due triunfi neghati siamo all'uno; chome volessi dire: morti sono choloro che mi negharono l'onore dell'acquisto di Francia. Andando in Chanpidoglio siedè nella sieda de' dittatori, et quivi per quella notte alberghò: lo giorno all'alba tornò alle sue proprie abitazione. _Del sechondo trionfo chominciando alla Minerva._ Cap. 10. Lo sichundo triunfo fu per la vittoria di Tesaglia, et questo fu a tre dì apresso al primo[520]. El quale s'aparecchiò alla Minerva, dove andando Cessare, e pontefici el choronaro per brivilegio di chorona d'alloro, et missogli in dosso un vestimento biancho d'un drappo turchiesco, in abito pontifichale: poi salì Cessare in uno destriere, el quale rechava e sachrifici al tenpio, nel quale non era lecito a niuno salire. Questo era choperto di porpora vermiglia. Apresso e sacerdoti portavano sopra il chapo uno padiglione di seta vermiglia, et cholle luminare de' sacrifici, et cho' sopradetti honori andarono in Chanpidoglio; et al salire di Chanpidoglio disse Cessare queste parole: Honore di chocente travaglio; chome volessi dire: ho Roma, di che mi fai honore? della terra choperta nel chanpo di Tesaglia della charne et del sangue de' tua et de' mia cittadini? Apresso siedè nella sedia[521] de' chonsoli, e tornò alle sue abitazioni. _Del terzo trionfo chominciando alle sua abitazioni._ Cap. 11. Et presso alli cinque dì seghuenti ebbe et el terzo trionfo pella vittoria di Linbia. Pre questo si levò dalla sua chasa, e fu in questo modo. Quattro chavagli portavano una sedia tutta lavorata ad oro, nella quale sedeva Cessare vestito d'uno palio ad oro di nobile lavoro. Sopra el chapo gli portava uno chavaliere uno stendardo tutto ad oro, con una aquila nera, sotto la quale insengna aveva avute sue vittorie; et chosì cho molti stormenti, et achonpangnato da tutti e chavalieri di Roma andò in Chanpidoglio, dove, chome[522] giunse, siedè nella sedia de' sanatori, la quale dengnamente avea aquistata per lo re Giubba ch'era cittadino di Roma, et in quello anno chiamato senatore; et levandosi disse di sua bocha: Grande fu la potenzia de' mia chome la torre. Questo volle dire richordandosi di quelli alifanti, e quali assenbrò lo re Giubba a Chartagine, che per lo 'ngegno de' sua chavalieri furono tutti spaventati. _Del quarto trionfo ch'ebbe Ciessare chominciando a Panteone._ Cap. 12. El quarto trionfo fu dì sei dopo il terzo, et questo si chominciò al tenpio del Panteon, dov'era l'orrigine di tutti gl'iddii. Oggi si chiama santa Maria Ritonda. Cessare salì in un charro d'avorio intagliato cholle storie troiane, e tirato da quattro alifanti tutti choperti di chandido ermellino, e 'ndosso avea uno vestimento ad agho lavorato chon grande maraviglia, lo quale avea fatto la reina Ames per amore che portava a Cessare. Et andando a Chanpidoglio colli sopradetti honori, et cholle chorone dell'alloro in chapo, nel salire di Chanpidoglio disse queste parole: Andai, viddi et vinsi. Questo disse perchè grande maraviglia gli parve, perchè lo re Farnacie con tutti gli Ermini furono vinti in meno di quattro hore. In questo quarto trionfo siedè nella sedia de' dittatori, perchè li pretori aveno scritto a Farnace chonfortandolo contro a di Cessare. _Del quinto et ultimo triunfo inchominciato in Cha[n]po di marzo_. C. 13. Lo quinto et ultimo trionfo si chominciò in Cha[n]po di marzo, perchè nel detto luogho Ponpeo avea più volte neghato a Cessare il trionfo. Quivi salse in un charro choperto di porpora, choperto d'un gram padiglione ad oro con aquile nere, ed intorno al padiglione pendevano molte charte bianche. Nel mezo n'era una a lettere d'oro, la quale dicieva: _chomanda, et chome singnore sarai ubbidito_; et chon gli detti honori andò in Chanpidoglio; ed al passare della strada Apia di Chanpidoglio gli fu messo sotto el charro, lo quale tirava correnti destrieri, uno giughante, el quale avea presso Cessare nelli stormi, el quale morì del peso del charro. Giunto in Chanpidoglio siedè nella sedia inperiale. Et usanza era in Roma che quando alchuno ricevea trionfo hogni persona gli potea dire quanta villania voleva, et questo si facieva perchè niuno si levassi in superbia. Per tema niuno ardiva questo dire a Cessare; ma uno si levò et disse: Iddio ti salvi, reyna. Questo disse perchè Nichodemo re di Belchime[523] lo tenne, quando era giovane, chome moglie. Di questo Cessare si rise. Allora gli fu posta la chorona inperiale a dargli ad intendere ch'egli era singnore de Roma et de' chomuni del mondo. Et allora chominciorono a trovare per lui quello parlare che dicie _vos_, che insino a quel dì giammai e Romani non arebbon detto a persona altro che _tu_; hora inchominciorono a dire chon Cessare _vos_. Poi lo stabilirono a tutti gli ufici et feciono gienerale singnore Cessare del tutto, et chome a singnore gli portavano riverenza, dimentichando ogni loro fatto passato; et in questa quinta sedia tenne l'onore de' tribuni, sicchè Cessare honnia erat, et ongni honore et ongni singnoria ricevette[524]. Fatto imperatore, Cesare riforma le leggi, gli ordinamenti, i costumi, edifica, apre strade[525] e porti, tutto governa, a tutto provvede. Dice Armannino Giudice che Cesare fermò la gerarchia dei re, duchi, marchesi, conti, principi, cattani e valvassori[526]. Che il mese di luglio prese il nome da lui non si dimentica[527]; ma la gloria militare offuscò alquanto la gloria letteraria del gran capitano. Benchè conosciuti, i _Commentarii_ non sono tra i libri più frequentemente citati nel medio evo. Una leggenda italiana, anzi fiorentina, attribuisce la fondazione di Firenze a cinque _signori_ di Roma, Cesare, Macrino, Albino, Gneo Pompeo, Marzio, che tutti insieme avevano combattuto contro Catilina. Che Giulio Cesare non fu in tutto estraneo alla congiura di Catilina è noto; ma in questa leggenda si assume il contrario e si costituisce Cesare campione e tutore di Roma. Giovanni Villani, narrata, sulla fede di Sallustio, la congiura, la disfatta e la morte di Catilina sotto Fiesole[528], passa a dire della guerra che seguì tra i Fiesolani, i quali avevano seguita la parte del ribelle, e Quinto Metello e Fiorino, _nobile cittadino di Roma della schiatta de' Fracchi, ovvero Floracchi._ Questo Fiorino è, come ben s'intende, personaggio tutto fantastico. L'assedio di Fiesole dura molti anni, sinchè i Fiesolani disperati, una notte, danno l'assalto al campo romano, da cui erasi partito Metello con le sue genti, e uccidono di sorpresa Fiorino e quasi tutti i suoi. Allora muove alla espugnazione di Fiesole, mandatovi dai consoli, dai senatori e da _tutto il comune_, Giulio Cesare insieme con Rainaldo conte, Cicerone, Tiberino, Macrino, Albino, Gneo Pompeo, Camertino, Sezio conte Tudertino. «Cesare si pose a campo in sul monte che soprastava la città, che è oggi chiamato Cecero, ma prima ebbe nome monte Cesaro per lo suo nome, ovvero per lo nome di Cicerone. Ma innanzi tengo per Cesare, però che era maggiore nell'oste. Rainaldo pose suo campo in sul monte allo incontro della città di là da Mugnone, e per suo nome insino a oggi è così chiamato; Macrino in sul monte ancora nominato per lui; Camertino nella contrada, che ancora per li viventi e per lo suo nome è chiamata Camerata. E tutti gli altri signori di sopra nominati, ciascuno pose per sè suo campo intorno alla terra, chi in monte e chi in piano. Ma di più non rimase proprio nome, che per lo presente ne sia memoria». Dopo alcun tempo, partitisi gli altri, Cesare si rimane solo all'assedio, e ordina che nella villa di Camarti, presso al fiume d'Arno, fosse edificato un _parlatorio per potere in quello fare suo parlamento, e per una sua memoria lasciarlo_[529]. In capo di due anni, quattro mesi, sei dì, Fiesole si arrende, e Giulio Cesare, distruttala, scende al piano, e comincia a edificare una nuova città, acciò che Fiesole non fosse mai più rifatta[530]. Sopravvennero gli altri quattro _signori_ nominati di sopra, e fu da essi a gara costrutta la città, cinta di buone mura, provveduta d'acquedotti, insignita di un Campidoglio al modo di Roma; e questa fu poi Firenze[531]. Ma a raccontare tale storia non fu primo Giovanni Villani; già altri l'aveva raccontata prima di lui, raccogliendola, senza dubbio, dall'antichissima tradizione[532]. Poi lo Pseudo-Ricordano la ripete[533], ma con qualche diversità. Distrutta Fiesole, Catilina fu vinto da Cesare presso Pistoja, e rimase morto sul campo: cinquecento anni dopo Attila, ovvero Totila[534], volendo vendicare la morte di Catilina, distrusse Firenze e riedificò Fiesole. A questo racconto si mesce la storia romanzesca di Bellisea e di Teverina, moglie l'una, figliuola l'altra di Fiorino, _re dei Romani_, e degli amori di Catilina e del Centurione. Di questa storia in Giovanni Villani, e negli altri più antichi non si trova vestigio. La leggenda della fondazione di Firenze è ricordata anche nell'_Ameto_ del Boccacio, la guerra combattuta fra Romani e Fiesolani nell'_Avventuroso Ciciliano_ di Busone da Gubbio. Brunetto Latino ne parla nel _Tesoro_, e Dante accenna alla leggenda quando in bocca di Brunetto pone aspre parole di biasimo per . . . quell'antico popolo maligno Che discese da Fiesole ab antico, E tiene ancor del monte e del macigno[535]. Del resto, nelle tradizioni popolari Giulio Cesare passa per fondatore di molte città, come, per esempio, di Siviglia, di Merseburg, di parecchie sul Reno[536], persino di Parigi. Ma il fatto che sopra tutti gli altri si ricorda e si rinarra è la morte violenta di Cesare; questa morte è nel medio evo vivamente deplorata, e gli autori di essa sono fatti segno alla universale esecrazione. Nelle cronache si registrano diligentemente, seguendo gli antichi scrittori, i prodigi che precedettero ed annunziarono al mondo la grande sciagura; ma altri ancora, nuovi e maggiori, se ne inventano. Giovanni D'Outremeuse dice che Virgilio profetizzò il fatto ai senatori un anno prima che accadesse[537]. In molte cronache si ricorda come alcun tempo prima della morte fosse scoperta in Capua la tomba del Trojano Capus (Capys), fondatore di quella città, e come ci si trovasse dentro uno scritto, che annunziava alla fatta scoperta dover seguire la morte del più gran principe del mondo. Nel _Libro Imperiale_ questa meraviglia è narrata con alcune particolarità che altrove non si hanno[538]. «Una città [è] in Terra di Lavoro, la quale è chiamata Chapoa, tenendo el nome dal suo edifichatore Chapus, lo quale fu Troiano, e fu grande agurio. Egli nel suo tenpio fece fare uno sepolcro, el quale chollocò braccia dieci sotto al monte chapoano. Disopra la pietra scrisse lettere greche messe a oro: Io Chapus lascio questo segnio al mondo che giamai questo sepolcro non debba essere schoperto per insino a tanto che 'l primo imperio del mondo non fornisse la sua vita; e chome cholui per chui si pone questo segnio sarà ripieno d'infinito tesoro, chosì dentro da questo monte, lo quale naturalmente produce argento e oro e stagnio questo segnio in forma di sua sepultura». Un giullare pazzo conferma a Giulio Cesare il significato della scritta[539]. Ma i più numerosi e più strani prodigi si trovano descritti nel già citato poema di Antonio Cornazzano _De viris illustribus_[540]. La nocte oscura circa l'hore sei, Ordinata la fraude si sentiro Horribil voci in ciel gridare oimei. La terra come tracto un gran sospiro Fe terremoti, et con sanguinea chioma Faci per l'aria combattendo giro. Parlon le fiere, et uno agnel si noma, Carne, carne, gridò: nascendo un putto Disse a voce alta: Oimè, guai a te, Roma. Un bove al suo arator disse: A che frutto Tanto mi pongi, che el gran non pure uno, Ma in breve el seme uman mancherà tutto?[541] Piobber sassi di cielo, e in color bruno Tre dì pel Tevre andar saltando draghi: Lì non rimase navarolo alcuno. Mille altri mostri et errabondi e vaghi: Par ch'ogni specie in drieto si ritorcha Coma mutata per versi di maghi. Viva col capo human naque una porcha, Un putto colla testa d'elefante; Un ladro morto pianse in sulla forcha. Sulla moneta ben stampita errante Mutonsi i volti imperiali allegri, E dolorosi si guardon le piante. Cambionsi i lupin bianchi in lupin negri, El messor della biada spiche accolse Rosse e piene di sangue i grani integri. La terra in certe parti si disciolse, E fe profondo abisso, ove una voce Sempre gemendo trenta dì si dolse. Visto fu il ciel da sè schiapparsi in croce, Spargendo foco, onde temè el iudicio Del sommo padre la turba ch'el noce. Che dirò delle fiere al sacrificio Morte, che tracte le ventraglie fuore Diè ognuna più di lui cattivo indicio? Cesar proprio alcun giorni anzi ch'el more, Ucciso uno agno per augurio d'esso, Cerchò gran tempo e non gli trovò il cuore[542]. Nel _Libro Imperiale_ si dice che la congiura fu tramata in luogo sotterraneo, che così si descrive[543]: «Quello luogho dove era el chonsiglio ragunato era sotto terra, sotto el palagio della ragione, ed era uno luogo fatto in tondo. Lo suolo di sotto era tutto lavorato a porfido, chosì erano le sedie d'intorno fatte a molte poste. Di sopra avea una volta a musaico lavorata, nel mezo della quale era scolpita la 'magine del sommo Giove. Apresso d'intorno stavano scolpite le imagine di tutti gl'iddei e iddee; e 'l detto luogo stava sì per ragione e achoncio che giamai non s'udiva di fuori chosa alchuna che dentro si facesse o dicesse». Poscia si riferiscono per disteso i discorsi di Bruto e di Cassio. La uccisione è narrata e spiegata in varii modi. Nelle _Chroniques de Tournay_ si legge a tale proposito la narrazione che segue[544]: «Souveraine envie quy ne peut estre estainte esmeut Cesar envers les senateurs d'une chose qu'il fist, pourpuoy ilz le hayrent a merveille. Il se seoit un iour devant un temple de Veneris, la ou tous les senateurs vindrent pour parler a luy; mais il ne se leva point contre eulx, dont les aulcuns quy dient que Cornille le barbe le retint ad fin que il ne se levast, ainsy qu'on fait a un homme de coustume quant il se voelt lever contre un aultre. Et les aultres dient qu'il ne fist nul semblant de se lever. Il advint une aultreffois que un grant senateur, que on nommoit Ponce l'esgle, estoit avec grant plente d'aulcuns senateurs, quy tous se leverent contre Cezar, fors ce Ponce, dont Cesar eut sy grant despit que moult de iours aprez il n'otroya chose qu'on lui demandast qu'il ne desist tousiours: Ie le feroie s'il me loisoit pour Ponce l'esgle; qui estoit un des enfans bastars de Tournus, lequel par ce despit il le demist et osta du nombre des senateurs. La conmune voix courut a Romme que Cezar s'en devoit aler a Troyes l'anchienne, ou en Alixandrie, a tout la ricesse de l'empire et la iouvente de Romme et du pays environ, et baillier a procurer en la main de ses amis, et feroit de Troyes, ou d'Alixandre, le siege de l'empire. Pour toutes ces choses, et pour plusieurs aultres, fut Cezar mult hays, si que ilz furent bien quarante senateurs, ou plus, tant des bastars du roy Tournus, comme de ceulx de leur lignage, et mesmement aulcuns des pares de Cezar, lesquelz tous pourchasserent sa mort. En especial Cassius et Bructus furent les principaulx de ceste trayson, et moult penserent ou ce pourroit estre fait. Les ungz disoient au pied du pont du champ Marceau, car la il passeroit oultre pour partir les honneurs, et que illec le sacheroient ius et occiroient, et les aultres disoient qu'il vauldroit mieulx de le prendre quant il yroit ou theatre des gieux scenicques. Ne demoura puis guere que l'en cria le iour du senat remuer, ainsy qu'on le faisoit chascun an. Le iour fut assigne au XV^e iour du mois de marcz ensuivant en la cour qui fu Pompee. Quant les coniures l'oyrent ilz dirent que ceste place estoit bonne pour adcomplir leur euvre, et que bien povoient attendre iusques adont, et que la sans nule faulte il seroit occis». Segue il racconto dei segni precursori e della morte. Nel _Perceforest_[545] la uccisione di Giulio Cesare è rappresentata come una vendetta della vinta Bretagna. La difficoltà dell'impresa sta nel saper cogliere il momento opportuno: Zephir, essere soprannaturale, così dice a Durseau, uno dei vendicatori: «Touttefoys ie te advise que tant est bien fatalize que fortune ne sera contre lui que ung iour et une nuyt et s'il eschappe ce terme sa bonne fortune croistra toute sa vie et pource te convient scavoir quant fortune se partira de luy. Ce sera que a son departement les huys et les fenestres de son palais meneront telle noyse de clorre et ouvrir que toute Romme en sera espoventee». In una _Chronique des Evesques de Liege_ compilata nel XV secolo, e conservata fra i manoscritti della Biblioteca di Berna, si narra come Giulio Cesare fu ucciso dagli amici di Virgilio, il quale dalla figliuola di lui era stato, secondo che narra la nota leggenda, ingannato, sospeso in un canestro, ed esposto agli scherni di tutto il popolo di Roma[546]. Il misfatto si compie nella casa o nel teatro di Pompeo, oppure nel tempio di Achille sulla rupe Tarpea, come si trova scritto in qualche testo dei _Mirabilia_, o nel _palazzo di Campo Marzio dove si teneva ragione_[547], o più spesso nel Campidoglio. Ranulfo Higden dice[548] che Cesare fu ucciso con pugnali da gladiatori, e che nel corpo suo non si vide segno di ferita. Secondo il _Libro Imperiale_, Cesare, prima di soccombere, uccise sei degli aggressori, i corpi dei quali furono poi gettati dal popolo in piazza in pasto ai cani. I funerali sono così descritti per disteso nel _Libro Imperiale_[549]. _Dell'honore hordinato sopra el chorpo di Cessare._ Cap. 30. Per volere et potere più abilmente honorare el chorpo di Cessare, prima l'achonciorono per modo potesse aspettare el tenpo; e bene che ci fussi assai da fare, però che gli furono trovate ventidue fedite, pure cho gli arghomenti del balsimo e d'altre nobili et chare unzioni l'achonciorono per modo ch'el tennono venti dì. In questo tenpo mandorono messi et imbasciate alli baroni et alli re più pressimani, bene che allora per cierto parllamento che Cessare avea fatto in Roma, si ritrovorono in Roma trentadue re di chorona di diverse parte del mondo, e quali un anno innanzi erano istati richiesti, et anchora non era el tenpo loro spedito. Gli Romani feciono gran pianto, però che sechondo l'usanza anticha lo piansono quaranta dì, venti prima che fussi seppellito, et venti dì dopo la sua sepoltura; et non vi fu niuno el quale avessi da poterllo fare, che non si vestissi a nero, ho a seta, ho a sciamiti, e chi di più comuni vestiri. Tutti e sacierdoti et maestri de' tenpli che poterono al tenpo venire trassono a Roma, et tanta era la giente che v'era venuta che l'abitazione di Roma non bastavano; anche facievano tende et padiglioni per giardini et per le piazze di Roma. Ora assenbrato tanto popolo diliberano et re et duchi che non si indugiassi più, però che per la strettezza della giente non si poteva andare per Roma, et già chominciava la roba a manchare. Et ragionando el luogho della sua sepoltura, ho doue el dovessono ispolvereczare, alchuno dicieva: Facciasi in quello luogho dove e' fu morto; altri dicieva che si faciessi in Chanpidoglio. _Del pianto prima ch'el traessino del palagio, et chome el portorono al tenpio di Minerva._ Cap. 31. Venuto el deliberato giorno tutti i baroni[550] la mattina all'alba furono chongreghati intorno al palagio di Cessare chon sì gran pianto, che se iddio avessi tonato non si sarebbe udito. O chi non arebbe pianto vedendo tanto popolo vestito a nero, et vedere e chavalieri chonpagni di Cessare, et gli altri e quali erano stati cho lui alle battaglie farsi spesso alle finestre gittando bandiere schuartate, et gittando e vestiri festerecci apresso, tutti vestiti a seta oschura, chon visi arossichati di sanghue, e quali gridavano sotto una boce: Morto è il singnore nostro! morto è er rettore del mondo! perduto abbiamo te, Cessare, padre de' Romani! El popolo stava tutto trafitto, et facieva gran romore per vedere el chorpo di Cessare. E baroni apparecchiorono uno nobile cataletto di gran misura, lo quale era d'avorio lavorato ad oro et a perlle, fornito d'infinite pietre preziose, sopra al quale posono uno riccho letto di seta, apresso un palio lavorato ad oro cho pietre preziose, lo quale avea rechato Cessare d'Erminia, che era il più sottile e 'l più riccho maestero che giammai fusse veduto ho trovato al mondo. A chapo gli posono ghuanciali di Turchia, fatti nel loro lavoro d'abisso chomessi, changiando el cholore, lo quale panno riluscie come specchio. Poi hornarono quello mirabile chorpo chon vestimenta inperiale, nell'abito, quanto a tanto fatto si chonviene, d'una porpora chandida lavorata tutta chon perlle et margherite, chalzato d'un drappo vermiglio, et in chapo gli posono una chorona inperiale, tutta choperta era di puro et fino horo d'Arabia chon dodici rocche a somo d'intorno rilevate. Nella sommità loro era per ciaschuna uno riluciente charbonchio al quale lume si sarebbero armati diecimila chavalieri. Poi presono quello venerabile chorpo et posollo nella bara sopra di quello magnificho letto, et chon grandissimi pianti, et chon infinita luminaria [el portorono] al tenpio di Minerva, dinanzi al quale nella piazza el posono sotto uno mirabile padiglione. _Del pianto della inperadrice el delle altre donne di Roma._ Cap. 32. Le donne di Roma erano tutte al tenpio raghunate cholla inperadrice vestita a bruno per aspettare il chorpo di Cessare. Quando la donna vide chome el chorpo era nella piazza, uscì del tenpio a seta nera vestita, achonpangniata da molte donne et da baroni et da tutte le Romane. Quivi fecie smisurato pianto, gittandosi più volte sopra el chorpo, et molte volte era dalle donne richolta da terra chome morta; ma quando prendeva tenpo di lena[551], parllava et dicieva nel pianto: o alto singnore, et dove si riposa la tua infinita potenzia, et chome ti vegho morto stare? O singnor mio, el songnio delle cholonne, et chome in propria forma m'è il vero adivenuto! O Bruto traditore! Chi si sarebbe dalle tue lusinghe guardato? O non eri tu singnore della chorte? O Cessare, o Cessare! chome giamai t'abandonassi alle parole di Bruto! Singniore mio, hor fuss'io stata techo morta, che almeno non vedrei tante morti! Et a chui, singniore mio, mi lasciasti, che n'avesti tenpo di potere parllare? Ho, padre de' Romani, ho, chonsorto degli afflitti, chi sarà homai difesa delle vedovelle et de' pupilli abbandonati? Fiore di provedenza, cholonna di giustizia, splendido lume di piatà et di miserichordia! Et chon queste parole facieva siffatto pianto che facieva piangere hongni creatura che quivi era presente, et spesse volte chadeva sopra el chorpo tranghosciata, et re et baroni, che stavano d'intorno, ciaschuno piangeva chon amaro duolo. Lo re Antonio d'Egitto, lo quale negli stormi fu suo sinischalcho stava cho gli altri baroni d'intorno anchor esso piangendo, et dicieva: Singnore mio, chome vegho el chapo fiero adorno già di mirabili cimieri, et chome negli stormi dimostravi tua potenzia! Dove sono le braccia di tanta achortezza, harmate di schudo et di riluciente spada? Dov'è quel chorpo tanto virtuoso, che sì bene vestiva di splendido sbercho? Ora lo vegho morto stare. Et non sarà però che l'anima non vegha lo spirito volare de' traditori che ebbono ardire di mettere mano a sì fatto singnore. Gli altri re et baroni et donne facievano sì grande el pianto che pareva ch'el mondo dovessi finire per pianto. Et già era passato il mezzo dì; ma li maestri a chui era dato l'ordine a chonducere l'onore, vedendo che l'ora era tardi, ritrassono in drieto gli re e le donne et gli altri, per fare al chorpo l'uficio di Minerva. Et prima presono el chataletto hotto re di chorona, vestiti in abito reghale colle chorone in testa; e fu dinanzi posto lo re d'Ungheria et lo re d'Inghilterra; gli altri due apresso fu lo re di Portoghallo e lo re di Schozia; gli altri due apresso fu lo re d'Erminia e lo re di Spangna; gli due che seguitorono drieto furono lo re di Francia e lo re di Buemia. E levorono el chorpo chon grande riverenzia, et portorollo dentro nel tenpio dove s'assenbrorono solamente e re et baroni cholli pontefici maggiori de' tenpli; et sopra el chorpo posono tavole d'oro, sopra le quale feciono a Minerva solenne sagrificio, rachomandandogli con solenni chanti et uficio l'anima di Cessare. Intorno al chorpo ardeva tanti lumi che pareva ch'el tenpio ardessi. E fatto questo, et tutto l'uficio, presono la statua di Minerva, et tolsono la chorona dello alloro che aveva in chapo, e posolla a Cessare sopra el petto; et questo fu el più singhulare honore che mai si faciessi a nessuno chorpo morto. Poi e detti re adoperorono el loro uficio, presono el chorpo et riportorollo nella piazza sotto l'onorato padiglione. _Chome Cessare fu tratto del tenpio cholla chorona di Minerva, et dell'onore de' chavalieri choperti a bruno._ Cap. 33. La giente che stava di fuori ad aspettare, vedendo tornare nella piazza el chorpo di Cessare cholla chorona di Minerva sopra il petto, dicievano che Minerva avea parllato con Ciessare, et in sengnio di ciò gli avea donato la chorona della sapienza. Apresso le donne, e chavalieri e tutto el popolo ricominciorono amarissimo pianto, tanto che impedivano molto gli ordini degli honori et fattori degli onori. Aparecchiorono apresso agli onori, intorno alla piazza, tutte luminarie atorno, sicchè pareva che Roma ardessi. Apresso tutti gli pontefici parati choll'ufficio, chantando. Prima s'aviorono innanzi per andare a Chanpidoglio mille chavalieri, hornati di chavalleria, a chavallo in chorrenti destrieri, vestiti a seta nera, e chavagli coperti insino a terra; et portavano parte di loro bandiere in mano, chon amare strida et pianti; altri portavano spade cholle punte rinchinate a terra; altri portavano elmi, e chi schudi, e chi strali, [e ohi] chonfaloni acquistati nelle battaglie. Nel mezo di tutti erano sei chavalieri vestiti a nero, chogli destrieri choverti. El primo dinanzi portava un elmo choperto a nero, sopra el quale era el chapo e 'l collo d'un cieciero d'ariento[552]; el sechondo portava una spada et speroni ad oro; el terzo portava uno schudo ad aquila nera nel chanpo d'oro a ritroso[553]; el quarto portava tutta sua armadura di dosso, cholla quale avea senpre chonbattuto; el quinto portava la sua lancia chol pennone ad aquila; el sesto portava libri e quali Cessare avea scritti di sue vittorie. _Della chericieria e luminaria e chompagnia de' re et principi andando in Cha[n]pidoglio._ Cap. 34. Apresso a' chavalieri veniva tutta la chericieria, hordinati cho lunghissima schiera, tutti cho luminare accese in mano; poi veniva tutt'altra luminaria. Apresso furono hordinati e re, e duchi et principi di grande affare. Intorno al chorpo venivano tutti e proposti delle città sogioghate a Roma, e tutti gli uficiali di Roma; e fatto el lamento, le donne furono tutte rimesse nel tenpio di Minerva, et quegli hotto re presono el chorpo cho molta riverenzia, et di questo modo et di questo hordine n'andorono in Cha[n]pidoglio. _Come e' fu spolverezzato e posto nella gullia._ Cap. 35. Giunti che furono in Chanpidoglio e chavalieri si trassono tutti da parte, e baroni cogli re feciono largho cierchio intorno alla bara, et nel mezzo della piazza posono el chorpo, et acchonciorono intorno tutta la luminaria[554], et tutta giente si fece adrieto, et chominciorono un sì grande pianto che mai non fu simile a quello; et rimaso alquanto el grido aspettavano nel pianto l'uno l'altro; et prima chominciorono e re a uno a uno, hognuno chomendandolo di Sua virtù, et chosì seghuitorono e baroni, et gli altri chavalieri; e fatto fine a questo dire richominciorono tutti insieme a fare dirotto pianto; poi ristette el pianto; e' pontefici de' tenpii presono quel chorpo et posollo sopra gientilissime legne, fra quali missono pietre preziose et di soma valuta, et sechondo el chostume anticho arsono et spolverezorono la charne di quello nobilissimo chorpo, poi la richolsono cho molta riverenzia, presente tutto il popolo, e si tolsono l'ossa insieme choll'altra polvere, et missolla in una chassetta d'oro; e fatto questo, chon tutti questi honori la portorono al tenpio di Marte, nel quale primamente posono in alto tutte sue armi, apresso tutte insengnie et bandiere, et infra queste chose apicchorono quegli stocchi et quegli stili che furono trovati nel luogo del chonsiglio, et dinanzi alla statua di Marte posono el libro che trovorono nell'armario, dov'era la chongiura iscritta. A' sacierdoti del tenpio di Marte assengniorono e libri scritti per mano di Cessare, et fatto questo, tolsono una gran palla di grosso metallo, tutta messa ad oro, sopra la quale era una aquila nera, sicchome portava per arme Iulio Cessare, nella quale missono quella chassetta de l'oro, et fatto al tenpio solenne sacrifizio, sì la puosono in sun una e lungha pietra, et alta, che hoggi si chiama la gullia di santo Pietro. Alla quale in quel tenpo gli stava d'inchontro el[555] tenpio di Marte, et fra l'uno e l'altro era grandissima piazza, dove s'assengnavano et rapresentavano tutti e chavalieri, quando tornavano da niuno stormo[556] ho d'alchuno chomune bisongnio; et questo era nel martedì, a chui, cioè a Marte, è dedichato el detto dì. Hor eccho raghunati tutti e chavalieri: si facieva al tenpio solenne sacrificio, poi si levava el somo pontefice in cierto luogho alto et chontava a tutto el popolo per nome e morti nelle battaglie; apresso chontava per nome choloro che s'erano me' portati a loro chomendazione; et però che Cessare fu armigero et bellichoso, fu posto el chorpo suo nel detto luogho, e fu chiamata quella alta pietra lungha per lo maestro che fu hoperatore di tale ufizio, lo quale fu grecho, et ebbe nome Lugolo; ma poi che vi si pose la polvere di Cessare, per chagione dell'aquila sua arme, la quale v'era di sopra, fu chiamata l'aquila di Cessare. Gli Toschani dicono aguglia, et indi è discieso gullia[557], honde si dice la gullia di santo Pietro. Contrariamente a quanto si narra nel _Libro Imperiale_, e attingendo a non so quali fonti, Jacopo della Lana dice nel suo Commento[558]: «Morto Cesare secretamente la notte lo seppellinno, e costituinno Ottaviano Imperadore»[559]. Nei _Mirabilia_ si descrive il sepolcro di Cesare accosto al Vaticano: «iuxta quod est memoria Caesaris id est agulia, ubi splendide cinis eius in suo sarcophago requiescit, ut sicut vivente totus mundus ei subiectus fuit, ita eo mortuo usque in finem saeculi subiciatur. Cuius memoria inferius ornata fuit tabulis aereis et deauratis, litteris latinis decenter depicta. Superius vero ad malum ubi requiescit auro et pretiosis lapidibus decoratur, ubi scriptum est: Caesar tantus eras, quantus et orbis, Sed nunc in modico clauderis antro. Et haec memoria sacrata fuit suo honore, sicut adhuc apparet et legitur»[560]. Questa descrizione si trova ripetuta infinite volte in libri d'ogni maniera. Nella _Kaiserchronik_ si dice che le ossa di Cesare furono poste in cima a un _irmensûl_; sîn gebeine ûf ein irmensûl sie begruoben[561]. L'Holkoth si scosta dalla comune tradizione, dicendo[562]: «Legitur in Chronicis, quod anno ab urbe Roma condita XXIII. (_sic_) populus Romanus columnam in foro Romano statuit: et ibi statuam quoque Julii Caesaris statuerunt, et super caput statuae nomen IULII scripserunt et sub ipsa statua eum sepeliverunt». Giovanni Beleth chiama l'_agulia_ piramide nel _Liber de ecclesiasticis officiis_[563]: «Pyramis dicitur a _Pyr_, quod est ignis. Sicut ignis a lato incipit et tendit in altum, sic et pyramis, et est altissimum genus sepulture. Talis est Rome, in qua fuerunt positi cineres Julii Cesaris, et vocatur acus sancti Petri». In una breve storia francese degli imperatori, che si conserva manoscritta nella Nazionale di Torino[564], il nome dell'_agulia_ diventa il nome di una piazza: le ceneri di Giulio Cesare riposano «en une pomme d'ereen doree sor une haulte colombe de marbre ou marchiet qu'on dist Julie a Romme». Enenkel sembra confondere l'_agulia_ con la colonna Antonina o Trajana[565]. Che la tradizione riportata nei _Mirabilia_ si leghi per qualche parte a quanto della colonna di Cesare narra Svetonio mi sembra innegabile. Dice Svetonio[566] che il popolo eresse in onore di Cesare morto una colonna alta venti piedi: «Solidam columnam prope XX. pedum lapidis numidici in Foro statuit scripsitque Parenti Patriae, apud eandem longo tempore sacrificare vota suscipere, controversias quasdam interposito per Caesarem jurejurando distrahere perseveravit». Sebbene Svetonio non fosse nel medio evo tra gli scrittori più conosciuti, non era però tra gl'ignorati, e questo passo deve avere contribuito a far nascere la leggenda dei _Mirabilia_. L'Anonimo Magliabecchiano ritorna in parte alla tradizione classica. Egli sa che la guglia in Vaticano non è il sepolcro di Cesare, ma asserisce invece che vi erano state poste le ceneri di Ottaviano e di Tiberio. Nel capitolo delle _agulie_ egli dice: «Alia vero minoris longitudinis posita fuit in Vaticano cum cineribus duorum imperatorum, scilicet Octaviani et Tiberii[567].» Poi soggiunge: «Alia vero fuit posita in Foro maiori, sub Capitolio, a latere sancti Adriani, unde per Viam Sacram intrabatur per eam, et ibi cum cinere et ossibus Iulii Caesaris posita fuit, et fuit quadraginta pedum cum stella in vertice, propter quod in illis diebus mortis Caesaris apparuit stella comata que visa fuit ab omnibus, ut Suetonius ait animam Caesaris esse in coelum ascensam». E più oltre dice ancora: «..... cadaver Iulii Caesaris fuit combustum iuxta tumulum Iuliae praedictae, et postea positum in agulia in Foro publico, ut vult Suetonius particulariter narrando de vita, morte, virtutibus et viciis ipsius»[568]. Ma la storia francese anonima di Giulio Cesare si raccosta ancor più a Svetonio quando dice[569]: «Puis fist fere li pueples a Cesar une piramide numidienne quarree sor .III. colombes de cuivre haute et masseice; en son fu mise la poudre dou cors Cesar en un pomel de cuivre dore. Li cors de la colombe disoit: _Ci gist li peres dou pais_. Lonc tens fist hom illec sacrefices et veuz et iuroient illec de leurs quereles par Cesar ainsi et ainsi». Ma non piccola parte nella formazione della leggenda medievale ebbe probabilmente il nome stesso di _agulia_. Il Massmann pone innanzi, ma senza risolverlo, il dubbio se mai _agulia_ non derivi da Julia, e ricorda come in Roma ci fosse la _basilica Julia_, la _curia Julia_, la _porticus Julia_, ecc.[570]. Ma non vi può essere luogo a così fatto dubbio quando l'etimologia di _aguglia_ (_agulia_ è forma latinizzata) è conosciuta e manifesta: _acus, acucula, agucchia-aguglia_, come _speculum, specchio-speglio_. Nel medio evo si credette che _guglia_ altro non fosse che una corruzione di _giulia_, e su questo epiteto (Colonna giulia, o, a dirittura, la Giulia) si fabbricò, secondo il vezzo dei tempi, la leggenda[571]. Molti scrittori affermano che in origine la guglia si chiamò _Julia_, e Gervasio di Tilbury la chiama _Julia Petra_[572]. A tale proposito si hanno nel _Pantheon_[573] di Gotofredo da Viterbo questi versi: Mira sepultura stat Caesaris alta columna, Dicta fuit Julia, sed populus dicit Agullam, Aurea concha patet, qua cinis ipse jacet[574]. Nelle già citate croniche latine da Noè sino all'anno 625 dell'era volgare si dice[575]: «Eius vero Iulii cadaver fuit incineratum et positum in cacumen cuius-[dam] columne mirabilis altitudinis, que longo tempore dicta fuit Iulia, modo vulgari sermone dicitur Agugia»[576]. E in certe cronache francesi[577]: «Et fut intimules a Romme ou marchie, en la columpne laquelle est nommee Iule». Più esplicitamente ancora Honoré Bonnor[578]: «Mais apres sa mort les rommains le firent mettre en ung moult riche tombel sur une columpne de marbre, en la plus belle place du marchie de Romme..... Et fut appellee la colonne iulienne, et est encores». Nella Cronaca di Alfonso il Savio si legge[579]: «..... è metieron los polvos del en una mançana de oro, y fizieron un pilar mucho alto à maravilla è muy fermoso de muy fuerte piedra, è pusieron aquella mançana eu somo, è pusieron nombre aquel Pila Iulla, por honra de Iullo Cesar, è agora es llamada el Aguja de Roma». E Francesco da Buti[580]: «..... il corpo suo fu incenerato e messo in uno vasello di metallo in su una pietra altissima che oggi è chiamata la Giulia, e che comunemente si dice la Guglia». Persino il Boccaccio, parlando di Cesare nel _De casibus illustrium virorum_, dice che il vero nome di quella che il volgo chiama Agulia è Giulia. A far sì che la leggenda si legasse piuttosto all'obelisco vaticano che non ad altro può avere anche contribuito l'iscrizione riportata di sopra, e le parole dei _Mirabilia_ lo farebbero credere. Circa l'altezza della guglia discordano molto le indicazioni. I venti piedi assegnati da Svetonio alla colonna eretta in onor di Cesare ricompariscono qua e là, ma sono più spesso oltrepassati di molto. Enenkel parla di 6 _klafter_, ossia 36 piedi; una versione tedesca di Martino Polono, citata dal Massmann[581], di 120 piedi, e così ancora Honorè Bonnor; Ranulfo Higden di 250. La meraviglia che un monumento sì fatto inspira nel medio evo si palesa in due versi, che compajono in alcune recensioni dei _Mirabilia_ e in molte altre scritture: Si lapis est unus dic qua fuit arte levatus, Si lapides multi dic ubi contigui[582]. Ma Alessandro Neckam è il solo che spieghi il miracolo[583]: Julia stat cinerum servatrix fida tuorum, Juli, materiam consulis, error adest. Marmoreus pulvis contritus, aquae sociatus, Trullam commendat artificisque manum. Sic surrexit opus, sic est erecta columna, Basi bis bino fulta leone sedet. I due versi che nel passo dei _Mirabilia_ riportato più sopra formano l'epitafio di Giulio Cesare, si ritrovano anch'essi in molti luoghi, o semplicemente ripetuti, oppure variati, parafrasati, tradotti. In una cronaca francese manoscritta si leggono i seguenti[584]: Cesar, tu voulsis tout le monde. Et tu es en boullecte ronde: Saiche chascun qu'il morra; Ia la mort gloire ne tendra. Talvolta la iscrizione si riduce di un verso solo, come: Vase sub hoc modico clauditur orbis heros[585]. Secondo la già citata versione tedesca dei _Mirabilia_ sulla guglia era scritto: Roma caput mundi tenet orbis frena rotundi, Roma caput mundi super omnes esse novisti. I versi: _Caesar, tantus eras_, ecc., fanno parte di un lungo epitafio, che appartenne, o ad Enrico III (m. 1056), o a Lotario II (m. 1137)[586]. Una poesia di Benzone nel VI libro del suo scritto _Ad Heinricum IV imperatorem_[587] comincia col verso: Tantus es, o caesar, quantus et orbis. All'epitafio di Giulio Cesare possono fare riscontro questi due versi di un epitafio di Alessandro Magno riportato nel _Libro de los Enxemplos_[588]: El mundo non me bastava a mi todo sometido; Tiéneme logar breve que en el mundo non era cabido[589]. Il sepolcro di Giulio Cesare, creduto anche da taluno opera di Virgilio[590], ebbe diffusa e durevole celebrità. Nel _Dittamondo_ Roma lo fa vedere tra l'altre meraviglie al poeta: Vedi là il pome ove il cener fu miso[591] Di colui che già fe' tremar il mondo Più ch'altro mai, secondo il mio avviso. Nel secolo XVI la tradizione doveva essere ancor viva, giacchè nel Capitolo a M. Daniello Buonriccio Lodovico Dolce ricorda: . . . la Guglia, ov'è il pomo, ch'accoglieo Il cener di chi senza Durlindana Orbem terrarum si sottometteo. Il valore e la sicuranza di Cesare sono dagli scrittori del medio evo ricordati e celebrati assai spesso. Ma Giovanni Fordun narra[592], citando un Riccardo (Cluniacense?)[593], cosa che non parrebbe troppo onorifica all'eroe, nè consona col disprezzo ch'egli soleva mostrare dei pericoli. Dice questo cronista che Cesare si portava dietro nelle sue spedizioni una piccola casa, fatta di grandi pietre lisce, le quali facilmente si potevano scommettere e ricommettere. In essa usava Cesare di ripararsi, per istarvi più sicuro che non sotto la tenda: «ut in ea singulis diebus qualibet statione reedificata, securius quiesceret quam tentorio». Bruto e Cassio, uccisori, come si diceva, per invidia, ne vanno durante tutto il medio evo coperti d'infamia. Guiraut de Calanson li considera come traditori del loro signore; nel _Fioretto di Croniche degli imperadori_ si dice che essi per astio e per invidia uccisero Cesare _a grande tradizione in sul palazzo del Campidoglio dove si teneva la ragione_. Dante li condanna alla pena più fiera insieme con Giuda Iscariotto, nell'ultimo fondo dell'inferno[594]. In un poemetto in terza rima di Manetto Ciaccheri su tutti i traditori del mondo è la seguente terzina[595]: Conobbi cierto che questo era Bruto, Che vedova fe' Roma del suo figlio, Iniquo traditore e disoluto. Perchè la riputazione di Bruto e di Cassio si risollevi alquanto bisogna aspettare il Rinascimento: nel Trionfo della Fama[596] il Petrarca trova luogo ai _due Bruti_. Della famiglia di Giulio Cesare poco si parla. Il _Libro Imperiale_ ricorda ch'egli amò Cleopatra ed ebbe un figliuolo da lei. «Ma Chreopatra amò egli sopra tutte l'altre, la quale egli fece venire a Roma, e tennela gran tempo, et di lei ebbe un figliuolo che si chiamò Ceserano (_altrove_ Cesario); poi la rimandò in Egitto chon grandissimi doni. Cessare fu molto lussurioso, e pocho innanzi che egli morisse avea fatto una legge che ongni uomo et donna fusse lecito a usare charnalità per cresciere et multiplichare il popolo, et questo faceva per levare da se el biasimo magio»[597]. Di questi amori con Cleopatra Giovanni di Tuim narra molto diffusamente; ma non è da esso per certo che attinge l'autore del _Libro Imperiale_. In Germania si diede a Cesare una sorella per nome Germana. Giovanni d'Outremeuse nomina Evia sua moglie, e Felibia sua figliuola, quella che fece la burla del canestro a Virgilio. Nell'_Huon de Bordeaux_[598] Giulio Cesare sposa la fata Morgana, sorella di Artù, e diventa padre del nano Oberon. In alcuni romanzi in prosa derivati dall'_Huon de Bordeaux_ Oberon nasce dalla Signora dell'Isola Nascosta, cioè dell'isola di Cefalonia, la quale Signora aveva ricevuto Giulio Cesare e se n'era innamorata. Nel Prologo di quel poema Giulio Cesare è fatto figliuolo di Cesario, imperatore di Roma, e di Brunehaut, figliuola di Giuda Maccabeo e regina delle fate. Nella Saga islandese di Helis, il Cavaliere del Cigno, questi è detto figliuolo di Giulio Cesare, e figliuolo di Giulio Cesare è il buon cavaliere Tronc nel romanzo d'_Isaie le Triste_, e persino San Giorgio. Abbiamo veduto i Colonnesi ed altre famiglie illustri di Roma gloriarsi di discendere da Giulio Cesare: nella storia francese anonima, e nella versione italiana di essa, si dice che del suo lignaggio nacquero quattordici papi, diciannove imperatori, molti re, quaranta senatori, molti consoli. Il _Fioretto di croniche degl'imperadori_ dice ventiquattro papi. Giulio Cesare, che conquistò tutto il mondo, _que tot lo mon conques_, come dice il trovatore Bertran de Paris, è agli occhi degli uomini del medio evo la più grande e nobile personificazione della potenza. Jacot de Forest, giunto in fine del suo poema, esclama: Ensi fu emperere Cesar li combatanz Et si fu dedenz Rome à son vouloir regnanz; Si fu plus que nuls homs en ce siecle puissanz Que des trois parz du siecle qui molt est lez et granz Fu en sa poesté la plus granz parz tenanz, Que totes ot conquises li bers entreprendanz, Si conquist en sa vie plus que nus hom vivanz, Ne rois, ne empereres, ne fu ainc conqueranz, Et portant s'en doit estre prisiez li ber vaillanz; Ensi ert il tosjorz tant comme Rome ert duranz[599]. La gloria di Giulio Cesare oscura quella di Alessandro Magno. Ma tanto più doloroso e formidabile a fronte di questa gloria si affaccia alle menti il pensiero dell'intima vanità, della irreparabile ruina di ogni umana grandezza. Nelle lodi e nelle celebrazioni onde il medio evo esalta i grandi della terra si sente fremere sempre, come una nota sorda, il _Memento homo, quia pulvis es_. Al Trionfo della Fama, dove Giulio Cesare tiene il luogo più degno a fianco della dea[600], segue il Trionfo del Tempo, che canta ai mortali: Passan vostri trionfi e vostre pompe, Passan le signorie, passano i regni; Ogni cosa mortal tempo interrompe[601]. E la vera, inesorabile regina degli uomini è la Morte. Gran tempo prima che Amleto almanacasse sulla polvere di Giulio Cesare, usata forse a ristoppare le fenditure a un tugurio, un ignoto poeta del medio evo aveva detto: Quo Caesar abiit celsus imperio?[602] A questa dolorosa domanda rispondono rozzamente, ma recisamente, i seguenti versi[603]. _Verba Cesaris in sepultura sua._ Guardate a me, o voi che al mondo sete, Guardate[604] ben et ben mi contemplate; In me sol vi specchiate, O voi che non sperate il ben secondo. Io son colui cho dominai lo mondo, E 'l gran Pompeyo, et la mia patria Roma; Non fu sì alta chioma Ch'a me non ubidisse per timore. Cesar io son, che per humano amore Tucto mi diedi a l'arte bellicose: Cagion ne fu due cose: Vedermi di persona bello e forte. Ma[605] crudel doni a quanti detti morte Eterna, et anche al mondo corporale. O quanto, quanto male Escie di questi corpi forti e belli. Ne' illustri vasi stanno ascosi i fel[l]i Mortal veneni più che ne li brutti: Gran doni han color tucti Che de' corpi son brutti[606] e de buon senso. Che mi giova hora havuto fama e censo De l'universo, et che mi valse il vivere, Et anco il farmi scrivere De tucto il mondo imperatore e duce? Che hor mi giova la mondana luce? Che giova l'esser stato triumphato? Et anco l'haver dato A tucto quanto il mondo norma e lege?[607] Sì come fa colui che non correge Da prima il morso del caval domato, Di che è facto sboccato, Insieme col patron traripa e pere; Cossì ho facto io sfacciato nel volere Thesor nel mondo, fama, honor e gloria: Che havesse pur victoria Del mio voler credeva esser felice. Ma dove voluntà tien la radice Ivi convien ch'el vit[t]o (e) il sceptro tenga[608], Et che nel fine havenga Sì come a me che l'alma e il corpo ho perso. Ai, mercè, pietà! ch'io son somerso In tante crudel pene, in tanti guai! Ai, quanto mal pensai Con dar piacere al corpo anzi che a l'alma[609]. Contempla, o tu che legi, se l'è palma De ulivo o lauro che me vidi in testa, Che ne portavo in festa G[h]irlanda in capo sopra li capilli. La fronte guarda e gli ochi si son quilli Ch'el mondo fece[r] già tanto tremare; La lingua demenare De guarda se la vidi in fra la bocca. Per tucto è da topi cossì tocca. De mio volere[610] e quanto fui gagliardo! Mai fu in selva pardo Com'io sì destro et orso sì robusto. Raguarda adonque il pecto, i fianchi e il busto, E dimi un poco quel che a te ne pare, Et se ad armegiare Te pareno apti come far solieno. O huom caduco, vedi che sei fieno Quale in un'hora verde e secco il vidi. O miser(o), che far cridi! Specchiati in me che fui signor de loro. Che hor mi vale havuto il nobil choro De' cavalieri e de' varii famigli, Li qua(l)i tucti eran figli De excelsi ri, potenti e singulari? De animal, cani, uccielli mai fu pari Nel mondo a me che più perfecti havessi, Nè più ne retenessi D'ogni maniera e d'ogni chaccia instructi. De varii suoni e d'instrumenti tucti, De balli, canti et d'ogni melodia Più n'ebbi in vita mia Ch'altri che fusse mai dal cielo influso. De donne, de fanciulli e d'ogni luso In copia n'ebbi, et hora ho questi vermi, Li quai non stan mai fermi, Servendomi de crudo et aspro morso. Ai, mondo ladro, e che non dai soccorso Al Cesar tuo? non odi che te chiama? O gloria, o pompa, o fama, O regno, o stato, o auro, o monarchato! O gente tante a cui ho comandato Al mondo, hor dove sete voi andate? Perchè non agliudate El duca vostro e il vostro sol signore? Io son pur Iulio, il vostro imperatore. O tu, vulgare, o tu, phylosophante, Artista, o mercatante, O tu cossì gentile e dilicato; Ay, riconosci il misero tuo stato, E quanto la tua vita è curta e breve: Tanto più el colpo è greve Quanto si è huom calcato de più pesi. O crudel piaga a quilli c'hanno spesi I lor dì male, eterno a lor martire! Conviensi pur morire! Oimè ch'el mondo non me ne campone! Si recto adunque, huom, che quel ch'io sone E tu sarai, putrida carogna: Adonque, hor che bisogna Fama e robba può ch'el fine è questo? Soffia un gran vento, e mette presto presto La polver su le torri, e pur è polvere; Resofia el vento e volvere La fa cum furia in terra ov'era prima. Se danna l'huom per figli e no fa stima Che lui et essi convien pur morire. S'el non se può fugire, A che fermare in terra la sua speme? Non mi bastava tucto 'l mondo inseme, Hor m'è d'avanzo questo picol sasso; E a questo simil passo Ogni huom che nasce per natura subiace. O vera povertà in te è pace, In te quiete, in te ogni dilecto: Per che t'ebbi in dispecto? E pur è forcia che se lassi el tucto. O huom terren, se non te se' reducto A Dio servire fi(n)gi in me la mente, E sapi certamente Che com'io sono il simil tu serai, Nè più ch'el bene e il mal ne porterai. CAPITOLO IX. Ottaviano Augusto. La potenza di Augusto è pari a quella di Giulio Cesare; a lui, come a questo, tutto il mondo è soggetto. Enenkel così ne parla[611]: Er waz dar gewaltigist man Von dem ich gehort han, Des nam Augustus hiez, An gewalt er da nyemant liez, Im was die weltg gar Undertan, das ist war. Lo stesso Enenkel, frantendendo un passo della _Kaiserchronik_[612], da lui spesso copiata, dice che Augusto nacque incestuosamente dalla propria sorella: Man list von künege daz maere daz er geborn waere von sîner rehten swester.[613] Nelle già citate _Chroniques abregées des empereurs romains_[614], per non so quale strano equivoco, Enea diventa madre di Augusto: «Et sa mere fut appellee Enea». Massudi confonde Augusto con Cesare, il quale, come abbiamo già veduto, era stato confuso col fondatore della famiglia, e dice che Augusto fu il primo a prendere il nome di Cesare, perchè estratto a forza dal ventre materno[615]. La celebrità di Augusto nasce di due cagioni principalmente: l'avere egli levata Roma al più alto grado di prosperità; l'esser nato sotto il suo reggimento il Redentore del mondo. Anzi questi due fatti nel pensiero cristiano si compongono in uno. Dopo cent'altri che avevano con altre parole espresso lo stesso concetto, Alessandro Neckam dice a tale proposito[616]: Salvator voluit sub tanto principe nasci; Nam pax sub pacis principe nata fuit. Con Augusto cominciava l'impero, con Cristo cominciava la Chiesa, con tutt'a due la sesta età del mondo. Ma su questo argomento dovrò tornare più oltre. Nessuna leggenda pertanto è più spontanea, anzi più necessaria logicamente, di quella che mi accingo ad esporre della visione di Augusto e della origine di Ara Coeli. La coscienza cristiana non poteva ammettere che il gran fatto della nascita di Cristo, da cui aveva principio il rinnovamento del mondo, si compiesse senza che il supremo reggitore civile, il quale era stato prescelto appunto a preparare il mondo al grande avvenimento, ne avesse un qualche sentore. Importava inoltre che, sino dai principii suoi, l'impero fosse avvertito ed ammonito che una potestà superiore ad ogni potestà terrena, proponeva nuovi cómpiti al genere umano e tracciava le nuove vie della storia. Una leggenda intesa a figurar ciò nacque forse sino dai primi secoli in Roma, fra la plebe cristiana; e se negli apologeti, che cercavano in ogni banda argomenti e prove in sostegno della causa loro, noi non ne troviamo per anche fatto ricordo, ciò non vuol dire ch'essa non fosse già nata e diffusa, ma dimostra forse solamente l'avvedutezza ed il senno di quegli strenui campioni di una fede che doveva lottare con potenze formidabili, i quali non volevano, con produr prove troppo facili ad essere impugnate, porre a rischio la lenta, ma sicura vittoria. La leggenda dovette avere per primo germe questo semplice concetto, che, nato Cristo, a cui nelle persone dei Magi s'inchinavano le potestà della terra, non era più lecito a nessuno, nemmeno all'imperatore di Roma, fregiarsi del superbo titolo di signore del mondo; e questo concetto noi troviamo categoricamente espresso nei primi anni del V secolo da Paolo Orosio. Detto come Cristo nascesse quando, sotto il reggimento di Augusto, tutto il mondo era in pace, lo storico soggiunge: «Eodemque tempore hic, ad quem rerum omnium summa concesserat, dominum se hominum adpellari non passus est; imo non ausus, quo verus dominus totius generis humani inter homines natus est»[617]. Ma noi sappiamo per testimonianza di Dione Cassio, che il Senato decretò s'inserisse il nome di Augusto fra quelli degli dei nei canti sacri. Se non che la leggenda, unica probabilmente in principio, si spartì in due diverse versioni, delle quali l'una fu più particolarmente diffusa in Oriente, l'altra, per contro, in Occidente; e questa è quella che più risolutamente s'appoggia al concetto espresso nelle parole di Orosio, mentre la prima sembra intesa a significarne un secondo, certo a giudizio dei cristiani non meno importante, anzi assai più, e cioè che nato, o stando per nascere Cristo, i falsi oracoli ammutolivano, finiva il regno delle false divinità. Nella versione orientale la stessa religione pagana confessa la propria disfatta; nella versione occidentale la stessa potestà civile confessa la sua soggezione: le due versioni s'integrano a vicenda, e tutt'a due fanno capo a un medesimo centro, l'_ara primogeniti Dei, l'ara coeli_. Il tema della versione orientale, che nelle scritture è la più antica, è il seguente. Augusto, volendo sapere chi regnerebbe dopo di lui, consulta la Pizia. Questa da prima non risponde, ma interrogata novamente, ingiunge ad Augusto di partirsi dalle are sue, giacchè un fanciullo ebreo, il quale ha soggetti i numi, le impone di disertare il tempio e di tornarsene all'Orco. Udito tale responso Augusto alza sul Campidoglio un'ara su cui fa scrivere: _Ara del primogenito di Dio_. Questo racconto si ha già in Giovanni Malala[618], poi in Cedreno[619], in Suida[620], in Niceforo[621]. Giovanni Malala cita un Timoteo, Cedreno cita un Eusebio, che non dev'essere il noto storico, nel quale non si trova traccia della leggenda. La versione occidentale comparisce nelle scritture molto più tardi. I _Mirabilia_ così la riferiscono: «Tempore Octaviani senatores videntes eum tantae pulchritudinis, quod nemo in oculos eius intueri posset, et tantae prosperitatis et pacis, quod totum mundum sibi tributarium fecerat, ei dicunt: Te adorare volumus, quia divinitas est in te: si hoc non esset, non tibi omnia subirent prospera. Quod renitens indutias postulavit; ad se sibillam Tiburtinam vocavit, cui quod senatores dixerant recitavit. Quae spatium trium dierum petiit, in quibus artum ieiuniun operata est; post tertium diem respondit imperatori: Judicii signum tellus sudore madescet, E celo rex adveniet per secla futurus, scilicet in carne presens ut iudicet orbem. et cetera quae secuntur. Ilico apertum est celum et maximus splendor irruit super eum. Vidit in celo quandam pulcerrimam virginem stantem super altare, puerum tenentem in brachiis: miratus est nimis et vocem dicentem audivit: Haec ara filii dei est. Qui statim in terram procidens adoravit, quam visionem retulit senatoribus, et ipsi mirati sunt nimis. Haec visio fuit in camera Octaviani imperatoris, ubi nunc est ecclesia sanctae Mariae in Capitolio. Idcirco dicta est ecclesia sanctae Mariae ara celi». Armannino Giudice trova un'altra ragione del nome. Secondo lui la chiesa si chiama dell'Aere Cielo, «così decta per la vergine qual quivi nell'aere aparve». La _Graphia_ al racconto dei _Mirabilia_, che riproduce con varianti di poca importanza, ma senza far cenno della chiesa d'Ara Coeli, aggiunge, attingendo certamente da Orosio[622]: «Alia vero die, dum populus dominum illum vocare decrevisset, statim manu et vultu repressit. Nec etiam a filiis dominum se appellari permisit dicens: Cum sim mortalis dominum me dicere nolo.» I versi qui posti in bocca della Sibilla Tiburtina sono i primi tre della profezia attribuita alla Sibilla Eritrea. Le lettere iniziali dei trentaquattro versi che la compongono formano in greco, riunite, le parole: Ιησοῦς χρειστὸς Θεοῦ ηιὸς Σωτὴρ σταυρὸς, e nella versione latina: _Jesus Christus Dei filius Servator Crux_[623]. Quanto si dice della bellezza di Augusto, dimostrata più particolarmente negli occhi, deriva da Svetonio[624]. Dai _Mirabilia_ e dalla _Graphia_ la leggenda si diffonde e passa in un grandissimo numero d'altre scritture, ma non senza riceverne qualche variazione. Invece della Sibilla Tiburtina s'introduce qua e là la Sibilla Eritrea, come, per citare un esempio, nella _Fiorita d'Italia_ di Armannino. Che nè l'una, nè l'altra poteva essere vissuta ai tempi di Augusto, non si badava[625]. Nel _Libro Imperiale_, per uno scambio curioso, _Ara Coeli_, diventa il nome della Sibilla. Qualche volta ancora Sibilla diventa nome proprio, come nella narrazione inserita da Heinrich von München nella _Weltchronik_ di Rudolf von Ems da lui continuata, in un poemetto italiano della vita di Maria e di Cristo[626], e altrove. Il già citato Giovanni da Verona nella _Historia Imperialis_ fa che Augusto chiami, non soltanto la Sibilla, ma ancora i sapienti a consiglio. La ragione che muove Augusto a rifiutare il culto dei Romani, ora è un naturale sentimento di modestia, e la retta cognizione della umana fragilità, ora il timore che, dovendo succedergli nell'impero alcuno maggiore di lui gli onori divini non sieno per tornargli in vergogna. Questo è il sentimento che gli attribuisce Gotofredo da Viterbo nello _Speculum Regum_[627]. Come è noto, Augusto fu richiesto di permettere gli si tributasse un culto nell'Asia, e ciò egli concedette in parte[628]. Nella Vita di Maria di Walter von Rheinau, Augusto prima vede la immagine in cielo, poi consulta la Sibilla[629]. Nel _Breve Chronicon Magdeburgense_, attribuito ad Eike von Repgau, si dice semplicemente, che la notte in cui nacque il Redentore, Augusto vide in sogno un cerchio che cingeva tutto il mondo, e dentro al cerchio una vergine levata sopra la luna, coronata di soli, e con un bambino in braccio[630]. Nella _Leggenda aurea_[631] e nell'_Alte Passional_[632] il cerchio che la Sibilla fa vedere ad Augusto cinge il sole. Anche per questa parte la leggenda si appoggia ad Orosio[633]. Nella più parte di questi racconti si fa ricordo della bellezza di Augusto, la quale è insieme con la prosperità grande di cui Roma fruisce sotto il suo reggimento, una delle ragioni per cui i Romani lo vogliono adorare. A questo proposito dice Giovanni d'Outremeuse[634]: «Chis emperere fut le plus beais hons de monde de corps et de tous ses membres, et tenoit x piés de hault, et astoit gros et reons, et si bien fait qu'ilh n'y falloit riens; et tout sa plus grant bealteit li gisoit en ses yeux, car quant alcuns le regardoit ès ses yeux, ilh ly sembloit que chu fussent raez de soleal qui issoient de ses yeux». Dopo la visione Augusto diventa adoratore del vero Dio[635]. Ciò non toglie tuttavia che si faccia ricordo anche de' suoi vizii, e di quello della lussuria principalmente. Nella già citata _Cronica degl'imperatori romani_ si legge[636]: «Tutol mondo el redusse in una monarchia, zoe in uno volere, ne homo de tanto prexio fo senza vicii, chel serviva a la libidine, zoe a la volonta carnal, e intra XII comare e altre tante donzelle ello soleva zacere[637]». Nel _Libro Imperiale_ si dà di questo fatto una più onesta ragione: «Ottaviano resse il mondo in molta pacie, et divenne in tanta vecchiezza, che, per conservare meglio sua vita teneva nel letto dodici vergini con dodici vergine». Un esempio formidabile di crudeltà ricorda la _Kaiserchroink_[638]: Augusto fece uccidere trentamila schiavi ch'erano fuggiti dalle case dei loro padroni[639]. Ma ricompra ogni colpa la cristiana umiltà di cui la leggenda fa testimonio. La leggenda della visione è riportata, o ricordata, oltre che dagli scrittori, e nei libri già citati, da Martino Polono, da Heinrich von München[640], da Gervasio di Tilbury[641], da Bartolomeo da Trento[642], da Sicardo, dal Petrarca[643], da Fazio degli Uberti[644], nello _Speculum humanae salvationis_[645], da Andrea Ratisbonense[646], e da molti altri. Essa porse inoltre argomento ad una sacra rappresentazione[647]. Le arti figurative non mancavano di rappresentarla. Nella chiesa stessa di Santa Maria Araceli un mosaico, probabilmente dei tempi di Anacleto II (1130-1138), rappresenta il mistico agnello sopra un altare, a destra la Vergine col bambino, a sinistra Augusto in atto di adorazione. Accompagna il tutto l'iscrizione seguente: Luminis hanc almam matris qui scandis ad aulam Cunctarum prima que fuit orbe sita: Noscas quod Cesar tunc struxit Octavianus Hanc Ara[m] Celi, sacra proles dum patet ei[648]. Qui la Sibilla non comparisce, e l'intera rappresentazione, e i versi che la illustrano, pajono accennare piuttosto alla versione orientale della leggenda, che non alla occidentale: ma anche questa fu poi più tardi, nel secolo XIV, figurata da un discepolo di Giotto, Pietro Cavallini, in un dipinto a fresco, che, sotto il pontificato di Paolo IV, sparve insieme con la tribuna su cui era stato condotto. Inoltre l'edificante soggetto si trova rappresentato in parecchie miniature di codici, in molti dipinti dei secoli XV e XVI, nei _Livres d'Heures_, su vetri dipinti, su arazzi[649]. Le due versioni, orientale ed occidentale della leggenda, accennano evidentemente ad origine comune. Così nell'una, come nell'altra, si ha Augusto che interroga; così in quella, come in questa, si ha una veggente, Pizia, o Sibilla, che risponde, e la risposta è fatta in tre versi; l'ara figura in ambedue. Che l'una sia derivata dall'altra sarei meno disposto a credere; ma ad ogni modo la leggenda dovette nascere in Roma, dove l'Ara Coeli le serviva in qualche modo di caposaldo. Giacomo da Voragine riporta ambedue le versioni, citando, per la prima, Timoteo, per la seconda, Innocenzo III papa[650]. Ma la leggenda non si appaga della visione; essa attribuisce ancora ad Augusto la edificazione di quel tempio della Pace che rovinò la notte del nascimento di Cristo. Giacomo da Voragine dice, sulla testimonianza d'Innocenzo III, che durando in Roma già dodici anni la pace, i Romani costrussero un tempio bellissimo, e vi posero dentro la statua di Romolo. Consultato l'oracolo di Apollo circa la sua durata, fu da questo risposto che durerebbe insino a che una vergine partorisse. I Romani intesero che il tempio dovesse durare in eterno, e se ne rallegrarono; ma la notte in cui nacque Cristo esso rovinò improvvisamente[651]. Qui di Augusto non si fa ancora parola, ma la costruzione del tempio si pone sotto il suo regno: la statua di Romolo, che non si vede che cosa ci stia a fare, è quivi migrata da un'altra leggenda, o per dir meglio da un'altra versione della stessa leggenda. Armannino Giudice invece dice espressamente nella _Fiorita_ che chi costruì il tempio fu Augusto[652]. Nella già ricordata _Rappresentatione et festa di Ottaviano imperatore_ l'azione procede nel seguente modo. Costruito il tempio, l'imperatore domanda quanto abbia a durare. _Parla l'imperadore a' maestri._ Quanto potrà questo tempio durare che sì mirabilmente è edificato? in che modo potrà mai rovinare che sì perfettamente fu fondato? _Vn maestro di murare._ Di questo non bisogna ragionare però che 'l durar suo è [in]terminato ne mai sarà per rovina finito se vna vergin non ha partorito. Il popolo vuole adorare Augusto, che consulta la Sibilla. Segue la visione, e la rovina del tempio. In una scena interposta si rappresenta l'adorazione dei pastori. Fatto certo della venuta del Redentore Augusto ordina pubbliche feste. Nei _Mirabilia_ si narra che Romolo pose nel tempio della Concordia la propria statua d'oro, dicendo: Non cadrà insino a tanto che una vergine non partorisca; e subitamente precipitò come la Vergine ebbe partorito. Si ricordi a tale proposito ciò che la leggenda racconta degl'idoli di Egitto che tutti precipitarono nei templi, come appena Gesù che fuggiva la persecuzione di Erode, fu entrato nel paese dei Faraoni. Gotofredo da Viterbo parla della statua e del vaticinio alquanto diversamente[653]: Maxima tunc Romae Capitolica stabat imago, Cujus in hoc titulo lectoribus acta notabo, Atque Sibyllino dogmate dicta dabo. Grandis imago nimis, potuit vix recta levari, Saepe levata satis, nulla valet arte juvari, Quin cadat ulterius, nam recidiva cadit. Unius vitulae tandem datur arte levari, Cujus et ingenio potuit sic ipsa locari, Ne cadat ulterius, stetque vigore pari. Sed nec ad huc populus stabat sub imagine tutus, Spiritus a statua sic est in plebe locutus: Cum virgo pariet, tunc et imago cadet. Giovanni Sarisberiense[654] e Ranulfo Higden[655] dicono che fusa la statua, le gambe parvero insufficienti a sostenerne il peso, e che essendo ciò rimostrato all'artefice, questi rispose la statua avere a durare finchè una vergine partorisse. Alcuna volta è il tempio di Pallade (Panadis) quello che precipita[656]; alcun'altra è la _Salvatio_, come abbiamo già veduto[657]. In un racconto francese di un manoscritto di Torino l'edifizio che rovina è un palazzo magnifico innalzato da un fantastico Nerone in onor dei suoi numi[658]. Fra i molti segni annunziatori della venuta di Cristo che si ricordano, uno dei principali è la fonte d'olio che si pretende scaturisse in Trastevere, nella _Taberna meritoria_, allorchè seguì il venturoso nascimento. Se ne parla nei _Mirabilia_ e in altri libri senza fine; ma il primo che le attribuisca il significato che serba di poi è Orosio[659]. Qui ci si presenta un altro caso di usurpazione fatta da cristiani in pro della loro fede. Una vecchia leggenda pagana raccontava che il giorno in cui, dopo aver vinto Lepido, Ottaviano entrò in Roma, scaturì dalla _Taberna meritoria_ una fonte d'olio. Orosio dice essere stato quello un segno e un avvertimento della nascita di Cristo. Il Voragine ne parla come un segno della nascita già avvenuta, e cita una profezia: «Prophetaverat enim Sibylla, quod quando erumperet fons olei, nasceretur Salvator[660]». L'Anonimo Magliabecchiano alla _Taberna_ sostituisce il _Templum Ravennanum in quo remanebant omnes servientes in senatu_. Battista Fulgoso fa scaturire la fonte in una casa privata[661]. Lo Pseudo Ricordano Malespini confonde cose disparatissime e dice[662]: «..... al tempo di Attaviano Cesere Augusto in Roma si fondò la maggiore di tutte le Chiese, cioè la Casa di mess. Santo Piero Apostolo di Cristo, e tutto quello dì rampollò olio di sotto terra in segno di divina grazia, dopo la morte di messere Santo Piero». Walther von Rheinau dice che la notte in cui nacque il Salvatore fu veduto nascere in Roma un albero, e scaturire da quello un rivo d'olio[663]. Del resto le fonti d'olio sono frequenti nelle leggende, specie ascetiche: di una che scaturì nel mezzo della città di Sorrento fa ricordo Gioseffo Gorionide[664]. Molti altri segni della venuta di Cristo si ricordano, su' quali non mi tratterrò. Onorio Augustodunense nell'_Elucidarium_ ne registra sette; ma altri va sino a ventiquattro[665]. Inoltre uno stesso segno si faceva servire ad annunziare l'impero e la nascita di Cristo: Vincenzo Bellovacense dice sulla fede di Pietro Comestore, nello _Speculum historiale_[666]: «. . . . . . apparuerunt tres soles in oriente, qui paulatim in unum corpus solis redacti sunt, significantes quod dominium Lucii Anthonii et Marchi Anthonii et Augusti in monarchiam rediret, vel pocius quod noticia trini Dei et unius toti orbi futura imminebat». Ma il cristianesimo si voleva annunziato di più lunga mano in mezzo alla paganità, e se ne ricordavano antichissimi vaticinii e presentimenti. Che la Sibilla Eritrea, sino dai tempi della fondazione di Roma, avesse profetata la venuta del Messia si credeva comunemente, e dell'altre Sibille si credeva il medesimo[667]. Nel trattato _De Disciplina scholastica_, falsamente attribuito a Boezio, si narra che nella tomba di Platone fu trovata una lamina d'oro con suvvi incise le parole: _Credo nel figliuolo di Dio, il quale deve nascere di una vergine, patire per il genere umano, e risuscitare il terzo giorno dalla sua morte_. Parecchi cronisti, e Vincenzo Bellovacense fra gli altri[668], fanno ricordo di una tomba trovata presso Costantinopoli e contenente in una scritta l'annunzio del Redentore. Martino Polono racconta che nella città di Toledo, ai tempi di Federico II, fu trovato da un Ebreo, dentro una pietra che non mostrava segno di commessura, un libro in tre lingue, ebraica, latina e greca, nel quale si narrava in parte, in parte si prediceva tutta la storia del mondo, da Adamo all'Anticristo, facendo nascere Cristo in sul principio del terzo mondo, divisa in tre mondi, o in tre età, tutta la storia del genere umano. Nella prefazione al trattato _De octo partibus orationis_ di Virgilio Marone grammatico[669], si ricorda, sulla testimonianza di non so quali storie greche, un poeta Tarquinio, il quale annunziò fra i Persiani la venuta di Cristo[670]. Circa la morte di Augusto nulla si racconta di particolare, salvo che Massudi la lega in istrano modo con la morte di Cleopatra. Secondo questo storico, Augusto perì morso da quello stesso serpe che aveva già tolta la vita alla disprezzata regina, e improvvisò, prima di morire, alcuni versi, che diventarono poi famosi. Ben più si parla del sepolcro, che era uno dei maggiori monumenti di Roma. I _Mirabilia_ così lo descrivono: «Ad portam Flammineam fecit Octavianus quoddam castellum quod vocatur Augustum, ubi sepelirentur imperatores, quod tabulatum fuit diversis lapidibus. Intus in girum est concavum per occultas vias. In inferiori giro sunt sepulturae imperatorum; in unaquaque sepultura sunt litterae ita dicentes: _haec sunt ossa et cinis Nervae imperatoris_[671], et victoria quam fecit; ante quas stabat statua dei sui, sicut in aliis omnibus sepulchris. In medio sepulchrorum est absidia ubi sedebat Octavianus; ibique erant sacerdotes facientes suas querimonias. De omnibus regnis totius orbis iussit venire unam cirothecam plenam de terra quam posuit super templum, ut esset in memoriam omnibus gentibus Romam venientibus». Per questa ragione Giovanni d'Outremeuse chiama il Mausoleo di Augusto _ly temple de tout terre_[672]. Ma in alcune recensioni dei _Mirabilia_, come in quella pubblicata dal Grässe, Augusto ordina che ciascun suddito porti al suo Mausoleo, non un guanto pieno di terra, ma uno scatolino di mirra. L'Anonimo Magliabecchiano dice che Augusto volle essere seppellito nel Mausoleo con una tavola di bronzo in cui erano descritte le sue gesta, ma che più tardi Tiberio fece porre le sue ceneri nella palla dell'obelisco vaticano, e quivi ordinò fossero poste anche le proprie[673]. Ma secondo il _Libro Imperiale_ Augusto fu sepolto nel tempio di Minerva. In molte scritture del medio evo si ricorda come la festa solita a celebrarsi in Roma alle calende di Agosto in commemorazione della vittoria d'Azio riportata da Augusto, fosse per gli ufficii dell'imperatrice Eudossia e del papa Pelagio convertita nella festa di San Pietro in Vincoli[674]. CAPITOLO X. Nerone. Passiamo a Nerone, saltando Tiberio, del quale sarà migliore occasione a discorrere nel capitolo seguente. Dopo Giuda, per giudizio concorde di tutta la cristianità, l'uomo più empio e scelerato che sia mai vissuto al mondo è Nerone, e la sua trista celebrità vince la buona di Augusto e di Cesare. La memoria di lui nel medio evo doveva tornare tanto più odiosa, quanto più gli spiriti erano allora portati a foggiarsi un tipo di principe perfetto[675]. Ma la prima e più potente cagione della sua infamia era, senz'alcun dubbio, la persecuzione iniqua ond'egli, primo, afflisse la Chiesa nascente. La _Kaiserchronik_ chiama Nerone il più malvagio uomo che nascesse di madre, der allir wirsiste man der von muoter in dise werlt ie quam.[676] Gotofredo da Viterbo dice di lui[677]: Scandit Nero tronum blasfemus ubique patronus, Nulla sorte bonus neque dignus honore colonus, Saccus opum, scelerum signifer, orbis honus. Ed Enenkel: . . . er war ein uebel man Sin gleich wart nie gesehen an. Tutto si ricorda di lui: i parricidii, le crudeltà raffinate, il lusso insensato, la mostruosa libidine; non v'è quasi cronista che non parli con esecrazione dell'incendio di Roma, e in Roma si mostra ancora una torre, non molto antica, dalla sommità della quale si pretende che l'incendiario sia stato spettatore plaudente dell'opera propria. Egli diventa termine di confronto e paragone di ogni più sformata malvagità. A proposito di un insigne scelerato si dirà: Pilate, Herode ne Noiron n'orent plus male entention.[678] Quando si vorrà con un sol tratto dipingere la iniquità del clero di Roma, si evocherà a riscontro la memoria di Nerone: Foris Petrus, intus Nero.[679] Col nome di Nerone si foggerà persino un aggettivo: _neronius_, sinonimo di scelerato. _Neronior est ipso Nerone_, dice di Enrico II d'Inghilterra l'anonimo autore di un carme _De adventu Antichristi_[680]. Quasi che i delitti da lui veramente commessi non fossero abbastanza numerosi, altri gliene sono imputati che non commise, e non poteva commettere. In una cronaca francese manoscritta si legge[681]: «Il tua son pere et sa mere et sa soeur et ses deulx freres». Uno di questi fratelli sarebbe quel Grano che, secondo la leggenda, fondò Acquisgrana, e che talvolta è anche detto cognato, o figlio di Nerone. Giovanni d'Outremeuse racconta che questi lo fece ammazzare da un suo servitore per nome Gapoza, e poscia fece morire anche costui perchè non isvelasse il misfatto[682]. Balduino Ninoviense afferma che Nerone «sororem suam stupro polluit, patrem suum similiter stupravit»[683]. Che veramente avesse fatto sparare la madre per vedere il luogo dov'era stato prima di nascere, si crede e si ripete da tutti durante tutto il medio evo[684]. Giovanni d'Outremeuse, a cui piace sempre di rincarare la dose, dice che per la stessa mostruosa curiosità fece sparare anche la sua seconda moglie, e narrato l'eccidio materno, soggiunge che il parricida, sdegnato della viltà del luogo ond'era uscito, sclamò: «Je suy venus de unc ort vasseal. Et puis avalat ses braies, si ordat en ventre de sa mere»[685]. Non è cronista che non ispenda qualche parola a ricordare il lusso stravagante e la insensata prodigalità del tiranno, gli splendori favolosi della Casa Aurea, le reti d'oro e di seta, le feste in cui si dissipavano le ricchezze di una intera provincia, le teatrali ed istrioniche pazzie. Queste notizie derivano la più parte, ma quasi sempre indirettamente, da Svetonio. Il noto amore di Nerone per le pietre preziose trova, benchè fortuitamente, una curiosa attestazione nel Lapidario che va sotto il nome di Marbodo, e poscia in altri parecchi. Marbodo dice nel Prologo: Evax rex Arabum legitur scripsisse Neroni Qui post Augustum regnavit in urbe secundus, Quot species lapidum, quae nomina, quive colores, Quae sit his regio, vel quanta potentia cuique.[686] Se non che qui Nerone usurpa un luogo che non è il suo: quelle parole: _Qui post Augustum regnavit in urbe secundus_, lasciano intendere che il libro di Evace in origine deve supporsi dedicato a Tiberio, e a costui veramente si trova ancora dedicato in parecchie versioni. Ma lo scambio si spiega facilmente quando si ricordi che i tre nomi del secondo imperatore furono: Tiberio, Claudio, Nerone. La più parte delle versioni francesi in prosa, e la versione metrica[687], recano il nome di Nerone[688]. Nelle scritture del medio evo lo smeraldo si trova qualche volta denominato _lapis neronianus_, e ciò probabilmente perchè si ricordava che Nerone aveva fatto uso di uno smeraldo per veder meglio le pugne dei gladiatori nel circo. Parlando degli smeraldi Marbodo dice: His usum speculis testatur fama Neronem, Cum gladiatorum pugnas spectare liberet[689]. Per ogni altro rispetto l'epiteto di neroniano non si addiceva allo smeraldo, che era tenuta gemma amica della castità. Quasi ricordo delle magnificenze della Casa Aurea, Ranulfo Higden descrive nel _Polychronicon_ il cielo di bronzo che Nerone si fece costruire, e il quale altro non è che una copia del cielo di Cosroe, di cui è un'altra copia quello del Colosseo[690]. Le dissolutezze e le lascivie di Nerone sono quelle che più offendono la coscienza cristiana e più attraggono l'attenzione nel medio evo. Non si dimentichi che secondo una credenza assai antica, giacchè si trova riferita da San Girolamo, la notte che Cristo nacque morirono subitamente tutti i sodomiti sparsi sulla faccia della terra, e ciò perchè non fosse insozzata di tanta turpitudine la umana natura il giorno in cui, di essa rivestito, nasceva il figliuolo di Dio. Si ricordava che Nerone era stato marito del giovane Sporo e moglie dei due liberti Pitagora e Doriforo; si ricordava aver egli promesso onori e premii singolari a chi potesse convertirgli in femmina l'amasio; si sapeva essere egli stato di così focoso temperamento e di tanta libidine, che, per moderarsi alquanto, gli conveniva fare uso di unguenti refrigeranti[691]. Di nessun altro imperatore si narrano tante particolarità quante di Nerone. Il vizio di lui più appariscente e più caratteristico, la lussuria mostruosa, finisce per inspirare una leggenda assai strana, ma nella sua stessa stranezza significantissima; la leggenda, cioè, della gravidanza di Nerone. Nerone, non sapendo oramai che altro immaginar di nuovo, da chetare alquanto la stravolta sua fantasia, vuole impregnare e partorire; chiama i suoi medici, e ingiunge loro, sotto pena della morte, di appagare il suo desiderio. I medici, per torsi d'impaccio, gli fanno trangugiare in un beveraggio una piccola rana, che gli cresce in corpo, e ch'egli vomita dopo certo tempo. Questa è la sostanza della favola che si trova narrata con varianti di poco conto da molti. La _Graphia_ e Martino Polono ne fanno ricordo, ma senza insistervi sopra. Forse il più antico monumento letterario in cui essa si trovi narrata è la _Kaiserchronik_, che vi spende intorno una quarantina di versi[692]. Giacomo da Voragine la riporta molto distesamente, dicendo di trarla da una storia apocrifa, della quale non so che si abbia altrimenti notizia. Ecco le sue proprie parole[693]: «Rursus Nero nefaria mentis insania ductus, ut in eadem hystoria apocrypha reperitur, matrem occidi et scindi jussit, ut videret, qualiter in ejus utero fovebatur, physici vero eum de matris perditione arguentes dicebant: jura negant et fas prohibet, ut filius matrem necet, quae ipsum cum dolore peperit, et cum tanto labore et sollicitudine enutrivit. Quibus Nero: faciatis me puero impraegnari et postea parere, ut, quantus dolor matri meae fuerit, possim scire. Hanc insuper voluntatem pariendi conceperat eo, quod per urbem transiens quandam mulierem parientem vociferantem audiverat. Dicunt ei: non est possibile quod naturae contrarium est, nec est facile, quod rationi non est consentaneum. Dixit ergo iis Nero: nisi me feceritis impraegnare et parere, omnes vos faciam crudeli morte interire. Tunc illi eum impotionantes ranam sibi occulte ad bibendum dederunt, et eam artificio suo in ejus ventre excrescere fecerunt, et subito venter ejus naturae contraria non sustinens intumuit, ita ut Nero se puero gravidum aestimaret, faciebantque sibi servare diaetam, qualem nutriendae ranae noverant convenire dicentes, quod propter conceptum talia eum observare oporteret. Tandem nimio dolore vexatus medicis ait: accelerate tempus partus, quia languore pariendi vix anhelitum habeo respirandi. Tunc ipsum ad vomitum impotionaverunt, et ranam visu terribilem, humoribus infectam et sanguine edidit cruentatam, respiciensque Nero partum suum ipsum abhorruit, et mirabatur adeo monstruosum, dixerunt autem quod tam difformem fetum protulerit, ex eo, quod tempus partus noluerit expectare. Et ait: fuine talis de matris egressus latibulis? Et illi: etiam. Praecepit ergo, ut fetus suus aleretur et testudini lapidum servandus includeretur. Haec autem in chronicis non leguntur, sed apocrypha sunt». Detto come i Romani cacciassero Nerone, Giacomo da Voragine soggiunge: «Redeuntes igitur Romani, ranam in testudine latitantem invenerunt, et ipsam extra civitatem projicientes, combusserunt. Unde et pars illa civitatis, ut aliqui dicunt, ubi rana latuerat, Lateranensis nomen accepit». Matteo di Westminster inserisce nei _Flores historiarum_ l'intero racconto del Voragine, mentre lo abbrevia nel _Polychronicon_[694] Ranulfo Higden, che malamente cita a questo proposito Martino Polono. Dal Voragine attingono inoltre Giovanni da Verona nella _Historia Imperialis_, e lo Scozzese Barbour (c. 1316 — c. 1395) nella sua Leggenda di S. Paolo[695]. Enenkel, diluendo, com'è da credere, il succinto racconto della _Kaiserchronik_, narra in 380 versi, con l'aggiunta di molte particolarità, e collegandovi da ultimo la morte di Nerone, tutta la strana avventura[696]. Secondo Enenkel, Nerone chiama a sè settantadue medici e fa intendere loro il suo desiderio. Questi da prima si scusano, ma minacciati di morte, e rinchiusi in un carcere, ricorrono all'espediente del beveraggio e della rana, poi, liberati e largamente premiati, se ne fuggono. La gravidanza facendosi assai tormentosa, Nerone chiama altri medici, e con l'ajuto dell'arte loro vomita il mal concepito figliuolo, al quale tosto provvede una nutrice perchè lo allevi, e dà per compagni i figliuoli di tutti i principi che si trovano in Roma. Celebra poscia una festa solenne a cui intervengono settantadue re, e fa girare per Roma la nutrice e la rana in un carro di argento con le ruote d'oro, tempestato di gemme, adorno di un magnifico baldacchino, e tirato da un cervo addomesticato. Nel passare un ponte la rana salta nell'acqua e sparisce. Nerone, furibondo, fa mettere a morte la balia e quindici giovanetti, figli di principi. Allora i padri si ribellano, segue una gran battaglia, e Nerone, vinto, si fa uccidere da uno de' suoi capitani. I principi vincitori edificano il Laterano. Nel _Libro Imperiale_ si dice che Nerone volle impregnare perchè dubitava della fedeltà della moglie: «et chomandò a' filosofi che lo fesono ingravidare acciò che partorisse uno figliuolo maschio che si rassomigliassi a lui, perchè dubitava che la donna sua non partorisse figliuoli legittimi. Et questi filosofi per fare il suo mandato li missono in corpo una ranochia»[697]. Giovanni d'Outremeuse dice che Nerone mise a morte i dodici medici che l'avevano fatto ingravidare[698]. Al parto stravagante di Nerone si lega, come abbiamo veduto, l'origine del Laterano. La _Kaiserchronik_ fa derivare il nome di _Latarân_ da _lata rana_, giacchè, quando Nerone spregnò, i presenti, veduto il feto, gridarono: _Lata rana_[699]. La _Graphia_[700], e il Voragine fanno derivare _Lateranum_ da _latere_ e _rana_, _latente rana_, _latitante rana_. Martino Polono, o dalla situazione del palazzo, o dalla rana secretamente partorita da Nerone[701]. La residenza di Nerone si poneva, o in Vaticano, o in Laterano; ma più spesso qua che là; del che poteva forse essere cagione una qualche vaga reminiscenza di relazioni di esso Nerone col palazzo Lateranense. Tacito parla di una congiura contro Nerone, della quale era capo Plauzio Laterano[702], e Giovenale dice che, scoperta la congiura, Nerone s'impadronì del palazzo che Laterano aveva fatto costruire per la sua famiglia[703]. Per ciò non sarebbe senza qualche fondamento la congettura che facesse derivare la intera leggenda della gravidanza di Nerone dalla fantastica etimologia del nome del Laterano, e la conforterebbero esempii senza numero di leggende nate nel medesimo modo. Tuttavia io credo piuttosto che il nome di Laterano altro non abbia suggerito che la rana, e che il fondo stesso di quella finzione, cioè la gravidanza, abbia ragioni meno fortuite e più consistenti. La popolare fantasia non poteva inventare una leggenda che meglio di questa si attagliasse a Nerone, il più insaziabile dei dissoluti, il più pazzo ricercatore di novità mostruose che la storia ricordi; ed io non conosco nessun'altra leggenda che meglio e più opportunamente di questa illustri la storia. Il sovvertimento di ogni ordine di natura, in che colui si compiaceva, è in essa colto e rappresentato al vivo. Lo stesso ridicolo che vi è profuso si conviene mirabilmente all'istrione coronato, che in mezzo alle maggiori atrocità conserva sempre un non so che di melenso e di giullaresco. Nerone, diventato Calandrino, è Nerone perfetto. Del resto, la leggenda stessa poteva trovare occasione ed appiglio nella storia autentica, o tale creduta: narrasi, in fatto, che un soldato, interrogato una volta che cosa facesse Nerone, rispose: Partorisce; giacchè in un'azione scenica simulava per l'appunto un parto. Inoltre si vuol ricordare come in un luogo dell'Apocalisse dicasi che dalla bocca del Drago, cioè Satana, della Bestia, cioè Nerone, e del falso profeta escono tre spiriti impuri somiglianti a rane. Nè fu Nerone il solo che operasse questo miracolo di mettere al mondo una rana. Negli _Annales Corbejenses_, ad a. 1026, si narra: «Mendica in littore Visarab sub saliceto duos simul peperit filios perfecte sanos, aliquot ranas et grandem lacertum: ipsa etiam valida et sana». Di un tristo che, confessatosi, vomitò sette rospi, narra Tommaso Cantipratense[704]. Di una matrona di Fiandra che inghiottì, bevendo, un serpe, e lo partorì poi insieme con un bambino, racconta Cesario di Heisterbach[705]. Ma, come vive la memoria delle sceleraggini che solo hanno termine con la morte, così vive ancora la memoria de' buoni principii di Nerone, e si giunge anzi a fare di lui un amico di Cristo e quasi un credente, con l'intenzione, oltrechè di mostrare, sin dal principio, un imperatore amico del cristianesimo, forse ancora di rendere più odiosa la mala vita che egli condusse di poi, e darle quasi carattere di apostasia. Racconta Suida che Nerone, essendo ancor giovane attendeva allo studio della filosofia, e parlava di Cristo, il quale credeva fosse ancora tra gli uomini. Saputo che i Giudei l'avevano crocifisso n'ebbe grande sdegno, e fece venire a sè, stretti in catene, Anna, Caifasso e Pilato, e quei due primi, udita in Senato la narrazione dei fatti, assolse, Pilato, per contro, fece decapitare[706]. Ma che Nerone fece mettere a morte Pilato, assai prima che da Suida, si trova barrato da Giovanni Malala[707]. Notisi tuttavia che qui si attribuisce a Nerone quanto la più vulgata leggenda attribuisce, come vedremo nel seguente capitolo, a Tiberio, fatto probabilmente lo scambio per la già notata ragione del nome comune ad entrambi. Il seguente racconto si legge in un _Liber de inventione ymaginis salvatoris delato navigio Rome per Velosianum_, che manoscritto si conserva in Roma nella Vallicelliana[708]: «Eodem tempore suscepit imperium romanum Gaius cesar, et post hunc Nero cesar. Post aliquantos autem annos venerunt discipuli Jhesu Christi ad urbem Romam. Venit et quidam homo samaritanus nomine Simon, in arte magica nimis eruditus, in quo demonia habitabant multa, qui se deum et dei filium dicebat, et ipse apud Judeos fuisset passus, mortuus et sepultus, et tercia die asserebat se surrexisse. Set dum Neroni Cesari nunciatum fuisset de Jhesu Christo filio dei vivi, et omnia que de eo acta sunt apud Judeos, nunciatum est ei etiam de Pilato. Qui statim direxit milites suos in Amerinam civitatem, et Pilatum ad se accerseri precepit. Et cum ei presentatus fuisset narravit Neroni omnia que de Jhesu Nazareno gesta sunt, presentavitque et discipulos eius Petrum et Paulum. Qui dixerunt Cesari: Bone imperator, omnia ista facta sunt per Jhesum Christum dominum nostrum filium dei. Nam iste Simon magus plenus est mendaciis et diabolicis artibus, in tantum ut dicat se esse deum cum sit homo pollutus, et filium dei se ausus est dicere, in quo nos omnes sumus cultores, per deum et hominem quem assumpsit illa divina maiestas irreprehensibilis, que omnibus hominibus dignata est subvenire. In isto vero Simone duo substantiae esse cognoscuntur, non dei et hominis, set diaboli et hominis, quia ipse seductor per hominem hominibus impedire conatur. His auditis Nero imperator, interrogans Pilatum si vera essent que a Petro audiebantur, respondit Pilatus: Vera sunt omnia que a Petro in vestris auribus sonuerunt. Post hoc autem, propter circumcisionem suam Pilatus, quam a Judeis acceperat in corpore suo, iterum in Amerinam civitatem in exilium a Nerone cesare directus est, ibique animam exalavit. Hec omnia scripta sunt qualiter dampnatus est Pilatus a Tiberio augusto qui credidit in Jhesum Christum dominum nostrum, et baptizatus est atque salvatus, et ab hac luce sublatus est. Nero vero interfector martirum impius et paganus a diabolo percussus interiit, quemadmodum prius a diabolo interemptus fuit Simon». La leggenda pretende che Nerone fece morire San Pietro e San Paolo per vendicare l'amico suo Simon Mago, che in una gara col principe degli apostoli era rimasto vinto, ed aveva poi perduto la vita nell'ultima prova del volo miracoloso. Tutta questa storia, che io non istarò a riferire altrimenti, è narrata per disteso nell'operetta di un preteso discepolo di San Pietro, per nome Marcello, intitolata _De conflictu Simonis Petri et Simonis Magi_[709], d'onde passa nei Leggendarii, nelle cronache, e in altre scritture senza numero[710]. I lineamenti principali di essa si trovano già in uno scrittore cristiano del secondo secolo, Egesippo. La leggenda rappresenta Nerone e Simone come amicissimi: «Symon autem magus in tantum a Nerone amabatur, quod vitae ejus et salutis et totius civitatis custos sine dubio putabatur», dice Giacomo da Voragine. Simone faceva trasecolare Nerone coi miracoli più stravaganti. Un giorno, stando dinnanzi a lui, prese a trasmutarsi per modo che, ora vecchio, ora giovane si mostrava. Pregò Nerone lo facesse decollare, perchè sarebbe risuscitato in capo di tre dì, e ponendo in suo luogo un ariete fece credere d'aver mantenuta la promessa. Per questi, e per altri prodigi, Nerone lo teneva veramente, qual egli si spacciava, figlio di Dio. Un giorno, mentr'egli trovavasi in compagnia dell'imperatore, un demonio, assunto il suo aspetto, arringava il popolo, così che questo cominciò ad averlo in grande venerazione, e gli eresse una statua con l'iscrizione: _Symoni Deo sancto_[711]. Dopo il martirio San Paolo apparisce a Nerone in pien consiglio e gli annunzia la morte eterna: Nerone allora fa liberare San Barnaba insieme co' suoi compagni. Nel mistero francese degli Atti degli Apostoli, composto verso il 1450 dai fratelli Gresban, è San Pietro quegli che, per ben due volte, apparisce a Nerone, il quale cade in profonda melanconia, ed è bastonato dagli angeli[712]. In un altro mistero francese, intitolato _Le martyre de saint Pierre et saint Paul_[713], tutt'a due i santi appariscono a Nerone, contro a cui il popolo, sdegnato del loro supplizio, si è ribellato. Narrata la vita sceleratissima del tiranno, se ne narra anche la morte ignominiosa, e, com'è naturale, si aggiunge al vero più di un particolare fantastico. Secondo la più comune opinione il tristo imperatore si uccide da sè, o con una spada, o con un palo che egli stesso ha rabbiosamente aguzzato co' denti[714]. Nel citato mistero dei fratelli Gresban si uccide per consiglio di Satana, e prima di morire invoca i demonii. NERON _tient une espée_. Ha dyables dampnez De toutes parta vers moy venez, Venez à ma fin malheureuse: Espée, soys moy rigoureuse, Donne tost fin par grand fureur A Néron le poure empereur, Le trist infect et douloureux, Le malheureux des malheureux, Le sans par des mal fortunez, Le desespoir des forcenez. Dyables, puisqu'il fault que je meure, A vous suis, à vous je me donne (Il se tue.) Et le corps et l'ame habandonne A jamais, pour vostre présent. Altri lo fanno morire altrimenti: il Gorionide fulminato[715], il già citato _Liber de inventione ymaginis salvatoris_ ammazzato dal diavolo, come s'è veduto; Marcello, e poi altri, divorato dai lupi; nè mancò chi disse essersi egli sepolto vivo[716]. Il _Chronicon Paschale_ lo fa morire per una congiura dei Giudei[717]. La _Kaiserchronik_ racconta ch'egli fu dopo morto trascinato pei piedi dal popolo furente, e gettato nei fossati della città, e che i diavoli, in figura di uccelli neri, vennero a prenderne l'anima, mentre i lupi ne divoravano il corpo[718]. Nella _Cura sanitatis Tiberii_, di cui avrò a dire nel capitolo seguente, Nerone e Simon Mago sono tutt'a due portati via dal diavolo. Nelle _Chroniques de Tournay_ i diavoli portano via Nerone anima e corpo: «et dist on que les anemis l'emporterent en corps et en ame». Nel già citato mistero francese _Le martyre de S. Pierre et de S. Paul_, è una scena che merita d'essere qui riportata. Nerone è informato che il popolo di Roma, ribellatosi, viene per ucciderlo. NÉRON. Ains qu'ilz viegnent me vueil tuer A ce pel que je rongeray Qu'en la pance me bouteray. Lor ronge .i. baston et le boute en sa pance et chiée mort. LES DYABLES. Ha! ha! ha! ha! Néron, Néron, Ou puis d'enfer te porteron. Lors l'emportent et puis le jetent en une chaudière assise un pou haut enmy le champ. LE PREMIER DYABLE. Néron, Néron, mal esploitas Quant oultredroit or convoitas, Quant ta propre mère tuas, Quant d'une royne t'empregnas, Quant home pour fame espousas, Quant Rome ardis, la gent grevas, Quant les apostres martiras, Quant en tout mal te démenas, Quant en rez d'or en mer peschas, Et or vousis et or buras, En or boullant boulu seras Et sans durer y dureras. Tourmente-le moy, Mauferas, Et fay du pis que tu pourras. LE SECOND DYABLE. Néron, sans mourir tu mourras. A ce cop qu'est enfer sauras Ne jamez remède n'auras. Lors souffle ly uns soubz la chaudière et face .I. pou de fumée, et l'autre face semblant de ly faire boire or guele baée, et bientôt cessent. Come si vede, qui è inflitta a Nerone anche la pena di Crasso, che già Enenkel inflisse a Claudio. In un altro mistero francese di San Pietro e di San Paolo, composto nel XVI secolo, Nerone è portato dai diavoli all'inferno anima e corpo[719]. Matteo Palmieri è meno severo con lo sciagurato di Nerone, di cui pone all'inferno l'anima fra quelle di coloro _che sono passionati per la cupidità de l'honore_. Nel capitolo 22 del l. II della inedita _Città di Vita_, Sibilla dice al poeta (cod. Laurenz, pl. XL, 53): Nomar porre' tra queste degne sorte D'anime degne fur nella tua vita Et son dolenti in questa trista corte. Ma non dire' d'alcuna più smarrita Retro a l'opinion che inganna e froda L'anima che è dal vero honor partita, Che di Nerone degno sol di broda, E tanto infuriò de la sua stima Credecte Augusto superar di loda. Nel suo triompho ornato nella cima D'olympica corona et stelle d'oro Con quella palla in man che più sublima, Portato ad pompa et risonante choro, Tra sacrifici orato come idio, Era in questa miseria con costoro. Svetonio ed altri fanno ricordo del sepolcro di Nerone[720]. In certe _Vite degl'imperatori_ manoscritte[721], si legge «Lo corpo di Nerone fu sepelito nel sepulcro di suoy mazori Domicii el quale se vede in Campo Marzo». Per contrario in un _Liber compositus fratris Johannis Russi de istoriis veteribus et modernis imperatorum et pontificum romanorum_[722] si dice: «Nero imperavit annis sedecim cuius corpus iacet propter Lateranum super arcum Basilii». Che cosa potesse essere l'_arcus Basilii_ non immagino. Ma la tradizione più vulgata, e più conforme al vero, poneva la tomba di Nerone a ridosso del Pincio, presso Porta Flaminia, sul luogo appunto dove sorge ora la chiesa di Santa Maria del Popolo e intorno ad essa una leggenda si formava, che io riferirò con le proprie parole di un anonimo commentatore dello _Speculum Regum_ di Gotofredo da Viterbo[723]. «Et dum Nero Romam incendisset, populus contra eum insurrexit, et palatium suum obsidere vellet, ipse solus effugit, et dum extra Romam urbem concurrisset, in proprium gladium irruens se ipsum interfecit, non credens hominem vivere, qui esset dignus tam nobilem interficere preter se ipsum. Mortuo eo, lupi corpus eius dilaceraverunt et Rome extra portam, ubi nunc est ecclesia sancte Marie ad populum, est sepultus. Ubi demones tunc circa corpus suum tam homines quam iumenta pretereuntes iugulabant, quousque ad preces et orationes Pelagii papae beata Virgo sibi in sompnis apparuit et arborem subtus quam Nero sepultus fuit succidere iussit. Papa igitur crastino cum clero processionem illuc fecit, arborem propria manu primus cum securi secari incepit, et ecce demones ululantes fugientes locum reliquerunt, et cessavit periculum ibidem. Populus Romanus vero videns se a demone liberatum, papam rogavit ut ecclesiam ibi in honore Virginis Marie, cuius auxilio essent liberati construeret. Quod et papa fecit una cum populo, et Marie ad populum nominavit, quae antea porta Flaminea dicebatur». Questo dei diavoli che infestano le tombe di uomini scelerati è un tema che spesso apparisce nelle leggende ascetiche. Ê noto ciò che si racconta di Pilato, che, buttato nel Tevere, richiama tanti diavoli, e suscita così orrende tempeste, che gli abitatori del paese circostante sono costretti ad estrarnelo; buttato nel Rodano, si ripete il giuoco, finchè, tolto anche di là, è precipitato in un lago tra' monti, o in un pozzo, o in un burrone, vicino a Ginevra, o a Losanna. Fra Filippo da Siena racconta negli _Assempri_[724] la storia _d'un mal uomo che morì disperato, el quale essendo sepolto in chiesa venivano i diavoli e menavano grandissima tempesta_. Di corpi morti infesti, anche senza che c'entrassero i diavoli, a intere città e borgate, si trovano nelle storie frequenti ricordi. Guglielmo Neubrigense narra d'un malvagio uomo morto impenitente, il quale, uscendo di sepoltura, mise la peste in una borgata, menando grandissima strage, finchè due giovani n'ebbero abbruciato il cadavere[725]; Gualtiero Mapes racconta la storia di un morto che spopolò un villaggio[726]. Finalmente è da ricordare che vicino a Porta del Popolo si mostrava una torre dove, secondo la popolare credenza, appariva l'anima di Nerone, e si chiamava la Torre di Nerone, da non confondere con l'altra Torre di Nerone, o delle Milizie, che ancora si vede accosto alla chiesa di Santa Caterina da Siena, non lunge dal Foro Trajano, e dalla quale si dice aver Nerone assistito allo spettacolo dell'incendio di Roma. In una delle tavole topografiche pubblicate dal De Rossi la figura della torre è accompagnata dalla leggenda: _Torre dove stette gran tempo il spirito di Nerone_[727]. Le uccisioni a cui la leggenda accenna si potrebbero facilmente spiegare senza miracolo ammettendo che una banda di malandrini, giovandosi dell'antica superstizione, avesse scelto a teatro delle sue gesta il luogo reso infame dalla tomba di Nerone. Qual meraviglia, se lo scelerato che fu tanto amico del diavolo in vita[728], e che i diavoli si portarono via dopo morte, finisce per diventare un diavolo egli stesso nella fantasia popolare? In parecchie _chansons de geste_ Noiron comparisce fra le altre diaboliche divinità adorate dai Saracini e dai pagani in genere, Apollo, Giove, Baratron, Tervagante. Ma la immaginazione più bizzarra a tale proposito si legge in un racconto francese in versi, senza titolo, contenuto in un manoscritto della Nazionale di Torino[729] e pubblicato dal Comparetti[730]. Nerone, il quale altro non è che un diavolo incarnato, edificò già, insieme con altri due demonii, la città di Babilonia, e fece costruire la Torre di Babele; poi, prevedendo la venuta di Cristo, fondò Roma e un castello, il quale rovina nell'ora che Cristo nasce. Ciò è in parte raccontato dallo stesso Nerone in una disputa che ha con Virgilio, dal quale è da ultimo decapitato e rimandato all'inferno[731]. È noto che per lungo tempo fu creduto dal popolo in Roma che Nerone non fosse morto, ma fosse solamente sparito, e dovesse tornare, o prima, o poi, a vendicarsi de' suoi nemici. Quest'era quel popolo, che, perduto l'uso e l'amore della libertà, e cattivato dalle largizioni e dalle feste, era andato giulivo ed acclamante incontro al parricida il giorno in cui, dopo aver compiuto il più atroce de' misfatti, questi rientrava in Roma. Di tale credenza ebbero a giovarsi parecchi che si spacciarono per Nerone[732], come parecchi poi vi furono nel medio evo che si spacciarono per Federico II, anch'egli creduto non morto e prossimo a ritornare: ai tempi di Trajano essa era ancor viva, come appare da una esplicita testimonianza di Dione Crisostomo[733], che appunto sotto Trajano fioriva. I cristiani, che delle stragi dell'anno 64 serbarono lungo e doloroso ricordo, cominciarono a credere che Nerone, il primo persecutore della Chiesa, sarebbe anche l'ultimo, e tornerebbe prima della fine del mondo. La Bestia, τὸ θηρίον, dell'Apocalissi è certamente Nerone, e Neren è ancora il nome dell'Anticristo in Armenia. Nerone avrebbe preceduto l'Anticristo. Di questa credenza fa ricordo, nel bel mezzo del terzo secolo, Commodiano nel suo _Carmen apologeticum_. La fine dei tempi sarà annunziata dalla settima persecuzione. I Goti allora conquisteranno Roma, e libereranno i cristiani dall'oppressione pagana. Ma la pace di Roma sarà di breve durata, giacchè improvvisamente riapparirà Nerone e si farà padrone di Roma, e si associerà altri due Cesari. Sorgerà allora contro di lui il vero Anticristo a capo dei Persi, dei Medi, dei Caldei e dei Babilonesi, il quale lo sconfiggerà e ucciderà insieme co' suoi compagni. Nel IV secolo Lattanzio ricorda, biasimandola e schernendola, questa opinione[734], e molti la ricordano dopo di lui, fra gli altri San Girolamo[735], Sant'Agostino[736], Sulpizio Severo[737]. Essa passa nel medio evo. San Beato di Liebana, che commenta l'Apocalissi nel 786, sa che la Bestia è Nerone; a mezzo del XII secolo Ottone di Frisinga riporta ancora la strana leggenda[738]. Così Nerone, che era stato il terrore dei tempi suoi, diventa il terrore di tutti i tempi; al nome di colui che aveva tentato di distruggere con le fiamme Roma, si lega la finale conflagrazione e la distruzione del mondo. Anche in questo caso la leggenda non era un giuoco ozioso di fantasie indisciplinate. Quanto durasse tenace nel popolo la memoria di Nerone è dimostrato, oltrechè dalle leggende esposte, da varii nomi di luoghi e di monumenti, che a ragione o a torto si pongono in relazione con esso. I Prati di Castello, fuori di Porta Angelica a Roma, si chiamarono nel medio evo _Prata Neronis_, e tal nome avevano già sino dai tempi di Procopio. Nei _Mirabilia_ si trovano ricordati l'_obeliscum Neronis_, l'_aerarium Neronis_, il _secretarium Neronis_, il _Pons Neronis_, il _Terebinthum_ (o _Tiburtinum_) _Neronis_, il _templum Neronis_, il _Palatium Neronis_. Nel _Filocopo_ del Boccaccio Florio, giunto in Roma, va a smontare in certa osteria «vicino agli antichi palagi di Nerone»[739]. Ho già ricordato le due torri di Nerone. Un monumento sulla Via Cassia, quattro miglia fuori della città, il quale reca il nome di Publio Vibio Mariano, fu dal popolo attribuito a Nerone[740]. Si ricorda anche una _cisterna Neronis_ «in qua latuit Nero fugiens Romanos insequentes»[741]. In Germania v'era nel medio evo un _Neronistein_. Nomi di luoghi, come _Haye-Noiron, Prés-Noiron, Mont-Noiron_, si trovano abbastanza spesso nei poemi e romanzi francesi. Abbiamo veduto l'infamia di Nerone perpetuarsi nel medio evo. Rodolfo IV, duca d'Austria, gran persecutore dei chierici, fu certamente il solo che osasse vantarsi disceso dalla stirpe di quel massimo fra i scelerati, il quale per trovare un difensore e un panegirista deve aspettare il Rinascimento[742]. Una oscura e compendiosa cronaca latina, così con brevità terribile parla di Nerone, tutta stringendone in poche parole la vita[743]: «Nero successit, matrem eviscerat, sororem stuprat, Romam in .XII. partibus incendit, Senecam interfecit, ranas apud Lateranum evomuit, Symonem magum...... Petrum crucifigit, Paulum decollat, imperat annis .XIII. mensibus .VII., a lupis devoratur»[744]. E un canto della Chiesa trionfante tonava sul nemico vinto e dannato: Nero frendit furibundus, Nero plangit impius, Nero cujus aegre mundus Ferebat imperium. CAPITOLO XI. Tiberio, Vespasiano, Tito. Di quante leggende sacre ebbe il medio evo la più celebre, la più diffusa è senza dubbio quella di cui mi accingo a discorrere della vendetta di Cristo e della distruzione di Gerusalemme. Essa è, in pari tempo, la più complessa ed estesa, giacchè comprende tutto un lungo ordine di fatti, e mette in iscena un grandissimo numero di personaggi, tra cui non meno di quattro imperatori romani: Tiberio, Nerone, Vespasiano, Tito; e poi, con azione varia, e in varii modi intrecciata, Pilato e gli altri giudici di Cristo, Giuseppe d'Arimatea, Nicodemo, la Veronica, testimoni della passione e accusatori dei giudici iniqui; Giuseppe Flavio, storico e guerriero, alcuna volta lo stesso Cristo e la madre sua. L'azione epica e drammatica si svolge in Roma, stanza della nuova fede, e in Gerusalemme, stanza della fede antica. Leggenda e storia ad un tempo, processo e giudizio, dove l'impero fatto anticipatamente cristiano, da una parte, e l'impenitente popolo d'Israele dall'altra, stanno a difesa della ragione e del torto, e dove la divinità di Cristo, e il dritto della Chiesa sono per la prima volta dalle potestà della terra riconosciuti e proclamati. Antica d'origine quasi quanto il cristianesimo stesso, nata di più germi, e come scissa in principio, essa si compone, si costruisce, cresce a poco a poco, si varia, si complica traverso ai secoli, e venuta nel medio evo in piena fioritura, alligna rigogliosa e vivace fra tutti i popoli cristiani, si esprime in tutti i linguaggi, assume tutte le forme: racconto in prosa, poema, canzone sacra, mistero. Lo schema di essa, guardato nei lineamenti principali, dentro a cui poi le immaginazioni secondarie si spostano e si compongono in varii modi, è il seguente: uno, o più principi pagani, l'imperatore di Roma, o alcuno reggente in suo nome la tale o tale provincia dell'impero, sono afflitti da grave infermità della quale guariscono, o per un atto di fede in Cristo, o in virtù della santa immagine della Veronica. Guariti, giurano di vendicare la ingiusta morte del Redentore, passano con forte esercito in Palestina, investono Gerusalemme, e dopo lungo ed ostinato assedio, durante il quale giunge a tal segno la fame tra gli assediati che la madre si ciba delle carni del proprio figliuolo, la espugnano, la distruggono dalle fondamenta, e fatta dei colpevoli esemplare giustizia, tornano trionfanti alle lor sedi. Non v'è leggenda meno arbitraria, meno fortuita di questa. Passati appena settantadue anni dalla morte di Cristo, Gerusalemme, e tutto il popolo d'Israele soggiacciono alla più spaventosa sciagura, che, non pure la storia loro, ma la storia dei popoli tutti di Europa ricordi. Comincia allora la dispersione e la dura cattività di quella razza infelice, che per secoli non avrà più patria, nè diritto, nè umana dignità, odiata, perseguitata, per poco non cancellata dal numero dei viventi. E chi sa quanto la leggenda che cresceva sull'orme degli esuli e dei proscritti, e che dava voce e figura alla esecrazione di una intera umanità di credenti, contribuì a rendere contro di essi più dispettoso l'odio e la persecuzione più cruda. Non era possibile che la coscienza cristiana non iscorgesse nella gran ruina il terribile giudizio di Dio: il sangue del Giusto ricadeva sul capo di chi l'aveva iniquamente versato, e il Tempio che aveva serrate le porte alla verità e alla salute, precipitava nella polvere per non risorger più mai[745]. Le profezie di Geremia e di Ezechiele, che si riferivano alla distruzione di Gerusalemme compiuta dai Babilonesi, facilmente potevano essere trasportate a quella ben più formidabile compiuta dai Romani[746], e questa distruzione, risalendo a una profezia di Daniele[747], si poteva, senza sforzo, mettere in relazione con la morte di Cristo, come fa Tertulliano[748]. Ho accennato alla celebrità della leggenda: prima di procedere oltre gioverà mostrarne un qualche esempio. Dante la ricorda in più luoghi: Nel tempo che 'l buon Tito con l'ajuto Del sommo Rege vendicò le fora Ond'uscì il sangue per Giuda venduto.[749] . . . . . . . . . . Ecco La gente che perdè Jerusalemme Quando Maria nel figlio diè di becco.[750] Poscia con Tito a far vendetta corse Della vendetta del peccato antico.[751] Pietro Alfonso, l'autore famoso della _Disciplina clericalis_, Ebreo di nascita, ma fattosi battezzare l'anno 1106, rinfaccia a' suoi antichi compagni di religione, nel _Libellus contra perfidiam Judaeorum_, la punizione caduta sopr'essi. Brunetto Latino ricorda come gli Ebrei furono da Tito venduti trenta a denaro[752], e Busone da Gubbio come la fame spinse le madri a commettere alla sorte la vita dei proprii figliuoli, per sapere di quale si dovessero cibare[753]. Nel secondo libro dell'_Africa_ il Petrarca fa predire dal padre di Scipione la distruzione di Gerusalemme, e nel trattato _De otio religiosorum_ si conforma in tutto alla popolare credenza, dicendo che Gerusalemme fu distrutta, e il suo popolo disperso, in punizione della morte di Cristo. Se egli avesse condotto sino a Tito, come si era proposto, il libro _De viris illustribus_, che fu poi continuato da Lombardo da Serico, non avrebbe certamente mancato di dare della leggenda più ampia notizia. Fazio degli Uberti la ricorda nel _Dittamondo_, quando fa dire a Roma: Vespasian dieci anni tenne il mio, Lo qual con Tito suo fe la vendetta Contro i Giudei del figliuol di Dio.[754] Alessandro Neckam dice di Tito: Hunc decuit mortis ultorem numinis esse, Dum deleta fuit gens mala, digna mori.[755] Nelle recensioni più antiche dei _Mirabilia_ non è fatto cenno della leggenda; ma in altre, più moderne, si dice che i corpi di Tito, di Vespasiano e di Volusiano riposano nel monastero di San Saba, lo che prova che essi erano universalmente tenuti cristiani[756]. Giovanni Sarisberiense, parlando nel _Polycraticus_[757] dell'assedio e della espugnazione di Gerusalemme, non fa parola della leggenda; ma poi, in altro luogo di quella stessa opera[758], ricorda come, stando alla testimonianza di alcuni scrittori, Vespasiano avrebbe operato miracoli in segno della missione a lui affidata. Sono ben pochi i cronisti che, come Ottone di Frisinga, non ne facciano menzione. Inoltrato già il secolo XV, Teodorico Engelhusio nella sua Cronaca la rammenta ancora con piena fede[759]: Tiberii lepram divina Veronica sanat, Rosa nimis facies sanatur Vespasiani. Esempio, se non unico certo assai raro, può essere citato Francesco da Buti, che commentando i versi testè riferiti del c. XXI del _Purgatorio_, dice senz'altro che causa della distruzione di Gerusalemme fu l'avere i Giudei, i quali presumevano dover essere signori del mondo, ucciso il governatore romano e cacciato il legato di Siria. Fra Niccolò da Poggibonsi ricorda anch'egli nel _Libro d'Oltremare_, che contiene la relazione di un viaggio fatto in Terra Santa nel 1345, la distruzione di Gerusalemme per opera di Vespasiano e Tito, ma non accenna in nessun modo alla tradizione[760]. La presenza della sacra immagine in Roma, alla quale traevano numerosissimi i pellegrini, acquistava credito alla leggenda, e la leggenda era da quei pellegrini medesimi sparsa su tutta la faccia d'Europa, e ripetuta in tutte le lingue[761]. Ma facciamoci oramai a rintracciarne le origini e a dire delle forme in cui si raccolse da prima. Ho già detto che essa s'imponeva in certo modo naturalmente agli spiriti, e che la sua genesi era in tutto spontanea. Si può tener per sicuro che quando si sparse pel mondo romano l'annunzio della espugnazione di Gerusalemme, nelle catacombe, dov'era viva e cocente ancora la memoria della persecuzione neroniana, nelle chiese tutte d'Asia, d'Africa e d'Europa, si glorificò Dio punitore, e si celebrò il primo grande trionfo della fede. Allora Vespasiano e Tito e l'impero e le legioni romane furono certamente considerati come ciechi strumenti della giustizia divina, la quale solo si rivelava a chi era in grado d'intenderla, e pronto ad adorarla. Origene nel secondo libro del trattato contro Celso dice che la profezia di Cristo circa la distruzione di Gerusalemme si avverò per fatto di Tito, sotto l'impero di Vespasiano. Eusebio di Cesarea, accingendosi a riferire nella Istoria ecclesiastica[762] alcune cose narrate da Filone nella relazione che fece della sua legazione, dice rimaner per esse provato che i Giudei soggiacquero a tante calamità in punizione del misfatto commesso nella persona di Cristo, e ricorda inoltre[763] quali castighi di Dio, la profanazione del Tempio, il tumulto che suscitò Pilato spogliando l'erario sacro, ed altre turbazioni e dissidii. Altrove ancora mostra la espugnazione di Gerusalemme essere stata una vendetta del cielo[764]. Intanto alcuni tratti principali della leggenda nascitura cominciavano a disegnarsi. Il famoso libro di Lattanzio, _De mortibus persecutorum_, è tutto inspirato e governato dal pensiero che castighi terribili colpiscono o prima o poi i persecutori della Chiesa: a maggior ragione, e in forma più solenne ed esemplare, dovevano essere puniti i persecutori e gli uccisori di Cristo. La leggenda inesorabile andrà a ricercare costoro uno per uno, e li ripagherà come avran meritato, e consacrerà il nome loro all'infamia. Eusebio, narrando, con qualche errore, l'esiglio di Erode, dice, come pare, con intenzione, che questi aveva avuto parte nel supplizio di Cristo[765], e naturalmente suggerisce il pensiero che quella era pena di questo misfatto, sebbene in apparenza sembrasse altrimenti. La leggenda infame di Pilato, per ragioni che vedremo tra breve, si forma piuttosto tardi; ma, ad ogni modo, è costituita nel quarto secolo, e forse prima. Già Eusebio ricorda come Pilato fu mandato in esiglio e si tolse di propria mano la vita[766], e lo stesso narrano poi Orosio[767], Gregorio di Tours[768], Beda[769], altri. Se non che questa credenza, da cui doveva nascere la leggenda, non è per anche leggenda essa stessa. Considerata nella sua forma piena e perfetta, la leggenda si mostra composta di più parti diverse, che in origine non ebbero fra di loro attinenza nè relazione, e di cui è agevole scoprire le saldature non abbastanza dissimulate. Ad ogni modo le parti principali son due: l'una che riguarda Tiberio e la sua miracolosa guarigione, l'altra che riguarda Vespasiano e Tito, e la guarigione di uno di essi, o di entrambi, e la vendetta da essi compiuta. La prima parte è, fuor d'ogni dubbio, più antica della seconda, e a questa non si congiunge, se non quando comincia a farsi sentire negli spiriti il bisogno di tramutare i distruttori di Gerusalemme d'inconsci in consci ministri della giustizia divina, senza il quale tramutamento una vera e propria leggenda della vendetta non poteva formarsi. Cominciamo a ricercare quali possano essere state le origini della prima parte, o diciamo a dirittura, della prima leggenda. Morto Cristo, un desiderio doveva spontaneamente nascere nell'animo de' suoi seguaci, contro de' quali stava, non pure l'opinione pubblica, ma ancora il pubblico giudizio che, nelle forme, se non nella sostanza, fu certamente legale. Alla causa dei cristiani importava moltissimo che questo giudizio si potesse dimostrare illegale ed iniquo; ma, per mostrarlo tale, bisognava trarne fuori Pilato, giacchè scagliare una accusa d'illegalità e d'iniquità contro l'uomo che governava in nome dell'imperatore non sarebbe stato nè utile, nè prudente. Anzi bisognava far vedere Pilato ammiratore ed amico di Gesù, e relatore a Cesare della vita esemplare e dei miracoli di lui; separare il più possibile, in tutta la questione, i Romani dagli Ebrei, rappresentar questi come soli interessati alla morte del Maestro, severo censore dei loro depravati costumi e delle corrotte loro dottrine, far ricadere sopra di essi tutto il peso e la odiosità della scelerata sentenza, e renderli, in certo qual modo, ribelli, oltre che a Dio, anche allo stesso Cesare. Un accorgimento sì fatto, forse più istintivo che altro, favorito dall'animosità che di giorno in giorno cresceva tra Romani ed Ebrei, era inoltre, se non promosso, almeno non impedito dagli Evangeli, dove Pilato è descritto, non già come un uomo malvagio, ma come un uomo di poco animo, che vorrebbe per parte sua salvare Cristo, di cui ha riconosciuta l'innocenza, ma non osa contrastare ai sacerdoti. Nei famosi Atti di Pilato, a cui fu solamente più tardi dato il nome di Evangelo di Nicodemo, si narra che l'uffiziale di Pilato al quale era stato commesso di tradurre Cristo davanti al tribunale del Procuratore romano, mostrò all'accusato il suo ossequio, che davanti a costui s'inchinarono sulle insegne le immagini dell'imperatore, che Procula, moglie di Pilato, ammonì il marito di non rendersi reo d'ingiusta sentenza, che Pilato rimproverò agli Ebrei la loro perfidia. Poi si cominciò a dire che Pilato era fautore di Cristo; che anzi, già prima, aveva scritto a Tiberio (altri diranno Claudio) una epistola in cui si dava conto di Gesù, si encomiavano l'opere sue, si proponeva di tributargli divini onori; che Tiberio aveva favorevolmente accolte le proposte del suo vicario, ma che il senato le aveva respinte. Nel secondo secolo questa leggenda capitale è già formata. Tertulliano la ricorda nell'_Apologeticum,_ composto intorno al 198, e se ne giova come di valido argomento contro i persecutori. Egli anzi afferma che Pilato era già in sua coscienza cristiano[770]. Bisogna credere che queste tradizioni avessero allora molta autorità, e fossero note anche ai pagani, chè altrimenti un apologeta non avrebbe dato loro tanto peso. Giustino Martire, morto nel 166, ricorda certi commentarii scritti sotto Ponzio Pilato[771]. Non è qui il luogo di discutere in qual tempo gli Atti di Pilato, di cui sono due recensioni greche[772], l'una più antica, l'altra più moderna, e una versione latina, per non parlare delle versioni in varie lingue moderne[773], sieno stati composti. Il Tischendorf pone la composizione loro nella prima metà del secondo secolo[774]; ma altri li fanno di molto posteriori, e Adalberto Lipsius li giudica del mezzo circa del IV secolo, sorti in contraddizione di certi Atti pagani di Pilato, composti sotto l'imperator Massimino fra il 307 e il 313, e ricordati da Eusebio[775]. Io non ho competenza da trarmi in mezzo a così fatta controversia; ma tuttavia parmi di poter dire che la tradizione raccolta negli Atti di Pilato, mostra d'essere più elementare, men progredita che non quella di cui fa ricordo Tertulliano. Ora, se gli Atti di Pilato dovessero essere posteriori a questo padre, non s'intenderebbe come il loro compilatore avesse potuto ignorare l'importantissima tradizione che circa i fatti di Pilato è da lui ricordata, o come, conoscendola avesse potuto trascurarla, mentre poteva riuscire di molto giovamento al suo assunto. Ma checchessia di tale questione, ciò che nel caso presente importa di rilevare si è che, verso il mezzo del secondo secolo, erasi già formata e diffusa una tradizione, tanto vigorosa oramai da poter esser fatta valere come argomento contro ai persecutori, e secondo la quale un imperatore romano aveva giudicato Cristo degno degli onori divini. Questa tradizione ricordata, oltrechè da Tertulliano, anche da Eusebio[776], da San Giovanni Crisostomo[777], da Orosio[778], da altri, passa nel medio evo ed è universalmente conosciuta, tanto che non accade far qui citazioni particolari. Ma più strano deve sembrare che anche fra gli Ebrei Pilato sia stato creduto amico di Cristo. Secondo un racconto giudaico riferito nel trattato _De judaicis superstitionibus_, che Agobardo vescovo di Lione (779-840) compose in compagnia di due altri vescovi, il corpo di Cristo sarebbe stato sepolto presso un acquedotto e travolto da una innondazione. Pilato lo fece ricercare per lo spazio di dodici mesi, e non avendolo ritrovato, proclamò Cristo risorto, e volle che gli Ebrei lo adorassero come Dio. A poco a poco Pilato si trasforma in un santo, anzi in un martire[779]; lo stesso Tiberio diventa cristiano. Tertulliano non osa ancora affermarlo risolutamente, ma dice già che Tiberio minacciò dell'ira sua chiunque si facesse ad accusare i cristiani[780]. Non potendosi dissimulare le molte sceleraggini di cui la sua vita è ripiena, si dirà ch'egli _di mansueto agnello si mutò in efferatissimo lupo,_ appunto per quel rifiuto del senato[781]. L'epistola di cui fa ricordo Tertulliano non deve essere identica nè con l'αναφορὰ Πιλάτου[782], nè con la lettera di Pilato a Claudio, che si trova incorporata negli Atti greci di San Pietro e San Paolo[783], nè con l'_Epistola Pilati ad Tiberium_[784], giacchè in tutte queste scritture Pilato si mostra già quasi colpevole e timoroso dell'ira di Tiberio, il quale in una sua risposta severamente lo biasima, e lo cita davanti al suo tribunale. Quella deve avere avuto un riscontro nell'altra epistola apocrifa di Lentulo, predecessor di Pilato, epistola dove si fanno molte lodi di Cristo e si descrive minutamente la sua persona. L'epistola di Lentulo presuppone l'epistola di Pilato, giacchè essa altro certamente non è che una di quelle anticipazioni arbitrarie di cui spesso la leggenda si giova per allargare la sua presunta base storica. Ricorderò a tale proposito che si ebbe anche una supposta lettera di Erode al senato[785]. La leggenda segue il suo razionale svolgimento. Impegnato Tiberio nella causa di Cristo, si poteva trarne fuori Pilato, e ridargli un carattere più confacente con la parte ch'egli aveva avuto negli avvenimenti. Pilato non è ancora lo scelerato che la leggenda rappresenta più tardi; ma è già un uomo debole, poco fervido difensore della verità che pur riconosce, colpevole di non aver riferito a Cesare ciò che, per ufficio, non avrebbe dovuto tacere, inteso a rovesciare tutta sugli altri la colpa di cui deve in parte egli stesso rispondere. Parmi che la leggenda abbia dovuto fare questa prima variazione passando di Giudea in Roma, giacchè è da credere che nella stessa Gerusalemme essa avesse nascimento. In Giudea importava poter mostrare dissenziente dai sacerdoti e dal popolo, e quasi cristiano, chi governava in nome di Roma; ma più importava poter mostrare cristiano in Roma, e persecutore dei nemici di Cristo, lo stesso imperatore, e massimamente poter mostrare questo imperatore farsi, per amor di Cristo, giudice inesorabile del proprio vicario. Chiunque, sia Giudeo, sia Romano, ha avuto parte nella condanna di Cristo dev'essere punito. A questo supremo interesse della coscienza cristiana, il quale riempie di sè la leggenda, si sacrifica Pilato. Nelle epistole che vanno sotto il suo nome Pilato parla dei miracoli di Cristo, dei prodigi che ne seguirono la morte, e tenta di far ricadere tutta la colpa sugli Ebrei, dalle cui menzogne dice di essere stato tratto in errore. Tiberio in una sua risposta[786] muove a Pilato acerbi rimproveri, e minaccia la morte a lui e a tutti gli altri colpevoli. Ordina sia condotto n Roma per essere giudicato insieme con Archelao, figlio di Erode, Filippo, Caifa ed Anna. Gli accusati giungono nell'isola di Creta; la popolazione si solleva e vuol seppellir vivo Caifa, ma la terra rifiuta di riceverlo, e i suoi punitori a stento riescono ad opprimerlo sotto una gran pietra. Gli altri proseguono il viaggio, e giungono a Roma, dove tutti, in varii modi sono messi a morte. Poi Tiberio infierisce contro tutto il popolo d'Israele, e debellatolo in guerra, lo disperde. Così comincia a fermarsi il concetto di una vendetta, che si fa sempre più larga e più formidabile. Nella _Paradosis Pilati_[787] l'imperatore fa venire Pilato a Roma per giudicarlo. Il giudizio ha luogo nel Campidoglio. Al pronunciare che l'imperatore fa il nome di Cristo i simulacri degli dei precipitano, ἅπαν το πλῆθος τῶν θεῶν συνέπεσαν, e si disfanno in polvere. Pilato cerca scusarsi facendo ricadere tutta la colpa sugli Ebrei. L'imperatore, senza che a ciò lo spinga nessuna grazia miracolosamente ottenuta, risolve di punire gli Ebrei del loro misfatto. Nella lettera che egli scrive a Liciano governatore della provincia di Oriente, τῆς ανατολικῆς χώρας, per significargli il suo volere, si nomina Cristo quale Dio, e si comanda di disperdere gli Ebrei e di ridurli in ischiavitù fra tutti i popoli. A Pilato fa troncare il capo. Nella sua risposta a Pilato, Tiberio dice d'aver saputo tutta la verità dei fatti da una donna che era andata a Roma a trovarlo, e secondo il racconto di certi cronisti bizantini, Maria Maddalena sarebbe andata a Roma per accusare i giudici di Cristo a Tiberio, il quale fece decapitare gli scribi, i sacerdoti e Pilato[788]. Qui abbiamo già un addentellato per la leggenda della Veronica, leggenda che apparisce nella _Cura sanitatis_, nella _Vindicta Salvatoris_, e in tutte le versioni e redazioni posteriori. Sin qui abbiamo veduto Tiberio operare disinteressatamente, per semplice amore della verità e della giustizia, e per una specie di fede inconscia; ma anche nelle ragioni del suo operare doveva avvenire una trasformazione, consentanea all'indole della leggenda, e richiesta dalla ingenua fantasia dei credenti. Importava che la fede di Tiberio fosse fondata, non sul semplice sentimento, ma su prove irrecusabili di fatto; importava di lasciar compiere in benefizio dell'imperatore un miracolo che tornasse in benefizio della causa cristiana, e che si potesse citare come luminoso esempio della misericordia divina. Se il miracolo veniva a legarsi ad una qualche reliquia insigne, non solo si rendevano più intelligibili alla comune degli uomini i fatti meravigliosi narrati nella leggenda, ma si procacciava ancora a quella reliquia una riputazione incomparabile; e chi sa quanta parte le reliquie abbiano avuto nel culto cristiano, e come esse abbiano profondamente influito sul temperamento della coscienza religiosa, non istimerà certo di poca importanza questo nuovo motivo di variazione ed amplificazione della leggenda. Ed ecco come la favola della malattia di Tiberio e della guarigione miracolosamente ottenuta mercè la immagine della Veronica, viene nella leggenda a prender posto. Entrata che vi sia, essa fa naturalmente dimenticar le ragioni che nella tradizione più antica movevano Tiberio a far vendetta di Cristo. La _Cura sanitatis_ raccoglie questi incrementi e queste mutazioni della finzione. Pubblicata primamente dal Foggini di su un codice del secolo XI[789], il racconto in latino barbarissimo che s'intitola _Cura sanitatis Tiberii_, fu ristampato dal Mansi di su un codice dell'VIII[790]. I due testi presentano qualche diversità, anche di sostanza: nel più antico la narrazione procede nel modo che segue. Tiberio, afflitto da gravissima infermità, manda Volusiano (Volusano) a Gerusalemme a cercare di Gesù, de' cui miracoli ha udito parlare. «Si deus est», dice Tiberio, «praestare [nobis] potest [salutem]; si autem homo est, amare nos potest, et rempublicam gubernare per eum possumus[791]». Dopo un anno e tre mesi di navigazione Volusiano giunge a Gerusalemme. Pilato gli muove incontro, ma, saputa la ragione del suo venire, si turba. Informato della morte di Cristo, Volusiano fa venire a sè Giuseppe d'Arimatea, dal quale apprende in breve tutta la storia di quello, i miracoli, la passione, la sepoltura, la risurrezione. Credendo che Cristo risorto possa ancora trovarsi in Giudea, egli manda i suoi messi a rintracciarlo; ma confermatagli da molti testimoni l'ascensione al cielo, ordina che Pilato sia chiuso in un carcere. Interrogatorio di Pilato che cerca invano scolparsi. Un Marcio parla a Volusiano della Veronica. Costei, sanata da Cristo, fece dipingere la immagine di lui, poi si ritrasse a vivere in Tiro. Condotta al cospetto del messo imperiale, la Veronica nega da prima di possedere la preziosa immagine; ma quegli ne fa fare ricerca, e avutala l'adora; poi con Pilato e la Veronica insieme si parte, e giunge a Roma dopo soli otto mesi[792]. Tiberio condanna Pilato alla interdizione dell'acqua e del fuoco[793], e lo relega in Ameria, città di Toscana[794]. Segue la guarigione di Tiberio[795]. Sotto il regno di Nerone suo successore i discepoli di Cristo vengono in Roma, e ci vien anche Simon Mago, che si spaccia pel Salvatore. Volendo conoscere la storia di Cristo, Nerone fa venire a sè dal suo luogo di relegazione Pilato, il quale gliela racconta, e gli presenta i due apostoli Pietro e Paolo. Nerone si fa leggere inoltre la epistola che esso Pilato scrisse a Tiberio; ma da tutto ciò non segue poi nulla. Pilato se ne torna in Ameria a scontar la sua pena; Nerone e Simon Mago sono portati via dal diavolo. Ecco la leggenda trasformata, arricchita, appoggiata a motivi nuovi, frequentata da nuovi personaggi. Volusiano non ha in sè nulla di storico; ma, entrato nella leggenda, non ne esce più, sebbene muti a più riprese di nome. La introduzione di Giuseppe d'Arimatea fu suggerita probabilmente dagli Atti di Pilato, dove, al c. 12, gli si pongono in bocca parole che accennano a una vendetta divina, provocata dai Giudei crocifiggendo Cristo. Nei racconti posteriori egli andrà mano mano acquistando importanza. La Veronica comparisce per la prima volta, e con parte molto cospicua, che poco potrà essere accresciuta in seguito. Noi abbiamo ora, a parlar propriamente, l'incontro e la fusione di due diverse leggende: la leggenda di Tiberio cristiano, e la leggenda della Veronica, e nel composto unico che se ne forma, quella, che è anteriore di tempo, si subordina a questa e la presuppone. Discoste nei loro principii, diverse d'intendimenti, esse, poichè si trovano l'una in presenza dell'altra, reciprocamente si attraggono e si compongono insieme. In tale composizione v'è guadagno e perdita a un tempo: la leggenda di Tiberio perde la sua bella idealità, e non riesce più, come prima, dimostrativa della virtù intima ed essenziale della verità cristiana, sentita, proclamata, vendicata da un imperatore non battezzato; ma la leggenda della Veronica, che aveva pur essa profonde radici nella coscienza religiosa, se ne avvalora, allargando la sua base storica, moltiplicando i suoi legami col mondo. Chiusa, nel primo suo nascere, entro gli angusti termini di una società di discepoli, essa diventa poi leggenda imperiale, romana, cattolica. E il tutto che di queste parti si forma ha un carattere più umano e più poetico, ed è più atto a cattivare le fantasie, e a trovare nelle letterature popolari varia e durevole rappresentazione. Fermiamoci alquanto, prima di proceder oltre, sulla Veronica e sulla sua leggenda[796]. Passato alcun tempo dalla morte di Cristo, doveva nascere spontaneo nei seguaci il desiderio di possedere alcuna immagine che rappresentasse ai loro occhi le fattezze del venerato maestro, di cui rimaneva negli animi incancellabile ricordanza[797]. Sebbene la Chiesa, tutta rivolta nei primi secoli a consustanziarsi la dottrina e lo spirito del suo institutore, poco pensiero si desse delle sembianze corporee di lui, per modo che lasciava agli artefici ogni più ampia libertà di ritrarle come più loro piacesse[798], pure non poteva passare gran tempo senza che si pretendesse di spacciare per autentica alcuna delle immagini che l'amorosa devozione veniva moltiplicando. Tale è la origine della famosa immagine di Edessa, del crocifisso creduto opera di Nicodemo, della immagine celeberrima della Veronica. Due statue nella città di Paneade, rappresentanti, secondo si può ragionevolmente congetturare, l'imperatore Adriano con la città inginocchiata ai piedi, furono credute immagini di Cristo e di quella emorroissa di cui parla Matteo (9, 20), e che gli Atti di Pilato (c. 7) annoverano fra i testimoni di Cristo[799]. Qui costei comparisce col nome di Βερονίκη. Da Βερονίκη potrebbe venire _Veronica_; ma negli Atti non si fa cenno di una immagine di Cristo posseduta dall'emorroissa, e della Veronica non si dice ordinariamente che l'infermità di cui Cristo la guarì fosse flusso di sangue. Fra queste due donne vi è somiglianza di nome, ma non altro. Tuttavia si finisce anche per fare di esse una stessa persona[800]. Notisi ora che _Veronica_ è pure il nome della santa immagine[801], e che, secondo una ipotesi molto plausibile, quel nome potrebbe essere una storpiatura di _vera icon_. La leggenda si sarebbe formata a questo modo: una immagine di origine ignota si spaccia per autentico ritratto di Cristo sotto il nome di _vera icon_[802]. Questo nome, non inteso, si cangia in un nome di donna, e col procedimento ordinario la finzione comincia a lavorargli dattorno. La Βερονίκη degli Atti di Pilato è lì per venire in soccorso alla fantasia, e la Veronica diventa tutt'uno con l'emorroissa. Dire precisamente in qual tempo si cominciò a venerare in Roma la reliquia che tuttodì con gelosa cura si custodisce nella chiesa di San Pietro, non è guari possibile, e qui del resto non importa gran fatto. Sopravvenuto il fanatismo per le reliquie che contraddistingue il settimo e l'ottavo secolo, e cominciando già forse a levarsi la fama di altri Volti Santi, che con pretensioni eguali di autenticità si conservano ancora in altre città dell'Europa[803], si dovette sentire in Roma il bisogno di procacciare, a quello che quivi si venerava, una precedenza ed una superiorità incontestata. E certo il modo più ingegnoso e migliore di provvedere a ciò si era di legarne la leggenda con la leggenda di Tiberio cristiano e punitore dei persecutori di Cristo. Tale congiungimento era già fatto nel secolo VIII. Ma qui ci si para dinnanzi un'altra leggenda che ha con quella di Tiberio e della Veronica la più stretta attinenza, e di cui non posso dispensarmi dal dir qualche cosa, la leggenda cioè della immagine di Edessa. Costantino Porfirogenito, che fiorì nel secolo X, la riferisce in un'apposita narrazione. Un re di Edessa per nome Augaro (più comunemente Agbaro) è afflitto da gravissima e ributtante malattia. Un suo ministro, per nome Anania, recandosi in Egitto, passa per la Palestina, s'imbatte in Cristo ed è spettatore de' suoi miracoli. Testimone, al ritorno, di nuovi prodigi, riferisce fedelmente ogni cosa al suo signore. Questi allora scrive una lettera a Cristo, pregandolo di venirlo a visitare, e commette allo stesso Anania di recapitarla, il quale essendo pittore, deve, quando altro non possa ottenere, riportare una immagine di Gesù. Anania trova Cristo predicante fra le turbe e comincia di nascosto a ritrarlo; ma questi, che del tutto si avvede, lo fa venire a sè, e letta la lettera, scrive una risposta, in cui dice di non poter compiacere il desiderio del re, ma promette di mandargli un suo discepolo che gli recherà la salute del corpo e dell'anima. Poscia, lavatosi il volto, si rasciuga con un panno in cui rimane la sua immagine impressa, e quello porge ad Anania. Questi fa ritorno ad Edessa. Per via succede un miracolo, per cui una copia della immagine rimane impressa sopra una tegola. Anania consegna ad Augaro la immagine; ma non si dice che questa lo guarisca. Le due epistole, di Agbaro a Cristo e di Cristo ad Agbaro, vanno famose tra gli apocrifi, specie quest'ultima, che sarebbe l'unico documento scritto lasciatoci da Gesù, e si ritrovano in manoscritti innumerevoli, e in tutte le lingue. Lo stesso Costantino riferisce anche un'altra versione della leggenda, secondo la quale la immagine sarebbe stata recata a Edessa da Taddeo apostolo, e Agbaro avrebbe per essa racquistata la sanità. Agbaro avrebbe poi detto che volentieri si sarebbe fatto vendicatore della morte di Cristo, se non avesse temuto di contraddire, così facendo, alla intenzione di lui, che volonteroso sofferse la morte. Qui vi è il pensiero della vendetta, ma non la esecuzione. Si vede quanti riscontri questa leggenda, considerata nelle due versioni riferite da Costantino, ha con la leggenda della _Cura sanitatis_. In ambedue è un re infermo, in ambedue una immagine miracolosa di Cristo; Anania somiglia molto a Volusiano e Taddeo tiene in qualche modo il luogo della Veronica. Tiberio punisce Pilato, ma lascia in pace gli Ebrei; Agbaro concepisce il pensiero della vendetta, ma non lo eseguisce. Se non che la leggenda di Agbaro non è nemmen essa tutta di un pezzo, ma si è venuta successivamente formando ed accrescendo. Eusebio nella Istoria ecclesiastica[804] ha un racconto molto più semplice, dove non entra ancora nessuna immagine. Agbaro (Ἄγβαρος) scrive una lettera a Cristo, che gli risponde, promettendo di mandare un discepolo. Dopo la morte di Gesù Taddeo va in Edessa e compie molti miracoli, sì che Agbaro n'è informato, e lo fa venire a sè. Quando questi gli si presenta Agbaro crede di scorgere nel suo volto un non so che di divino e lo adora, con grande meraviglia degli astanti che nulla vedono di straordinario. Agbaro fa la sua professione di fede, e Taddeo lo guarisce con la imposizione delle mani. Eusebio si riporta a documenti siriaci che sarebbero stati conservati nei tabularii di Edessa. Le cose che narra si suppongono avvenute nell'anno 340 della cronologia edessena, quindicesimo dell'impero di Tiberio. Giovanni Damasceno della guarigione miracolosa non dice ancora nulla[805], e il primo che faccia menzione della immagine è Evagrio[806]. Eusebio dice che Agbaro credette di scorgere alcun che di divino nel volto di Taddeo, Costantino Porfirogenito che Taddeo nel presentarsi al re si pose in fronte, come un segno di riconoscimento, la immagine che aveva recata con sè. Si scorge il passaggio, e si vede d'onde e come la leggenda tragga le fila del suo tessuto. Ritorniamo per un momento ancora alla _Cura sanitatis_. Il testo, se pure non è sincrono col manoscritto dell'ottavo secolo che lo contiene, non può nemmeno farsi molto più antico. Quanto al luogo della sua composizione io credo si possa risolutamente dire che fu l'Italia, e più particolarmente Roma. Anzi tutto, Roma posseditrice della preziosa reliquia, era più di ogni altra città interessata alla creazione di così fatta leggenda, e poi accennano a origine italiana quella città di Toscana dove Pilato è mandato in esilio, e quella reminiscenza della _interdictio aquae et ignis_. Mentre il diritto romano era dimenticato in tutto il rimanente d'Europa, in Italia si continuava a studiare e a praticare, e Roma può vantarsi d'avere avuto scuole di diritto nei secoli stessi di maggior barbarie. Che le leggende di Agbaro e della Veronica sieno riuscite così simili senza che l'una abbia influito sull'altra, mi par difficile di ammettere; e che l'influsso sia stato esercitato da quella, incontestabilmente più antica, sopra questa, mi par difficile di negare. Gioverà ricordare ad ogni modo che la immagine di Edessa fu, se s'ha a credere alla tradizione, recata ancor essa in Roma, dove si conserva nella Chiesa di San Silvestro[807]. Checchessia da credere di quegli influssi, certo si è che la leggenda di Tiberio e della Veronica, la quale, essendo essa stessa composta di due parti distinte, può considerarsi ora come la prima parte della leggenda complessa della Vendetta di Cristo, è già formata nel secolo VIII: dobbiamo vedere ora come essa si componga e si fonda con l'altra, dove si discorre di Vespasiano, di Tito e della distruzione di Gerusalemme[808]. Dal momento che ci furono due leggende sopra questo stesso tema della vendetta di Cristo, la composizione e la fusione loro diveniva inevitabile; esse s'incontrano nella _Vindicta Salvatoris_[809]. In questo racconto Tiberio, affetto dalla lebbra e da altri mali, non è più solo; Tito, _regulus sub Tiberio in regione Equitaniae, in civitate Libiae quae dicitur Burdigalla_, è afflitto ancor egli da gravissima infermità. Un Nathan Ebreo, che doveva recarsi a Roma, spinto dai venti nel porto di Libia, racconta a Tito i miracoli e la morte del Salvatore. Tito si duole della ingiusta morte e di non poterne fare vendetta in quell'ora medesima. Appena ha egli espresso questo suo rincrescimento che incontanente si trova guarito di una piaga cancerosa che aveva nel volto. Allora giura di porre ad effetto il suo proposito di vendetta, e da Nathan si fa dare il battesimo. Poi chiama a sè Vespasiano suo fratello, passa con un poderoso esercito in Giudea e comincia a distruggere quel regno. Il re Archelao di propria mano si uccide. Il figliuolo di lui, con altri principi soggetti, si rinchiude in Gerusalemme, e per sette anni sostiene l'assedio dei Romani. Ridotti per fame alla disperazione, dodicimila Giudei si danno la morte; gli altri si arrendono, e sono, parte uccisi, parte distribuiti come servi tra i vincitori, parte venduti a ragion di trenta a denaro. Tito e Vespasiano, occupata la città, trovano la Veronica, chiudono Pilato in un carcere, e spediscono messi a Tiberio. Da Roma viene Volusiano (Velosianus), il quale, udito ciò che di Cristo narrano Nicodemo, Giuseppe d'Arimatea, la Veronica, si fa consegnar da costei, non senza usare di qualche violenza, la sacra immagine, e questa rinchiusa e suggellata in uno scrigno prezioso, fa ritorno a Roma. La Veronica, che non vuole staccarsi dalla cara reliquia, lo segue. Giunto a Roma, Volusiano corre a trovar Tiberio, e succintamente gli narra i miracoli, la morte, la risurrezione di Cristo, e l'operato di Tito e di Vespasiano. Alla vista della immagine Tiberio è incontanente sanato di ogni sua infermità, e si fa dare il battesimo da Nathan, che ancor esso si trova in Roma. Si vede chiaramente in questo racconto come le due leggende, di Tiberio e la Veronica, e di Tito e Vespasiano, siensi intrecciate insieme. La malattia di Tito altro non è che una duplicazione poco ingegnosa di quella di Tiberio. Il Tischendorf sostiene la _Cura sanitatis_ essere più recente della _Vindicta Salvatoris_[810]; ma non si vede su quali prove egli fondi la sua affermazione. Dopo le cose sin qui discorse io credo di poter seguire risolutamente la contraria opinione. Ma qui altri influssi, altre derivazioni cominciano a farcisi palesi. L'incerto autore del libro _De bello judaico_, che va sotto il nome di Egesippo, libro fatto interamente sulle Antichità e sulle Istorie di Giuseppe Flavio, e scritto nel quarto secolo, rappresenta la distruzione di Gerusalemme come una vendetta della morte di Cristo[811]. Nella _Vindicta Salvatoris_, ove se ne tolga appunto il concetto generale di quella vendetta, del libro di Egesippo non è passato gran che. La _Vindicta_ sorpassa assai lievemente sull'assedio e sulla espugnazione di Gerusalemme; ma nei racconti posteriori che da essa, come da fonte principale derivano, questa parte si va sempre più allargando, e alcuna volta diventa a dirittura preponderante. Ciò incontra in più particolar modo nei racconti francesi in versi, i quali, o perchè opera di quegli stessi troveri che componevano le _chansons de geste_, o perchè da queste medesime _chansons de geste_ prendevano l'intonazione, mostrano un'assai spiccata tendenza a far primeggiare gli elementi epici ed eroici della leggenda. Allora comincia a manifestarsi l'influsso diretto di Giuseppe Flavio. Giuseppe Flavio partecipò, com'è noto, alla guerra di cui narra la istoria; ma nel suo racconto non si trova nulla che possa dare immediato appiglio alla leggenda. Vespasiano va a combattere gli Ebrei ribelli perchè ordinatogli da Nerone. Sin dai tempi di San Gerolamo si credeva, sulla testimonianza di un passo famoso delle Antichità Giudaiche[812], il quale è fuor di ogni dubbio una interpolazione, che Giuseppe Flavio avesse riconosciuta la divinità di Cristo, mentre è noto che lo storico adulatore applicò a Vespasiano le profezie che si riferivano al Messia[813]. Ma quella credenza serviva a porre in nuova luce i fatti narrati nella Istoria, e poteva porgere anche alcuna volta di questi fatti medesimi una interpretazione consentanea al presupposto della vendetta già altrimenti fermato. Fatta tradurre, secondo si dice, da Tito, e ritradotta, poichè fu perduta quella prima versione, da Rufino d'Aquilea, o da chi altri si fosse, la Storia della guerra giudaica ebbe sin dal principio una grandissima celebrità, la quale andò mano mano crescendo col favore che, naturalmente, le dava la Chiesa. Di tale celebrità abbiamo parecchie testimonianze, fra l'altre una di Cassiodoro[814]. Il libro fu tra i più noti e divulgati durante tutto il medio evo; già sino dal secolo XIV se ne faceva una versione italiana[815]. In uno dei parecchi poemi francesi che si hanno sulla Vendetta di Cristo, di Giuseppe si dice: Il fu moult sages clers, ceste estoire escrite a; e altrove: Il ert moult sages clers, cortois et bien saçans, Il sout moult bien parler et latin et romans; e in fine: Icis fist ceste estoire et le mist en memoire, Puis fu il baptisies et fu el pretatoire, Plus sages clers ne fu ne mais que s^s. Grigoires, De chou qu'il vit as iex ne le doit nus mescroire.[816] Nel racconto di Giuseppe Flavio si trovano i fatti e le narrazioni che vanno poi mano mano ad impinguare la leggenda: la storia degli Ebrei che trangugiarono gioielli per trafugarli[817], quella della madre che si ciba delle carni del proprio figliuolo[818], la distruzione della città[819], ecc. Nella _Vindicta Salvatoris_ troviamo già tutti i principali personaggi della leggenda, pervenuta oramai all'ultimo grado di suo svolgimento. Tito è qui re di Burdigala; altrove re di Burdigala è Vespasiano[820], detto ora fratello, ora padre, ed anche alcuna volta figlio di Tito. L'infermità è di solito attribuita a Vespasiano nei racconti posteriori, ed è prodotta da certe vespe o anche da certi vermi che gli annidano nel naso. Questa inaudita infermità fu certamente suggerita dal nome del supposto infermo, ma da quella invece si fa venire il nome di questo[821]. Nathan diventa qua e là Annatan, Adriano, Adrano, Albano. Volusiano si muta in Albano, Gajus, Gais. Giuseppe di Arimatea diventa personaggio sempre più importante nella leggenda[822]. Alcuni fatti si alterano passando d'uno in altro racconto, e fra le molte versioni e redazioni della leggenda sono spesso discordanze notabili. L'anno della espugnazione di Gerusalemme è incertissimo anche nelle Cronache. Secondo alcuni Gerusalemme sarebbe stata espugnata il giorno di Pasqua; e dice Eusebio a tale proposito, che fu giusto giudizio del cielo compiersi la vendetta nel giorno in cui fu consumato il delitto. Il numero degli Ebrei morti di fame e di malattia, uccisi, venduti, varia moltissimo[823]; ma è quasi costantemente e senza variazione ripetuta la notizia, che molti dei superstiti furono venduti trenta a denaro, in memoria di Cristo che fu venduto per trenta denari. Il fatto degli Ebrei che trangugiarono oro e furono sparati dai soldati romani, è anch'esso ricordato assai spesso. Fuse insieme le due leggende, della guarigione di Tiberio e della distruzione di Gerusalemme, e avvenuta la già accennata duplicazione della malattia, quale motivo, non dirò capitale, ma iniziale della favola, la seconda leggenda, sostenuta da Vespasiano e da Tito, poteva novamente scompagnarsi dalla prima, e star da per sè. Di questa separazione sono parecchi esempii. Poteva ancora la seconda leggenda, arricchita di quel motivo tolto alla prima, mutilarsi dell'ultima parte, che riguarda la distruzione di Gerusalemme, e ridursi al miracolo della guarigione operata dalla santa immagine. Così nel poema latino _De vita Pilati_[824] di Tiberio non si fa parola. Tito e Vespasiano infermi guariscono, ma non si dice nulla della distruzione di Gerusalemme. Notisi inoltre che in alcune narrazioni la Vendetta di Cristo diventa come un episodio della storia di Pilato; così nel poema latino testè citato, nel racconto francese pubblicato dal Du Méril e ricordato di sopra, e nella Vita di Pilato inserita nell'_Alte Passional_. Del resto la leggenda va assumendo qua e là, in questa e in quella letteratura, forme speciali, qualche volta abbastanza remote da quelle che si hanno nei racconti primitivi. Di alcune di tali forme farò cenno nella nota che segue in appendice al presente capitolo[825]. Prima di lasciare l'argomento gioverà ricordare che anche gli Ebrei inventarono sulla distruzione di Gerusalemme la loro leggenda, la quale, come s'intende di leggieri, è di spirito in tutto contrario alla leggenda cristiana. Io non istarò a riferire per intero questa strana immaginazione[826]; ma ricorderò solo come si narri in essa che a Tito, appena approdato in Palestina, entrò nel naso un tafano che vi rimase poi sette anni interi. Esso era grosso quanto una rondine, anzi, secondo alcuni, quanto una colomba, ed aveva becco di rame e artigli di ferro[827]. Ma può anche darsi che fra gli stessi Ebrei qualcuno considerasse la distruzione di Gerusalemme come una punizione della ingiusta morte di Cristo. Giuseppe Flavio racconta[828] essersi creduto da alcuno di essi, che l'esercito di Erode fosse stato sconfitto da Areta re dell'Arabia, in punizione della morte di Giovanni Battista. Gli Ebrei fanatici in Roma evitano ancora al presente di passare sotto l'arco di Tito, che perpetua la memoria della rovina d'Israele[829]. Di altre finzioni aggiuntesi ai nomi di Vespasiano e di Tito v'è poco da dire. Nei _Gesta Romanorum_ si narra[830] che Vespasiano, non avendo prole, sposò in lontane contrade una fanciulla, la quale lo rese padre. Dopo alcun tempo egli fece pensiero di tornare a Roma, dove si richiedeva la sua presenza, ma la donna si oppose a tale divisamento, minacciando di togliersi la vita. Allora l'imperatore provvide due anelli che avevano virtù, l'uno di far ricordare, l'altro di far dimenticare, e il primo tenne per sè, l'altro diede alla donna, dopo di che potè partire liberamente. Ma questa storia medesima si narra, invece di Mosè, da Pietro Comestore nella _Historia scholastica_[831], da Gervasio di Tilbury negli _Otia imperialia_[832], dal Berchorio nel _Reductorium morale_[833], da Giovanni Bromyard nella _Summa praedicantium_[834]. Di Tito narrano parecchi che, avendo fatto morire ingiustamente un cavaliere, si diede da sè in mano della vedova. Cedreno racconta[835] che Tito essendo un giorno, dopo lungo cammino, caduto in deliquio, fu ucciso dal fratello Domiziano, che, fingendo di volergli recare soccorso, lo chiuse in una cassa piena di neve. _Appendici al Capitolo XI._ APPENDICE A. NOTA SULLE VERSIONI E REDAZIONI CHE DELLA LEGGENDA DELLA VENDETTA DI CRISTO SI HANNO NELLE VARIE LETTERATURE D'EUROPA. Non è, nè può essere intendimento mio di parlare in questa nota di tutte le numerosissime versioni e redazioni che, manoscritte e a stampa, si hanno nelle letterature del medio evo; ma solo di ordinare alcuni appunti, accompagnandoli di qualche breve considerazione, come corredo non inutile alla trattazione che precede. REDAZIONI LATINE. — Le redazioni latine sono quelle di cui si è già discorso, la _Cura sanitatis Tiberii_, la _Vindicta Salvatoris_, la _Mors Pilati_, il poema _De vita Pilati_, ecc. Il racconto passa, com'è naturale, nei Leggendarii latini. GIACOMO DA VORAGINE lo riporta due volte, nel c. LIII(51) _De passione Domini_, e nel c. LXVII(63) _De sancto Jacopo apostolo_. Nel primo egli attinge da una storia di Pilato che potrebb'essere il poema latino già ricordato; nel secondo da un racconto forse andato perduto, nel quale il principio era tolto dalla _Vindicta Salvatoris_, ma era soppressa poi tutta quella parte che riguarda Tiberio e la Veronica, aggiunte invece molte altre cose, tolte dalle Storie di Giuseppe Flavio e d'altronde. La leggenda passa anche nelle Cronache latine, delle quali mi basterà ricordare il _Liber de temporibus et aetatibus ad perpetuam rei memoriam_ di SICARDO, dove la narrazione, derivata dalla _Vindicta_, occupa quasi dieci colonne del manoscritto in folio dell'Estense VI, H, 5. Sotto varii nomi si trovano qua e là per le Biblioteche non pochi racconti latini che forse sono tutt'uno coi precedenti, forse, in parte, sono da quelli diversi. La Bodlejana possiede una _Punitio Pilati et revelatio imaginis Christi_. Tra i manoscritti della Biblioteca di Sant'Albino Audegavense erano due narrazioni, _De morte Herodis sub quo Christus natus est_, _De morte Pilati sub quo Christus passus est_. Tra i codici della regina di Svezia era un _Liber de partibus mundi et de destructione Jerusalem_, passato probabilmente nella Vaticana. REDAZIONI FRANCESI. — Redazioni francesi, in verso e in prosa, si trovano in gran numero in molte biblioteche di Europa. Nel _Joseph d'Arimathie_, altrimenti _Petit Saint Graal_, di GIUSEPPE DI BORON, composto verso il 1160 o 1170 (pubblicato dal Michel, Bordeaux, 1841), di Tiberio non si parla; l'imperatore infermo è Vespasiano, la posseditrice della santa immagine si chiama Verrine. Gerusalemme non è assediata; gli Ebrei sono fatti prigioni con uno stratagemma e tutti trucidati, ad eccezione di un solo, che messo insieme colla sua famiglia in una nave è abbandonato in balia delle onde. Chi converte Vespasiano è Giuseppe d'Arimatea (v. 1000-2300). Roberto di Boron avrebbe attinto in parte dalla _Vindicta_; ma la sua fonte più diretta sarebbe il poema latino di Pilato. (V. BIRCH-HIRSCHFELD, _Die Sage vom Gral_, Lipsia 1877, p. 217). La liberazione di Giuseppe di Arimatea per fatto di Vespasiano sembra immaginata dal poeta, ma suggerita certamente da quanto dello stesso Giuseppe di Arimatea si narra nel c. 12 degli Atti di Pilato; essa passa poi in alcune delle narrazioni posteriori. Nel primo capitolo del _Grand Saint Graal_ si narra del pari la storia della vendetta; ma il _Grand Saint Graal_ deriva in parte dal _Joseph d'Arimathie_. In un manoscritto della Bibl. Nat. di Parigi segnato Fr. 413, f. 26 v. a 30 r., si contiene un racconto in prosa che deriva dalla _Cura sanitatis_. Tiberio è afflitto da una grave malattia per cui gli marciscono gl'intestini. Tornate vane tutte le cure dei medici, egli chiama i senatori e li prega di eleggere un degno e saggio uomo che vada a Gerusalemme e riconduca Cristo con sè. I senatori lodano il desiderio dell'imperatore e scelgono Volusiano, _qui prestre estoit du temple et avoit este queux de l'empire_. Volusiano giunge a Gerusalemme dopo sette anni e tre mesi di viaggio. La storia seguita come nella _Cura sanitatis_. Ma per la più gran parte i racconti francesi lasciano in disparte Tiberio, e non parlano che di Vespasiano e di Tito, traendo moltissimi fatti dalle istorie di Giuseppe Flavio. Essi aggiungono spesso agli altri personaggi San Clemente discepolo di Cristo. San Clemente viene a Roma e converte il siniscalco di Vespasiano. Questa forma della leggenda si trova già in un poema del XII secolo che ha tutti gli andamenti e i caratteri di una _chanson de geste_. (V. _Histoire littéraire de la France_, t. XXII, pag. 412 segg.). Nel cod. L, II, 14 della Nazionale di Torino un poema della Vendetta in circa 3400 alessandrini, è preceduto da una specie di prologo (f. 79 r., col. 2ª a f. 83 r., col. 1ª), che, come alcuni altri componimenti di quello stesso codice, intesi a dare una introduzione a taluni poemi, o a collegarne insieme parecchi, non credo si abbia altrove. Davide, re di Grecia, sposa Elena, figlia dell'imperatore Vespasiano, e la porta a Troja. Fra i loro discendenti è anche Carlomagno. Un sogno fatto da Elena muove il re a fare una spedizione contro gli Ebrei per conquistare la croce. In una città per nome Aussit, presa a viva forza dal re, si trova chiuso in un carcere Giuseppe di Arimatea con un Josaphus, un Cosma ed altri due, tutti fratelli. Essi vi stavano da trent'anni senza prender cibo. In una battaglia contro gli Ebrei Elena si mesce alla pugna, e, ferita, uccide Asillans, uno dei figliuoli di Erode, e gli toglie un bariletto pieno del famoso balsamo che servì ad ungere il corpo di Cristo, e di cui si parla nel _Fierabras_. Nicodemo figura anch'egli tra i personaggi. Sul Monte Oliveto si ritrova la croce, la cui autenticità è provata da miracoli. Qui il poeta caccia in mezzo la narrazione di un miracolo avvenuto a Lucca, che non ha nulla che fare col resto. Tutta la paganità si converte alla fede cristiana; ma allora Maometto va a Roma e con un falso miracolo induce Vespasiano e Tito a rovesciare gli altari appena eretti. Dio punisce Vespasiano mandandogli la lebbra. In mezzo alla confusione di questo pazzo racconto si possono riconoscere gl'influssi della nota leggenda di Sant'Elena, di cui esistono versioni in tutte le lingue, del _Fierabras_ o della _Destruction de Rome_ per quella novella del balsamo, del _Romans de Mahomet_, e della stessa _Vengeance_, o del _Joseph d'Arimathie_ per la storia di Giuseppe d'Arimatea. Il poema che segue si scosta qua e là dalla tradizione comune. La storia di Pilato, per esempio, mostra qui alcune particolarità nuove. Battuto con le verghe in Gerusalemme, condotto a Roma, chiuso a Vienna in un pozzo, finisce per muovere a compassione Vespasiano che gli fa grazia, e lo chiama a sè; ma in Roma la terra s'apre sotto i suoi piedi e l'inghiotte (f. 96 r., col. 2ª). Nel codice L, IV, 10, pure della Nazionale di Torino, scritto da un Jean Orry de Chaumont nel 1426, un racconto in prosa, dove l'imperatore infermo è Vespasiano e di Tiberio non si parla, tien dietro a una storia della Passione di Cristo. Comincia: _Apres quarente ans que Jhesucrist fut mis en croix en Jherusalem, Vaspasien, filz d'August Cesar, estoit empereur de Romme et d'Alemaigne et de toute Lombardie._ Finisce: _Puis apres les chevaliers s'en retournerent et deirent a l'empereur les nouvelles et a toutes les gens, et Jaffet du consentement de Jacob et de Joseph d'Arimatie escript la destruccion de Jherusalem, car ilz la savoient, et la justice et la mort de Pylate par le dit des chevaliers qui leur avoient dit, car ilz l'avoient vehue._ Questo racconto, abbastanza lungo, si scosta in modo notabile dalle redazioni in verso. Qualche particolarità presenta anche il racconto che GIOVANNI D'OUTREMEUSE introduce nel t. I, p. 424 segg. del _Myreur des histors_, sebbene derivi in sostanza dalla _Vindicta_. Per altri MSS. v. STENGEL, _Mittheilungen_, ecc., p. 23-4. Per le stampe v. il _Brunet_, Vª ed., t. II, col. 654-6. REDAZIONI ITALIANE.[836] — La leggenda della vendetta di Cristo ebbe molta diffusione in Italia, e diede argomento a racconti in verso e in prosa. Parlando di essa leggenda dice Paolo Meyer nel _Bulletin de la Société des anciens textes_, n. 3 e 4 (1875), p. 52: _La forme la plus ancienne de ce récit paraît se rencontrer dans un apocryphe, dont on a deux rédactions: la Vindicta Salvatoris publiée par Tischendorf, et la Cura sanitatis Tiberii, publiée par Mansi. Dans cette légende c'est Tibère, qui est malade puis guéri. Une autre forme infiniment plus répandue au moyen âge, est celle où Vespasien et non plus Tibère, est atteint de la lèpre et miraculeusement guéri entreprend la vengeance de Jésus mis à mort par les Juifs. Cette forme de la légende a eu un succès énorme, attesté par des rédactions en toutes les langues romanes._ Veramente, considerare la _Vindicta Salvatoris_ e la _Cura sanitatis Tiberii_ quali due redazioni dello stesso apocrifo, è un assimilarle troppo, nè, assimilatele a quel modo, si sarebbe dovuto poi dire che l'infermo nella leggenda è Tiberio, mentre nella _Vindicta_ comparisce infermo anche Tito; ma sorpassando su ciò, quanto qui si dice della maggior diffusione della seconda forma della leggenda è più propriamente vero delle redazioni francesi, mentre le redazioni italiane, per lo più, derivano dalla _Vindicta_. Così la _Leggenda della vendetta della morte di Cristo_, racconto in prosa composto probabilmente nel XIV secolo, e pubblicato insieme con l'Etica di Aristotile compendiata da Brunetto Latino, per cura e a spese della Società dei Bibliofili in Venezia, nel 1844. Tuttavia ciò che vi si narra di Giuseppe di Arimatea trovato vivo nelle fondamenta di una gran torre, ed altre particolarità, accennano a fonti francesi. Una versione veneziana di questo racconto si trova nel Cod. Marciano It., cl. I, XXX, f. 69 r. a 75 v. Dalla _Vindicta_ derivano pure, un poemetto in ottava rima, più volte stampato, che comincia: O degli eterni lumi e chiara lampa, il quale conta 174 ottave distribuite in quattro cantari, nel già citato cod. dell'Universitaria di Bologna N. 157 (Aula II, A), e 182 ottave distribuite in tre cantari, nel cod. Marciano It. cl. IX, CCCXXIV; e un altro poemetto, similmente in ottava rima in dialetto veneziano, contenuto nel cod. Marciano It. cl. I, XXXVI. Questo rozzo poema che, per quanto mi fu possibile di accertarmene, è diverso da tutti gli altri, principia così: Io prego el padre eterno dio con amore che me dia gracia de saper ben dire e doname inzegno dentro dal mio core la bella istoria io possa seguire de la vendeta de Xº salvadore la quale fo fata con grevi martire sopra gerusaleme aspra e forte Gran quantità de zudei receveno la morte. E la cita fo desfata tuta e mesa a terra non de romase nesuna habitanzia tito e vespasian fe lor guera do imperadori che aveano gran posanza costoro meseno li zudey a stretura serra non valeria de loro nula amistanza e como cani loro fermavano e dano facevano e como schiavi li vendeno a l'altra zente. In lo tempo de tiberio imperadore che fo signore de roma la grande iera iuda disipulo e fatore de iesu cristo como el dir spande e tradilo ali zudei con falso cuore pillato ed ana li dieno tormento grande e in quel tempo fo un altro imperadore de l'india grande lui iera signore. Chi manda Natan è, non Pilato, ma Erode. Giunti appena davanti a Gerusalemme Tito e Vespasiano impegnano la battaglia: tito dise a onor de santo piero e la so lanza si ave arestato chi me vole bene me debia seguire broco el destriero e si trase a ferire. Pilato è crocifisso in Gerusalemme stessa. Deriva similmente dalla _Vindicta_ un altro poema in ottava rima che nel cod. Riccardiano 1705, si trova insieme coi poemi della Passione e della Risurrezione attribuiti a varii. Comincia: O padre nostro del cielo sommo etterno in tre persone unito vivo e vero o padre di quel choro sempiterno visto co lustro mangnio e altero o chareia o salvatore o inpero ch'en sull'altare li consagri pane o carne per nostra fe chattolica salvarne. I codd. Riccardiani 1388, 1661, 1680, 1717, 2622 contengono varii racconti in prosa, l'uno diverso dall'altro, ma che tutti fanno capo alla _Vindicta_; e lo stesso dicasi di una narrazione contenuta in un cod. della Corsiniana, fra i mss. di Nicola Rossi segnato col n. CCXII, e di un'altra contenuta nel cod. Magliabacchiano P, II, 83. Il FARSETTI registra nella sua _Biblioteca manoscritta_, v. II, p. 91-2: _Leggenda del Battesimo di Tiberio_, la quale dal titolo parrebbe essere stata piuttosto una versione della _Cura sanitatis_ che non della _Vindicta_. Nel cod. E, 5, 1, 31, della Nazionale di Firenze è un frammento di narrazione in prosa dove il racconto della _Vindicta_ si fonde con una Vita di Pilato. Assai diverso da tutti i precedenti è un altro poemetto in ottava rima che incomincia (cod. Bodlejano Canoniciano 58): O glorioso in ciel padre e signore Principio de l'angielica fatura Che tanto crebbe in te l'ardente amore Che te formanti simil creattura La qual mangio po il pan del suo sudore E dannosse l'umana nattura Onde per lui mandasti il tuo figliolo A redemerci con gravoso duolo; ancor esso più volte stampato e d'incerto autore (V. GAMBA, _Serie dei testi di lingua_, p. 347; BRUNET, _Manuel du libraire_, Vª ed., t. IV, col. 963-4; GRAESSE, _Trésor_, t. V, p. 506). Ma anch'esso, come gli altri, si lega alla _Vindicta_. Vespasiano re di Siviglia (Sibilia), aveva fatto un voto Di non mangiar o bere insino a tanto che qualche cosa nova non sentisse. Un giorno si vede arrivare nel porto di Siviglia una nave. L'imperatore co' suoi baroni va a bordo, e trova una donna piangente e un uomo ignudo e sanguinoso; quella è Maria, questi è Cristo, quale apparve in croce. Interrogata da Vespasiano Maria non risponde; La Vergine niente rispondia di lacrime e sospir gli occhi bagna, Vespasian alla Donna dicia le lagrime, el dolor omai ristagna, e dà quiete alla pena ria, che se io dovessi metterci la Spagna contenta ti farò viso giocondo, alhor tremò la Nave e tutto il mondo. Il racconto, seguitando, si raccosta alla _Vindicta_. Vespasiano guarito e battezzato, manda un messo a Tiberio, chiedendo licenza di fare la vendetta di Cristo. Tiberio consente, e intanto manda per Pilato, che si presenta a lui con la veste di Gesù indosso, ma senza che questa produca l'effetto, del quale altrove si narra, di rabbonire Tiberio. Spogliatone, e gettato in un carcere, Pilato si uccide. Vespasiano parte da Siviglia con trecento navi e più di centomila cavalieri, che tutti recano sul petto una croce vermiglia in campo bianco. La spedizione diventa una vera crociata. Segue una grande strage degli Ebrei, alla quale prendono parte, come alleati dei Romani, o cristiani che si vogliano dire, aquile, astori, griffoni, serpenti, draghi. Un ebreo negromante, di cui si tace il nome (Giuseppe Flavio), annunzia a Vespasiano l'impero. L'episodio della madre che mangia il figliuolo non manca. Espugnata la città, Vespasiano va, come Goffredo di Buglione, a pregare sul sepolcro di Cristo. Giuseppe d'Arimatea è tratto fuor della torre, gli Ebrei prigioni sono venduti trenta a denaro, la città è distrutta dalle fondamenta. (_La Vendetta di Christo che fecero Vespasiano, e Tito contro a Gierusalemme. In Firenze, et in Pistoia, per Pier Antonio Fortunati_ s. a.). Non so se questo poemetto sia mutato, come spesso incontra, l'esordio, tutt'uno con quello che registra il ZAMBRINI, _Le Opere volgari a stampa dei secoli XIII e XIV_, IVª ed., col. 1043, anch'esso di 96 ottave, e che in una stampa senza nessuna nota tipografica incomincia: O eterno dio che el mondo sostene Che fo preso el nostro Salvatore. Un poemetto di 96 ottave stampato nel quattrocento registra anche il MOLINI, _Operette bibliografiche_, p. 193. Del resto la distruzione di Gerusalemme inspirò molti poeti in Italia, e sino a tempi molto prossimi ai nostri. Ricorderò il poema latino _De eversione Urbis Hierusalem_ di PIETRO APPOLLONIO COLLAZIO o COLLATINO, stampato in Milano nel 1491, e in Parigi nel 1540; la _Gerusalemme distrutta_ dell'ARICI, la _Gerusalemme desolata_ del LALLI, il _Tito, o la Gerusalemme distrutta_ di DANIELE FLORIO. In tutti questi componimenti della leggenda non si ha più traccia, e non si ha nemmeno in un poemetto latino di ALESSANDRO DONATO, che pure s'intitola _Mortem Christi Domini sequuta Hierosolimae ruina_. Finalmente ricorderò ancora un curioso libretto che, pel soggetto trattato in esso, non è estraneo al nostro tema. Il titolo suona in una ristampa così: _Nuovo Libretto | Portato da un Giovane, che viene da | Gerusalemme, | Che vi dà Ragguaglio di quello, che diede la Guanciata | al Nostro Signor | Gesù Cristo | Ove si trova, e che penitenzia faccia, Cosa molto curiosa, e divota, | Data in luce dal M. Rev. Sig. D. Gio: Francesco Alcarotti | Canonico nella Catteerale (sic) Città Novara. — Parma, Milano, & In Bologna, per Carlo Alessio, e Clemente | M. Fratelli Saffi 1723 Con lic. de' Sup. e Privilegio._ È un opuscoletto di quattro carte in tutto: al verso dell'ultima carta una rozza incisione rappresenta il soldato che diede lo schiaffo. La storia si suppone narrata dal Conte Penalio Bianzo, Gentiluomo Vicentino, a un banchetto in Venezia, dov'erano presenti molti nobili signori e prelati. L'uomo che diede lo schiaffo a Cristo è condannato a passeggiare su e giù con tutte l'arme indosso, senza posar mai, nè mangiare, nè bere, in una sala sotterranea dimenando sempre la mano scelerata. Questo racconto altro non è che un pallido riflesso della leggenda dell'Ebreo Errante, quale si trova narrata da Matteo Paris. Nello stesso libretto si aggiunge narrare Francesco Alcarotti nel suo Libro del viaggio di Terra Santa, stampato in Novara nel 1590, che nella casa di Pilato si ode sempre grande rumore di flagelli, onde sono puniti, e saranno sino al dì del Giudizio, gl'iniqui flagellatori di Cristo in essa rinchiusi. REDAZIONI PROVENZALE, CATALANA, SPAGNUOLA, PORTOGHESE. — Una redazione provenzale in prosa contiene un codice della Bibl. Nat. di Parigi (fonds Gaignières 41) scritto nel XIV secolo, e tuttora inedita. (V. BARTSCH, _Grundriss zur Geschichte der provenzalischen Literatur_, Elberfeld, 1872, p. 57). Di una redazione catalana, derivata probabilmente da originale provenzale, fa cenno il MILÀ Y FANTANALS, _De los trovadores en España_, Barcellona, 1861, p. 482, in nota. Un racconto che si lega alla _Vindicta_ trovasi nella già citata cronaca catalana della Bibl. Nat. di Parigi (Esp. 46). Una redazione spagnuola, col titolo _Historia del rey Vespasiano_, fu stampata in Siviglia nel 1498. In fine vi si dice: _Esta istoria hordenaron yacop et josep abarimatia que á todas estas cosas fueron presentes, e jafet que de su mano la escribio_. Mostra d'avere stretta attinenza col racconto francese in prosa ricordato di sopra. Una redazione portoghese col titolo _Estoria do muy nobre Vespasiano emperador de Roma_, fu stampata in Lisbona nel 1496. REDAZIONI TEDESCHE. — Anche delle redazioni tedesche, le quali sono abbastanza numerose, parecchie si legano alla _Vindicta_. Citerò i racconti contenuti nei codd. germ. 299, 640, 4865 della Biblioteca Regia di Monaco, e quello che si trova nel _Marienleben_ in versi di Fra Filippo Certosino. Anche un racconto del Regenbogen deriva dalla _Vindicta_, ma con alcune variazioni degne di nota (Cod. germ. 4997 della Biblioteca Regia di Monaco, f. 255 r. a 266 v.). La prima notizia dei miracoli di Cristo è recata in Roma da una schiava pagana. Fanno testimonianza per Cristo, Giuseppe di Arimatea, Nicodemo, Luca, Cleofas, Longino, la Veronica. Tiberio guarisce e si fa battezzare, e di una sua infermità guarisce anche Vespasiano, che trovasi alla corte di Tiberio. Della vendetta si parla assai brevemente. Di Tiberio è detto: Der selbe keiser waz so gar ein frümmer mann daz sit noch vor gein ny waiser keyser kam. Il poemetto del Regenbogen fu stampato due volte, prima senza note tipografiche, poi a Norimberga nel 1497. In un seguito che si trova nella prima stampa si narra più diffusamente di Vespasiano, di Tito, e della distruzione di Gerusalemme. Il lungo racconto della _Kaiserchronik_ (v. 693-1134) può dividersi in due parti, delle quali la prima (v. 693-888) corrisponde alla _Cura sanitatis_, mentre la seconda, che narra la distruzione di Gerusalemme accenna a fonti francesi, o al Voragine. Il racconto dell'_Alte Passional_ è quello stesso della _Legenda aurea_. I due poemetti di WERNHER VOM NIEDERRHEIN, intitolati: l'uno, _Veronica_, l'altro _Vespasianus_ (V. W. GRIMM, _Wernher vom Niederrhein_, Gottinga, 1839), si scostano in modo notabile dalla tradizione comune. Nel primo la Veronica prega San Luca di dipingerle sopra una tela l'immagine del Salvatore. San Luca si pone all'opera, e dipinge una immagine, a suo credere, somigliantissima, ma quando vanno per farne il confronto trovano Cristo trasfigurato. Questi permette a Veronica di tenersi la immagine. Qui si può riconoscere l'influsso dei _Gesta de vultu Lucano_. Il resto del poema contiene un racconto della passione e della risurrezione. Nel _Vespasianus_ non si fa parola di Tiberio. Un Ebreo narra di Cristo a Vespasiano, che è divorato vivo dalle vespe. Questi manda Tito a Gerusalemme a cercare di Cristo; ma Cristo è già morto. Tito riconduce con sè la Veronica. Vespasiano guarito compie la vendetta. La storia della vendetta porge inoltre argomento a tredici canzoni del Meistersänger Sebastiano Wild. A un poema della distruzione di Gerusalemme, contenuto in un Leggendario del XII secolo porge il fondamento della narrazione Gioseffo; ma si scopre facilmente che il poeta non conobbe direttamente lo storico (V. BUSCH, _Ein Legender aus dem Anfange des zwölften Jahrhunderts, Zeitschrift für deutsche Philologie_, v. I, p. 17-20). Anche qui probabilmente la fonte diretta è francese. Frammenti della leggenda della Veronica, narrata separatamente dal resto, pubblicarono il ROTH nei _Denkmäler der deutschen Sprache_, Monaco, 1840, e lo SCHADE _Fragmenta carminis theodisci veteris_, Königsberg, 1866. Un'assai curiosa versione della leggenda indica il MASSMANN, _Kaiserch._, v. III, p. 589-90. REDAZIONI NEERLANDESI. — Un racconto della distruzione di Gerusalemme registra il MONE, _Uebersicht der niederlaendische Volks-Literatur aelterer Zeit_, Tubinga, 1838, p. 94. Esso deriva da alcuna delle redazioni francesi dove di Tiberio non si fa più parola. JACOB VAN MAERLANT nella _Rymbybel_, composta fra il 1270 e il 1280, narra la distruzione di Gerusalemme, molto attingendo da Giuseppe Flavio. (Ed. di Bruxelles, 1858-9, parte III, c. XVIII-CXIV). REDAZIONI ANGLOSASSONI E INGLESI. — La leggenda anglosassone di santa Veronica pubblicata dal GOODWIN (_Publications of the Cambridge Antiquarian Society. Octavo Series. No I. Anglo-Saxon Legends of St. Andrew and St. Veronica._ Cambridge, 1851, p. 26-46) deriva, con qualche variazione, dalla _Vindicta_, e lo stesso dicasi della _Nathanis legatio ad Tiberium_, pubblicata da L. C. MUELLER nei _Collectanea anglosaxonica_, Kopenaghen, 1834, p. 5-18. Dalla _Vindicta_ similmente deriva un frammento di poema inglese in versi allitterativi, contenuto nel cod. Cottoniano Vespasiano E, XVI. f. 70 r. a 75 v. Il cod. 2021 della Bodlejana contiene: _The legend of Nicodemus, Christi descent into Hell, Pilatus exile_. MISTERI. — La leggenda della Vendetta diede argomento a misteri in varie lingue. Parecchi se ne hanno francesi, alcuni inediti, altri stampati, fra cui uno impresso da Antonio Vérard in Parigi, nel 1491. Il cod. 625 della Biblioteca di Arras contiene _La vengeance Jhesu Christ_ di EUSTACHIO MARCADÉ. Per altri che si hanno a stampa v. il Brunet, Vª ed. s. v. _Vengeance_, anche nel _Supplemento_. Un mistero gallico della Presa di Gerusalemme ricorda il DU MÉRIL, _Origines latines du théâtre moderne_, p. 34, n. 3. APPENDICE B. La leggenda di Pilato, quale si ha nei racconti latini e nelle numerose versioni volgari, può tornare d'illustrazione alla leggenda della Vendetta di Cristo. Traggo il racconto che segue dal cod. L, II, 14 della Nazionale di Torino (a. 1311). _Ch'est ensi que Pylates fu engenrez._ N'est pas huiseus, ains fait bone oeure Li troueres qui sa bouche oeuure De bonne trouuere dire dire[837]; Chis qui bien trueue est plains d'ire Quant il n'a de materre point. 5 Ma volente semont et point Mon cuer a dire et de conter, S'il est qui me vuelle escouter, Vne mout meruillouse istoire, Qui plaisans est et bele et voire. 10 Bien doit on oir et reprendre Biaus mos, car on i puet aprendre Sens et courtoisie en l'oir; Du bien se doit on estoir Li bon, car c'est drois et coustume, 15 Et li maluais en sont enfrume. Vne estoire en roumans mis ai Dont la materre moult prisai Quant g'euc la verite veu: Bien est raisons que soit seu, 20 Et dite[838] par rime et retraite, Sans faussete et sans retraite, Car faite est de droit essanplaire, Cose est qui puet valoir et plaire, Ains mais roumans en ceste terre 25 Ne fu ois de tel materre. Tolens m'est pris que is tranlate La vie de Bonce Pylate, Dont on fait souuent mention En quaresme en la passion. 30 Se dieus le me veut consentir Ie vous cuic bien faire sentir Le voir de se natiuithe, Son pooir et sa dignithe; En non qualoir ne lairai mie 35 Que maintenant ne vous en die. Beneois soit qui m'escoutera, Et qui va poi de pais fera. Se vous me voles escouter Aprendre i porres, sans douter, 40 Tel cose que ne seustes onques. Or entende chascuns bien donques. Tout estoient cha en arriere Li roi sage et de grant maniere, Et autre sergant terrien, 45 Et viel et ione et anchien Volentiers metoient lors cures A sauoir logique et natures, Et par nature qu'il sauoient Autres sciences conqueroient: 50 Li vns set de geometrie, Et li autres d'astrenomie; Plus goulousoient a sauoir Asses que amasser auoir. Venir voel a m'entention. 55 Peu deuant l'incarnation Jhesucrist, si con lisant truis, Fu en Ione vns rois instruis En la science de clergie Que on apele astrenomie; 60 Mout sot du cours du firmament, Et des estoiles ensement; A painnes ietoit onques sort Que ne trouast de son acort. Cis qui eut tant de sapience 65 Eut non Tirus rois de Maience; En vn castel nouris et nee Fu qui Berleis fu noumes; Li pelerin de cest pais Noument le castel Berleis. 70 Auint que vaust aler cacier Pour soi deduire et souslacier: Sen cheual commande a enseller, Se maisnie fist apeller, Ses leuriers, sa braquerie 75 En oubli ne vaust metre mie. A la roine a pris congiet, En l'estrier a boute le piet, Sor le coursier maintenant monte; Que vous feroie plus lonc conte? 80 Ie ne sai pourquoi ne coument Tant cheuaucha il et sa gent Que en le terre vint de Braibant, Ou il voit vne forest grant, Mais il n'i pot aler quachier 85 Pour lo solail qu'il voit coucier; Trop tart estoit, pas ne cacha Pour la nuit qui aprocha, Maisement eust fait son preu, Ia estoit entre kien et leu. 90 Bele nuit conmencha a faire, Mout ot v ciel grant luminaire, Bien estoit esteles li chius; Cele part a iete ses ieus, Entour resgarde et enuiron 95 Toute le constelation, Pense que si ne trouuera Qui grant mestire portera: De l'estoile qu'il vit mesure Prent et souspoise la nature, 100 Toute le disposition Resgarde de la region, Et l'escallette considere De l'art du ciel et de la terre. Quant ch'a fait si a esprouue, 105 Et par esperiment trouue, Quiconques a feme gerroit A celle eure vn enfant aroit Qui aroit et deuroit aquerre Mout grant signorie de terre, 110 Et aroit pooir de donner Gens qui sont en isle de mer; Cis qui dont engenres seroit Sires de grant terre seroit. Dont vausist sa femme tenir; 115 Mais n'i porroit a tans venir, Trop s'estoit de li eslongies. Quant voit chou si s'est herbergies. Si tost com il fu osteles Dont a ses serians apelles; 120 Asses amast mix q'il geust A tel femme c'auoir peust Qu'il perdist la grant signorie Que peust auoir sa lignie. Li sergant viennent maintenant: 125 «Ales», fait il, «ie vous conmant, Vne femme si me querres, Se che non mal venut seres, Qui de biaute soit amiable, Et qui a moi soit couuoitable, 130 Et s'elle n'est telle trouuee, Vne autre m'en soit amenee». Li seriant firrent maintenant De lor signour tout son conmant Au plus tost que il onques peurent, 135 Pres d'iaus par cha et par la keurent, Tant tournerent et tant alerent Que la pres vn manoir trouuerent. Cis hom dont ie fas mention Auoit Atus, ce truis, a non, 140 Et une fille auoit mout belle, Pyle ot a non la damoiselle. Li seriant, qui el ne queroient, Sont esioi quant il le voient; Celle fu amenee et prise, 145 Et ou lit auoec le roi mise. La pucelle le roi rechut, Et tant fist qu'elle conchut, Et quant il ot fait a plente De li toute sa vollente, 150 Se li pria que s'ensi fust Que se de lui enfant eust, Coique fust, marle v fumelle, Qu'ele enuoiast au roi nouelle, Qe pour riens nule ne laisast 155 Qe ele lui li enuoiast, Et elle li ot en couuenent Qu'elle feroit a son tollent. Atant li rois a pris congiet, S'a la damoiselle laissiet, 160 Rales s'en est en sa contree, Et celle est grosse demouree; Tant le porta que raisons porte Qe vne femme vn enfant porte; Li tans vint qu'enfanter deut, 165 Elle enfanta, vn enfant eut, Qui fu biaus de si grant biaute Con il a afiert a roiauthe. [Py]le, qui fu de l'enfant mere, Ot oublie le non son pere; 170 [E]ncor deust bien par raison [L]i fius du pere auoir a non; [M]ais pour che que ne le sot pas [S]e li donna isnelle pas Son non et le son pere Atus; 175 Pour ce ot non Pylatus. Mout fu biaus enfes et plaisans: Sa mere le garda .III. ans: Que vous feroie lonc destint? Adonques primes li souuint 180 De ce que li rois li ot dit Quant de li ot fait son delit, Que s'il aueuoit qu'elle eust De lui aucun oir quesqu'il fust Que pour riens nule ne laisast 185 Que ne li enuoiast. Elle pensa que bon seroit, Et qu'ele li enuoieroit. Ensi pensa, ensi le fist, Pylate a son pere tramist, 190 Dont fu Pylates enuoyes A son pere qui en fu lies. Quant il le voit son non enqiert, Et on li dist que nomes iert Pyla(l)te, ensi ot a non 195 De par sa mere et son taion. Li rois auoit .I. fil mout cier Qui fu de sa france moullier, O lui mist Pylate d'enfenche, Pour norir furent mis ensenble; 200 Anques estoient d'vn eage, Mais n'estoient pas d'un linage. Li tans passa de lor enfanche, Et quant vinrent a connissance, Et qu'il eurent discresion, 205 Peu ot en aus d'afection, Ne se finoient de conbatre, L'uns se penoit de l'autre abatre; Quant a la luite se prendoient Mout durement se conbatoient; 210 Ne quedent aussi comme frere Qui estoient de par le pere. Tous tans ensanble s'en aloient; A quelconques iu qu'il iouoient, A le fonde ou a le platine[839], 215 Ades ot entr'iaus aatine. Mais de la roine li fieus De Pylate fu plus soutieus, De tous ius passa gentillece, Car il auoit double nobleche. 220 Quant il venoient au palestre, C'est vns lieus v luit seut estre, Plus legiers estoit et plus aates Et plus fors que n'estoit Pylates; A quelconqes iu qu'il venist 225 Pylate a lui ne se tenist. Or ne pleut a Pylate mie, Ancois en eut au cuer enuie, Tous fu de mautalent espris, Son frere a coiement souspris, 230 Com maluais pour ceste ocoison Ocist son frere en traison. Au roi en vinrent les nouuelles; Sacies ne les tint pas a belles: Quant ot oi conter l'afaire 235 De mautalent enprist a dire, Son fil fist deuant lui venir, Et comme maufaiteur tenir: «Ton iugement,» fist il, «sarons». Adont fist mander les barons 240 Et si lor conta le mesfait Qe Pylates ses fieus ot fait, Et cil mout s'en esmeruillerent, Et ensanble se consillerent, Et quant il furent consillie 245 Arriere au roi sont repairie, Et furent tout de tel acort Pylates ait deserui mort. Quant li rois vit qu'il fu iugies S'en fu encore plus iries: 250 Pensa que se chis est pendus Que ses .II. fieus aroit perdus; Apres vaurroit pis qu'enant, Dont s'end ala ia repentant, Son cuer au plus que pot maira, 255 A soi meismes repaira, Ne vaust encontre son fil mie Moutepliier sa felonnie; Pensa que bien s'en vengeroit; A Rome dist l'enuoieroit, 260 Et ne le traiteroit a mort, Ne li feroit ne droit ne tort. A Roume deuoit[840] tous les ans Li rois Titus treuages grans, Dont enuoia son fil en gages 265 Et en pleges pour les treuages; Pylate a mort pas ne liura Et del treu se deliura. Quant Pylate paruint a Rome Compagna soi a vn noble homme, 270 Qui Paginus auoit a non, De son pere auoit le non, Et ert chis fieus au roi de France, Enuoiet l'ot pour l'aquintance Li rois aussi de son treuage 275 Son fil en pleges et en gages. A celui conpaignon tint Pylates, oies qu'en auint. Quant il vit que chis Paginus Estoit mioldres de lui tenus, 280 Pour ce que plains ert de bonnes meurs, Et plus dines d'auoir honneurs Qu'il n'ert, et que ert en verite Plus grans de lui en dinite, S'en eut ausi comme viltance; 285 Mes comme il fist grant enfance Coiement pour ceste raison Ocist celui en traison. Or fu seu par tout a Rome Que Pylate ot mort itel homme; 290 Es Roumains n'ot que couroucier Quant il oirent chou noncier; De Pylate furent en doute S'il aroit se deserte toute Tele comme il ot deseruie, 295 V s'on li sauueroit sa vie, V s'on porroit nule raison Que on le tenist en prison, V trouer c'on le laisast aler. Dont conmencerent a parler 300 Aucun Roumain et li plus sage, Et dient: «S'il vit lonc eage Cis qui a son frere a mort mis Et noblece nous a maumis, Et il auoit par auenture 305 D'aucune gent iugier la cure Qui fisent fier et enuieus, Il est si fel et si crueus Que contre aus se conbateroit Et petit les deporteroit, 310 Et ensi porroit porfiter En ses anemis deporter. Dont bon seroit que il fust mis Entre grant[841] plente d'anemis. Tant a fait que ne deueroit viure; 315 S'en poiesmes estre deliure Cascuns en deuroit estre lies. En Pons ille soit enuoies: On ne leur puet signor offrir Qu'il vuellent deseur aus soufrir; 320 Nus juges n'i va ne arriue Qui se il point sor aus estriue Qu'il ne l'ameccent a le mort: D'aus n'ara il autre deport. S'il a en lui tant de vigeur 325 Qu'il les puist metre a sa dueur, Et se tel maniere les maire C'a sa cordelle les puist traire Par si qu'il ait sor aus pooir, Nous le poons moult bien voloir, 330 Et s'il ne puet, s'ait sa deserte, Siens soit li gaains et la perte.» Cil qui furent illuec venu Le consel ont a bon tenu, A ce consel chascuns s'acorde, 335 N'i a celui qui s'en descorde, Lor afaire ont aparilliet, Pylate ont a Pons enuoiet. Or voit Pylate c'on l'emmaine, Et que chou est cose certaine 340 Que sires doit estre et jugeres De ces gens crueuses et fieres, Et qu'il va droit en Pons en ille; Grant paour a c'on ne l'escille, Dont fu il en moult grant doute 345 De sa vie qui est courte; Pensa que bien se garira, Car humlement auant ira. Il se teut, n'eut tolent de braire, Et soufri chou c'on li veut faire, 350 N'ot tolent de trop estriuer, A Pons le conuient ariuer, Et quant il fu a Pons venus Fu con lor sires receus. Tant fist par dons et par promesses 355 C'apaisa ces gens felenesses, Par flater et par losengier Fist que furent en son dangier; Ensi les prist au premerain, Et quant ce vint au daarain, 360 Si les mena mout malement Par manaces et par tourment; En le fin lor fist moult de maus Que chascuns estoit lies et baus Qe peust qe seust deseruir 365 Par coi il peust seruir: Et pour ichou qe par son sens Mist a point ces desperses gens, Et les mist en subiection, Ot il de Pons Ponces a non: 370 Puis que iuges fu de Pons isle, Et que se mere ot a non Pyle, Et ses taions fu nomes Ates, Pour ce ot non Ponces Pylates; Pour ce que les gens a point mist, 375 De Pons ille le sornon prist. Dont en corut la renomee En le terre de Galilee, En Iherusalem et en Iude Con Pylate les ot mene; 380 Auoit Pylate bien tenu Icele gent que illa fu; Par sons sens et par sa boisdie Auoit mainte gent cunciie. Con Pylates sages hom fu 385 Par le pais reuelle fu, Herodes la nouelle en oi, Cis qui fu fiex Archelei. Li grans Herodes, ce sauons, Fu a cel Herode taions 390 Duquel nous faisons mention. Con princes, domination Ot en cel tans en la contree De Iherusalem de Iudee. Quant la nouuelle dire oi 395 Mout durement s'en esioi, Pour ce que fu de sens si grans Fu de traire a lui mout engrans, Se feste fait do son parler, Dist qu'il veut veir le baceler. 400 Le trekeur aimme li trekieres, Et le flateur li losengeres; Chascuns hom aimme, ce me sanble, Celui qui mieus a lui resanble. Herodes vaust a son conseil 405 Pylate traire a son pareil, Et pour che qu'i[l] le vaust auoir, Mout li tramist de son auoir, Son mes aler a lui commande Et qu'il vingne a lui, et li mande, 410 S'a lui vient s'ara grant partie Du sien et de sa signourie, Pooir ara sor la contree De Iherusalem et de Iudee. Pylates vint, Herode fist 415 Chou que a Pylate pourmist. Quant il fu sires du pais Ne fu mie trop esbahis De querre deniers a plente; Il en ot a sa uolente; 420 Et quant ases en ot aquis, En Rome en ala, s'a requis Son signor Cesare et Tybere, Qui a cel tans fu emperere, Qu'il ait, si li vient a tolent, 425 Le cite de Iherusalent, Et de Iudee ausi li prie Qu'il li doinst la signourie: Pour ce vaust il illuec venir Qui le voloit de lui tenir. 430 L'empereres pour les deniers Qu'il en eut le fist volentiers, Tant en fist Pylate donner Qu'il eurent asses a nonbrer. Adont ne sot Herodes mie 435 De Pylate la trequerie, Et que tenist mie d'autrui Telle dinite que de lui, Dusques adont qu'a Roume vint, Et quant il le sot il se tint 440 Acunchiies trop durement Quant ne l'ot de son tenement. Sitost con vit qu'i[l] l'ot trai Con son anemi le hai: Ce fu li cause de l'orine 445 Dont entr'aus .II. fu li haine De coi on fait le ramenbrance, Si con saues, en la souffrance. Entr'iaus .II. ot tous iors estris Dusques adont que Ihesucris 450 Fu de par Pylate enuoiies A Herode qui fu lies. Menes i fu vilainnement, Et ot de poupre un vestement. A Herode le fist liurer 455 Pylate pour lui deliurer, Pour ce qu'il voloit soi purgier De son sanc li fist enuoiier. Herodes pensoit tout autrement, Car il cuidoit tout vraiement 460 Qu'i[l] li eust enuoiie celui Pour la reuerence de lui, Et qu'i[l] li vausist honneur faire, Et pour ce qu'i[l] le deust faire. Ensi Herodes l'entendi, 465 Et pour ce s'amour li rendi, A lui se reconchilia, Et Ihesucris li enuoia, Dont li souffrance nous recorde Que pour Ihesucrist vint acorde. 470 Mout fu Ihesucris demenes, A Pilate fu ramenes, Qui sati[s]fation vaust faire, Pour ce qu'il vaust as Iuis plaire, Et Ihesus gabes et batus, 475 Et puis lor rendi Pylatus, As mauuais Iuis fu baillies Pour ce qu'il fust crucefiies. De se mort, de se passion, Ne ferai mie mention; 480 Conment il morut cesques Asses de fois oit l'aues. APPENDICE C. Cod. L, IV, 5 della Nazionale di Torino (XV sec.). Meno pochissime correzioni volute dal senso, lascio al testo le molte sue mende. _Chi apries s'enssieult la vengance mesire Ihesucrist faitte par Vespasien._ Signeurs, or faittes paix pour dieu le tout puissant, Cheualiers, bourgois, femmes et enfans; Che n'est mie d'Ogier, d'Aimont ne d'Agoulant, Ains est de la venganche le pere royamant, Que luis tourmenterent, li felons mescreant. 5 Quarante ans en apries, ce trouuons nous lisant, Em prist Titus vengance a l'espee trenchant, Et Vaspasien son pere au coraige vaillant. Chils esmurent la guerre merueilleuse et pesant, Se destruisirent Pilatte le cuyers soudoyant. 10 Dedens Iherusalem fu famine si grant Que de faim y menga la mere son enfant. Dedens Constantinoble la chite souffisant, En la lebrarie de l'eglise plaisant Que on dist Sainte Souffie la li voit on trouuant 15 La certain cronicque, i'en ay veu l'apparant. Chils rois Vaspasien, don ie voy chi parlant, Fu preudons en sa loy, moult fu sage e sachant; S'il veusist croire en dieu le pere tout puissant N'euist milleur de ly en ce siecle viuant. 20 Mais puis le volt Ihesus par son digne commant Atourner a no loy par vng malage grant Ainsy que vous orez recorder ou romant. Seigneurs, or faittes paix, pour dieu le droiturier. Chelui Vaspaeien dont vous m'oez plaidier 25 Fut empereur de Rome, se l'eut a gouuerner. Moult lonc temps fut payens, mais dieu le volt amer Tant qu'a sa loy le fist atraire et atourner; Mais anchois le conuint moult grant paine endurer Par vne maladye que voua m'orez nommer, 30 Le liopro l'appellent sergant et baceller, Ce est meselerie, au iustement parler. Ainsi volt Ihesucrist qui tous nos volt sauuer. Tant li fist le visage et le corps tempester, Et la barbe cheoir et la liepre aleprer, 35 Qui li menga la leure iusqu' au dent maisseller. Dangais[842] li seneschal le prist a regarder; Quant en ce point le vit se commence a plourer; Ains ne veistes hommes si grant doel demener, Ne detordre ses mains et ses cheueulx tirer. 40 S'il demaine grant doel n'en fait mie a blasmer, Car qui bon seigneur pert il en doit bien plourer. A l'empereur vint, se li dist sans cesser: «Par Mahommet, biau sire, pour vous cui foursener: N'est nuls hoins qui iamais sancte vous puist donner: 45 Non pourquant ie me suis pris a pourpenser. Ie ne scay s'enuers moy vous en vauries yrer, Mais ie le vous diray, se vollez escoutter. Vng prophette soloit en Surie regner, Lequel vot en son temps maintes viertus moustrer, 50 Mais en Iherusalem le firent lappider Iuis, en vne croix atachier et leuer. Se creyez ou prophette dont chi m'oez parler, Par le mien essiant bien vous polroit sanner De telle maladie dont ie vous voy porter». 55 Quant Vaspasien l'oit si commence a plourer, Et lui a dit: «Amis, ie te doy moult amer; Mais se tant poryes faire par terre ou par mer Que pussies medechine par decha rapporter Dont veisse mon corps de la liepre monder 60 Iamais iour, par Mahon que ie doy honnourer, N'aray honneur sans vous, ie le vous voel iurer». «Amis», dist l'empereur, «me ses tu conseillier? S'il estoit homme au monde qui me puist aidier Iamais sans luy n'aroye le monte d'un denier. 65 Qui fut dont ce prophette que t'ay oit nonchier?» «Sire», c'a dit Dangais, «ne le vous quier noyer. Ce fut vng bon preudon que Iuis firent crucefiier, Qui faisoit les contrais par droit radrechier, Les mors ressusciter, les awlles renclairier; 70 Mais Iuis par enuie, qui ne l'orent pas chier, A Iudas l'achetterent, li traittres lanier, Sy en furent pour ly donne trente deniers; Dedens Iherusalem le firent traueillier, Et par despit le firent en vne croix drechier. 75 Longis ne veoit goutte, qui estoit cheuallier, Ou coste le fery d'une lanche d'achier, Dont li sanc li alla iusques es mains raiier, Le coer li en fendy, dont le conuint deniier, Et quant senti le sanc ses yeulx alla touchier, 80 Dont il en vit cler, si l'ala merchiier. Puis fist on ce prophette ou sepulcre couchier; Au tierch iour ressuscita, si comme oyc nonchier. Or vous dich que anuit ie vos vng songe songier, Qu'en Iherusalem, ou i'aloye cherquier 85 Medechine pour vous, mais i'oich retraitier Tel chose, ce m'est vis, qui me fist relaichier, Dont bien ie loeroye, sel volies ottriier, Que demain y alaisse sans point d'atargier, Et se chose y trouuoye qui vous puist aydier, 90 Vous feries grant aulmosne, selonc le mien cuidier, De ce digne prophette sur les Iuis vengier». «Dangais», dist l'empereur, «vous estes bien parlant; Vous yres le matin, ie vous en priie tant; Et dittes a Pilatte il a passe lonc tamps 95 Qu'il ne me vint seruir, dont ie suy moult dollant. Dittes luy qu'il m'enuoye querquiet vng aufferant De fin or et d'argent et de perles autant, Et si le deffyez se ce est reffusant». «Sir», c'a dit Dangais, «ie feray vo commant». 100 Ne scay que vous yroye la canchon alongant: Au matin s'apareille li seneschal plaisant, A l'empereur commande sa femme et ses enfant, Puis monte ou pallefroy qui suef va amblant. Aueuc lui en mena quattre de ses sergant, 105 Assez en fist porter or et argent luisant; Au riuage trouua, ce croi ge, cent marchant, Aueuc eulx est entrez, par la mer vont nagant, Tout iusques au port d'Acre ne furent arestant. Dangais yst de la nef quant furent arriuant, 110 Adont prist il congiet as nageurs et marchant, Iusques a Iherusalem ne se fut arestant. Or oiies comment dieu si le fut arinant Lez le temple David la se fut arestant, Sur vng riche bourgois qui bien estoit creant 115 En celui qui pour nous fut la mort endurant, Mais n'osoit pour Pilatte en faire nuis semblant. Dieux a le seneschal richement ostele, Mieulx estre ne pooit en toute la chite; Celle nuit fut seruit par grande noblete, 120 Et apries le soupper ont grant reuiel mene. Ly hostes apella le seneschal loe, Et dist: «Dont yeste vous? point ne nous soit cele». «Sire», ce dit Dangais, «de Rome la chite; Homme suy l'empereur, c'est fine verite. 125 Or l'a prins maladiie et l'a si agreue Le corps a tout deffais et le vis tempeste Et la barbe keuwe et le vis alieupre. Medechine voy querre dont puist estre sanne; Qui conseil m'en douroit il aroit bien ouure. 130 Venus suy demander dedens ceste cite Se de ce saint homme, dont on a tant parle, Qui fu mis en la croix a doel et a viete, Seroit chose remesse dont on l'euist sanne. Qui trouuer le seroit, sachies en verite, 135 I'en douroy d'or fin vng [se]stier mesure». «Amis», c'a dit Iacob, «ayes dont retourne, Car pour noyent ariens de ce fait chi parle, Mais s'il y volloit croire ie pense en verite Tel conseil lui douroye dont il seroit sanne». 140 Quant li seneschal l'ot si ploura de pite, Et lui a dit: «Biau sire, or m'ayes escoutte, Et ie diray comment polrons auoir use». Dist Dangais li seneschal, qui moult preudons estoit: «Biau sire, par ma foy, qui tel chose feroit 145 Enuers le mien seigneur, et gharir le polroit, Ie scay certainement qu'assez tost y creroit, Car il a du grant mal forment le coer estroit, Et s'il estoit gharis bien scay qu'il vengeroit La mort du saint prophette dont parlez chi endroit». 150 «Amis», ch'a dit Iacob, «par le dieu ou on croit, Que se li vostre sire ens ou prophette croit Il en sera sannez, bien scay en quel esploit. Car il a vne femme en celle ville endroit, S'elle y volloit aller tres bien le ghariroit 155 Et par vne touaille qu'elle y porteroit». «Certes», c'a dist Dangais, «se venir li plaisoit, Assez arra argent et or comme il lui plairoit, N'a l'aller ne venir ia faulte n'y aroit, Et menaist vne femme qui bien le gharderoit». 160 «Amis», c'a dit Iacob, «parlez dont en requoit; Trop redoubte Pilatte le felon maleoit; Car nous seriens honnis se li glous le sauoit. Non pourquant se pour bien faire a mort me metoit Ie tiens que la dessus dieu le me rendroit, 165 Car qui bon maistre sert bon loiier en rechoit». «Amis», c'a dit Iacob «c'est verite prouuee: La char du saint prophette en la croix fu penee, Dalez lui fu sa mere dolente et esgharee, Qui tenrement plouroit, souuent quey pasmee: 170 Par le men essiant ia fuisse foursenee Se ce ne fuist saint Iehan qui l'a reconfortee. Illeucq vint vne femme malade et agreuee Qui fut toute liepreuse de l'eure qu'elle fu nee; Elle eult a nom Veronne, ainsi fu apellee; 175 Quant de Ihesus oit courir la renommee, Des viertus qu'il faisoit par toute la contree, Iusqu'au mont[843] de Caluaire s'en vint sans demoree; Quant Ihesus vit en croix s'a sa coulpe clamee[844]: La mere au sauueur si l'a reconfortee, 180 A son doy l'achena, les elle l'a posee, Si a prinse la ghimpe, du chief li a hostee, Son chier filz en toucha dont l'ame fut seuree, Par deuant le viaire a la ghimpe tournee; Lors y fu sa figure et sa fache fourmee, 185 La femme le rendi qui bien l'a reghardee, Aussitost qu'elle l'ot l'a a son vif frottee, Puis fut de son grant mal toutte par assouagie; A homme plus qu'a moy ne fu depuis moustree. Sannez en yert vo sire, se lui auies donnee, 190 Mais qu'elle y aist sa touaille portee». «Sire», c'a dit Dangais, «faitte que soit mandee». Dont le manda Iacob sans nulle demoree, Et elle y est venue, que point ne li desuee, Sy salua Iacob et toutte l'assamblee, 195 Et Iacob la saisy et lez lui l'a posee, Et lui a dit: «Veronne, ie vous ay chi mandee Car il vous fault aller a Romme la loee, Et porter vo tuaille, si qu'estre puist sannee La char de l'empereur, qui tant est agreuee. 200 Bien scay que par ce point aueront grief saudee Pilatte et tous les siens par qui fu lappidee La char de Ihesucrist et en la croix nauree. Vechi le seneschal par qui serez menee, Du vos ne despendres nes vne chose nee». 205 «Par ma loy», dist Dangais, «c'est verite prouuee, Et s'en sera toudis de riquesse peuplee». «Sire», c'a dit Veronne, «bien me plaist et agree». «Biaulx hostes», dist Dangais, «ie le vous certefiee, De retourner ariere ai ge grant desiree, 210 Mais il fault qu'ainchois soit ma parolle contee A[845] Pilatte ensement c'on le m'a commandee». Ainsi se deuiserent ensamble la nuitiie, Et puis vont reposer, iusqu'a l'ab[r]e esclarchie Que solaus fut leuet qui par tout reff[l]ambie. 215 Lors se leua Dangais et toutte sa maisnie, Et monta sur la mulle qui fu belle et polie, Vng rainsiel d'oliuier porta par seignourie, Vers le temple David a sa voye aquellie, Pilatte y a trouuet aueuc sa maisnie, 220 A moult grant assamblee des Iuis plain d'enuie, Deuant Pilatte vint, haultement li escriie: «Pilatte, entens a moi, et ne le laisse mye, S'ascoutte la parolle que je t'aray jehie. De par l'empereour de toutte Rommenie, 225 Chelui de qui tu tiens icelle seignourie, Et la grant prouuoste de la chite hantie, Bien sces que l'empereour t'en donna la maistriie, Sept ans a que par toy ne fu sa char seruie: Or te mande que d'or fin vne mulle querquie 230 Ly envoyes a Romme sans ce que le desdiie, Car dedens Romme gist d'une grant maladye Dont moult a despendut, grant mestier a d'aye, Et s'il na sa demande de par moy te deffye; Moult chier le comparas se sa char est gharye». 235 Quant Pilatte l'entent tous li sanc li fourmie; Lors a dit a ses hommes: «Chils vassaulx me deffie: Ie quide vrayement que ce soit vne espiie; Or le faisons destruire, ce est dont ie vous priie». «Sire», c'a dit Archilant, «ce seroit grant folie; 240 Mais laissies l'ent raller par dedens Rommenie A l'empereur de Romme, oussy de Lombardiie, Et s'il passe oultre decha a baniere desploye, Tost y perdra la tieste, ad ce ne faura mye». «C'est bien dit», dist Pilatte, «et ie le vous ottrye». 245 Iacob l'aisa moult bien en icelle nuitiie, Et s'a ossy Veronne vne femme bailliie, Et puis s'en sont partis droit a l'abe esclarchye, Aueucq Dangais s'en va Veronne l'adrechie, S'en porte le touaille qui est digne et saintie, 250 Dont Vaspasien ara la char toutte haitye, Sy que par yceste oeuure que vous auez oye Vint on sur le Iuis faire telle envaye Que toutte Iherusalem fu tellement assigie Qu'il y ot tel famine et si tresresongnie 255 Que la mere en menga, si fort fut curiie, La char de son enfant dessus le feu rostie, Ainsy que ie diray se ma vois est oye. Le seneschal s'en va qui le coer ot ioyant, O ly maine Veronne qui moult a biel samblant, 260 A Accre en[846] sont entret dedens .I. grant callant, Tant nagerent qu'a Barlette[847] si se vont ariuant Et tout iusques a Romme ne s'y vont arestant, La fu ly empereur la sancte desirant, Et Dampgais va Veronne a son hostel menant, 265 Au deuant lui ly vinrent sa femme et si enfant, Douchement le baiserent, puis le vont acollant, Et Dampgay leur ala Veronne commandant, Et puis vers son seigneur s'en alla retournant, En son lit le trouua moult malade couchant, 270 Deuant lui s'agenouille et le va saluant. «Bien vignies, seneschal», dist l'empereur vaillant: «Auez vous riens pour moy trouue faire gharant»? «Sy», ce dist Dangais, «mais que fuissies creant En celui saint prophette c'on alla traueillant 275 En croix, dont fu ferut d'une lanche trenchant». «Oyl», dist l'empereur, «s'aloye gharissant». «Sire», dit li vassauls», congiet ie vous demand Iusques a lendemain que g'iray retournant». «Amis», dist l'empereur, «bien m'y voy acordant; 280 Reuenez le matin, le peuple y sera grant, Car on yra Titus le mien fils couronnant; Tous y seront my hommes et my prinches vaillant». Et dist le seneschal: «Tout a vostre command». Vers son hostel s'en va, plus n'y est arestant, 285 Veronne le fiestiie et le va honnourant, Celle nuit vont, sachies, moult grant ioye menant; Et quant l'empereur vit l'endemain apparant Tantost se fist porter en la salle deuant Pour y veoir Titus c'on aloit couronnant. 290 Le matin se leua Veronne au corps sachant, Lors vit vng saint preudhomme qui passoit la deuant, Qui du vray dieu l'ala doucement saluant, Quant Veronne l'oyt se lui dit en oyant: «Queles homs este vous sire? ne le m'allez celant, 295 Ne comment avez nom, pour dieu le vous demand «Sire», c'a dit Veronne, qui le viaire ot cler, «En quel loy crees vous? ne le veullies celer; Et quels homs este vous? ditte lez sans doubter» «Belle, ie croy en dieu qui se laissa pener, 300 En croix d'une lanche laissa son corps entamer. Saint Pierre et saint Pol, que Noiron fit finer, Me firent es sains fons baptisier et leuer, Sy euch a nom Climen, ainsi me fach nommer». Quant Veronne l'entent si commence a plourer 305 Pour l'amour des appostles qu'elle oit nommer, Dont l'a fait dallez ly seoir et reposer Et dist: «Sire, pour dieu, veuilles mes escoutter: Ne savez qui ie suy, si le vous voel conter. Quant dieu fu mis en croix cascun s'ent vot aller 310 Des benois aposteles pour la mort euiter. Toutte lepreuse estoye, sachielle sans doubter; Les lui me volt la mere du sauueur apeller, Et puis m'ala tantost du chief la guimpe honter, Encontre son visage l'ala tantos frotter, 315 Et dieux y fist tantost sa fache figurer, Bouche et yeulx y ot sans changier ne muer, Elle le me rendy, se l'alay regharder, Et dieux y fist miracle dont m'alay conforter, Car il fist mon corps gharir et repasser. 320 Oncques puis ne le voch a personne moustrer, Fors a vng saint preudon que ie doy moult amer; En Iherusalem main, Iacob se fait nommer. Or vous dich pour certain, chi me vot amener. Le senescal de Romme pour son seigneur sanner. 325 Or suy lie qu'a vous m'a fait dieu assener, Par vo conseil volray d'orez en auant user.» A ces mos vint Dangais, qui l'ala amener Iusques ens ou palais, la l'ala presenter Par deuant son seigneur que moult deuoit amer. 330 Moult fu grande la court s'i furent mains barons: L'empereur se gisoit ou grant palais de non, Et si hommes s'asamblent entour et enuiron: La fu Titus viestu d'un vermeil singlaton. E vous le seneschal, en sa main vng baston, 335 Troix cop fiert sur vng bancq, adont se teusit on; Saint Climent commencha haultement .I. sermon Du saintisme prophette qui souffry passion, Comment resuscita la char saint Lazaron, Comment le mirent en croix li Iuif felon, 340 Comme Longhi le fery d'une lanche abandon, Puis li pria merchi et dieu li fist pardon, De Veronne leur conte doucement la raison, Si comme dieu li gharist la bouche et le menton. Volentiers escouterent li pluisieurs son sermon, 345 Et Climent apella Veronne sans tenchon, La ghimpe lui bailla sans nulle arestison, Lors l'estent Climent par grant affection Par deuant l'empereur qui mal sent a foison, Mais quant vit le viaire et la belle fachon 350 Celle part tent ses mains par grant deuotion, Et sa bouche et ses yeulx y toucha habandon; Adont deuint haities comme en yauwe poisson, Les esquailles queurent entour et enuiron, La rouffle se desceuvre, dont il y ot foison, 355 Nouuelle char li vint, ne senty se bien non, Et quant gharit se sent s'en ot ioye a foison Et acolle Dangay et Veronne de non, Qui lui ont pourvey sante et gharison. Lors a dit a ses hommes: «Bon seneschal auon, 360 Bon loyer doit auoir car present m'a fait bon De celui saint prophette qui m'a fait gharison: Ly Iuis l'achetterent a Iudas le felon, Trente deniers cousta, tout de fis le scet on; Mal dehait aye iou se n'en prench vengison, 365 Tant que pour .I. denier .XXX. Iuis douron.» L'empereur est gharit, ne sent mal ne dollour, Titus porta couronne a loy d'emperour; Onques mais a Romme n'ot ioye ne telle honnour. Vaspasien apelle son fils par grant amour: 370 «Biau fils, ie suis gharis, merchi au creatour: Se vengier ne le puis iamais n'aray honnour.» «Pere,» dist li vassaulx, «n'y mettez loncq seiour, Faittes vos gens semonre enuiron et enthour, Quant ensamble seront li grant et li menour 375 Tout droit par haulte mer les menrons sans seiour Deuant Jherusalem mettre le siege entour: Se Pilatte y est prins il morra a dollour.» «Vous ditez bien, biau fils,» ch'a dit l'empereour. Adont en appella Veronne par amour, 380 Et dist: «Venez auant, ie vous ayme par amour, Car aportez m'auez d'oultre la mer grignour Medechine qui m'a tolue ma langhour; S'en arez guerredon a vo volloir ce iour; Choisissies en ma terre enuiron et entour, 385 Ie n'ay castiau ne ville, plache ne haulte tour, Fors Romme seullement qui est de ma tenour, Que ie ne vous ottroye a ioiie et a baudour, Et tant de l'autre auoir que prenderez sauour.» «Sire,» c'a dit Veronne, «par le dieu que i'aour, 390 Vechy vng moult saint homme et plain de grant vallour, Trestout ce que voilez li donnez par amour, Car a luy ie le rens ou noin du creatour.» Dont apella Climent l'empereur de vallour Et lui a dit: «Saint homme, tout par le vostre amour, 395 Vous serez appostole de Romme le maiour, Car il me plaiat ainsy.» Dont ot Climent baudour, Et lui a dit: «Chier sire, ie vous prye par douchour Que tous ceulx qui voiront croire ou creatour Qu'il n'ayent ia par vous honte ne deshonnour, 400 Et sy prendez baptesme ou nom du creatour, Car certes fait vous a moult tresgrande douchour.» «Climent,» dist l'empereur, «or oyes ma raison: Quant j'aueray vengiet le prophette Jheson, Et destruit mains Iuif et ochis mains felon, 405 De ce qu'il m'a ghary lui renderay guerdon.» «Sire,» c'a dit Climent, «a vostre deuison.» Saint Climent puis ce iour dont parlet vous auon Faisoit trestous les iours as paiiens .I. sermon A vng moult riche autel qui est de saint Simon, 410 Droit la est la tuaille, que de fit le scet on. Et rois Vaspasien manda ceulx d'enuiron, De touttes pars y vinrent a sa commandison, Plus de cent mille y furent a sa deliurison; Mains calains apointerent et ossy mains dromons, 415 Et Titus li dansiaux s'apointa habandon; Pour le saint sepulcre aidier ot grant deuotion. Dont s'en vont les grans osts vers la mer de randon; L'empereur conuoya saint Climent le preudon; Sur li auwe de la mer a fait le benichon, 420 N'osa benir le peuple pour ce que crut Mahon. Et ceulx sont esquippe en la mer habandon, Et tant y ont nagiet au vent qu'il orent bon Qu'a Accres ariuerent par dessus le sablon; Deux iours y seiournerent li nobilles baron, 425 Au tierch iour vont a Iaffe .I. chastiel biel et bon; La ville et le castiel assegerent enutron; A iusticier adont l'auoiont Iuis felon, Et Roumains deuant ont tendus mains pauillon, Sonner font leur buisines et mains corps de laiton, 430 Se font pour establir moult belle garnison. Deuant le castiel furent .V. iours ou enuiron Qu'ains puis n'en yasirent ne firent capplison; Mais Titus prist la ville, ou lui mains dansillon, Abattre fist les murs, bruler mainte maison; 435 Ou chastiel en auoit chinquante ou enuiron; Ardoir virent la ville, ne leur vint mie a bon. Lors dirent l'un a l'autre: «Se chils paiien felon Nous tiennent en leur mains tous pendre nous feron». Dont bouttent leur coutiaux en leur bouche habandon. 440 Ensy se sont ochis a leur maleichon, Et Titus prist la ville et chastiel et dongon, Dont fist criier vng bancq l'empereur de renon Que on alaist par tout de maison en maison, En cheliers et en boue que riene n'y laissast on; 445 Et li Roumains le font a sa deuision, Tous les Iuis qui tiennent enthour et enuiron Il tuent et ochient a grant destruction; Mais ens vne vosure estoit vng gentils hon, Et m'est vist que Iaffet il s'appelloit par non, 450 A Titus se rendi d'umble condition, Et a Vaspasien l'empereur de renon, Et leur iura sa foy de vraye oppinion Qu'il leur vaura aidier de bonne intention A Iherusalem prendre la chite de renon. 455 L'empereur le retint d'umble condition, Et puis s'espandy l'ost parmy la region. Or fu li os payenne par toutte la contree, Plus furent de cent mille toute gent redoubtee, Se les conduit Titus a la chiere membree 460 Aueucq Vaspasien qui bien fiert de l'espee. Le chastiel orent pris grant ioiie en ont menee. Ceulx de Iherusalem sceurent la destinee, Que ly Roumains venoyent a baniere leuee; Adont de touttes pars on fait leur assemblee, 465 Par brief et par escript ont il leur gens mandee, Par vne riche fieste qu'il orent celebree, Car ly rois Archillans ot couronne portee. Pour le grant effroy ont leur porte bien fremee. Et Sarazins ceuauchent a baniere leuee, 470 Titus fiat l'auangarde sans nulle demoree Droit vers Iherusalem, la chite grande et lee; Tant ont il esploitiet et la ville suisee. Et Iuis en la ville ont leur fieste leuee, Pour eulx esbattre as camps est la fieste criee, 475 Mais quant l'ost des Roumains virent si a vuee N'oserent yssir hors, la porte ont bien fremee, Pour esmouuoir la ville ont la cloque sonnee, Et sont alle as murs a toutte gente armee; Et Roumains se logerent deuant enmy la pree, 480 La tente l'empereur fu haultement leuee, Et la tente Titus a la fiere pensee, Et Roumains vont fourant par toutte la contree. La proye que il treuuent en l'ost ont amenee; Mais grant besoing ont d'iauwe, car point n'en ont trouuee 485 Plus pries qu'an fleuue Iourdain, dont la chier ont yree; De quoy li empereur a la barbe meslee En appella Iaffet sans nulle demoree: «Conseillies moy Iaffet, s'il vous plaist et agree. Nous vous auons pour bien la vis respitee, 490 Et pour ce nous deuez par raison ordonnee Conseillier au besoing sans faussete prouuee. Point n'auons d'iauwe douche dont pas bien ne m'agree, Et nous dittes comment nous eu arons trouuee». Quant Iaffet entendi l'empereur au vif cler 495 Il lui a dit: «Biau sire, pour vous bien conseiller Faittes touttes vos profies tuer et escorcher, Et puis faites les cuirs tresbien appareillier, A poie et a chiment aioindre et atachier; Il teuront moult bien yauwe tant que seront enthier, 500 Le val de Iosspha faitte bien nettoyer, Puis voyant iusques au fleuue iusqu'a mille soumier, Et quant il sont venus faitte lez desquerquier, Et puis il auwe ens ou val si faittez trebuchier; En moult petit de temps y ara grant viuier, 505 Les keux y aront yauwe pour faire le meugier, Et bien y polront boire pallefrois et destrier». Quant l'empereur l'oit ensement desraignier Grant ioye en a menet, se le vot ottroiier, Et lui a dit: «Amis, bien sauez conseillier; 510 Ainsi sera il fait sans point de l'atargier». Dont va li empereur sa gent enbesongnier, Et fist tout ainsy faire qu'auez oit nonchier; Tant que le val fut plain ne le voirent laissier. Cheulx de Iherusalem, qui pensent a ghaitier, 515 Desoubz les murs le virent, soy prirent a merueillier; Et li frans empereur fist ainsy besongnier, Et puis si est monte sur .I. courant destrier, Aveucq lui alerent iusque a cent cheualier, S'i fu Titus son fils qui le corps ot leghier, 520 Dangais le seneschal qui tant fait a prisier, Et fut cascun arme de bon habier doublier, Iusqu'a la maistre porte ne volrent detriier; Sur les murs fu Pilatte qui coer ot de lanier, Pierres et caillaux fait moult forment apointier, 525 Et les aloit gharnir pour ruer et lanchier. Quant Dangais le vit bien l'ala reghaitier, A l'empereur le va moustrer et enseignier, Lors l'appelle ly rois et le va hault criier: «Pilatte, rendes moy la chite sans targier». 530 Vaspasien huqua par merueilleux air Pilatte son prouuost que moult pooit hair, Et lui a dit: «Prouuost, or me faittes oir, Ie vous ay trop laissiet si grant honneur tenir: Iherusalem avez de moy a manburnir, 535 Piecha ne m'en dagnastez amer ne chierir; Mais par le saint prophette qui me a fait gharir, Se ie vous puis tenir ie vous feray morir». Quant Pilatte l'entent si gitta vng souspir. Ensy comme parloyent Dangais ala venir, 540 Et vit son hoste Iacob que moult pooit chierir, Mais n'ose a ly parler ne nulle rime tenir, Asses lui fait des signes que bien pooit choisir. Et ly rois a Pilatte si a dit sans mentir: «Or me dis dont, vassal, comment te voels cheuir. 545 Iherusalem as tu de par moy a tenir, Or m'y laisses entrer, fay les portez ouurir, Et les Iuis feray essilier et bruyr Pourtant que au prophette firent la mort souffrir. Trop fustes outrageux de telle oeuure bastir; 550 S'on le veusist a droit on deust venir Le certain iugement a Romme requerir; Mais par celui seigneur qu'en croix fistez morir, Se ie vous puis auoir ie vous feray fenir». Quant Pilatte l'entent de paour va fremir. 555 Pilatte en appella les Iuis sans demour: «Que ferai ge,» dist il, «de cest empereour? Bien scay que s'il me tient ie moray a dollour». «Sire,» dist Barabam, «n'ayes nulle paour, Soiies lies et ioyans nous vous tenrons a seignour; 560 Iamais l'empereur ne l'ara a nul iour; Iherusalem est forte, bon murs y a et tours.» Quant Pilatte l'entent si a repris vighour, A terre s'abaissa si a pris vne flour, Son seigneur deffya a loy de traytour. 565 Lors s'en part l'empereur quant aprocha le tour, Il iura le prophette qui fait li ot amour Que mais ne rentera a Romme le maiour Si ara prins Pilatte et mis a deshonnour Et la chite destruitte et mise en tenebrour. 570 A tente reposerent e mainent grant uigour, La nuit ont reposet desy iusques au iour C'on fist criier vng banc de par l'empereour Que trestous s'adoubaissent li grans et ly menour, Et on le fist ainsy sans faire lonc seiour. 575 Vers la chite s'en vont menant grande freour, Sonner y oissies mains corps et mains tambours, L'assault se commencha a force et a vighour, Ceulx dedens se deffendent qui sont en grand paour, Et d'une part et d'aultre y maynent grant labour. 580 Layens auoit .I. sot demoret par mains iours, Trente ans y ot este, ne fist aultre clamour Que Va, Va, mais ce mot va il criant teusiours: En ce iour fu ochis d'un quairiel d'une tour; Quant les Iuis le virent s'en orent grant paour: 585 «C'est une prophesie,» ce diient li pluisours; Che fols disoit Va, Va, or est mors a dollour: Ceste chite yest destruitte et mise a dollour». Ensement fu le fol ochis et affines. Iacob a douchement les Iuis appelles: 590 «Seigneurs,» dist li preudons, «enuers moy entendes. Plus y a de trente ans acomplis et passez Que chils sos crioit, Va, Va; oyt souuent l'auez: La chite yert destruitte, adeuenir le verres, No chite est assise enuiron des tous les, 595 Cha dedens ne venra pain, vin, chars ne bleds, S'y a peu de vitaille et de Iuis asses, Bien sommes quarante [mil][848] qui nous aroit nombres, De femmes ne d'enfans n'en y a nuls contes. Crees conseil, biau sire, et si vous aduises 600 Anchois que no barnage soit cheens affames». Quant Pilatte l'entent si fu comme derues, A ses hommes escrye: «Ce viellart me prendes: Par lui nous est chils maulx acrut et abosnes, Car par lui a estet tout ce fait atournes 605 En ceste medechine que vous oy aues Dont roy Vaspasien est gharis et sanes». Adoncques fu saisy Iacop li renommes, Se l'ont mis en prison et formant enkaisnes, A dieu de sainte gloire s'est souuent commandes. 610 Lors fina li assaulx si se sont desseures, L'empereur repaira as loghes et as tres, La endroit se desarme et son riche barnes, Et Titus li sien fils s'est ossi dessarmes; On a cornet a li auwe, souper s'en sont alles; 615 A ce soupper y ot grande solempnites, Et en Iherusalem sont Iuis arres. Iacob est en prison qui moult s'est dementes; Se Ihesucrist n'en pense a mort sera liures. «Biau sire dieu» dist il, «car me secoures, 620 Ia fuy au fleu Iourdain baptisies et leues Pour augmenter vo loy ou ie me suy donnes». Ensi disoit Iacob qui de coer fu tourbles, Du roy de sainte gloire fu moult bien escoutes, Son angle li tramist dont fu reconfortes, 625 De prison le gitta, les huis a deffremes, Parmy la porte d'or l'en a l'angle menes. Quant il se vit as camps de li fu dieu loes, Trestout iusques as tentes ne s'i est arrestes, Du seneschal Dangais fu bien tost aduises, 630 Moult grant fieste li fist et moult l'a acolles, Et deuant l'empereur fu de ly presentes. «Sire», c'a dit Dangais, «cestui amer deues, Veronne me bailla dont vous fustes sanes». Quant l'empereur l'oit vers ly s'en est alles, 635 Doucement l'en appelle, puis si l'a acolle. L'empereour de Romme, qui fu de grant renon, Honnoura bien Iacob car il y ot raison. Iacob crut hien en dieu, sans male ocquison, Entre lui et Iaffet furent deux compagnon. 640 Adont conta Iacob comment fu en prison, Et comment fu deliures par le volloir Iheson, Et puis dist: «Empereur, entendes ma raison. Chy deuant poes estre assez et a foison, Assault ne vous y vault le monte d'un bouton. 645 Mais petit ont vitaille et sont gens a foison, C'est ce qui les menra en grant confusion. Faittes faire fossez entour et enuiron Que n'en puissent yssir le anemis felon. Se le faittes ensi comme dit uous auon 650 Affamer les verres en bien briefue saison». «Par foy», dist l'empereur, «ensement le feron». Dont s'alerent couchier tant que le iour vit on Que l'empereur fist tout aprester habandon Pour faire les fossez dont parlet vous auon; 655 Plus de .XX.^m ouvries fosser y veist on; A Iacob et Iaffet a fait commandison De deuiser l'ouurage comme il leur samble bon; Puis fist armer sa gent entour et enuiron Pour gharder les fosseurs que n'ayent se bien non; 660 Et les ouuriers se painent par tel deuision Qu'en mains de .IIII. iours les fossez fait il ont Quattreuins pies de let et .LX. de parfon. Les Iuis en perchurent des murs la fachon; Quy qui en fuist ioyans Pilatte ot marison, 665 Oussy eult Archilant le iosne roy felon, Mais Iosep les conforte et dist en sa raison: «Seigneurs, ne vous doubtez, par amour vous prion, Se li fossez sont fais n'en ayez marison, A vne matinee tantos deffais seron, 670 Et s'en yrons as tentes esmouuoir la tenchon; Se vne fois Roumains reculler nous poon Iamais iour de si pries ne nous approcheron». Arcillant le Iuis qui le coer ot dollant, Et Pilatte qui fu vng cuyer soudoyant, 675 Au matin se leuerent anchois l'abe esclairant, Et uestent les haubers, les healme uont lacant, Chascun monte un cheual, au coste le bon brant, Et pendent leurs escus, leurs lances vont portant; Bien furent trente mille, par le mien ensiant; 680 Tous iusques as fossez ne se vont arrestant; Roumains sont a leurs trefs qui les uont regardant, Adoncques keurent as armes si se vont adoubant, Ly empereur s'arma et Titus son enfant, Dangais et Iacob et Iaffet enssieuwant. 685 Des grans fosses remplir Iuis se vont hastant, As pelles et as hoes bien les vont remplissant, Puis montent es chevaulx et vont oultre passant; Mieulx leur venist assez que fuissent retournant, Car les Roumains en viennent qui les vont encontrant. 690 La peuist on veoir vng estour fort et grant, Tant bons escus trauwer et tant bons iaserant, Li vns mors dessus l'autre a la terre gisant, Et derompre ces lances sur ces escus luisant: Tel cliquetich i font et tel noise vons menant 695 Que d'une lieuwe on l'oist qui y fuist escoutant. Ly noble empereur vint a l'estour courant, D'une espee qu'il tint va Iuis decoppant, Deuant ses cops ne dure armure tant ne quant; Mais quant Pilatte vit qu'il n'y aroit gharant, 700 Vers la chite s'en fuit, aueuc lui Archillant. Quant l'empereur le vit sa gent va escriant: «Or tosts, seigneurs, apries, car ie le vous commant; Pilatte voy fuir, allez apries courant, Iamais n'iert mes amis qui ne l'ira sieuwant». 705 Dont vont Roumains apries moult radement courant, A celle cache y eult vng estour moult pesant, L'empereur de Romme y va grant cop donnant, Mais riens ne le leur valli, leur paine vont perdant, Car Pilatte escappa et se mist a gharant, 710 Par dedens la grant porte se boutte tout errant, Et Archilant oussy, dont moult furent dollant, Mais Ioseph fu naure, pries ne l'ala'n tuant; C'euist este damaige, car bien estoit creant Au tresdouls Ihesuchrist qui se fu baptisant. 715 Ly Iuis sont retrais dedens la chite grant, Puis fremerent la porte et le pont vont haucant, Mais bien furent .XII.^m sur les camps demorant Qui iamais ne verront ne femme ne enfant. Vers le temple s'en vont, Pilatte ot coer dollant, 720 Et l'empereur s'en va es tentes repairant Qui moult auoit le coer baulx, liet et ioyant De ce que li Iuis estoiient ensi roecrant. Seigneurs or escoutes canchon de verite, Ains plus vraye n'oistes en iour de vos ae. 725 Ly empereur se fu par .I. matin leue, Les fosses fist reffaire qui estoient estouppe, Layens ne peult venir pain, vin, char ne bled, La furent poure gens moult forment esgharez, Pilatte fu moult dollant et s'ot le coer yre, 730 Car vitaille failly qui n'en auoit plente; Laiiens ot tel hasquie et telle pourete Oultre mer veusist estre qui plus auoit barne: Layens furent forains li premiers affame Qui estoiient venus par dedens la chite 735 Pour la feste Archilant c'on auoit couronne, Car il n'eurent nul viure a leur volloir trouue: Ceulx qui orent vitaille si l'ont tresbien garde; Des chars de leurs chevaulx ont il mengiet asse. Il n'a homme en ce monde tant eust coer adure, 740 S'il encontraist ces femmes qu'il n'en euist pite, Qui veist ces enfans comment il ont ploure, Et comment il auoient a mengier demande, C'estoit grande pite de voir la cruaulte. Si grant famine fu par dedens la chite 745 Que vne seulle castaigne euist on acette Volentiers vng besant de fin or esmere. La furent poure gent forment desbarete, Qui vont par ceste rue morant en grant viete, La maudissent Pilatte sonnent et a plente 750 Quant oncques deffya l'empereur redoubte. Dedens Iherusalem ot vng doel moult plenier, Pa[r] touttes les maisons n'auoient que mengier, Du fosset se complaindent et deuant et derier, Qui la menue gent fist forment esmayer, 755 Car volentiers s'en fuissent se peuissent widier. L'un a l'autre se combat pour la char crue mengier, Pour cheuaulx et pour bestes pries sont de l'esragier, Le fort le tault au foible, la fu grant l'encombrier Des dammes qui n'auoiient que boire ne mengier, 760 Les herbes vont adont querant par le vregier, Qui trouuer puelt l'ortye il le prent sans dangier. La vieille gent y fu affamee premier, Quant vitaille ont apris il n'en ont recouurier, Sy se laissent cheoir comme pourchiaulx en fumier, 765 La endroit les conuient de famine baillier, La les vist on morir de fain et deuyer, Et ceulx qui sont en vie les gittent es carnier. Les portes furent cuiries, les cuirs en vont mengier Et par petittes pieces cuire et despechier; 770 Ly enfanchon des biers seuffrent grant dangier, De fain et de mesaise commencent a schier, Les meres ne les seuent de quoy rappaisier, Il tirent et saquent, ne treuuent que suchier Fors que des tettes font sans plus le sanc widier; 775 Pasmer y veissies maintes iosnes moullier, Et par terre morir a doel et encombrier. Pilatte le prouuost a fait vng banc criier Ne remaine cheual, pallefroy, ne destrier Que tantost on ne fache tuer et eschorchier 780 Et par meuues pieches les faire despechier, Et en mengeront ceulx qui en aront mestier, Et on fist son command c'on ne volt detriier. Layens ot vne damme qui moult fist a prisier, Roynne fu d'Aufricque, grant terre ot a baillier; 785 Quant mors fu son mary qui le viair ot fier Pour l'amour damme dieu voit sa terre laissier, En Iherusalem vint le sepulcre baisier, Tous les iours y alloit son offrande baillier. La damme ot nom Marie dont vous m'oez nonchier, 790 Sy auoit vue fille qu'elle ama et tint chier, Mais il convint par lui la parolle adrechier Que dieux dist ains que se laissast crucefiier. Cele damme d'Aufricque, dont ie vous senefye, Ot en Iherusalem prinse sa herbe[r]g[e]rie 795 En l'ostel d'une damme qui moult estoit s'amie; Clarisse fu nommee et fu de grant lignie, Assez auoit vitaille et bien en fut garnie, Mais Iuis li tollirent la putte gent haye, Ne l'en volrent laissier denree ne demye; 800 Dont la roynne fu durement mal baillie, L'enfant n'ot que donner soir ne matinye; Moult l'en pesoit au coer car souef l'a nourie, De fain le vit morir a vne abe esclairie. Quant la damme le voit forment pleur et larmie, 805 Quattre fois a la terre s'est pasmee[849] flastrie, «Aye, my dieu,» dist elle, «que ie suy ahontie! Pour vostre loy tenir ay ma terre laissie: Or voi ge mon enfant mort a doel et a hasquie. Pensons de l'enfouuir, Clarisse, douce amie». 810 «Douce damme,» dist elle, «ce ne ferons nous mie; Mieulx vault que le mengons que nous perdons la vie; Se ie n'ay a mengier, par la vierge Marie, Ie mengeray mes mains pour le fain qui m'aisgrie, Ne me puis soustenir tant sui ge mesaisie, 815 De cestui viuerions se la char fuist rostye, Tant que le mien ara ossy perdu la vye, Et puis le mengerons, ie le vous certefye». «Clarisse,» dist la damme, «de ce ne parlez mye, Car anchois mengeroy de caroigne rostie 820 Que mengier mon enfant pour fain qui me maistrye, Qu'en mes costes portay; bien seroy esragie». «Si ferez,» dist Clarisse, «douche soer et amye. Ie me desesperay se de vous n'ay aye, Mieulx vault que le mengons que nous perdons la vye». 825 «Par ma foy non feray,» ce respondi Marye; «I'ay trop plus chier morir et a perdre la vye». Atant es vous vng angle qui luist et reflanbie, Qui deuant elle descent en leur hostelerie, 830 Pries de Marie vint a douce vois serie, 830 Qui lui dist en l'oreille: «Dieu si te mande, amie, Que de l'enfant mengier ne t'esbahy mie, Pardonne te sera du digne fruit de vie; Dieu voelt que par toy soit la parolle auerie». Quant la damme oit l'angle qui tels mos a contes 835 Moult tenrement ploura, le sanc li est mues; Dont fut l'enffant saisis et auant aportes, L'un des bras en ont pris et trestout decoppez, Sur le charbon fu mis rostir et puis tournes, Et la damme plouroit, piteulx mos a gittes, 840 Et dist: «Enffes beaulx, de moy fustes portes; Quant ie vous mengeray ce sera grant grietes, Mais puis qu'il plaist a dieu faire conuient son gres». Adont chey li corps de la damme pasmes, Et de Clarisse fu forment le feu hastes, 845 Et quant la char fu cuitte et bien rostie asses A la damme en presente dont li coer est tourbles: Troix morsiaux en menga, puis key l'autre les, Quinte fois se pasma, puis key l'autre les, Et dist: «Lasse meschante, de quelle heure fu nes 850 Le corps de moy qui tant sy est maleures! Iusques en fin du monde est chils fais reprouues Quant i'ay mengiet l'enfant qu'en mes flans ay portes. He mors, qu'atendes vous que tosts ne m'estrangles? Enssi disoit la damme qui grans cris a gittes; 855 Et le flair de la char est par les rues alles; Pilatte yert au temple ainsi que foursenes, Dont appella sa gent et leur dist: «Cha venes; Tosts et ysnellement la quizine me queres Dont chi endroit le flair si m'est venu au nes, 860 Faittes comment que soit que chi m'en aportes; Se donner on n'en voelt trestoutte leur tolles». Et ceulx ont respondu: «Si comme vous commandes». Ly sergans s'en tournerent qui de fain sont lasses, Par le flair de la char sont tantos assenes, 865 Il busquent a l'ostel, si leur fu deffremes, «Damme,» ch'a dit li vns, «enuers nous entendes. Pilatte le preuost, nostre droit aduoes, Voelt que de vo cuisine li ayes presentes». «Par ma foy,» dist Clarisse, «il en ara asses: 870 Nous mengons nos enfans, venez, si en prenes». Le remanant aporte dont li brach fu hostes: Quant ly sergans ce virent tous furent effrees, De hide et de paour sont en fuyant tournes. Ariere retournes si s'en sont li sergant, 875 Au temple Salemon s'en sont venu courant, Quant Pilatte les vit s'a dit: «Venez auant: Aye de la vitaille que ie desiroy tant?» «Nenil,» ch'a dit li vngs: «au diable le commant. Il n'a femme ne homme en ce siecle viuant 880 Qui veist oncques mais tel dolleur apparant, Car de fain y menga la mere son enfant; Elle m'en volt donner mais ie fus acourant». Quant Pilatte l'entent grant doel va demenant, Bien voit seront destruis et n'y aront gharant, 885 Iusques a lendemain va le chose delaissant Qu'il alla deuant lui le grant conseil mandant, Et leurs a dit: «Seigneurs, allez moy conseillant; Oncques mais en ma vie n'euch de destourbier tant, Car plus ne trouuerons de vitaille noyant, 890 Et se veons no gens qui de fain vont morant. Rendons nous la dehors a l'empereur vaillant, I'ayme mieulx que li voye celle chite rendant C'on me voist par famine sur .I. fumier getant». Quant Iuis l'entendirent leur poins vont detordant, 895 Et dames et pucelles vont grant dolleur menant, As portes vont les hommes leur palmes detordant, Et mandent l'emperenr qu'a eulx il soit parlant, Et il y est venus montez sur l'afferant. Quant li Iuis le virent si leur vont escriant: 900 «Sire, drois empereres, entendes no samblant; Laissies nous ent yssir par ytel couuenant Que ne reuenrons mais en iour de no viuant». Et dist l'empereour: «N'en ales plus parlant, Car par chelui phrophette que fustes crucefiant 905 Ains feray de vos corps du tout a mon command». Et quant Archilant va la[850] parolle escoutant, C'est que a l'empereur n'iront merchi trouuant, Adont s'est desarmes tost et incointinant, Et puis si a parlet haultement en oyant, 910 Et dist a l'empereur: «Alez moy escoutant. Herode fu mon pere, ce sceuent li auquant, Ie portay la couronne quant il fu defiuant. Mal dehait aye iou se tout fin maintenant Ens ou despit de vous ne me voy ochiant; 915 De ma mort ne seront ia Sarazin vantant». Puis a saquiet l'espee qui clere yert et luisant, Par desoubz la mamelle se fiert .I. cop si grant Que on peuist veoir la pointe oultre passant; Es fosses quey mort dont Roumains sont dollant; 920 Et le Iuis retournent courouchies et dollant. Mais Pilatte s'escrye a l'empereur puissant: «Sire, a moult grant tort m'alez vous destruisant; Mais prendez nostre auoir si nous laissies a tant». «Pilatte,» dist l'empereur, «ie vous ay en couuant, 925 Quant de chi partires vous n'y ares gharant. A malle heure feiste le prophette dollant Qui mon corps a ghary, si le seray vengant». A ces mos dont ie dis ont laissiet le plaidier. L'empereur retourna a ses tentes arier, 930 Et Pilatte au temple si s'en va repairier, Et puis fist les Iuis mander pour conseillier, Et leurs a dit: «Seigneurs, or oyes mon plaidier. Nous auons chi dedens et argent et or mier, Grant honte ce sera se Sarazins lanier, 935 Qui de cha sont venus pour nous a essilier[851], Mais ie scay tel enghien, sel volies ottriier, Que ia n'en aueront qui vaille .I. seul denier. Et vous aues oy l'empereur prononchier Qu'il nous fera tout vendre, c'est tout son desirier. 940 Ceulx qui seront vendus, c'est a prouuer legier, Polront bien escapper, espoir, de ce dangier, Sans recepuoir la mort ne leurs corps empirier; Sy vous loe trestous vostre auoir a mengier, Car encore en polrons bien auoir grant mestier 945 Ceulx qui escapperont de ce peril enthier. S'ensy le voles faire bien vous say conseillier Comment le mengeres tout a vo desirier. A bons chisiaulx le faitte rompre et detaillier, El pesteller menut cascun en vng mortier, 950 Ensy le polres bien user et essillier, Et qui trop en ara s'en donne sa moullier, Son frere, son cousin, et ceulx qu'il ara chier». Quant Iuis l'entendirent commenchent a criier: «Moult bien a dit Pilatte, ce fait a ottriier». 955 Ly Iuis s'en tournerent, n'y volrent atargier. Qui veist ces auoirs hors des coffrez saquier, Hanapz et escuelles, argent et or mier, En ces mortiers de keuure estamper et froissier, Cascun a son pooir se penoit d'enforchier, 960 Oncques ne s'aresterent bien trois iours enthiers, Ne les nuis ensement iusques a l'esclairier, Et Pilatte ensement, qui dieu doint encombrier, A fait tout son auoir donner et exsillier. Il cuiderent bien faire a leur auoir mengier, 965 Mais pour ce en morurent bien .XL. millier Qui fuissent escappez sains sauf et haities, Se ce ne fuist leur ors que il volrent mengier. Lendemain au matin, si qu'a prime sonnant, Se sont tous assamblez li vies hommes sachant, 970 Et Pilatte meysme y est venu plourant. «Seigneurs,» ch'a dit Pilatte, «entendez mon samblant. Ie vous ay iusque a chy este vostre gharant, Mais ores vous gherpis puis ce iour en aduant, Ne vous puis mais aidier ne valloir tant ne quant, 975 Se riens vous ay meffait le pardon vous demand». Quant Iuis l'entendent forment vont soupirant, Vers la porte se tournent, Pilatte va deuant, Tout iusques au fosset ne se vont arestant, Titus venoit sus son destrier courant, 980 Enuiron le fosset s'aloit esbanoyant, S'avoit aueuc lui mains cheualiers puissant. Quant virent les Iuis moult se vont merueillant; Pilatte les perchut, si les va assignant, Et Titus vint a luy as esperons brochant; 985 Tantos l'ala Pilatte par le sien nom nommant, Bien le congneult as armes et a l'escut luisant. «Sire,» c'a dit Pilatte, «entendez mon samblant. A vous et a vo pere nous alons tous rendant, Chite, corps et auoir, faittes ent vo command. 990 Ayes pite de nous, pour dieu le vous demand. Bien scay que par follour ay este mesprenant, Mais se me volles rendre la chite souffisant Cent ostoirs vous douray et cent pail d'oriant, Et cent meutes de chiens qui bien seront cachant, 995 Aueuc cent hotois et deux mille auferant, Et .X. soumiers d'argent et de fin or otant». Quant Titus l'entendy si en va souriant, Par vng message alla le sien pere mandant, Et quant li empereur en seult le couuenant 1000 Il iura le prophette qui fait li eult gharant Que iamais vers Pilatte ne s'iroit acordant. Erraument s'adouba, puis monte en l'aferant, Vng graisle fist ruuer, de l'ost s'en va partant, Et li Roumains le sieuwent cheualiers et sergant, 1005 Tout iusques as fosses ne se vont arrestant, Sy tost qu'il vit Pilatte se lui dist en oyant: «Pilatte, mon prouuost, moult ay ie courouch grant Que vous aues este encontre moy tenant Ceste belle chite; or le m'alez rendant». 1010 «Sire,» ch'a dit Pilatte, «i'ay este ygnorant; A vous nous nous alons corps et avoir rendant, A vo plaisir en faittes desormais en aduant». L'empereour de Romme qui tant fist a doubter Fist les fosses remplir et la terre raser, 1015 Tant que on y pooit et venir et aller, Diix mille cheualiers a fait oultre passer Qui firent les Iuis hors de la ville aller, Puis allerent vistement les portes reffremer, Sy que nuls ne peuist ariere retourner. 1020 Titus a pris Pilatte, le commande a gharder, Et Iacob prist Ioseph, car moult le volt amer, Bien crut en damme dieu qui se laissa pener, Volentiers se fera baptisier et leuer. Puis dist Vaspasien tout haultement et cler: 1025 «Seigneurs, ie ne voel pas mon serement fausser: Or viengne auant qui voelt des Iuis achetter, Et trente l'en feray pour .I. denier donner». Vng Roumain sault auant qui oit ce parler, Vng denier il bailla, .XXX. en a fait seurer, 1030 D'une part les mena, dont commence a iurer La mort du saint prophette leur fera comparer. A ycelle parolle ne volt plus arrester, Le destrier espouronne quan qu'il peult randonner, Et fiert vng des Iuis deuant a l'encontrer, 1035 Trestout parmy le corps a fait le fier passer, Au saquier hors sa lanche en wida li or cler. Quant li Roumain le vit si n'en seult que penser; Vng aultre en va ferir de son brancq qui fu cler, Et le tiers et le quart va tous ius crauenter, 1040 A cascun veoit on l'or des pances couller. A vng des Iuis va vistement demander Quelle chose puelt estre qu'il voit luire si cler: «Se le voir tu m'en dis ie te volray sauuer». «Sire», dist li Iuis, «ne le vous quier celler: 1045 Pilatte nous rouua nostre auoir a vzer, Tout ce que en auiesmes la dedens a gharder; Ia mar y enteres pour auoir conquester, D'or ne d'argent n'y a vaillant .I. bouqueler». La furent li Roumains qui le volrent escoutter; 1050 Quant il orent oy tel raison deuiser A l'empereur viennent, puis prendent a crier: «Sire, i'en voel denree pour vo dit auerer». Et il leur respondi: «Ie le voel agreer. Qui vng denier doura .XXX. en polra mener». 1055 En plus de mille part les veist on capler, Et le roy leur faisoit les Iuis deliurer; N'en veult que troix denrees detenir ne gharder, Trestous ionnes Iuis femmes et bacellers; Vous orez qu'il en fist, mais ains volray conter 1060 Comment fist la chite essillier at gaster. Seigneurs, ceste canchon doit bien estre oye. Ly nouueaux Titus a le chiere hardye Entra en la chite o sa cheualerie, Assez y ont trouuet riquesse et manandye, 1065 Pourpres et singlatons et draps de Damarie; Mais or fin ne argent n'en trouuerent mie. Ly rois fist tout tourser par sa bonne maisnye, Et fist les murs abattre et maintes tours antie, N'y remest que le temple, c'est bien chose auerie, 1070 Et[852] la tour de David qui fu d'ancisserie. Et quant fu la chite ensement essillie Il s'en est repairies a ses tentes iolye, Venus est a son pere et doucement li prye De repairier ariere et le roy lui ottrye. 1075 Adont a commande que l'ost soit deslogie; Quant li payens l'oirent s'en mainent chiere lie. Le roy fist apointier en la mer ressongnie Troix nef et en cascune fist mettre sans detrye Vne denree sans plus de la iuyserye; 1080 Oncques denree n'y eult de vitaille baillie, Ensement les esquippent en la mer qui ondie; Au tier iour ariuerent oes en quel partie, Ly vne en Antioche[853] come l'istoire crie, Et l'autre en Engleterre ala ne doubtez mie, 1085 Et en Flandres la tierch a qui le fain curie. Or en lairons ester, si dirons ceste fie De l'empereur de Romme qui o sa baronnie Qui en la mer s'esquippe o sa cheualerie: En .VIII. iour ariuerent a Ba[r]lette l'antie; 1090 Lors yssirent des nef leur voye ont quellie, Et s'en vont deuers Romme a belle ceuauchie, Aueuc eulx en menerent par moult fiere maistrie Pilatte le prouuost qui la chiere ot marie. A l'entrer dedens Romme fu la ioye essauchie, 1095 Cascun a son pooir l'enpereres fiestie. A Romme droit si est l'empereur repairies, Saint Climent vint encontre qui ne s'est atargies, Et dist: «Drois empereur ie vous priie et requieis, Vous estes reuenus sains sauf et haities, 1100 Et Titus vostre fils, dieux en soit graties, Or me tenes couuent que soiies baptisies». Respont l'empereour: «I'en suy appareillies. Alez isnellement, les fons saintefiies». Et saint Climent ne s'est de riens atargies, 1105 Les cuues fist emplir, puis l'a saintefiies, Et eus ou non de dieu le pere droituriers, Puis a fait l'empereur trestou nuds despoulliers, Tout et incontinent fu premier baptisies, Et Titus apries ly qui en fu forment lies, 1110 Dangais et Iacob et Iaffet le prisies. Quant ceulx de Romme virent leur seigneurs baptisies En plus de mille lieux fu saint Climent huquies: «Sire, baptisies nous et si nous enseignies». Quant saint Climent l'entent si en fu forment lies: 1115 En .VIII. iours ne fina saint Climent le prisies; Cuues a fait emplir, se les fait dediier Et benir et sacrer, et puis leur a pries Qu'il entraissent dedens; ceulx y vons volentiers; Ensy se sont Roumains tous a dieux ottries. 1120 Et li frans empereur ne s'i est atargies, Ses barons appella, donne leur a congies Qu'il iugassent Pilatte qui tant est renoiies. Dont s'asamblent si hommes et se sont conseillies, Et puis fu li consaulx a l'empereur nonchies 1125 Que Pilatte si soit en Vianne enuoyes, Car la coustume estoit en ce temps, ce sachies, Que nuls homs ne moroit, mais il estoit iugies, En la fosse en Vianne estoit mis et muchies; Ensi le tenoit on a Romme et ens es fies, 1130 Et l'empereur s'i est volentiers ottriies. Par trente cheualiers y fu tost enuoyes, De karkans et de fiers fu il tresbien lyes; La ne veoit clarte, de nului n'est aidies; En ycelle maniere, ce tesmoigne li bries, 1135 Vesqui plus de .IIII. ans et puis fu deuiies, Et traine par la ville et as camps conuoyes. Quant la gent l'ont veu cascun est escriies: «Vela le fau Pilatte qui tant fu renoiies, Par qui Ihesu no pere fu en croix traueillies». 1140 Ainsy fu par la ville Pilatte trayenes, Dedens vne gisquiere la fu il enteres; Il y gut bien .VII. ans acomplis et passes, Mais en ce pays aduint si grande cruaultes, Car ou pays ne crut auaine, vins ne bleds 1145 L'espasse de .VII. ans qu'il y fu enterres, Dont le pays en fu tellement affames Oncques n'y eult si riche qui n'en fuist effrees; A l'euesque s'en est trestout le peuple alles: «Sire», font il, «pour dieu, quel conseil nous doures, 1150 Par quoy chils pays puist estre reconfortes? Si grant famine y a que c'est grande pites». «Seigneurs», c'a dit l'euesque, «vng petit m'escoutez. A ioeudy du matin trestous chi reuenres, La fieste saint Marcq sera et sa solempnites, 1155 Pourcession ferons». Ceulx se seront acordes. A ce iour si se sont tous vers lui retournes; Mais a l'euesque fut vng briefuet aportes Par vng angle du chiel et li fu presentes Que c'estoit pour Pilatte qui la fu enterres; 1160 Dont commanda l'euesque que de terre soit ostes, Et ceulx y sont courut de bonne vollentes, A pilles et a howes si fu tantost trouues Par desoubs une pierre, de la l'ont desterres, Et tout oussy enthier que quant y fu boutes. 1165 Quant Pilatte trouuerent moult se vont merueillant: L'euesque commanda c'on aportast erant Vng tonniel bon et fort pour mettre le tirant, Et que hors du pays on le voist troudelant. Tantos et sans demeure il on fait son ymant 1170 Dedens le tonniel mirent le cuyers soudoiant, Gitte l'ont en la mer, au diauble le commant. L'euesque retourna moult haultement chantant, Et le peuple apries lui les orisons disant, Au moustier sont venus li petis et li grant, 1175 Et gratierent dieu le pere royamant. Apries vint ou pays vne plente si grant, Ly fourmens et li vins furent si habondant Que tout par tout s'ala le pays repeuplant. Et Pilatte s'en va parmy la mer flotant, 1180 A vng mont s'est hurte c'on apelle Baucant, La roche s'est esprise quant senti le tirant, Et encores art elle si que l'en va disant. Mais ie vous en lairay, se m'en seray taisant. Ly ame Pilatte est en enfer le puant; 1185 Dieux nous en gharde tous par son digne commant, Lequel si vit et regne ou trosne triumphant; Estre y puissons nous tous en la parfin manant, Ceulx qui sont trespasses et ceulx qui sont viuant. _In secula seculorum. Dittes amen._ FINE DEL PRIMO VOLUME. INDICE dei Capitoli del primo Volume. CAPITOLO I. La gloria e il primato di Roma _pag._ 1 CAPITOLO II. Le rovine di Roma ed i Mirabilia » 44 CAPITOLO III. La fondazione di Roma » 78 CAPITOLO IV. Le meraviglie e le curiosità di Roma » 109 CAPITOLO V. I tesori di Roma » 152 CAPITOLO VI. La potenza di Roma » 182 CAPITOLO VII. La leggenda degl'Imperatori » 230 CAPITOLO VIII. Giulio Cesare » 248 CAPITOLO IX. Ottaviano Augusto » 308 CAPITOLO X. Nerone » 332 CAPITOLO XI. Tiberio, Vespasiano, Tito » 362 _Appendici al capitolo XI._ Appendice A » 403 Appendice B » 416 Appendice C » 429 NOTE: [1] Questo nome di _Romania_ appare da prima nella letteratura greca, nel IV secolo, poi nella latina in sul principiare del V. Orosio è il più antico scrittore latino in cui esso si trovi. V. GASTON PARIS, _Romani, Romania, lingua romana, romancium_, nella _Romania_, v. I, p. 1-22. [2] GOTOFREDO DA VITERBO dice nella _Memoria saeculorum_, particola VII: Summa fuit ex minima sub Martis sydere Roma. (Cod. lat. 4896 della Bibliothèque Nationale di Parigi). [3] Denique quemcumque librum his temporibus scriptum percurres, usque quaque in locos veterum poetarum atque oratorum incides, neque unam quidem perleges paginam, quin nomina Catonum, Numae Pompilii, Fabriciorum, Scipionum vel simile aliquid tibi obviam veniant. GIESEBRECHT, _De litterarum studiis apud Italos primis medii aevi saeculis_, Berlino, 1845, p. 43. [4] _Praeloquia_, l. IV, 10. [5] Dei _Memorabilia_ di RODULFO TORTARIO, monaco Floriacense, si fa ricordo nella _Bibliotheca latina mediae et infimae aetatis_ del FABRICIO, ed. del MANSI, Padova, 1754, v. V, p. 115. Il LEYSER nella _Historia poetarum et poematum medii aevi_, Halae Magdeb., 1721, non li registra. Si trovano manoscritti nella Vaticana Cristina, cod. 1357. [6] _Vita Karoli Magni_, c. 33, ap. JAFFÉ, _Monumenta Carolina_, Berlino, 1867, p. 540. Opina il DE ROSSI, _Piante icnografiche e prospettiche di Roma_, Roma, 1876, p. 73, che tanto questa tavola, quanto le altre due che recavano la pianta di Costantinopoli, dovessero appartenere ai tempi di Arcadio e di Onorio. [7] _De rebus gestis Ludovici imperatoris_, L. II, v. 79. [8] Ovidio chiama Roma _caput immensi orbis_, Livio, Tacito, Ausonio, la chiamano _caput rerum_; Marziano la saluta col nome di _caput gentium_, e Rutilio Numaziano con quello di _mater mundi_; Prudenzio la chiama _saeculi summum caput_, ecc., ecc. [9] Questo verso era pure scritto in giro della corona ed in due ruote ai capi dello scudo imperiale. _Graphia aureae urbis Romae_, ap. OZANAM, _Documents inédits pour servir à l'histoire littéraire de l'Italie_, Parigi, 1850, p. 174-5. [10] _De rerum humanarum vicissitudine et clade Lindisfarnensis Monasterii_, Opera, ed. del FROBEN, v. II, pag. 238, col. 2ª. [11] _Bibliothek des literarischen Vereins_, v. XVI, Stoccarda, 1847, p. 16, e _The latin poems commonly attributed to Walter Mapes, collected and edited by_ THOMAS WRIGHT, Londra, (Cambden Society), 1841, _De ruina Romae_, p. 217-22. [12] _Golias in Romanam curiam, The latin poems_, ecc., p. 37. [13] DUEMMLER, _Auxilius und Vulgarius_, Lipsia, 1866, p. 152. [14] Ed. dell'ANDRESEN, Heilbronn, 1877-9, vol. I, p. 26, v. 462-5. [15] _La Cronique des Veniciens_, parte 1ª, c. 1, _Archivio storico italiano_, t. VIII, 1845. Lo stesso dice nel c. 2. [16] L. I, c. 28. [17] _Otia imperialia_, Decis. III, c. 9, _De situ Romae_. [18] _Manipulus Florum_, ap. MURATORI, _Scriptores_, t. XI, col. 539 e 588. La forma di Roma è ricordata anche nella _Image du monde_, l. II, c. 12. Nel testo che accompagna un atlante catalano del 1375, è detto a questo proposito: «Hedificaven les ciutats seguns les meios feres o besties salvatges; per que Roma ha forma de leo, loqual senyoreya cent bestias. Aquesta Roma es cap de totes les ciutats. Los seus hedifici son de reyola e teula, pero es dita laternis, que vol dir reyolencha». _Notices et Extraits des manuscrits_, t. XIV, parte IIª, p. 8-9. [19] Il _Cuento muy fermoso del enperador Ottas de Roma et de la infante Florençia su fija, et del buen cavallero Esmere_ pubblicato da AMADOR DE LOS RIOS in calce al vol. V della sua _Historia critica de la literatura española_, p. 391-468, comincia così: «Bien oystes en cuentos et en romançes que de todas las cibdades dei mundo Troya fuè ende la mayor, et despues fuè destroida et quemada, asy que el fuego andò en ella siete años». [20] Il primato di Roma si addimostra ancora nelle carte geografiche del medio evo per le figure che servono a rappresentarla e per certi contrassegni o motti che ne accompagnano il nome. Nell'antichissima Tavola Peutingeriana Roma è rappresentata da un cerchio in cui campeggia l'immagine di un imperatore; in una mappa dell'XI secolo esistente fra i manoscritti Cottoniani del Museo Britannico e pubblicata dal SANTAREM nel suo _Atlas composé de Mappemondes, de Portulans et de Cartes hydrographiques et historiques depuis le VI jusqu'au XVII siècle_, Parigi, 1849, da un edifizio munito di sei torri, distintivo non accordato a nessun'altra città, tranne Babilonia, della cui grandezza e sontuosità durava viva la memoria nel medio evo; in uno schizzo di carta geografica posto in fronte a un manoscritto della Bibliothèque Royale di Bruxelles (n. 3899; scritto nel 1119) da una gran torre con un portico sotto, dal quale esce il Tevere, e altrove, nello stesso codice, da un grande edifizio in figura di chiesa; in una carta d'Europa assai rozza dell'anno 1120, pubblicata nell'_Anzeiger für Kunde des teutschen Vorzeit_ del Mone, anno 1836, da un edificio maggiore degli altri. In due mappe, l'una probabilmente del XIII secolo, conservata nella cattedrale di Hereford in Inghilterra, l'altra disegnata nel XIV da Riccardo di Haldingham, Roma è contrassegnata dal motto: _Roma caput mundi regit orbis frena rotundi_. (V. WRIGHT, _Essays on archaeological subjects_, Londra, 1861, V. II, p. 16). Ma in una carta aggiunta a un codice delle _Grandes chroniques de Saint Denis_, scritto fra il 1364 e il 1372, e conservato nella Biblioteca di Santa Genoveffa in Parigi, l'edifizio più cospicuo spetta a Gerusalemme. [21] _La Chanson des Saxons_, ed. di FR. MICHEL, Parigi, 1839, str. I. [22] JUBINAL, _Nouveau recueil de Contes, Dits, Fabliaux et autres pièces inédites_ des XIII^e, XIV^e et XV^e siècles, Parigi, 1839-42, v. I, p. 88. [23] _Itinerarium_, V. 63. Questo concetto fu del resto familiare ai Latini. Cicerone e Seneca chiamano Roma patria comune, e tale pure è detta nel Digesto. Ulpiano e Callistrato sostengono che il relegato non può dimorare a Roma, essendo Roma patria di tutti. Teodorico dice per bocca di Cassiodoro (Variarum, II, 39): «Nulli sit ingrata Roma quae dici non potest aliena». [24] _Liber Pontificalis_, § XVIII. [25] FOZIO nelle _Quaestiones ad Amphilochium_ dice che Roma aveva tre nomi, uno mistico, _amor_, uno sacro, _Flora_, uno politico, _Roma_. Il mistico, sotto pena della vita, non si poteva divulgare. MAI, _Scriptorum veterum nova collectio_, t. I, p. 283. Cf. SOLINO, _Polyhistor_, I. [26] PAPIA, _Elementarium_, s. v. _Romani_. [27] Distinct. V, v. 181-98, edizione delle opere, curata da Tommaso Wright, Londra, 1863 (_Rerum Britannicarum medii aevi scriptores_). [28] L. IV. DUEMMLER, _Aus Handschriften, Neues Archiv der Gesellschaft für ältere deutsche Geschichtskunde_, v. IV, p. 182. [29] Come autore è indicato un Guido che non si sa chi sia. V. _Archiv der Gesellschaft für ältere deutsche Geschichtskunde_ del PERTZ, v. VII, p. 537-40. [30] _Epistolae de rebus familiaribus_, ed. del FRACASSETTI, l. II, 9. [31] Op. cit., l. X, 1. [32] Roma, vinta dai barbari, occultò nella terra quanto più potè delle proprie ricchezze. V. ZAPPERT, _Ueber Antiquitätenfunds in Mittelalter_, nei _Sitzungsberichte_ dell'Accademia imperiale di Vienna, classe stor.-fllosof., 1850, v. II, p. 752-98. [33] Teodulfo, soprannominato Pindaro, che fu il migliore poeta della corte di Carlo Magno, ricorda nella sua _Paraenesis ad judices_ le rovine romane di cui andava superba la città di Beziers. Del resto molte rovine passarono per romane che tali veramente non erano. [34] Roma stessa si chiamò _Nova_ dopo che fu rinnovata in certo qual modo dal cristianesimo. [35] Non dimentica di così chiamarla in una sua ecloga il poeta Nasone della corte di Carlo Magno. I carmi di questo poeta furono pubblicati dal DUEMMLER nella _Zeitschrift für deutsches Alterthum_, nuova serie, v. VI, p. 58 segg. Angilberto detto Omero, nel _Carmen de Karolo Magno_, l. III, v. 94-100 (ap. PERTZ, _Scriptores_, t. II, p. 395), dice, parlando della città di Aquisgrana: . . . . . . . . . . . . . . . . . Roma secunda Flore novo, ingenti, magna consurgit ad alta Mole, tholis muro praecelsis sidera tangens. Stat pius arce procul Carolus loca singula signans, Altaque disponens venturae moenia Romae. Hic iubet esse forum, sanctum quoque iure senatum, Ius populi et leges ubi sacraque iussa capessant. Si noti la imitazione di Virgilio. Non si dimentichi inoltre che Carlo Magno chiamò col nome di Laterano il palazzo che fece costruire in Aquisgrana. Parlando di esso Eginardo dice: «Ad cuius structuram cum columnas et marmora aliunde habere non poterat, Roma atque Ravenna devehenda curavit». Più tardi la leggenda racconterà che le colonne e i marmi furono trasportati in una notte dai diavoli. [36] Tolgo questi versi, che anche altrove s'incontrano, da una curiosa compilazione storica, anonima, contenuta nel Cod. H, V, 37 della Biblioteca Nazionale di Torino. Essi stanno al f. 42 r. Al f. 43 r. si trova il seguente passo: _Quod insignia urbium Romae et Mediolani erant equalia._ Crevit autem hec inclitissima urbs Mediolani in tanto honore in tantaque potentia quod Roma voluit eam in suam habere sororem et (_vocabolo indecifrabile_). Insignia ipsarum duarum civitatum erant in totum equalia, quid plus ista inclitissima civitas Mediolani semper in bello primam aciem pugne habuit. [37] _Commentarius de laudibus Papiae_, c. XXI, ap. MURAT., _Script._, t. XI, col. 44. [38] _Vita Caroli Magni_, l. V, v. 653-8, ap. JAFFÈ, _Monumenta Carolina_, p. 625-6. [39] _Lettere_, Roma, 1775, p. 40. [40] Impresa di Siena era la lupa. Fazio degli Uberti nel Serventese ai Signori e popoli d'Italia: Volgo alla lupa vana i tristi versi. [41] Dico forse, giacchè tutti sanno quanto oscure e dubbie sieno le origini dei comuni italiani. V. SAVIGNY, _Geschichte des römischen Rechts_, 2ª ed., Eidelberga, v. I, c. V, e l'_Appendice_, p. 484-6; LEO, _Entwickelung der Verfassung der lombardischen Städte bis zu der Ankunft Kaiser Friederich I in Italien_, Amburgo, 1824. [42] V. BRYCK, _Holy Roman empire_, IVª ed., Londra, 1873, p. 258. [43] Proemio al l. II, ap. PERTZ, _Script._, t. XXII. [44] Di ciò si discorrerà più distesamente nel c. XXI. [45] Notisi che già Lucano nel I della _Pharsalia_, v. 427-8, ricorda come gli Arverni osassero fingersi fratelli dei Latini, Arvernique ausi Latio se fingere fratres, Sanguine ab Iliaco populi. Anche gli Edui si gloriarono di cotal fratellanza. [46] _Gregorii Turonensis historia Francorum epitomata per Fredegarium scholasticum, ap._ BOUQUET, _Recueil des historiens des Gaules et de la France_, t. II, p. 394. [47] BOUQUET, _Recueil_, t. II, p. 542. Secondo i _Gesta_, i Franchi furono così chiamati dall'imperatore Valentiniano, dopochè ebbero espulsi gli Alani dalla palude Meotide. «Tunc appellavit eos Valentinianus imperator Francos attica lingua, quod in latinum interpretatur sermonem, hoc est feros a duritia vel ferocitate cordis». Circa le origini della leggenda franca varie opinioni si misero innanzi. K. L. ROTH, _Die Trojasage der Franken_ (nella _Germania_ del PFEIFFER, I, 1, 1856) e il BRAUN, _Die Trojaner am Rhein_ (_Vinckelmanns_, _Programme des Vereins von Alterthumsfreunden im Rheinlande_, 1856) fanno la origine della leggenda anteriore alle relazioni dei Franchi coi Romani, mentre il LOEBELL, _Gregor von Tours und seine Zeit,_ Lipsia, 1839, p. 479 segg., sostiene la leggenda essere passata dai Romani ai Franchi. L'opinione del Roth e del Braun fu impugnata dallo ZARNCKE (_Sitzungsberichte der sächsischen Gesellschaft der Wissenschaften_, 1866) il quale afferma la leggenda essere di origine puramente letteraria, e sorta soltanto nel secolo VII. Dello stesso parere è il WATTENBACH (_Deutschlands Geschichtsquellen im Mittelalter_, Berlino, 1877-8, v. I, p. 89-90), ma il WORMSTALL (_Die Herkunft der Franken von Troja_, Münster, 1869) ammette una fonte storica della leggenda e alla tradizione franca subordina le versioni greco-romane. A tale opinione si raccosta pressochè intieramente il DEDERICH (_Der Franckenbund_, Annovria, 1873). Il LÜTHGEN (_Die Quellen und der historische Werth der fränkischen Trojasage_, Bonna, 1876) prende novamente ad esaminare la questione e giudica anche egli la leggenda essere di origine erudita. Questa opinione è la più probabile. [48] Così racconta NENNIO, _Historia Britonum_, § 7. Goffredo di Monmouth aggiunga qualche particolare. Sbandito dall'Italia per avare ucciso involontariamente suo padre, Bruto va in Grecia, dove trova la posterità di Eleno, figliuolo di Priamo, tenuta in ischiavitù dal re Pandraso. (Pietro di Lantoft dice più disavvedutamente nella sua Cronaca in versi francesi [pubblicata dal Wright nella collezione dei _Rerum britannicarum medii aevi scriptores_] che Bruto vi trovò lo stesso Eleno ed Anchise _le sené_). Bruto libera i suoi concittadini, vince un po' per tradimento, un po' per forza, il re Pandraso, e sposatane la figliuola, passa in Bretagna. Ma nel _Livere des Reis de Brittaine_, compilato dopo il 1274 (edito da J. Glover, _Rerum britann., m. ae. script._), si dice soltanto (p. 2): «Devant la nativite nostre Seigneur mil e deus cens ans, Brutus, le fiz Silvii, ou Ynogen sa femme e ou ses treis fiz, vint de la bataile de Troye en Engletere, ki estoit dunkes si cum un desert». La storia di questo Bruto si trova distesamente narrata sulle tracce di Goffredo di Monmouth nel Brut di Wace, pubblicato dal Le Roux de Lincy, Parigi, 1836-8, v. 118 segg. Cfr. il _Münchener Brut_, pubblicato da Corrado Hofmann e da Carlo Volmöller, Halle s. S., 1877, v. 375 segg. [49] Veggasi il _Libro ditto el Trojano_, Venezia, 1491 (2ª ed., ibid., 1509) e la inedita _Fiorita d'Italia_ di ARMANNINO GIUDICE, specialmente nei conti IV, V, XXX, XXXIII. [50] Armannino Giudice racconta altrimenti nel conto XXXIII della _Fiorita_ l'origine del nome di Perugia (Cod. Mediceo Palatino 119 nella Nazionale di Firenze): «Al tempo di Totyle, lo quale, chome io dissi, veramente fu flagello d'idio, furono destructe in Ytalia molte ciptadi, tra le quali fu Perugia et Agobbio, et molte altre, delle quale sarebbe lungo a dire. Iustinianus imperator, del quale io dissi, habiendo in prigione molti baroni et re di gente gocta et vandula et longobarda, comandò loro che rifacessero Perugia et Agobbio et molte altre terre alle loro spese. Due furono li re che alle loro spese rifeciono Perugia; lo uno fu lo re di Persia et l'altro fu lo re di Roscia, et però fu mutato lo nome a Perugia, che imprima avea nome Tyberia, Dei due nomi di quelli re ne fu fatto uno, cioè Perugia, che viene a dire Persia et Roscia». [51] Molto spesso la leggenda della origine è suggerita dal nome stesso della città, nel quale, per una certa etimologia a ritroso, si scopre il nome del fondatore, o la memoria di un fatto che diede luogo alla fondazione, o che avvenne in essa. Qualche altro esempio, tolto di fra le città d'Italia, non sarà qui fuor di luogo. _Papia_ viene da _Papa_ o da _Papae via_, o da _Pauperibus pia_, o anche da unione di lettere, o sillabe iniziali di più parole (_Commentarius de laudibus Papiae_, c. XXI, ap. MURAT., _Script._, t. XI, col. 44). Ravenna trae il nome _a RAtibus VENto et NAvibus_, essendo Tubal, nipote di Noè, e suo fondatore, venuto per mare in Italia (GIOVANNI DA CERMENATE, _Historia de situ, origine et cultoribus Ambrosianae urbis_, c. I, ap. MURAT., _Script._, t. IX. col. 1225-6). Arezzo si chiamò prima Aurelia, e mutò nome dopochè Totila l'ebbe fatta arare e seminare di sale (GIOVANNI VILLANI, _Istorie fiorentine_, l. I, c. 47). Lucca si chiamò prima Fidia, e poi mutò il nome, perchè molto lucente nella fede (Id., ibid., c. 49). Siena fu così chiamata perchè vi si posarono i più vecchi dell'esercito franco, al tempo che Carlo Martello venne in Italia in soccorso della Chiesa (Id., ibid., c. 50). Lo Pseudo-Ricordano Malespini ripete, copiando, queste e altre favole. Veggansi anche i luoghi citati della _Fiorita_ di Armannino. [52] Siami conceduto di recar qui, come un saggio della semplicità di così fatte immaginazioni, il suo racconto, _Ly myreur des histors_, pubblicato dal Borgnet, t. I, p. 87: «Item l'an David III^e et XCIX, fondat li emperere Nyma Pompilius une citeit en Alemagne, et le nommat solonc son nom Nymay». P. 94-5: «Item l'an XLIII, avoit 1 gran prinche a Romme qui estoit uns senateur, liqueis fut appelleis Tarquinus li Orgulheux. Chis se contencha à l'emperere Tullus tant que ilh le tuat de unc cuteal, et, quant il l'oit ochis, se fist tant par son sens et par les grand dons qu'ilh donnat aux altres senateurs ses compagnons, qu'ilh fut eslus à emperere, et fut coronée à Romme: chis Tarquinius fut le VII^e emperere de Romme et regnat XXXV ans. — Item, l'an XLV, prist li emperere de Romme à femme Helyodes, la filhe l'emperere Odeles de Greche, qui dedens le terme de III ans oit I fis de l'emperere de Romme, et fut nommeis Saldones. Et l'an XLIX, oit ladit emperes I filhe, laquelle oit nom Wierbel; mains de celle filhe fut la damme si travelhist de maladie, que les saiges dammes disoieot que elle en moroit. Quant Tarquin entendit chu que sa femme moroit, si fut mult esmayés, et vowat a son Dieu Venus que il vowist sa femme delivrer, et ilh feroit fondeir en plusors lieu de son empire une conteit. Adont soy delivrat la damme de la filhe Wierbel desus dite, et li emperere tantoist fist sa conteit. Enssi que je vos dis, mandat l'emperere à planteit d'ouvriers, puis eu allat en Allemagne, portant qu'ilh savoit bien que ilh y avoit asseis de leis lieu; car illuc estoient les palus et lais lieu plus que altre part. Et fondât là V citeis qui furent nommées: la promier, Saldelle; li altra, Bella; la tierche Atroppa; li quarte, Ansel; li V^e, Cesaine; mains puisedit ont-ilh estait changiés de nommes par les saingneurs qui ont là regneit». [53] Vedremo più oltre che vi fu nella leggenda una Roma anteromulea. [54] _Manipulus Florum_, c. VII, ap. MURAT., _Script._, t. XI, col. 543. Ma nel _Chronicon Astense_ (ibid., col. 139) si dice che Milano, Pavia, e molte altre città d'Italia, furono edificate da Brenno. Milano e Subria sono tutt'uno, e Subria, secondo Giovanni da Cermenate, l. c., sarebbe stata fondata da Subre, figlio di Tubal, fondatore di Ravenna. [55] GIACOMO MALVEZZI, _Chronicon_, dist. I, c. 1, ap. MURAT., _Script._, t. XIV, col. 784. [56] ANTONIO ASTIGIANO, _De ejus vita et varietate fortunae_, l. I, c. 7, ap. MURAT., _Script._, t. XIV, col. 1015. [57] Giovanni Villani racconta nelle _Istorie fiorentine_, l. I, c. 7, che Atalante, con la moglie Elettra e con Apollino suo astrologo e maestro, venne in Italia e fondò la città di Fiesole, «Et nota che fu la prima Città edificata, nella detta terza parte del Mondo chiamata Europa, et però fu nominata Fia Sola, cioè prima sanza altra Città habitata». Lo Pseudo-Ricordano Malespini ripete, amplificandolo, il racconto di Giovanni Villani. [58] La leggenda circa l'origine di Treveri è alquanto mal ferma. Ordinariamente se ne fa fondatore un Trebeta (Treberi, Troletum), nipote di Semiramide, il quale, fuggendo l'avola, che voleva sforzarlo a sposarla, giunse sin sulle rive della Mosella. Così Gotofredo da Viterbo nella terza parte del _Pantheon_, e molti altri. (V. anche un commento in prosa allo _Speculum Regum_ di Gotofredo, ap. PERTZ, _Script._, t. XXII, p. 36). Secondo Giovanni d'Outremeuse (_Myreur des hist._, t. I, p. 11) fu Trebeta a volere sposare la madre (non più l'avola), che lo cacciò. La prima versione è più conforme alla riputazione di Semiramide, ed è, senza dubbio, una reminiscenza delle nozze di costei col proprio figliuolo Nino. Nel _Chronicon Engelhusii_ si dice: «Ante Romam Treveris fuit annis mille trecentis»; ma la cronaca tedesca di Luneburgo si contenta di minore antichità; «_Treer_ is gebuwet do _Abraham_ VII. jar alt was up dat water _Mosele_ und was CXX. jar eer _Rome gestichtet was_». Nei _Gesta Treverorum_ (ap. PERTZ, _Script._, t. VIII), Treveri, Quae caput Europae cognoscitur auctoritate, si dice fondata 1250 anni prima di Roma, e Trebeta cacciato da Semiramide bramosa di maggior dominio. Altri fece derivare _Treveri_ da _Triumvir_, perchè Eucario, Valerio e Materno vi avevano predicato la fede. Alberto Stadense, nel _Chronicon_, dice senza più Treveri essere stata la prima città d'Europa. [59] Ma intorno a costoro e ad altri è grande disparità e arruffio di opinioni. V. BENEDETTO PUCCI, _Genealogia degl'illustrissimi signori Frangipani_. Venezia, 1621. [60] G. VILLANI, _Ist. fior._, l. I, c. 42. [61] Leggasi ciò che Lodovico Monaldesco racconta negli _Annali_ (ap. MURAT., _Script._, t. XII, col. 530) parlando della venuta di Lodovico il Bavaro in Roma, «Habitao allo palazzo granne delli Colonnesi, e si riposao VIII. giorni; e allo Palazzo di Messer Pietro della Colonna non si sentiva se no suoni e canti pe dare gusto allo Imperatore; e si vedea quasi onni mattina Misser Agabito, o Misser Fabritio, e Misser Stefano, figli di Pietro della Colonna tutti vestiti di bianco, e no cavallo bianco peduno. Joro gridando pe Roma: _Gloria in excelsis Deo; e dello granne Imperatore sumus liberi a peste, fame et bello, et a tirannide Pontificia liberati siamo, o Popolo mio_. Ci ivano direto tutto lo Popolo, e gridava: _Viva Dio, lo Imperatore, e Casa Colonna, che rimette la Cittade in libertade; ben si conosce che succedono dalli Imperatori antichi loro antecessori; veramente è vero, che la razza vostra discenne da Giulio Cesare. Viva dunque o Colonna, o Zagarola, li signuri sui, che toccò tanto bene a nui»_. Veggasi anche ciò che negli stessi Annali è detto un po' più oltre, col. 532-3. Narrasi che un principe Colonna, interrogato ironicamente da Napoleone il Grande circa questa discendenza, rispose: Maestà, sono mille anni che ci si crede nella nostra famiglia. Ma intorno alla discendenza dei Colonna si ebbero anche altre opinioni, e chi li fece venire da Ercole, che sulle coste dello stretto Gaditano rizzò le due famose colonne, chi da Cajo Mario, chi da Trajano, chi da Franco che diede il nome ai Franchi. V. DOMENICO DE SANTIS, _Discorso genealogico della nobilissima famiglia Colonna_, Venezia, 1675. [62] _Historia delle Fameglie antiche e nobili romane_, codice della Vaticana Cristina. Ma notizie simili a queste si trovano in molte altre opere così impresse come manoscritte. [63] ARNOLDUS WIONUS, _Lignum vitae_, Venezia, 1595. V. anche il citato opuscolo di Benedetto Pucci sui Frangipani, dove si parla pure delle origini della Casa d'Austria. [64] Ap. MEIBOMIUS, _Rerum germanicarum scriptores_, t. II, p. 3. [65] OTTONE DI FRISINGA, _Gesta Friderici Imperatoris_, l. II, c. 21, ap. PERTZ, _Script._, t. XX, p. 404-5. Dei diritti e dei privilegi di Roma, non troppo bene specificati, a dir vero, si fa continuo ricordo. Narrasi che, partito Lotario II da Roma, dopo avervi ricevuto dalle mani del Pontefice la corona imperiale, fosse fatta in Laterano una pittura col distico: Rex venit ante fores, iurans prius Urbis honores; Post homo sit papae, sumit quo dante coronam. Papi e Imperatori, Senato e Plebe invocano a gara i diritti di Roma. Roma è la fonte di ogni diritto perchè sede naturale della suprema potestà; ond'è che chi nel medio evo vuol fabbricarsi un qualche privilegio bisogna si studii di dargli origine romana. Il Petrarca in una epistola a Carlo IV (_Ep. sen._, l. XV, 5) combatte e mostra chimerici certi privilegi austriaci che si facevano risalire sino a Giulio Cesare e a Nerone. [66] HUBATSCH, _Die lateinischen Vagantenlieder des Mittelalters_, Görlitz, 1870, p. 23. [67] _Homeliae in Ezechielem_, l. II, 6. [68] Questo carme fu pubblicato più volte: nel _Supplementum Patrum_ dell'HOMMEY, nel v. IV dei _Poetae minores_ del Lemaire, nel _Codex Urbis Romae topographicus_ dell'URLICHS, che lo trae dal _De rebus gestis Regum Anglorum_ di GUGLIELMO DI MALMESBURY. L'HAURÉAU in una _Notice sur les mélanges poétiques d'Hildebert de Lavardin_, inserita nel t. XXVIII, parte 2ª dei _Notices et Extraits des Manuscrits_, le ristampa più correttamente che non siasi fatto sinora. Io riproduco la sua lezione. [69] _Not. et Extr. des manus._, t. XXVIII, parte 2ª, p. 334-5. [70] Comincia: Quella virtù che 'l terzo cielo infonde. È stampata nel volume delle _Rime di M. Cino da Pistoja e d'altri del secolo XIV, ordinate da G. Carducci_, Firenze, 1862, p. 334-42. In sul principio del _Paradiso degli Alberti_, composto nel 1389, Giovanni da Prato ricorda i fatti capitali della storia di Roma, e i Romani più insigni, che finge rappresentati da vaghe pitture, insieme con fatti ed uomini d'altre storie, nel teatro d'amore. _Scelta di curiosità letterarie_, disp. 85-88, Bologna, 1867. [71] Il Comparetti (_Intorno al libro dei Sette Savii di Roma_, Pisa, 1865, p. 10, segg.), attribuisce la grande diffusione del libro al male che vi si dice delle donne, ma anche la connessione con Roma deve avere avuto in ciò la sua parte. [72] L. cit., v. 325-44. [73] _De contemptu mundi_, in _The anglo-latin satirical poets and epigrammatists of the twelth century edited by Thomas Wright_, Londra, 1872, v. II, pag. 92-3. [74] Ibid., p. 97. [75] Trascrivo questi versi come furono pubblicati dall'editore, ma, senza dubbio, essi andrebbero scritti, Fas mihi dicere, Fas mihi scribere, «Roma, fuisti,» Ecc. [76] _Historia Sicula_, l. III, c. 38, ap. MURAT., _Script._, t. V, p. 588. [77] DU MÉRIL, _Poésies populaires latines du moyen âge_, p. 89. Il manoscritto da cui il Du Méril trasse questo poema è probabilmente del XII secolo. Altre poesie si trovano nello stesso volume a pag. 231 e 407, nelle quali Roma, accusata d'ogni maggior turpitudine, è apostrofata coi nomi più ingiuriosi. [78] Questa infamia finisce per involgere tutta Italia nel concetto degli stranieri. In certe sentenze aforistiche riguardanti varii popoli, pubblicate dal WRIGHT e dall'HALLIWEL nelle _Reliquiae antiquae_, Londra, 1845, v. I, p. 127, si ricorda la _rapacitas romanorum_, mentre in altre, che le precedono, (p. 5) è detto: Italici quae non sacra sunt et quae sacra vendunt. Tali sentenze sono tratte da codici del XIII e XIV secolo. [79] FLACIO ILLIRICO, _Varia doctorum piorumque virorum de corrupto ecclesiae statu poemata_, 2ª ediz., 1754, pag. 28, _Carmina Burana_, p. 65. [80] BRINCKMEIER, _Rügelieder der Troubadours gegen Rom und die Hierarchie_, Halle, 1846. [81] In un racconto di un Zaccaria (Metropolita?), tradotto di siriaco in latino, e pubblicato dal MAI, _Scriptorum veterum nova collectio_, t. X, p. XIII-XIV, si descrivono le ricchezze e le maraviglie di Roma, e si dice, tra l'altro, che c'erano nella città ottanta statue di dei tutte d'oro, e sessanta d'avorio. Questo racconto è del VI secolo; ma, sebbene parli di tali statue come tuttavia esistenti, si riferisce evidentemente a tempi anteriori. Il _Curiosum Urbis_ e il _De Regionibus_ dicono: Dei aurei LXXX, eburnei LXXIIII (o LXXXIIII). [82] CASSIODORO, _Variarum_, II, 34, ed. delle Opere, Venezia, 1729. [83] Id., ibid., I, 21. [84] Id., ibid., IV, 51. Cf. II, 39; III, 9, 10, 30, 31, 49. Leggasi inoltre ciò che Cassiodoro dice nel _Chronicon_: «Dominus Rex Theodoricus Roma cunctorum votis expetitus advenit, et Senatum suum mira affabilitate tractans, Romanae plebi donavit annonas, atque admirandis moenibus deputata per annos singulos maxima pecuniae quantitate subvenit, sub cuius felici imperio plurimae renovantur urbes, munitissima castella conduntur, consurgunt admiranda palatia, magnisque eius operibus antiqua miracula superantur». Nè questa sollecitudine si limita a Roma. In Ravenna Teodorico fa ricostruire la basilica di Ercole (_Var._, I, 6); essendo stata rubata a Como una statua di bronzo, ordina se ne faccia diligente indagine (ibid., II, 35, 36). Le parole con cui comincia la prima delle due epistole dove di ciò si ragiona sono caratteristiche: «Acerbum nimis est nostris temporibus Antiquorum facta decrescere, qui ornatum urbium quotidie desideramus augere». [85] DE ROSSI, _Piante icnografiche e prospettiche di Roma_, Roma, 1879, p. 76. [86] La popolazione di Roma si mantenne a questo livello circa per tutto il medio evo. Nel XIV secolo essa non doveva passare i 60,000 abitanti. PAPENCORDT, _Cola di Rienzo und seine Zeit_, Amburgo e Gotha, 1841, p. 14-15. Cf. GREGOROVIUS, _Geschichte der Stadt Rom im Mittelalter_, v. VI, p. 710-1. [87] PROCOPIO, _De bello gothico_, III, 26, 36. [88] JAFFÉ, _Regesta pontificum_, ad a. 556, n. 623, 557, n. 629. [89] Non so su quali prove si fondi il LANCISI per dire (_De adventitiis Romani coeli qualitatibus_, parte 2ª, c. IV, n. 10) che il Campo Marzio si prese ad abitare solamente ai tempi di Leone X. [90] Questi versi non fu primo il Muratori a pubblicarli, sebbene così comunemente si creda. Essi trovansi già in calce al t. I delle Opere di Beda, ed. di Basilea, p. 558. Il Muratori li inserì nel t. II, p. 148 delle _Antiquitates italicae_, traendoli da un antichissimo codice modenese, e facendoli del VII, o dell'VIII secolo. Li ripubblicò il Migne nel t. 122, p. 1194 della _Patrologie latine_, e poi il Jaffé nei _Monumenta Bambergensia_, p. 457-8. Che non possano essere posteriori al X secolo dimostra un codice Bambergense che li contiene, come pure il trovarsene citati gli ultimi due in una _Invectiva in Romam_, che è di quel secolo appunto. Alcuno ne fece autore Ratranno, ma senza buon fondamento. [91] V. GIESEBRECHT, _De litterarum studiis apud Italos_, ecc., p. 5. [92] Id., ibid. [93] Guntero, descrivendo nel _Ligurinus_ la triste condizione di Roma durante la canicola, quando le pestilenziali esalazioni del suolo ammorbano l'aria, dice: Adde quod antiquis horrens inculta ruinis, Parte sui maiore vacat, generisque nocentis Plurima monstriferis animantia Roma cavernis Occulit: hic virides colubri, nigrique bufones, Hic sua pennati posuerunt lustra dracones. Il poema di _Ligurinus_, tenuto apocrifo sino a questi ultimi tempi, fu dimostrato autentico dal PANNENBORG, _Forschungen zur deutschen Geschichte_, t. XI, p. 163-300, e da GASTON PARIS, _Dissertation critique sur le poème latin de Ligurinus, attribué à Gunther, Comptes Rendus de l'Académie des Inscriptions et Belles-Lettres_, gennajo e dicembre 1871 (pubblicata anche a parte nel 1872). Il poema fu composto nel 1186 o 1187. V. anche WATTENBACH, _Deutschlands Geschichtsquellen_, 4ª ed., vol. I, p. 218-22. Si può trarre a riscontro dei versi testè citati ciò che narra Gregorio di Tours (_Historia Francorum_, l. X, in principio) di una piena del Tevere, che, nell'anno 590, trascinò con sè grandissima moltitudine di serpenti e un drago enorme, i cui corpi, corrompendosi poi sulla riva del mare, generarono una micidialissima peste. I serpenti dovevano ancora infestare la campagna intorno Roma in pieno secolo XVI, giacchè l'Ariosto dice nell'_Epithalamion_: Flexipedes surgunt ederae, fructicesque maligni, Et turpes praebent latebras serpentibus atris. Curiosa e degna d'essere riportata è la ragione che della insalubrità di Roma e delle città di maremma e di marittima reca GIOVANNI VILLANI nelle _Istorie Fiorentine_, l. I, c. 50: «Et la cagione perchè hoggi sono disabitate quelle terre della marina et inferme, et etiandio Roma è peggiorata, dicono i grandi maestri d'astrologia, che ciò è per lo moto della VIII. sphera del Cielo, che in ogni C. anni si muta uno grado verso il polo di Settentrione, et così farà LXXV. gradi in 7500 anni, et poi tornerà adrieto per simile modo, se fia piacere d'Iddio che 'l mondo duri tanto; et per la detta mutatione del Cielo è mutata la qualità della terra et dell'aria, et là dove prima era habitata et sana si è hoggi dishabitata et inferma, et e converso». Il fenomeno a cui allude Giovanni Villani è quello della precessione degli equinozii. [94] Fabio Pittore ricorda i pascoli a piè del Clivo Capitolino, e Porcio Catone dice nelle _Origini_: «Roma principio sui pascua bobus erat». Virgilio, narrando la visita dei Trojani alla città di Evandro, dice (_Aeneid._, VIII, 360-1): . . . . . . . . passimque armenta videbant Romanoque foro et lautis mugire Carinis. Il Mascheroni andò più in là, dicendo nell'_Invito a Lesbia_: Che qui già forse italici elefanti Pascea la piaggia e Roma ancor non era. Il Poggio, ricordando in pieno Rinascimento, nel libro I _De varietate fortunae_, gli antichi onori del Colle Capitolino, dice che Antonio Losco, favellando un giorno con lui, mutò il verso virgiliano (_Aeneid._, VIII, 347): Aurea nunc, olim silvestribus horrida dumis. in quest'altro: Aurea quondam, nunc squalida spinetis vepribusque referta. [95] Circa la condizione di Roma nel X secolo, vedi GREGOROVIUS, _Geschichte der Stadt Rom im Mittelalter_, vol. III, l. VI, c. 7, e circa la condizione sua ai tempi di Dante, lo stesso Gregorovius, vol. V, p. 640-58, e ALFREDO DI REUMONT, _Rom in Dante's Zeit, Jahrbuch der deutschen Dante-Gesellschaft_, vol. III, p. 369-422. Sulla distruzione dei monumenti in Roma a cominciare dal V secolo, v. JORDAN, _Topographie der Stadt Rom im Alterthum_, vol. I, parte 1ª (Berlino, 1878), p. 60-8. [96] GREGOROVIUS, Op. cit., vol. IV, p. 640-1. [97] Id., ibid., p. 642. [98] PETRARCA, Canzone a Stefano Colonna. [99] _Epist. de reb. famil._, II, 14, ed. del Fracassetti. [100] MURATORI, _Antiq. ital._, t. III, col. 399. [101] L. X, 30, ap. MARTENE et DURAND, _Amplissima collectio_, t. III, col. 341. [102] _Itinerarium_, edito dal Mehus, Firenze, 1742, pag. 21-2. [103] _De varietate fortunae libri quatuor_, Parigi, 1723. [104] Cf. BURCKHARDT, _Die Cultur der Renaissance in Italien_, (3ª ed., Lipsia, 1877-8, vol. I, parte 3ª, c. 2, p. 224-33) e VOIGT, _Die Wiederbelebung des classischen Alterthums_, 2ª ed., Berlino, 1880-1, vol. I, p. 268 segg. Gianantonio Campano, il poeta di Pio II, descrive molto al vivo, in una epistola a Matteo Ubaldo, lo stato miserando delle rovine di Roma. Non sarà fuor di proposito riportarla qui per intero, sebbene un po' lunga: «Campanus Matteo Ubaldo suo salutem. — Magna me libido incesserat videndi Romam, cum propter rerum antiquarum magnitudinem, quam adhuc extare cogitabam, qualem plurimi rerum scriptores posteritatis memoriae mandaverunt, tum ut summum Pontificem, quem antea numquam conspexeram, adorandi et mea expiandi gratia convenirem. Sed o utinam numquam accessissem! Omnia etenim longe aliter evenere quam fueram opinatus. Primum magnitudinem vidi nullam. Urbs magna sui parte diruta, multisque in locis funditus deleta, vim mihi lachrimarum excussit. Quadrati enim lapides antiquis litteris incisi jacentes ubique conculcantur. Edificiorum reliquiae paucissimae, et quas vetustas ex omni parte exedere non potuit. Columnae passim occurrunt eximiae magnitudinis, longe lateque disjectae, quaedam pro aliquo impetu confractae vel consumptae vetustate. Gens ipsa barbaris multo quam Romanis similior, aspectu foeda, sermone varia, disciplinis inperita, cultu agrestis rusticaque videtur. Nec mirum: quae ex omni parte orbis terrarum in eum locum tamquam in vivarium servile confluxerit. Nam, si ad cives respicias, paucissimi sunt qui specimen illud priscae nobilitatis retineant. Nam gloriam et splendorem militarem, magnitudinem imperii, severitatem morum, integritatem vitae, tamquam vetera et aliena despicientes, in luxum, mollitiem, egestatem, insolentiam, atque in effractam libidinem proruperunt. Dignitas omnis in sacerdotibus, quos aut claritudo generis in eum gradum, aut virtus eximia provexit. Hi sunt qui Romam esse faciunt qualem, non Romuli fortitudo, sed Numae Pompilii sanctitas fecisse fertur. Sed nec omnes sacerdotes esse possunt. Exteros servorum turbam judicandam putes: quorum alios coquos, alios fartores, alios lenones, alios scurras nebulonesque censeas. Hi sunt qui arcem obtinent capitolinam. Hi Catulorum, Scipionum, Caesarum domos habitantes, clarissimas illorum statuas atque imagines pedore, vinolentia, fumo, culina, et omni denique spurca, coenosa foeditate deturpant, obscurant, delent. Quis animo tam duro, tam ferrea mente, ut illa clarissima gesta recensens, summos atque repetens honores, a populo, a Senatu, ab exercito decretos, maximas atque amplissimas cogitans dignitates, non eorum miseram vitam, et fortunae imbecillitatem damnare accusareque cogantur, cum videant in tantam spurcitiem, tantum squalorem et foeditatem clarissimas eorum imagines obduxisse, domos illustrissimorum hominum, ducum, imperatorum, a sicariis, coquis, lenonibus possideri, titulos earum, aut fumo culinarum obscuratos et foedissimarum rerum pedore funditus esse delelos, aut partim contemptu deletos, partim negligentia et vetustate consumptos?» Sebbene la distruzione degli antichi monumenti fosse cotidiana e continua, pur tuttavia sembra estera stata opinione di taluno che Roma non potesse essere interamente disfatta per le mani degli uomini. Nelle note marginali che accompagnano la tavola icnografica del Cod. Vaticano 1960 (XIII sec.), pubblicata prima assai imperfettamente dall'HOEFLER (_Die teutschen Päpste_, vol. I), poi dal DE ROSSI (_Piante icnografiche_, ecc., tav. I), ai leggono, secondo la trascrizione dello stesso De Rossi, le seguenti parole: «Roma suos cineres vidit sub duce Breno, incendium suum oruit sub Alarico et minore filio Galaonis regis Britanie. Successivos atque cotidianos ruinarum destructus deplorat et more senis decrepiti vix potest alieno baculo sustentari: nil habens honorabilis vetustatis praeter antiquatam lapidum congeriem et vestigia ruinosa. Ex gestis beati Benedicti antistiti Canusie, dum Roma per Totilam destrue(re)tur ait: Roma a gentibus non exterminabitur, sed tempestatibus coruscis et turbinibus ac terremotu fatigata marcescet in semetipsa». [105] _Epist. de reb. famil._, l. VI, 2. [106] Cf. COMPARETTI, _Virgilio nel medio evo_, Livorno, 1872, vol. II, p. 66-7. [107] Parecchi Itinerarii Romani ci sono rimasti del medio evo. Negli _Annales Stadenses_ (ap. PERTZ, _Scriptores_, t. XXVI, p. 335-8) uno ce n'ha che muove dalla città di Stadio (Stade, nel ducato di Brema). Vi si dice, tra l'altro, che il tempo migliore per andare a Roma era «circa medium Augustum, quia tunc per temperatus est, viae siccae sunt, aque non abundant, dies longi satis ad ambulandum». [108] RAYNALD, _Annales ecclesiastici_ ad a. 1300. Cf. DANTE, _Inferno_, c. XVIII, v. 28-33. Si fu in quella occasione che Giovanni Villani, considerando che Firenze «era nel suo montare e a seguire grandi cose disposta, siccome Roma nel suo calare», concepì il pensiero di scrivere la Cronaca (_Ist. Fior._, l. VIII, c. 36). [109] DANIEL, _Thesaurus hymnologicus_, vol. IV, p. 96. [110] V. l'_Ordo Romanus_ di Benedetto, canonico, pubblicato dal Mabillon nel vol. II dell'_Iter italicum_. [111] RANULPHI HIGDENI _monachi Cestrensis Polychronicon_, edito da Churchill Babington (_Rer. brit. m. ae. script._), v. I, l. I, c. 24. «Est etiam ibi pyramis Romuli, ubi sepeliebatur juxta ecclesiam beati Petri; quam peregrini qui semper frivolis abundant, dicunt fuisse acervum segetis beati Petri, quem cum Nero rapuisset in lapideum collem pristinae quantitatis ferunt fuisse conversum». Un po' più oltre chiama i pellegrini _mendosi_. [112] JORDAN, _Topographie der Stadt Rom im Alterthum_, v. II (Berlino, 1871), p. 315-28. [113] Id., ibid., p. 329. [114] Il codice di Einsiedeln che contiene l'anonimo fu fatto conoscere primamente dal MABILLON, _Analecta Vetera_, p. 358. Il testo fu pubblicato dall'HAENEL nell'Archivio del Seebode e del Jahn, t. suppl. V, p. 115 segg., e dall'URLICHS, _Codex urbis Romae topographicus_, p. 59-79. Vedi inoltre la già citata opera del Jordan, v. II, p. 329-56. [115] _Documents inédits pour servir à l'histoire littéraire de l'Italie_, Parigi, 1850, p. 155 segg. Fu ripubblicata dall'Urlichs, op. cit., p. 113-25. [116] La opinione dell'Ozanam, che la _Graphia_ sia anteriore al ristabilimento dell'impero d'Occidente, fu accolta e sostenuta da T. H. DYER, _A History of the city of Rome its structures and monuments_. Londra, 1865, p. 388-9, il quale si fonda sui molti nomi greci che si trovano nell'ultima parte del libro, e sul carattere delle cerimonie ivi descritte, le quali sono in tutto conformi agli usi della corte bizantina, come pure sul nome stesso di _Graphia_. [117] _Geschichte der deutschen Kaiserzeit_, 3ª ed., v. I, p. 866-8. [118] _Roma sotterranea_, vol. I, p. 157-8. [119] Op. cit., vol. II, p. 387. [120] Op. cit., vol. IV, pag. 609-11. L'Höfler, nell'opera già citata, poneva la compilazione dei _Mirabilia_ ai tempi di Arnaldo da Brescia. [121] _Geschichte der Stadt Rom_, vol. II, p. 270. Vedi anche una notizia dello stesso Reumont sui _Mirabilia Romae_ del PARTHEY, nell'_Archivio storico italiano_, serie IIIª, vol. XI, parte 2ª, p. 149. [122] Op. cit., vol. II, p. 386-7. [123] _Roma sotterranea_, vol. I, p. 158. [124] Op. cit., vol. II, p. 362. [125] _Archaeologischer Anzeiger_, 1851, p. 6. [126] Nel _Theologisches Literaturblatt_ di Bonna, col. 344-54. [127] È il c. 24 del l. I nella edizione citata. [128] Auctores tradunt quod in Tuscia, quae pars est Italiae, situata est urbs Romana, de cujus fundatione et regimine multa et varia scripserunt auctores, potissime tamen frater Martinus de conditione ejus, magister vero Gregorius de urbis mirabilibus perstrinxit digna memoratu. [129] _Piante icnografiche_, ecc., p. 77-8. Sulla fede di questo Gregorio, Ranulfo pone in Roma, tra l'altre meraviglie, le terme di Apollonio Tianeo, la statua di Bellerofonte e il famoso teatro di Eraclea, dei quali si parla in parecchi di quegli opuscoli che, sotto il titolo di _Mirabilia mundi_, furono tanto diffusi nel medio evo. Un error così fatto, togliendo ogni autorità a Gregorio, il Bock cercò di scagionarnelo, imputandolo, senz'ombra di ragione, allo stesso Ranulfo. È a desiderare che il De Rossi faccia di pubblica ragione le molte ricerche e i lunghi studii da lui proseguiti per più e più anni sui codici dei _Mirabilia_ in tutte lo principali biblioteche d'Europa. Il Papencordt morì mentre attendeva a un'edizione critica del testo. Il Grässe, che or son trent'anni, lasciò sperare una critica compiuta del libro (_Beiträge zur Literatur und Sage des Mittelalters_, Dresda, 1850, p. IX), ne smise poi, a quanto sembra, il pensiero. [130] DE ROSSI, _Le prime raccolte d'antiche iscrizioni_, Roma, 1852, p. 7-8. [131] _Monumenta historiae patriae, Scriptores_, tom. III, col. 1021-6. [132] Ed. di F. Scott Haydon, Londra, 1858-63 (_Rer. brit. m. ae. script._), vol. I, p. 410-4. [133] L. I, c. 125. [134] T. I, p. 58-85. [135] Si trova anche scritto _Estodius_ ed _Escodero_. Notisi a tale proposito che _Esodero, Esidero_, in luogo di _Isidoro_ (di Siviglia) si trova spesso nei codici. [136] Decis. II, c. 9. [137] MURAT., _Script._, t. XI, p. 1 segg. Anche Atene ebbe i suoi _Mirabilia_, ma meno antichi e meno famosi d'assai. Vedi GREGOROVIUS, _Mirabilien der Stadt Athen, Sitzungsber. d. philos.-philol. u. ist. Cl. d. k. k. Akad. d. Wissensch. zu München_, 1881, p. 348 segg. [138] Pubblicato dal NIBBY nelle _Effemeridi letterarie di Roma_, t. I, 1820, di su un codice del XIII secolo appartenente alla Biblioteca Colonna. [139] In fine nel _Liber censuum_ di Cencio Camerario, in principio in un testo della Marciana, cod. lat., cl. XIV, CCLIX. Nel l. II della _Historia Langobardorum_, Paolo Diacono dà l'elenco delle province d'Italia in numero di diciotto, ma egli stesso lo trae da altri. V. una nota di G. Waitz inserita a p. 188 del volume degli _Scriptores rerum langobardorum (Monumenta Germaniae)_, 1878. [140] Nel _Liber politicus_ di Benedetto canonico, in un testo dell'Angelica in Roma, cod. Q, I, 14, in uno della Biblioteca di Corte in Vienna, cod. 609. [141] V. nella già citata pubblicazione del Parthey i capitoli aggiunti, p. 47-62. Nel già citato cod. Marciano lat. cl. XIV, CCLIX (XIV sec.) si contiene dal f. 53r. al 66v. un testo ampliato dei _Mirabilia_. Dopo una specie d'introduzione abbastanza lunga, dove si descrivono le diciotto province d'Italia o si dà ragione de' varii nomi di questa, vengono i seguenti capitoli (i titoli in corsivo sono da me suppliti): _Muri_, — Portae, — Arcus triumphales, — Montes, — Thermae, — Palatia, — Theatra, — Loca quae inveniuntur in passionibus sanctorum, — Pontes, — Cimiteria, — _De visione Octaviani_, — Caballi marmorei, — _Varia de primicerio, secundicerio, nomenculatore, defensore, arcario, bibliothecario, protoscriniario, referendario, — De columna Antonini, Colosseo, columna Trajana, — Caballus Constantini_, — Quare inventa est solemnitas omnium sanctorum (_Pantheon_), — De nece Jordani et Philippi imperatorum et qualiter Decius adeptus est imperium et quare idem Decius sanctos Abdon et Senen Sixtum et Laurentium interfecit, — Quare imperator dicatur Augustus et quare dicatur sanctus Petrus ad Vincla, — De palatio Neroniano ubi nunc est basilica sancti Petri et de agulia, — De paradiso sancti Petri, — De meta sancti Petri, — Ubi terra manavit oleum, — De tribus altaribus qui sunt in ecclesia sancti Laurentii in Palatio, — De festivitatibus in quibus papa coronari debet, — De stationibus nocturnalibus, — De stationibus diurnis, — De constitutionibus pontificum romanorum. — In fine sono i due versi: v a Expetit. uotis. reficit. reguit. apricus. — ç Integer. r. depto. t. pulso. utice. rapto, [142] Veggasi, per un esempio, l'opuscolo intitolato: _Le Cose | Meravigliose | dell'alma citta | di Roma, | Dove si tratta delle Chiese, Stationi, et Reliquie | de' Corpi Santi, che vi sono. | Con la Guida Romana, che insegna facilmente a' forastieri di | ritrovare le più nobili cose di Roma; e i Nomi de' | Sommi Pontefici, Imperatori, et altri Principi | Christiani, adornati di bellissime figure. | Con le Poste d'Italia. | Di nuovo corretto et ampliato con le cose notabili fatte da Papa Sisto V. Per Flaminio Primo da Colle. | In Roma, Con licenza de' Superiori, Per Nicolò Mutii. 1596 | Ad istanza di Camillo Franceschini._ Confrontisi con _Le cose maravigliose di Roma per Giacomo Mascardi_, Roma, 1619. Sulle stazioni si ha un vecchio poemetto inglese pubblicato da F. J. Furnivall. _Early English Text Society_, Londra, 1867. Non vi si trova più nulla che ricordi le descrizioni dei _Mirabilia_. [143] Traduzioni dei _Mirabilia_ si ebbero, come era naturale, in tutte le lingue, e molte se ne trovano manoscritte per le biblioteche. In italiano essi dovettero essere tradotti assai presto. Un codice Gaddiano della Laurenziana, segnato CXLVIII, e scritto nel secolo XIII, contiene una versione in dialetto napoletano, nella quale l'ordine delle materie è alquanto diverso dal consueto. Eccone il titolo e le rubriche dei capitoli: Queste sono le miracole de Roma, — Delo palazo de Nerone, — Dela Dulia, — Delo cantaro de sancto Pietro, — Delo terebinto de Nero, — Delo castiello Adriano. — Delo Agoste (_Augusteo_), — De Capitolio, — De sancta Balbina, — Delo ioco de Circo, — Dele cose ke foro in Circo, — De templis, — Quanno resorse l'olio, — Dele Cartalarie, — Dele agulie, — Dele mercatora, — Dele basilike, — Dele vie de Roma, — Deli cavalli, — De colopna antonina, — De colopna adriana, — De Coliseo, — De sancta Maria Rotunda, — Quanno fo facta ecclesia sancta Maria Rotunda, — Delo Caballo Constantino, — Quanno vide la visione Octabiano in celo. — Deli caballi marmorei, — Deli monti de Roma, — Deli campi de Roma, — Dele arcora triomphale de Roma, — Deli termini (_terme_) de Roma, — Dele palaza de Roma, — De theatris de Roma, — Dele mura de Roma, — Dele porte de Roma, — Dele porte principale de Roma, — Dele cimiteria de Roma, — De primicerio, — De secundicerio, — De numenculatore, — De primo defensore, — De archario. [144] Cf. GRAESSE, _Lehrbuch einer allgemeinen Literärgeschichte_, t. II, parte 2ª, p. 784. [145] Pubblicato dal MERCKLIN, ma scorrettamente, nel Programma della Università di Dorpat, 1852, poi dall'URLIOHS, _Codex_, pag. 149-66. Dell'Anonimo si hanno anche due versioni italiane (V. JORDAN, _Novae quaestiones topographicae, Festprogramme der Universität Königsberg_, 1868). Il Gregorovius (_Gesch. d. St. Rom._, vol. IV, p. 662) dice il libro dell'Anonimo una compilazione fatta sul _Regionario_ e sui _Mirabilia_, con l'ajuto di altre notizie topografiche. Il Jordan (_Topographie_, ecc., vol. II, p. 398) nota che l'autore si giovò anche della raccolta d'iscrizioni del Signorili. [146] Due manoscritti se ne conoscono, l'uno conservato nella Biblioteca Capitolare di Novara (n. XXIV), l'altro conservato nella Guelferbitana (Gudiano, n. 47), tutt'a due membranacei del sec. XIV. Del primo diede notizia l'Andres nella lettera al Morelli sopra alcuni codici delle Biblioteche capitolari di Novara e di Vercelli, Parma, 1802, p. 29-39, riportando tutti i titoli dei libri e dei capitoli. Dal secondo l'Urlichs trasse alcuni frammenti che pubblicò nel _Codex_, p. 140-7. Il cod. Gudiano non può essere, come afferma l'Urlichs, un apografo del Novarese da lui non veduto, giacchè troppe e di troppo rilievo sono le differenze che, per quanto si può giudicare dal confronto coi pochi frammenti pubblicati di quello, passan fra i due; ma il novarese è esso stesso un apografo, scritto a richiesta di Giovanni di Capogallo, che fu poi vescovo di Novara. Ad ogni modo a Roma nessun codice si trova più di quest'opera che a Roma e da un Romano fu scritta. Il codice Novarese, tuttochè di faticosa lettura, sembra inoltro assai più corretto che il Gudiano non sia, ed io traggo da esso i varii passi che mi avverrà di riportare in seguito. Ivi il testo è preceduto dalla tavola dei libri o dei capitoli, appiè della quale è una miniatura che rappresenta Roma sotto specie di una donna incoronata, seduta in un trono, e reggente nella mano destra lo scettro, nella sinistra la palla d'oro. Ai due lati del trono in alto, sono due stemmi, l'uno con le lettere S. P. Q. R., l'altro con un gallo, impresa dei Capogalli. [147] Il titolo pieno nel cod. Novarese suona così: _Incipit prologus polistorie Joannis Caballini de Cerronibus, de urbe, apostolice sedis scriptoris, ac Canonici sancte Marie Rotunde de eadem urbe. De virtutibus et dotibus Romanorum ipsorumque imperatoris et pape, singularibus monarchiis, de aliis incidentiis eorundem_. Il titolo messo innanzi alla tavola dei capitoli è: _Polistoria Joannis Caballini de Cerronibus de urbe de dignitatibus Romanorum_. Dal titolo del cod. Gudiano trasse il Fabricio il brevissimo cenno inserito nella _Bibliotheca latina mediae et infimae aetatis_ (1ª ed., v. IV, p. 170-1; 2ª, v. IV, p. 61, col. Iª). [148] Quando Giovanni di Capogallo fece trar copia della _Polistoria_ era ancora, secondo nei codici è detto, professore di Sacra Scrittura e abate di San Paolo in Roma, il che, come fu giustamente osservato dall'Andres a pag. 37 della citata Lettera, rimanda a un tempo anteriore al 1398, a cominciare dal quale anno, sino al 1402, che passò alla diocesi di Novara, Giovanni fu vescovo di Belluno e di Feltra. L'Urlichs congettura non senza buon argomento, che il libro sia stato scritto fra il 1345 e il 1347 (_Codex_, p. 139). [149] La distribuzione dei capitoli è molto disuguale; così il III non ne contiene che tre, mentre il VI ne conta quarantuno. [150] _Roman de Flamenca_ (pubblicato da Paolo Meyer, Parigi, 1865), V. 619-24: L'autre comtava d'Eneas E de Dido consi remas Per lui dolenta e mesquina; L'autre comtava de Lavina Con fes lo bren el cairel traire A la gaita de l'anzor caire. Cf. ALEXANDRE PÈY, _Essai sur li romans d'Eneas_, Parigi, 1856; JOLY, _Benoît de Sainte-More et le roman de Troye_, Parigi, 1870-1, vol. II, p. 318-56; COMPARETTI, _Virgilio nel medio evo_, v. II, p. 8 segg. [151] Cf. NIEBUHR, _Römische Geschichte_, Berlino, 1853, vol. I, p. 118-24. Circa il carattere mitico di alcune di esse, v. J. L. W. SCHWARTZ, _Der Ursprung der Stamm — und Gründungs — Sage Roms unter dem Reflex indogermanischer Mythen_, Jena, 1878. [152] L. XV, c. l. [153] _Chronographia_, ed. di Bonna, 1829 (_Corpus scriptorum historiae byzantinae_), vol. I, p. 361-7. [154] Innanzi alla Cronaca nell'edizione di Basilea, 1559. [155] C. IV, ap. MURAT., _Script._, t. XI, col. 540-1. [156] _Historia de situ_, ecc., c. I, ap. MURAT., _Script._, t. IX, col. 1227. Giovanni Cavallino nel l. VI, c. 8-20 della Polistoria parla di tredici fondatori di Roma, che sono, Noè, Giano, Nembroth, Italo, Giove, Fauno, Evandro, Ercole, Cimpro, Enea, Latino, Aventino, Romolo, a cui si aggiunge Remo. [157] L. I, c. 24. [158] V. I, p. 409. [159] Cod. della Bibl. Nat. di Parigi, Fr. 730, sec. XV. [160] Inedita. Cod. dell'Universitaria di Bologna, n. 431, f. 18 v. [161] Venezia, 1517, l. II, c. 70. [162] _Documents inédits_, p. 155, n. a. [163] Non ispiacerà al lettore ch'io trascriva qui per la sua curiosità un passo del commento inedito che Guglielmo Capello fece al poema, passo che appunto si riferisce al luogo testè citato. Lo traggo da un codice del _Dittamondo_, scritto nel 1437, e conservato nella Nazionale di Torino, sotto la segnatura N. I, 5: «Si come dice Esiodo, e altrove non credo si lega, dopo i figliuoli di Noè ebbero edificata la torre de confusione, Noè con alchum entrò in nave in furia et arrivò presso al luocho ove è Roma, e li edificò una terra e chiamola dal suo nome Noè, in la quale finì le sue fatiche e la vita. Poi Jano, figliuolo di Jafet e nipote di Noè, e Camese paesano edificarono lo Janicolo. Poi Saturno fugì da Creti per pagura di Jove suo figliuolo et arrivò a le parti ove adesso è Roma, et edifichò in lo monte del Capitolio. Italo era venuto poco tempo inançe et edificata una cità a riva a l'Albula che poi fu chiamato Tebero. Hercules, figliolo de Italo, come dice Varrone, venendo da Argos de Grecia a quelli medesmi luochi edifichò in lo monte Palanteo. Successu temporis venne Evandro da Archadia et edificone un'altra lì vicina. Dopo questo venne Roma figliola de Enea con gran moltitudine di Troiani, secondo dice Solino, et edifichone un'altra. Aventino, re degli Albani, tenne drieto et edifichò in monte Aventino. Glauco, figliolo iuniore di Jove, venne apresso, e pur in lo terreno vicino edifichò una cità. Dopo questi venne da levante il re Tibri con molti di suoi, et edifichò una cità a la riva del Tevero, e in lo Tevero se anegò, e 'l fiume però mutò nome, ove prima se chiamava Albula, poscia se chiamò Tebris. Roma ogie comprende tutti septe questi monti in li [quali] forono edifichate le cità soprascripte da ditti signori, sì che è da credere che fossono picholi riducti. Janicolo } Tarpeio } Aventino } Palanteo } Montes Romae». Quirinale } Celion } Viminale } [164] Giovanni Cavallino, narrata nel l. VI, c. 8, la venuta di Noè in Italia, soggiunge: «Civitatem construxit nominis sui, et dicitur hodie a romanis archa Noe, ubi habetur hodie macellum prope turrim comitum, in qua et laboribus et vite terminum dedit». Quel nome non si comincia dunque ad usare soltanto nel XV secolo, come il Jordan crede. Esso pare sia una corruzione di _arcus Nervae_, nome con cui fu designato il tempio di Minerva (le Colonacce) nel Foro di Nerva. Il Signorili ricorda l'_ephitaphium scriptum in oratorio Nervae, in loco qui dicitur corrupto vocabulo arca Noe ad honorem Nervae_. DE-ROSSI, _Le prime raccolte d'antiche iscrizioni_, p. 48. Cf. Jordan, op. cit., v. II, p. 469, 503-4. [165] _Chronicon_, dist. I, c. 1, ap. MURAT., _Script._, t. XIV, col. 783. [166] _Liber Genesis_, c. 37. [167] _Manipulus Florum_, c. IV. In certe Cronache latine, le quali si stendono dal diluvio sino all'anno 625 dell'èra volgare, contenute in un codice della Nazionale di Torino, segnato H, V, 37, si legge (f. 13 v., 14 v.) quanto segue. _Quod Noe post diluvium genuit quartum filium qui vocatus fuit Jonatus Astrologus._ Post Diluvium enim prefatus Noe genuit alium filium qui recto nomine dictus fuit Jonitus, et alio nomine dictus fuit Ynay, et fuit iste Jonitus magnus Astrologus et Propheta. _Quod ante quam Roma esset prophetizatum fuit de Imperio Romano._ Qui Jonitus Astrologus multa prophetavit et dixit de quatuor Imperiis mundi et maxime de Imperio Romanorum, dicendo quod Imperium Romanorum debebat esse de semine Japhet. Similiter Noe predixit de Imperio Romanorum, tunc temporis quando Noe benedixit filio suo Japhet, dicens ei: Tu vocaberis Japhet, quod interpretatur latitudo, et deus dilatabit dominium filiorum tuorum, quia tu dominaberis in Europa, et de te nascentur Imperatores et Populi Romani, qui in temporibus erunt domini tocius mundi. Et similiter nascentur Sanctissimi Pontifices Romani, etc. _Quod Cameses gigans filius Nemroth gigantis ex precepto ipsius patris sui intravit partes Italiae._ Cum enim Nenroth gigans decem cubitorum in longitudine audivisset et per seriem bene intellexisset propheciam et dictum ipsius Joniti, et item benedictionem ipsius Noe ad filium suum, accensus et incitatus mirabiliter et ultra modum amore et desiderio dominandi, habens XI filios probissimos, in quibus erat unus secundogenitus, nomine Cameses, similiter gigans undecem cubitorum in longitudine, precepit ipsi Camesi filio suo ut Italiam intraret et ibidem civitatem hedificaret, sperans ipsam esse illam civitatem que deberet toto mundo dominari. Sed nota quod Italia non habebat adhuc aliquod nomen, quia nulla habitacio erat, ymo fuit primo dicta provincia Camesena ab Camese gigante, qui primo intravit sine mora post preceptum patris et ibi habitavit. _Quod Italia accipit nomen ab Italo Rege._ Postea dicta fuit Italia ab Italo Jullio rege Siciliae qui fuit filius supradicti Nenroth et fuit terciogenitus et regnavit in Italia post ipsum Camesem. Et sic de cetero dicta fuit Italia a ipso Italo. _Quod Noe intravit Italiam._ Tunc Noe, audiens introitum illius Camesis filii Nenroth, assumptis secum Japhet, dicto Jano bifronte, filio suo, et Jano bitorporco (_sic_), filio ipsius Japhet, et magna populorum multitudine, Italiam intravit anno mundi MDCCCLXII. _Quod Noe in Italia civitatem construxit quam ex nomine suo Noecam appellavit._ Et iusta locum ubi nunc est Roma ipse Noe civitatem construxit quam ex suo nomine Noecam appellavit, in qua diem suum clausit extremum anno mundi duomillia et sex anni. _Quod Noe in fine vite sue fecit quoddam notabile exemplum._ Ipse idem Noe cum laboraret in extremis videns quod non poterat plus vivere, quia senes erat annorum DCCCCL, fecit quoddam notabile ad exemplum aliorum, videlicet quod vocavit ad se Japhet filium suum pro ut habetur in libro Bede, et dixit ei: Fili mi, fac mihi sepulcrum marmoreum ex utraque parte foramina habens talliter quod stent manus mee extra sepulcrum extense et vacue in signum et memoriam quod fui dominus tocius mundi, et nihil de ipso mundo attuli. [168] EGIDIO DA VITERBO dice nella _Historia viginti seculorum_ (cod. dell'Angelica in Roma, segnato C, 8, 19, f. 1 r.): «Noe qui primo secolo finem sequenti initium faciens duos se facies, habentem sculpi iussit». [169] _Origine della lingua fiorentina_, ed. di Firenze, 1549, p. 17 segg. [170] Op. cit., t. I, p. 6, 9. [171] Altre leggende ebbero corso in Europa le quali si rannodavano a Noè, o ad alcuno della sua famiglia. Secondo l'antichissima tradizione, nella divisione del mondo dopo il diluvio, l'Europa toccò a Jafet, ma si credette pure nel medio evo che Cam avesse regnato in Bretagna. ARMANNINO GIUDICE dice nel IV conto della _Fiorita d'Italia_ che Jafet, andato in Inghilterra, fondò Londra e Chamelot, e che poi le sue genti vennero in Italia, dove Corinto fondò Fiesole, Trusco fondò Arezzo, Sutri fondò Sutri «e questa fu la prima città che fosse mai nel paese di Roma». I Bavari pretendevano d'essere venuti dall'Armenia, dà Nòë üz der arke gie und daz olezwi von der tüben intphie. (_Kaiserchronik_, ed. del MASSMANN, v. 318-9). GIRALDO CAMBRENSE narra nella _Topographia Hibernica_, dist. III, c. I (_Opera_, vol. V, p. 139-40; _Rer. brit. m. ae. script._), la seguente istoria: «Juxta antiquissimas igitur Hibernensium historias, Caesara neptis Noe, audiens diluvium in proximo futurum, ad remotissimas occidentis insulas, quas necdum quisquam hominum habitaverat, cum suis complicibus fugam navigio destinaverat; sperans, ubi numquam peccatum perpetratum fuerat, diluvii vindictam locum non habere. Amissis itaque quae in comitatu habebat naufragio navibus, una qua cum viris tribus et quinquaginta mulieribus vehebatur, nave superstite, primo ante diluvium anno ad Hibernica litora forte devenit. Sed licet acute satis et laudabili in femina ingenio, fatalitatem declinare statuerit, communem tamen interitum et fere generalem nullatenus potuit evitare. Litus igitur in quo navis illa primum applicuit, navicularum litus vocatur, et in quo praefata tumulata est Caesare, usque hodie Caesarae tumulus nominatur». [172] V. EISENMENGER, _Entdecktes Judenthum_, Königsberg, 1711, vol. I. p. 736-7, 778. Questa leggenda è riportata anche da G. G. BREDOW, _Rabbinische Mythen, Erzählungen und Lügen_, 2ª ed., Weilburg, 1833, p. 119-20. [173] Chi vuol sapere chi fosse questo re Rocas veda il c. XI di questa medesima parte Iª. [174] Cf. _Des Gervasius von Tilbury Otia Imperialia, in einer Auswahl neu herausgegeben und mit Anmerkungen begleitet von Felix Liebrecht_. Annovria, 1856, p. 78, Anm. 14. La narrazione di questo ritrovamento è frequente nei cronisti del medio evo, ma non nei cronisti soltanto. HEINRICH VON WELDEKE ricorda il fatto nella sua _Eneide_ (ed. di L. Ettmüller, Lipsia, 1852, p. 225), ponendolo ai tempi della spedizione di Federico Barbarossa in Lombardia. FELICE FABER lo pone ai tempi di Enrico II (_Evagatorium in Terrae Sanctae peregrinationem_, V. III, p. 52, ed. di Stoccarda, _Bibliothek des literarischen Vereins_). [175] L. I, c. 17. [176] Op. cit., t. I, p. 52-54. [177] _De illustrium virorum principiis_, l. II, c. 1. [178] Bologna, 1866-74 (_Collezione di opere inedite e rare dei primi tre secoli della lingua_), vol. I, p. 38. È noto che questo commento, per la massima parte, è tutt'uno con quella di Jacopo della Lana. [179] Circa il mito v. LIEBRECHT, _Romulus und die Welfen_, nel volume intitolato _Zur Volkskunde_, Heilbronn, 1879, p. 17-25, oppure nella _Germania_ del PFEIFFER, vol. XI, p. 166 segg. [180] TITO LIVIO dice, l. I, 4: «Sunt qui Laurentiam vulgato corpore lupam inter pastores vocatam putent: inde locum fabulae ac miraculo datum». [181] Basti un esempio. Nel _Chronicon Sancti Petri_ si narra di un fanciullo rapito, nutrito, e, cosa ben più meravigliosa, educato dai lupi. Ap. MENCKENIUS, _Script._, t. III, col. 313-4. [182] _Li Livres dou Tresor_, ed. dello Chabaille, Parigi, 1863, p. 43. [183] _Historiarum Compendium_, ed. di Bonna, 1828-9 (_Corpus script, hist. byzant._), vol. I, p. 257. [184] _Chronicon_, ap. PERTZ, Script., t. III, p. 712, 720-1. [185] In certa storia _de Troia et de Roma_, scritta in dialetto napoletano, e contenuta in un codice Gaddiano della Laurenziana, segnato CXLVIII (sec. XIII), si dice a proposito del nome di Roma: «Vole homo dicere ka Roma fo una femina nobilissima Troiana ke fugio de Troia et venne a questo loco lo quale se dice Roma. Et ad li Romani sappenno rio de Roma ke era capo de lo munno avesse nome da femina dissero soppena de lo capo ke Roma magi se non clamasse da nome de femina e da tucti li Romani fo tacuto». [186] Op. cit., vol. I, p. 56. [187] _Fiorita d'Italia_, conto XXVIII, cod. della Laurenziana, pl. LXII, 12 (scritto nel 1325), f. 212 v., 213 r. [188] _Histor. Compend._, p. 259. Lo stesso si narra nel _Chronicon Paschale_, ed. di Bonna, 1832, vol. I, p. 206, e da MICHELE GLICA negli _Annali_, ed. di Bonna, 1836, p. 266. [189] _Compendium chronicum_, ed. di Bonna, 1837. v. 1623-30. [190] Martino Polono altera ed abbrevia: «Et in ea (scil. urbe Roma) Sabinenses, Albanenses, Thusculanenses, Policanenses, Celenenses, Citanenses, Camerinenses, Campenati, Lucani et omnes pene nobiles ex Italia, cum uxoribus et filiis convenerunt ibi habitaturi». Giacomo da Acqui si scosta e dalla _Graphia_ e da Martino Polono: «Convenerunt autem ibi septem reges palatia et diversas urbes edificantes, videlicet: sabinensis, albanensis, turbanensis, ypolitanensis, celanensis, cameranensis et campanensis et omnes nobiles de Ytalia. Vnde Romulus anno aetatis sue XXIX. videlicet vel VIº kalendas madii et anno IIIIº et liiii, post eversionem Troye omnes predictas urbes regales et eorum palatia muris percingere cepit, et ex suo nomine Romam vocavit». [191] _Josippon, sive Josephi Ben-Gorionis Historiae judaicae libri sex. Ex Hebraeo Latine vertit, Praefatione et Notis illustravit Johannes Gagnier, A. M._ Oxonii, MDCCVI, l. I, c. 3. [192] Cf. Tito Livio, l. I, 7. Martino Polono si contraddice a questo proposito nel già citato _Libellus_, giacchè prima dice che Roma fu fondata da Romolo e Remo ed ebbe da essi il nome, poi, che Romolo prese a cingere di muro le città costruite dai suoi predecessori quando Remo era già morto; finalmente, citando Livio, riferisce tutt'a due le tradizioni antiche. [193] THOMS, _Early English Prose Romances_, 2ª ed, Londra, 1858, vol. II, p. 21-4. [194] Cod. della Bibl. Nat. di Parigi Fr. 375, f. 120 v., col. 2ª — 4ª. Questo racconto manca al frammento tedesco dell'_Athis e Prophilias_ pubblicato da Guglielmo Grimm negli Atti dell'Accademia di Berlino, 1844, 1852. [195] Op. cit., vol. I, p. 54-5. [196] Ed. del 1586, _moralitas_ XI. [197] In un codice Marciano delle _Moralizationes_ (lat. cl. III, LXXV, f. 27 v.) non si dice che il competitore di Romolo sia Remo, nè che Romolo abbia avuto parte alcuna nella fondazione della città: «Narratur in gestis Romanorum quod cum Romulus intravit civitatem Romanorum voluit in ea regnare et voluit de ea habere dominium; sed fuit ibi unus qui maximam partem civitatis habuit per se et sibi contradixit et resistit quod non regnaret in civitate, nec haberet dominium, ita quod maxima discordia orta est. Ex hoc tandem, ex mutuo consensu utriusque partis ordinatum fuit quod (per) tres milites ex parte Romuli intrarent campum ad pugnandum et tres ex alia parte, et cuius milites haberent victoriam ille regnaret in civitate et haberet dominium ipsius. Quo facto, Romulus misit tres milites in campum et alter etiam misit tres alios milites. Et in primo progressu (I. congressu) istorum militum occisi fuerunt duo milites ex parte Romuli, et tercius fugam peciit, et dum sic fugeret post se perspexit et vidit alios insequentes, ipse rediit, et primum eorum occidit, postea 2^m et 3^m, et sic dominium restabat Romulo et postmodum civitatem in pace possedit». [198] Ed. cit., p. 258. [199] Ed. cit., vol. I, p. 204-5. [200] Ed. cit., p. 266. [201] _Maxima Bibliotheca veterum patrum_, ed. di Lione, t. III, p. 727. Circa l'autore di questo scritto e il tempo in cui fu composto si disputò lungamente. Chi l'attribuì a Metodio Patarense, che fu martire nel 311 o 312, chi a Metodio il Confessore, Patriarca di Costantinopoli, morto nell'846, chi a Metodio di Tessalonica, apostolo degli Slavi, vissuto anch'egli nel IX secolo, e chi ad altri Metodii, vissuti nel XIII e XIV. Il Gutschmid lo giudica della prima metà del secolo VIII, il Riezler e il Döllinger credono appartenga all'XI. Chi più forse s'approssima al vero è lo Zezschwitz, che lo stima del IX (_Vom Römischen Kaisertum deutscher Nation_, Lipsia, 1877, p. 8, 68, 70-73). Io ebbi tra mani un codice unciale della Barberina (segnato XIV, 44), certo non posteriore al IX secolo, il quale contiene le _Revelationes_ mutile in fine. [202] Cito direttamente dal manoscritto che si conserva nella Nazionale di Firenze, F. 33 v.: «In almachia idest iuxta sanctam manam cosmedinam: et est meta, quae ut dicitur fuit sepulchrum Remuli: qui mandato Romuli in Jano mortuus fuit: et de meta praedicta: sicut iam dixi, dubito quod non fuit Remuli per Romulum facta: quia illis temporibus Romulus et sui non erant tantae potentiae: aliam ethimologiam sibi non invenio de qua quidem tacere poposci: sed sit quod vult, mirae pulchritudinis fuit in lapidibus marmoreis tabulata. De quibus tabulis ornatum et constructum fuit ornamentum sancti petri per Constantinum consistentem Imperatorem». La forma _Remulus_ invece di _Remus_, foggiata per assimilazione su quella di _Romulus_, s'incontra frequentemente nel medio evo. Del sepolcro di Remo così si dice in un codice Cottoniano dei _Mirabilia_ (Faustina, A, VIII, f. 149 v.): «Prope portam Capenam, que vocatur porta sancti Pauli, iuxta murum urbis, inter portam predictam et montem testarum, sepultus est Remus, frater Romuli. Sepulcrum vero suis lapidibus magnis tabulatum est in altitudine magna, quod in muro coniunctum est. Quia statutis Romuli, quibus consenserat, voluit subiacere, et quia idem Remus incidit in statutum, capite truncatus, sub muro sepultus est. Sepulcrum vero eius ad perpetuam rei memoriam, tum quia frater Romuli erat, tum quia contra statutum fleri non licebat, solempniter constructum est». [203] _Epist. famil._, VI, II. [204] _Parad._, c. XV, v. 124-6. [205] _Carmen de Karolo Magno_, l. III, v. 542-3, ap. PERTZ, _Scriptores_, t. II, p. 399. [206] _Parad._, c. XV, v. 109-10. [207] _Zeitschrift für deutsches Alterthum, Neue Folge_, v. IX, p. 471. [208] Ap. PERTZ, _Script._, t. IV, p. 478. [209] LANDULFO, _Historia Mediolanensis_, ap. PERTZ., _Script._, t. VIII, p. 74. E notisi che con quel dire _Roma in aedificiis_, e poi subito _Ravenna in ecclesiis_, pare che per Roma si voglia non far conto delle chiese, e accennare solamente agli avanzi di antichi monumenti. [210] Le sette meraviglie erano, secondo l'elenco più antico: le Piramidi d'Egitto, le Mura e i Giardini pensili di Babilonia, il Tempio di Diana in Efeso, il Giove Olimpico di Fidia, il Mausoleo, il Colosso di Rodi, il Faro di Alessandria. V. lo scritto attribuito a FILONE BIZANTINO (III secolo av. l'E. V.) Περὶ τῶν ἐπτὰ θεαμάτων, pubblicato primamente da Leone Allaci in Roma, 1640, poi dall'Orelli, Lipsia, 1816. Questo scritto è mutilo. CASSIODORO (_Var._, l. VII, 15) enumera le sette meraviglie secondo gli antichi, _prisci saeculi narratores_; ma poi, venendo a parlar di Roma, esclama: «Sed quis illa (miracola) ulterius praecipua putabit, cum in una Urbe tot stupenda conspexerit? Habuerunt honorem, quia praecesserunt tempore; et in rudi saeculo quicquid emersisset novum, per ora hominum jure ferebatur eximium. Nunc autem potest esse veridicum si universa Roma dicatur esse miraculum». In progresso di tempo la lista fu, ora in un modo, ora in un altro, alterata, pur rimanendo fisso il numero di sette. (Cf. MEXIA, _Silva de varia lection_, Siviglia, 1520, parte 3ª, capitolo XXXII). [211] Omelia XLIII, 63. Egli annovera le seguenti meraviglie: Tebe di Beozia, Tebe egizia, le Mura di Babilonia, il Mausoleo, le Piramidi, il Colosso di Rodi, e templi di gran mole e di singolare magnificenza di cui non dice il nome. [212] Nel suo trattato _De cursibus ecclesiasticis_, ritrovato e pubblicato dall'Haase, Breslavia, 1853, Gregorio di Tours enumera: l'Arca di Noè, le Mura di Babilonia, il Tempio di Salomone, il sepolcro del Re dei Persi cavato in una sola ametista, il Colosso di Rodi, il Teatro di Eraclea, il Faro di Alessandria. [213] Le meraviglie registrate da Cedreno sono: le Piramidi, il Faro di Alessandria, il Colosso di Rodi, il Mausoleo, il Tempio di Diana in Efeso, il Teatro di Miris in Licia, il Bosco di Pergamo. [214] «Quod primum est, Capitolium Romae, salvatio civium, major quam civitas». _The complete Works of Venerable Bede by J. A. Giles_, Londra, 1843, v. IV, p. 10. Lo scritto _De septem mundi miraculis_ è generalmente tenuto apocrifo; ma ciò poco importa al caso nostro, giacchè l'antichità sua non potrebbe per questo essere contestata. Il passo che si riferisce al Campidoglio fu pubblicato anonimo dal Docen di su un manoscritto del secolo VIII. Il Campidoglio è messo per primo in parecchi altri elenchi manoscritti delle meraviglie del mondo, (V. GREGOROVIUS, _Gesch. d St. Rom_, v. III, p. 551, n.); è messo per sesto nel citato libro _De Roma prisca et nova_ edito dal Mazochio. Come settima meraviglia lo pone il PANCIROLI, _Res memorabiles_, Francoforte, 1660, tit. XXXII. Il Mabillon (_Diarium ital._, p. 272) ricorda un manoscritto greco del XIII secolo, dove le sette meraviglie sono: Tebe egizia, le Mura di Babilonia, il Mausoleo, le Piramidi, il Colosso di Rodi, il Campidoglio, il Tempio di Adriano a Cizico. [215] Anche la Germania volle avere le sue sette meraviglie che si trovano indicate in una iscrizione nel Duomo di Magonza. [216] Anon. Magliabecch.: «Palacium maius fuit in monte Palatino, quod hodie palazo majore e dicto». Avvertasi che quando cito i _Mirabilia_, si deve intendere propriamente la _Descriptio plenaria_, semprechè non sia indicato altrimenti. [217] _Polychron._, l. I. c. 24. [218] Op. cit., v. I, p. 61. [219] Nel citare alcun luogo del Dittamondo mi varrò sempre, a correzione delle spropositatissime stampe, della lezione del codice torinese già citato. V. sulla scorrezione delle stampe del _Dittamondo_ uno scritto di R. RENIKR, intitolato _Alcuni versi greci del Dittamondo_, nel _Giornale di Filologia romanza_, n. 7, p. 18-33. [220] L. II, c. 31. Guglielmo Capello nota: «Questo fu palagio magiore del quale hogie si mostra le royne, e l'acqua che lì vicino passa faceva la neumachia (_sic_), cioè il lago nel quale i romani se exercitavano con le galee per imparare sapere essere in le bataglie navale e anchora vi sono alchuni gradi onde il popolo vedeva questi giochi. E questo palagio fu prima fondato dagli arcadi nel monte Palanteo secondo Solino, poi li Romani forsi lo fenno molto majore». [221] Ogniqualvolta mi avverrà di riportare alcun passo del _Libro imperiale_ sappiasi che cito, non dalle stampe, ma da codici di Venezia, di Firenze e di Roma. Tolgo il passo recato nel testo dal cod. Marciano ital. cl. XI, CXXVI, f. 98 v. [222] Il cod. ha: _di tondo di giro e choltre_; il cod. Laurenziano pi. LXIII, 21: _ritondo di giro d'uno miglio_. [223] Meglio il cod. Laurenz.: _dieci entrate_. [224] Il Cod. Laurenz. ha _chucine_. [225] Il Cod. Laurenz.: _della follia_. [226] Intendi le terme di Diocleziano. [227] Leggi Traspontina. [228] _Collectanea_, Op., ed. di Colonia, 1612, t. III, col. 483. Cf. DU CANGE, _Glossarium mediae et infimae latinitatis_, s. v. _Coliseum_. Beda scrive propriamente _Colysaeus_, ma è questa senza dubbio una forma corrotta, sebbene popolare. Benedetto canonico ha _Coloseum_, e _Coloseum_ la _Graphia_. Nei varii testi dei _Mirabilia_, e qua e là per gli scrittori, si trova _Colosseum_, _Coliseum_, _Colliseum_, _Coliseus_, ecc. [229] _De vitis Pontificum_, ed. di Venezia, 1729, p. 50, col. 2ª. Qui si legge _Colloseum_. [230] PLINIO, _Hist. Nat._, XXXIV, 18: «Moles quippe excogitatas videmus statuarum, quas colosseas vocant, turribus pares». [231] L'opinione più comune fu che il Colosseo avesse derivato il nome dal Colosso di Nerone che sorgeva poco discosto. Il PLATINA dice nella Vita di Giovanni VIII: «Coloseus vocant a Neroni Colosso». SCIPIONE MAFFEI mise primo innanzi, e sostenne con validi argomenti l'opinione che il Colosseo dovesse il nome non al Colosso di Nerone, ma alla mole ingente per cui era soprattutto ammirato. Egli ricorda come per testimonianza di ERCHEMPERTO (_Hist. Langob._, c. 56) si chiamasse Colossus l'anfiteatro di Capua. V. _De amphitheatro_, ecc., c. III, nei _Supplementa utriusque Thesauri_ del Poleno, v. V, col. 25, 37, e _Verona illustrata_, parte IV, I, c. 4. V. anche MAZOCHIO _In Campani amphitheatri titulum, aliasque nonnullas Campanas inscriptiones Commentarius_, c. VII, nello stesso volume dei _Supplementa_. L'opinione del Maffei accetta anche il GREGOROVIUS, _Gesch. d. St. Rom_, v. II, p. 211. [232] Conto XXX (Cod. Laurenziano, pl. LXII, 12, f. 233 v.). Quivi erano gli molti altari, i quali facti erano all'onore degli dei, in mezzo degli altri era quello Giove gli cui ornamenti valeano smisurato tesoro. Quivi erano preti, i quali per incanti piovere, nenguire (_altri codici hanno_: nevichare) grandinare e serenare faceano a loro posta. Gli forestieri erano menati in quello luogho ove si facea tante maraviglie che la gente gli davano grande fede. Allora diceano quegli maligni preti a coloro che questo vedeano: Colis eum? la qual cosa volgarmente viene a dire: Coltivi tu dio per sommo dio? e quegli rispondea: Sì. E per questa risposta battezzato aveano in quello errore. E per questo cotale domandare fu poi quello tempio Colliseo chiamato. A contare gli ornamenti di quello Colliseo maraviglia parrebbe a udire: non è quasi cittade di tanta valuta quanto valeano gli ornamenti di quello falso tempio. [233] Cod. dell'Universitaria di Bologna, n. 431, f. 36 v. [234] Il GREGOROVIUS (_Gesch. d. St. Rom._, v. VII, p. 638), non so perchè, mette in dubbio il fatto di Paolo II, il quale è attestato da parecchi. [235] Di questa profezia fa ricordo Beda nel luogo testè citato: «Quamdiu stat Colysaeus stat et Roma: quando cadet Colysaeus, cadet et Roma; quando cadet Roma cadet et mundus». L'idea di collegare le sorti di una città o di un popolo a quelle di un edificio è tutt'altro che nuova; ma qui può far meraviglia vedere stretto un cotal nesso fra Roma cristiana ed un monumento pagano, bagnato dal sangue dei martiri. Più ragionevole sembra una leggenda affine, sparsa fra i Longobardi, secondo la quale quel popolo non poteva decadere mentre durasse la basilica innalzata dalla regina Teodolinda in Monza e dedicata a S. Giovanni Battista. V. PAOLO DIACONO, _Historia Langobardorum_, IV, 22; V. 6. [236] PUBLIO VITTORE, _De urbis Romae regionibus_, regione IV. Cf. MARANGONI, _Delle memorie sacre e profane dell'anfiteatro Flavio volgarmente detto il Colosseo_, Roma, 1746, p. 12-13; MAFFEI, _De amphitheatro_, c. III. Secondo una diversa tradizione Nerone stesso si sarebbe fatto effigiare in figura del Sole. Commodo fece porvi un altro capo a immagine propria, ma poi vi fu rimesso quello di prima. Il Colosso, opera di Zenodoro, esisteva ancora intero nel V secolo. [237] L. cit. [238] Vol. I, p. 414. Alcuni manoscritti del _Polychronicon_ di Ranulfo da me veduti hanno anch'essi _in insula Herodii_. [239] L. XXXI, c. 125. [240] Questi è probabilmente Aldelmo, monaco Baldunense o Malmesburiense, detto anche Adelino, morto nel 709. Per le opere di costui v. FABRICIO, _Bibl. lat. m. et inf. aet._ ed. del Mansi, Padova, 1754, v. I, p. 54-55, e LEYSER, _Hist. poet. et poem. m. ae._, p. 198-203. [241] Nelle redazioni più antiche dei _Mirabilia_ del Colosseo si fa cenno appena, il che è veramente assai strano. «Ante Coloseum templum Solis, ubi fiebant cerimoniae simulacro quod stabat in fastigio Colosei», dice la _Descriptio plenaria totius urbis_. La _Graphia_ ripete queste stesse parole, soggiungendo che il simulacro aveva una corona d'oro ornata di gemme, e che il capo e le mani di esso si trovavano allora davanti al Laterano. Martino Polono ha le stesse parole della _Graphia_. Qui dunque il tempio del Sole si trova davanti al Colosseo, ma non è il Colosseo. La descrizione riferita di sopra si trova solo in testi più recenti. [242] V. PARTHEY, _Mirabilia Romae_, p. 20-27. Cf. con un testo molto simile pubblicato dal MASSMANN, _Kaiserchronik_, v. III, p. 413. Andrea Ratisbonense dice il medesimo nella sua Cronaca, e lo stesso racconto si trova nei _Mirabilia_ pubblicati da Stefano Planck. L'Anonimo Magliabecchiano ha: «Colliseum idest colossum graece, latine rotundum amphitheatrum nominatur; idest templum solis fuit altitudinis pedum centum et octo, in longitudine rotunditatis fuit passum mille, arcorum fuit centum quinquaginta, positoque Svetonius dicat maioris situs fuisse, et a Nerone imperatore costructum bis, primo transitoriam et postea auream nominatum, et mirifice constructum cum miris ornamentis intus et extra, et in medio fuit una ymago aerea deaurata, cuius caput et manus cum palla nunc stat in Laterano, et supra coperto (_sic_) coelo aereo deaurato et arte mathematica compositus (_sic_) cum cursu omnium stellarum astronomiae facentium sicut in coelo naturaliter stellae solent. Et tantum formam praedicti idoli erat grandis que mirifico pede lapis numi (_lapidis numidici?_) dicitur supra posita, capite tangebat coelum praedictum, ornata mirifice omnibus ornamentis, precipue coronata nobilissime, quia sic totum orbem representabat, sic ornamentum suum habebat simile cum palla praedicta in manu; quae beatus Silvester iussit frangi, et ea dirupta fecit poni in palatio suo in Laterano». Il testo Marciano dell'Anonimo (lat. cl. X, CCXXXI) è più spropositato ancora. Là dove si parla della grandezza della statua la versione italiana dice: «et era la forma del decto Idolo tanto grande che uno non haria il suo piede abbracciato». L'Anonimo confonde il Colosseo con la Casa aurea. [243] Al tempo di Bernardo Oricellario gli avanzi del Colosso si conservavano nel Campidoglio. In _Publium Victorem_, ap. _Rerum italicarum Scriptores ex florentinarum Bibliotecarum codicibus_, t. II, col. 979. [244] _Kaiserch._, v. III, p. 413-4. [245] Cod. della Bibliot. di Corte a Vienna, n. 2906. I due testi sono quasi identici, ma probabilmente la versione dei _Gesta_ attinse dalla versione dei _Mirabilia_. In quella, confondendosi il Colosseo con la Mole Adriana, si dice: «... der tempel ist also nv genant von den pilgraimen die Wunderpurck; nor hiez sie die Engelpurck»: nella seconda semplicemente e senza con fusioni: «vnd ist der tempel nue genant von den pilgreymen dye Wunderpurck». E il nome di _Wunderpurck_, ossia Castello delle meraviglie, ben si addiceva al meraviglioso edifizio. [246] L. II, c. 31. [247] Questa del cod. torinese è, senza dubbio, la lezione corretta, e non quella delle stampe: Coperto fu di rame e d'alti seggi [248] Op. cit., t. I, p. 70. «Chis temple fist Virgile de grant bealteit et de mult grandeche, et diverses cavernes convenables, ecc.». [249] Cod. Marciano cit., f. 99 r. [250] Il cod.: _et alte_. [251] Il cod. Laurenz, già citato ha: _choperto a chappello con lastre di piombo_. [252] Il cod. Laurenz.: _e tutto il luogho era i musaico lavorato_. [253] Anche nella _Kaiserchronik_, v. 139-54, il Colosseo è il tempio di Giove. Vedi nello stesso poema, v. 75-190, le strane cose che si narrano della religione dei Romani, e che si ritrovano, ma con qualche diversità nella Cronica Universale di Enenkel. Cf. MASSMANN, _Kaiserchronik_, v. III, p. 407-21. [254] _Le cose maravigliose di Roma_, p. 51. Anche l'Arena di Verona, costruita come il Colosseo, ebbe le sue leggende. Vedi MAFFEI, _De amphitheatro_, ecc., c. VII. In una descrizione ritmica della città di Verona, composta nel secolo VIII, son questi versi che appunto riguardano l'Arena: Habet altum Laberyntum magnum per circuitum, In quo nescius ingressus nunquam valet egredi Nisi cum igne lucernae, vel cum fili glomere. Così nel testo ricostituito dal MAFFEI, _Istoria diplomatica_, Mantova, 1727, p. 178. Questo ritmo fu pubblicato primamente dal MABILLON negli _Analecta vetera_, poi dal MURATORI, _Scriptores_, t. II, parte 2ª, p. 1095. Similmente ebbe le sue leggende l'anfiteatro di Treveri. V. la leggenda di Catoldo narrata nei _Gesta Treverorum_, ap. PERTZ, _Script._, t. VIII, p. 132-3. Cf. MASSMANN, _Kaiserch._, v. III, p. 520. [255] VINCENZO BELLOVACENSE la riferisce, ma molto in succinto, nello _Speculum historiale_, l. XXIV, c. 12, attingendo da una storia della Santa Croce. Anche GIACOMO DA VORAGINE ne fa cenno nella _Legenda aurea_, c. CXXXVII, _De exaltatione sanctae crucis_ (ed. del Grässe). Altri scrittori la narrano più distesamente. Il Massmann (Op. cit., t. III, p. 889-93) ne ricorda parecchi, e tocca della origine probabile della leggenda. Avendo egli riportato i versi dell'_Eraclius_ tedesco che vi si riferiscono, io riporterò quelli dell'_Eracle_ francese, che al tedesco servì di modello. Manoscritto della Nazionale di Torino, L. 1, 13, f. 17 t., col. 3ª: .I. chiel ot fait fuire li folz A chieres pieres et a cloz Moult richement l'ot fait ouvrer; Illec se faisoit sourer, A la kaitive fole gent, Ki croit et mescroit pour noient. Con li peuples le chieu caitif Tuit i venoient a estrif, Car par engien, sicon le truis, Faisoit plouvoir par .I. pietruis Qu'il ot fait en son chiel amont, Et si con li escrit du mont La terre estoit desous cevee, Et bien planchie et bien pavee. .I. saint fist faire pour sonner, Con s'il vosist faire tonner, Et autressi venter faisoit, Et plus encor quant lui plalsoit. [256] _Descriptio plenaria totius urbis_: «In paradiso sancti Petri est cantarum quod fecit Simachus papa columpnis porphireticis ornatum, quae tabulis marmoreis cum griphonibus conexae, pretioso coelo aereo coopertae, cum floribus et delfinis aereis et deauratis aquas fundentibus». Così presso a poco anche Giovanni d'Outremeuse, op. cit., v. I, p. 73, salvo che a Simmaco sostituisce «Cornelin, pape premier de cel nom». [257] LUDOVICO MONALDESCO, _Annali_, ap. MURAT., _Script._, t, XII, col. 535-6. [258] Per la leggenda qui accennata vedi più oltre, al c. VI. [259] V. 171-90. [260] MASSMANN, Op. cit., v. III, p. 410. [261] I _Mirabilia_ così lo affermano: «In medio cantari est pinea aerea, quae fuit coopertorium cum signo aereo et deaurato super statuam Cibeles matris deorum, in foramine Pantheon, in quam pineam subterranea fistula plumbea subministrabat aquam ex forma Sabbatina, quae toto tempore piena praebebat aquam per foramina nucum omnibus indigentibus ea, et per subterraneam fistulam quaedam pare fluebat ad balneum imperatoria juxta aguliam». Lo stesso dice press'a poco la _Graphia_. Nei _Mirabilia_ di tempo posteriore è detto: «In fastigio Pantheon, id est sanctae Marie Rotundae, stabat pinea aerea, quae nunc est ante portam sancti Petri, quae tota cooperta fuit tabulis aereis et deauratis, ita quod a longe quasi mons aureus videbatur, cuius pulchritudo adhuc in parte cernitur». L'Anonimo Magliabecchiano dice che la pigna fu rovesciata da una bufera, Giovanni Cavallino che fu rovesciata da un fulmine. In origine essa ornava il fastigio del Mausoleo di Adriano; il suo diametro è molto minore di quello dell'apertura che avrebbe dovuto coprire. Nel c. XXXI, v. 88 dell'_Inferno_ Dante ricorda la _pina di San Pietro in Roma_. [262] PAOLO DIACONO, _Hist. Langob._, l. V, c. II, 13. [263] _De bello gothico_, I, 22. [264] Ap. PERTZ, _Script._, t. III, p. 776. [265] MUELLENHOF, _Zeugnisse und Excurse sur deutschen heldensage_, nella _Zeitschrift für deutsches Alterthum_ dell'Haupt, V. XII, p. 319-20. Nella _Chronica regia s. Pantaleonis (Annales Colonienses maximi)_ ad a. 1001 si dice: «Validissima turris Adriani imperatoris, quae et Theodorici tyranni fuit fabrica, quae sine ulla laesionis iniuria contra omnem impulsionis machinam durare videtur in saeculo». Eccardo Uraugiense ad a. 1083: «Castellum Crescentii quod vulgo domus Theoderici appellatur». [266] A proposito di templi Ranulfo Higden nota, e questa volta, come pare, di sua propria autorità: «Hic advertendum est quod in Roma tria tantum templa fuerunt quae flamines habuerunt, id est pontifices idolorum, sic dicti quasi _filamines_ a filo quod ligabant sibi in capite, quando non poterant prae calvitate diebus festivis pileum deferre. Nam in templo Jovis ministrabat flamen dialis, quia Jupiter vocabatur Diespiter, id eat diei pater. Item in templo Martis fuit flamen Quirinalis, nam Romulus dicebatur Quirinus». [267] Submissales. [268] L. II, c. 125. [269] Op. cit., l. V, c. 7. [270] Essa si trova nel cod. 1661 della Riccardiana in Firenze, contenente varie leggende in dialetto veneto, ed è quella stessa che porge argomento alla nota _Rapprasentazione di Rosana_. Ne trascrivo il principio che si lega anche con le leggende del Colosseo. Comincia al f. 36 r. Una molto bella legenda de una Regina de Roma che have nome Rosane e de lo re Hausterio suo marito. Al tempo de Rabon imperatore de Roma havea in Roma sexanta re e sesanta regine incoronati, et era lo dicto imperatore lo più crudele e lo pezore che zamai fosse veduto contra li Cristiani amici di dio. Et in ogni parte ove podesse savere che nessuno ge n'avesse tuti li faceva prendere e cum diversi tormenti li faceva morire, imperciò che ello era pagano e adorava le ydole sorde e mute, fatte per mane de homo, i quali non podevano valere nè a loro nè altrui. Et in quello medesimo tempo hauea in Roma una Regina la quale haveva nome la Reina Rosana, et era la più bella e la più savia da scritura e de seno naturale che tute le altre Regine, sì che la fanno donna loro e commandatrice de tute le altre Regine. E questa Regina Rosana haveva uno suo marito lo quale haveva nome lo Re Austerio, e bene li seguitava lo nome, perchè ello era molto crudele e reo contra li Cristiani, et era lo più possente e lo più richo de nesuno de li altri Re de Roma, e non haveva alguno figiolo, nè maschio nè femena, e de zo ne stavano in grande pensamento. E la Regina Rosana ne stava in grande pensamento e diceva: Se io potesse havere figiolo io mi terrei la più graciosa Regina de questo mondo. Or avene uno zorno che la Reina Rosana andoe al Coliseo di Roma, nel quale stava uno ydolo, lo quale haveva nome l'idolo Pantaleo, nel quale stava uno demonio che havea nome Astaroth, e rendeva responsione a chi parlava cum lui, et era lo mazore idolo di tuta Roma, si che tutti i Romani haveva in lui grande divocione a quel tempo. E questa Raina Rosana fo dinnanzo da lui inzinochiata, e pregollo molto divotamente che li desse figiolo, e felli grandissimi doni e grande offerte, e tuta notte si li stete innanzo inzinochiata, et in sua compagnia tenne cento donne, e cento donzelle, mogiere e figiole de conti e de baroni, e fo tanta la cera che si arse in quella notte che valse cento besanti d'oro. E quando venne la matina a l'alba del die questo ydolo Pantaleo rispose a la Reina Rosana e disse a lei: Andarai e tornerai, e farai holochausto e sacrifficio a tuti li altri ydoli di Roma, e grandemente offerirai loro, e quando avrai zo fatto io t'imprometto che la prima volta che tu usarai col tuo marito tu te ingravidarai uno figiolo maschio, lo quale serae conducitore e governatore del popolo Romano. E la Raina Rosana andoe incontenente, et hebe fornito tuto quello che l'idolo Pantaleo havea ditto. Nella _Rappresentazione di Rosana_ il Re e la Regina vanno a raccomandarsi al dio Marte. [271] _Photii Bibliotheca ex recensione Immanuelis Bekkeri_, v. I, Berlino, 1864, p. 63, col. 1ª. [272] Fra gli altri la riferisce anche Ranulfo Higden: «Item Beaneus Apollo confectionem quandam sulphuris et nigri salis inclusit in vaso aeneo, quam candela consecrata incendit, et balneum ibi fecit cum thermis perpetuo calentibus». [273] Item juxta palatium Augusti est murus coctilis descendens per portam Asinariam a summis montibus, qui immensis fornicibus aquaeductum sustentat; per quem amnis a montanis fontibus per spatium unius dietae urbi illabitur, qui aereis fistulis postmodum divisus universis palatiis Romae quondam influebat. Fluvius namque Tiberis equis est salubris, sed hominibus noxius; quamobrem a quatuor urbis partibus per artificiosos meatus veteres aquas recentes venire fecerunt; quibus, dum res publica floruit, quicquid libuit consummare licuit. Vedi ciò che dell'acquedotto romano di Treveri si dice nei _Gesta Treverorum_, ap. PERTZ, _Script._, t. VIII, p. 132. [274] URLICHS, _Codex_, p. 48. [275] Id., ibid., p. 51. [276] Id., ibid., p. 52. [277] «Hae sunt aguliae que erant in urbe, et ubi, et quomodo et per quam causam, et quorum ornamentis. Duae magnae millae centum duodecim pedum; alia octoginta steterunt in circo Prisci Tarquinii mirifice posita, ubi nunc horti sunt caulium». E la versione italiana: «Due grande di mille cento duo piedi: una altra di octanta stette nel circo di Tarquinio Prisco, mirabilmente posta, dove hora sono gli horti delle erbe». [278] Questo racconto si ritrova con qualche leggiera variante nelle redazioni posteriori dei _Mirabilia_, alle quali si raccosta Ranulfo Higden, che pure, benchè più in succinto, lo riferisce. [279] L'edizione veneziana del 1501, la milanese del 1826, la veneziana del 1835 (l'altra, pure veneziana, del 1820 non l'ho potuta riscontrare) leggono concordemente: Vedi i cavai di marmo e vedi i due Che gl'intagliaro appunto come leggi; dove non si capisce più nulla, o si capisce solo che gli editori hanno voluto ridare a Prassitele o a Fidia l'antica e genuina lor qualità. La lezione da me recata è del cod. Torinese, e si accorda in tutto con la leggenda. [280] PERTZ, _Script._, t. XXII, p. 388-90. È tratta da un cod. del XIV secolo. [281] Equi eburnei septuaginta quatuor dispersi in locis, ubi causa magnificentiae positi erant, ut quos Constantinus Errachii (l. Constans Heraclii, cioè _Costante figliuolo di Eraclio_) secum tulit per maiori parte, quando ivit in Siciliam Syracusasque, ubi interfectus a suis familiaribus anno eius quinto, Saraceni postea venientes de Damasco in Siciliam et in Syracusas praedicta omnia ista tulerunt portantes. — L'anonimo Einsiedlense, che nell'VIII secolo descrisse Roma qual era, registra solamente il cavallo di Costantino e i cavalli marmorei. [282] Fazio degli Uberti: Vedi l'arco di Plisco onde già tolse Costantin li cavalli allora ch'ello Lasciando me a Bisanzio si volse. Il Jordan (Op. cit., v. II, p, 392) pensa debba leggersi _vedi 'l circo di Prisco_, e dei cavalli del circo di Prisco dice la _Graphia_: «portati sunt a Constantino imperatore (_intendi sempre Costante II_) cum omni ornatu facto ex aere in Constantinopolim, Damascum et Alexandriam». Ma a quei versi di Fazio il Capello fa il seguente commento: «L'archo di Plischo è quel grande presso al coliseo ch'altri dice che fu facto a Tito, e da lì tolse i cavalli Constantino, e mandoli a Constantinopoli onde poi funo tolti, e portati per venetiani, e posti in lo tempio di San Marcho supra la intrata in Venetia». Non ripugna punto il credere che nel medio evo fosse stato dato all'arco di Tito più comunemente conosciuto sotto il nome di _arcus septem lucernarum_, anche il nome di arco di Plisco o Prisco, derivato dal Circo di Tarquinio Prisco, ch'era lì accosto. [283] Erat quoque in domo quadam ferreum simulacrum Bellerofontis pondere quindecim millia librarum, in aere cum equo suo suspensum, nulla catena superius aut stipite inferius sustentatum, sed lapides magnetes in arcubus testudinum, sive fornicibus arcuatis circumquaque ponebantur, et hinc inde proportionali attractione simulacrum in medio servabant, ita ut nullicubi posset dissilire. — Di questo prodigio, che ricorda l'altro simile della tomba di Maometto, si narra anche nel _De septem mundi miraculis_ attribuito a Beda. «Quartum miraculum, simulacrum Bellerophontis ferreum cum equo suo in summa civitate suspensum, ecc.». Qui la città non si nomina altrimenti, ma quella _summa civitas_ potè far credere si trattasse di Roma, e tale fu, credo, la ragione che indusse Ranulfo, o altri che lo precedette, a porre tra le meraviglie di Roma anche il cavallo di Bellerofonte. Se non che _summa civitate_ è, senza dubbio un errore di copista. In un manoscritto della Laurenziana (pl. XX. 48) da me veduto, si legge _in Smirna civitate_, e questa è la lezione corretta. PLINIO racconta (_Hist. Nat._, XXXIV, 42): «Magnete lapide Dinochares architectus Alexandriae Arsinoes templum concamerare inchoaverat, ut in eo simulacrum ejus e ferro pendere in aere videretur. Intercessit mors et ipsius, et Ptolemaei, qui id sorori suae jusserat fieri». Ciò ripete ISIDORO DI SIVIGLIA, _Originum_, VI, 20. Di un simulacro sospeso nel tempio di Serapide parlano S. AGOSTINO, _De Civitate Dei_, XXI, 6, e SUIDA, s. v. Μαγνῆτις. Di una statua ferrea di Mercurio sospesa per virtù di calamite nella città di Treveri, parlano i _Gesta Treverorum_ (ap. PERTZ, _Script._V, t. VIII, p. 132), Giovanni d'Outremeuse (Op. cit., t. I, p. 16) e altri. Ciriaco d'Ancona che viaggiò in Europa, in Africa, in Asia, aveva veduto le sette meraviglie del mondo, fra l'altre anche la statua di Bellerofonte. Almeno così afferma Leonardo Dati: Vidisti insculptos divos et martia bella Quae gesserunt, et Bellerophonti equum. _Itinerarium_, edito dal Mehus, p. 6. [284] Dell'Albeston così parla la _Graphia_: «Sancta Balbina in Albiston fuit mutatorium Cesaria. Ibi fuit candelabrum factum de lapide albiston, qui semel accensus, ac sub divo positus nunquam aliqua ratione extinguebatur... Qui locus ideo dicitur Albeston quod ibi flebant albe stole imperatorum». Esso è ricordato anche da Fazio degli Uberti: E guarda l'Albescon e Settesoglio. Così correttamente l'edizione del 1820; tutte l'altra hanno: E guarda l'Obelisco e Settesoglio. [285] Narra Beniamino Tudelense che nella chiesa di Santo Stefano gli furono mostrate due colonne di bronzo, opera del re Salomone, le quali sudavano tutti gli anni nel nono giorno di luglio. [286] L. VIII, c. 3. [287] Questo nome è in più particolar modo applicato agl'imperatori romani, ma serve anche a denotare tutti gli Europei. Circa la significazione precisa e circa l'origine di esso si fecero parecchie congetture. Secondo il geografo persiano Al Biruni (m. 1038) i Cesari erano figli di Asfar, cioè Sufar, figlio di Nefar, figlio di Esaù, figlio di Abramo. Ebn-Khallikan racconta a questo proposito una curiosa storia riferita dal QUATREMÈRE, _Mémoire sur l'ouvrage intitulé Kitab alagâni, Journal asiatique_, 1835, p. 388-91, n. V. sulla ragione di quel nome una congettura di SILVESTRO DE SACY, _Notice d'un manuscrit hébreu_, ecc. _Notices et Extraits des manuscrits_, v. IX, p. 437-8, n., ripetuta nel _Journal asiatique_, 1836, p. 94-6, ma resa superflua da una nota dell'ASCOLI, inserita nella _Zeitschrift der deutschen morgenländischen Gesellschaft_, v. XV, p, 143-4. V. anche ERDMANN, _Ueber die sonderbare Benennung der Europäer_, ecc., nella _Zeitschrift_ suddetta, v. II, p. 237-41. [288] Traggo la più gran parte delle favole arabiche seguenti da uno scritto del GUIDI, intitolato _Roma nei Geografi arabi_, e inserito nel v. I, p. 173-218, dell'_Archivio della Società romana di Storia patria_. [289] Il Gorionide (op. cit., l. I, c. 3) dice che i Romani fecero lastricare di rame il Tevere per la lunghezza di diciotto miglia. [290] Di una pietra sola, o piuttosto scavato tutto intero nella pietra di un monte, si disse anche il teatro di Eraclea, che figura in alcuni elenchi tra le sette meraviglie del mondo. [291] IBN KHALDUN (1332-1406) nel libro I dei suoi _Prolegomeni storici_ si fa beffe di questa favola. _Not. et Ext. d. manusc._, v. XIX, parte Iª, p. 75. [292] Ibid., p. 152. [293] V. per esempio WUESTENFELD, _Die älteste aegyptische Geschichte nach den Zauber- und Wundererzählungen der Araber in Orient und Occident_, v. I, p. 326-40. [294] Nel trattato _Báva Báthra_ si dice che nella città di Zippore sono cent'ottantamila vie per i soli venditori di certa derrata. [295] EISENMENGER, _Entdecktes Judenthum_, v. I, p. 411. [296] V. 638-9. [297] L. III, c. 4, cod. della Casanatense d, I, 4, p. 62, col. 1ª e 2ª, cod. della Laurenziana, pl. XLIII, 21, f. 20 r. [298] Questo monte è il _Mons testarum_, o _Monte testaccio_, formato veramente di rottami di vasi, ma di cui non si conosce la origine. La favola dei vasi contenenti i tributi trovasi narrata anche altrove. Parlando di Porta Portuense, Giovanni Cavallino nel l. VI, c. 41, del già citato suo libro dice: «Alias huiusmodi dicitur porta erea ab ere, quod est tributum priscis temporibus prestari solitum Romanis a singulis Regibus et provinciis universis per singula quinquennia, et portabatur ad urbem per eos et questorea huiusmodi tributorum per rates et navigia quam plurima vasis terreis plena eris (_sic_) per mare usque Romam in regione transtiberina ab olim nuncupata Ravenna, eo quod ipsa regio olim erat portus et refugium navium predictarum, et huiusmodi vasa terrea in quibus tributa huiusmodi portabantur frangebantur, ex quibus fragmentis factus fuit quidam acervus sive cumulus elevatus in altum, qui romano ydiomate dicitur hodie mons testacie, idest testarum acervus, positus inter Tyberim et portam Tergeminam, vel Capenam, ubi hodie, singulis annis quibus in pace Romana Civitas gubernatur, ludus maximus celebratur a populo et iuventute Romanorum equestri. Ex alto montis eiusdem emittuntur quadrige, seu currus rotarum, cum tauribus agrestis et aliis silvestribus animalibus precipitantibus dictas quadrigas et rotas currus a ruo dictas». Parlando nello stesso libro VI, c. 27, della porta Metaura (l. Metronia, o Metronis), Giovanni nota: «Porta Metaura dicitur a meta, quod est mensura, quia aurum, idest tributum provinciarum quod dabatur questoribus Romanorum ab hominibus universi orbis, mensurabatur et cumulabatur ibidem. Et postea per custodes erarii, decreto Senatus populique Romanorum sic mensuratum, sub clausura et fida custodia in erario publico servabatur». [299] Nel vol. I, dell'opera intitolata: _Die teutschen Päpste nach handschriftlichen und gedruckten Quellen verfasst_, Ratisbona, 1839. [300] Le gemme incise e figurate di cui si parla nei Lapidarii del medio evo, e a cui si attribuiscono virtù meravigliose, altro non sono che gemme antiche, greche e romane. [301] V. WRIGHT, _On antiquarian excavations and researches in the middle ages. Essays on archaeological subjects_, Londra, 1861, v. I, p. 268-93. [302] Stimo assai probabile che dal ritrovamento di qualche cimelio antico traesse l'origine la seguente favola narrata da GUGLIELMO NEUBRIGENSE (1136-1208) nella sua storia _De rebus anglicis_, l. I, ed. di Parigi, 1610, p. 96-8. «In provincia quoque Deirorum, haud procul a loco nativitatis meae, res mirabilis contigit, quam a puero cognovi. Est vicus aliquot a mari Orientali miliariis distans, iuxta quem famosae illae aquae, quas vulgo Vipse vocant, numerosa scaturigine e terra prosiliunt, non quidem iugiter, sed annis interpositis, et facto torrente non modico per loca umiliora labuntur, quae quidem cum siccantur signum bonum est, nam eorum fluxus futurae famis incommodum non fallaciter portendere dicitur. Ex quo vico rusticus quidam ad salutandum amicum in proximo vico commorantem profectus, multa iam nocte minus sobrius remeabat. Et ecce de proximo tumulo quae saepius vidi, et duobus vel tribus stadiis a vico abest, voces cantantium et quasi festive convivantium audivit. Miratus quinam in illo loco solemnibus gaudiis intempestae noctis silentium rumperet, hoc ipsum curiosius inspicere voluit, vidensque in latere tumuli ianuam patentem, accessit et introspexit, viditque domum amplam et luminosam, plenamque discumbentibus, tam viris quam foeminis, tanquam ad solemnes epulas. Unus autem ministrantium aspiciens stantem ad ostium, obtulit ei poculum. Quo illo accepto consulte noluit bibere, sed effuso contento et continente retento concitus abiit, factoque tumulto in convivio pro sublatione vasculi, et persequentibus eum convivis, pernicitate iumenti quo vehebatur evasit, et in vicum cum insigni se praeda recepit. Denique hoc vasculum materiae incognitae, coloris insoliti, et formae inusitatae, Henrico seniori Anglorum Regi pro munere oblatum est, ac deinde fratri Reginae David scilicet Regi Scotorum contraditum annis plurimis in thesauris Scotiae servatum est, et ante annos aliquot (sicut veraci relatione cognovimus) Henrico secundo illud aspicere cupienti a Regem Scotorum Guillelmo resignatum». Il tumulo parrebbe accennare a qualche antico sepolcro dove il vaso sarebbe stato trovato. [303] _Hist. Franc., epitom._, c. LXXXVIII. [304] _Chronicon_, ad a. 585. [305] V. VARIAMANDUS, _Historische Nachrichten von unterirdischen Schätzen, welche in alten Kirchen, Schlössern, Klöstern und Höhlen verborgen gelegen, und theils glücklich gehoben worden, theils ober noch in dem Schoosse der Erden vergraben sind_. Francoforte e Lipsia, 1738. [306] _Regio XIV. Transtiberim._ Herculem sub terra medium cubantem, sub quem plurimum aurum positum est. Nel _De regionibus_ non si fa menzione di ciò. [307] _Unde habent ortum illi de Columpna de Roma sicut invenitur in quadam chronica, Chron. Imag. mundi, in Mon. Hist. pat., Script._, t. III, col. 1603-4. Ho racconciata la punteggiatura. Di questa storia non mi venne fatto di trovare vestigio altrove. [308] L'arco di Portogallo, così chiamato perchè ivi presso era l'abitazione del cardinale ambasciatore di Portogallo, aveva avuto prima parecchi altri nomi: arco dei trofoli, o dei retrofoli (trofei?), arcus ad tres falciclas, arcus Octaviani. Sorgeva presso San Lorenzo in Lucina e fu demolito l'anno 1662. Probabilmente era quest'arco intitolato a Marc'Aurelio. V. NARDINI, _Roma antica_, ed. del Nibby, Roma, 1818-20, v. III, p. 115-7; JORDAN, Op. cit., v. II, p. 415-6. [309] FLAMINIO VACCA narra la storia del Goto e dell'Arco di Portogallo due volte nelle sue _Memorie di varie antichità_, scritte nel 1594, e cioè nei §§ 11 e 103 (ap. Nardini, op. cit., t. IV, p. 9 e 40). Nel secondo dice di questa maniera: «Mi ricordo che al tempo di Pio IV, capitò in Roma un Goto con un libro antichissimo che trattava d'un tesoro con un serpe, ed una figura di bassorilievo, e da un lato aveva un cornucopio e dall'altro accennava verso terra; e tanto cercò il detto Goto che trovò il segno in un fianco dell'arco; ed andato dal Papa gli domandò licenza di cavare il tesoro, il quale disse che apparteneva a' Romani ed esso andato dal popolo ottenne grazia di cavarlo, e cominciato nel detto fianco dell'arco a forza di scarpello entrò sotto, facendovi come una porta: e volendo seguitare, li Romani dubitando non ruinasse l'arco, a' sospetti della malvagità del Goto, nella qual nazione dubitavano regnasse ancora la rabbia di distruggere le romane memorie, si sollevarono contro di esso, il quale ebbe a grazia andarsene via, e fu tralasciata l'opera». Degli uomini ignoti che cavarono nel circo di Caracalla, dice Flaminio nel § 81 (p. 33): «Questi si tiene fossero Goti, che con qualche antica notizia trovassero questo tesoro». [310] Epistola ad Arnoldo di Lubecca, ap. LEIBNITZ, _Script., rer. Brunsv._, v. II, p. 698. [311] Sarebbe questo _barbarus_ nome proprio? [312] Cap. 107, ed. dell'OESTERLEY, pag. 438-9. [313] Si ricordi quanto nella novella di Zobeide delle _Mille e una Notte_ è narrato della città meravigliosa, i cui abitanti sono convertiti in pietra. Di una città consimile, la quale non può essere visitata che dai veri credenti, si narra pure dagli Arabi in Egitto. [314] _De Gestis regum Anglorum_, l. II, ap. PERTZ, _Script._, t. X, p, 462-3: «Erat iuxta Romam in Campo Martio statua, aerea an ferrea incertum mihi, dextrae manus indicem digitum extentum habens, scriptum quoque in capite: _Hic percute_. Quod superioris aevi homines ita intelligendum rati quasi ibi thesaurum invenirent, multis securium ictibus innocentem statuam laniaverunt. Sed illorum Gerbertus redarguit errorem, longe aliter ambiguitate absoluta. Namque meridie, sole in centro existente, notans quo protenderetur umbra digiti, ibi palum figit. Mox superveniente nocte, solo cubiculario laternam portante comitatus, eo contendit. Ibi terra solitis artibus dehiscens, latum ingredientibus patefecit introitum. Conspicantur ingentem regiam, aureas parietes, aurea lacunaria, aurea omnia, milites aureos aureis tesseris ludentes quasi animum oblectantes, regem metallicum cum regina discumbentem, apposita obsonia, astantes ministros, pateras multi ponderis et pretii, ubi naturam vincebat opus. In interiori parte domus carbunculus, lapis imprimis nobilis et parvus inventu tenebras noctis fugabat. In contrario angulo stabat puer, arcum tenens extento nervo et harundine intenta. Ita in omnibus, cum oculos spectantium ars pretiosa raptaret, nihil erat quod posset tangi etsi posset videri. Continuo enim ut quia manum ad contingendum aptaret, videbantur omnes illae imagines prosilire et impetum in praesumptorem facere. Quo timore pressus Gerbertus, ambitum suum fregit. Sed non abstinuit cubicularius, quin mirabilis artificii cultellum, quem mensae impositum videret, abriperet, arbitratus scilicet in tanta praeda parvum latrocinium posse latere. Verum mox omnibus imaginibus cum fremitu consurgentibus, puer quoque, emissa harundine in carbunculum, tenebras induxit. Et nisi ille monitu domini cultellum reicere accelerasset, graves ambo poenas dedissent. Sic insatiata cupiditatis voragine, laterna gressus ducente, discessum». [315] _Spec. hist._, l. XXV, c. 99. [316] _Chronica Albrici Monachi Trium Fontium a monacho Novi Monasterii Hoiensis interpolata_, ap. PERTZ, _Script.,_ t. XXIII, p. 777. L'autore dice di non sapere se la statua fosse di bronzo o di oro. [317] _Reductorium morale_, l. XIV, c. 72: «Romae fuit antiquitus statua cuprea cuius scriptura talis erat: Calendis Martii oriente sole habebo caput aureum. Cum igitur nullus sciret interpretari quid hoc esset, post multa tempora quidam astute notavit quo umbra statuae protendebatur in ortum solis Calendis Martii, et fodiens ibi thesaurum auri permagnum invenit.» [318] CLXXII. _Escritores en prosa anteriores al siglo XV, Biblioteca de Autores españoles_ del Rivadeneyra, tomo LI, Madrid, 1859. [319] Si narra poi come il valentuomo fu degnamente premiato dell'opera sua. [320] L. XXVI, c. 17. [321] _Scelta di curiosità letterarie_, dispensa CLVIII, Bologna, 1878, p. 154-6. [322] L. III, ed. di Venezia, 1543, f. 60, v. e 61 r. [323] Ap. PISTORIUS, _Scriptores_, ed. dello Struvio, t. III, pagine 97. [324] _Vita Leonis IX._ [325] _Rerum Hungaricarum dec._ II, l. 2. [326] Ed. dell'Oesterley, n. 265, p. 667. [327] Cod. dalla Bibl. Naz. di Torino I, II, 15, f. 79 v. [328] _Rer. Memor._, I. III, c. 2, _De astutia (Recentiores, Innominatus)_: Illud quoque satis callidum, si modo verum, quod non multis retro saeculis contigisse quidam memorant. Erat in Sicilia (ut aiunt) ingens statua, quae in loco notissimo, ab extrema hominum memoria intacta permanserat, in qua literis vetustissimis insculptum erat: _Calendis Maiis habebo caput aureum_. Enimvero id ludicrum commentum quidam credidere, alii nudum verborum sonum secuti, eo vanitatis excesserant, ut in die Cal. statuae caput terebrarent, ubi cum nihil praeter solum marmor invenissent, fabularum ac risus materiam vulgo dederunt. Unus tandem antiquitatem statuae simul atque artificium contemplatus cogitansque in re tam seria aliquid praeter fabulam latere, scripturam ab omnibus conspectam, sed a nemine intellectam, acutiori penetravit ingenio. Siquidem die Cal. redeunte, animo atque oculis intentus, ortum solis operiens, locum ubi caput statuae primis radiis umbram iaceret, diligenter consignavit. Illic postea clam et ex commodo suffodiens magnum auri pondus reperit. [329] O chi altri si sia l'autore della _Ystoire de li Normant_ pubblicata dal CHAMPOLLION-FIGEAC, Parigi, 1835. V. WILMANS, _Ist Amatus von Montecasino der Verfasser der Chronica Roberti Biscardi?_ nell'_Archiv der Gesellschaft für ältere deutsche Geschichtskunde_, t. X, p. 122-30. [330] V. VON DER HAGEN, _Gesammtabenteuer_, Stoccarda e Tubinga, 1850, V. II, p. 525-7, dove è riportato il testo. [331] CODINO, _De signis Constantinopolitanis, Excerpta de antiquitatibus Constantinopolitanis_, Bonos, 1843 (_Corp. Script. Hist. Byzant._), p. 67. [332] La traggo dal codice già citato dell'Universitaria di Bologna. Questo medesimo racconto, salvo alcune leggiere varianti, pubblicò di su un codice ravennate, contenente parecchie relazioni storiche della città di Ravenna, il MURATORI, _Script._, l. I, parte Iª, p. 575. [333] Traduzione francese di C. Barbier de Meynard e Pavet de Courteille, v. II, p. 297. [334] V. la _Kaiserchronik_, ed. del MASSMANN, vol. I, v. 651-64, v. III, p. 550-2. [335] _Polychronicon_, l. I, c. 41. Essi sono citati come di un Alfredo. [336] Ottaviano Augusto è anche altrove ricordato assai spesso come ricchissimo. HANS VON BUEHEL, _Diocletianus Leben, herausgegeben von Adelbert von Keller_, Quedlinburgo e Lipsia, 1841, v. 2051-4: Ze Rome auch ein keiser sasz Der vast rich und mechtig was Es hat vil goldes und wite lant Er was Octavianus genant. Versione catalana metrica dei _Sette Savii_ edita dal Mussafia, Vienna, 1876, v. 1182-3: Octovia l'emperador avia molt gran trezor. [337] Ap. PERTZ, _Script._, t. X, p. 463-4. [338] _Spec. hist._, l. XXV, c. 100. [339] _Reductorium morale_, l. XIV, c. 72. [340] Ap. PISTORIUS, _Script._, ed. dello Struvio, t. III, p. 97. [341] Siami lecito di recarne qualche altro esempio. In un'opera manoscritta in più volumi che si conserva nella Bibl. Nat. di Parigi, segnata Fr. 377-379, e intitolata _Histoire du monde_, si legge nel v. III, f. 44 v., 45 r. la storia seguente, che si spaccia tratta da Plinio. «Comme il nous baille exemple de cellui qui avoit mis son tresor a l'entree de ung petit porche soubz le pavement qui estoit d'arain par dessoubz et estoit concave, et le raemplit tout de vif argent, et leans avoit ymaiges de serpens et de grans villains qui tenoient en leurs poins gros bastons et grosses massues. Et si y avoit des archiers tenans arcs entenduz et flesches encochiees. Et se aucun leans entroit au premier pas qu'il faisoit leans tous le pois du vif argent se enclinoit la pesanteur. Et ainsi esmouvoit toutes les dictes ymaiges selon ycelles diverses proporcions. Et sembloit que les serpens qui avoient la gueulle ouverte deussent devourer touz ceulx qui leans vouloient entrer. Et aussi les archiers gectoient et tiroient leurs fleiches contre ceulx qui leans vouloient entrer. Et les villains de leurs gros bastons se esforçoient de fort ferir. Et ainsi les larrons qui les tresors de leans vouloient ravir et embler s'en retournoient et fuyoient touz esbahis et espoventes de la faerie et des enchantemens dessusdiz sans rien des tresors de leans emporter». Racconta l'HAPPEL nelle sue _Gröste Denkwürdigkeiten der Welt, oder sogenannte Relationes curiosae_, Amburgo, 1663 segg., parte 1ª, p. 229 segg., che un cavaliere tedesco e alcuni frati napoletani penetrarono una volta nella Grotta della Sibilla, presso Pozzuoli. Uno dei frati che faceva da guida, raccomandò ai compagni di serbare il silenzio, e di non prendere nè toccare nessuna delle cose che si offrirebbero loro alla vista. Passano oltre, e giungono, dopo lungo cammino, in certe cavità, le cui pareti erano d'oro e d'argento misto a pietre preziose e il suolo sparso di gemme. Quivi trovano una immagine gigantesca di donna, di terribile aspetto. Uno dei frati si lascia vincere dalla tentazione, e raccoglie di terra una gemma. Incontanente si spengono i lumi tra le mani degli esploratori, che a grande stento, in mezzo alla più profonda oscurità, e per angusti e malagevoli meati, riescono a ritrovare l'uscita. [342] Questa credenza è espressa in molte opere ascetiche e storiche, come pure in parecchi misteri della venuta dell'Anticristo e del Giudizio Universale. Nella testè citata _Histoire du monde_, v. III, f. 45 r. e v., si trova a tale proposito il seguente passo: «Item dit Plinius que moult de telz tresors sont muciez soubz les montaignes, qui sont la reservez jusques au temps de l'Antecrist. Et nous met exemple de cellui a qui le deable dist: ««Quant tu tel tresor treuves tu ne le puez avoir ne possider, car nostre maistre Lucifer le reserve et garde diligemment pour son grant amy Antecrist, qui brief viendra, qui a ses bons amis lors les departira»». Item dit Plinius que en Appule pres de Naples, comme dit la commune et ancienne opinion, a dessoubz les montaignes grans et nobles palais, ou moult a de grans tresors, qui la sont par enchantement cachiez et muciez par science diabolique, lesquels sont aus hommes impossibles a trouver». In questo curioso libro molte altre strane favole si trovano, riferite sotto il nome di Plinio, o di Solino. [343] Nel _Dolophatos_ di GIOVANNI DI ALTA SELVA, che è il testo primitivo latino, il nome di Ottaviano ancora non comparisce. «Fuit antiquo tempore rex quidam magnus et potens, qui congregandi thesauros maximam curam habens, magne altitudinis turrim auro, argento preciosisque quibusque rebus usque ad summum repleverat». Ed. dell'Oesterley, Strasburgo e Londra, 1873, p. 45. Esso si trova invece nel racconto della _Diocletianus Leben_ di HANS VON BUEHEL, nella versione catalana dei _Sette Savii_, nel _Romans des Sept Sages_ pubblicato dal Keller, e in parecchie altre versioni francesi, nelle versioni italiane, ecc. Anche qui abbiamo uno dei soliti casi di attrazione. Questa storia ricomparisce, ma molto alterata, nel _Pecorone_, Giorn. IX, nov. 1ª. Nei _Compassionevoli avvenimenti di Erasto_, c. XV, il fatto si pone in Egitto, ed è noto che in origine esso è quello stesso della storia del re Rampsinit, narrata da Erodoto, o della storia di Trofonio, narrata da Pausania. V. _Altdeutsche Blätter_ dell'HAUPT, 1835, p. 143. [344] _Li romans des sept sages_, pubblicato dal KELLER, Tubinga, 1836, v. 2850-3. [345] _Il Libro dei Sette Savj di Roma_, edito dal D'ANCONA, Pisa, 1864, p. 27. Il testo francese di cui l'italiano altro non è che una traduzione, nomina qui la _tor del Croissant_, la quale si trova ricordata pure nel poema intitolato _La destruction de Rome_, nel _Balan_ e altrove. Gaston Paris crede si tratti del Castel Sant'Angelo, che spesso si trova chiamato _Castellum Crescentii_ (_Histoire poétique de Charlemagne_, Parigi, 1865, p. 251), ed è probabile congettura. Giova ricordare tuttavia che v'erano ancora in Roma la torre Crescenza, di proprietà dei Crescenzii, fuori Porta Flaminia, e la torre di Crescenzio, altrimenti detta di Cola di Rienzo, o casa di Pilato. [346] V. SCHMIDT, _Beiträge zur Geschichte der romantischen Poesie_, Berlino, 1818, p. 119-24. Enenkel racconta che a Claudio fu versato in bocca dell'oro fuso. Cf. MASSMANN, _Kaiserchronik_, V. III, pp. 632-3. [347] Ed. del Grässe, c. CLXII (157). [348] EISENMENGER, _Entdecktes Judenthum_, p. 769-70. [349] Giovanni d'Outremeuse dà a Romolo e agli altri re il titolo d'imperatori: sino da allora i Romani signoreggiarono tutto il mondo. [350] ALBERTO DA CARRARA, _De constitutione mundi_, trattato XIV, c. 4. [351] V. 211-4. weder ûf der erde noch ûf dem mere nemohte sich ir nieman irweren, sie ne wurden in gehörsam unde ze Rome undertân. [352] L. I, ap. PERTZ, _Script._, t. XI, p. 598. [353] Capitolium quod erat caput mundi, ubi consules et senatores morabantur ad gubernandum orbem, cuius facies cooperta erat muris altis et firmis diu super fastigium montis vitro et auro undique coopertis et miris operibus laqueatis. Infra arcem palatium fuit miris operibus auro et argento et aere et lapidibus pretiosis perornatum, ut esset speculum omnibus gentibus. _Descriptio plenaria totius urbis._ — Ideo dicebatur aureum Capitolium, quia prae omnibus regnis totius orbis pollebat sapientia et decore. _Id._ — Capitolium erat caput mundi ubi consules et senatores morabantur ad gubernandum orbem. Cuius facies cooperta erat muris altis et firmis super fastigio montis vitro et auro undique coopertis et miris operibus laqueatis ut esset speculum omnibus gentibus. In summitate arcis super porticum crinorum fuit templum Iovis et Monete. In quo erat aurea statua Iovis sedens in aureo trono. _Graphia aureae urbis Romae._ — Est ibi quoddam castellum quod dicitur Capitolium. Fuit caput mundi, ubi consules et senatores morabantur ad consulendum urbem et totum orbem. Cuius facies cooperta fuit muris altissimis, et in sumitate intus ereo et deaurato cooperto infra arcem (_sic_). Quod dicitur tertiam partem mundi valere, quod fuit permagna parte auro et lapidibus pretiosis perornatum. GIACOMO DA ACQUI, _Chronicon_. — In un testo dei _Mirabilia_, che si conserva manoscritto a Stoccarda, si legge similmente: «Dicebatur tertiam partem mundi valere, quod fuit pro magna parte aureum et preciosis lapidibus perornatum». (V. MASSMANN, _Kaiserchronik_, v. III, p. 423). Palacii Capitolii adhuc patent vestigia, et posito quod multas conditiones mutaverint, tamen satis representantur: sed templa et alia quae in eo fiunt tacemus per nunc, sed dicam inferius, posito quod in ruina totum iam _diu sit_, sed volo tacere. Verbum autem per Cassiodorum dictum ubi facit mentionem de septem maioribus aedificiis mundi, qui in fine ponit quae mirifica Romae, et excelsa Capitolii inextimabilia nomina fuisse et in suo conceptu ignorat dare figuram nec terminum. _Anonymus Magliabecchianus._ — (Numa) fundamenta Capitolii iecit quod postea constructum a Romanis unum de septem mirabilibus mundi fuit. Nam ipsum Capitolium Romae Salvatio civium maior quam civitas. _Chronica regia S. Pantaleonis_ ap, ECCARD, _Corpus historicorum medii aevi_, t. II, p. 695. — Capitolium.... omnium caput arcemque terrarum. PETRARCA, Epistola a Filippo di Vitry, dell'anno 1350. Nella _Fiorita_ di Armannino Giudice è scritto: (conto XXX, cod. Laurenz, pl. LXII, 12): «Septe colli a dentro a Roma, ond'ella si chiama ciptà di VII cholli. In su uno di quegli colli, il quale nel meczo di Roma risiede, ivi fu quello deficio che Campo d'oglio si chiama, il quale per lectera viene a dire campo d'Itallia, però che in quello sedeano gli magistrati, i quali rendeano ragione agl'italiani e a tucto il mondo. Ma perchè Ytalia era membro di Roma, decto fu quello luogho d'Italia chapo». — La magnificenza del Campidoglio fu deplorata come eccessiva da alcuni fra gli stessi scrittori latini. I poeti ce lo dipingono sfavillante d'oro, ed è vero che Stilicone si portò via le lamine d'oro che ne vestivano le porte, e Genserico le tegole dorate. [354] V. circa questa tradizione ORIOLI, _Caput Toli e la sua leggenda, Annali di corrispondenza archeologica_, 1834. Zonara, il quale visse nella prima metà del XII secolo, narra di questo teschio una storia abbastanza stravagante che qui non importa riferire. _Comp. Histor., De Romanorum primordiis_. [355] JOLY, Op. cit., v. II, p. 320. [356] L. II, c. 31. [357] Ciò è ricordato anche da RANULFO HIGDEN, _Polychronicon_ l. I, c. 24: «Item in Capitolio, quod erat altis muris vitro et auro coopertis, quasi speculum mundi sublimiter erectum, ubi consules et senatores mundum regebant, erat templum Iovis in quo statua Iovis aurea in throno aureo erat sedens». [358] Pubblicato dal PRELLER nel _Philologus_, v. I, p, 103. [359] Ad a. 886, ap. PERTZ, _Script._, t. III, p. 538-9. [360] Nel commento al carme CI di San Gregorio Nazianzeno, ap. MAI, _Spicilegium Romanum_, v. II. parte 2ª, p. 221: ..... οἱ δὲ φασὶ τὸ ̔Ρώμης Καπεῖτώλιον· ἔστι γαρ κτίσμα μέγα περιβόλοις συνεχόμενον ἐν ῷ πλήθη Ζωδίων ἐστίν καὶ σημεῖον ἑκάστω τούτων ῆν ποτὲ· καὶ γαρ φασὶ κώδονας ἐκ χειρός ἀποκρεμασθῆναι τουτών. Ζωδίον δὲ καὶ ἔθνος ῆν ἅπαν, ὅπερ φησὶν ἐσήμαινεν διὰ τοῦ κώδονος τὴν οὕπερ εἰκονίζει κίνησιν ἐσθ’ ὅτε πολεμικὴν ἔθνους· πολλὰ δὲ καὶ αλλα θαύματα ἄξια κατὰ ̓Ρώμην ἐστίν. [361] «Quod primum est Capitolium Romae, salvatio civium, major quam civitas, ibique fuerunt gentium a Romanis captarum statuae, vel deorum imagines, et in statuarum pectoribus nomina gentium scripta, quae a Romanis capta fuerant, et tintinnabula in collibus eorum appensa. Sacerdotes autem pervigiles diebus et noctibus per vices ad harum custodiam curam habentes intendebant; si quaelibet eorum moveretur, sonum mox faciente tintinnabulo, ut scirent quae gens romanis rebellaret. Hoc autem cognito, romanis principibus verbo vel scripto nunciabant, ut scirent ad quam gentem reprimendam exercitum mox destinare deberent». — Il testo già ricordato del codice di Wessobrun, fatto conoscere dal Docen (V. KELLER, _Li Romans des Sept Sages_, p. CCVII), suona presso a poco lo stesso: «VII Miracula. Primum: Capitolium Romae, salu[a]tio totius [··], quia civitas civium, et ibi consecratio statuarum omnium gentium, quia [quae] statuae scripta nomina in pectore gentis, cujus imaginem tenebant, gestabant, et tintinnabulum in collo uniuscujusque statuae erat. et sacerdotes die ac nocte semper vigilantes custodiebant. et quae gens in rebellum consurgere conabatur contra Romanorum imperium, statua illius gentis conmovebatur et tintinnabula in collo illius resonabant, ita ut scriptum nomen continuo sacerdos principibus deportaret, et ipsi absque mora exercitum ad reprimendam gentem dirigerent». — Per opportunità di confronto ecco anche il testo pubblicato dal Preller: «Miraculum primum Capitolium Romae, tutius quam civitas civium. Et ibi consecratio statuarum omnium gentium, quae scripta nomina in pectore gentis cuius imaginem tenebant, gestabant, et tintinnabulum in collo uniuscuiusque statuae erat, et sacerdotes die ac nocte semper vicibus vigilantes eas custodiebant et quae gens in rebellionem consurgere conabatur contra romanum imperium, statua illius commovebatur et tintinnabulum in collo illius resonabat ita ut scriptum nomen continuo sacerdotes principibus deportarent, et ipsi absque mora exercitum ad reprimendam eandem gentem dirigerent». [362] Nel Pantheon la pone una versione tedesca dei _Mirabilia_ (Manoscritto della Biblioteca di Corte in Vienna, n. 2962): «Der ander tempel waz genant Pantheon; auf dem tempel waz Thybilles (_Cibeles_), dye solt sein ain muter aller abgoter, zw der fussen waren schilde von allen landen von wan der man choem, so sach er an dem schilde welchen enden sein lant lag do er von waz; und geziret mit golde dye selbige Tbybilles und mit edeln gestaine der under den fussen mit merswein und mit pfaben, dye waren schon und rain verguldet. In dem selben tempel waren also vil sawlen ale rechter fursten tuem und reich waren in der welt, und auf ieglicher seweln waz ain abgot von dem lande, und het ain glocken an seinem hals, und dyenten dem pilde als ain fraw, und welche lande sich wider satezet wyder Rom und wyder romisches reich so wendet sich der abgot des landes und umb cheret den ruecke gegen dem pilde von Rom, und dy glocken dy der abgot an den hals het dy lawlet sich selben. So taten dann dy huter des tempels daz ze wyssen den senatoren und der herschaft zw Capitoli, dy santen dann aues in dy finsternues der ritterschaft daz man daz lant wyder erscrhitte (_sic_) und erchrieget. Der selbige tempel ist nue genant ad sanctam Mariam Rotundam». Vedi una descrizione in tutto simile a questa, ma tratta da una versione tedesca dei _Gesta romanorum_, nel v. III della _Kaiserchronik_ del MASSMANN, p. 423. Giovanni Lydgate, nella sua versione del trattato del Boccaccio _De casibus virorum et feminarum illustrium_, dice del Pantheon: Whyche was a temple of old foundacion, Ful of ydols, up set on hye stages; There throughe the worlde of every nacion Were of their goddes set up great ymages, To every kingdom direct were their visages As poetes and Fulgens by hys live In bokes olde plainly doth dyscrive. Every ymage had in his hande a bell, As apperteyneth to every nacion. Which by craft some token should tell Whan any kingdom fil in rebellion. E nel Pantheon pone la Salvatio Lodovico Dolce: Non la Ritonda or sagra, e già profana, Là dova tante statue erano poste Che avean legata al collo una campana. (_Il primo libro delle Opere burlesche di M. Francesco Berni e di altri_, ed. di Leida, 1823-4, parte 2ª, p. 271). Al trapasso della _Salvatio_ dal Campidoglio al Pantheon diede forse occasione il cap. CLXII(157) della _Legenda aurea_, in cui quella si descrive senza che sia detto propriamente dove si trovi, di guisa che, trattando il capitolo della consacrazione del Pantheon e della Istituzione della festa d'Ognissanti, facilmente si poteva credere da chi lo leggeva che la _Salvatio_ fosse nel Pantheon, e la _Legenda aurea_ fu, com'è noto, divulgatissima nel medio evo. In quello stesso capitolo Giacomo da Voragine dice inoltre che nel Pantheon «omnes provinciae mirabiliter sculptae erant, ita ut, quicumque Romam venisset, versus quo esset sua provincia scire posset». Si confronti questo passo con l'altro parallelo dei _Mirabilia_ in tedesco testè riferito. [363] Nel Colosseo la pone ALESSANDRO NECKAM (_De laudibus divinae sapientiae_, dist. Vª, v. 289-308): Delicias operum si quaeris, cerne colossum Et quam tutata est Iuno moneta domum. A cultu solis nomea sumpsisse colossum Fertur, materiam nobilem vicit opus. Gemmas sidereas rutilantes igni micanti Coelum stelliferum vincere posse putes. Ars vires experta suas contendere secum, Si laudes operis consulis, ausa fuit. Quaelibet hic propria regio signata figura, At medium tenuit inclita Roma locum. Reginam decuit vultus, reverentia, sceptrum, Praefulgens vestis, et diadema decens. Insidias si gens Romanis ulla parabat, Vulto detexit ejus imago scelus; Vertice demisso, defigens lumina terrae, Sese declarans criminis esse ream. Et pulsata manu statuae campanula, plebem Accivit, populus arma fremebat ovans. Haec opus humanus labor, ars, industria, virtus, Ingenii laudem censuit esse suam. Nel _De naturis rerum_, l. II, c. 174, Alessandro Neckam parla similmente della _Salvatio_, ma non dice dove fosse. Nel Colosseo la pone inoltre il Ramponi: «Templum namque in urbe Roma factum erat, quod totius orbis existebat caput, mirabili modo constructum pariter et fabricatum, magne latitudinis et immense altitudinis, quod dicebatur Colideus, quia dii ibi colebantur. In hoc vero Collideo erat congregatio statuarum deorum omnium gentium in sublimi parte ipsius templi, in secretissimo loco existentium, tintinnabulum vero ad collum uniuscuiusque statue appendebat, et sacerdotes die ac nocte semper vicissim vigilantes eas custodiebant. Illa vero gens qui rebellis contra Romanum imperium consurgere conabatur, et censum statutum Romano imperio dare recusabat, statua illius gentis, per artem magicam a poeta, scilicet a Virgilio constructa, statim commovebatur, et tintinnabulum, quod in collo eius habebat, illico resonabat. Qualis statua ipsius gentis nomen habens in caput scriptum, sacerdotes vero tintinnabulum audientes ad urbis Romane pretores velocissime proficisci properabant, superscriptionem et ipsius gentis nomen in scriptis eis deferentes, et tunc ipsi pretores exercitum militum et virorum pugnatorum prout res postulabat ad gentem illam subiugandam festinanter mittere properabant». Lo stesso ha Uguccione da Pisa (Hugwitio, Hugutio), il quale chiude la sua breve descrizione dicendo: «Tali arte Romani Trojani mundum subjugabant» (V. DU CANGE, _Glossarium_, s. v. _Coliseum_). Andrea Ratisbonense nella sua Cronaca copia Uguccione (Ap. EOCARD, _Corp. histor. m. ae._, t. I, col. 1941). Egli chiude la sua breve descrizione dicendo: «Tali arte Romani totum mundum sibi subjugaverunt». [364] Nel tempio della Concordia la pone Guglielmo le Clerc de Normandie nel suo poema della Vergine (V. STENGEL, _Mittheilungen aus französischen Handschriften der Turiner Universitäts-Bibliothek_, Halle, s. S., 1873, p. 14-5, n. 18): Verite fu, que a Rome aueit Un temple qui mult esteit Edefie mult richement E funde ancienement, Tempie de cuncorde aueit nun, Si vus dirrai par quel resun, Si a mei entendre nolez, Il esteit issi apelez. Una clers qui out nun Virgile Fist mainte merueille en la uile E en cest temple, quit ieo bien, Qu'il ouera aucune rien. Li temples ert de grand hautur Mult aueit ymages entur. Amont al souerain pignacle, Autresi come par miracle, En aueit une merueillose, Par semblans fiere e orgoillose E mult richement coronee, Une grant pelote doree Aueit en main tute reonde, Como s'ele peust tut le monde Justisier a sa uolonte. L'ymage esteit de grant beaute, Les autres qui esteiens (_sic_) pas[365] Trestut enuiron a compas, Vers cele ymage s'enclinoent E aucune feiz se tornoent Par art et par enchantement, E ieo uus sai dir coment. Chescun prince qui apendeit A Rome sa ymage i aueit. Quant un des princes revelot, L'ymage celui tresturnot De la grant ymage sont uis E en teneit ses eulz eschis; E donc saueient li Romain E bien en eteient certain, Qu'en cel pais lur surdreit guere. Gent enueoent en la tere, E tant qu'il aueient conquise E a lur poeste suzmise, Lor prince ert al temple amene E la li esteit demande, S'il uoleit plus estriuer Ou s'il uoleit coltiuer Cele ymage lasus amont Qui justisoit trestut le mond. E il respondeit: «Oil, veir, Cist deit la signurie aueir». Por ceo que la se concordouent Plusors qui vertu i quidoent, Fu le temple apele issi Du cuncorde, cum ieo uus di, Qui mult ert de bele facun. Del tempio della Concordia si legge nel _Libro de los Enxemplos_, CXLI: «Léise que en el tiempo de los paganos habie en Roma un templo que fuera fecho á honor del Dios de Concordia, en el cual templo estaba un ídolo que llamaban Dios de Concordia, en tal manera que todos los otros ídolos tenian las caras contra la puerta del templo. E este Dios de Concordia tenia la cara contra la pared de la parte derecha del templo, é volvie el asentamiento á la pared de la parte siniestra del templo, é delante del en la pared estaba escrito de letras de oro esta palabra «Beneficus», e parecie que continuadamente leie aquella palabra é pensaba en ella. Detrás de las espaldas dél estaba en la pared scripta «Injuria», á dar á entender que ningun non puede ser reducido á paz é concordia, salvo si deja las injurias que le son fechas, é tenga en memoria é se acuerde de loe beneficios e bienes que ha recebido á enxemplo de Julio César, que nunca olvidaba cosa alguna, salvo las injurias que le eran fechas». [365] Congetturo debba leggersi _esteient bas_. [366] Cod. Marc. it. cl. XI, CXXVI, f. 80 v. [367] Men bene il cod. Casanat. d, I, 4: _in un luogho alte statue._ [368] Nel cod. Casanat. mancano le parole _aperto — et riguardata_. [369] _Spec. hist_., l. VII, c. 61. [370] Cap. CLXII (157). [371] _Polychronicon_, l. I, c. 24. [372] L. II, c. 174. [373] Ed. Oesterley, n. 186, p. 500-1. Si cita _Alexander philosophus_, che non può essere altri che Alessandro Neckam. [374] Nel commento al canto XI del _Paradiso_ Jacopo della Lana dice che gli avvertimenti delle statue davano un gran da fare al dittatore di Roma: «Or per la volontade delle genti e per la diversitade delle contrade continuo tale dittatore stava in esercizio; manda qua, manda là». [375] Ms. della Bibliot. di Corte in Vienna, n. 2782, f. 353 v. [376] V. 4057-90. [377] V. MASSMANN, _Kaiserchronik_, v. III, p. 421-2. [378] Per Giacomo da Voragine è di Roma, ma per un suo anonimo traduttore francese è di Romolo: «Car comme les romains en temps passe eurent tout le monde subiuguiet a leur seignourie ilz firent faire a Romme un tresgrant temple et mirent ou milieu de ce temple la statue ou l'ydole de Romulus, et tout à l'environ de leur ydole ils mirent les ydoles de toutes les provinces du monde...». (Cod. della Nazion. di Torino, L. II, II, f. 309 r., col. 2ª). Per Giovanni d'Outremeuse e per altri (v. KELLER, _Li romans des Sept sages_, p. CCXII-CCXIII), la statua è dell'imperatore (Myr. d. hist., v. I, p. 69-70; cf. p. 229-30). L'immagine che descrive Guglielmo le Clerc parrebbe dover essere quella di Roma, ma egli nol dice; Jacopo della Lana parla di «una immagine la quale presentava la signoria di Roma». [379] Rappresentano i principi nella descrizione di Enenkel, e in quella di Guglielmo le Clerc. [380] Non abbastanza chiaramente Uguccione: «.... quia quando aliqua Provincia volebat insurgere contra Romanos, statim imago Romae obvertebat dorsum imagini illius provinciae: vel ubi Dominus, imago illius provinciae insurgebat contra Romae imaginem». [381] _Fiorita_ di ARMANNINO GIUDICE, Cod. Laurenz, pl. LXII, 12, f. 233 v.: «Un'altra cosa maravigliosa era in quel tempo, che in Campidoglio, del quale io o decto, era una grande torre tucta ritonda intorno intorno: in cima della torre erano per arte magicha composte certe statove, le quali per numero erano tante quante erano le principali province del mondo che obidienti erano a' Romani. Ciaschuna avea lo suo archo in mano con le saette, e parea che saettassero. In meczo di quelle ne sedea un'altra molto grande e alta a modo di Reina incoronata. Questa somigliava Roma, e quando alcuna di quelle province si rivellava a Roma, la statova che quella dimostrava con l'archo si volgeva inverso quella grande che Roma presentava». [382] Così in Elinando, in Vincenzo Bellovacense, in Giovanni Mansel, ecc. [383] In Hermann von Fritstar. V. MASSMANN, _Kaiserchronik_, V. III, p. 424, n. 2. [384] ALESSANDRO NECKAM, _De naturis rerum_, l. II, c. 174: «Miles vero aeneus, equo insidens aeneo, in summitate fastigii praedicti palatii hastam vibrans, in illam se vertit partem quae regionem illam respiciebat». Così ancora Ranulfo Higden. V. inoltre KELLER, _Li romans des Sept Sages_, p. CCX-CCXIV. [385] Immaginazioni affini a questa della _Salvatio_, d'ingegni cioè, e di artifizii magici, che hanno potenza di custodire una città, di tutelare un popolo, furono molto frequenti nell'antichità e nel medio evo. Ne ricorderò qualcuna a caso. Nel _Contes du cheval de fust_, attribuito ad Adenes, si parla di una statuetta d'oro che ha in bocca una tromba d'argento. Collocata sopra la porta di una città, nessuno può entrarvi senza che essa ne dia incontanente avviso sonando la tromba. (KELLER, _Romvart_, Mannheim e Parigi, 1844, p. 109-11). Filippo Mouskes racconta nella sua Cronaca rimata (v. 6452-505), di un idolo di rame, in cui Maometto aveva rinchiuso grande quantità di diavoli, e che sorgeva in Cadice a tutela della gente saracina. I cristiani che si accostavano ad esso cadevan morti. In Ispagna fu ancora, nella città di Avila, una campana meravigliosa, che si metteva a sonare da sè ogniqualvolta una sventura stava per incogliere la cristianità (GAFFAREL, _Curiositez inouyes_, 1637, p. 59). Dice MASSUDI (_Les prairies d'or_, V. II, p. 433) che sul faro di Alessandria era, fra parecchie altre, una statua la quale volgeva la mano dalla parte del mare quando il nemico non era più che a una notte di distanza, e mandava fuori, quando era in vista, un suono spaventoso, che si udiva due o tre miglia lontano. Napoli aveva il suo famoso fiasco, di cui parlano Corrado di Querfurt (ap. LEIBNITZ, _Script. brunsvic_., t. II, p. 096) e altri. Costantinopoli ebbe parecchi telesmi a sua tutela: una catena che teneva indietro i nemici (BANDURI, _Imperium Orientale_, t. I, p. 10-1), certe statue fabbricate da Apollonio Tianeo (CODINO, _De signis, statuis et aliis spectatu dignis Constantinopoli in Excerpta de antiquitatibus Constantinopolitanis_, Bonna, 1843, p. 69) ed altro ancora. Si disse che i Romani avessero posto sul monte Garizim, contro i Samaritani, un uccello di bronzo che gridava: _Hebraeus!_ (ARPE, _De prodigiosis naturae et artis operibus_, Amburgo, 1717, p. 15). Olimpiodoro narra il seguente fatto (ap. FOZIO, _Bibliotheca_, ed. Bekker, p. 60). Al tempo dell'imperatore Costantino avvenne che Valerio, prefetto di Tracia, volendo cavare un tesoro udì dire dagli abitanti essere il luogo, dove quello si credeva nascosto, inviolabile, per ragione di certe statue che, in tempo antico, v'erano state consacrate. Avendo riferito il caso all'imperatore, s'ebbe in risposta di cavare a ogni modo il tesoro. Dato mano all'opera si trovarono tre statue d'argento che per le fogge del vestire mostravano essere immagini di barbari, e verso la regione dei barbari vedevansi rivolte. Tolte di là, dopo non molti giorni i Goti invasero la Tracia, seguiti poi dagli Unni e dai Sarmati. [386] _Kaiserchronik_, v. III, p. 424-5. [387] _Theologisches Literaturblatt_ di Bonna, 1870 col. 351. [388] _Virgilio nel medio evo_, v. II, p. 69. [389] V. su Cosma gli _Acta sanctorum_, Ottobre, IV. (Ott., t. VI, p. 594-610). [390] _De divinatione_, I, 12. Cf. _Catilin._, III, 8. [391] V. 448-9. [392] Primo fra tutti il Palladio che Enea aveva portato da Troja (v. OVIDIO, _Fasti_, VI, 421 e segg.), poi l'ancile di Numa, ecc. Si disse in Bizanzio che Costantino avesse portato via secretamente da Roma il Palladio e postolo sotto la colonna di porfido che reggeva la propria sua statua. _Chronicon paschale_, p. 528. [393] SERVIO, Commento all'Eneide, VIII, 121: «Porticum Augustus fecerat, in qua simulacra omnium gentium collocaverat, quae porticus appellabatur ad nationes». SVETONIO racconta (_Nero_, 46) che da questi simulacri si credeva, sognando, perseguitato Nerone: «modo a simulacris gentium, ad Pompeii theatrum dedicatarum, circumiri, arcerique processu». _Plinio_ ricorda (_Hist. Nat._, XXXVI, 4 27) che questi simulacri erano in numero di quattordici. [394] Di Sem si facevano nascere 27 figliuoli, di Jafet 23, di Cam 22, in tutto 72 capostipiti. Sia qui ricordato che anche Treveri ebbe nella leggenda il suo Campidoglio, simile per più rispetti a quello di Roma. Nei _Gesta Treverorum_ (ap. PERTZ, _Script._, t. VIII, p. 132) si legge: «Fecerunt et ibi Capitolium maximum, templum quoque idolorum, in quo non minus quam 100 statuta idola generaliter ab omni populo colebantur, et per ea miseri responsis daemonum ac variis praestigiis delubebantur». Di questi cento idoli si fa ricordo anche nella _Vita S. Eucharii. Acta Sanctorum_, Jan., t. I, p. 919. [395] Londra, 1845 (_Percy Society_, n. LIII), p. 1. [396] Così nella _Historia Septem Sapientum_, nelle versioni francesi dei _Sette Savii_, nella versione catalana metrica, nella _Storia di Stefano figliuolo di un imperatore di Roma (Scelta di curiosità letterarie_, disp. CLXXVI, Bologna, 1880); se non che nella versione inglese e nella catalana si dice che lo specchio faceva scoprire chi volesse entrare in città con animo di mal fare, mentre nell'italiana si dice che denunziava le province ribelli (canto XIII): Quando a Roma provinzia o tera alguna volea rebelar qui se vedea, e cognoxea la caxon, e a zascheduna cossa loro de subito si provedea. Giovanni d'Outremeuse così ne parla (op. cit., v. I, p. 229): «... une thour à Romme, sor laqueile ilh astoit unc myreour sour cent pilers de marbre; et par celle myreour ons veioit bien quant gens d'armes ou aultres venoient sour mere. Se cheaux de Romme ewissent bien gardeit cel myreour, ilhs ewissent esteit à tous jours les soverains del monde; mains ilh leur fuit destruis». Dello specchio di Virgilio si fa inoltre ricordo nella _Confessio amantis_ del GOWER, nelle _Choniques de Tournay_, nel _Renart Contrefait_, nel _Cleomades_, nella _Chronique rimée_ di FILIPPO MOUSKES, nella _Destruction de Rome_, ecc. In questo ultimo poema la torre del _Miraour_, posta sopra il monte Chevrel, non ha più nulla di magico: La est li Miraour, dont hom a tante parle: Ki par le halt estage a son chef hor boute XXX lieues voit bien et de long et de le: Cil que l'ost veue sevent bien la verte. (_La destruction de Rome_, pubblicata dal Gröber, _Romania_, v. II, p. 6-48, v. 666-9). Nei _Compassionevoli avvenimenti di Erasto_ (c. XIX) lo specchio, mutato in una lucidissima colonna, è trasposto nell'isola di Rodi. Che si tratti qui veramente dello specchio virgiliano trasformato non si può dubitare, perchè insieme con la colonna si pone in Rodi anche il fuoco inestinguibile, altro miracolo operato da Virgilio in pro di Roma. Autore dell'una e dell'altra meraviglia si credeva un eccellente mago, di cui non si dice il nome. Come la _Salvatio_ di Roma, fu la colonna distrutta da nemici che diedero ad intendere di poter cavare tesori. [397] Anche qui recare qualche esempio non parrà ozioso. Davanti al palazzo del famoso Prete Gianni era uno specchio in cima ad una colonna sorretta da altri quattro ordini di colonne sovrapposte. Tutto l'edifizio era fatto di varie, smisurate pietre preziose, e nello specchio si poteva scorgere quanto accadeva nelle circostanti province. Tremila uomini armati lo custodivano, affinchè non fosse da malevoli rovesciato nè infranto (Epistola del Prete Gianni a Emanuele Comneno imperatore di Costantinopoli, ap. OPPERT, _Der Presbyter Johannes in Sage und Geschichte_, Berlino, 1864, p. 175-6). Beniamino di Tudela dice nell'Itinerario (Ed. dell'Asher, p. 155) che nello specchio del faro di Alessandria si potevano scorgere le navi alla distanza di cinquanta giorni di navigazione. Gli abitanti di Brigantium in Ispagna (Coruña) pretendevano che in una torre fabbricata da Ercole nel loro porto fosse stato un tempo uno specchio in cui si potevano scorgere navi anche lontanissime. EUSEBIO NIEREMBERG si appone forse al vero quando dice (_De miraculosis naturis in Europa_, l. I, c. 67) quella favola essere nata dal nome di _Specula_ (quindi lo _speculum_) che avrà avuto la torre. Lo stesso si potrebbe dire della torre di Roma e di altre; ma badisi che favole al tutto simili sono frequenti tra gli Orientali, a cui la suggestione non poteva venire dal nome, ed oltre a ciò specchi manuali magici in cui si credeva potere scorgere le cose lontane erano usati in molte pratiche di magia minuta. Nel _Parzival_ di WOLFRAM VON ESCHENBACH si parla di una meravigliosa colonna di cui va adorno Schaste Marveil (Chasteau-Merveille delle versioni francesi). Il suo splendore si spande sei miglia all'intorno, e sulla sua superficie si scorge quanto avviene nel circostante paese. V. anche _Il libro dei Sette Savj_ pubblicato dal D'Ancona, p. 115, e COMPARETTI, _Virgilio nel medio evo_, v. II, p. 74-7. [398] Nella già citata versione francese della _Legenda aurea_ si dice: «si que par ceste maniere les rommains advertis de la rebellion de celle province y envoyoient une grosse armes qui y estoit venue ancois que ceulz de la province en fussent advertis, et par tant ceulz la estaient incontinent reduis et submis a la seignourie de Romme». [399] L. VI, c. 35. [400] Nel _Virgilius inglese_ (THOMS, _Early english prose romances_, v. II, p. 37). [401] In alcune versioni dei _Sette Savii_. [402] Nei _Seven Sages_ editi del Wright, e nella versione catalana. [403] _Storia di Stefano_. [404] Enenkel e Heinrich von München. [405] _Li romans des Sept Sages_ pubblicato dal Keller. [406] Il MASSMANN (_Kaiserchronik_, v. III, p. 430-2) riferisce a questo proposito il racconto di Enenkel; io riferirò quello di Heinrich von München traendolo da un manoscritto della Biblioteca di Corte di Vienna, n. 2782, f. 329 r., col. 2ª, 330 r., col. 1ª. Descritta la _Salvatio_, il poeta così prosegue: Daz wart vil weiten do erchant Von dem mer vuez an den Rein Die die fursten solten sein Die vorchten des vil ser; Si verluren gar ir er Von den pilden in den iaren Die ze Rom gemacht waren In dem palast reich Mit weishait maisterleich. Dovon die heren waren unfro; In den landen trachten sy do Wie si funden einen list Daz si den palast an der frist Mochten gar zu prechen, Und daz vil haimleich rechen Daz die pild zerpresten gar. Nu waz ein maister zu in dar Chomen, als ich vernomen han; Der selb nam sich do an Daz er die pild zu prechen wolt Darumb gab man im reichen solt Und lie in varen zu Rom hin. Der maister nam do zu im Zway hundert mark von golt Die er zu Rom nuczen wolt. Als ich ew nü sagen wil Hin für an dem selben czil Der maister do vil drat. Do er nü chom in die stat Do grüb er pey der nacht, Als er in vor het gedacht, Vil heimleich ein grub Und ein vil tiefes lug, Daz sein niemant wart gewar. In die grub legt er dar Des goldes hundert mark Das er darein verparg, Also daz fur war Niemant wart gewar Wo das lug pegraben was. Nu macht er such zu dem palas, Do die pild waren inn, Des andern nachts mit weisen sinn Ein grub in chirczer stund, Do hin er pergen pegunt Auch hundert mark von golt, Als er sy haben wolt Zu dem list dez er gedacht Daz er damit wurd volbracht, Und diez also geschach. Der maister gie darnach Do er die rat heran vant, Den tot er do pechant, Und sprach: «Ich wil ew zeigen und geben Daz nie man pey seinen leben Goldes mer so reich wart, Und wolt ir volgen meinen rat.» Do sprach ein weiser under in: «Wil du uns zaigen den gewin So hab daz auf die trewe mein Daz dein lon müs güt sein. Die zehen markch sey ie dein aigen Wil du uns die schaz czaigen». Der maister sproch: «Daz sey getan» Damit fürt er in von dan Hin an der selben stund Do er von erst pegund Daz golt pergen hin. Er sprach: «Volgt meinen sin, Und grabt hie ein an disen czil, Do vint ir an massen vil Goldes auf mein warhait». Die heren waren do perait, Und hiessen ein graben zu hant Den maister, der do vant Daz golt das er do liezz. Die Romer er ez schawen hiezz Die wurden do von herczen fro. Zu in sprach er do: «Des wil ich ew noch zaigen mer, Welt ir volgen meiner ler». Si sprachen do: «Vil geren». Damit pegund der maister keren Hin zu dem Palas, Do der ander schacz was, Den selben er do vant Wann er mit seiner hant In het gelegt vor al dar, Daz sein niemant war gewar, Als ich ew nü han Hie vor chunt getan. Und nü der maister daz golt Vant als er oz haben wolt, Do wanten die Consules All für war das Ez wer die recht warhait Als in der maister het gesait. Si westen nicht der maer Daz er also waer Von seinen schulden komen dar. Do si des goldes würden gewar Zu dem maister sprachen si do: «Maister, du solt wesen fro, Und solt uns gütes mer csaigen: Ein lant wirt darumbe dein aigen» Der maister sprach; «Ich zaig ew wol, Ob ir die warhait habt für vol. Den grosten schacz von güt Der ewren augen sanft tüt Und den kain man ie gesach». Der heren ainer zu im sprach: «Wo ist dos selb güt?» Der maister sprach; «Ob ir ez tüt, So ist mir vil wol chunt das Ir under dem Palas Vindet den reichisten funt, Daz ist mir von waishait chunt, Und der under der erd ist, Das glaubet mir zu diser frist. Ich wil, als ich tün sol, Den Palast under seczen wol, So ich darunder gruben wil, Daz niemant an dem czil Chain schad davon mocht geschehen». Si sprachen: «Daz laz uns sehen Ob dein list als klug sey». Waz nü tel der maister frey? Er hüb do an und grüb Vil manig weites lug Under den palast reich, Den under saczt er meisterleich, Und grüb ie lenger und ie pas Hin under den Pallas, Pis er ez darczu pracht Als er nü het gedacht. Daz er die czeit sach Ans nacht er darnach Gie er viel heimleich dar, Daz sein niemant wart gewar, Die sprewczen czunt er all an, Davon der Palast müst zergan, Und mit den pilden nider Viel; darnach sider War kain Palast mer, Der so reich was und so her, Und mit maisterschaft volbracht, Ze Rom nymmer mer gedacht. Als ich es hort sagen, Der maister floch in den tagen, Und cham in dewtsche lant, Do er die herren vant, Die im den lon gaben, Als ich ew chund sagen Daz er den Palas prach nider. Nel _Pecorone_, giorn. Vª, nov. 1ª, la storia si trasforma. Il popolo di Roma aveva inimicizia con quello di Velletri. Due Velletrani, Ghello e Gianno, vanno a Roma e danno a intendere a Crasso, cittadino di molta riputazione, ma soprammodo avaro, di saper cavare tesori. Con quell'astuzia fanno cadere la torre del tribuno. «Era nel Campidoglio una torre, che si chiamava la torre del tribuno, nella quale erano intagliati dal lato di fuori di metallo tutti coloro ch'ebbero mai triumfo o fama; et era tenuta questa torre la più degna cosa che avesse Roma». Il popolo uccide Crasso: di specchio, o di statue denunziatrici non si fa parola. [407] Ciò non si ammette dallo SCHMIDT (_Beiträge zur Geschichte der romantischen Poesie_, p. 129), il quale non isceverò, come dee farsi, le due leggende, quella delle statue e quella dello specchio. Senza voler risolvere la questione, io ricorderò che Beniamino di Tudela narra nell'itinerario (l. cit.) che lo specchio di Alessandria fu distrutto da un greco. Massudi racconta (op. cit., v. II, p. 434-6) che un eunuco, mandato dall'imperatore di Bisanzio, distrusse a metà il faro di Alessandria, facendo credere al re El-Valid che grandi tesori erano nascosti nelle fondamenta della torre. [408] Il primo che la riferisce è forse ALESSANDRO NECKAM, _De naturis rerum_, l. II, c. 174: «Quaesitus autem vates gloriosus quamdiu a diis conservandum esset illud nobile aedificium, respondere consuevit: ««Stabit usque dum pariat virgo»». Hoc autem audientes philosopho applaudentes, dicebant: ««Igitur in aeternum stabit»». In nativitate autem Salvatoris, fertur dicta domus inclita subitam fecisse ruinam». Lo stesso dice Ranulfo Higden. [409] V. il cap. IX. [410] _Gesta romanorum_, c. 57, ed. dell'Oesterley, cf. MASSMANN, _Kaiserchronik_, v. III. [411] _De expeditione Alexandri Magni_, l. VII, c. 15. [412] _Hist._, IX, 16. [413] _Hist. nat._, III, 9. [414] _Biblioth. hist._, XVII, 113. [415] _De reb. gest. Alex. M._, VII, 95. [416] Ap. FOZIO, _Biblioth._, ed. del Bekker, v. I, p. 229, col. 1ª. [417] L. I, c. 27. [418] L. I, c. 29. Cf. ZACHER, _Pseudocallisthenes. Forschungen zur Kritik und Geschichte der ältesten Aufzeichnung der Alexandersage_, Halle, 1867, p. 117-9. [419] Così nell'_Alexander_ di LAMPRECHT, v. 704-19; nel _Kyng Alisaunder_, dove Roma spedisce il suo tributo dopo che ad Alessandro si sono assoggettate già moltissime città di Lombardia e di Toscana, nell'_Alexander_ pubblicato dal DIEMER (_Deutsche Gedichte des XI. und XII. Jahrhunderts_, Vienna, 1849, p. 200-1); nella _Historia de Alexandro Magno_, (Venezia, 1477, f. 12 v., 13 r.); in molte cronache (tra l'altre nella _Chronographia_ di MALALA); ma non nell'_Alexandreis_ di GUALTIERO DI CHATILLON, nè nel _Romans d'Alixandre_ di LAMBERT LI TORS e ALEXANDRE DE BERNAY, e nemmeno nel poema spagnuolo di LORENZO SEGURA. In un _Liber Alexandri a nativitate ipsius usque ad mortem_, contenuto nel cod. Marciano lat. cl. X, CXXX, si legge (f. 6 r.) la seguente narrazione che si scosta abbastanza da quella dello Pseudo-Callistene e di Giulio Valerio. _Qualiter Alexander venit in Italia volens Romanorum soberbiam refrenare._ Post aliquot dies, congregatu exercitu, et multitudine preparata, cepit versus Italliam navigare, et veniens Chalcedoniam expugnavit eam. Chalcedones super muris civitatis ascendentes eis fortiter resistebant, quibus Alexander ait: «Vobis dicho, Chalcedones, aut pugnate viriliter, aut pottius subiugamini». Pugnatorum verumtamen Chalcedoniam apreendit. Exiens quo inde, et navigato pellago, ingressus et Italliam, volens romanam superbiam refrenare. Chonsulles vero Romam audientes adventum Allexandri valde sunt timore perterriti, et congregato popullo, auri tallenta LX^m. et choronas C aureas direxerant, suplichantes ut eos nulatenus expugnaret. Alexander vero, recepto a Romani tributo, et acceteris abitantibus usque ad mare occidentis, quorum regio vocabatur Europa, relliquit eos in pace, et ex inde, sulchato pellago, Africham properavit, in qua pauchos rebelles inveniens eos suo imperio subiugavit. [420] L. I, c. IX, XLIII. In due fra i manoscritti più recenti dello Pseudo-Callistene si narra che i Romani presentarono ad Alessandro, a mezzo di Marco loro capitano, una preziosa corona, e grande quantità di oro, e lo proclamarono loro re, e signore di tutto il mondo. Alessandro prese con sè duemila dei loro arcieri, e promise al popolo di farlo possente. WEISMANN, _Alexander vom Pfaffen Lamprecht_, Francoforte s. M., 1850, v. II, p. 36-7. [421] _Chronicon universale_, ap. PERTZ, _Script._, t. VI, p. 64. [422] _Alexander Geesten_, parte 1ª, Bruxelles, 1860, l. I, v. 1040 segg. [423] V. FLÜGEL, _Beitrag zu den Berichten der Araber über Dû 'l karnain, Zeitschrift der deutschen morgenländischen Gesellschaft_, v. IX, p. 796. [424] _Chronicon_, l. II, c. 25, 37, 38, 39. [425] L. IV, c. 7. [426] _Classici auctores_, v. VII, p. 82-3, n. 1. [427] L. II, c. 6, ed. dell'Eysenhardt, p. 22; cf. il c. 8. [428] Così ancora nella _Cronaca_ di AMARETTO, nel _Polistorio_ di NICCOLÒ DA FERRARA, ecc. [429] V. c. III, p. 101. [430] Egli allude senza dubbio, esagerando, alla famosa Grotta di Posilipo, creduta più comunemente nel medio evo opera di Virgilio. Racconta invece l'HAPPEL nelle sue _Relationes curiosae_, parte 1ª, p. 230, che Lucullo fece scavare quella grotta per avere più facile accesso alla sua villa di Baja. Centomila uomini furono adoperati nel lavoro. [431] Riferirò qui la narrazione di Beda. «Januarius autem duobus modis nomen accepit, hoc est ex idolo et re. Ex idolo, hoc est ex Jano bifronte, rege Epirotarum, qui fugatus et projectus de sua patria venit ad Romanos, apud eos exul effectus. Contigit autem ut gens multa Barbarorum Romam obsedisset. Erat autem Janus ille homo ingeniosus, qui dedit consilium Romanis quomodo potuissent urbem liberare ab illa obsidione, ita tamen si Romani post mortem suam illum adorarent quasi deum. Haec autem illis promittentibus, ille petebat octo linteamina, oleo et cera et acqua intincta et uncta. Quod cum factum esset, dixit ut involvissent se de illis linteaminibus et igne incendissent, et duos gladios calefactos et ardentes sibi dari postulavit, et postea ascendit super murum et dixit ad Romanos ut cum ille levasset se super murum et clamasset quasi deus, illi totis portis apertis ruissent super hostes et haberent victoriam. Et ita factum est. Romani perferunt victoriam occisis inimicis et fugatis. Janus vero igne consumptus est. Quem post mortem suam Romani quasi deum adoraverunt, et fecerunt ei templum magnum in Roma, quod ex nomine Jani Janiculum vocaverunt, centum portas habens, et in illo templo Jani formam ceream fecerunt duos facies habentem, et ex una parte et ex una facie viri adorabant, ex altera vero facie feminae adorabant. Idemque mensem Janum vocaverunt bicipitis dei respicientem transacti anni finem et prospicientem futuri anni principium: item Janus ex re dicitur, eo quod sit ianua anni, hoc est principium, quia sicut homo ingreditur per ostium, ita anni ingrediuntur per istum Januarium». Notisi che nel _De ratione temporum_, c. XII, Beda non ricorda più che la seconda etimologia. Questa storia passa, trasformandosi a poco a poco, nel _Comput_ di FILIPPO DI THAUN, composto nel 1119, nella _Calumnia novercalis_, e in molte versioni dei _Sette Savii_. Il BENFEY (_Pantschatantra_, v. I, p. 163) aveva fatto notare l'analogia ch'è tra essa e la novella Vª della parte 1ª del Panciatantra; ma GASTON PARIS la crede di origine romana, degli ultimi tempi del paganesimo, e d'invenzione cristiana, intesa a mostrare come gli antichi dei altro non fossero stati che uomini (_Le recit_, Roma _dans les_ Sept Sages, _Romania_, v. IV, p. 125 segg.). [432] Op. cit. v. I, p. 147. [433] Per esempio nel _Charlemagne_ di GIRARD D'AMIENS, nelle _Enfances Ogier_, nella _Destruction de Rome_, ecc. Vero è che nell'anno 846 i Saraceni presero e saccheggiarono San Pietro e San Paolo: parecchi cronisti parlano anzi della presa della intera città. Di un assedio sostenuto da Costantino in Roma si narra nel _Libro delle istorie di Fioravante_ e nei _Reali di Francia_. [434] Op. cit., v. I, p. 154. [435] Ibid., p. 258-9. [436] Ibid., p. 218. [437] Ibid., p. 242-3. [438] Ibid., p. 307. [439] Ciò si trova riferito da Damascio, filosofo dei tempi di Giustiniano, nella Vita che scrisse del proprio maestro Isidoro, ap. FOZIO, _Biblioth._, ed. del Bekker, v. I, p. 339, col. 2ª. Basterà ricordare qui di passaggio la divulgata leggenda secondo la quale l'apparizione miracolosa di San Pietro e di San Paolo, oppure di un giovane di soprannaturali sembianze a fianco del pontefice Leone, fece smettere ad Attila il pensiero d'invadere Roma. V. D'ANCONA, _La leggenda d'Attila flagellum Dei in Italia_, in _Studj di critica e storia letteraria_, Bologna, 1880, p. 363 segg. [440] Giovanni d'Outremeuse, op. cit., vol. I, p. 132. Giovanni d'Outremeuse narra un'altra storia che qui viene in acconcio di riferire (v. I, p. 123). «Item l'an IIII^c et XV en moy de may vient li roy Geralant, fis à roy Alarich de Gothelies, à grant gens à Romme, et entrat dedens, se le conquestat que onques ne ly fut defendut, car nuls ne savoit sa venue; si estoit venus tout par nuit, sy furent les Romains tous espawenteis. Mains quant l'emperere Honorius le soit, qui estoit en son palais, ilh fist armeir ses gens, et sy mandat le pape Innocens que ilh ly plaisist, luy et sa clergerie, venir awec ly tous revestis des armes de Dieu contre les paiiens, et aportassent leurs reliques. Et ilh avoit si grant fianche en Dieu que merwelhe, que ilh auroit victoire; enssi fut-ilh fais. Mains tout enssi com ly pape et la clergerie venoient passant par-dechà le Tybre, si astoient jà monteis les mescreans sour le pont pour passeir oultre, car ilh avoient l'autre partie toute gastée, et estoient bien IIII^{XX} milh hommes; adont chaïrent tous les pons, et là furent-ilhs tous noiez sens cops ferir». I ponti caduti sono in numero di centoventi. [441] _Ist. fiorent._, l. I, c. 29. [442] Cod. L, II, 6 della Nazionale di Torino, f. 551 v. [443] Cod. L, V, 6 della Nazionale di Torino, f. 177 v., col. 1ª. [444] Nella _Chronique ascendante des ducs de Normandie_, WACE, parlando (v. 14-6) della tristizia dei tempi suoi, esclama: Ceo ne fu mie el tens Virgile ne Orace, Ne el tens Alixandre ne Cesar ne Estace. Lores aueit largesce, vertu e efficace. I seguenti versi fanno parte di un componimento di Gomez Manrique, zio del famoso Giorgio: Quando Roma conquistaba, Quinto Fabio la regia, Scipion guerreaba E Tito Livio ascribia: Las doncellas e matronas, Por la honra de su tierra, Desgarnivan sus personas Para sostener la guerra. Stefano Hawes dice (_Pastime of Pleasure_, Londra, 1846, Percy Society, c. XI): The hygh power, honour and noblenes, Of the myghty Romaynes, to whose excellence All the wyde worlde so much of gretenes Unto they empyre was in obedience; Such was theyr famous porte and preemynence, Tyll within themselfe there was a contraversy Making them luse they worthy signeoury. E Hans Sachs (Opere, ed. del _Litterarisches Verein_ di Stoccarda, v. VII, p. 353): Bey Rom und bey der Stadt Athen Mag men warhafftiglich verstehn, Das sie nach hoher weisheit lebten Und nach ehrlichem Leben strebten, Doch in heydnischem regiment Noch war bey in an diesem end Die tugend hoch und werd geacht. Una specie di _Speculum exemplorum_, tutto fatto di esempii tratti dalla storia antica, è nel Cod. Marciano ital. cl. XI, LVII, col titolo: _Le maravigliose virtù che furo nelli Romani_. Sotto il nome di Romani si comprendono tutti gli antichi. [445] La storia di Lucrezia è narrata assai per disteso nella _Kaiserchonik_, v. 4434-854, e più in breve dal BOCCACCIO (_Illustrium mulierum_, c. 46), nella _Fiorita_ di ARMANNINO, nel divulgatissimo libro del giuoco degli scacchi di NICCOLÒ DA CESSOLE, dove sono molti altri esempii di storia romana, dal CHAUCER (_The Legende of Lucrece of Rome_) il quale chiama Lucrezia The wery wife, the wery Lucresse, e da altri innumerevoli. Una _Storia di Sesto Tarquinio e Lucretia_ è fra le più antiche stampe italiane (Treviso, 1475), e si ha pure _La historia et morte di Lucretia Romana_, s. l. nè a., ristampata altre due volte. L'esemplare leggenda porse frequente argomento alle arti figurative. Nella vecchia pinacoteca di Monaco di Baviera si conservano due dipinti, di Luca Cranach l'uno, di Alberto Dürer l'altro, che rappresentano la morte di Lucrezia. [446] Nella _Kaiserchronik_, v. 4881-5108, Muzio Scevola si muta in un Odnatus che tenta di uccidere Vitellio. [447] Il nome di Marco Curzio si trasforma nelle più strane guise. Esso diventa Marco Curio in alcuni codici del _Dittamondo_, Marchus Tulcius in certe croniche francesi contenute in un codice della Nazionale di Torino, segnato L, II, l (f. 88 v., col. 2ª), Marcus Tuitius in Giovanni d'Outremeuse, Marchurio in certe Istorie volgari di un manoscritto della Riccardiana (n. 1925, f. 16), Orazio nel _Libro imperiale_, Jovinus nella _Kaiserchronik_, ecc. In quest'ultima si dice che Jovinus pose come condizione al suo volonteroso gittarsi nella voragine di poter fare tutto un anno il piacer suo con le donne e le fanciulle di Roma; ma lo stesso offuscamento della gloriosa leggenda si ha pure in altri racconti (Cf. MASSMANN, _Kaiserch._, v. III, p. 621-35). Nel _Libro Imperiale_ il fatto si narra nel seguente modo (cod. Marciano ital. cl. XI, CXXVI, f. 108 r., col. 2ª, v. col. 1ª): «... apparve in Roma, quasi nel mezo della terra, uno abisso etterno, dove pareva profondissima et largha chava, della quale usciva teribile fetore. Li Romani per questo spaventati fecero tre dì vestiti di saccho sagrificio solenne; all'ultimo gli aghuri loro dissono: chorrete a li templi, o Romani, perchè li dei v'anno a disdengnio, et none intendono e vostri preghi, et questo avviene per li vostri pecchati. Allora li Romani andarono a li tempi, faccendo sagrifici chon amarissimi pianti, perchè del fetore tutta gente si doleva. Passato li dieci giorni gli auri dissono: Se uno cittadino armato di tutta arme vi si gittasse drento, Roma sarebbe presto libera. Chome la novella si sparse per la terra si mise Orazio, figliuolo del buono Clotes, armato di tutta arme, tanto lo strinse l'amore della repubblicha che insieme col chavallo nella detta chava si gittò. Gli Romani gli gittarono drieto orzo et pane, et chome Orazio fu drento chosì la boccha fu rinchiusa. Chostui fu della chasa de' Profeti (l. Prefetti)». La famiglia di Orazio acquistò il diritto di avere la testa di ogni bestia macellata in Roma; della sua gente fu Giulio Cesare. (Nel codice Casanatense questo racconto forma i cap. 76 e 77 del lib. IV). Nel conto XXVIII della _Fiorita_ di ARMANNINO la leggenda di Marco Curzio sembra confondersi in parte con quella di San Silvestro, di cui parlerò a suo luogo. Cod. Laurenz. pl. LXII, 12, f. 212 v.: «In quella parte di Roma che Septisoglio si chiama, d'una grotta, a certe stagioni, uscia uno serpente che col suo fiato molta gente uccidea, e quanti ne trovava tucti a morte gli mettea. Rimedio alcuno non vi valeva. Dissero allora gli savi indovini che questo adivenia per gli pecchati della romana gente, ma se uno solo trovare si potesse, che per la salute del popolo romano gittare si volesse in quella grotta ove il sepente stava, che questa molestia in tutto cesserebbe. Uno chavaliere che avea nome Metello, savio e costumato tra tucti quegli ch'erano in quello tempo, armato in su uno grande dextriere, in presença di tutta la gente, dentro vi si gittò, nè di lui mai novella si seppe. La peste del serpente del tucto cessoe, nè mai fu poi veduto, nè udito». Il luogo indicato col nome d'Inferno nei _Mirabilia_ e nelle piante topografiche del medio evo, ora è la voragine di Curzio, ora la cavità sotterranea in cui papa Silvestro rinchiuse il drago. Nella _Graphia_ si legge: «Juxta quam (_ecclesiam s. Antonini_) est locus qui dicitur infernus eo quod antiquo tempore ibi eructabat et magnam pernitiem Rome inferebat, ubi Marcus Curcius, ut liberaret civitatem, responso suorum [deorum], armatus proiecit se. Sic civitas liberata est. Ibi est templum Veste, ubi dicitur inferius draco cubare». Nel _Dittamondo_ (l. II, c. 31) Roma lo addita al poeta: Là si noma l'inferno, e là già fui Per Marco Curzio dal fuoco difesa, Com'hio t'ho detto e puoi saper d'altrui. Anche il PETRARCA nel cap. I del _Trionfo della Fama_, ricorda Curzio: Che di sè e dell'arme empiè lo speco In mezzo 'l foro orribilmente vôto. Il cavallo di Costantino fu anche attribuito a Marco (Quinto) Curzio, come ricorda Ranulfo Higden. Nei _Gesta Romanorum_ Curzio che si getta nella voragine rappresenta Cristo che chiude l'inferno. Notisi che a dare maggior notorietà ed esemplarità all'azione di Curzio doveva contribuire non poco il fatto che SANT'AGOSTINO ne parla nel _De civitate Dei_, V, 18. [448] Nel l. I della _Polistoria_ di GIOVANNI CAVALLINO sono alcuni capitoli dove si parla della clemenza ed umanità dei Romani. Ricordisi a questo proposito ciò che nel _Libro de los Enxemplos_ citato di sopra, si dice del tempio della Concordia e del dimenticare le ingiurie. Nei _Gesta Romanorum_ (c. 98) si dice che i Romani, quando assediavano una città, accendevano una candela, e tanto che questa durava ad ardere, accordavano pace e perdono a chicchessia, quella consumata, soffocavano ogni pietà. Una simile usanza è ivi (c. 96) attribuita anche ad Alessandro Magno. Ma ben diverso giudizio, e per la singolarità sua degno d'essere qui riportato, fece dei Romani GIOVANNI DI SALISBURY a mezzo del XII secolo, nel l. II, c. 15 del _Polycraticus_ (ed. del Giles, Oxford, 1848, v. III, p. 86). Detto come Enea, per suggestione dei demonii, ponesse il seme della gente romana in orto di lor gradimento, soggiunge: «Unde si de semine illo genus oritur toxicatum, impium in Deum, crudele in homines, persecutioni sanctorum invigilans, fide rara, solemni perfidia, servile moribus, fastu regale, foedum avaritia, cupiditatibus insigne, superbia tumidum, omnimoda nequitia non ferendum, miraculis non debet adscribi; quum auctor eorum homicida fuerit ab initio et a veritate deficiens invidiae spiculo orbi terrarum infixerit mortem... Sed si quis ab initio urbis conditae totam revolvat historiam, eos ambitione et avaritia prae caeteris gentibus inveniet laborasse, et variis seditionibus et plagis totum concussisse orbem». E sì che per la coltura essenzialmente derivata dagli scrittori latini Giovanni di Salysbury era quasi un umanista. (V. SCHAARSCHMIDT, _Johannes Saresberiensis nach Leben und Studien, Schriften und Philosophie_, Lipsia, 1862). [449] A Roma i vati e i filosofi prevedevano e provvedevano. Nel l. VI, c. 29 della _Polistoria_ di GIOVANNI CAVALLINO si legge: «_Porta Lavicana_. Dicitur ideo Lavicana quia vates, idest philosophi, a videndo dicti, quasi vasa sapientie, futura contingentia in re pubblica caute providebant propter ipsorum sapientiam et experientiam diuturnam». In Roma erano sempre sette savii riscontro manifesto ai sette savii della Grecia. Nel libro che, appunto, s'intitola dei _Sette Savii_, essi compariscono, oltrechè nella storia che fa da cornice, nei racconti designati dal Goedecke (_Orient und Occident_, v. III, p. 422) coi titoli _Sapientes, Gaza, Roma_. Secondo Enenkel, erano consiglieri in Roma, al tempo dei re, Platone, Pompeo, Seneca, la Sibilla, Aristotile, Pitagora, Demetrio (?), Ippocrate, Esora (?) (Cod. della Biblioteca di Corte in Vienna, n. 2921). Notisi che già Tito Livio si ride della leggenda corrente al tempo suo la quale faceva Numa discepolo di Pitagora. Martino Polono e altri cronisti del medio evo fanno morire Pitagora in Roma. La storia del fanciullo Papirio, raccontata primamente da MACROBIO nel _Somnium Scipionis_, è divulgatissima nel medio evo. Nell'ultimo capitolo del _Dialogus creaturarum_ (cod. della Nazionale di Torino H, III, 6: qui il _Dialogus_ è intitolato _Contentus sublimitatis et liber de animalibus_) si racconta di una fanciulla di Roma, bellissima e da molti amata e ricercata, la quale essendo morta, ciascuno dei _sei_ savii le fece una iscrizione. GIACOMO DA VORAGINE dice nella _Legenda aurea_, c. CXLVI (ed. dal Grässe, p. 628-9): «Dyocletianus autem et Maximianus qui coeperunt anno domini CCLXXVII, volentes fidem Christi penitus extirpare, tales epistolas per omnes provincias, in quibus christiani morabantur, transmiserunt. Si aliquid determinari oportet aut sciri et totus mundus ex una parte congregatus esset, et sola Roma ex alia parte consisteret, mundus totus victus fugeret et sola Roma in culmine scientiae remaneret». Dopo ciò bisogna dire che l'autore dei _Gesta Treverorum_, o altri da cui egli attinge, si lasci trascinare da un eccessivo ed ingiusto amore di patria quando racconta (ap. PERTZ, _Script._, t. VIII, p. 133-4) di un senatore romano, per nome Arimaspe, che, volendo conoscere meglio le eccellenti virtù dei Trevirensi, lasciò Roma e fermò la sua stanza in Treveri, dove, prima di morire, ucciso a tradimento da un certo Epte, ordinò gli si scrivessero sul sepolcro i seguenti versi: Exul Arimaspes hac Martis in arce quiesco Belgica; Roma mei non mea digna fuit. Jure bono, meritorum nobilitate, triumphis Dii tueantur; ei par nisi Roma nichil. Vulneror, Epte reo, consul primusque senatus. Hic gaudete mei, sic meruisse mori. [450] Nei manoscritti il _Romuleon_ va ora sotto il nome di Benvenuto da Imola, ora sotto quello di Roberto della Porta. Ma notisi che sotto lo stesso titolo si ha pure un'altr'opera, da questa diversa (V. MONTFAUCON, _Bibliotheca Bibliothecarum_, col. 1194). Contrastando al gusto e alla usanza dei tempi il _Romuleon_ è scevro delle consuete favole, composto com'è tutto intero sopra Tito Livio, Sallustio, Svetonio, Valerio Massimo, Floro, Giustino e parecchi altri antichi. Scritto in latino, fu tradotto in italiano nel secolo XIV e ripetutamente in francese. La versione italiana fu pubblicata da Giuseppe Guatteri nella _Collezione di opere inedite o rare dei primi tre secoli della lingua_. Le versioni francesi, che spesso si trovano in codici di gran lusso, splendidamente miniati, non ultima prova del favore incontrato dal libro, sono tuttora inedite. Di una versione di Sebastiano Mamerot, scrittore anche altrimenti conosciuto, parla il Leboeuf, _Mémoires de l'Académie des Inscriptions et Belles Lettres_, t. XX, p. 247. La versione di un Giovanni Melot, ignoto, si conserva nella Laurenziana. Una versione anonima si contiene nel codice L, I, 4 della Nazionale di Torino, in foglio massimo, di bellissima lettera e adorno di elegantissime miniature. [451] Canzone a Stefano Colonna. [452] Canzone per Azzo da Correggio: _Quel c'ha nostra natura in sè più degno_. [453] _De casibus virorum illustrium_, II, 2. [454] Su questo tema scrisse alcune sensate ed ingegnose pagine il KOERTING nel suo libro _Petrarca's Leben und Werke_, Lipsia, 1878, c. VI. V. anche Burckhardt, op. cit., 3ª ed., v. 1, div. 1ª, c. VI. [455] DANTE, _Paradiso_, c. VI, v. 55-6. [456] V. oltre alla trattazione del MASSMANN nel terzo volume della edizione da lui procurata, WELZHOFER, _Untersuchungen über die deutsche Kaiserchronik_, Monaco, 1874, e GERVINUS, _Geschichte der deutschen Dichtung_, Vª ed., v. I, p. 268-82. [457] V. Massmann, op. cit., v. III, p. 103-13; FAUS, _Versuch über J. Enikels Universalchronik_, St.-Neresheim, 1793. [458] V. Massmann, op. cit., v. III, p. 95-103, VILMAR, _Die zwei Recensionen und die Handschriftenfamilien der Weltchronik Rudolfs von Ems_, Marburg, 1839. [459] Pubblicata da Leone del Prete, Lucca, 1858. [460] Pubblicate dal Ceruti nella _Scelta di curiosità letterarie_, disp. CLVIII, Bologna, 1878. [461] Della _Historia Imperialis_ tuttora inedita conosco due manoscritti, l'uno, bellissimo della Vallicelliana in Roma, segnato D, 13, l'altro della Chigiana, mutilo in principio ed in fine, segnato I, VII, 259. Un terzo, che non conosco, ma che sembra essere il migliore, si conserva nella Capitolare di Verona, segnato CCIV, 189. L'opera dovette essere compiuta non molto dopo il 1316, secondo appare da queste parole dell'autore che tengon dietro alla storia di Teofilo: «Fateor verum in Christo ego Iohannes servus Christi ultimus levitarum compilator presentis operis quod nocte precedente scripturam huius rei de Theophylo sub anno domini Mº CCC VIº. die XXIIIº novembris quo celebratur festum beatis Clementis pape et martiris nocte precedente dum in strato positus hora qua pulsabatur prima campana matutini sancte veronensis ecclesie nec plene vigilanti nec plene dormienti apparuit mihi demon in specie iuvenis ore sereno facie iocunda venusto corpore vestibus preciosis indutus». Vedi intorno a Giovanni da Verona, MAFFEI, _Opuscoli ecclesiastici_ in appendice alla _Istoria teologica_, Trento, 1842, p. 242-6, e tre lettere del TARTAROTTI che si hanno tutte insieme nelle sue _Memorie antiche di Rovereto_, Venezia 1754, p. 131-86. [462] Il _Libro Imperiale_ fu probabilmente composto poco dopo i tempi di Enrico VII di Lussemburgo, come si può argomentare dal fatto che solamente sino a costui giunge, nella più parte dei manoscritti, la serie degl'imperatori. Se ne fecero, sino dai primi tempi della stampa, parecchie edizioni, circa le quali V. ZAMBRINI, _Le opere volgari a stampa dei secoli XIII, e XIV_, IVª ed., col. 607-8. Una ristampa, condotta secondo le norme della buona critica, è da desiderare. Dell'autore di questo libro non si conosce con sicurezza il nome. Alcuni codici non recan nome di sorta, altri nel recarlo discordano. Nel cod. d, I, 4 della Casanatense si ha Can* o Cam* dal Chastello, e Cam da Castello nel cod. Parmense 710, scritto a Napoli nel 1471. Nel cod. Laurenziano pl. XLIII, 21, dei primi del XVI secolo, l'autore è Chanbio da Chastello; nei codd. della Nazionale di Firenze II, IV, 279, II, IV, 281, e nel Marciano ital. cl. XI, CXXVI, l'autore è Giovanni de' Bonsignori. La divisione in quattro libri, e le rubriche dei capitoli fanno molto spesso difetto. È nota la relazione dell'_Urbano_, attribuito al Boccaccio, con la storia di Selvaggio, narrata nel _Libro Imperiale_. Il LANDAU (_Giovanni Boccaccio, sein Leben und seine Werke_, Stoccarda, 1877, p. 244-6) e il KOERTING (_Boccaccio's Leben und Werke_, Lipsia, 1880, p. 684-5) giudicano l'_Urbano_ opera del Boccaccio, e credo sia questa la più fondata opinione; ma cade in errore il Landau quando dice la prima edizione del _Libro Imperiale_ essere quella di Venezia del 1510. La _Fiorita_ di ARMANNINO GIUDICE giunge sino a Giulio Cesare, ma non ne contiene tutta la storia. (V. sulla _Fiorita_ un diligente scritto di G. Mazzatinti nel _Giornale di Filologia romanza_, t. III, p. 1-55). [463] Il _Liber Augustalis_ nei codici è attribuito, ora a Benvenuto da Imola, ora al Petrarca. Sotto il nome di Benvenuto da Imola fu pubblicato a Strasburgo nel 1505, e nel v. II degli _Scriptores_ del FREHER; in calce alle opere del Petrarca fu stampato a Venezia nel 1501. Il cod. Vatic. Ottob. 1467 lo attribuisce a un Bonaventura. Esso si trova dedicato al marchese Niccolò d'Este, a Mattia re di Ungheria e di Boemia, ad altri. Giovanni Stella lo stampò sfacciatamente sotto suo nome in Venezia nel 1503, dedicandolo ad Alvise Trevisan. [464] V. 1233. Così ancora in Heinrich von München. [465] V. 1138-1230. Così ancora Enenkel ed altri. [466] _Kaiserch._, 4856-63. [467] Ibid., v. 4869-76, 4881-5119. [468] Ib., v. 5706-854. Lo stesso si ha in Heinrich von München. [469] Ib., v. 6465-6. [470] Nella _Historia Septem Sapientum_ Ponziano è l'imperatore, Diocleziano il principe; così pure nei _Sept Sages de Romme_ pubblicati a Ginevra nel 1492. Ma nella più parte delle versioni Diocleziano è l'imperatore. Nel _Romans des Sept Sages_ pubblicato dal Keller l'imperatore è Vespasiano, ecc. Nel racconto di Giovanni di Alta Selva Dolophatos, padre di Luscinius, è re di Sicilia. [471] Ed. dell'Oesterley, app., 77. [472] Cap. 103. Questa novella si trova in PLUTARCO, _De Garrulitate_, e in molti altri. Aggiungasi all'elenco che ne dà l'Oesterley anche il _Fiore di Virtù_, ove i consigli non sono più tre, ma uno solo. [473] _The early english versions of the Gesta Romanorum_ pubblicate la prima volta dal Madden, ripubblicate da Sidney I. H. Herrtage per la _Early English Text Society, Extra Series_, XXXIII, Londra, 1879, p. XXXII. [474] Ib., p. VII. _Gesta Romanorum_, ed. dell'Oesterley, c. 105. V. MASSMANN, _Kaiserch._, v. III, p. 997-1002, e GASTON PARIS, _Histoire poétique de Charlemagne_, p. 354-6. [475] V. LANDAU, _Die Quellen des Decamerone_, Vienna, 1869, p. 70-1, e D'ANCONA, _Le Fonti del Novellino_ in _Studj di critica e storia letteraria_, p. 279-83, 307-8. [476] Nov. XIV del testo Gualteruzzi. [477] Parte III, c. 133. [478] VON DER HAGEN, _Gesammtabenteuer_, v. II, p. 41-8. [479] CCXXXI. [480] Cap. XXXIX, _Della Lussuria_. [481] _Confessio amantis_, l. II. [482] CCCXXVIII. Comincia: «El mayor sennorío de dignidat del mundo es el imperio de Roma, é esta dignidat muchos rústicos la tovieron é hobieron; ma abasta poner enxemplo de dos que en uno fueron emperadores.» [483] X. [484] V. 7471-622. Cf. v. III, p. 829-33. [485] VON DER HAGEN, _Gesammtabenteuer_, v. II, p. 533-47. Cf. v, III, p. CXLVII, CL. [486] MARIE DE FRANCE, _Fables, Prologue_, v. 12-6: Romulus qui fu emperere, A sun fill escrit et manda Et par essemple li mustra Cum il se puist cuntreguetier K'hum ne le peust engingnier. [487] Nella leggenda italiana che di S. Clemente si ha a stampa (s. l. n. a.) Faustiniano non è imperatore di Roma. [488] Questa storia edificante era buon argomento di dramma sacro. V. un _Aucto del emperador Juveniano_ fra gli _Auctos sacramentales desde su origen hasta fines del siglo XVII_, nella Biblioteca del Rivadeneyra, 1865, p. 26-9. È la stessa storia che porge il soggetto alla nostra rappresentazione del _Re Superbo_, e a un libretto popolare che, sotto il titolo di _Storia del Re Superbo_, si ristampa tuttavia. [489] Le eccezioni sono rare. RADULFO COLONNA, nel suo trattatello _De translatione imperii_ dice, parlando appunto dell'impero: «Quam monarchiam, cum primum Octavianus Augustus deinde successores eius praeferrent, non uniformiter tenuerunt». E quasi subito dopo: «Imperium Romanum a Julio Caesare secundum quosdam, sed verius ob Octaviano Augusto primo Romanorum imperatore inchoatur». Questo ripete con le parole medesime MARSILIO MENANDRINO, che pure scrisse un trattato _De translatione imperii_, copiando in massima parte quello di Radulfo Colonna, sebbene citi invece le Istorie di Landulfo Colonna. HONORÉ BONNOR, o BONET, nell'_Arbre des batailles_ (Parigi, per Antonio Verard, 1493, parte IIª, c. 2) riconosce che Ottaviano Augusto fu il primo imperatore: «Et vraiement il fut le premier empereur qui fut a rommes selon les vrayes histoires». Nel c. 13 dice che Giulio Cesare fu solamente chiamato principe di Roma. Di Cesare dice GIOVANNI VILLANI (_Istorie Fiorentine_, l. I, c. 29): «il detto Cesare levò l'ufficio de' consoli, e dittatori, ed egli primo si fece chiamare imperatore». L'opinione di Dante non appar chiara dal v. 57 del c. VI del _Paradiso_, dove dice, parlando del _sacrosanto segno_ dell'impero, Cesare per voler di Roma il tolle; ma ciò che della pena di Bruto e Cassio narra nel c. XXXIV dell'_Inferno_ fa sospettare che anch'egli avesse Giulio Cesare in conto di primo e legittimo imperatore. Secondo la _Kaiserchronik_ (v. 523-5) quando Giulio Cesare fu divenuto imperatore i Romani cominciarono a dargli del voi. Lo stesso si racconta nel _Libro Imperiale_. Dante, parlando a Cacciaguida, _ricomincia_ Dal _voi_ che prima Roma sofferie, (_Parad._, c. XVI, v. 10), ma non accenna menomamente a Cesare. Ad esso accenna invece Fazio degli Uberti, quando dice, in un luogo del _Dittamondo_: E pensa ancor come perduto visse Colla sua Cleopatra oltre due anni Colui a cui 'l Roman prima voi disse. [490] V. BIRCH-HIRSCHFELD, _Ueber die den provenzalischen Troubadours des XII und XIII Jahrhunderts bekannten epischen Stoffe_, Halle, s. S., 1878 p. 25. [491] Ed. dell'Andressen, v. I, v. 47-52. [492] _Inferno_, c. IV, v. 123. [493] Cod. della Nazion. di Torino L, V, 6, f. 203 r., col, 1ª. [494] Cod. Casanat., p. 11 r., col. 1ª. [495] _Vita di Cola di Rienzo_, l. II, c. I, ap. MURAT., _Ant. ital._, t. III, col. 399. [496] Pubblicata non ha guari dal Settegast, Halle, 1881. [497] V. _Histoire littéraire de la France_, t. XIX, p. 686. [498] V. BARTOLI, _Storia della letteratura italiana_, v. III, p. 48-51. Questa versione fu pubblicata da Luciano Banchi nella _Collezione di opere inedite o rare_, Bologna, 1863. Vedi una critica che di questa pubblicazione fece il Mussafia nel _Jahrbuch für romanische Literatur_, v. VI, p. 109 segg. [499] L'unico manoscritto si conserva a Parigi nella Bibl. Nat., segnato Fr. 1457. V. JOLY, _Benoit de Sainte-More et le roman de Troje_, v. II, p. 383-5; _Hist. litt. de la Fr._, t. XIX, p. 681; SETTEGAST, _Jacos de Forest e la sua fonte, Giorn. di fil. rom._, v. II, p. 172 segg. [500] BARTOLI, _St. d. lett. it._, v. II, p. 325 segg. [501] Fu stampato ad Abbeville nel 1487, a Parigi nel 1507. Ant. Rodriguez ne fece una versione spagnuola. [502] CCLIII. [503] CARTIER, _Mémoires de la Société des antiquaires de l'Ouest_, 1841, p. 243-5. [504] Parte 1ª c. CI. V. le varie opinioni seguitate dagli antichi in SPARZIANO, _Vita Aelii Veri_, I. [505] Cod. della Bibl. Nat. di Parigi Esp. 46, f. 74 r. e v. [506] L. II, c. 3-7. [507] V. 255 segg. [508] Nel testo più antico di Vorau, pubblicato dal Diemer, Vienna, 1849, si legge il verso: o v als ain flut uoren si zerome indaz lant. Lo stesso si narra nell'_Annolied_. V. HOFFMANN, _Fundgruben für Geschichte deutscher Sprache und Litteratur_, Breslavia, 1830-7, v. I, p. 251. [509] Aulo Gellio poneva gli Sciapodi nell'estremo Oriente, Solino nell'India, Plinio, Esichio, Sant'Agostino, Isidoro di Siviglia li ponevano in Africa. V. BERGER DE XIVREY, _Traditions tératologiques_, Parigi 1836, p. 90-2. [510] Cod. Casanat., l. II, c. 21, p. 22, col. 1ª. [511] Col nome di Turchi si trovano spesso designate molte e varie popolazioni dell'Asia. [512] L'Erminia maggiore era l'Armenia maggiore. [513] Cod. Laurenz. pl. LXII, 12, conto XXX, f. 236 r. [514] Cap. 97. [515] Questo medesimo errore si trova nel _Liber moralizationum historiarum_ dell'HOLKOTH, ed. del 1586, _Moralitas_ III. [516] Cod. Casanat., l. I, cc. 8-13, p, 14. col. 2ª, a 16 col. 1ª. Cf. le descrizioni che de' trionfi fa Roma nel l. II, c. 3 del Dittamondo. [517] Il cod.: _farnanie_, ma altrove: _fornacie_. [518] Meglio forse il cod. Marciano: _tutti e ballatori e armeggiatori chon gente festereccia chon infiniti strumenti_. [519] Il famoso Bucefalo di Alessandro Magno è qui usurpato da Cesare. [520] Il cod., per errore: _sechondo_. [521] Il cod., _chiesa_. [522] Il cod., _che me de_. [523] Intendi Nicomede e Bitinia. [524] Il racconto del _Libro Imperiale_ non deriva da fonti francesi. Cf. quanto dei trionfi romani si dice nella _Hystore de Julius Cesar_ di GIOVANNI DI TUIM, ed. del Settegast, p. 8-10, Jacot de Forest racconta nei seguenti termini il trionfo di Cesare dopo la guerra di Spagna (ap. Joly, op. cit., v. II, p. 390-1, n. 3): Quant li païs d'Espagne fu trestoz aquitez Et que Cesar ot touz ses anemis matez Et as autres se fu si en pais racordez Que de nului ne fu guerroiez ne grevez Lors est li ber à Rome en joie retornez; Si fu donc receuz à Rome et honorez Del ator du triomphe qui li fu presentez Li triomphes cest ce qu'ainçois qu'il fust entrez En Rome la cité contre lui est allez Et li poeples de Rome et trestouz li ber nez. Et si li fu un chars contre lui amenez Qui toz estoit d'argent et d'or enluminez, Et IIII blanch chevaus i avoit acouplez Que por traire le char i avoit ajoustez. Et quant Cesar li ber fu vestus et parez A vesteure d'or sor le char est montez Et toz les poeples iert entor lui ajoustez. Ensi com coustume iert Cesar lor a contez Les estors qu'il a fais, ces a briement nomez Les barons et les princes que il avoit matez, Et les païs aussi qu'il avoit conquestez; Et quant iço lor ot conté briement assez Lors fu de tot le poeple hautement saluez, Et princes et poissans hautement apelez. S'ot entor lui granz chans et granz deduiz menez, Si ot timbres, tabors, cors et flaioz sonnez. Si en est parmi Rome en tel guise passez Tant qu'au maistre palais de Rome est arestez, Et lors descent du char, si monte les degrez Dou palais principal qui de marbre est pavez. Et quant enz el palais ot trestoz assemblez Les barons de la cit, granz dons lor a donez Si a terres et fiez as plusors divisez; Et adonc fu Cesar esluz et eslevez, A empereur fu de Rome couronez. S'ot donc li ber emplies ses pluseurs volontez Por que de Rome fu emperere apelez. [525] In più di un romanzo francese Giulio Cesare è ricordato quale autore dei _chemins ferrés_. [526] _Fiorita_, conto XXXII. Un libro delle armi e degli stemmi delle famiglie illustri di Francia, stampato a Parigi nel 1645, è intitolato: _Le Cesar armorial_. In fronte al volume una incisione rappresenta Cesare combattente, sotto a cui le parole: _Sed quid contra sonantem Caesaris aegidam possent ruentes_. [527] ISIDORO DI SIVIGLIA, _Etymol._, l. V, c. 33; BEDA, _De div. temp., De rat. comp._, c. 7, _De rat. tem._, c. X, ecc. FILIPPO DI THAUN dice nel _Livre des Creatures_ (ed. cit., p. 32): Mais Julius chi puis fud iloc dux Al sedme mois posat son nom, Juil l'apelat Pur ço qu'il fud net en nul que ai numet. Quanto alla significazione dei nomi latini dei mesi, nel medio evo, in generale, si accettano le spiegazioni date già dagli antichi. (V. tuttavia quanto a proposito del mese di Gennajo si è notato nel cap. VI, p. 219). Lo stesso dicasi dei nomi di _calendae, nonae, idus,_ ecc. Filippo di Thaun (p. 33) dice che nelle calende si facevano venire a Roma gli abitanti di _tutto il regno_, Trestuz icels del regnet à Rome la citet. [528] _Ist. Fiorent._, l. I, c. 30-32. [529] La descrizione che il Villani ne fa (c. 36) ricorda quella che del Circo di Tarquinio Prisco si legge nei _Mirabilia_ (v. cap. VI, p. 135) e si riferisce evidentemente ad un circo od anfiteatro di cui rimanevano ancora gli avanzi. Giulio Cesare, stando ad assedio a Fiesole, comandò ad alcuno dei suoi «che dovessero andare nella villa di Camarti presso al fiume d'Arno et ivi edificassero Parlatorio per potere in quello fare suo parlamento, et per una sua memoria lasciarlo. Questo edificio in nostro vulgare havemo chiamato Parlagio. Et fu fatto tondo et in volte molto maraviglioso con piazza in mezzo. Et poi si cominciavano gradi da sedere per tutto attorno. Et poi di grado in grado sopra volte andavano allargandosi in fino alla fine dell'altezza, ch'era alto più LX. braccia. Et havea due porte, et in questo si ragunava il popolo a fare parlamento. Et di grado in grado sedeano le genti: al disopra i più nobili, et poi digradando secondo le degnità delle genti; et era per modo che tutti quelli del parlamento si vedevano l'uno l'altro in viso. Et udivasi chiaramente per tutti ciò che uno parlava; et capeavi ad agio infinita multitudine di gente, e 'l diritto nome era Parlatorio. Questo fu poi guasto al tempo di Totile, ma ancora ai nostri dì si ritrovano i fondamenti, et parte delle volte presso alla Chiesa di Santo Simeone in Firenze. Et infino al cominciamento della piazza di Santa Croce, et parte de' palagi de' Peruzi vi sono su fondati et la via, che è detta Angiullaja, che va a Santa Croce, va quasi per lo mezzo di quello parlagio». [530] Cap. 33-38. [531] Cap. 38. «Distrutta la città di Fiesole, Cesare con sua hoste discese al piano presso alla riva del fiume d'Arno, là dove Fiorino fu morto da i Fiesolani, et in quello luogo fece cominciare a edificare una città, acciò che mai Fiesole non si rifacesse; et rimanendo i cavalieri Latini, i quali seco havea arricchiti delle ricchezze de' Fiesolani, i quali Latini, Tuderini erano appellati. Cesare dunque compreso lo edificio della Città, et messevi dentro due ville dette Camarti, et villa Arnina, voleva quella per suo nome appellare Cesaria. Il Senato di Roma sentendolo, non sofferse, che Cesare per lo suo nome la nominasse; ma feciono decreto, et ordinarono, che quegli maggiori Signori ch'era stati alla guerra di Fiesole, et allo assedio, dovessero andare a fare edificare con Cesare insieme, et popolare la detta Città, et qualunque di loro soprastesse al lavorio, cioè facesse più tosto il suo edificio, appellasse la Città di suo nome, o come a lui piacesse. Allhora Macrino, Albino, Gneo Pompeo, Marzio, apparecchiati fornimenti et di maestri, vennero da Roma alla Città che Cesare edificava, et insieme con Cesare si divisero lo edificio in questo modo: che Albino prese a smaltare tutta la Città, che fu uno nobile lavoro, et bellezza et nettezza della Città. Et ancora hoggi del detto smalto si trova cavando, massimamente nel sesto di Santo Pietro Scheragio, et in Porta San Piero del Duomo, ove mostra che fosse l'antica Città. Macrino fece fare il condotto delle acque in ancora, facendole venire da lungi alla Città per VII. miglia, acciochè la città avesse habondanza di buona acqua da bere, et per lavare la Città; et questo condotto si mosse fino dal fiume detto la Marina a pie' di Monte Morello, raccogliendo in sè tutte quelle fontane sopra Sexto, Quinto et Colomata. Et in Firenze faciano capo le dette fontane a uno grande Palagio, che si chiamava termine caput aquae, ma poi in nostro vulgare si chiamò Capaccio, che ancora hoggi in termine si vede l'anticaglia. Et nota, che gli antichi, per sanità usavano di bere acqua di fontane menate per condotti, perchè erano più sottili et più sane, che quelle de' pozzi, però che pochi, anzi pochissimi beveano vino, anzi acqua beveano di fontane per sanità, menate per condotti. Et pochissime vigne erano ancora. Gneo Pompeo fece fare le mura della Città di mattoni cotti, et sopra le mura della Città edificò torri ritonde molto spesse, per ispatio dall'una torre all'altra di XX. cubiti, sì che le torri erano di grande bellezza et fortezza; et del compreso et giro della Città quanto fossi non troviamo Cronica che ne facci mentione; se non che quando Totile Flagellum Dei la distrusse, fanno le historie mentione che era grandissima. Martio l'altro Signore Romano fece fare il Campidoglio al modo di Roma, cioè Palagio, ovvero mastra fortezza della Città, et quello fu di maravigliosa bellezza. Nel quale l'acqua del fiume per gora con cavata fogna venia, et sotto volte, et in Arno sotto terra si ritornava, et la Città per ciascuna festa dallo sgorgamento di quello era lavata. Questo Campidoglio fu dove è hoggi la piazza di Mercato vecchio, di sotto alla Chiesa, che si chiama Santa Maria in Campidoglio. Et questo pare più certo. Alcuni dicono che fu dove hoggi si chiama il Guardingo, di costa alla piazza del palagio del popolo et de' Priori, la quale era un'altra fortezza. Guardingo fu poi nominata l'anticaglia de' muri et volte, che rimasero disfatte dopo la destruttione di Totile, et poi vi stavano le meretrici. I detti Signori per avanzare l'uno lo edificio dell'altro con molta solicitudine si studiavano, ma in uno medesimo tempo per ciascuno fu compito. Sì che nessuno di loro hebbe acquistata la grazia di nominare la Città per lo suo nome et volontà. Onde fu al cominciamento per molti chiamata la picciola Roma, altri l'appellavano Floria, perchè Fiorino fu quivi morto, che fu el primo edificatore di quello luogo, et fu in opera d'arme et di cavalleria Fiore, et in quello luogo et campi d'intorno, ove fu la Città edificata, sempre nascono fiori et gigli. Poi la maggiore parte delli habitanti furono consentienti di chiamarla Floria, siccome fossi in Fiori edificata, cioè con molte delitie; et di certo così fu, però ch'ella fu populata della miglior gente di Roma, et di più sofficienti mandati per li Senatori di ciascuno Rione di Roma per errata, come toccò per sorte che l'habitassero. Et accolsero con loro quelli Fiesolani, che vi vollono habitare. Ma poi per lo lungo uso del vulgare fu nominata Fiorenza, cioè s'interpreta spada; et troviamo ch'ella fu edificata anni DCLXXXII. dopo la edificatione di Roma, et anni LXX. anzi la Natività del nostro Signore Jesu Christo. Et nota, perchè i Fiorentini sono sempre in guerra et in divisione tra loro, che non è da maravigliare, essendo stratti et nati di due popoli così hora contrarj et nimici, et diversi di costumi, come furono i nobili Romani vertudiosi, et Fiesolani, crudi et aspri di guerra». [532] V. i _Gesta Florentinorum_ di SANZANOME, e l'anonima _Chronica de origine Civitatis_, pubblicati dall'HARTWIG, _Quellen und Forschungen zur ältesten Geschichte der Stadt Florenz_, parte 1ª, Marburgo, 1875. Nulla si sa circa la origine della leggenda. (V. quanto lo stesso Hartwig dice a pag. XV e segg. del suo scritto). Dai _Gesta_ e dalla _Chronica_ attinge il Villani; ma il suo racconto è più diffuso. A proposito della nuova città, che Cesare avrebbe voluto chiamare col suo nome, nella _Chronica_ si legge: «Senatoribus et consulibus Romanorum non permittentibus statuerunt quod unus ex nobilibus civibus Romanorum muros civitatis deberet fieri facere et turres cum depressas per girum murorum civitatis praedictae ad similitudinem urbis Romae. Alius vero deberet fieri facere Capitolium sicut erat in urbe Romana. Alius autem deberet fieri facere docceas unde duceretur aqua a longo per VII miliaria, ut lavaretur civitas per unamquamque diem solemnem. Et alius deberet fieri facere persalium, gardingum et termam sicut erat in urbe Roma». [533] _Ist. Fior._, capp. 14-21. [534] È noto come spesso nella leggenda si scambino Attila e Totila. [535] _Inferno_, c. XV, v. 61-3. [536] Si enumerano nella _Kaiserchronik_ e nella _Veltchronik_ di Rudolf von Ems continuata da Heinrich von München. Ruperto nella sua narrazione _De incendio tiutiensi_, dice a proposito della costruzione del castello di Deutz (Tiuze, Diucia, Tiutium): «Porro de constructione castri diversa opinio est, aliis opinantibus fuisse opus Julii Caesaris, aliis asserentibus, quod tempore, quo imperator Constantius et filius eius Constantinus expeditionem in Galliis habuerunt, constructum fuerit ab eodem Constantino, devictis Francis». (Ap. PERTZ, _Script._, t. XII, p. 632). La città dl Julina (Wollin) sarebbe stata anche essa fondata da Giulio Cesare. EBBONE, nella _Vita Ottonis episcopi Babenbergensis_ (l. III, ap. PERTZ, _Script._, t. XII, p. 858) dice che in quella città si vedeva ancora la lancia di Giulio Cesare infissa in una colonna, _ob memoriam eius infixa servabatur._ Anzi gli abitanti la veneravano ancora al tempo del vescovo Ottone. (_Monachi Prieflingensis Vita Ottoni episcopi Babenbergensis_, l. II, nel t. cit. del Pertz, p. 691). Magdeburgo fu fondata da Cesare (_Annales Magdeburgenses_, ap. PERTZ, _Script._, t. XVI, p. 143), e da Cesare ebbe il nome la Dacia (_Annales Ryenses_, ap. PERTZ, _Script._, t. XVI, p. 392). [537] Op. cit., v. I, p. 235. «A cel temps avient à Romme, quant ons fendoit I pain qu'ilh en issoit sanc à fuison; et braioient les biestes mues par les bois et altrepart, ilhs sembloient eistre enragiés. Et durat chu III jours et III nuites. Adont vienrent les senateurs à Virgile, et li priarent qu'ilh leur vosist dire la signifianche que chu signifioit. Et ilh leur dest que ly pains signifioit Julius Cesaire, qui seroit ochis anchois I an acomplis, en temple où ilh devroit faire reverenche a leurs dieux; et les biestes signifioient que III jours anchois sa mort venront diverses signe à Romme, et queli peuple ploroit Julien Cesaire apres sa mort». [538] Cod. Laurenz., pl. XLIII, 21 f. II v. Cf. la Cronaca di Alfonso il Savio, parte lª, c. CVI. V. SVETONIO, _Caes._, 81. [539] Il terzo segno nel _Libro imperiale_ così si descrive (cod. II, IV, 281 della Nazion. di Firenze, f. 16 r. e v.): «Il quarto giorno stette Cesare in gran solazzo, quasi dimenticando ogni segno a lui apparito. Et aveva Cesare la donna; di chui gente fosse non troviamo. La notte si choricò con lei in gran solazzo, et il tempo era pulito et chiaro. Et eccho nella mezzanotte si levò uno terribile vento; ma non fu solo, che tutti insieme chombatterono li venti, et la mattina segguente doveva essere la morte di Cesare. Udendo Cesare tale tempesta si fu svegliato, et ascoltando el tempo aperse tutte le finestre del palazzo, et parevagli che moltitudine di gente fosse per la sala; onde si levò, et come ardito et francho vighorosamente s'armò et andando per la sala fino alle finestre non trovò persona. Et udiva voci per l'arie dicenti: Domani a morte sarà chi non si ghuarda. Cesare aveva più volte uditi spiriti parlare, perchè era grande negromante, et però non li parve cosa nuova quelle voci. Onde riserrò le finestre, e tornossi a riposare nel letto». Altro segno della imminente sciagura è la morte del cavallo col corno in fronte. [540] L. IV, c. 2. [541] Ciò che qui si dice del bue e dell'agricoltore ricorda un prodigio consimile che si pone tra i segni annunziatori della venuta di Cristo. [542] Ciò che Eginardo racconta dei segni che annunziarono la morte di Carlo Magno somiglia troppo alle favole che, circa la morte di alcuni imperatori, si trovano negli storici latini. Ricorda in più particolar modo uno dei segni precursori della morte di Augusto quanto egli narra di una parola di certo epigramma cancellata nella cattedrale di Aquisgrana. «Erat in eadem basilica in margine coronae, quae inter superiores et inferiores arcus interiorem aedis partem ambiebat, epigramma Sinopide scriptum, continens, qui auctor esset eiusdem templi; cuius in extremo versu legebatur: _Karolus princeps._ Notatum est a quibusdam, eodem quo decessit anno paucis ante mortem mensibus eas quae princeps exprimebant, litteras ita esse deletas, ut penitus non apparerent» (_Vita Caroli_, c. 32, ap. JAFFÈ, _Monumenta Carolina_, p. 537). È noto del resto che, nello scrivere la vita di Carlo Magno, Eginardo si tenne innanzi come modello le Vite di Svetonio. [543] Cod. Laurenz. pl. XLIII, 21, f. 10 r. [544] L. II, c. 26, cod. della Nazion. di Torino L, II, 15, f. 120, v., col. 2ª a f. 122 r., col. 1ª. [545] _Le cinquiesme volume des anciennes Croniques Dangleterre_, ecc., Parigi, 1532, c. IV. [546] V. SINNER, _Catalogus codicum mss. bibliothecae Bernensis_, v. II, p. 149-50. [547] _I Fatti di Cesare_, p. 305. [548] _Polychronicon_, l. III, c. 42. [549] L. II, capp. 30-35, cod. Casanat., p. 50, col. 2ª a 57, col. 2. [550] Il cod. Marciano: _tutti li romani_. [551] Il cod. Laurenz.: _punto di lena_. [552] Il cod. Laurenz.: _d'uno cervio_. [553] Il cod.: _el poadoro a ritroso_; il cod. Laurenz., _a ritroso nel champo d'oro_. [554] Il cod., _et nel messo acchonciorono et intorno_; il cod. Marciano: _et d'intorno achonciarono_. [555] Il cod.: _al_. [556] Il cod.: _strenuo_. [557] Il cod.: _giulia_. [558] _Parad._ c. VI. [559] Fra i codici Canoniciani della Bodlejana ad Oxford uno ve n'ha (n. 136) che mi duole di non aver potuto più attentamente esaminare durante un troppo breve soggiorno in quella città. In esso si contiene una storia di Giulio Cesare in dialetto veneto, compilata principalmente sopra Lucano, e divisa in capitoli con le loro rubriche. Il codice fu finito di scrivere _Ano dni 1454 die primo setenbris_. La narrazione comincia da Romolo e Remo e giunge, come nel _Libro Imperiale_, sino ad Enrico VII di Lussemburgo, ma dalla narrazione del Libro Imperiale è totalmente diversa. Il titolo suona così: _Qui comenza le zesarie batalie Romane e come per suo prodeza se feze primo imperatore_. Comincia: «Lo nostro signor dio feze li zielli e poi le acque e tuto l'universo mondo, lo qualle mondo tuto sotomise ad Adamo nostro primo padre. Adamo ebe tutto el mondo prima a suo governo, e poi la sua desendenzia tuti desiderò la signoria de le cosse terene. Non guardando reverenzia l'uno a l'altro perchè fusero de mazor etate». Non so in che relazione questo racconto possa stare coi racconti francesi ricordati di sopra. A proposito della morte di Giulio Cesare al f. 70 v. si legge: «Li Romani pilloro quello corpo e misselo ne la piaza. Lo remor fo grande per la tera. A l'arme corse zitadi[ni], terreri, populari e forestieri. La parte che ozise Zesaro aveano de molti soi amizi armati, i qualli venero a la piaza per suo difesa. Ma li amizi de Zasero soperchiero per forma che li zitadini che l'olzise se convine fugir da la piaza, se no seriano stati morti, e insino fuora de la zitade, sino a che lo remor arquanto se aquietò». [560] Lo stesso nella _Graphia_. GIOVANNI CAVALLINO, _Polistoria_ l. VII, c. I: «iuxta quod est agulia Cesaris primi monarche Romanorum, in cuius pinaculo corpus eius interemptum urna sferica speculatur sepultum». [561] V. 624. [562] _Liber moralizationum historiarum, Moralitas III._ [563] C. 159. Traggo questo passo da un codice; nella stampa veneziana del 1577 esso occorre alquanto diverso. Inoltre l'autore soggiunge: «Similem pyramidem extruxit Cesar Turonis iuxta ripam Liguris, et in ea inclusit cuiusdam sui amici cineres, qui fuit interfectus». [564] Cod. L, II, 10, f. 106 v. [565] V. MASSMANN, _Kaiserchronik_, v. III, p. 537. [566] _Caes._, 85. [567] Ciò è poi dall'Anonimo ripetuto anche altrove. A questo suo errore diede certamente origine l'iscrizione seguente che si legge sull'obelisco vaticano: DIVO. CAESARI. DIVI. IVLII. F. AVGVSTO. TI. CAESARI. DIVI. AVGVSTI. F. AVGVSTO. SACRVM. L'Anonimo dice sepolti sotto a guglie anche Trajano ed Antonino Pio. [568] Degli avanzi di questa guglia dice inoltre: «Alia quae nunc fracta in sancto Mauro, puto, postquam secundum apparentiam alicuius tituli ibi stat, quod fuit illa in Foro, ubi cinis et ossa Caesaris steterunt, quia longitudo quasi apparet cum illis aliis tribus petiis circa ipsam existentibus, et de loco ubi ipsa nunc stat nullum aliud dicitur, nisi quod vulgariter dicitur schola Bruti». [569] Cod. Vatic. 4792, f. 212 v, col. 1ª e 2ª. Cf. il passo corrispondente della versione italiana, c. 67. [570] _Kaiserch._, v. III, p. 538. [571] Cf. GREGOROVIUS, _Gesch. d. St. Rom._, v. III, p. 557. [572] _Otia imperialia_, decis. II, 9. [573] Parte XVª. [574] Ma nello _Speculum Regum_ (ap. PERTZ, _Script._, t. XXII, v. 837-9): Mira sepultura stat Caesaris alta columpna, Regia tructura, que rite vocatur Agula. [575] Cod. della Nazion. di Torino H, V, 37, f. 45 v. a 46 r. [576] In certe altre cronache manoscritte, conservate ancor esse nella Nazion. di Torino (cod. E, V, 8, f. 2 r., col. 1ª) è detto: «In concha aurea super columpnam que olim Iulia, nunc acus sancti Petri dicitur, sepelitur». Nella cronaca di Giordano (cod. Vatic. 1960, f. 80 v., col. 1ª): «In Foro quoque columna lapidea prope .XX. pedum erecta est, super quam tumulatus est, aiulia dicta est, nunc acus vocatur». [577] Cod. della Nazion. di Torino L, IV, 27, f. 117 v. [578] _L'arbre des batailles_, parte II, c. 13. [579] Parte 1ª, c. CVI. [580] _Commento alla Divina Commedia_, c. IV, v. 121-9. [581] _Kaiserch._, v. III, p. 538. [582] Oppure: Sed si sint plures dic ubi congeries; o anche semplicemente: Si plures dic ubi contigui. Qualche volta i versi sono tre, come nei _Mirabilia_ di un Codice Harlejano (n. 562, f. 5 r.): Si lapis sit unus dic qua sit arte levatus, Si lapides bini dic ubi contigui, Si lapides plures dic ubi congeries. Qualche altra volta giungono a quattro, come nei _Mirabilia_ di un codice Casanatense segnato D, V, 13, f. 148 v.: Mira sepultura stat Cesaris alta columpna Regia structura quanta non extat in aula: Si lapis est unus dic qua fuit arte levatus, Et si sunt plures dic ubi congeries. Così si ha, presso a poco, anche nei _Mirabilia Rome urbis_ più volte stampati da Stefano Planck. Spesso questi versi vanno a legarsi coi due già riportati di sopra, i quali formano propriamente l'epitafio di Giulio Cesare. [583] _De laudibus divinae sapientiae_, dist. Vª, v. 316-20. [584] Cod. L, IV, 18 della Nazion. di Torino, f. 40 v. [585] Cod. E, V, 8 della Nazion. di Torino, f. 2 r., col. Iª. [586] Come di Enrico III lo riferisce GUGLIELMO DI MALMESBURY, _De Gestis Regum Anglorum_, l. II (ap. PERTZ, _Script._, t. X, p. 468-9). Cf. l'_Anthologia_ del BURMANN, v, II, p. 153. [587] Ap. PERTZ, _Script._, t. XI, p. 668. [588] CCXXV. [589] Veggansi a tale proposito le considerazioni che tre, o più filosofi fanno sopra la tomba di Alessandro Magno, in parecchie storie dell'eroe, nei _Gesta Romanorum_ (n. 31, p. 329, ed. Oesterley), nella _Summa praedicantium_ di GIOVANNI BROMYARD (Lett. M, cap. XI, 140), nel _Libro de los buenos proverbios que dieron los philosophos_ (KNUST, _Mittheilungen aus dem Eskurial, Biblioth. d. Litter. Ver._, CXLI, 1879) ecc. Cf. LIEBRECHT, _Des Gervasius von Tilbury Otia imperialia_, n. 20, p. 87-8. Il codice Mediceo Palatino della Laurenziana contrassegnato col n. 119, contiene dal f. 140 r. al 141 r. nove sonetti che si pongono in bocca di Salomone, Ettore, Achille, Enea, Sansone, Paride, Ercole, Cesare. Quest'ultimo dice: Io fui l'ardito Ciesere inperiere, D'ogni paese volli esser signore; L'animo mio fu di tanto valore Ch'a ogni afanno volli essere primiere. Reggi, singnori e tutte lor bandiere Per mio chomando s'ivan dentro e fore, Ed ebbi in me tanto valente chore Ch'io non temetti di niun suo podere. Non ebbi mai paura di morire Nè già temetti un grande stormo; (_sic_) Anzi mi confortava, e ringioire Il cor me ne sentia, abiendo attorno I franchi chavalier pien d'ongni ardire Nelle battaglie sanza far soggiorno. E tutto mio poter morí in un giorno. [590] Giovanni d'Outremeuse dice (op. cit., v. I, p. 243) che esso fu fatto a quel modo per consiglio di Virgilio. Secondo una leggenda riferita da Gutierre Diaz de Games e dallo stesso Giovanni d'Outremeuse, la guglia in cima alla quale furono poste le ceneri di Giulio Cesare doveva servire a Salomone. V. COMPARETTI, _Virgilio nel medio evo_, v. II. p. 102. [591] Così e non Vedi là il ponte ove il cimier fu miso, come spropositatamente reca l'edizione milanese del 1826. Il Jordan, non conoscendone altra, confessò (op. cit., v. II, p. 391) di non intendere a che cosa Fazio degli Uberti avesse voluto alludere. L'edizione veneziana del 1501 leggeva ancora Vidi la el pome ove 'l cenner fu miso. [592] Ap. GALE, _Historiae britannicae el anglicanae Scriptores_, t. XX, v. I, p. 596. [593] La cronaca di Riccardo di Cluny fu pubblicata solamente in parte. Nel manoscritto della Bibl. Nation. di Parigi, segnato 5014 nulla trovai che giustificasse la citazione di Giovanni Fordun. [594] _Inf._ c. XXXIV, V. 61-7. Quella compagnia e il silenzio che Dante serba sul loro delitto dicon più di ogni discorso. [595] Cod. Laurenz., pl. LXII, 19, f. 47 r., col. 1ª. [596] C. I. [597] L. 1, c. 23, cod. Casanat., p. 24, col. 2ª. Di un altro Giulio Cesare, imperatore ancor esso di Roma si legge nel _Roman de Merlin_ una storia assai stravagante. Merlino, lasciata la Bretagna e il re Artù se ne andò a stare per alcun tempo nella foresta di Romania, _en la forest de Romenie_. Era allora imperatore di Roma un Giulio Cesare; _mais ce ne fut mie ce Iulius Cesar que le chevalier Mars occist en son pavillon ou royaulme de Persie, mais fut celui que messire Gauvain le nepveu au roy Artus occist en la bataille dessoubs Langres pour ce qu' il avoit desfie le Roy Artus_. La moglie di questo Giulio Cesare, _la quelle estoit une des belles dames de tout le monde, mais moult fut chaulde et luxurieuse de son corps_, tiene con sè dodici giovani scudieri in abito di donzella, coi quali tutti si giace, quando l'imperatore non è in città. Advenable, figliuola di Mathan, duca di Germania, capita a Roma in abiti maschili, si fa chiamare Grisendoles, ed entra nelle grazie dell'imperatore, che la fa cavaliere e siniscalco dell'impero. Una notte Giulio Cesare sogna una troja coronata che si fa montare da dodici piccoli leoni, e che egli dà, insieme con questi, alle fiamme. Turbato del sogno, vuol saperne il significato. Mentre siede a mensa co' suoi baroni, Merlino, trasformato in cervo, entra nella città, mettendola tutta a soqquadro, si caccia nella sala del banchetto, travolgendo ogni cosa, e dice a Giulio Cesare che non isperi di conoscere ciò che desidera finchè un uomo selvaggio non glielo sveli. Poi se ne torna alla selva. Cesare promette la figliuola e mezzo il regno a chi saprà condurgli l'uomo selvaggio, o il cervo. Molti ci si provano invano. Un cignale insegna a Grisendoles il modo di venire a capo della impresa, a cui anch'ella s'è accinta. L'uomo selvaggio, cioè Merlino, condotto dinnanzi all'imperatore scopre la colpa dell'imperatrice, la quale è arsa viva insieme co' suoi dodici drudi. (Ed. di Antonio Verart, Parigi, 1498, v. II, f. XXIII v. a XXX v.). Circa le relazioni di questa storia con racconti di Somadeva e del _Çukasapiati_, v. LIEBRECHT, _Merlin_, e BENFEY, _Nachtrag zu Merlin_, in _Orient und Occident_, v. 1, p. 341-4, 344-54. [598] Ed. del Guessard e del Grandmaison, Parigi, 1860, v. 3492-6. [599] Lo stesso, ma un po' più in breve, dice GIOVANNI DI TUIM, _Li Hystore de Julius Cesar_, p. 245. [600] PETRARCA, _Trionfo della Fama_, c. I. [601] Id., _Trionfo del Tempo_. [602] _The Latin Poems_, ecc., editi dal Wright, _De mundi vanitate_, p. 148, v. 17. [603] Li traggo da un codice dell'Universitaria di Bologna, segnato Nº 157 (Aula II, A), dove stanno dal f. 203 v, col. 2ª, al 204 r., col. 2ª. Qua e là, dov'è richiesto dal senso, cerco di emendare il testo, ma pongo in nota la lezione del codice. [604] _Guardatimi._ [605] _Mai_. [606] _Che de' belli son brutti_. [607] _A tucto il mondo dato norma e lege_. [608] Forse vuol dire: In cielo, _dove voluntà tien la radice_, cioè, dov'è la suprema volontà che governa il mondo, il vinto terrà lo scettro, sarà signore. [609] _onde che l'alma_. [610] Probabilmente deve leggersi _valore_ e non _volere_. [611] Manosc. d. Bibliot. di Corte a Vienna, n. 2921. [612] V. 625-7: Alse Jûlius wart irslagen, Augustus daz rîche nâch ime gwan, von sîner swestir was er geborn, cioè dalla sorella di Giulio Cesare. [613] V. Massmann, op. cit., v. III, p. 547. [614] Cod. della Nazion. di Torino L, IV, 17, f. 117 v. [615] Op. cit., v. II, p. 296. [616] _De laud. div. sap._, dist. Vª, v. 209-10. [617] _Historiarum_ l. VI, c. 22. [618] _Chronographia_, l. X, ed. di Bonna, p. 231-2. Ottaviano interroga l'oracolo nell'anno cinquantesimoquinto del suo impero, dopo aver fatto un'ecatombe. [619] _Comp. hist._, ed. di Bonna, v. 1, p. 320. [620] _Lexicon_, s. v. Αὔγουστος. [621] _Hist. eccles._, l. I, c. 17. [622] _Hist._, l. VI, c. 22. Ma Orosio copiava SVETONIO (_Oct. Aug._, 53) cercando nelle parole dello storico pagano la prova di una intenzione favorevole al Cristianesimo. Si confrontino i due passi: SVETONIO Domini appellationem, ut maledictum et opprobrium, temper exhorruit. Quum spectante eo ludos, pronunciatum esset a mimo, _O Dominum aequum et bonum_, et universi, quasi de Ipso dictum exultantes comprobassent; et statim manu vultuque indecoras adulationes reprossit, et insequenti die gravissimo corripuit edicto, dominumque se posthac appellari, no a liberis quidem aut nepotibus suis, vel serio vel joco passus est: atque huiusmodi blanditias etiam ioter ipsos prohibuit. OROSIO Domini adpellationem, ut homo, declinavit. Nam cum eodem spectante ludos, pronunciatum esset in quodam mimo, _O Dominum aequum et bonum_, universique quasi de ipso dictum esset, exultantes adprobavissent, statim quidem manu vultuque indecoras adulationes repressit, et insequenti die gravissimo corripuit edicto, dominumque se posthac adpellari ne a liberis quidem aut nepotibus suis vel serio vel joco passus est. Si noti quell'_ut homo_ intercalato da Orosio, e che muta di un subito tutto la intonazione del passo. [623] La versione latina è di Sant'Agostino. In un apocrifo _Sermo beati Augustini episcopi de Natale Domini_, il quale si trova nel cod. Lat. 1018 della Bibl. Nat. di Parigi, scritto nel XII secolo, la Sibilla recita, dopo altri testimoni della divinità di Cristo, non trentaquattro, ma ventisette versi, de' quali i primi quattordici soltanto formano, e malamente, acrostico. V. SEPET, _Les Prophètes du Christ, Bibliothèque de l'École des Chartes_, serie VIª, t. III (1867), p. 2-8. Nel Mistero del profeti di Cristo, pubblicato di su un codice dell'XI secolo, prima dal RAYNOUARD, _Choix des poésies des troubadours_, t. II, p. 139-43, poi dal DU MÉRIL _Origines latines du théâtre moderne_, 179-87, e in altri Misteri dello stesso argomento, la Sibilla recita, come nel racconto dei _Mirabilia_, i soli tre primi versi della profezia. Di questa, che nel medio evo fu assai celebrata, si hanno versioni e parafrasi in tutte le lingue d'Europa. Una versione francese pubblicò, di su un cod. Laureziano, PAOLO MEYER, _Bulletin de la Société des anciens textes français_, 1879, p. 79-83, alcune versioni provenzali e catalane il MILÀ Y FONTANALS, _Romania_, 1881, p. 356-65. [624] _Oct. Aug._, 79. [625] Il Baronio volendo pur salva in qualche modo la leggenda disse che Augusto ebbe la rivelazione, non dalla Sibilla, ma dai libri sibillini. _Apparat. ad Annal._, ed. del Mansi, p. 447. [626] Cod. dell'Universitaria di Bologna N. 157. Sibilla fe vedere a Octaviano Una fanciulla nel megio del sole. [627] V. 861-84, ap. PERTZ, _Script._, t. XXII. Urget eum populus, ut deus ipse vocetur; Ille timet, si maior eo post hoc orietur, Ne peruat nomen, perdat et ipso decus. Scire futura volens rex consulit oro Sibillam, Et petit, ut causas referat. Cui retulit illa: _Maior te veniet, signa futura vide._ Arte Sibillina celi patet eminus ara, Qua videt angelica divinitus agmina clara, Que puero soli digna favore parant. In gremio matris sedit sapientia patris, Dextra coronati pueri dat dona beatis, Celitus emicuit gloria multa satis. Cesar ut obstupuit, vati sua visa revelat, Mira refert pueri, nec eius miracula celat, Quippe minor puero numino cesar erat. _Scribe, Sibilla, michi quisquam puer iste vocatur,_ _Quisve pater suus est, aut que regina putatur,_ _Quod sibi fit regnum quod diadema datur_ Intulit illa: _Dei Deus est de flamine natus,_ _Virginis ex utero sine seminis arte creatus,_ _Perdita colligere rex sine fine datus._ _Desine,_ cesar ait, _deus ammodo nolo vocari,_ _Iste puer deus est, hunc mundum habet venerari_ _Cui favet angelicus cetus et unda maris._ [628] Qui cade in acconcio un passo delle già citate _Maravigliose virtù che furo nelli Romani_, (cod. Marciano it, cl. XI, LVII, p. 10, col. 1ª) «... Ciecilio, amico di Cesare Augusto, riprendendolo che si lassava ingannare a' lusinghieri, li quali consegliavano che si faciesse adorare come iddio disse: O egregio imperadore, poca prudenzia è in te, però che credendo a' lusinghieri ti fai tenere da pocho senno, però che quando lusinghano, non solamente a te, ma alli dii et al popolo fanno ingiuria; ma non anno la riverentia diciendo che tu se' loro pare, imperò che la tua natura non dà d'essere Iddio, et disonore al popolo fanno, volendo aduciare ad adorare te huomo mortale, invecie delli iddii immortali. Ma sai quando tu mostrami d'avere in te qualche cosa divina? quando tu questi malvagi lusinghieri farai prendere e uccidare, et faciendo ciò potrai mitigare l'ingiuria facta ali dii, li quali malagevolmente perdonano». [629] L. II. Augustus ze den zitten waz Keyser ze Rome, als ich es las, Der sach in der selben nacht, Als er sin war nam und acht. Ein licht an dem himel stan Als ein sterne getan, Und waz gelich, so man sagt, Einer schöner jungen magt, Die ein kindelin gemeit Beslossen an ir arme treit. [630] Ap. MENCKENIUS, _Script._, t. III, col. 352. [631] C. VI. _De nativitate Domini_. [632] _Das alte Passional herausgegeben von K. A. Hahn_, Francoforte s. M., 1845, p. 22. [633] _Histor._, l. VI, c. 20: «Nam cum primo, Caio Caesare avunculo suo interfecto, ex Apollonia rediens Urbem ingrederetur, hora circiter tertia repente, liquido ac puro sereno circulus ad speciem coelestis arcus orbem solia ambiit, quasi eum unum ac potentissimum in hoc mundo solumque clarissimum in orbe monstraret, cujus tempore venturus esset, qui ipsum solem solus, mundumque totum et fecisset et regeret». Questo fatto, che Orosio interpreta a modo suo, è del resto ricordato, oltrechè da SVETONIO, _Oct. Aug._, 95, anche da SENECA, _Natur. Quaest._, I, 2, da PLINIO, _Hist. Nat._, II, 28, da DIONE CASSIO, _Hist. Rom._, XLV, 4, da VELLEJO PATERCOLO, _Hist. Rom._, II, 59. Che gli scrittori cristiani dei primi secoli volsero spesso in beneficio della propria causa certe narrazioni e certe testimonianze degli scrittori pagani è noto a tutti. V. MAMACHI, _Dei costumi de' primitivi Cristiani_, Roma, 1753-4, t. I, p. 87-9. [634] Op. cit., v. I, p. 351. [635] Giovanni d'Outremeuse, op. cit., v. I, p. 326. «Depuis celle heure qu'ilh oit la vision vegut, creit Octavian en Dieu, mais ilh ne l'osoit dire». E più curiosamente ARMANNINO nella _Fiorita_: «E alcuno volle dire che per questo egli fosse credente della fede di Cristo, bene ch'egli pagano rimanesse». [636] P. I. [637] Giovanni d'Outremeuse, con più discrezione, op. cit., v. 1, p. 325 «... entre XII concubines ou filhes avoit à coustume del dormir». [638] V. 645-50; cf. v. III, p. 552. [639] Secondo che da alcuni si narrava, espugnato Perusio, Augusto, negl'idi di Marzo del 714, fece morire 300 Perusini in espiazione della morte di Cesare (SVETONIO, _Oct. Aug._, 14). A far nascere la credenza dell'eccidio ricordato dalla _Kaiserchronik_, può aver contribuito quanto si narrava di certi prodigi occorsi nella nascita del Salvatore. Walter von Rheinau dice, fra l'altro, che nella città di Fridenat morirono diecimila pagani. [640] Heinrich von München non fa che copiare il racconto dell'_Alte Passional_. [641] _Otia imperialia_, decis. II, c. 16. [642] Nel Leggendario, _De Nativitate Domini_. [643] Famil. epist. VI, _Ad Johannem Columnam_. V. anche l'epistola a Clemente VI. [644] L. II. c. 31. Vedi là dove parve ad Ottaviano Veder lo cielo aperto, ed un bel figlio Una vergin tener nella sua mano. [645] Cap. VIII, Fig. III. [646] _Chronicon_, ap. ECCARD, _Corp. hist. m. ae._, t. I, col. 1934. [647] _La rappresentatione et festa di Ottaviano imperatore_, Firenze, appresso Giovanni Baleni, 1588. [648] V. P. CASIMIRO DA ROMA, _Memorie istoriche della chiesa e convento di Santa Maria in Araceli_, p. 161. [649] V. PIPER, _Mythologie der christlichen Kunst_, Weimar, 1847-51, v. I, p. 487 e segg. Una leggenda che ha qualche somiglianza con questa di Augusto vive tuttora a Chartres. In essa si narra che un secolo prima della nascita di Cristo i Druidi consacrarono alla Vergine un tempio nel luogo stesso dove ora sorge la cattedrale. La più antica scrittura dove si trovi fatto ricordo di tale tradizione è una cronaca del 1389. V. MORIN, _Dissertation sur la légende Virgini pariturae ayant cours à Chartres_, Parigi, 1864. [650] _Legenda aurea_, c. VI. [651] Ibid. [652] Cod. Laurenz. cit., f. 260 v. «Quivi, com'io dissi, avea facto fare Ottaviano quello tempio di pace, il quale si chiamava anche il tempio di Vesta, ma tucto era uno nome, però che Vesta in greco viene a dire pace. Allora volle Ottaviano sapere quanto dovesse durare quello tempio. La Rithea rispuose che quello tempio cadere dovea quando la vergine partorisse. La gente per questo intesero che mai cadere dovesse però che non credeano che vergine mai partorire potesse. E chosì quando la nostra salute della vergine nacque quello tempio cadde». [653] _Pantheon_, part. XV. [654] _Polycrat._, l. II, c. 15. [655] _Polychron._, l. I, c. 24. [656] Per esempio, nelle Cronache di Sant'Egidio, nell'_Alte Passional_, ecc. [657] Cap. VI, p. 211-3. Nelle citate Cronache di S. Pantaleone dopo descritta la _Salvatio_ in Campidoglio, si soggiunge: «Hujus (Numae) temporibus Sibilla Erictea (_sic_) claruit, quae ad ipsum veniens Numam Romae plurima futura ei praedixit, et in pariete ipsius Capitolii hunc versum conscripsit: Non cadet ista domus, nisi virgine parturiente. Dicunt etiam quod in ipsa hora nativitatis domini cum omnibus idolis corruerit». [658] COMPARETTI, _Virgilio nel medio evo_, v. II, p. 89-91. [659] _Histor._, l. VI, c. 20. [660] _Legenda aurea_, c. VI. [661] _De dictis factibusque memorabilibus collectanea a Camillo Gilino latina facta_, Milano, 1508, l. I, c. 4. [662] _Istor. fiorent._, c. XI. [663] _Marienleben_, l. II. [664] _Historia judaica_, l. I, c. 3. [665] V. MASSMANN, _Kaiserch._, v. III, p. 556-8 e anche WOLF, _Lectiones memorabiles_, v. I, p. 4-6, 11-12. In una cronaca latina manoscritta che si conserva nel Museo Britannico (cod. Cottoniano Nero, D. II) si legge (f. 29 r., col. 1ª) il seguente racconto: «In illo tempore, regnante in Britannia, ut predictum est, Kembelino rege, vate Teulephinus nomine, medio yeme, maioribus terre vocatis ad regale convivium, quasi in extasi raptus, in aula regia, cunctis coram epulantibus, hinc inde gradiens futurorum prescius, qui requisitus a rege quod de futurorum presagiis quibus intendebat sentiret eis prospera denunciando vaticinaret. Cui ille reapondit dicens: Cesset errori Fugiat terror, Cedat dolor gaudio; Hodie descendit in humo Qui nos liberabit ab ymo. Huius autem vaticinii mentio inter Britones sepius fuerat recitata». [666] L. VII, c. 41. [667] V. SERVATII GALLAEI _Dissertationes de Sybillis_, Amsterdam, 1688; THORLACIUS, _Conspectus doctrinae christianae qualis in Sibyllarum libris continetur_, Kopenhagen, 1816: EWALD, _Ueber Entstehung, Wert und Inhalt der 14 Sibyllinischen Bücher_, Gottinga, 1858. [668] _Speculum morale_, l. II, dist. III, parte 2ª. Di alcun che di simile si parla nella _Historia miscella_. [669] Ap. MAI, _Classici auctores_A, t. V, p. 12. [670] Giulio Africano racconta che Cristo fu, prima che in qualsivoglia altra regione, conosciuto in Persia, giacchè gl'idoli stessi d'oro e d'argento che Ciro aveva posti nel magnifico tempio di Giunone, ne rivelarono la venuta. _Africani Narratio de iis quae Christo nato in Persia acciderunt_, nei _Beyträge zur Geschichte und Literatur_ dell'Aretin, Apr. 1804, p. 52 segg. [671] In altri tetti: _cinis nerveque imperatarum_. La _Graphia_: _cinis enim imperatoris_. [672] Op. cit., v. I, p. 72. In un commento in prosa alla Speculum Regum di Gotofredo da Viterbo (ap. PERTZ, _Script._, t. XXII, p. 75) ai legge quanto segue: «Sciendum est quod imperator Antoninus Pius erat mitis et benignus, avaritiam non habens nec amans. Ideo ab omni populo romano imperio subiecto tributum accipere noluit, sed terram de omnibus regnis mundi loco tributi apportari iussit in signum obedientie, et montem Rome qui dicitur omnis terre iuxta sepulchrum Remi de eadem terra fecit». Qui al allude evidentemente al Monte Testaccio. [673] Del Mausoleo l'Anonimo dice: «Augusta imperatorum, id est Lausca vocabulis corruptis, quam ad portam Flamineam scilicet hodie populi porta, inter ripam et viam Tiberis, Octavianus fecit fieri tempore quarti sui consulatus, ad resecandum expensas maximas sepulchrorum Imperatorum, quod adhuc apparet opus mirifice ornatum et opertum tabulis marmoreis. Multa ibi sepulchra fecit, in quibus nullum erat aliud necessarium nisi scribere gesta funeratorum in sepulchro praedicto; quibus sepulchrum cuilibet erat statua, quae non spectabat nisi denominari nomen defuncti, et scribere gesta per eum, et in medio loci ubi sacerdotes scenici stabant ad eorum pertinendam faciendum, cum cathedra, in qua idem Octavianus quando intrabat posset sedere si vellet, donec sacrificia vel cerimoniae exercebantur; et ut reputaretur locus magnae nobilitatis, iussit per totum mundum portare super illum locum cyrothecam terrae plenam idem Octavianus, et tanta fuit multitudo praedictae terrae ibi iussu praedicto posita, quod mona ibi isto modo factus extitit». [674] Ma parecchie opinioni si ebbero circa la origine di questa festa. Anzi tutto, secondo la _Descriptio plenaria_ l'idea di mutare la festa pagana sarebbe venuta ad Eudossia, _moglie dell'imperatore Arcadio_, in Roma stessa; secondo il DURAND, _Rationale divinorum officiorum_, l. VII. c. 19, tale idea sarebbe venuta a Teodosia, _moglie di Teodosio II_, in Alessandria. (Cf. GIOVANNI BELETH, _Explicatio divinorum officiorum_, c. 141, e HOSPINIANUS, _De festis_). Altri attribuiscono la istituzione della festa a Silvestro I (314-335). In un racconto francese intitolato: _Pourquoy la feste saint Pere ad vincula fu celebree_, contenuta nel cod. Fr. 413 della Bibl. Nat. di Parigi, f. 102 r., l'instituzione della festa ha tutt'altri motivi, ed è attribuita a un papa Alessandro. [675] I trattati intesi a instituire il buon principe formano nel medio evo una vera letteratura. V. BARTSCH, _Das Fürstenideal des Mittelalters im Spiegel deutscher Dichtung_, Lipsia, 1868. [676] V. 4104-5. [677] _Speculum Regum_, v. 906-8; così ancora nella partic. X della _Memoria Saeculorum_. [678] BENOIS, _Chronique rimée_, l. II, v. 27836-7. [679] V. FLACII ILLIRICI _Varia doctorum piorumque virorum de corrupto ecclesiae statu poemata_, 2ª ed., 1754, p. 425. [680] Ap. DU MÉRIL, _Poésies populaires latines du moyen âge_, p. 145. [681] Cod. d. Nazion. di Torino L, IV, 18, f. 41 r. [682] Op. cit., v. 1, p. 458. Acquisgrana (Aquisgranum, Aquae Graniae) fu fondata nel III secolo dell'E. V. dai Romani, e così chiamata probabilmente in onore di Apollo Granus. Granius fu anche nome latino di persona, e la famiglia dei Granii ebbe parecchi uomini illustri. [683] _Chronicon_, p. 592, nella _Collection des chroniques belges inédites_. [684] Del modo tenuto da Nerone per fare uccidere la madre si narra con qualche particolarità curiosa nell'_Aquila Volante_, l. V, c. 3. Nel mistero francese intitolato _Vengeance et destruction de Jerusalem_, ecc., stampato da Antonio Verard a Parigi nel 1491, ma rappresentato sino dal 1437, Nerone fa aprire il ventre alla madre ancor viva per instigazione del diavolo. Non so d'onde questa credenza abbia potuto trarre l'origine; ma forse la prima suggestione le venne da quanto parecchi antichi narrano di Nerone, che volle vedere ignuda la madre morta e delle forme materne alcune lodò, altre biasimò. V. TACITO, _Annal._ XIV, 9; SVETONIO, _Nero_, 34; DIONE CASSIO, _Hist. Rom._ LXI, 14. Questa notizia fu raccolta da BOEZIO, _De Consolatione philosophiae_, l. II, met. VI: Novimus quantas dederit ruinas Urbe flammata patribusque caesis, Fratre qui quondam ferus interemto Matris effuso maduit cruore. Corpus et visu gelidum pererrans, Ora non tinxit lacrymis, sed esse Censor extinti potuit decoris. [685] Op. cit., v. I, p. 471, 470. [686] MARBODI _Liber lapidum_, Gottinga, 1799, p. 6. [687] Ibid., p. 101-2. [688] Pietro Diacono, che fiorì nella prima metà del XII secolo, (Marbodo morì nel 1123), tradusse ancor egli il Lapidario di Evace; «Librum Evae regis Arabiae de pretiosis lapidibus ad Neronem imperatorem, quem Constantinus imperator ante annos fere octingentos ab urbe Roma Constantinopolim asportaverat, de Graeco in Romanam linguam transtulit.» _Chronica Montis Casinensis,_ ap. PERTZ, _Script._, t. VII, p. 795. Questa notizia mi par che metta fuori di dubbio l'esistenza di un Lapidario che andava sotto il nome di Evace. [689] Questa notizia è tratta da PLINIO, _Hist. Nat._, XXXVII, 5, 16. [690] L. IV, c. 9. Item Nero fecit sibi quoddam coelum aereum altitudinis centum pedum, minutis foraminibus pertusum, nonaginta columpnis marmoreis supportatum; quod fecit aqua desuper infundi instar pluviae de coelo cadentis. Fecit etiam de die lampadem ardentem per illud coelum trahi, et ad occidentem instar solis occumbere. Et fecit de nocte speculum gemmis ornatum instar lunae refulgere. Sed haec omnia nutu divino ita repente confracta sunt, ut nec quidem minutiae illorum sunt repertae. Fecit etiam quadrigam super illud coelum trahi, ut quasi sonitus tonitrui audiretur. Sed Deus immisso vento valido quadrigam in flumen traiecit. [691] Nelle già citate _Storie de Troia et de Roma_ (cod. Laurenz. Gadd. CXLVIII, f. 33 v. a 34 r.) di Nerone si dice: Et tanto fo lusurioso ke se lavava et vestia si como femine. Et poi se iacque cola matre. Et poi la fece occidere, dove era stato criato. Et poi se admolioe tre soe sorore consobrine. Et fece occidere li mariti. Et foro queste Octavia, Savina et Panopea. [692] V. 4132-74. [693] C. LXXXIX(89), _De sancto Petro Apostolo_. [694] L. IV, c. 9. [695] BARBOUR'S _des schottischen Nationaldichter Legendensammlung_, pubblicata dall'Horstmann, v. I. Heilbronn, 1881, p. 24-5. [696] V. il testo riportato per intero dal MASSMANN, _Kaiserch._, v. III, p. 684-9. [697] Cod. Marciano cit., f. 110 v. a 111 r. [698] Op. cit., v. I, p. 471. [699] V. 4170-3. [700] Cf. GREGOROVIUS, _Gesch. d. St. Rom._, v. IV, p. 616, n. 3. [701] «Palatium Neronis Lateranense. Et dictum est Lateranense a latere septentrionalis plagae, in qua situm est, vel a rana quam Nero latenter peperit». Onorio Augustodunense pare ignorasse la favola, giacchè, come abbiam veduto, dice nel _Liber de imagine mundi_: «.... urbs a Romulo constructa, latera (lateritia?) vero aedificia utrobique disposita, unde et lateranis dicitur». [702] _Annalium_ XV. [703] _Satirarum_ IV, 10. Del palazzo Lateranense fanno ricordo Giulio Capitolino nella vita di Marc'Aurelio, Sesto Vittore nella Vita di Severo, Publio Vittore e Sesto Rufo nei libri delle regioni. San Gerolamo nell'epitafio di Fabiola dice che la basilica Lateranense fu edificata sul luogo ov'era stata la casa di Plauzio Laterano. Beda sa ancora che il nome del Laterano viene dalla famiglia Laterana, e lo nota nel _De sex mundi aetatibus_. Ma a poco a poco se ne perde la memoria. Il Laterano divenuto sede de' Pontefici, acquista nel medio evo una grande importanza, e si considera, non solo come distinto, ma quasi come indipendente da Roma. Dante, parlando dei pellegrini che dalle plaghe settentrionali d'Europa accorsero alla Città eterna durante il giubileo del 1300, dice (_Parad._, c. XXXI, v. 34-6): Veggendo Roma e l'ardua sua opra Stupefacensi, quando Laterano Alle cose mortali andò di sopra. Enenkel lo chiama a dirittura una grande città. Nel _Biterolf und Dietlieb_ si legge: Rom und Latran gäb ich darumb. (Ed. di F. H. von der Hagen e A. Primisser, v. 11109-10). Nell'Appendice all'_Heldenbuch_ si dice che al re Otnit obbedivano, fra molti altri paesi, anche Roma e Laterano. (V. GRIMM, _Die deutsche Heldensage_, Gottinga, 1829, p. 90). Nei _Mirabilia_ Lateranus diventa anche il nome del cavallo di Costantino, ed ivi stesso è detto. «In palatio Laterani sunt quaedam miranda sed non scribenda». [704] _Bonum universale de apibus_, l. II, c. 50, 2. Qui può essere ricordato anche un opuscolo intitolato: _Histoire merveilleuse et épouvantable d'un monstre engendré dans le corps d'un homme nommé Ferdinand de la Felme, ou marquizat de Cenete en Espagne_, Parigi, 1622. [705] _Dialogus miraculorum_, dist. X, 71. Una storia presso a poco simile racconta anche nel c. 72. [706] _Lexicon_ s. v. Νέρων. [707] _Chronographia_, l. X. [708] Cod. F. 65, f. 81 r. e v. Sott'altro titolo è la _Cura sanitatis Tiberii_, pubblicata dal Foggini e dal Mansi. [709] V. FABRICIUS, _Codex apochryphus_, v. II, p. 778-80, v. III, p. 632-53. [710] V. MASSMANN, _Kaiserch._, v. III, p. 695-714. Cf. RYDBERG, _Römische Sagen über die Apostel Petrus und Paulus_, traduzione dallo svedese, Lipsia, 1876. [711] Di questa statua fanno ricordo GIUSTINO MARTIRE nella _Apologia seconda_ (che propriamente sarebbe la prima), TERTULLIANO nell'_Apologeticus_, c. XIII, EUSEBIO nella _Historia ecclesiastica_, l. II, c. 14, e più altri. [712] Questo mistero contava 494 personaggi e 61908 versi, e per rappresentarlo ci voleva una quarantina di giorni. Se ne fecero parecchie edizioni. V. DOUHET, _Dictionnaire des mystères_, Parigi, 1854, col. 79-107, e L. PETIT DE JULLEVILLE, _Les mystères_, Parigi, 1880, v. II, p. 461-5. [713] Pubblicato dal JUBINAL nei _Mystères inédits du XV siècle_, Parigi, 1837, v. 1, p. 61-100. [714] Che si uccidesse con un palo così aguzzato racconta già Orosio, e raccontano dopo di lui Martino Polono, il Voragine e molti altri. [715] _Hist. jud._ l. I, c. 75. [716] NICEFORO COSTANTINOPOLITANO nella _Chronographia compendiaria_ (_Georgius Syncellus et Nicephorus_, ed. di Bonna, v. I, p. 746): φυγὼν Ζῶντα ἑαυτὸν ἔχωσε. [717] V. I, p. 459. [718] V. 4311-19. bî den vuezen zôch man in in den burcgroben. die tiefele kômen dar mit einir michila scar in swarzer vogele bilide. in einem michiln genibele nâmen sie die sêle. die helle bûwit sie nimmir mêre. der lichname was unreine, die wolve vrâzen sin gebeine. [719] DOUHET, _Dictionnaire des Mystères_, col. 832-4. [720] SVETONIO, _Nero_, 50: Reliquias Ecloge et Alexandria nutrices cum Acte concubina gentili Domitiorum monumento condiderunt quod prospicitur e Campo Martio impositum colli hortorum. [721] Cod. it. 131 della Bibl. Nat. di Parigi, f. 50 v. [722] Cod. della Vaticana Cristina 627, f. 3 r. [723] Ap. PERTZ, _Script._, t. XXII, p. 906-8. Questa medesima storia è narrata più distesamente da GIACOMO DE ALBERICIS, _Historiarum sanctissimae et gloriosis. Virginis Deiparae de Populo almae Vrbis Compendium_, Roma, 1599, p. 3-10, e da OTTAVIO PANCIROLI, _Tesori nascosti dell'alma città di Roma con nuovo ordine ristampati e in molti luoghi arricchiti_, Roma, 1625, p. 448-50. Essa si trova già prima nei _Mirabilia Romae_ pubblicati da Martino Silber nel 1513. [724] C. 34. [725] _De rebus anglicis_, l. IV, ed. di Parigi, 1610, p. 646-50. [726] _De nugis Curialium_, dist. II, c. 27. [727] _Piante icnografiche e prospettiche_, ecc., tav. XII. [728] Nelle _Chroniques de Tournay_ si narra che Nerone fece riedificare la città di Tournay per comandamento di uno spirito infernale chiamato Hebron. [729] Cod. L, II, 14. [730] _Virgilio nel medio evo_, v. II, p. 196 segg. Cf. STENGEL, _Mittheilungen_, p. 13-19. [731] In un testo pubblicato dal DU MÉRIL, _Mélanges archéologiques et littéraires_, Parigi, 1850, p. 429-30, II, 4, Nerone è il padre della fanciulla che fa a Virgilio la burla del canestro. [732] V. SVETONIO, _Nero_, 46, 57. TACITO, _Histor._, II, 8, 9. ZONARA, _Annales, Imperium Titi_. [733] _Oratio_ XXI, 10. [734] _De mortibus persecutorum_, II. [735] _In Danielem_, II. [736] _De Civitate Dei_, XX, 19. [737] _Dialogus_, II, 14. Cf. _Chronica_ II, 28, 29. V. intorno all'argomento DÖLLINGER, _Christenthum und Kirche in der Zeit ihrer Grundlegung_, p. 428-32, e RENAN, _L'Antéchrist_, Parigi, 1873, p. 253-4, 317-9, 458-61. [738] _Chronicon_, l. III, c. 17. [739] L. V. [740] V. REUMONT, _Geschichte der Stadt Rom_, v. I, p. 390. [741] _Ottonis Frisingensis Episcopi et Ragewini gesta Friderici imperatoris_, l. IV, ap. PERTZ, _Script._, t. XX, p. 481. Ma altri ancora ne fanno menzione. [742] Il CARDANO compose un _Encomium Neronis_ che nell'edizione del 1585 tiene non meno di 97 pagine in-4. Fu ristampato nel 1640. [743] Cod. della Nazion. di Torino E, V, 8, e. II, v., col. 1ª. [744] Alla fine del XVI secolo la memoria della crudeltà di Nerone era ancor viva. Narra FLAMINIO VACCA nelle già citate _Memorie di varie antichità_, § 112, che cavandosi nelle Terme di Costantino furono trovate certe volte piene di ossa umane. «Alcuni dicevano che fosse qualche gran crudeltà di Nerone, per essere ivi appresso alcuni edifizj di esso Nerone, e che fossero martiri: altri dissero qualche gran peste». [745] SAN GIROLAMO, _De viris illustribus_, II, 13, accenna a un passo di Giuseppe Flavio, in cui si diceva essere stata opinione di molti che Gerusalemme fosse distrutta in punizione della morte dell'apostolo Giacobbe. Tale passo non si trova più nei libri di quello storico, e dovette essere certamente una interpolazione. Lo riportano EUSEBIO, _Hist. eccl._, II, 23, e ORIGENE, _Contra Celsum_, l. I e II. Qui abbiamo una credenza affine all'altra, ma assai meno motivata. [746] Quest'applicazione fu fatta dagli stessi Ebrei. V. GIUSEPPE FLAVIO, _Antiquit. judaic._, X, 5, 1. [747] Daniele, 9. [748] _Adversus Judaeos_, VIII. [749] _Purgat._, c. XXI, v. 82-4. [750] _Purgat._, c. XXXIII, v. 29-30. [751] _Parad._, c. VI, v. 92-3. [752] _Le livre dou Tresor_, l. II, c. 5. [753] _Avventuroso Ciciliano, Osservazioni_ al secondo libro, 22. Cf. l'_Osservazione_ 52. [754] L. II, c. 6. Guglielmo Capello commenta criticando: «E nota qui che Tito, rimaso in l'assedio di Hierusalem, fe' grande occisione de Iudei, che più de sex cento millia ne morino di ferro e di fame, e Iosepho dice undeci volte centomilia; ma ciò non fe' in vendetta de Christo, però che Tito non fu christiano, ma la summa giustitia li mandò adosso quel flagello in pena de la lor gran colpa che avevano de la morte de Iesù Christo». [755] _De laud. div. sap._, dist. V, v. 215-6. [756] V. i _Mirabilia_ pubblicati dal Parthey, p. 61. Lo stesso si dice in alcune stampe antiche, come per esempio in quella del 1513, dove è riportato anche il seguente epitafio: Conditur hoc tumulo Titus cum Vespasiano Patre felice, sed eminent prospera Titi Hierusalem premens dominique emulos fremens Aper de silva ferus singularis in hostes Expurgat vineam Sabaoth sternendo laborem Reddit et congruam vindictam populo nequam. [757] L. II, c. 4-7. [758] L. II, c. 10. [759] Ap. LEIBNITZ, _Script._, t. II, p. 1019. [760] Cap. 12, _Sc. di cur. letter._, disp. CLXXXII, Bologna, 1881. [761] Questi devoti pellegrinaggi sono ricordati da Dante nel c. XXXI del Paradiso, v. 103-5: Quale è colui che forse di Croazia Viene a veder la Veronica nostra, Che per l'antica fama non si sazia. In cospetto della venerata reliquia i pellegrini cantavano o recitavano questi versi: Salve, sancta facies nostri redemptoris, In qua nitet species divini splendoris, Impressa panniculo vivei candoris, Dataque Veronicae signum ob amoris. [762] L. II, c. 5. [763] L. II, c. 10. [764] L. III, c. 5-7. [765] _Hist. eccles._, l. II, c. 4. [766] Ib., l. II, c. 7. [767] _Hist._, l. VII, c. 5. [768] _Hist. Franc._, l. I, c. 23. [769] _De ratione temporum_, in principio della sesta età; _Opera_, ed. del Giles, v. VI, p. 301. [770] C. V. XXI. [771] _Apologia prima_. [772] V. Le recensioni A e B negli _Evangelia apocrypha_ del TISCHENDORF, Lipsia, 1853, p. 203-311. [773] V. VÜLCKEN, _Das Evangelium Nicodemi in der abendländischen Literatur_, Paderborn, 1872. [774] _Ev. apocr._, p. LXV. [775] _Die Pilatus-Acten kritisch untersucht_, Kiel, 1871. Eusebio ricorda gli Atti pagani nel l. IX della _Historia ecclesiastica_. [776] _Hist. eccl._, l. II, c. 2; _Chronicon Canonum_, ad a. Tiberii 22, ed. del Mai e dello Zohrab, Milano, 1818. [777] Omelia 26. San Giovanni Crisostomo dice che la proposta di Pilato fu dal senato respinta per volere di Dio. [778] _Histor._, l. VII, c. 2. [779] V. FABRICIUS, _Codex apocryphus Novi Testamenti_, parte III, p. 505. Sulla leggenda di Pilato v. DU MÉRIL, _Légendes de Pilate et de Judas Ischariote_, in _Poes. pop. lat. du moy. â._, p. 315-68; CREIZENACH, _Legenden und Sagen von Pilatus_, _Beitr. z. Gesch. der deutsch. Spr. u. Lit._, v. I, p. 89-107. [780] _Apologeticum_, c. V. Nel medio evo si aggiungerà che egli fece morire parecchi accusatori. [781] Così Orosio, l. cit. [782] Pubblicata ultimamente dal TISCHENDORF, _Ev. apocr._, p. 413 segg. [783] Id., _Acta apostolorum apocrypha_, p. 16 segg. [784] Id., _Ev. apocr._, p. 411 segg. [785] La epistola di Lentulo ebbe ancor essa molta voga. In un codice di Monte Cassino essa si trova unita coi quattro Evangeli. Una versione italiana della epistola di Pilato a Tiberio e di quella di Erode al Senato fu stampata sin dal quattrocento. [786] V. BIRCH, _Auctarium_, p. 1720, e FLECK, _Wissenschaftliche Reise_, Lipsia, 1835-7, p. 143-7. [787] Ap. TISCHENDORF, _Ev. apocr._, p. 426-31. [788] GLICA, _Annales_, p. 436-7 (ed. di Bonna); COSTANTINO MANASSE, _Compendium Chronicon_, v. 1986-90 (ed. di Bonna). [789] Nell'opera sua _De itinere Sancti Petri_. [790] Nel v. IV della _Miscellanea_ del BALUZE, Lucca, 1764, p. 55-7. Il testo del Foggini è quivi riportato per intero. [791] Mariano Scoto riferisce quasi queste parole medesime in un racconto da lui inserito nella Cronica, ad a. 39. Egli cita Metodio. Se questi dovesse essere, come opina l'Henschenius, il vescovo di Tiro, bisognerebbe far risalire la leggenda, quale si trova nella _Cura sanitatis_, almeno sino al terzo secolo. Il racconto di Mariano Scoto deriva certamente da quello della _Cura sanitatis_: che fede si meritino le attribuzioni che di scritti e di favole si trovano fatte a Metodio è, per altre prove, già noto abbastanza. [792] Nelle narrazioni posteriori è serbata sempre, quanto al tempo, una differenza (variabile) tra il viaggio d'andata e il viaggio di ritorno. Dalla presenza della immagine miracolosa si vuole senza dubbio abbreviato il secondo. [793] Questo castigo essenzialmente proprio della legge romana va qui notato. Si fece anche morire Pilato della morte dei parricidi. Cedreno ricorda essere stata opinione di alcuni che Pilato, cucito in una pelle di bue, insieme con un gallo, una vipera ed una scimmia, fu fatto morire al sole. [794] Altrove Hemeria; nel testo del Foggini Timernia, Cimerina, Arimena. Il luogo di relegazione di Pilato di solito è Vienna in Gallia, ma qualche volta anche Lione, della qual città, per non dire di altre, fu anche tenuto nativo. [795] Nel testo del Foggini si dice che Tiberio, guarito che fu, volle imporre la fede a cui s'era novamente convertito, al senato, e che ripugnando questo al suo desiderio, egli fece, in varii modi, morire moltissimi senatori. Qui può essere riportato un luogo del _Libro de los Enxemplos_ (CCLXXXVII), dove si espongono le ragioni che indussero il Senato a rifiutare a Cristo i divini onori. «Es scripto en las storias de Roma que los romanos habian costumbre de haber pur dioses á los hombres que fecieron grandes é maravillosos fechos, e disputando en el consejo si J[hu] X[po] debia ser recebido en el numero de los dioses, que tantos é tan grandes miraglos é maravillas habia fecho, á la fin fue determinado que non debia ser recebido porque non tenia quien lo honrase porque predicaba pobreza, la cual todo homme naturalmente aborrece». [796] V. su questo argomento la dissertazione dell'HENSCHENIUS negli _Acta Sanctorum_, Febbrajo, v. I, p. 449-57, e inoltre JABLONSKI, _Dissertatio de origine imaginum Christi_ nel terzo volume degli _Opuscula_ editi dal Te Vater, Leida, 1809; W. GRIMM, _Die Sage vom Ursprung der Christusbilder_, _Abhandlungen der königlichen Akademie der Wissenschaften zu Berlin_, 1842; GRETSER, _De imaginibus non manufactis_, Ingolstadt, 1622; REISKE, _De imaginibus Jesu Christi_, Jena, 1685; MAJOLUS, _Historia totius orbis pro defensione sacrarum imaginum_, Roma, 1585; MOLANUS, _De historia S.S. imaginum_, Lovanio, 1594. [797] Io non ho bisogno di avvertire, che noi non possediamo di Cristo nessuna immagine autentica. SANT'AGOSTINO dice nel _De Trinitate_, VIII, 4, 5: «Qua fuerit illa facie nos penitus ignoramus..... Nam et ipsius Dominicae facies carnis innumerabilium cogitationum diversitate variatur et fingitur, quae tamen una erat, quaecumque erat». [798] Vedi PIPER, _Mythologie der christlichen Kunst_, v. I, p. 102-3, e RAOUL ROCHETTE, _Types de l'Art chrétien_, p. 9-26. Sino ai tempi di Costantino le immagini di Cristo furono assai rare. Nella Chiesa di Oriente si formò una opinione, sostenuta da Giustino Martire, da Tertulliano e da altri, secondo la quale Cristo sarebbe stato bruttissimo. Cirillo d'Alessandria afferma a dirittura ch'egli fu il più brutto degli uomini. La epistola di Lentulo, nella quale Cristo si dipinge di bello e nobile aspetto, fu composta forse per combattere quella tradizione. V. ancora DIDRON, _Iconographie chrétienne_, p. 251-76. [799] V. EUSEBIO, _Hist. eccles._, l. VII, c. 18; cf. Piper, op. cit., v. II, p. 582-3. [800] GERVASIO DI TILBURY dice a questo proposito (_Otia imperialia_, decis. III, c. 25): «Porro sunt alii vultus Domini, sicut est _Veronica_, quam quidam Romae delatam a _Veronica_ dicunt, quam ignotam tradunt mulierem esse. Verum ex antiquissimis scripturis comprobavimus hanc esse Martham sororem Lazari, Christi ospitam, quae fluxum sanguinis duodecim annis passa tactu fimbriae dominicae sanata fuit, propter diuturnam passionem fluxus carnalis curva incedens unde a varice poplitis vena incurvata _Veronica_, quare incurvata _Veronica_ dicta est». [801] BENEDETTO CANONICO dice in un luogo del _Liber politicus_: «..... postea vadit ad sudarium Christi quod vocatur Veronica»; e Veronica è chiamata la immagine da Dante. La pianta Veronica è al tempo stesso testimonio del nome e della leggenda della santa immagine, giacchè, secondo si narra, essa fu così chiamata per aver guarito dalla lebbra un re di Francia. V. PERGER, _Deutsche Pflanzensagen_, Stoccarda ed Oehringen, 1864, p. 153. [802] Questa etimologia fu messa innanzi da parecchi, fra gli altri dal Mabillon. S'inganna il MAURY quando afferma (_Essai sur les légendes pieuses du moyen âge_, Parigi, 1843, p. 210) che Gervasio di Tilbury, di cui ho riportato le parole testè, e Matteo Paris, danno la vera etimologia del nome. [803] A Milano, a Parigi, a Lione, a Jaen in Andalusia, ecc. [804] L. I, c. 13. [805] _De imaginibus_, l. I; _De fide orthodoxa_, l. IV, c. 17. [806] _Historia ecclesiastica_, l. IV, c. 27. [807] La leggenda, quale Costantino Porfirogenito la riferisce, o poco diversa, si trova anche in testi latini. Il cod. Laurenz. pl. XV, Dext. 12, uno ne contiene, dove di Agbaro, che meditava di vendicare Cristo, si dice: «Scripserat enim idem rex Tiberio imperatori super vindicta mortis deo facienda sicut armenica scriptura testatur». Il Grimm nella citata dissertazione afferma essere la leggenda di Agbaro più antica che non quella della Veronica; ma non fa parola, nè della _Cura sanitatis_, nè della _Vindicta Salvatoris_. Per la storia della immagine di Edessa v. CALCAGNINO, _Dell'immagine Edessena_, Genova, 1639. [808] La prima parte si trova ancora separata nella _Mors Pilati_, testo latino pubblicato dal Tischendorf di su un manoscritto del XIV secolo, conservato nell'Ambrosiana (_Ev. apocr._, p. 432-5). Non credo di dovermi qui diffondere sulle relazioni di questo racconto con quello della _Cura sanitatis_, dal quale deriva. [809] Pubblicata dal TISCHENDORF, _Ev. apocr._, p. 448-63, sopra due codici, l'uno Marciano, l'altro Ambrosiano. Sotto il titolo _Istoria Titi et Vespasiani_, il codice della Nazion. di Torino K, V, 37, contiene il testo della _Vindicta_, mutilo il fine e con alcune varianti. [810] _Prolegomena_, p. LXXXIII: «Neque dubium est quin _Cura sanitatis Tiberii_, quae inscribitur, quamvis ex codd. octavi et noni saeculi innotuerit, aetate inferior sit quam _Vindicta Salvatoris_». [811] V. la notizia posta in fine al libro nella edizione di Marburgo, 1858. Nella edizione che se ne fece in Milano nel 1513 (unitamente con l'opere di Giuseppe Flavio) il Prologo reca il seguente titolo: _Egesippi Inter Scriptores Nobilissimi: In Historiam | De Eversione Iudaeorum: Quae in Vltionem | Dominici Sanguinis a Tito et Ve | spasiano facta est: Prologus_. [812] XVIII, 3, 3. [813] V. su questo argomento gli scolii di Ernesto Tentzel e di Ernesto Salomone Cipriano al c. XIII del _De Viris illustribus_, di SAN GEROLAMO nella _Bibliotheca ecclesiastica_ del FABRICIO; e inoltre, CAVE, _Scriptorum ecclesiasticorum historia literaria_, ed. di Basilea, 1741, p. 32-4; TRITHEMIUS, _De scriptoribus ecclesiasticis_, VII; CEILLIER, _Histoire générale des auteurs sacrés_, t I, p. 565-72. [814] _Expositio in psalmum septuagesimum tertium_: Hoc enim nimis acerrimum bellum Josephi historia septem libris celebrata describit. [815] _Volgarizzamento della istoria delle guerre judaiche di Josefo Ebreo cognominato Flavio_, ristampato dal Calori, ma con inopportune alterazioni, sull'edizione del 1493, nella _Collez. di Op. ined. o rare_, Bologna, 1878-9. [816] Cod. della Nazion. di Torino, L. II, 14, f. 93 v. col. 2ª, 94 r., col. 1ª, 96 v., col. 2ª. [817] V, 10, 1. [818] VI, 4, 4. [819] VII, I, 1. [820] Vespasiano si fa regnare anche in Gallizia, o nell'isola Galazia. [821] Così nella Vita francese di Pilato pubblicata dal DU MÉRIL, _Poésies populaires latines du moyen âge_, p. 339-69: «Et icil Vespasiiens avoit d'enfanche une maniere de vers es narines c'on apieloit _wespes_, et de ces wiespes estoit-il apieléss Vespasianus». Jacopo della Lana dice nel Commento, _Purgatorio_, c. XXI. v. 82-4: «..... fu uno imperadore romano lo quale ebbe nome Vespasiano, imperquello che le vespe li facevano nel naso nido». [822] La storia di Giuseppe di Arimatea è narrata diffusamente e di proposito nel _Joseph d'Arimathie_ di ROBERTO DI BORON. Se ne parla anche nel _Grand Saint Graal_. Alcune delle favole che vi si raccontano passano poi anche in certe redazioni della Vendetta. [823] In uno dei sermoni di Eliseo attribuiti a Sant'Agostino si dice che degli Ebrei centodiecimila furono uccisi, centomila condotti in Roma pel trionfo. Nella edizione delle opere di Sant'Agostino, curata dai Benedettini della Congregazione di San Mauro, quel sermone è attribuito a Cesario. Più spesso il numero dei morti si fa ascendere a un milione centomila. L'Ebreo Petacchia che nel XII secolo viaggiò tutto quasi il mondo conosciuto, dice di non aver trovato a Gerusalemme che un solo ebreo, il quale a forza d'oro otteneva di dimorarvi. Invano gli Ebrei tentarono di ricostruire Gerusalemme. GIACOMO DA VORAGINE racconta, a questo proposito, nel c. LXVII(63) della _Leggenda aurea_: «Post longa tempora quidam Judaei Jerusalem reaedificare volentes, exeuntes primo mane plurimas cruces de rore invenerunt, quas territi fugientes et secundo mane redeuntes, unusquisque, ut ait Miletus in chronica, cruces sanguineas vestibus suis insitas invenit. Qui vehementer territi in fugam iterum versi sunt, sed tertia die reversi vapore ignis de terra prodeuntis penitus sunt exusti». Ricorda Ammiano Marcellino nel l. XXIII delle Istorie, e poi molti ripetono, che volendo Giuliano l'Apostata riedificare il tempio di Gerusalemme, gli artefici furono impediti dalle fiamme che uscivano dalle fondamenta. [824] Pubblicato primamente dal MONE nell'_Anzeiger für Kunde des deutschen Mittelalters_, 1835, p. 425-33, poi dal DU MÉRIL, _Poés. pop. lat. du moy. â._, p. 343-55. Al poema corrispondono, salvo differenze di poco rilievo, due racconti in prosa, de' quali diede l'estratto il Mone in quello stesso giornale, 1838, p. 526-38. Sulle relazioni del poema latino _De vita Pilati_ con la _Vindicta Salvatoris_ v. SCHOENBACH, _Anzeiger für deutsches Alterthum_, v. II, p. 166-212. La Bodlejana possiede una _Punitio Pilati et Revelatio Imaginis Christi_. [825] V. Appendice A. [826] V. EHRMANN, _Aus Palästina und Babylon_, Vienna, 1880, p. 31-5, e LEVI, _Parabole, leggende e pensieri raccolti dai libri talmudici dei primi cinque secoli dell'E. V._, Firenze, 1861, p. 315-35. [827] Per contrario vi fu chi tenne Vespasiano in conto di Messia. V. ECHARD, _Dissertatio de Vespasiano pro Messia habito, veri Messiae teste_, Eisenach, 1759. Svetonio e Tacito raccontano di alcune miracolose guarigioni operate da Vespasiano. Alcuni degli oggetti preziosi onde Tito spogliò il Tempio di Salomone esistevano ancora nel 507. Procopio (_De bello gothico_, I, 12) narra che in quell'anno medesimo essendosi i Franchi spinti fin sotto Tolosa, i Visigoti trasportarono i tesori che colà si trovavano, nella città di Carcassona. Tra l'altre cose di gran valore provenienti dal sacco di Roma, alcune ve n'erano che avevano appartenuto al tempio di Salomone. Il piede del famoso candelabro fu un tempo, secondo la tradizione, conservato a Praga, dove da Treveri lo recò il re Vladislao. Da questo candelabro, che ancora si vede scolpito in uno dei bassorilievi interni dell'Arco di Tito, deriva il nome di _Arcus septem lucernarum_, con cui quell'arco è comunemente designato nel modio evo. [828] _Antiquit. jud._, XVIII, 5, 2. [829] Siami conceduto di ricapitolare qui brevemente, e per maggiore chiarezza, le cose dette. La leggenda della Vendetta di Cristo, considerata nella sua forma piena e finale, è molto complessa, e composta di varie parti in varii tempi aggregatesi insieme. In essa si possono riconoscere cinque gradi, che sono i seguenti: 1º GRADO. — Cristo è proposto per gli onori divini da Pilato a Tiberio, da Tiberio al senato. Questo li ricusa: Tiberio minaccia dell'ira sua gli accusatori dei cristiani. _Epistola di Pilato_ (prima redazione ipotetica), _Tertulliano, Eusebio, ecc._ 2º GRADO. — Tiberio punisce Pilato insieme con gli altri giudici di Cristo, e tutto il popolo d'Israele. _Epistola di Pilato_ (seconda redazione, versioni greche e latine, ἀναφορὰ Πιλάτου, ecc.), _epistola di Tiberio, Paradosis Pilati_. 3º GRADO. — La leggenda di Tiberio fusa con quella della Veronica; influssi della leggenda di Agbaro. _Cura sanitatis Tiberii, Mors Pilati, Mariano Scoto, ecc._ 4º GRADO. — La leggenda di Tiberio e della Veronica fusa con quella della distruzione di Gerusalemme. _Vindicta Salvatoris._ 5º GRADO. — Influssi di Giuseppe Flavio e di Egesippo. _Redazioni francesi, ecc._ (V. l'appendice A). L'accrescimento e la variazione della leggenda possono essere rappresentati collo schema seguente: Gius. | Legg. | Legg. | Legg. | | 1º GRADO Flavio. | d. | di | di | | Ep. d. Pil. 1ª | distruz. | Agbaro. | Veronica. | | red. ipot. | di | | | | Tertull., Euseb., | Gerusalemme | | | | ecc. | | | | | | | | | | 2º GRADO | | | | | Ep. di Pil., 2ª | | | | | red. Ep. di | | | | | Tib., Parad. | | | | | Pil. Egesippo. | | | | | | | +———————————+———| 3º GRADO | | | Cura sanit. Tib. | | | | +—————————————————————————| 4º GRADO | | Vind. Salvat. | | +———————————————————————————————————————| 5º GRADO | Red. franc., | ecc. [830] C. 10. [831] _Liber Exodi_, c. VI. [832] Decis. III, c. III. [833] L. XIV, c. 71. [834] Lett. C, c. II, 14. [835] _Hist. Comp._, v. I, p. 380-1. [836] Debbo alcune indicazioni di codici fiorentini alla cortesia del mio caro amico Dott. Rodolfo Renier. [837] Il _Tournoiement de l'Antechrist_ d'HUON DE MERI comincia (cod. della Nazion. di Torino, L. V, 32): N'est pas oisenz, ains fait bonne oevre li troueres ki sa boche oevre por bonne oeuvre conter et dire. [838] Il cod.: _dire_. [839] Il cod.: _platerne_. [840] Il Cod.: _deuoir_. [841] Il Cod.: _gent_. [842] In altri testi separato _Dans Gais_, o _Dans Guy_. _Dangais_, come _Da_ _meldeu_. [843] Il cod.: _moult_. [844] Il cod.: _pasmee_. [845] Il cod.: _E_ [846] Il cod.: _Accrene_. [847] Il cod.: _biel estre. Barlette, Barlet_, si trova in altri testi. [848] Il testo del cod. L, II, 14 ha: _Par. IIII. fois .C.M. les a on aesmes_. [849] Il cod.: _palmee_. [850] Il cod.: _les_. [851] Qui il copista saltò probabilmente un verso. [852] Il cod.: _A_. [853] Altri testi hanno: _en tiesce terre_, cioè in _Germania_. D'_entiesce_ il copista avrà fatto _antioche_. Nota del Trascrittore Ortografia e punteggiatura originali sono state mantenute, correggendo senza annotazione minimi errori tipografici. *** END OF THE PROJECT GUTENBERG EBOOK ROMA NELLA MEMORIA E NELLE IMMAGINAZIONI DEL MEDIO EVO VOL. I *** Updated editions will replace the previous one—the old editions will be renamed. Creating the works from print editions not protected by U.S. copyright law means that no one owns a United States copyright in these works, so the Foundation (and you!) can copy and distribute it in the United States without permission and without paying copyright royalties. Special rules, set forth in the General Terms of Use part of this license, apply to copying and distributing Project Gutenberg™ electronic works to protect the PROJECT GUTENBERG™ concept and trademark. Project Gutenberg is a registered trademark, and may not be used if you charge for an eBook, except by following the terms of the trademark license, including paying royalties for use of the Project Gutenberg trademark. If you do not charge anything for copies of this eBook, complying with the trademark license is very easy. You may use this eBook for nearly any purpose such as creation of derivative works, reports, performances and research. Project Gutenberg eBooks may be modified and printed and given away—you may do practically ANYTHING in the United States with eBooks not protected by U.S. copyright law. Redistribution is subject to the trademark license, especially commercial redistribution. START: FULL LICENSE THE FULL PROJECT GUTENBERG LICENSE PLEASE READ THIS BEFORE YOU DISTRIBUTE OR USE THIS WORK To protect the Project Gutenberg™ mission of promoting the free distribution of electronic works, by using or distributing this work (or any other work associated in any way with the phrase “Project Gutenberg”), you agree to comply with all the terms of the Full Project Gutenberg™ License available with this file or online at www.gutenberg.org/license. Section 1. General Terms of Use and Redistributing Project Gutenberg™ electronic works 1.A. By reading or using any part of this Project Gutenberg™ electronic work, you indicate that you have read, understand, agree to and accept all the terms of this license and intellectual property (trademark/copyright) agreement. If you do not agree to abide by all the terms of this agreement, you must cease using and return or destroy all copies of Project Gutenberg™ electronic works in your possession. If you paid a fee for obtaining a copy of or access to a Project Gutenberg™ electronic work and you do not agree to be bound by the terms of this agreement, you may obtain a refund from the person or entity to whom you paid the fee as set forth in paragraph 1.E.8. 1.B. “Project Gutenberg” is a registered trademark. It may only be used on or associated in any way with an electronic work by people who agree to be bound by the terms of this agreement. There are a few things that you can do with most Project Gutenberg™ electronic works even without complying with the full terms of this agreement. See paragraph 1.C below. There are a lot of things you can do with Project Gutenberg™ electronic works if you follow the terms of this agreement and help preserve free future access to Project Gutenberg™ electronic works. See paragraph 1.E below. 1.C. The Project Gutenberg Literary Archive Foundation (“the Foundation” or PGLAF), owns a compilation copyright in the collection of Project Gutenberg™ electronic works. Nearly all the individual works in the collection are in the public domain in the United States. If an individual work is unprotected by copyright law in the United States and you are located in the United States, we do not claim a right to prevent you from copying, distributing, performing, displaying or creating derivative works based on the work as long as all references to Project Gutenberg are removed. Of course, we hope that you will support the Project Gutenberg™ mission of promoting free access to electronic works by freely sharing Project Gutenberg™ works in compliance with the terms of this agreement for keeping the Project Gutenberg™ name associated with the work. You can easily comply with the terms of this agreement by keeping this work in the same format with its attached full Project Gutenberg™ License when you share it without charge with others. 1.D. The copyright laws of the place where you are located also govern what you can do with this work. Copyright laws in most countries are in a constant state of change. If you are outside the United States, check the laws of your country in addition to the terms of this agreement before downloading, copying, displaying, performing, distributing or creating derivative works based on this work or any other Project Gutenberg™ work. The Foundation makes no representations concerning the copyright status of any work in any country other than the United States. 1.E. Unless you have removed all references to Project Gutenberg: 1.E.1. The following sentence, with active links to, or other immediate access to, the full Project Gutenberg™ License must appear prominently whenever any copy of a Project Gutenberg™ work (any work on which the phrase “Project Gutenberg” appears, or with which the phrase “Project Gutenberg” is associated) is accessed, displayed, performed, viewed, copied or distributed: This eBook is for the use of anyone anywhere in the United States and most other parts of the world at no cost and with almost no restrictions whatsoever. You may copy it, give it away or re-use it under the terms of the Project Gutenberg License included with this eBook or online at www.gutenberg.org. If you are not located in the United States, you will have to check the laws of the country where you are located before using this eBook. 1.E.2. If an individual Project Gutenberg™ electronic work is derived from texts not protected by U.S. copyright law (does not contain a notice indicating that it is posted with permission of the copyright holder), the work can be copied and distributed to anyone in the United States without paying any fees or charges. If you are redistributing or providing access to a work with the phrase “Project Gutenberg” associated with or appearing on the work, you must comply either with the requirements of paragraphs 1.E.1 through 1.E.7 or obtain permission for the use of the work and the Project Gutenberg™ trademark as set forth in paragraphs 1.E.8 or 1.E.9. 1.E.3. If an individual Project Gutenberg™ electronic work is posted with the permission of the copyright holder, your use and distribution must comply with both paragraphs 1.E.1 through 1.E.7 and any additional terms imposed by the copyright holder. Additional terms will be linked to the Project Gutenberg™ License for all works posted with the permission of the copyright holder found at the beginning of this work. 1.E.4. Do not unlink or detach or remove the full Project Gutenberg™ License terms from this work, or any files containing a part of this work or any other work associated with Project Gutenberg™. 1.E.5. Do not copy, display, perform, distribute or redistribute this electronic work, or any part of this electronic work, without prominently displaying the sentence set forth in paragraph 1.E.1 with active links or immediate access to the full terms of the Project Gutenberg™ License. 1.E.6. You may convert to and distribute this work in any binary, compressed, marked up, nonproprietary or proprietary form, including any word processing or hypertext form. However, if you provide access to or distribute copies of a Project Gutenberg™ work in a format other than “Plain Vanilla ASCII” or other format used in the official version posted on the official Project Gutenberg™ website (www.gutenberg.org), you must, at no additional cost, fee or expense to the user, provide a copy, a means of exporting a copy, or a means of obtaining a copy upon request, of the work in its original “Plain Vanilla ASCII” or other form. Any alternate format must include the full Project Gutenberg™ License as specified in paragraph 1.E.1. 1.E.7. Do not charge a fee for access to, viewing, displaying, performing, copying or distributing any Project Gutenberg™ works unless you comply with paragraph 1.E.8 or 1.E.9. 1.E.8. You may charge a reasonable fee for copies of or providing access to or distributing Project Gutenberg™ electronic works provided that: • You pay a royalty fee of 20% of the gross profits you derive from the use of Project Gutenberg™ works calculated using the method you already use to calculate your applicable taxes. The fee is owed to the owner of the Project Gutenberg™ trademark, but he has agreed to donate royalties under this paragraph to the Project Gutenberg Literary Archive Foundation. Royalty payments must be paid within 60 days following each date on which you prepare (or are legally required to prepare) your periodic tax returns. Royalty payments should be clearly marked as such and sent to the Project Gutenberg Literary Archive Foundation at the address specified in Section 4, “Information about donations to the Project Gutenberg Literary Archive Foundation.” • You provide a full refund of any money paid by a user who notifies you in writing (or by e-mail) within 30 days of receipt that s/he does not agree to the terms of the full Project Gutenberg™ License. You must require such a user to return or destroy all copies of the works possessed in a physical medium and discontinue all use of and all access to other copies of Project Gutenberg™ works. • You provide, in accordance with paragraph 1.F.3, a full refund of any money paid for a work or a replacement copy, if a defect in the electronic work is discovered and reported to you within 90 days of receipt of the work. • You comply with all other terms of this agreement for free distribution of Project Gutenberg™ works. 1.E.9. If you wish to charge a fee or distribute a Project Gutenberg™ electronic work or group of works on different terms than are set forth in this agreement, you must obtain permission in writing from the Project Gutenberg Literary Archive Foundation, the manager of the Project Gutenberg™ trademark. Contact the Foundation as set forth in Section 3 below. 1.F. 1.F.1. Project Gutenberg volunteers and employees expend considerable effort to identify, do copyright research on, transcribe and proofread works not protected by U.S. copyright law in creating the Project Gutenberg™ collection. Despite these efforts, Project Gutenberg™ electronic works, and the medium on which they may be stored, may contain “Defects,” such as, but not limited to, incomplete, inaccurate or corrupt data, transcription errors, a copyright or other intellectual property infringement, a defective or damaged disk or other medium, a computer virus, or computer codes that damage or cannot be read by your equipment. 1.F.2. LIMITED WARRANTY, DISCLAIMER OF DAMAGES - Except for the “Right of Replacement or Refund” described in paragraph 1.F.3, the Project Gutenberg Literary Archive Foundation, the owner of the Project Gutenberg™ trademark, and any other party distributing a Project Gutenberg™ electronic work under this agreement, disclaim all liability to you for damages, costs and expenses, including legal fees. YOU AGREE THAT YOU HAVE NO REMEDIES FOR NEGLIGENCE, STRICT LIABILITY, BREACH OF WARRANTY OR BREACH OF CONTRACT EXCEPT THOSE PROVIDED IN PARAGRAPH 1.F.3. YOU AGREE THAT THE FOUNDATION, THE TRADEMARK OWNER, AND ANY DISTRIBUTOR UNDER THIS AGREEMENT WILL NOT BE LIABLE TO YOU FOR ACTUAL, DIRECT, INDIRECT, CONSEQUENTIAL, PUNITIVE OR INCIDENTAL DAMAGES EVEN IF YOU GIVE NOTICE OF THE POSSIBILITY OF SUCH DAMAGE. 1.F.3. LIMITED RIGHT OF REPLACEMENT OR REFUND - If you discover a defect in this electronic work within 90 days of receiving it, you can receive a refund of the money (if any) you paid for it by sending a written explanation to the person you received the work from. If you received the work on a physical medium, you must return the medium with your written explanation. The person or entity that provided you with the defective work may elect to provide a replacement copy in lieu of a refund. If you received the work electronically, the person or entity providing it to you may choose to give you a second opportunity to receive the work electronically in lieu of a refund. If the second copy is also defective, you may demand a refund in writing without further opportunities to fix the problem. 1.F.4. Except for the limited right of replacement or refund set forth in paragraph 1.F.3, this work is provided to you ‘AS-IS’, WITH NO OTHER WARRANTIES OF ANY KIND, EXPRESS OR IMPLIED, INCLUDING BUT NOT LIMITED TO WARRANTIES OF MERCHANTABILITY OR FITNESS FOR ANY PURPOSE. 1.F.5. Some states do not allow disclaimers of certain implied warranties or the exclusion or limitation of certain types of damages. If any disclaimer or limitation set forth in this agreement violates the law of the state applicable to this agreement, the agreement shall be interpreted to make the maximum disclaimer or limitation permitted by the applicable state law. The invalidity or unenforceability of any provision of this agreement shall not void the remaining provisions. 1.F.6. INDEMNITY - You agree to indemnify and hold the Foundation, the trademark owner, any agent or employee of the Foundation, anyone providing copies of Project Gutenberg™ electronic works in accordance with this agreement, and any volunteers associated with the production, promotion and distribution of Project Gutenberg™ electronic works, harmless from all liability, costs and expenses, including legal fees, that arise directly or indirectly from any of the following which you do or cause to occur: (a) distribution of this or any Project Gutenberg™ work, (b) alteration, modification, or additions or deletions to any Project Gutenberg™ work, and (c) any Defect you cause. Section 2. Information about the Mission of Project Gutenberg™ Project Gutenberg™ is synonymous with the free distribution of electronic works in formats readable by the widest variety of computers including obsolete, old, middle-aged and new computers. It exists because of the efforts of hundreds of volunteers and donations from people in all walks of life. Volunteers and financial support to provide volunteers with the assistance they need are critical to reaching Project Gutenberg™’s goals and ensuring that the Project Gutenberg™ collection will remain freely available for generations to come. In 2001, the Project Gutenberg Literary Archive Foundation was created to provide a secure and permanent future for Project Gutenberg™ and future generations. To learn more about the Project Gutenberg Literary Archive Foundation and how your efforts and donations can help, see Sections 3 and 4 and the Foundation information page at www.gutenberg.org. Section 3. Information about the Project Gutenberg Literary Archive Foundation The Project Gutenberg Literary Archive Foundation is a non-profit 501(c)(3) educational corporation organized under the laws of the state of Mississippi and granted tax exempt status by the Internal Revenue Service. The Foundation’s EIN or federal tax identification number is 64-6221541. Contributions to the Project Gutenberg Literary Archive Foundation are tax deductible to the full extent permitted by U.S. federal laws and your state’s laws. The Foundation’s business office is located at 809 North 1500 West, Salt Lake City, UT 84116, (801) 596-1887. Email contact links and up to date contact information can be found at the Foundation’s website and official page at www.gutenberg.org/contact Section 4. Information about Donations to the Project Gutenberg Literary Archive Foundation Project Gutenberg™ depends upon and cannot survive without widespread public support and donations to carry out its mission of increasing the number of public domain and licensed works that can be freely distributed in machine-readable form accessible by the widest array of equipment including outdated equipment. Many small donations ($1 to $5,000) are particularly important to maintaining tax exempt status with the IRS. The Foundation is committed to complying with the laws regulating charities and charitable donations in all 50 states of the United States. Compliance requirements are not uniform and it takes a considerable effort, much paperwork and many fees to meet and keep up with these requirements. We do not solicit donations in locations where we have not received written confirmation of compliance. To SEND DONATIONS or determine the status of compliance for any particular state visit www.gutenberg.org/donate. While we cannot and do not solicit contributions from states where we have not met the solicitation requirements, we know of no prohibition against accepting unsolicited donations from donors in such states who approach us with offers to donate. International donations are gratefully accepted, but we cannot make any statements concerning tax treatment of donations received from outside the United States. U.S. laws alone swamp our small staff. Please check the Project Gutenberg web pages for current donation methods and addresses. Donations are accepted in a number of other ways including checks, online payments and credit card donations. To donate, please visit: www.gutenberg.org/donate. Section 5. General Information About Project Gutenberg™ electronic works Professor Michael S. Hart was the originator of the Project Gutenberg™ concept of a library of electronic works that could be freely shared with anyone. For forty years, he produced and distributed Project Gutenberg™ eBooks with only a loose network of volunteer support. Project Gutenberg™ eBooks are often created from several printed editions, all of which are confirmed as not protected by copyright in the U.S. unless a copyright notice is included. Thus, we do not necessarily keep eBooks in compliance with any particular paper edition. Most people start at our website which has the main PG search facility: www.gutenberg.org. This website includes information about Project Gutenberg™, including how to make donations to the Project Gutenberg Literary Archive Foundation, how to help produce our new eBooks, and how to subscribe to our email newsletter to hear about new eBooks.